Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entriate 1
entrino 2
entro 14
entrò 115
entusiasmi 1
entusiasmo 3
entusiasti 1
Frequenza    [«  »]
116 ritorno
116 stabilito
115 carolina
115 entrò
115 governo
115 tiene
114 essi
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

entrò
                                                                         grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                          grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 55 | religiosa ./. e nel 1842 entrò tra le Suore Maestre di 2 1, 2, 3 59(89) | Il 1-9-1877 Ermenegilda entrò nell’Istituto delle Ancelle 3 1, 2, 4 69 | matrimonio, il 10 gennaio 1847 entrò nell’Istituto delle Ancelle 4 1, 3, 4 93 | esitazioni e il 10 luglio 1838 entrò nella casa di Vicenza.~Don 5 1, 4, 1 102 | Treviso. Rimasto vedovo, entrò in seminario per prepararsi 6 1, 7, 3 184 | parere e il 24 marzo 1841 entrò a Verona nell’Istituto delle 7 1, 7, 3 184(90) | vocazione religiosa, nel 1815 entrò nel monastero della Visitazione 8 1, 11, 3 248(26) | Cortenedolo (Brescia) nel 1803, entrò nella Congregazione dei 9 1, 11, 4 254(49) | La Manghenoni non entrò nell’Istituto; non si riesce 10 1, 11, 5 262(74) | cf. lett. n. 787), ma non entrò. Il 22-2-1844 Madre Rachele 11 1, 11, 9 281(136)| del suo paese, nel 1897 entrò nell’Istituto delle Suore 12 1, 11, 9 281(137)| Giuseppe e Maria Niero. Entrò nell’Istituto delle Suore 13 1, 11, 9 283(143)| Brescia) il 25-8-1870, entrò maestra nell’Istituto di 14 1, 12, 3 312 | Da quel momento la Marini entrò definitivamente nella vita 15 1, 17, 1 387(4) | nel Cadore il 21-3-1823, entrò nell’Istituto nel 1850 e 16 1, 17, 2 399 | l’educanda Chiara Corner entrò nell’Istituto delle Suore 17 2, let, 3 18(12) | Lorenzo e Cecilia Susanna. Entrò tra le Figlie dell’Addolorata 18 2, let, 14 52(2) | nato a Vienna il 19-2-1775. Entrò (1791) nell’esercito con 19 2, let, 23 75(4) | Borca di Milano, a 24 anni entrò (13-2-1838) nel monastero 20 2, let, 23 75(4) | Guardini, quando la Mangiagalli entrò nel monastero di Bergamo, 21 2, let, 30 91(1) | Elisabetta. All’età di 20 anni, entrò nell’Istituto delle Ancelle 22 2, let, 34 101(2) | clarisse di Lovere. Nel 1835 entrò fra i Chierici Regolari 23 2, let, 44 124(3) | Entrò poi nell’Istituto delle 24 2, let, 48 132(1) | Avogli Trotti. Il 258-1839 entrò a Verona nell’Istituto delle 25 2, let, 50 136(1) | divennero Suore Dorotee; Angda entrò nell’Istituto delle Figlie 26 2, let, 58 150(1) | 195, APSSFGB. A 18 anni entrò nell’Ordine Domenicano. 27 2, let, 68 170(5) | religiosa (cf. lett. n. 69). Entrò tra le Suore Dorotee nell’ 28 2, let, 76 184(3) | n. 397 è chiamata Anna. Entrò nell’Istituto a Venezia 29 2, let, 78 188(3) | Soave (Verona) il 7-4-1780, entrò (1808) nell’Istituto delle 30 2, let, 80 194(7) | Margherita Sangiovanni. A 11 anni entrò come educanda nel monastero 31 2, let, 80 194(7) | nata a Crema il 29-1-1778, entrò nel monastero di Alzano 32 2, let, 83 201(7) | Giuseppe e da Paola Avvanzini. Entrò nel noviziato dei Carmelitani 33 2, let, 94 228(3) | a Venezia il 16-12-1783, entrò nell’Istituto delle Figlie 34 2, let, 101 244(15) | oratorio maschile. Nel 1831 entrò nella Congregazione del 35 2, let, 104 250(3) | Avogli Trotti. Il 22-9-1836 entrò come educanda nel convitto 36 2, let, 104 250(4) | Il 25-8-1839, entrò nell’Istituto delle Sorelle 37 2, let, 140 320(8) | Sanzeno Val di Non (Trento), entrò nell’Istituto nell’ottobre  38 2, let, 153 348(8) | Gabrio Nava. Il 20-12-1829 entrò nella Congregazione dell’ 39 2, let, 155 351(2) | Maria entrò fra le Ancelle della Carità.~ 40 2, let, 157 354(2) | padre (cf. lett. n. 163), entrò nell’Istituto a Venezia. 41 2, let, 202 442(5) | lett. n. 206; doc. n. 36). Entrò nell’Istituto a Venezia 42 2, let, 207 453(7) | nel 1814 e il 15-10-1818 entrò nella Congregazione delle 43 3, let, 221 10(3) | decise di consacrarsi a Dio. Entrò nell’Istituto delle Suore 44 3, let, 247 62 | per la gloria di Dio, ed entrò nella Congregazione Cavanis.4 45 3, let, 260 91(13) | nacque a Roma il 9-5-1797 ed entrò nella Compagnia di Gesù 46 3, let, 329 232(3) | altro Istituto. Il 24-3-1841 entrò tra le Sorelle Minime della 47 3, let, 335 245(6) | nato a Vicenza nel 1775, entrò giovane nel convento dei 48 3, let, 348 276(14) | a Chiampo il 12-11-1800, entrò (1826) tra le Figlie della 49 3, let, 353 287(1) | p. 190, APAr. Nel 1847 entrò in un monastero di Vienna. 50 3, let, 360 302(2) | Gaetano e Paolina Rossetti. Entrò tra le Eremitane Scalze 51 3, let, 363 309(3) | all’età di 17 anni egli entrò nella Congregazione dell’ 52 3, let, 369 322(5) | La Gottardi non entrò nell’Istituto.~ 53 3, let, 393 373(2) | Serve di Maria in Arco, entrò nell’Istituto delle Dorotee 54 3, let, 404 393(4) | Ferro. Fin dalla giovinezza entrò al servizio della nunziatura 55 3, let, 419 428(3) | vol. III, p. 269, APRa. Entrò nell’Istituto il 30-3-1841 56 4, let, 440 13(2) | Leonardo e Sara Santuari (APB). Entrò nell’Istituto il 20-3-1841 57 4, let, 455 44(4) | Alzano, all’età di 23 anni entrò (1824) nel monastero della 58 4, let, 455 44(4) | Visitazione di Brescia, dove poi entrò seguendo la sorella. Benché 59 4, let, 462 56(1) | Visitazione di Brescia. Entrò nell’Istituto delle Dorotee 60 4, let, 465 63(5) | diploma di maestra, nel 1841 entrò nell’Istituto delle Suore 61 4, let, 468 72(10) | con tre compagne maestre, entrò nella casa S. Michele in 62 4, let, 475 86(1) | di Verona. Il 20-11-1824 entrò in quell’Istituto; fece 63 4, let, 488 115(8) | Barnabiti; il 17-9-1799 entrò nel loro noviziato a Monza 64 4, let, 498 129(2) | Visitazione di Brescia ed entrò nell’Istituto delle Suore 65 4, let, 575 281(4) | 41.~Nell’agosto del 1842, entrò nell’Istituto di Venezia. 66 4, let, 575 283(7) | cognata del Cerabotani. Entrò nell’Istituto di Venezia 67 4, let, 591 313(3) | Romeno (Trento) il 13-4-1808. Entrò nell’Ordine il 13-10-1829, 68 4, let, 597 326(1) | giurisprudenza a Padova, e nel 1833 entrò nei rami amministrativi 69 4, let, 612 357(7) | Inglesi». Il 27-10-1826 entrò tra le Figlie della Carità. 70 4, let, 641 422(1) | Caterina Valeri, il 1-2-1827 entrò nell’Istituto Carmelitano 71 4, let, 643 427(8) | 1822», p. 221, n. 25, APCh. Entrò tra le Figlie dell’Addolorata 72 4, let, 644 430(6) | 1836 al 1842. Il 23-12-1843 entrò nell’Istituto delle Suore 73 4, let, 456 468(4) | prime due classi elementari. Entrò (1841) nell’Istituto delle 74 4, let, 470 492(1) | Stanchi, nata il 3-1-1814, entrò nell’Istituto di Genova 75 5, let, 681 14(1) | Odorico Parissenti, udinese, entrò nella congregazione dei 76 5, let, 711 68(8) | aspirazione alla vita religiosa, entrò il 16-7-1841 nel Conventino 77 5, let, 716 78(5) | Maddalena Apollonia Del Pol. Entrò fra le Figlie dell’Addolorata 78 5, let, 722 88(3) | fratelli Cavanis e nel 1835 entrò nel seminario patriarcale. 79 5, let, 727 96(9) | Antonio e Teresa Rizzoli, entrò nell’Istituto a Bologna 80 5, let, 756 148(4) | 17-8-1783; il 23-11-1803 entrò nell’Ordine dei Cappuccini. 81 5, let, 761 156(1) | Rimasta vedova, il 30-6-1843 entrò nell’Istituto delle Ancelle 82 5, let, 801 227(1) | a Bergamo il 19-4-1800. Entrò a Verona nell’Istituto delle 83 5, let, 806 236(4) | Giuseppe Barbaro. Il 27-3-1822 entrò nell’Istituto dei Padri 84 5, let, 830 280(4) | Dorotea.~Nel 1823, l’Algarotti entrò nell’Istituto fondato a 85 5, let, 856 318(4) | parrocchia. Il 29-10-1842 entrò fra i Padri Camilliani a 86 5, let, 869 349(6) | Maria Lacchini, entrò il 10-9-1833 nel monastero 87 5, let, 872 354(2) | a Grenoble l’11-11-1789, entrò (29-1-1809) nella Società 88 5, let, 874 359(6) | Lombarda il 24-11-1831. Entrò nell’Istituto a Venezia 89 5, let, 875 361(1) | Stefano Bellesini, O.S.A., entrò (23-6-1835) tra le Adoratrici 90 5, let, 875 363(5) | Nata a Trento il 1-1-1817, entrò nel monastero delle Adoratrici 91 5, let, 891 389(3) | Angelo Cerchieri. Nel 1820 entrò nella Congregazione dei 92 5, let, 920 437 | riguardo a Irene.2 Dessa non entrò in altro convento, ma trovasi 93 5, let, 921 438(1) | l’ordinazione sacerdotale entrò (22-9-1823) nella Congregazione 94 5, let, 946 484(1) | Carnacina, il 10-11-1845 entrò nel monastero delle Cappuccine 95 5, let, 951 494(4) | Lorenzo e Lucrezia Figna, entrò nell’Istituto a Venezia 96 5, let, 986 557(3) | Antonio e Teresa Migliari. Entrò il 10-10-1805 nell’Ordine 97 5, let, 991 566(5) | Giuseppe e Rosa Penazzi, entrò nell’Istituto delle Dorotee 98 5, doc, 113 660(2) | parrocchiale. Il 7-11-1839 entrò nella Compagnia di Gesù 99 6, let, 1032 22(4) | Prosdocimo a Padova. Il 15-1-1461 entrò nell’Ordine e prese il nome 100 6, let, 1069 80(4) | Nacque a Roma il 25-6-1804 ed entrò nell’Ordine il 13-7-1822. 101 6, let, 1069 81(11)| ricevette il 26-11-1823, ed entrò nel monastero delle Adoratrici 102 6, let, 1087 110(2) | sacerdote, il 30-11-1837 entrò a Venezia nella Compagnia 103 6, let, 1128 174(3) | di Brescia. Il 1-1-1858 entrò nel monastero della Visitazione 104 6, let, 1143 207(5) | Marco e Chiara Prevosti. Entrò nell’Istituto il 15-12-1846, 105 6, let, 1143 207(6) | Marina. Nata il 1‑5‑1821, entrò nell’Istituto a Brescia 106 6, let, 1145 211(6) | S. Caterina. Il 3-11-1839 entrò nel convento dei Francescani 107 6, let, 1147 217(9) | Andrea e Santina Gonello. Entrò nell’Istituto il 27-7-1851; 108 6, let, 1149 219(3) | a Venezia il 21-1-1818. Entrò nell’Istituto a Venezia 109 6, let, 1162 237(3) | fasc. 8/3. Il 6-2-1854 entrò nell’Istituto delle Suore 110 6, let, 1167 248(2) | alla Pia Opera e nel 1823 entrò tra le Figlie della Carità 111 6, let, 1171 253(2) | Troina (Enna) l’8-2-1776, entrò nel monastero benedettino 112 6, let, 1172 255(5) | del Friuli. Il 28-10-1844 entrò nel monastero di Praglia; 113 6, let, 1212 318(2) | Entrò come educanda il 22-2-1848: 114 6, doc, 189 416(4) | dal fratello Illuminato, entrò nelle Ancelle della Carità 115 6, doc, 221 468(3) | Il 14-1-1853 entrò nel conservatorio Giuriato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL