grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                           grigio = Testo di commento 
 1   1,    2,    3         56     |            suo dovere verso la suora ammalata; però, per stimolarne l’
 2   1,    2,    3         57     |           alla Cocchetti di curare l’ammalata, evitandole ciò che le avesse
 3   1,    3,    3         87     |              la mamma era gravemente ammalata, scrisse a Maria: «Tu puoi
 4   1,    3,    3         88     |          vita; ma le condizioni dell’ammalata migliorarono, e Madre Rachele
 5   1,    5,    8        145     |            da una suora, essendo lei ammalata. Ristabilitasi, si recò
 6   1,   10,    3        223     |         Padova e vi trovò la Baroldi ammalata. Avrebbe voluto subito ricondurla
 7   1,   10,    3        224     |               perché la Sanfermo era ammalata. Promise di recarvisi appena
 8   1,   10,    3        225     |          Baroldi. La Roberti, ancora ammalata, rimase a Venezia e rinnovò
 9   1,   10,    4        228     |             cosa. Intanto, essendosi ammalata suor Maria Caterina Gavazzi,
10   1,   11,    4        252     |            visita alla mamma a Riva, ammalata dal mese di luglio e desiderosa
11   1,   11,    4        255     |     Cocchetti di curare con carità l’ammalata, nella speranza che potesse
12   1,   15,    3        359     |          Cominelli ritornò a Venezia ammalata.53 Per sostituirla, fu mandata
13   1,   18,    4        426(105)|      godimento l’essere quasi sempre ammalata, per cui dico al mio Gesù:
14   1,   18,    4        426     |           Mangiagalli, che era stata ammalata, scrisse: « Godiamo adunque
15   1,   18,    4        431     |           suor Maria Eletta Toniolli ammalata: « Mi rincresce che siamo
16   1,   18,    5        443     |           trasferimento di una suora ammalata, desiderava spingersi fino
17   1,   18,    6        446     |         visita alla mamma gravemente ammalata, ma ella dové chiedere a
18   2,  let,   14         54     |              Suora delle più giovani ammalata con un gastrico verminoso,
19   2,  let,   42        118     |           presente onde contentare l’ammalata, anzi dovetti, per compiacerla,
20   2,  let,   46        128     |          Rever.do Padre,1~La giovane ammalata2 continua a star bene, anzi
21   2,  let,  122        287     |       carissima mamma, che trovavasi ammalata.~Io non omisi di farle fare
22   2,  let,  125        294     |         Maestra Anna4 dite che anche ammalata serve bene il Signore, quando
23   2,  let,  196        428     |      parlarle; che essendo la stessa ammalata la pregava di venire dove
24   2,  let,  196        429     |           ella si è lasciata trovare ammalata, ed aveva un altro giovinastro
25   2,  let,  198        433     |              mio contento per essere ammalata, ed il timore che avevo
26   2,  let,  199        436     |              dice che siavi la Mamma ammalata. Comunque sia la cosa, io
27   2,  let,  215        470     |          della buona Anna3 che siasi ammalata, e le pregherò con tutte
28   2,  doc,    4        490     |        dovevano andar a Venezia, sia ammalata; quando sarà il momento
29   3,  let,  263         97     |           Teresa;7 l’ultima si trova ammalata per la fersa,8 ora è fuori
30   3,  let,  270        112     |         Capriana2 è stata gravemente ammalata. Ciò nulla mi sorprese,
31   3,  let,  282        136     |           buona Anna3 sia nuovamente ammalata.~Io prego il buon Gesù (
32   3,  let,  321        216     |              che domenica prossima l’ammalata si alzi per adempire la
33   3,  let,  323        220     |      Signoria Vostra come si trova l’ammalata,2 dalla bontà sua visitata
34   3,  let,  324        221     |               questa notte, donò all’ammalata sonno tranquillo, per cui
35   3,  let,  326        225     |             varie dimande fatte dall’ammalata.~«Dio è Onnipotente – disse –;
36   3,  let,  327        228     |         Signor Dottore, ho animato l’ammalata [a] credere che quanto aveva
37   3,  let,  330        233     |            Dottor Nardo, visitando l’ammalata, trovolla coi polsi piccoli
38   3,  let,  330        233     |          Partito il Medico, animai l’ammalata [a] confidare in Dio, dicendo
39   3,  let,  331        237     |         mezzo di S.ta Dorotea, che l’ammalata dovesse la prossima domenica
40   3,  let,  331        237     |          quasi tutti li giorni, ma l’ammalata non poteva persuadersi di
41   3,  let,  331        237     |             il Signor Medico trovò l’ammalata coi polsi piccoli, per cui
42   3,  let,  335        247     |          udendo ch’io rimproveravo l’ammalata, perché mostrava poca fede.~
43   3,  let,  340        256     |        sfacelo.~Dopo levato sangue l’ammalata respirò, ma vedendo la malattia
44   3,  let,  340        256     |            permesso di comandare all’ammalata ravvivare la fede, onde
45   3,  let,  340        256     |            ottenuto, raccomandai all’ammalata di non partecipare a nessuno
46   3,  let,  340        257     |              del male, che sentiva l’ammalata, toglievale la confidenza
47   3,  let,  340        257     |              grazia.~Quella notte, l’ammalata ha riposato quattro ore.
48   3,  let,  340        257     |            interrogazioni fatte dall’ammalata, perché temeva di morire
49   3,  let,  340        257     |             entusiasmo osservare all’ammalata ch’egli aveva parlato sicuramente
50   3,  let,  340        257     |          sono entrata in stanza dell’ammalata, ch’eromi allontanata per
51   3,  let,  345        266     |              ad un tratto gravemente ammalata una in modo particolare
52   3,  let,  412        412     |         giovane Moro;3 quella ch’era ammalata, quando Ella mi ha onorata
53   3,  let,  418        426     |            ho creduto bene pregare l’ammalata, acciocché dispensasse il
54   4,  let,  474         84     |              fa temere ch’Ella siasi ammalata, oppure qualche mutazione
55   4,  let,  480         96     |             comandato, facendo sia l’ammalata continuamente sollevata
56   4,  let,  508        146     |            Mamma3 trovasi gravemente ammalata, perciò sento vivo dolore
57   4,  let,  510        152     |              mamma, che è gravemente ammalata.8~Mi saluti anche le donne
58   4,  let,  521        173     |            fattami visita quando fui ammalata.~Il benignissimo Cardinal
59   4,  let,  545        222     |          allontanamento della nostra ammalata; perciò le dimando perdono,
60   4,  let,  545        222     |              possano a me condurre l’ammalata, perché venga curata, se
61   4,  let,  575        283     |             potuti sostenere, perché ammalata.~Piena di rispetto, le bacio
62   4,  let,  590        311(2)  |                Anna Passi Lomellini, ammalata di forte esaurimento nervoso.~
63   4,  let,  614        363     |             Figlio la guarigione all’ammalata.~Questa Madre potente nuova
64   4,  let,  614        363     |         questo mezzo, per eccitare l’ammalata di ricevere la Santa Comunione.
65   4,  let,  629        398(9)  |             Ivi trovarono la Baroldi ammalata. Madre Rachele avrebbe voluto
66   4,  let,  629        398(9)  |        visita a Vicenza e alla mamma ammalata (cf. lett. n. 631; doc.
67   4,  let,  629        398(9)  |              averla trovata a Padova ammalata, e l’attende a Venezia « 
68   4,  let,  631        402     |       accontenti la mia Mamma,5 ch’è ammalata fino dal prossimo passato
69   4,  let,  451        459     | convalescenza; una è quella ch’erasi ammalata in Padova.6~Il Sig. Co.
70   5,  let,  682         17(4)  |      novembre 1845 ritornò a Venezia ammalata.~
71   5,  let,  683         19     |      annunciano che l’Irene5 trovasi ammalata, ed il medico disse alla
72   5,  let,  691         31     |             Elena,7 la quale trovasi ammalata fino dal settembre passato,
73   5,  let,  709         63     |             siasi trovata gravemente ammalata; ora voglio sperare si sarà
74   5,  let,  711         68(8)  |     Conventino di Calcinate. Essendo ammalata la direttrice Redolfi, la
75   5,  let,  711         69     |      godimento l’essere quasi sempre ammalata, per cui dico al mio Gesù:
76   5,  let,  722         89     |       eccitandole a tener presente l’ammalata nelle loro orazioni.6~Io
77   5,  let,  728         98     |         essendo ella ancora alquanto ammalata da una forte infiammazione
78   5,  let,  729        101     |                ch’è stata gravemente ammalata, fino ad essere comunicata 
79   5,  let,  734        109     |    intervallo che chiaro facesse all’ammalata, e vedendola disse: oh che
80   5,  let,  738        115     |              non si fosse gravemente ammalata, e non ho voluto commettere
81   5,  let,  753        142     |           pure da qualche giorno ero ammalata, ma il buon Gesù, che vede
82   5,  let,  766        166     |           divina parola, questa si è ammalata il primo giorno, per cui
83   5,  let,  896        396(1)  |              e di luglio 1844, fosse ammalata, anzi sembra che lo si debba
84   5,  let,  939        474     |             Maria Catterina3 trovasi ammalata.~Benediciamo, carissime,
85   5,  let,  954        500     |          esser Ella stata gravemente ammalata, ma benedico Iddio l’abbia
86   5,  let,  959        508     |            qui certa Faroni5 novizia ammalata, e le somigliava perfettamente.~ ./. 
87   6,  let,  1031         21    |          prego ricordarmi alla buona ammalata e sue figlie, raccomandando
88   6,  let,  1057         63    |              te.~Ho inteso che fosti ammalata, e ringrazio il buon Gesù
89   6,  let,  1093        117    |           Maria Rosa4 era gravemente ammalata d’infiammazione; si temeva
90   6,  let,  1094        118    |        momento nuova ch’è gravemente ammalata.~Bacio a Lei rispettosamente
91   6,  let,  1137        194    |             Suora, che fu gravemente ammalata ed abbisogna ora delle bagnature.
92   6,  let,  1191        289    |        patire che pensasse la povera ammalata che Lei facesse quasi una
93   6,  let,  1191        290    |          infermiera, ragionando coll’ammalata, disse d’avere certo solitario,
94   6,  doc,  136        341(2)  |           risposto al Faroni, perché ammalata: cf. lett. n. 1045.~
95   6,  doc,  162        379     |        vorrei lusingarmi che non sia ammalata, e però starò in aspettazione
96   6,  doc,  204        443(2)  |            che Lei è partito fu dall’ammalata [suor Domenica Bandoli]
 
  |