Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marietta 108
mariettina 21
marina 47
marini 186
marino 2
marinoni 9
marioli 1
Frequenza    [«  »]
187 sapere
187 so
186 avrebbe
186 marini
185 congregazione
185 dice
185 dilettissima
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

marini
                                                                        grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1, 3, 4 90(45) | l’8-3-1838, chiedeva alla Marini notizie sulle «Adoratrici», 2 1, 3, 4 91(49) | il 27-5-1852 scrisse alla Marini: «andrete dalla Signora 3 1, 3, 4 91(49) | 1852 don Marco scrisse alla Marini: «Spero di farvi presto 4 1, 5, 7 141 | marzo del 1839, scrisse alla Marini di Brescia: «Siamo in poche 5 1, 10, 5 234 | Don Marco scriveva alla Marini: le suore « vivono veramente 6 1, 10, 5 235 | Luca confermò alla stessa Marini che le suore di Padova «  7 1, 11, 2 240 | di don Luca, pregò Marina Marini di Brescia di mandargliene 8 1, 11, 2 242 | Questi il 20 scrisse alla Marini: « Oggi [la Cocchetti] è 9 1, 11, 3 248 | luglio don Luca pregò la Marini di far domandare al p. Davide 10 1, 11, 3 250 | da Venezia comunicò alla Marini: la Cocchetti « fa a meraviglia ».32~ 11 1, 11, 3 250(32) | don Marco scriveva alla Marini: « Riguardo all’Istituto 12 1, 11, 3 250(32) | Marco aveva scritto alla Marini che nella notte precedente 13 1, 11, 3 250(32) | di scrisse alla stessa Marini: « Vado acquistando forze 14 1, 11, 4 258 | il 17 luglio scrisse alla Marini: « La casa di Cemmo comincia 15 1, 11, 4 258(67) | lett. del 3 luglio alla Marini: n. 64, p. 86. Da un quaderno 16 1, 11, 8 275(120)| 10-10-1856 scriveva alla Marini: « Mi sono consolato in 17 1, 11, 8 276 | settembre 1857 la Madre Marini fu eletta superiora generale 18 1, 11, 9 278 | la Madre generale Marina Marini. Il Cagliaroli,132 superiore 19 1, 12, 1 287 | Bornati Echenos, Marina Marini, che collaborarono all’istituzione 20 1, 12, 1 289 | la giovane maestra Marina Marini, che da collaboratrice delle 21 1, 12, 1 289(13) | Don Marco scriveva alla Marini: « Dice Don Luca che la 22 1, 12, 1 289(14) | lettera di don Luca alla Marini, 8-3-1838, in Guerrini, 23 1, 12, 2 289 | progetto egli scelse la Marini, che per anni fu da lui 24 1, 12, 2 290(15) | lettere di don Marco alla Marini sono un « trattato di alta 25 1, 12, 2 290(15) | fratello, raccomandò alla Marini di raccoglierle, perché 26 1, 12, 2 290 | uso nelle altre case. La Marini, diligente e precisa, era 27 1, 12, 2 291 | indirizzare e preparare la Marini a quella missione.~La prima 28 1, 12, 2 291 | pervenutaci di don Luca alla Marini è del 28 agosto 1832, la 29 1, 12, 2 291 | Pare che nel 1837 la Marini accogliesse qualche giovane 30 1, 12, 2 291 | don Luca e don Marco alla Marini, per indurla a dare avvio 31 1, 12, 2 292 | Marco, tra la Guardini e la Marini si stabilì un profondo rapporto 32 1, 12, 2 293 | conservata alcuna lettera della Marini a Madre Rachele; di questa 33 1, 12, 2 293 | Madre Rachele risponde alla Marini, compiacendosi delle buone 34 1, 12, 2 293 | insistenze di don Luca, la Marini forse si confidò con Madre 35 1, 12, 2 294 | fondazione della casa filiale.~La Marini scrisse a don Luca, che 36 1, 12, 2 294 | Roma, nel comunicare alla Marini la notizia della concessione 37 1, 12, 2 295 | facevano presa sull’animo della Marini, e nella sua mente andò 38 1, 12, 2 295 | per Brescia puntava sulla Marini. Non volendo, quindi, creare 39 1, 12, 2 295 | avesse ritenuto opportuno.~La Marini cominciò con il consultare «  40 1, 12, 2 295(28) | lett. di don Marco alla Marini, 19-11-1839, in Guerrini, 41 1, 12, 2 296 | risposta ai timori della Marini, alla quale chiedeva, inoltre, 42 1, 12, 2 297 | Il 27 novembre 1840 la Marini comunicò a don Luca la sua 43 1, 12, 2 297 | casa, e don Luca esorta la Marini a cercare dei benefattori, 44 1, 12, 2 297(31) | Cf. lett. di don Luca alla Marini, 22-11-1840, in P. Guerrini, 45 1, 12, 2 297 | provveduto dopo l’avvio.~La Marini scrisse anche a Madre Rachele. 46 1, 12, 2 297(32) | Lett. di don Luca alla Marini, 6-12-1840, ASDR, in P. 47 1, 12, 2 298 | febbraio 1841 scrive alla Marini di istruirle ed esercitarle, 48 1, 12, 2 298 | febbraio scrive di nuovo alla Marini, ripetendo quanto le aveva 49 1, 12, 2 298 | ostacolo che restava alla Marini da superare. Ella, non avendo 50 1, 12, 2 299 | essere state di sprone alla Marini che, alla fine di quello 51 1, 12, 2 300 | Roberti come aspiranti e la Marini come responsabile; le 52 1, 12, 2 301 | circostanza per stimolare la Marini. Il mese successivo, il 53 1, 12, 2 301 | ricorrenti preoccupazioni della Marini: « Quanto poi a quello che 54 1, 12, 2 302 | Madre Rachele scrisse alla Marini, ringraziandola dei saluti.42~ 55 1, 12, 2 302 | Dopo alcuni mesi, la Marini chiese notizie sul comportamento 56 1, 12, 2 302 | successiva lettera alla Marini è del 2 gennaio 1843,44 57 1, 12, 2 303 | don Marco riferisce alla Marini: « Rachele mi scrive e mi 58 1, 12, 2 303 | don Marco comunica alla Marini: « La Rachele non mi lascia 59 1, 12, 2 303 | sperare. Don Marco informa la Marini: « Ho ricevuto lettera da 60 1, 12, 2 304 | Intanto, il 3 dicembre 1841 la Marini confermò la risoluzione 61 1, 12, 2 304 | maggio 1842 scrive alla Marini: « ho trovato le imprese 62 1, 12, 2 304(50) | don Luca (2-6-1842) alla Marini, in P. Guerrini, nn. 45, 63 1, 12, 2 305 | don Luca, comunica alla Marini che essi si recheranno a 64 1, 12, 2 305 | viva la confidenza della Marini in Dio. Il 26 luglio le 65 1, 12, 2 305 | il 6 agosto, arriva alla Marini l’esortazione di don Marco: «  66 1, 12, 3 307 | quella data, l’ingresso della Marini e di sei « tirolesi » di 67 1, 12, 3 307 | comunità, sostenendo la Marini nel delicato incarico. Le 68 1, 12, 3 308 | onnipotenza per sostenere ».60~La Marini della visita, fatta con 69 1, 12, 3 308 | altre perseveravano e che la Marini era contenta di loro.62~ 70 1, 12, 3 308 | Elena Girelli propose che la Marini e la Franzoni si recassero 71 1, 12, 3 308 | autorità. Al ritorno della Marini e della Franzoni, si sarebbe 72 1, 12, 3 308 | non era condiviso dalla Marini, e non venne ./. accolto 73 1, 12, 3 308(62) | gennaio e 14 marzo 1843 alla Marini, in Guerrini, nn. 57, 60, 74 1, 12, 3 309 | alla sede, comunicò alla Marini: « Sino che resta in libertà 75 1, 12, 3 309 | soddisfatto scrive alla Marini: « Leggendo la carissima 76 1, 12, 3 310 | Rachele, rispondendo alla Marini, la invitò a partecipare 77 1, 12, 3 310(66) | Cf. lett. di don Luca alla Marini, 16 gennaio e 18 marzo 1844: 78 1, 12, 3 310(68) | Cf. la dichiarazione della Marini, 23-1-1851, AVBr, Religiosi, 79 1, 12, 3 310(69) | lett. di don Marco alla Marini, 2-3-1847, in Guerrini 80 1, 12, 3 312(74) | Luigia, Peroni Grandiglia, Marini Teresa, Martinassi Maria, 81 1, 12, 3 312 | cappella dell’Istituto la Marini e la Peroni vestirono l’ 82 1, 12, 3 312 | Venezia.76~Da quel momento la Marini entrò definitivamente nella 83 1, 12, 3 312 | settembre, il giorno 17 la Marini e il 18 la Peroni emisero 84 1, 12, 3 312(77) | Stoppani Angela, Piani Luigia, Marini Teresa, Martinassi Maria, 85 1, 12, 3 312(78) | 23-3-1852 scriveva alla Marini: « Adesso vi sarebbe un 86 1, 12, 3 313 | provinciale di Brescia.78~La Madre Marini aprì case filiali a Bormio 87 1, 12, 3 313 | generale svoltosi a Venezia, la Marini fu eletta superiora generale. 88 1, 12, 3 313(79) | lettere di don Luca alla Marini, 2-3-1854; 30-4-1854; 7- 89 1, 12, 3 313(79) | 1856 don Luca scrive alla Marini: « Sono quasi 15 giorni 90 1, 12, 3 314 | 10 anni di generalato, la Marini si spense a Brescia il 21 91 1, 14, 2 343 | giugno 1865 comunica alla Marini: « Eccomi ritornato dalle 92 1, 14, 2 343 | stesso don Luca scrive alla Marini il 4 marzo 1864 da Rovigo: «  93 1, 14, 2 344 | stesso anno, ancora alla Marini: « Mr Vescovo [di Rovigo] 94 1, 15, 1 348(14) | 1857 don Luca scrisse alla Marini: « Nella città di Lugo hanno 95 1, 15, 1 348(14) | 1858 comunicò alla stessa Marini: « Per Lugo intanto va in 96 1, 15, 3 362(64) | da Bologna scrisse alla Marini: « La venuta del Santo Padre 97 1, 16, 2 373(32) | Giustina, la Sig. Marina Marini, e la Nip.e Angelina»: « 98 1, 16, 2 373 | di riposo insieme con la Marini che, per ragioni di salute, 99 1, 16, 3 376(45) | da Calcinate informò la Marini: « Finalmente ho avuto ottime 100 1, 16, 3 376(45) | don Marco comunicò alla Marini « Ha scritto Rachele. Il 101 1, 16, 3 381(63) | 1852 don Marco informava la Marini: « Rachele è presa da gravissimo 102 1, 16, 3 382(64) | da Venezia scriveva alla Marini: « Comincerò dalla consolante 103 1, 16, 3 383(69) | 1852 don Luca scrive alla Marini: « A Venezia sono rimaste 104 1, 17, 2 391 | agosto 1852), scrisse alla Marini di Brescia: « Mi si offrono 105 1, 17, 2 396 | atteggiamento. Ella confidò alla Marini: « Noi siamo come fossimo 106 1, 19, 8 462(3) | lett. del 28-6-1839 alla Marini, in P. Guerrini, Le Dorotee 107 1, 19, 8 462(4) | Lett. del 3-3-1841 alla Marini, in P. Guerrini, ibid., 108 1, 19 462 | benedetto il Signore ».5~Alla Marini ripeteva: « Guardate quello 109 1, 19, 8 463(8) | lett. del dicembre 1841 alla Marini, in P. Guerrinicit., n. 110 1, 19, 8 463(8) | 23-3-1852 comunicava alla Marini: « Rachele è presa da gravissimo 111 2, let, 19 68(7) | 1839 don Luca scriveva alla Marini: «S.M. ha aggradito molto 112 2, let, 33 98(1) | 1838, ASDV, I. 75) e alla Marini (8-3-1838, ASDR). Il 10- 113 2, let, 50 136(1) | I [p. 18]. Marina Teresa Marini nacque a Brescia (9-21807) 114 2, let, 50 136(1) | Cariù. Nel 1816 la famiglia Marini si trasferl nel territorio 115 2, let, 50 137 | Signora~La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 116 2, let, 79 190(2) | stesso mese, scrivendo alla Marini, esprime la speranza « che 117 2, let, 79 190(3) | doc. n. 26. Ripeté alla Marini (28-6-1839) lo stesso pensiero, 118 2, let, 97 234(5) | morte (1868) della Madre Marini ritornò a Venezia. Fu superiora 119 2, let, 142 324 | ricevuto una lettera dalla Marini,2 la quale meco si consola 120 2, let, 142 324(3) | lettera di don Luca alla Marini, maggio 1840, in P. Guerrini, 121 3, let, 229 27(6) | 12-1839 di don Marco alla Marini, in P. Guerrini, Le Dorotee 122 3, let, 229 27(6) | cf. lett. del 1840 alla Marini, in P. Guerrini, op. cit., 123 3, let, 254 77(7) | don Luca scriveva alla Marini: « Volete un’altra prova 124 3, let, 254 77(7) | Marco scriveva alla stessa Marini: « Qui [Certaldo] si legge 125 3, let, 306 186(1) | recò a Brescia presso la Marini: cf. le lettere del 5 e 126 3, let, 312 198(2) | Francesco Marini (1783-1845), figlio di Paolo 127 3, let, 312 199 | Signora~La Signora Marina Marini~Maestra in Brescia~~ ./. 128 3, let, 409 406 | Signora~La Signora Marina MariniBrescia~ ./. 129 4, let, 454 42(3) | da Bologna scrisse alla Marini: « A Venezia ho trovato 130 4, let, 459 50(3) | lettera del 3-2-1841 alla Marini. Ne ricevette una buona 131 4, let, 459 50(3) | ricevuto risposta dalla Marini, le scrisse di nuovo il 132 4, let, 459 50(3) | lett. n. 21, p. 49. La Marini seguì le Roberti fino al 133 4, let, 459 50(4) | La Marini era cancelliera della Pia 134 4, let, 459 51 | Signora~La Sig.ra Marina Marini~Maestra delle Scuole Elementari ~ 135 4, let, 462 57 | della bontà della Sig.ra Marini3 (la quale mi farete piacere 136 4, let, 462 57(4) | lettere di don Luca alla Marini, 19-2-1841; 3-3-1841, in 137 4, let, 465 63(5) | cf. lett. di don Luca alla Marini, in P. Guerrini, Le Dorotee 138 4, let, 465 63(5) | cf. lett. di don Luca alla Marini, ibid., n. 251, p. 226. 139 4, let, 468 72(10) | addita come esempio alla Marini (cf. P. Guerrini, Le Dorotee 140 4, let, 469 75(5) | 1841 don Luca scriveva alla Marini: « Passavo per Bologna, 141 4, let, 478 91 | Ricordatemi, vi prego, alla Sig.ra Marini2 ed a tutta la sua cara 142 4, let, 478 92 | Raccomandata alla Signora Marina Marini ~Maestra delle Scuole Elementari – 143 4, let, 485 108 | me tante cose alla Sig.ra Marini4 ed alla cara sua famiglia. 144 4, let, 498 129(3) | Marini, sorella di Marina, nata 145 4, let, 498 130 | Signora~La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 146 4, let, 501 134(3) | 26-4-1841 scriveva alla Marini: « Don Luca che lo credeva 147 4, let, 510 150(3) | mandò una copia anche alla Marini: cf. lett. del 26-4-1841, 148 4, let, 525 180(2) | accettata a Brescia dalla Marini (cf. P. Guerrini, Le Dorotee 149 4, let, 525 180(2) | il 18-5-1842 scrive alla Marini: « Abbiate cura ancora della 150 4, let, 531 196(3) | 1841 don Luca scrisse alla Marini: «Ho avuto l’altro ieri 151 4, let, 531 196(3) | 1847 da Napoli scrive alla Marini: «Non vi posso dire quanto 152 4, let, 538 210 | ottima famiglia dei Sig.ri Marini, ma in particolare col carissimo 153 4, let, 538 210 | figlia, di pregare la Sig.ra Marini, onde vi dia le necessarie 154 4, let, 562 261 | la famiglia dei Sig.ri Marini e le care sue nipoti,12  155 4, let, 575 281(4) | lett. di don Marco alla Marini, 19-11-1839, in P. Guerrini, 156 4, let, 589 310 | Signora~La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 157 4, let, 604 339(2) | da Bergamo scrisse alla Marini: «Ieri è venuta da me la 158 4, let, 451 460(7) | 4 dicembre comunica alla Marini che don Luca «parte per 159 5, let, 682 16(3) | Forse la Marini aveva comunicato a Madre 160 5, let, 682 16(3) | Cf. lett. di don Luca alla Marini, 9-12-1842, in P. Guerrini, 161 5, let, 682 17 | Signora~La Signora Marina Marini~Maestra delle Scuole Elementari 162 5, let, 703 53(5) | don Marco scriveva alla Marini: «Fu S.A. il Viceré a visitare 163 5, let, 711 67(7) | 28-2-1843 scriveva alla Marini: «Qui il nostro Conventino 164 5, let, 711 68(9) | 16-1-1843 scriveva alla Marini: «La nostra Superiora del 165 5, let, 734 110(6) | Dalle sue lettere alla Marini risulta che don Luca fu 166 5, let, 807 238(2) | 1-1844 e 18-3-1844 alla Marini, in P. Guerrini, Le Dorotee 167 5, let, 830 280(3) | Marco da Siena scrisse alla Marini: «La Pia Opera qui, in questa 168 5, let, 860 326(1) | Pellegrina Manetti; 2. Maddalena Marini; 3. Dionisia Rosi; 4. Massimina 169 5, let, 860 328(6) | Marini, nata a Certaldo il 12-10- 170 6, let, 1051 52(3) | Sorella della Marini.~ 171 6, let, 1051 53 | Stimatissima Signora Marina Marini~Brescia~~ ./. 172 6, let, 1100 128(3) | 26-3-1846 scriveva alla Marini: «L’uomo propone e Dio dispone, 173 6, let, 1100 128(3) | del 10 aprile alla stessa Marini pare che si possa dedurre 174 6, let, 1143 206(3) | 1852 don Luca chiede alla Marini: «Scrivetemi subito anche 175 6, let, 1143 207(5) | il braccio destro [della Marini] come Vice-Superiora e Maestra 176 6, let, 1143 207(5) | fondatori e della Superiora Marini per le squisite doti morali 177 6, let, 1143 207(6) | Suor M. Teresa Marini, sorella minore di Madre 178 6, let, 1143 207 | Alla Reverenda Madre Marina Marini~Superiora delle Suore Dorotee – 179 6, let, 1147 217(9) | 18-2-1866 scriveva alla Marini: «Ha molto talento, una 180 6, let, 1150 221(2) | seguente e scrisse alla Marini: cf. P. Guerrini, Le Dorotee 181 6, let, 1154 226(2) | 1852 don Luca scrive alla Marini: «Ieri sera sono partito 182 6, let, 1161 236 | Alla R. Madre Marina Marini~Superiora nell’Istituto 183 6, doc, 189 417 | farò avere dalla signora Marini, come desidera.~Le chiedo 184 6, doc, 221 468 | raccomandazione di un certo Signor Marini, impiegato con mio figlio, 185 6, doc, 230 485(3) | Madre Marina Marini.~ 186 6, doc, 232 488(2) | Madre Marina Marini.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL