Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legazioni 2
legga 1
leggasi 1
legge 88
leggenda 1
leggendo 4
leggendola 1
Frequenza    [«  »]
88 cielo
88 creature
88 individui
88 legge
88 micheli
88 piedi
88 quattro
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

legge
                                                                         grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                           grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 27 | Nella trascrizione si legge: «A Monsignore Reverendissimo – 2 1, 2, 4 71 | della Carità in Brescia, si legge la lapide:~ ~calde lagrime 3 1, 3, 2 77(1) | che sia nata Rachele, si legge l’iscrizione incisa su malta 4 1, 4, 1 102(3) | se per qualunque titolo o legge, od altro più non sussistesse, 5 1, 4, 4 114(33) | dell’Istituto di Vicenza si legge: «Passato un mese circa 6 1, 7, 3 184(90) | della Campostrini, f. 12, si legge: « Lettere Algarotti, Conti 7 1, 10, 1 217(19) | settembre, perché vi si legge che il giorno precedente («  8 1, 11, 3 247(22) | n. 626. Nel testamento si legge: « da impiegarsi in favore 9 1, 11, 9 278(132)| circolare, nella quale si legge: « Voi sapete, come da quattro 10 1, 12, 2 294(25) | datata; nei timbri postali si legge: Chiari 18 mag.Brescia 11 1, 15, 3 359(53) | In calce alla lettera si legge la postilla: « Dice l’Arciprete 12 1, 17, 1 389(10) | una lettera non datata si legge: « Stimatiss. Superiora! 13 1, 18, 5 437 | ne osservò fedelmente la legge e l’insegnamento.152~Tutto 14 1, 18, 8 458 | programma per Rovigo si legge: « È assolutamente vietato 15 2, let, 3 21 | anch’egli quello che si legge di S.ta Teresa: non potervi 16 2, let, 22 74 | Nel retro del foglio si legge l’annotazione del Farina: « 17 2, let, 25 80(5) | nel giorno 18 gennaio, si legge: «Arrivati. I signori: conte 18 2, let, 25 80(7) | Nel reg. I [p. 3] si legge l’indirizzo: «A Monsignore 19 2, let, 36 106(10) | diversa. Al 18-21839, si legge: «Vielli Rosa del fu Vettore, 20 2, let, 43 121(3) | Nella trascrizione si legge: «…perché Assistente trovavasi, 21 2, let, 43 122(7) | Nella trascrizione si legge: «…che ogni tribolazione 22 2, let, 49 135(4) | opera». Nel P.S. 15 marzo si legge: «Sua Alt. ha accordato 23 2, let, 52 140(6) | Nella trascrizione si legge: «…Congregazione; non v’ 24 2, let, 53 142(1) | esterno della cappella, si legge: «Benedite alla memoria / 25 2, let, 54 144(1) | Sulla lapide sepolcrale si legge: «Esempio ammirabile di 26 2, let, 60 154(3) | Nella trascrizione si legge: « Congregazione».~ 27 2, let, 60 155(7) | 63. Nella trascrizione si legge: « S. Cassiano».~ 28 2, let, 67 169(7) | 5 maggio, nella quale si legge: « Oggi ho scritto al Sig. 29 2, let, 73 180(6) | Nella trascrizione si legge: « …gli spiace di non poter 30 2, let, 85 207(10) | Nel libro dei Morti si legge: « Donna di carità e pietà 31 2, let, 92 223(1) | cimitero di Calcinate si legge: « Sacerdote d’illibati 32 2, let, 92 223(4) | cimitero di Calcinate si legge: « Forte della fortezza 33 2, let, 103 248(11) | Nel verbale si legge: il giorno 21.~ 34 2, let, 129 300(3) | Nella trascrizione si legge: «ha sempre sostenuto la 35 2, let, 130 302(4) | Nella trascrizione si legge «tempo»: cf. reg. I [p. 36 2, let, 130 302(6) | Nella trascrizione si legge: «Non abbia timore pel denaro; 37 2, let, 131 304(3) | Nella trascrizione si legge: «…tosto a loro chiesi come 38 2, let, 215 470(2) | Nella trascrizione si legge: « proveremo », « avremo ».~ 39 2, doc, 12 505(4) | In calce alla lettera si legge la postilla del Farina: « 40 2, doc, 17 515(1) | Vicenza, 1839, pp. 14-15, si legge: «Quanto è buono il Patriarca! 41 2, doc, 18 518(5) | Vicenza, 1839, p. 10, si legge: «Mons. Balbi non rispose 42 2, doc, 20 523(5) | meraviglia senza freno, e senza legge. Che cosa dobbiamo adunque 43 3, let, 221 10(3) | cit., pp. 119-120, si legge: « Fu religiosa di ottima 44 3, let, 229 27(5) | Tadini, arciv. di Genova, si legge: « Quest’Opera stabilita 45 3, let, 233 36(5) | cimitero di Calcinate si legge: « Pace all’anima candida 46 3, let, 254 77(7) | Marini: « Qui [Certaldo] si legge la Vita della Capitanio 47 3, let, 254 77(7) | di farsi Santa, come si legge nella sua vita, mi è stato 48 3, let, 281 134(1) | registro dei battesimi, si legge Galetti; in quello dei morti, 49 3, let, 289 150(1) | 1841. Nell’annotazione si legge: « Viene presentata una 50 3, let, 293 160(9) | Simeone », cit., p. 5, si legge: « Il giorno 29 Settembre 51 3, let, 313 200(3) | Maria e Donato, a p. 9 si legge: «Agosto 1840. In parrocchia 52 3, let, 332 239(1) | Sebastiano Santi, n. 1), si legge: « Ecce nunc pulvere dormiam 53 3, let, 362 306(2) | pp. 22. All’interno si legge: « Regole per l’adorazione 54 3, let, 418 425(7) | casa. Nel necrologio si legge: «Visse intemerata ed osservante 55 3, doc, 45 472(1) | Venezia. Sulla copia si legge: «Registr.o in Segr.a Patr.le 56 4, let, 460 52(2) | cimitero di Calcinate si legge: « In questi tempi / nei 57 4, let, 462 56(1) | sull’Istituto », p. 25, si legge: « Godeva essa stima ed 58 4, let, 561 257(3) | al 14-8-1841, n. 353, si legge: «Quella Maestra Economa 59 4, let, 629 395(3) | austriache. Nelle sue memorie si legge: « Per intere settimane 60 4, let, 630 400(1) | in alto a sinistra, si legge l’annotazione: « La Scrivente 61 4, doc, 60 497(1) | fasc. 4. Sulla lettera si legge l’annotazione:~«23 Feb.~ 62 5, let, 697 42 | terzo cielo, confessa che la legge della natura s’opponeva 63 5, let, 721, al, p. 86 | antimeridiane sotto le avvertenze di legge.~ ./. Il sud. libello fu 64 5, let, 733 107(3) | Nella lapide sepolcrale si legge: «…piissimo cultore della 65 5, let, 891 390(4) | del 1856 delle Regole si legge: «Sentita la voce di Dio 66 5, let, 924 445(1) | ASDR. Nel frontespizio si legge: «Fondazione di Rovigo non 67 5, let, 981 548(3) | sulla lettera del Balbi, si legge: «La Superiora dell’Istituto 68 5, let, 1014 603(2) | Nella trascrizione si legge: «… che soddisfo...»: reg. 69 5, let, 1014 604(6) | Nella trascrizione si legge: «spera».~ 70 5, doc, 106 644(2) | Vicenza, 9-4-1844, n. 115, si legge: «La Casa di Venezia riferisce 71 5, doc, 113 665(1) | N. 395 – 2 7bre 1844, si legge la postilla: «4.d.o – Si 72 6, let, 1037 29(6) | 136-137. Ivi infatti si legge: «Diretta quest’Opera dal 73 6, let, 1109 140(4) | In essa tra l’altro si legge: «La Madre Assistente sta 74 6, let, 1110 143(5) | Nella minuta si legge «misero»: cf. doc. n. 183.~ 75 6, let, 1163 239(6) | al patriarca Monico, si legge: «Dessi furono scritti più 76 6, let, 1190 287(2) | 1852 da Madre Sanfermo, si legge: «Nel giorno 15 Aprile 1852 77 6, let, 1210 314(2) | V.E.. …». Sulla lettera si legge la postilla: «Essendo più 78 6, let, 1214 320 | Venezia~Sull’originale si legge la postilla: «Risposto a 79 6, doc, 139 344 | bene, e che tutto il mondo legge negli Annali di S. Dorotea ( 80 6, doc, 146 356(2) | Monico. Nella prefazione si legge: «La persona che li scrisse 81 6, doc, 170 392(1) | Dorotea. Sulla lettera si legge la postilla: 12 Febb. Risp.~ 82 6, doc, 179 402(3) | un rapporto, nel quale si legge: «Che l’istituto di Cemmo 83 6, doc, 181 405(1) | Dorotea. Sulla lettera si legge la postilla: 20 8bre risp.~ 84 6, doc, 199 435 | effetto di ragione e di legge.~Così sento~Avv.to Zanadio~ ~ 85 6, doc, 200 437 | effetto di ragione e di legge sarà data del presente contratto 86 6, doc, 232 489(4) | Nella minuta si legge «destinazione».~ 87 6, doc, 232 490(7) | Nella minuta si legge «poi».~ 88 6, doc, 232 490(8) | Nella minuta si legge: «e disporre all’occasione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL