grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, abb 9 | lett. = lettera o lettere~ms. = manoscritto~mss. = manoscritti~
2 1, bib 19 | S. Dorotea in Venezia », ms., cm. 24,5×33,5, pp. 60:
3 1, bib 19 | Delegazione », a. 1840 ss., ms., cm. 27,5×38,5, ff. 41:
4 1, bib 19 | Calcinate », a. 1836 ss., ms., I, cm. 24,5×32,5, pp.
5 1, bib 19 | Istituto di S.ta Dorotea », ms., cm. 30×42,5, pp. 44: ASDR.~«
6 1, bib 19 | 6 Febbr. 1857 al 1861 », ms., cm. 21,5×34, pp. 190:
7 1, bib 19 | propri genitori », 1838, ms., cm. 21×30, pp. 131: ASDV,
8 1, bib 19 | Venezia. Li 19 marzo 1873 », ms., cm. 20,5×29, pp. 74: ASDR.~ ./.
9 1, bib 20 | Suore di S. Dorotea », 1838, ms., [pp. 3]: ASDR.~Regolamento
10 1, bib 20 | Vicenza 25 ottobre 1836, ms., ASV: Governo, busta 7550.~
11 1, bib 20 | interne », 24 maggio 1821, ms., cm. 20×29, pp. 27: ASV.~
12 1, bib 20 | 1838 – 11 settembre 1850, ms., cm. 22×30, pp. 64: ASDR.~– «
13 1, bib 20 | novembre 1838 – 2 gennaio 1848, ms., cm. 20,5×29, pp. 62: ASDR.~– «
14 1, bib 20 | aprile 1839 – 12 agosto 1847, ms., cm. 21,5×31, pp. 52: ASDR.~– «
15 1, bib 20 | aprile 1839 – giugno 1850, ms., cm. 22×30, pp. 50: ASDR.~– «
16 1, bib 20 | 1842 – 25 gennaio 1849, ms., cm. 21×30, pp. 46: ASDR.~ ./.
17 1, bib 21 | 1844 – 11 settembre 1850, ms., cm. 21×30, pp. 44: ASDR.~– «
18 1, bib 21 | settembre 1850 – dicembre 1857, ms., cm. 21×30, pp. 36: ASDR.~– «
19 1, bib 21 | ottobre 1850 – agosto 1857, ms., cm. 21×30, pp. 32: ASDR.~– «
20 1, bib 21 | 1852 – 11 ottobre 1857, ms., cm. 20,5×29,5, pp. 20:
21 1, bib 21 | 1839 – 27 febbraio 1844, ms., cm. 21×30, pp. 32: ASDR.~– «
22 1, bib 21 | 1840 – 9 novembre 1847, ms., cm. 21×29, pp. 52: ASDR.~– «
23 1, bib 21 | 1841 – 19 novembre 1893, ms., cm. 20×29, pp. 132: ASDR.~– «
24 1, bib 21 | 1844 – 28 settembre 1845, ms., cm. 20×28,5, pp. 12: ASDR.~– «
25 1, bib 21 | settembre 1845 – maggio 1856, ms., cm. 21,5×33,5, pp. 32:
26 1, 2, 1 40(5) | Stato delle anime... 1787», ms., p. 45, APAr. Da Arco poi
27 1, 10, 3 213(1) | fondazione di questa Casa », ms. di ff. 2, inseriti successivamente
28 1, 10, 3 213(1) | 1857 al 1861 », ASDR. Il ms., senza firma e senza data,
29 1, 10, 3 213(1) | Padova – Visite Pastorali », ms., pp. 1-3, ASDR.~
30 1, 10, 1 214(3) | Il citato ms. « Breve storia... » riferisce: «
31 1, 11, 2 240(7) | di questo pio Istituto », ms., f. 17r, APSMAR.~
32 1, 11, 9 281(137)| anno 1926 all’anno 1946 », ms., pp. 80-83, ASDR.~
33 1, 15, 2 352(34) | fino al 15 Luglio 1940 », ms., APCSPML.~A ricordo dell’
34 1, 16, 2 373(32) | agosto 1836 sino al [1871]», ms., p. 43, APV.~
35 1, 16, 3 375(40) | cominciando dall’anno 1876 », ms., I, pp. 85-86, ASDR.~
36 2, let, 2 13(5) | Nicola da Tolentino », 1832, ms., ACPV; Pia Opera di Santa
37 2, let, 2 13(5) | Venezia 1834, cit. Nel ms. « Notizie intorno all’Istituto
38 2, let, 3 18(12) | di S. Dorotea in Forlì », ms., reg. I, pp. 12 ss. (ASDR).
39 2, let, 5 28(12) | Don Luca Passi », ASDR. Il ms. si compone di 3 fogli (
40 2, let, 6 31(10) | Sacerdoti di S. Pantaleone », ms., APSPV; Menzioni onorifiche
41 2, let, 16 58(3) | Parrocchia di S. Pantaleone », ms., 1832, ACPV; Pia Opera
42 2, let, 19 67(5) | Dorotea. In un prospetto ms. del 1837 (ASDV) appare
43 2, let, 23 75(4) | Domini in Bergamo dal 1835», ms., p. 31 (AMDB). Cf. «Registro
44 2, let, 23 75(4) | Aprile dell’anno 1835 », ms., n. V, pp. 6-7 (AMDB).~
45 2, let, 32 95(1) | Battista, 10 di Agosto 1837», ms., p. 3, AFDM. Il testo è
46 2, let, 32 95(1) | Sorelle della Misericordia», ms.; «Per una storia della
47 2, let, 32 96(4) | Misericordia: cf. annotazione nel ms. « Scopo dell’Istituto di
48 2, let, 32 96(4) | La parte introduttiva del ms. riproduce il pensiero di
49 2, let, 32 96(4) | Nella parte dispositiva del ms. si danno 12 Norme, da aggiungersi
50 2, let, 76 184(1) | Grappa – 24 ottobre 1842», ms., p. 1, AFCB. Promosse la
51 2, let, 110 262(4) | 9 Agosto 1837 », n. 320, ms., AFMCR; A. Sartori, La
52 2, let, 116 275(3) | secolo Antonio Galvani], ms., ACSV.~
53 2, let, 124 292(5) | battezzati », vol. VII, ms., p. 15 (APPB). Da fanciullo
54 2, let, 157 355(5) | Registro Battezzati », ms., vol. 17°, p. 119, n. 16,
55 2, let, 164 367(1) | 4-1848: cf. ACVer.~In un ms. leggiamo: « Perla di religiosa [...].
56 2, let, 202 442(5) | atti di nascita », vol. I, ms., tav. 23, n. 45, APSGBL.
57 2, let, 216 472(2) | Domini in Bergamo dal 1835 », ms., p. 22, AMDB.~
58 3, let, 260 91(13) | Stanislai Altieri, Elogium», ms., ARSI, Rom. 1702.~
59 3, let, 281 134(1) | Registro dei morti », ms., p. 49, n. 2, APBe.~Nel
60 3, let, 330 235(7) | cf. « Status animarum », ms., Casa Conte Gio. Passi,
61 3, let, 357 293(1) | Sacramento morte in Roma », ms., p. 65, AAPSS.~
62 3, let, 365 314(5) | Maria e Donato di Murano », ms., [1836], ACPV. La famiglia
63 3, let, 380 344(1) | rassegnazione»: « Necrologio», ms., ACPCM.~
64 3, let, 422 434(4) | Pietro Ferré l’anno 1859», ms., ACVC.~
65 4, let, 450 33(1) | 1812 usque ad annum 1839», ms., ACVB. Fu economo e viceparroco
66 4, let, 468 72(10) | M. in Duomo», 6-7-1873, ms., ADB.~
67 4, let, 469 74(4) | stabilita nel Maggio del 1836», ms., ACVF, Ecclesiastica seu
68 4, let, 470 77(4) | 61 anni: cf. A. Marovich, ms., 4-2-1870 (ACPV).~
69 4, let, 486 109(5) | Vicenza: cf. « Necrologio », ms., p. 458, ACPCM.~
70 4, let, 488 115(7) | Santa Dorotea… Forlì 1841 », ms., ASDR; « Elenco della Compagnia
71 4, let, 488 115(7) | nel febbraio del 1854 », ms., ACVF. Morì a Forlì il
72 4, let, 488 115(7) | Diario Forlivese », ms., BCASF.~
73 4, let, 494 124(2) | 1-1882: « Necrologio », ms., pp. 436-437, ACPCM.~
74 4, let, 550 236(3) | di S. Dorotea in Forlì», ms., vol. I, cit.~
75 4, let, 600 331(2) | di Ognissanti in Padova», ms., 1886, p. 28, APICP.~
76 4, let, 636 412(8) | Angiola Cavara: cf. registro ms., « 1844 / Stato delle Anime
77 4, let, 636 413(13) | dall’anno 1847 al 1850 », ms., p. 59, APSIB.~
78 4, let, 641 422(1) | delle Grazie» in Bologna, ms., pp. 37-49, ACGB.~
79 4, let, 456 468(4) | degli atti di nascita», ms., vol. XVII, tav. 57, n.
80 5, let, 711 67(6) | dall’anno 1872 al 1916», ms., pp.12-13, ASDR. Nella
81 5, let, 712 71(10) | della Neve» (1831-1871), ms., APSPT, Reg. Dom. 483.~
82 5, let, 755 146(1) | 1852: cf. «Necrologio», ms., p. 352, ACPCM.~
83 5, let, 756 148(4) | 1853: cf. «Necrologio», ms., p.354, ACPCM.~
84 5, let, 761 156(1) | Sorella Marianna Prati», ms., AACB.~
85 5, let, 860 326(1) | la pia Casa di Certaldo», ms., [pp. 3, 9, 10], ASDR.~«
86 5, let, 862 332(1) | battezzati» dal 1703 al 1810, ms., APSTC. Pur essendo superiora
87 5, let, 862 332(1) | San Tommaso a Certaldo», ms., aa. 1844, 1845, APSTC.~
88 5, let, 862 333(8) | I, pp. 75-76; «Ricordi», ms., AMTF. Aiutò anche la fondazione
89 5, let, 869 348(5) | Guarini], «Diario Forlivese», ms., BCASF.~
90 5, let, 869 349(6) | di S. Caterina di Forlì», ms., AMSCF.~
91 5, let, 872 354(2) | cf. «Lettres annuels», ms., 1872, pp. 75-80, ASSCR.~
92 6, let, 1041 35(2) | prodotto nei loro cuori»: ms., ASSCP. Don Marco dal 28-
93 6, let, 1096 122(2) | di Venezia, anno 1845», ms., ACPV.~
94 6, let, 1134 186(3) | 1843 al 1900 inclusive», ms., ACVVi; Stato personale
95 6, let, 1162 237(3) | epoca del loro ingresso», ms., ASV, I.R. Presidenza,
96 6, let, 1172 255(5) | vol. I, aa. 1847-1876, ms., p. 20, AASGV.~
97 6, let, 1220 333(2) | gli omaggi di Venezia», ms. (ASV, fondo Mocenigo –
|