grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, abb 9 | Patrologia Latina~reg. = registro manoscritto~s.d. = senza
2 1, bib 20 | riunioni della Pia Opera:~– « Registro mensile delle Congregazioni
3 1, bib 20 | 22×30, pp. 64: ASDR.~– « Registro delle unioni mensili della
4 1, bib 20 | 5×31, pp. 52: ASDR.~– « Registro mensile delle Congregazioni
5 1, bib 21 | 21×30, pp. 32: ASDR.~– « Registro delle unioni mensili della
6 1, bib 21 | 21×29, pp. 52: ASDR.~– « Registro delle unioni mensili nella
7 1, bib 21 | 28,5, pp. 12: ASDR.~– « Registro delle unioni mensili nella
8 1, 1, 1 26 | rilegati;~ 5 trascritte nel registro «Abbozzi delle tabelle statistiche»,
9 1, 1, 1 27 | fascicoli, componenti il registro, non hanno tutti lo stesso
10 1, 1, 1 27 | numerazione posta di recente, il registro si compone di 292 pagine,
11 1, 1, 1 28 | La trascrizione di questo registro, come del secondo e del
12 1, 1, 1 28 | 1841 al novem. 1841».~Il registro si compone di 148 pagine,
13 1, 1, 1 29(8) | L’intero registro è scritto con una calligrafia
14 1, 1, 1 29(9) | calligrafia della prima parte del registro.~
15 1, 1, 1 30 | esse costituivano un altro registro, che forse è andato perduto
16 1, 1, 1 31 | originali, 3 trascritte nel registro «Abbozzi delle tabelle statistiche»,
17 1, 1, 1 32 | concludere che anche questo registro è andato perduto.~ ~C. Il
18 1, 1, 1 32 | 69 sono trascritte in un registro rilegato (cm. 24,5×33,5)
19 1, 2, 1 40(3) | Cf. registro «Nati Preore», tomo II,
20 1, 2, 1 40(4) | ad Arco il 27-6-1780: cf. registro «Nati 1759-84», vol. XV,
21 1, 2, 1 40(5) | ove morì il 22-4-1806: cf. registro «Morti 1801-1813», APSMARG.~
22 1, 2, 1 43(14)| Cf. registro «Morti 1816-1852», p. 171,
23 1, 2, 2 43(17)| Cf. registro «Nati Preore», tomo II,
24 1, 2, 2 43(18)| Cf. registro «Nati Preore», tomo II,
25 1, 2, 2 44(19)| Cf. registro «Matrimoni 1816/1858», 1836,
26 1, 2, 2 48(42)| Cf. registro «Morti 1884-1900», APSMARG.~
27 1, 2, 3 49(44)| Cf. registro «Nati Preore», tomo II,
28 1, 2, 3 59(91)| Cf. il registro «Defuncti Paroeciae», a.
29 1, 4, 1 102(3) | Alvisopoli, p. 79. Nel «Registro Morti» (1827 – agosto 1849)
30 1, 7, 3 184(90)| di tutti i Libri / di Registro », autografo della Campostrini,
31 1, 10, 2 219(24)| Cf. « Registro delle unioni mensili nella
32 1, 10, 3 222(35)| Nel registro « Istituto di S. Dorotea
33 1, 11, 5 268 | alla casa di Cemmo.~Dal registro « Elenco dei nomi delle
34 1, 12, 2 290 | quindi, da supporre che il registro sia andato perduto insieme
35 1, 12, 2 290(16)| Il registro conservatoci inizia con
36 1, 12, 3 307 | autorizzazione verbali.~Nel registro generale delle Suore di
37 1, 12, 3 312(74)| Petronilla, Scalari Elvira: cf. « Registro Gener. Suore Brescia »,
38 1, 12, 3 312(77)| Olimpia, Zanetti Maria: cf. « Registro Gener. Suore Brescia ».~
39 1, 13, 1 317(16)| verbale del 10-5-1846, in « Registro mensile delle Congregazioni
40 1, 16, 1 367(7) | 2-1860 a 30 anni: cf. « Registro delle Suore di Santa Dorotea
41 1, 16, 3 379(55)| assistito le Suore »: « Registro mensile delle Congregazioni
42 1, 16, 3 379(55)| verbale dell’11-9-1850 del registro « Pia Opera Parrocchia dell’
43 1, 17, 3 399 | 1853 alle ore 13,30.53~Il registro parrocchiale parla di «
44 1, 17, 3 399(53)| Cf. Registro « Morti dal 1834 al 1855 »,
45 1, 17, 3 399(53)| pom. », contenuta nel « Registro decessi in Venezia 1853 »,
46 1, 17, 3 400(59)| Doc. n. 228. Nel « Registro Uscita » della casa centrale
47 2, let, 2 13(4) | Venezia il 22-9-1868: cf. « Registro dei Morti dal gennaio 1864
48 2, let, 2 13(7) | Antonia Cavallini: cf. « Registro dei Battezzati », 1778,
49 2, let, 3 16(6) | Don Carlo Gidini: cf. « Registro mensile delle Congregazioni
50 2, let, 3 16(7) | P. Luigi Girardi: cf. « Registro mensile delle Congregazioni...»,
51 2, let, 3 17(8) | coltivare la Pia Opera »: « Registro mensile delle Congregazioni... »,
52 2, let, 3 18(13)| all’età di 81 anni: cf. « Registro Morti dall’anno 1827 fino
53 2, let, 3 19(14)| all’età di 52 anni: cf. « Registro Morti ... », cit., p. 299,
54 2, let, 4 24(6) | Cf. « Registro mensile delle Congregazioni »,
55 2, let, 13 50(8) | Sorvegliatrici ed Assistenti »: « Registro delle unioni mensili della
56 2, let, 13 50(9) | mie veci, terranno pure il registro di quello che si farà; eccitatevi
57 2, let, 13 50(9) | accrescere la gloria di Dio »: « Registro delle unioni mensili »,
58 2, let, 14 52(3) | P. Luigi Girardi. Cf. « Registro mensile delle Congregazioni
59 2, let, 14 52(4) | la fiducia in Dio: cf. « Registro... », cit., pp. 3-4.~
60 2, let, 18 65(4) | Riunione del 7-1-1839: cf. «Registro mensile delle Congregazioni
61 2, let, 18 66(7) | dimessa di Murano: cf. «Registro Morti dall’anno 1827 fino
62 2, let, 21 71(5) | chiesa di S. Gallo: cf. «Registro delle unioni mensili della
63 2, let, 23 75(4) | ms., p. 31 (AMDB). Cf. «Registro delle Abbadesse di questo
64 2, let, 28 85(6) | Cf. registro «Pia Opera di S. Dorotea:
65 2, let, 28 86(7) | verbale della riunione, registro cit., p. 1.~
66 2, let, 28 87(9) | all’età di 22 anni: cf. «Registro Morti» della parrocchia
67 2, let, 29 88(4) | a conversare fra loro»: «Registro mensile delle Congregazioni
68 2, let, 34 100(1) | bisognosi e della gioventù: cf. registro dei defunti della parrocchia
69 2, let, 36 105(2) | Giambattista Bevilacqua: cf. «Registro delle unioni mensili della
70 2, let, 36 106(10)| Nel «Registro Morti dall’anno 1827 fino
71 2, let, 37 108(1) | e Dominica Zambri: cf. «Registro Battezzati», vol. 17°, p.
72 2, let, 37 108(1) | Morì il 30-5-1841: cf. «Registro Morti», vol. 7°, p. 226, ~
73 2, let, 53 142(1) | di abito che indossava»: registro «Morti dal 1847 al 1859»,
74 2, let, 53 143(3) | all’età di 64 anni: cf. registro «Morti dal 1847 al 1859»,
75 2, let, 55 145(2) | Bergamo) il 25-6-1874: cf. registro «Morti dal 1 gennaio 1866
76 2, let, 56 147(1) | don Rodolfo Carrara nel registro delle Messe celebrate per
77 2, let, 60 154(6) | vicedelegato Pascotini: cf. « Registro mensile delle Congregazioni
78 2, let, 60 155(9) | presiedette la prima riunione: cf. registro « Pia Opera Parrocchia dei
79 2, let, 63 160(4) | riunioni fino al 1857: cf. registro « Parrocchia di S. Cassiano »,
80 2, let, 64 162(1) | 26]. Questa lettera nel registro è stata trascritta dopo
81 2, let, 67 169(6) | maggio: cf. lett. n. 71. Nel registro dei verbali della parrocchia
82 2, let, 71 176(3) | maggio (cf. lett. n. 72). Dal registro dei verbali risulta una
83 2, let, 71 176(4) | Non è stato conservato il registro dei verbali delle riunioni
84 2, let, 77 186(6) | Nel registro « Pia Opera Parrocchia dei
85 2, let, 77 186(6) | un’altra non riportata nel registro.~
86 2, let, 77 187(7) | Cf. « Registro delle unioni mensili della
87 2, let, 83 201(7) | Schio il 29-1-1843: cf. « Registro parrocchiale dei defunti »,
88 2, let, 86 208(3) | due suore Dorotee: cf. « Registro mensile delle Congregazioni
89 2, let, 86 208(4) | parteciparono due suore Dorotee: cf. registro « Pia Opera di S. Dorotea:
90 2, let, 86 208(5) | Nel registro « Pia Opera Parrocchia dei
91 2, let, 86 209(6) | Questo registro dei verbali è andato perduto;
92 2, let, 88 213(1) | Questa lettera manca nel registro conservato in ASDR; forse
93 2, let, 99 237(4) | Venezia il 31-12-1855: cf. « Registro Morte », IV (1850-1859),
94 2, let, 103 248(7) | parteciparono due suore dorotee: cf. registro « Pia Opera di S. Dorotea:
95 2, let, 103 248(8) | assistette una suora dorotea: cf. registro « Pia Opera Parrocchia dei
96 2, let, 103 248(9) | ci è stato conservato il registro dei verbali di quel periodo.~
97 2, let, 103 248(10)| suore di S. Dorotea: cf. « Registro... dei Carmini », cit.,
98 2, let, 124 291(2) | Morì il 26-5-1886: cf. « Registro dei battezzati dal 1750
99 2, let, 124 292(5) | Pieve di Bono (Trento): cf. registro « Nati e battezzati », vol.
100 2, let, 147 338(2) | avvenuta il 28-9-1839: cf. « Registro Civile dei Morti di Cereda»,
101 2, let, 147 339(5) | ottobre 1839, segnata nel registro dei verbali, non appare
102 2, let, 147 339(5) | esercizio della carità: cf. « Registro mensile delle Congregazioni
103 2, let, 157 355(5) | Margherita Galetti: cf. « Registro Battezzati », ms., vol.
104 2, let, 168 375(4) | Orfanotrofio e Bertolini. Registro manoscritto », p. 45, APCl;
105 2, let, 198 434(7) | Il registro dei verbali (p. 7) pone
106 2, doc, 1 483(1) | Registro «Nati Preore», II, pp. 9-
107 2, doc, 2 484 | Madre Rachele Guardini.~ ~A~Registro Morti dal 1834 al 1855~Parrocchia
108 2, doc, 2 484 | lenta gastro-epatite».1~B~Registro decessi in Venezia 1853~
109 3, let, 223 14(8) | all’età di 57 anni: cf. Registro « Morti dal 1847 al 1859 »,
110 3, let, 265 100(4) | parole di esortazione: cf. « Registro delle unioni mensili della
111 3, let, 268 107(5) | Anna Maria Peratonerim (cf. registro « Nati 1759-84 », vol. XV,
112 3, let, 268 107(5) | sposò Luigi Zampicoli: cf. registro « Matrimoni 1790-1811 »,
113 3, let, 281 134(1) | e Teresa Serafini (cf. « Registro dei battesimi 1740-1845 »,
114 3, let, 281 134(1) | Bersone il 4-4-1884: cf. « Registro dei morti », ms., p. 49,
115 3, let, 281 134(1) | p. 49, n. 2, APBe.~Nel registro dei battesimi, si legge
116 3, let, 286 143(4) | Cf. verbale del « Registro delle unioni mensili della
117 3, let, 292 157(1) | Luca il 15: cf. n. 293. Nel registro dell’ASDR è stata trascritta
118 3, let, 292 157(1) | fece la trascrizione nel registro, la omise, perché dello
119 3, let, 293 160(9) | A. Cordella, p. 37.~Nel registro « Pia Opera Parrocchia di
120 3, let, 303 180(1) | vulgo S. Girolamo): cf. «Registro delle Defonte», n. 56, ACCM.~
121 3, let, 303 181(3) | clarisse cappuccine: cf. «Registro delle Defonte», n. 30, ACCM; «
122 3, let, 306 186(1) | da Marianna Bogiani: cf. «Registro Battesimi», APSACB. Era
123 3, let, 313 200(3) | Congregazione per il vento».~Nel registro della parrocchia di San
124 3, let, 328 230(3) | all’età di 82 anni: cf. « Registro morti dall’anno 1827 fino
125 3, let, 332 239(1) | Murano il 25-5-1855: cf. « Registro Morti 1833-1859», f. 82,
126 3, let, 333 241(3) | eredità d’affetti»: cf. registro «Morti 1866-86», vol. IX,
127 3, let, 336 249(6) | parrocchia di S. Pietro: cf. «Registro delle unioni mensili della
128 3, let, 353 287(1) | il 5-7-1822 in Arco: cf. registro «Nati 1813-1825», vol. XVIII,
129 3, let, 353 287(1) | sordomuti in Trento: cf. registro «Morti 1896-1904», vol.
130 3, let, 356 292(3) | leggere « 3 8bre », perché nel registro la lettera si trova dopo
131 3, let, 359 299(9) | all’età di 75 anni: cf. « Registro Morti», III, p. 39, n. 47,
132 3, let, 369 321(3) | morta l’11-10-1840: cf. « Registro dei Morti», vol. IV (1821-
133 3, let, 390 365(4) | Pia Opera in Padova: cf. «Registro delle unioni mensili nella
134 3, let, 393 373(2) | Morì il 17-8-1854: cf. «Registro Morte n. IV. Morti dal gennaio
135 3, let, 419 428(2) | Morì il 31-1-1870: cf. «Registro degli Atti di Morte dell’
136 3, doc, 56 517 | Opera in generale.~Avrà un Registro, nel quale copierà le lettere
137 4, pre 5 | lettere, trascritte nel III registro dell’archivio dell’Istituto.~
138 4, pre 5 | erano trascritte in un altro registro andato perduto; infatti
139 4, let, 445 21(2) | monauniana, 1837, p. 7; « Registro dei morti della chiesa cattedrale »,
140 4, let, 450 33(1) | sacerdote il 17-12-1814: cf. registro « Ordinationum a Temporibus
141 4, let, 450 33(1) | Morì il 27‑7‑1868: cf. registro « Morti 1859-1870 », tav.
142 4, let, 465 63(5) | e Barbara Caseri: cf. « Registro battesimi », IV, p. 25,
143 4, let, 474 85(6) | all’età di 59 anni: cf. registro « Morti », vol. VII, 1844,
144 4, let, 502 137(3) | anni, per scarlattina: cf. «Registro Morti dal 1835 al 27-1-1929 »,
145 4, let, 531 198(8) | nell’opera benedetta»: «Registro delle unioni mensili della
146 4, let, 544 220(1) | Mantovani e Angela Lorenzi: cf. «Registro Battesimi», vol. 18°, p.
147 4, let, 585 301(6) | all’età di 60 anni: cf. «Registro Morti», III, p. 42, n. 2,
148 4, let, 586 303(2) | all’età di 76 anni: cf. «Registro delle Abbadesse… del Matris
149 4, let, 600 332(4) | anche Madre Rachele: cf. «Registro delle unioni mensili nella
150 4, let, 600 332(4) | Morì il 30-11-1883: cf. registro «Morti», vol. 6°, 1883-1893,
151 4, let, 612 357(7) | Morì il 23-8-1836: cf. «Registro, ossia Memorie delle cose
152 4, let, 625 386(3) | verbale del 7-8-1842, in « Registro delle unioni mensili della
153 4, let, 636 412(8) | Paolo e Angiola Cavara: cf. registro ms., « 1844 / Stato delle
154 4, let, 644 430(6) | Andrea e Lucia Sgabusi: cf. registro « Nati dal 1731 al 1855 »,
155 4, let, 645 433(9) | morta il dì tre novembre»: Registro Morti, a. 1842, p. 367,
156 4, let, 456 468(4) | polmonare (cf. doc. n. 126). Il registro parrocchiale segna 12 ottobre (
157 4, let, 467 487(6) | Giuseppe e Bona Marioli: cf. «Registro di battesimo dal 1741 al
158 4, doc, 86 531(2) | Chelle, di anni 33: cf. registro «Atti Morte», ASDV.~
159 5, let, 711 68(8) | Giuseppe e Lelia Muratori: cf. registro «Battesimi», a. 1809, n.
160 5, let, 722 88(3) | degeneri di sì gran Padre»: registro della «Parrocchia di S.
161 5, let, 731 103(5) | Passa il 27-8-1870: cf. registro «Morti 1859-1870», tav.84,
162 5, let, 842 301(2) | Savignano sul Rubicone: cf. «Registro battesimi», vol. 17° (1809-
163 5, let, 891 389(2) | con zelo la Pia Opera: cf. registro della Pia Opera «Parrocchia
164 5, let, 893 392(2) | Venezia il 20-2-1859: cf. «Registro Morti», IV, f. 93, n. 4,
165 5, let, 896 396(1) | lettera (n. 894), posta nel registro prima di questo biglietto,
166 5, let, 994 571 | abbisogna, ma che voi teniate registro, e darete conto una volta
167 6, let, 1050 51(6)| all’età di 83 anni: cf. registro «Morti della Catt.e», vol.
168 6, let, 1110 142(4)| onde possiate metterle a registro»: ASDR. Cf. anche le lettere
169 6, let, 1127 172(3)| della stessa malattia: cf. registro «Morti 1801-1813», APSMARG.~
170 6, let, 1128 174(3)| Dal registro «Elenco dei nomi delle Suore»,
171 6, let, 1138 195(2)| religiosa: cf. «Necrologio» e registro «Atti di morte», ASDV.~
172 6, let, 1144 208(2)| 17-7-1863 a 73 anni: cf. «Registro Morti dal 1844», APSEV.~
173 6, let, 1169 250(3)| morì il 9-10-1856: cf. «Registro Morti dal 1844», APSEV.~
|