Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascosti 1
nascosto 4
nastro 3
nata 112
natale 22
natali 2
natalia 3
Frequenza    [«  »]
112 buono
112 causa
112 decreto
112 nata
112 presentare
111 riva
111 scrivere
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

nata
                                                                      grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 59 | unica figlia, Ermenegilda, nata a Verona il agosto 1850.89~ 2 1, 2, 4 60(93) | Nata nel 1790 a Riva, morì ivi 3 1, 3, 2 77(1) | quale si presume che sia nata Rachele, si legge l’iscrizione 4 1, 3, 4 94 | vocazione, perché mi sembra nata fatta ed ha ottenuto quello 5 1, 4, 4 115 | per convincersi esser ella nata fatta al bisogno. Adesso 6 1, 11, 9 283(143)| Nata ad Ossimo Inferiore (Brescia) 7 1, 12, 1 287(6) | Nata a Brescia il 29-10-1788, 8 1, 17, 1 387(4) | della Rossi alla Sanfermo. Nata nel Cadore il 21-3-1823, 9 1, 19 467 | per convincersi esser ella nata fatta al bisogno. Adesso 10 2, let, 1 9(2) | Teresa Olivieri nob. Taxis, nata a Vicenza l’8-4-1789 da 11 2, let, 2 13(4) | Lucia Wcovich-Lazzari, nata a Venezia il 12-7-1789 da 12 2, let, 6 30(4) | della Guardini: « mi sembra nata fatta ed ha ottenuto quello 13 2, let, 19 67(5) | Anna Veronese. Nata a Vicenza (1816), fu allieva 14 2, let, 54 144(1) | 20]. Elisabetta Zineroni, nata a Bergamo (14-2-1802) da 15 2, let, 55 145(1) | 21]. Maria Teresa Viani, nata a Milano il 2010-1765 da 16 2, let, 55 145(2) | Anna, nata a Genova il 15-1-1805 da 17 2, let, 55 145(2) | III, APCor.~Giuseppina, nata a Milano il 6-10-1809, sposò ( 18 2, let, 55 145(2) | di Donna Giuseppina Passi nata Marchesa Lomclltni, Bergamo 19 2, let, 55 145(2) | Stamperia Mazzoleni.~M. Antonia, nata a Milano il 10-3-1820, sposò ( 20 2, let, 78 188(3) | Angela Bragato. Nata a Soave (Verona) il 7-4- 21 2, let, 80 194(7) | 11.~Madre Antonia Felice, nata a Crema il 29-1-1778, entrò 22 2, let, 80 195(8) | Caterina Angela Passi, nata a Calcinate il 14-5-1825 23 2, let, 83 202(8) | Maria Gabriella Echenos, nata il 27-3-1798 a Besançon ( 24 2, let, 85 207(10) | Luigia, nata a Riva di Trento l’11-2- 25 2, let, 92 223(4) | Sorella di don Giuseppe. Nata a Bergamo (11-7-1792), morì 26 2, let, 94 228(3) | Nata a Venezia il 16-12-1783, 27 2, let, 95 229(2) | annunzio che una giovane qui nata [...] aveva composto un 28 2, let, 99 237(4) | Aprile (Lucia Luigia), nata a Venezia il 29-8-1819 da 29 2, let, 104 250(3) | Giulia Conti Barbaran, nata a Vicenza il 29-4-1827 dal 30 2, let, 137 314(4) | Margherita Baldessari, nata Larcher: cf. lett. n. 170.~ 31 2, let, 150 343(5) | Orsola, nata a Cembra il 6-9-1804 da 32 2, let, 164 367(1) | Maria Teresa Cristani, nata a Mezzotedesco (30-5-1816) 33 2, let, 165 370(6) | Crescenzia Nieglutsch che, nata in Val Passiria il 15-6- 34 2, let, 168 375(4) | Fortunata de Torresani, nata a Stenico (Trento) il 25- 35 2, let, 170 380 | Sig.ra Margherita Baldessari nata Larcher~Trento~ ~~ ./. 36 2, let, 192 418(4) | Maria Caterina, nata a Cembra il 23-9-1813.~ 37 2, let, 196 429(5) | 16-10-1839; e Caterina, nata il 10-12-1805 e morta il 38 2, let, 202 442(5) | Paola, nata a Lonato il 30-3-1817 da 39 2, let, 218 475(4) | Madre Rachele era nata a Preore nel Tirolo.~ 40 2, doc, 2 485 | MADRE RACHELE GUARDINI~QUI NATA IL 6 MAGGIO 1809~E MORTA 41 2, doc, 9 498 | per convincersi esser ella nata fatta al bisogno.~Adesso 42 2, doc, 12 507 | vocazione, perché mi sembra nata fatta ed ha ottenuto quello 43 3, let, 221 10(3) | Teresa, nata a Cembra il 20-10-1817 da 44 3, let, 268 107(5) | Margarita Maria Crescenzia, nata in Arco il 4-10-1783 da 45 3, let, 269 109(3) | Ricordate […] la Istituzione nata già pochi lustri in su quel 46 3, let, 330 235(7) | Padulli, nata a Milano il 15-1-1815 da 47 3, let, 348 276(14) | Nata a Chiampo il 12-11-1800, 48 3, let, 352 285(3) | M. Francesca Fontanella, nata a Chiampo (Vicenza) il 16- 49 3, let, 360 302(2) | Angela Camuffo, nata a Chioggia il 9-12-1803 50 3, let, 365 313(3) | Giuditta. Nata nel 1808, sposò a Murano 51 3, let, 418 425(7) | Nata a Chiampo il 6-3-1806 da 52 3, let, 419 428(2) | Giovanni e Maria Calvetti, nata a Fiavé del Tirolo (Trento) 53 3, let, 429 448 | Luigia Visconti Modrone ~nata Castelli~Milano~ ~ ./. 54 4, let, 440 13(2) | Cristina, nata il 18-10-1818 a Bedollo ( 55 4, let, 445 22(6) | di donna Giuseppina Passi nata marchesa LomelliniBergamo,  56 4, let, 468 72(10) | RivoltanataComo da GaetanoTeresa 57 4, let, 488 115(7) | Contessa Anna Lacchini, nata il 18-2-1816 da Amato e 58 4, let, 498 129(3) | Marini, sorella di Marina, nata a Brescia il 2-3-1809 e 59 4, let, 575 282(6) | Panzerini, nata a Cedegolo (Brescia) il 60 4, let, 584 299 | della stessa, cioè di essere nata per obbedire; tanto poi 61 4, let, 607 346 | Marchesa Visconti Modroni nata Castelli2 di costì, che 62 4, let, 612 357(7) | Suor Rosa, nata a Rovereto il 4-2-1805, 63 4, let, 623 381(2) | fortezza. Morì d’anni 78 (era nata nel 1764). Iddio Signore 64 4, let, 636 411(5) | Elisabetta Bragaglia, nata il 25-4-1827 da Pietro e 65 4, let, 639 418(4) | Marianna Carolinanata il 7-3-1836, e Carolina  66 4, let, 639 418(4) | 1836, e Carolina Marianata il 31‑1‑1839.~ 67 4, let, 640 420(3) | De’ Vigri. Nata a Bologna (3-9-1413), divenne 68 4, let, 641 422(1) | Giacinta (Maddalena) Orioli, nata a Viterbo (9-11-1791) da 69 4, let, 643 427(8) | Pellizzari (suor Veronica), nata a Chiampo (Vicenza) il 19- 70 4, let, 644 430(6) | Maria Giacomina, nata a Cemmo il 24-7-1809 da 71 4, let, 456 468(4) | Maria Luigia, nata a Brescia l’1-2-1822 da 72 4, let, 470 492(1) | Suor M. Carlotta Stanchi, nata il 3-1-1814, entrò nell’ 73 5, let, 711 67(6) | Nata a Parigi da Maurizio e Costanza 74 5, let, 711 68(8) | Anna M. Sabbadini, nata a Capriolo (Brescia) il 75 5, let, 716 78(5) | Suor M. Teresa, nata a La Valle (Belluno) il 76 5, let, 727 96(9) | Zecchi, nata a Bologna il 29-1-1819 da 77 5, let, 731 103(5) | domestica in casa Passi. Nata a Verdello il 25-10-1790 78 5, let, 761 156(1) | Angela Maria-Anna Brochetti, nata nel 1788 a Tenno (Trento) 79 5, let, 801 227(1) | 98. Caterina Carminati, nata a Bergamo il 19-4-1800. 