Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritture 1
scriva 41
scrivano 3
scrive 149
scrivemmo 2
scrivendo 32
scrivendogli 3
Frequenza    [«  »]
151 tenere
150 necessario
149 quelli
149 scrive
149 spirituale
149 tua
148 atto
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

scrive
                                                                          grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                           grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 28 | delle lettere nn. 367 e 368; scrive infatti 1843 invece di 1840. 2 1, 1, 2 33 | Benché indisposta, talora scrive dal letto.18 Frequentemente 3 1, 1, 2 34 | staranno bene».21~In un’altra scrive: «Sono già suonate le dodici 4 1, 2, 4 61(99) | marzo del 1839 Madre Rachele scrive a Maria: «Bacia per me la 5 1, 2, 4 62 | insiste sull’amore di Dio. Le scrive: «Desidero che la fiamma 6 1, 2, 4 63 | fedele.110 Madre Rachele le scrive: «Mai che abbia ad intendere 7 1, 2, 4 63(111)| della sorella, che perciò le scrive: «Ho sentito con allegrezza [...] 8 1, 3, 2 79(4) | Il 7-6-1839 Madre Rachele scrive alla sorella Maria: «Alla 9 1, 3, 2 79 | presso la famiglia Zanzotti. Scrive infatti ad Antonia Zanzotti: « 10 1, 3, 3 82 | equilibrio. Il 22 maggio 1841 scrive a don Marco: «L’assicuro 11 1, 3, 3 83 | giorni dopo, il giugno, scrive a don Luca: «Ella conosce 12 1, 3, 3 83 | richiedeva sacrifici e rinunzie. Scrive a don Luca: «Credo non tituberà 13 1, 3, 3 85 | operassi diversamente».26~Scrive al dott. Francesco Serafini, 14 1, 3, 3 88 | vederla prima di morire. Scrive poi a mons. Farina: «Piacque 15 1, 3, 4 95 | Il 21 luglio 1839 gli scrive: «Ella mi ordina di leggere 16 1, 3, 4 96 | con Dio. Il 26 agosto 1839 scrive al Farina: «Io sospiro questo 17 1, 3, 4 96 | ubbidienza.~In quello stesso mese scrive al Manziana: «Devo pure 18 1, 3, 4 97 | grazia?».64~Il 22 giugno 1840 scrive a don Marco: «Vivo conservo 19 1, 3, 4 98 | intensa attività. Al Manziana scrive: «Devo confessare che adoro 20 1, 5, 1 119 | ubbidienza.~Il 28 giugno 1839 scrive alla Madre Carolina Costanza 21 1, 5, 2 121(15) | l’Istituto, Madre Rachele scrive al benefattore conte Revedin: « 22 1, 5, 2 122(18) | in Bassano, Madre Rachele scrive: «Trovo una grande necessità 23 1, 5, 4 131 | risponde a verità quanto scrive il Rumor: «La casa filiale [ 24 1, 5, 6 138(89) | doc. n. 11. Il Caliaro scrive che il Farina, apprendendo 25 1, 5, 9 151 | società.140~Il 6 agosto 1840 scrive a mons. Antonio Savorin, 26 1, 6, 1 156 | alle sue tappe. Alla mamma scrive: «Il misericordioso Iddio 27 1, 6, 2 162 | ritrovarsi tra le sue suore. Scrive al fratello Illuminato: « 28 1, 8, 1 188 | appaiono inesatte. Egli scrive: « Il conte D. Luca […] 29 1, 9, 2 206(26) | Da Bologna pure mi si scrive che, nella Parrocchia di 30 1, 11, 4 254(49) | 15-12-1843 Madre Rachele scrive che l’attende « di giorno 31 1, 11, 5 269 | infatti, Madre Rachele scrive al Farina: « Se altro non 32 1, 12, 2 292 | gennaio 1838 don Luca le scrive: « L’Instituto regolare 33 1, 12, 2 295 | così a Venezia, come mi scrive la Rachele. Ci vorrebbe 34 1, 12, 2 298 | Venezia.~Il 3 febbraio 1841 scrive alla Marini di istruirle 35 1, 12, 2 298 | risposta, il 19 febbraio scrive di nuovo alla Marini, ripetendo 36 1, 12, 2 303 | alla Marini: « Rachele mi scrive e mi parla di Carolina e 37 1, 12, 2 304 | don Luca il 3 maggio 1842 scrive alla Marini: « ho trovato 38 1, 12, 2 305 | in Dio. Il 26 luglio le scrive: « Coraggio […] confidate 39 1, 12, 3 309 | 1843 don Luca soddisfatto scrive alla Marini: « Leggendo 40 1, 12, 3 313(79) | Dorotee.~Il 18-2-1856 don Luca scrive alla Marini: « Sono quasi 41 1, 13, 2 318 | affrettato e non oggettivo. Ella scrive: « Venne qui all’improvviso, 42 1, 13, 2 321 | riemerse più forte. Ella scrive: « Più volte mi sono trovata 43 1, 13, 4 327(67) | arciprete di Massa Lombarda scrive: « Mi rincorai tutto, massime 44 1, 13, 5 332 | viva, e che se ne dica. Mi scrive Passi che stanno per ottenere 45 1, 14, 2 343 | quanto lo stesso don Luca scrive alla Marini il 4 marzo 1864 46 1, 16, 1 368 | citando Madre Rachele. Scrive a suor Cherubina Padovan 47 1, 16, 2 369 | di altre case.~A don Luca scrive: « La pazienza della medesima, 48 1, 16, 2 370(20) | Il 16-1-1847 la Sanfermo scrive a suor Annunciata Cocchetti: «  49 1, 16, 2 371(23) | Due giorni dopo, la stessa scrive a don Luca: « Trovasi ancora 50 1, 16, 3 377 | rispondendo al Farina, ella scrive: « Noi eravamo in mezzo 51 1, 16, 3 383(69) | 1162. L’11-9-1852 don Luca scrive alla Marini: « A Venezia 52 1, 17, 1 389(10) | non datata alla Sanfermo scrive: « Godo che non vi siano 53 1, 17, 2 392 | sostegno la preghiera.22 Ella scrive: « Ho pensato, pregato e  54 1, 17, 2 393 | All’amministratore Zuccoli scrive: « La piccola refezione 55 1, 17, 3 400 | Rosa Sanfermo che, come scrive il Nani, « fino all’ultimo 56 1, 18, 1 406 | corrispondenza ad esse. Scrive alla mamma: « Pregatemi 57 1, 18, 2 411 | rafforzandola all’insaputa di lei. ~Scrive a mons. Balbi: « Questa 58 1, 18, 2 413 | Alla sorella Marietta scrive: « Ah, potess’io vedere 59 1, 18, 2 414(44) | 34, 156, 178, 298, ecc. Scrive a Maria Rigotti: « Raccomandi 60 1, 18, 2 414(46) | Lett. n. 45. Scrive a Giovanna Larcher: « Amerei 61 1, 18, 2 416 | abbondanti grazie dal Signore. Scrive a don Marco: « Avrà pure 62 1, 18, 3 419 | e da ciò che è effimero. Scrive: « Tutto ha fine; l’eternità 63 1, 18, 3 421 | confidava nella Provvidenza. Scrive ad un benefattore: « A gloria 64 1, 18, 3 422 | confidare sempre in Dio. Scrive ad Elena Bassi: « Ella onorerà 65 1, 18, 4 425 | Dieci giorni dopo, gli scrive ancora: « Lei può immaginarsi 66 1, 18, 4 428 | Dio ».115~Al card. Patrizi scrive: « Con sincerità dico a 67 1, 18, 4 430 | del prossimo~Madre Rachele scrive a don Marco: « Facciamo 68 1, 18, 4 431 | meritare. Il 27 novembre 1844 scrive a suor Maria Eletta Toniolli 69 1, 18, 5 438(161)| schiettezza »: lett. n. 1021. Non scrive mai una parola che non le 70 1, 18, 5 439 | chiaramente da quello che scrive a Barbara Pagani: « Le dirò 71 1, 18, 5 440(167)| Veronese, in Schio, ella scrive in data 26 novembre 1839 72 1, 18, 5 443 | perfettamente. Il 9 febbraio 1840 scrive alla sorella Marietta: «  73 1, 18, 6 446 | esatta, cordiale, allegra.188~Scrive: « Non si può chiamar virtuosa 74 1, 18, 6 448 | molta cura la formazione. Scrive al Farina: « Vedrò più volontieri 75 1, 18, 7 449 | contro l’amor proprio.203 Scrive a mons. Carlo Ferrari: «  76 1, 18, 7 449(207)| 964, 966, 1006, 1080, ecc. Scrive a mons. Balbi: « Lo preghi [ 77 1, 18, 7 452 | alle grazie del Signore. Scrive ad Antonia Zanzotti: « Voi 78 1, 18, 8 458 | vengono richiesti.~ ./. Scrive al conte Matteo Passi: «  79 1, 18, 8 458(244)| 60, 242, 304, 359, ecc. Scrive a don Marco: « Oh come patisco, 80 1, 19 462 | febbraio 1841 Madre Rachele gli scrive: « Riguardo ./. poi alla 81 1, 19 465 | godesse buona salute ».20~Scrive a don Luca: « La pazienza 82 1, 19, 8 469(39) | Dietrichstein il 24-7-1841 le scrive: « Sua Maestà l’Imperatrice 83 1, 19 470 | parole.~Il 7 novembre 1838 scrive al suo direttore don Daniele 84 2, let, 1 11(7) | dice: « Il resto glielo scrive la Rachele e le parte 85 2, let, 6 30(4) | Il 24-10-1838 don Luca scrive al Farina della Guardini: «  86 2, let, 8 36(5) | Venezia. Il 6-10-1838 don Luca scrive al Farina: « La Madre Maestra 87 2, let, 9 38(4) | 1832 del patriarca Monico, scrive: « Fino dallo scorso Giugno 88 2, let, 12 47(5) | Pascotini. Madre Rachele scrive sempre « Pascottini », ma 89 2, let, 32 96(4) | 1838 don Luca da Genova scrive al Farina: «Sono stato nella 90 2, let, 35 103(8) | Guardini. L’11 maggio ella scrive al Farina: «È già scorso 91 2, let, 71 176(3) | Secondo quanto scrive Madre Rachele, la riunione 92 2, let, 80 195 | vita spirituale.~Quando scrive qualcuno all’amabile Cattina,8 93 2, let, 91 220 | del Sig. Co. D. Luca. Egli scrive da Roma e m’impone di tanto 94 2, let, 108 258(5) | Il 6-2-1840 ella scrive a don Luca: « Vorrei poter 95 2, let, 153 348 | impegnata con Bassano.6~Mi scrive il R.do Agostinelli che 96 2, let, 159 359(2) | Madre Rachele scrive sempre Lazzari invece di 97 2, let, 211 463 | col mio S. Giuseppe. Se scrive alla degnissima sua Sig.ra 98 2, doc, 5 492 | Rev.do Sig.re~Siccome ella mi scrive di farle sapere il tempo 99 2, doc, 6 493 | benedica. Il resto glielo scrive la Rachele e le parte 100 2, doc, 11 503 | gita.3~La Madre Maestra4 mi scrive che avrebbero desiderato 101 2, doc, 11 504 | interessare.~La Sig. M. Rachele mi scrive che non osserva la regola 102 2, doc, 12 506 | Quanto a quello che mi scrive di raccomandare alla M. 103 2, doc, 36 553 | parlato da quello che Ella mi scrive. La faccio però riflettere 104 2, doc, 36 554 | questa nei sei mesi, che Ella scrive, colle cognizioni che ha, 105 3, let, 270 113 | l’altro giorno, dove mi scrive che la Pia Opera si estende 106 3, let, 274 120 | Sig.ra loro zia Colò. Se scrive alla Sig.ra Zazer, non mi 107 3, let, 314 202(2) | Non appare esatto quanto scrive Dino De Antoni, che pone 108 3, let, 347 272 | Veramente il modo, che scrive Irene, m’assicura della 109 3, let, 357 294 | carità, della miserabile che scrive. Le ottenga questa grazia 110 3, doc, 57 528(3) | 1842.~Don Luca il 3 aprile «scrive da Forlì parole di gratulazione 111 4, let, 464 61(8) | 457). Il 19-2-1841 egli scrive da Bologna (cf. P. Guerrini, 112 4, let, 464 61(8) | Giuseppe Monari, il 19-2-1841, scrive al card. Carlo Oppizzoni 113 4, let, 511 155(6) | 4-10-1841 la Frassinetti scrive a suo padre Giovanni Battista: «  114 4, let, 511 155(6) | Qualche mese dopo (7-1-1842) scrive al fratello don Giuseppe: «  115 4, let, 525 180(2) | Don Marco il 18-5-1842 scrive alla Marini: « Abbiate cura 116 4, let, 531 196(3) | Marco il 2-3-1847 da Napoli scrive alla Marini: «Non vi posso 117 4, let, 610 352(1) | 505, risulta che il Farina scrive «alla Superiora dell’Instituto 118 4, let, 610 352(1) | fratellevolmente sempre si guardano. Scrive ancora per nozioni sopra 119 4, let, 622 379 | quattro3 e Monsignor Scarpa scrive a questo Monsignor Balbi 120 4, let, 624 384(3) | quel mese, da Venezia ella scrive all’arciprete di Cemmo, 121 4, let, 629 398(9) | prendere la Baroldi. Il 22 scrive al Monari che le attende «  122 4, let, 637 414 | di Lei bontà, quando le scrive, presentarmi doverosa.~Oh 123 4, let, 642 425 | Maria Rosa.6~Perché non scrive mai la Marietta?~ La tua 124 4, let, 643 427 | La Madre Maestra9 non ti scrive, perché si è fatta male 125 4, let, 447 450 | Sorvegliatrici, ed ora mi si scrive che l’hanno estesa in altre 126 4, let, 451 460(7) | 9 don Luca da Calcinate scrive alla medesima: «Domani parto 127 4, let, 454 466 | Cooperatrici loro; ed ora mi si scrive che altre Parrocchie hanno 128 4, let, 457 470 | Sorvegliatrici, ed ora mi si scrive che hanno estesa la Pia 129 4, let, 464 482 | rispettabile famiglia e, quando scrive al Sig. Co. D. Luca, faccia 130 5, let, 683 18 | adatte.~Da Bologna pure mi si scrive che, nella Parrocchia di 131 5, let, 747 129 | Santi Esercizi, attesoché scrive il Padre Fondatore trovarsi 132 5, let, 811 249 | Sua sorella [Ippolita], mi scrive la ./. Carminati,6 ha buona 133 5, let, 907 414 | Ella desidera sapere. Così scrive alla Carlotta Luigi: «Ti 134 5, let, 915 427(4) | Infatti Madre Rachele il 25 scrive al Farina: «partiranno»( 135 5, let, 919 435 | popolazione di Rovigo, mi scrive Monsignor Vescovo,8 vorrebbe 136 5, let, 929 457(3) | ritornata a Venezia, da dove scrive (cf. lett. nn. 931, 932).~ 137 5, let, 1002 587 | della Guidinali. Quando gli scrive, credo sarà bene faccia 138 5, doc, 92 628 | non ottimamente.3 Non vi scrive, perché occupatissima. Non 139 5, doc, 106 644(2) | filiale di Schio».~Il Rumor scrive: «Anche Suor Rachele Guardini 140 5, doc, 121 676 | veduta in pensiero… Più mi scrive che ha trovato il Sig. Felice 141 6, let, 1030 19 | Non le spiaccia, quando scrive a Monsignor Capanna, ossequiarlo 142 6, let, 1071 84 | vostri giorni.~L’Irene mi scrive che quando sarà per qui 143 6, let, 1137 193 | Reverenda Madre Superiora4 ci scrive d’avere, nello spazio di 144 6, let, 1142 204(2) | La Marovich il 5-5-1852 scrive al Pisanello (Brescia, fermo 145 6, let, 1154 226(2) | ASDR. L’11-9-1852 don Luca scrive alla Marini: «Ieri sera 146 6, let, 1175 260 | mai; sì presto la Rachele scrive! Sì, così presto vengo a 147 6, doc, 182 407(2) | una «Memoria», il Farina scrive: «Vicenza 5 8bre 1846 – 148 6, doc, 191 420 | Casa matrice;3 ed essa mi scrive4 che l’istituzione di quella 149 6, doc, 231 486(3) | minuta in AVBr. Il 20‑1‑1859 scrive alla Delegazione di Brescia: «


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL