grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 22 | Istituto da lei fondato, [a cura delle suore T. Sommariva
2 1, bib 22 | 23-25 gennaio 1987), a cura di A. I. Bassani, Edizioni
3 1, 2, 2 45 | moglie a Recoaro per la cura delle acque.26~Conoscendo
4 1, 2, 2 46 | dono.32~Illuminato ebbe cura anche delle altre sorelle.
5 1, 2, 2 47 | colla stessa».34~Speciale cura Illuminato ebbe per la sorella
6 1, 2, 3 59 | permetta mai, che inutile ogni cura tornasse dell’ottimo tuo
7 1, 2, 4 61 | prodigando con generosità ogni cura alla mamma.100~Progredì
8 1, 2, 4 63 | a colui che [...] tanta cura tiene dell’anima tua».112~
9 1, 2, 4 70 | Dalla lettera appare la cura che Madre Rachele continuò
10 1, 3, 2 82 | mercede, attesa la troppa cura che avevano di questo mio
11 1, 3, 3 88 | nobilitato dal desiderio e dalla cura per il loro vero bene e
12 1, 4, 4 116 | fondazione veneziana e la cura con la quale la seguì; lo
13 1, 5, 2 125 | sue figlie e si prendeva cura di ciascuna di esse e di
14 1, 5, 7 140 | ispirazione divina, avrebbe preso cura delle fanciulle in pericolo
15 1, 5, 9 149 | aiuto di altre [...] prenda cura delle fanciulle di qualsiasi
16 1, 5, 9 150(136)| assenso dei genitori prendono cura di alcune poche fanciulle
17 1, 9 200 | tentare il Signore.2~Con cura seguiva le suore delle case
18 1, 9, 2 204 | cominciarono subito a prendersi cura della Pia Opera, che già
19 1, 9, 2 205 | Rachele seguì con molta cura i primi passi della casa
20 1, 9, 3 211 | Don Luca continuò ad aver cura di quella comunità.48~Pagina
21 1, 11, 2 239(5) | di Canossa (1774-1835), a cura di E. Dossi, Roma 1982,
22 1, 11, 3 249(30) | raccomandazione di avere cura della casa, perché tutto
23 1, 11, 4 252 | filiale di carità42 e ad aver cura delle fanciulle povere.~ ./.
24 1, 11, 8 275 | dimostrano la sua speciale cura per quella casa.118~Nel
25 1, 12, 1 285(1) | oratori ed ebbe particolare cura per la formazione del clero.
26 1, 12, 1 285(1) | Lombardia. Diocesi di Brescia, a cura di A. Caprioli – A. Rimoldi –
27 1, 12, 2 302 | Cola, che abbisognavano di cura per colmare qualche lacuna
28 1, 12, 3 307 | don Marco seguirono con cura i primi passi della nascente
29 1, 13, 3 323 | nella testa » e prodigò ogni cura per fare riprendere la paziente,
30 1, 15, 3 360 | avere per le orfanelle « cura di buone Madri », non risparmiando «
31 1, 16, 1 368(11) | pelle prime abbiate la cura di buone Madri nell’estensione
32 1, 16, 2 371(23) | prestata costante e forte cura di più emissioni di sangue,
33 1, 17, 1 388 | alla quale era affidata la cura della disciplina e, sotto
34 1, 17, 2 397 | delle giovani. Si prendeva cura del vitto e sapeva concedere
35 1, 17, 2 398 | mancanti [...] della necessaria cura e custodia per parte dei
36 1, 17, 3 400 | la Sanfermo prese anche cura del conservatorio, almeno
37 1, 18, 1 406 | che dico ».4~Poneva ogni cura per correggersi dei difetti
38 1, 18, 6 447 | tal fine seguiva con molta cura le comunità delle case filiali.195~
39 1, 18, 6 448 | idonee, e ne seguì con molta cura la formazione. Scrive al
40 2, let, 1 9(1) | Storia Veneta edita per cura della R. Dep. Veneta di
41 2, let, 2 12(3) | defonti... nell’anno 1862, per cura di G.B. Contarini, Venezia,
42 2, let, 2 13(7) | defonti... nell’anno 1851, per cura di G.B. Contarini, Venezia
43 2, let, 3 16(6) | defonti... nell’anno 1856, per cura di G.B. Contarini, Venezia
44 2, let, 3 16(7) | onorifiche de’ defunti..., per cura di G.B. Contarini, Venezia
45 2, let, 3 17 | accettarono con sommo piacere la cura delle ragazze, e noi partimmo
46 2, let, 3 17(9) | defunti... nell’anno 1848, per cura di G.B. Contarini, Venezia
47 2, let, 6 31(10) | defonti... nell’anno 1861, per cura di G.B. Contarini, Venezia
48 2, let, 6 31(11) | defunti... nell’anno 1846, per cura di G.B. Contarini, Venezia
49 2, let, 6 31(12) | onorifiche de’ defunti..., per cura di G.B. Contarini, Venezia
50 2, let, 6 31(12) | defunti... nell’anno 1849, per cura di G.B. Contarini, Venezia
51 2, let, 10 40 | dice che [di] chi prende cura delle opere, che devono
52 2, let, 10 40 | gloria a Dio, egli si prende cura particolare; ed aggiunge
53 2, let, 11 44(10) | defunti... nell’anno 1849, per cura di G.B. Contarini, cit.,
54 2, let, 12 46(3) | defonti... nell’anno 1854, per cura di G.B. Contarini, Venezia
55 2, let, 14 52(2) | Austriaca delle Scienze a cura di Leo Santifaller, compilato
56 2, let, 20 69 | ed egli si prenderebbe cura di un’anima che altro non
57 2, let, 27 82(3) | San Giovanni, traduzione a cura di G. Madurini, Città Nuova
58 2, let, 28 84 | Padre mio, ad aver sì poca cura della di Lei salute. Io
59 2, let, 28 85(4) | defunti… nell’anno 1861, per cura di G.B. Contarini, cit.,
60 2, let, 28 85(5) | defunti… nell’anno 1858, per cura di G.B. Contarini, Venezia
61 2, let, 34 100(1) | avvenire, difendeva con materna cura la loro inesperienza. Assicurò
62 2, let, 34 100(1) | Beneficenza in Italia, a cura di E. Bruno e V. Roggero-Sanvito,
63 2, let, 39 113(8) | onorifiche de’ defunti…, per cura di G.B. Contarini, Venezia
64 2, let, 43 121(4) | nelle varici e ne insegnò la cura »: cf. Ospedale Civile di
65 2, let, 43 121(4) | dal XVI al XX secolo, a cura di Nelli Elena Vanzan Marchini,
66 2, let, 48 133 | Civico affine di sostenere la cura. La stessa era contrarissima
67 2, let, 57 149(1) | incarichi, per la zelante cura del decoro e degli interessi
68 2, let, 57 149(1) | defonti… nell’anno 1871, per cura di G.B. CONTARINI, Venezia
69 2, let, 59 152 | potrà qui continuare la cura, che adatta le fosse.~ ./.
70 2, let, 80 193(5) | defonti... nell’anno 1852, per cura di G.B. CONTARINI, Venezia
71 2, let, 85 206(5) | furono strappate per sua cura a una prossima caduta [...].
72 2, let, 87 211 | va loro a genio.~Abbiate cura di vostra salute onde servire
73 2, let, 91 221(5) | molto il Canal, che ebbe cura di lei fin dall’età di sette
74 2, let, 91 222 | pregandola di avere possibilmente cura di sua salute, che tanto
75 2, let, 92 224 | mercede, attesa la troppa cura che avevano di questo mio
76 2, let, 101 241(8) | Venezia nell’anno 1850, per cura di G.B. Contarini, Venezia
77 2, let, 101 244 | continuo malstare, per cui la cura delle acque e bagni a nulla
78 2, let, 114 271(2) | sostennero tali opere con la cura spirituale e svolsero in
79 2, let, 116 275(3) | Carmelitani Scalzi di Venezia» [a cura di p. Paolo di S. Giuseppe,
80 2, let, 120 283(5) | di Padova medioevale, a cura di G. Luisetto, Padova 1988,
81 2, let, 139 317(2) | sacerdote, per 30 anni ebbe la cura spirituale di Locara; divenne
82 2, let, 157 354(2) | Maria Chiara De Micheli, a cura di una suora dell’Istituto
83 2, let, 157 355(6) | pp. 125, 137; ristampa a cura di M. Grazioli, Litografia
84 2, let, 172 383 | di Dio, prenderà tutta la cura.~Le bacio la sacra mano
85 2, let, 173 384 | pia Bertolini a prenderne cura.~Vuole dunque la gratitudine
86 2, let, 198 435(8) | defunti... nell’anno 1869, per cura di G.B. Contarini, Venezia
87 2, let, 200 439 | potranno, a prendere spirituale cura delle fanciulle, dalle quali
88 2, let, 214 469(6) | Frati Minori Conventuali, a cura di G. Luisetto, Padova 1986,
89 2, let, 218 475 | consolerà anche loro, che tanta cura prendono per rinvenirla.~
90 2, doc, 14 511 | S. Dorotea2 ha assunto la cura della Pia Opera di tutta
91 2, doc, 14 511 | di tutte di assumerne la cura. Ecco dove meno si crede
92 2, doc, 33 546 | Le Suore hanno assunto la cura di 15 Parrocchie.~ ./.
93 2, doc, 34 547 | in cui sono investito di cura, mi eccita a dovere recarle
94 3, let, 238 47(7) | La Sanfermo aveva cura che Madre Rachele, per la
95 3, let, 254 77(7) | di Maria Bambina, per la cura, l’istruzione e l’educazione
96 3, let, 255 79(4) | Opera in Roma e lo seguì con cura (cf. lett. nn. 269, 270,
97 3, let, 265 99(2) | defonti... nell’anno 1871, per cura di G.B. Contarini, cit.,
98 3, let, 265 100(6) | defonti... nell’anno 1852, per cura di G. B. Contarini, cit.,
99 3, let, 275 122 | prendere di te nuovamente cura, che vil motivo ti tolse
100 3, let, 286 144 | eccitando i genitori ad aver cura delle loro figlie, incluse
101 3, let, 291 156(4) | defunti... nell’anno 1847, per cura di G.B. Contarini, Venezia
102 3, let, 300 174 | di abbandonare a Dio la cura di tutto, persuasa che avrebbe
103 3, let, 302 178 | quelle persone, che tanta cura si prendono di te.~Godo
104 3, let, 302 178 | tenere pianticelle, alla tua cura affidate. Troppo miserabile
105 3, let, 305 184 | anime innocenti, alla di Lei cura affidate, potranno risarcire
106 3, let, 314 202(2) | Diocesi di Chioggia, a cura di D. De Antoni, Padova
107 3, let, 328 230(3) | defunti... nell’anno 1846, per cura di G. B. Contarini, cit.,
108 3, let, 335 245(6) | defonti... nell’anno 1864, per cura di G.B. Contarini, Venezia,
109 3, let, 335 247(14) | defonti... nell’anno 1871, per cura di G.B. Contarini, cit.,
110 3, let, 340 255(1) | defonti... nell’anno 1867, per cura di G.B. Contarini, Venezia,
111 3, let, 351 284(11) | pensiero il motivo della cura, che la Guardini aveva per
112 3, let, 359 300 | Cappuccino,11 acciò prendesse cura di lei; ma egli s’adirò
113 3, let, 361 305(8) | S. Ignazio di Loiola, a cura di M. Gioia, Torino 1977,
114 3, let, 378 339 | conforto di Lei, che tanta cura si prende di me poverella,
115 3, let, 382 347(5) | Farina l’avrebbe seguita con cura: cf. lett. n. 384; vol.
116 3, let, 398 384 | il buon Gesù avrà di voi cura in tutti i tempi. Procurate
117 3, let, 400 386 | stesse prendendo per mezzo la cura d’istruire le indigenti
118 3, let, 400 386(1) | defonti... nell’anno 1859, per cura di G.B. Contarini, Venezia
119 3, let, 404 393(4) | onorifiche de’ defunti..., per cura di G.B. Contarini, Venezia
120 3, let, 406 398 | per amor di Dio, tanta cura tiene dell’anima tua.~Godo
121 3, let, 420 431 | supremo volere sono alla mia cura affidate.~Colgo quest’occasione,
122 3, let, 434 457(4) | onorifiche de’ defunti…, per cura di G.B. Contarini, Venezia
123 3, doc, 55 489(2) | di Venezia (1829-1845), a cura di B. Bertoli e S. Tramontin,
124 3, doc, 56 502 | maestra delle novizie ha cura di formare lo spirito delle
125 3, doc, 56 517 | pratica di dirigerla, e avrà cura che imparino il Catechismo
126 3, doc, 56 517 | scritte ed il motivo.~Sarà sua cura di avvisare la Superiora
127 3, doc, 56 520 | figliale.~Suo dovere è aver cura, che le Suore osservino
128 3, doc, 56 520 | Direttore.~Si prenderà una cura speciale della Pia Opera
129 3, doc, 56 522 | chi ne sia raccomandata la cura.~Sieno molto sollecite d’
130 3, doc, 56 525 | lei addette prendansi una cura caritatevole delle fanciulle
131 3, doc, 56 527 | compensare il danno per molta cura che abbiasi dell’accessorio.
132 4, let, 465 63 | quelle anime, che alla mia cura sono affidate.~Oh come patisco,
133 4, let, 465 63(5) | Beneficenza in Italia, a cura di E. Bruno e V. Roggero-Sanvito,
134 4, let, 468 71(5) | defonti… nell’anno 1860, per cura di G.B. Contarini, Venezia
135 4, let, 468 71(6) | defunti... nell’anno 1850, per cura di G.B. Contarini, cit.,
136 4, let, 477 90 | sicuri che il buon Gesù avrà cura d’assisterci.~Mi consolo
137 4, let, 484 106(2) | defonti... nell’anno 1867, per cura di G.B. Contarini, cit.,
138 4, let, 525 180(2) | scrive alla Marini: « Abbiate cura ancora della povera Carolina
139 4, let, 530 194 | com’è buono Iddio, e qual cura Egli prenda delle anime,
140 4, let, 531 196(3) | ebbe principio tra noi per cura dell’Eminentissimo e Reverendissimo
141 4, let, 531 197(7) | defonti nell’anno 1852, per cura di G.B. Contarini, cit.,
142 4, let, 540 214 | anche con Lei, che tanta cura si prende, onde possiamo
143 4, let, 545 223 | compagna da notte. Ogni cura sarà esercitata con gran
144 4, let, 547 228(10) | della Serenissima al 1848, a cura di M. Leonardi, Venezia
145 4, let, 556 247(1) | defonti... nell’anno 1860, per cura di G.B. Contarini, cit.,
146 4, let, 570 273 | delle anime alla di Lei cura affidate.2~Io ne ho ringraziato
147 4, doc, 60 497(1) | Isaia la formula de’ voti.~A cura del Can. Tassoni la ricerca.~
148 4, doc, 79 522 | accludo la fodera. Sarà sua cura coprirla tutta di pelli
149 4, doc, 88 535 | cominciato a prender la cura della Pia Opera già stabilita
150 4, doc, 88 535 | di tenerle animate nella cura amorevole delle fanciulle,
151 5, pre 5 | trasferimenti.~La vigile cura e i contatti frequenti,
152 5, let, 681 14(1) | dall’Istituto, per aver cura delle proprie sorelle: cf.
153 5, let, 688 26 | aff.ma Cugina, per la presasi cura di farmeli tenere.~Aggiunga
154 5, let, 692 33(3) | Inglesi, che avevano con molta cura assistito la figlia morente,
155 5, let, 711 68(9) | una gamba, che per poca cura dopo un mese di dolore ha
156 5, let, 712 70(5) | defonti... nell’anno 1851, a cura di G.B. Contarini, cit.,
157 5, let, 714 74 | lasciate a Dio il prendersi cura di quanto vi si deve.~Tenetevi
158 5, let, 715 76 | continuate ad aver quella cura, che sapete io desidero.
159 5, let, 716 78 | disse che, continuando la cura sanguigna, mi manderanno
160 5, let, 733 107(3) | celeste patrono / nella cura della gioventù e delle anime
161 5, let, 744 124 | Pare, la prego aversi ogni cura possibile, affine di conservarsi.
162 5, let, 814 255(1) | defunti... nell’anno 1849, per cura di G.B. Contarini, cit.,
163 5, let, 818 262(1) | defonti… nell’anno 1854, per cura di G.B.Contarini, cit.,
164 5, let, 823 268 | il buon Gesù, che tanta cura prende di loro, salvandoli
165 5, let, 856 318 | applicazione di mignatte, insomma cura; ora sta in piedi, ma è
166 5, let, 868 346 | mignatte alla testa ed altra cura, si è tolta dall’assopimento,
167 5, let, 869 348 | mia cara, faccia di aver cura della salute, affine di
168 5, let, 869 348(5) | S. P. Pio IX, dandone la cura alle Monache francesi, dette
169 5, let, 880 370(1) | defonti... nell’anno 1860, per cura di G.B. Contarini, cit.,
170 5, let, 943 480 | incomodo, quando abbiate la cura di attenervi al regolamento
171 5, let, 955 502(2) | defunti... nell’anno 1849, per cura di G.B. Contarini, cit.,
172 5, let, 968 524 | permetta mai, che inutile ogni cura tornasse dell’ottimo tuo
173 5, doc, 109, alA, p. 649 | di egual probità, prenda cura delle fanciulle di qualsiasi
174 5, doc, 109, alB, p. 654 | caldamente quest’affare alla cura, ed allo zelo dell’Em.za
175 5, doc, 109, alB, p. 654 | approvato l’Istituto che tanta cura ha dell’Opera nel sostenerla,
176 5, doc, 125 682 | ammaestrarle con indefessa cura nei doveri della Nostra
177 5, doc, 125 683(1) | di Venezia (1829-1845), a cura di B. Bertoli e S. Tramontin,
178 6, let, 1041 35(2) | virtù e si studia con ogni cura di confermarle in quelle
179 6, let, 1144 208 | il sunnomato a prendere cura di questo affare, acciò
180 6, let, 1144 209(5) | defonti... nell’anno 1865, per cura di G.B. Contarini, Venezia,
181 6, let, 1163 239(6) | avendomene richiesta copia, per cura sua ed a tutte sue spese
182 6, let, 1165 243(5) | soglie del novecento, a cura di G. Ingegneri, Edizioni
183 6, let, 1195 296(1) | onorifiche dei defonti…, per cura di G.B. Contarini, Venezia
184 6, let, 1198 299 | Padre, che supplico di avere cura della sua salute, come di
185 6, let, 1210 315 | che Dio affidò alla sua cura, tra le quali noi pure abbiamo
186 6, doc, 189 416 | prestata costante e forte cura di più emissioni di sangue,
187 6, doc, 224 473 | adempiuto con particolar cura una tal dimostrazione d’
188 6, doc, 228 478 | adempiere rispetto alla cura della fu egregia Superiora
189 6, doc, 229 480 | Superiorità affidato alla cura delle predette Suore.~Non
|