80 5, let, 813 253(6) | Alnaider (cf. lett. n. 1072), nata a Riva il 15-5-1831 da Giovanni 81 5, let, 824 271(7) | Giuseppina Vincenza, nata a Brescia il 10-9-1796. 82 5, let, 830 280(4) | Nata a Calcinate il 2-11-1790 83 5, let, 860 327(4) | Barnini, nata a Certaldo il 10-11-1821 84 5, let, 860 327(5) | Rasoini, nata a Certaldo il 23-8-1825 85 5, let, 860 328(6) | Marini, nata a Certaldo il 12-10-1810 86 5, let, 860 328(8) | Rosi, nata a Certaldo il 20-2-1817 87 5, let, 869 348(5) | Giustina Saffi ved. Dal Pozzo, nata il 10-5-1794 dal conte Tommaso 88 5, let, 872 354(2) | Madre Angélique Lavauden, nata a Grenoble l’11-11-1789, 89 5, let, 874 359(6) | Pirazzini, nata il 10-4-1825 a Massa Lombarda 90 5, let, 875 361(1) | Emmanuela (Maria) Bellesini, nata a Trento il 12-4-1815. Consigliata 91 5, let, 875 362(4) | Cuori (Marianna Cherubini), nata a Ischia di Castro (Viterbo) 92 5, let, 875 363(5) | sorella di suor M. Emmanuela. Nata a Trento il 1-1-1817, entrò 93 5, let, 893 392(2) | Suor M. Carla, nata a Genova il 15-10-1779 da 94 5, let, 930 458 | cotestaria possa nuocerle, nata com’è in Cembra.~Perciò 95 5, let, 946 484(1) | 169. Elisabetta Vaccari, nata il 10-3-1826 a Castelguglielmo ( 96 5, let, 951 494(4) | Maria Rosa Bandoli, nata a Massa Lombarda il 7-12- 97 5, let, 966 521(3) | di Donna Giuseppina Passi nata Marchesa Lomellini, Bergamo 98 5, let, 973 531(3) | di Donna Giuseppina Passi nata Marchesa Lomellini, Bergamo 99 5, let, 974 532(4) | Maria Eleonora, nata a Capodiponte il 17-11-1822 100 5, let, 991 566(5) | Bonvicini, nata a Massa Lombarda il 5-3- 101 5, let, 996 575(1) | p. 194. Paola Grimani, nata Manin, dama della Croce 102 6, let, 1032 22(4) | Lucrezia Bellini, nata a Padova (1444) da Bartolomeo 103 6, let, 1128 174(3) | religioso Giuseppina Contarini, nata a Treviso il 20-5-1833 da 104 6, let, 1143 206(3) | Anna Rossi, nata a Vicenza l’8-8-1805, risulta 105 6, let, 1143 207(5) | Grandiglia Peroni, nata a Brescia il 10-12-1814 106 6, let, 1143 207(6) | minore di Madre Marina. Nata il 1‑5‑1821, entrò nell’ 107 6, let, 1147 216(5) | Suor Maddalena, nata a Treviso il 19-8-1834 da 108 6, let, 1147 217(9) | Suor M. Concetta (Rosa), nata a Vicenza il 16-8-1816 da 109 6, let, 1149 219(2) | Padovan, nata a Chioggia (Venezia) il 110 6, let, 1149 219(3) | Rosa Beggiora, nata a Venezia il 21-1-1818. 111 6, let, 1167 248(2) | Nata il 9-5-1804 a Rovato (Brescia), 112 6, let, 1169 250(3) | Giovanna, nata a Venezia il 9-9-1785 da


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL