grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | 28, aa. 1841 o 1842, 1843-1848, 1851: ACPV, buste Suore
2 1, bib 20 | novembre 1838 – 2 gennaio 1848, ms., cm. 20,5×29, pp. 62:
3 1, 1, 1 31 | 1846: n. 3~1847: n. 10~1848: n. 1~1849: n. 8~1850:
4 1, 3, 1 76 | maestra delle novizie.~1847-1848: continua a seguire le pratiche
5 1, 11, 6 272 | autorizzazione civile, il 19 aprile 1848 fu redatto l’Atto legale
6 1, 11, 6 272 | accettazione dell’Atto il 7 maggio 1848.111 Due giorni dopo, ne
7 1, 11, 7 274 | dal 10 al 17 settembre del 1848 predicò a Cemmo un corso
8 1, 11, 9 278(132)| personale. Nei torbidi del 1848 venne esiliato. Dopo un
9 1, 12, 1 286(4) | elementari. Dopo gli eventi del 1848-1849 dovette lasciare l’
10 1, 12, 3 311 | da don Luca, il 3 gennaio 1848 rivolse istanza al vicario
11 1, 12, 3 311(71) | di Luchi al viceré, 3-1-1848, ASM, Culto P.M., Cart.
12 1, 12, 3 311(71) | cf. lett. di Spaur, 8-2-1848, AVBr.~
13 1, 12, 3 311 | Gli sconvolgimenti del 1848-1849 ritardarono l’iter
14 1, 16, 3 374 | Signore ».38~ ~Gli anni 1848 e 1849 furono particolarmente
15 1, 16, 3 374 | Venezia. Nella primavera del 1848 scoppiò la rivoluzione,
16 1, 16, 3 375 | vaiolo e di colera.~ ./. Del 1848 non abbiamo alcuna lettera
17 1, 16, 3 375(40) | Sanfermo] carità all’epoca del 1848, in cui i torbidi politici
18 1, 16, 3 375(42) | Nel 1848, epoca fatale della guerra,
19 1, 16, 3 375(43) | epoca della Rivoluzione del 1848-49, e quando pel bombardamento
20 2, let, 2 13(7) | difficili dell’insurrezione (1848-1849) e del colera. Favorì
21 2, let, 2 15(11) | di S. Pietro. Morì il 9-3-1848. Fu « buono, pio, benefico,
22 2, let, 3 17(9) | p. 48. Si spense il 15-9-1848, all’età di 68 anni: cf.
23 2, let, 3 17(9) | dei defunti... nell’anno 1848, per cura di G.B. Contarini,
24 2, let, 3 18(13) | dopo lunga malattia il 1-6-1848, all’età di 81 anni: cf. «
25 2, let, 7 34(3) | Suore di S. Dorotea. Nel 1848 abdicò in favore del nipote
26 2, let, 11 44(9) | il 30-9-1783. Dal 1818 al 1848 fu viceré del regno Lombardo-Veneto.
27 2, let, 14 52(2) | teatro di corte fino al 1848. Fu membro di molte società
28 2, let, 14 54(7) | Maggiore dei volontari nel 1848, prese parte alla difesa
29 2, let, 32 96(4) | della restaurazione (1815-1848), Tesi di laurea, Ist. Univ.
30 2, let, 57 149(1) | le pie istituzioni. Nel 1848 favorì la rivoluzione, e
31 2, let, 78 188(3) | carica fino alla morte (24-4-1848). Fu stimata e amata per
32 2, let, 94 228(3) | quella detta dei Catecumeni (1848-1854). Morì a Venezia il
33 2, let, 99 237(4) | cit., Venezia 1841, p. 38; 1848, p. 45). Morì a Venezia
34 2, let, 143 327(6) | di Capriana. Morì il 4-4-1848: cf. I. GRANDI, Domenica
35 2, let, 164 367(1) | letto di morte – il 25-3-1848. Morì il 2-4-1848: cf. ACVer.~
36 2, let, 164 367(1) | il 25-3-1848. Morì il 2-4-1848: cf. ACVer.~In un ms. leggiamo: «
37 2, let, 214 469(6) | Durante le sommosse del 1848 fu occupato dai soldati
38 2, let, 214 469(6) | soldati austriaci. Il 16-7-1848, venne sottratto alla giurisdizione
39 3, let, 255 80(6) | Segretario di Stato. Il 18-1-1848 assunse la legazione di
40 3, let, 288 148(3) | 36. Dal 25-9-1828 al 5-2-1848 ne fu vicario don Celestino
41 3, let, 291 156(4) | G.B. Contarini, Venezia 1848, Tipografia Bonvecchiato,
42 3, let, 335 245(6) | fino alla soppressione (1848). Fu un uomo dotto ed insigne
43 3, let, 335 247(14) | di Padova. Per i moti del 1848, dovette ritornare a Trento.
44 3, let, 417 423(3) | 1825-1828, 1833-1836, 1845-1848) e per molti anni direttore
45 3, let, 417 423(3) | esemplare; morì a Riva il 17-2-1848, all’età di 79 anni: cf.
46 3, let, 419 428(3) | epoca della Rivoluzione del 1848-49, e quando, pel bombardamento
47 4, let, 440 13(2) | lett. n. 1053). Nel marzo 1848, con un’altra suora, fu
48 4, let, 468 72(9) | 1839. Morì a Lugano il 7-3-1848. Cf. Giovan-Battista Torricelli,
49 4, let, 473 82(3) | bolognese e gli avvenimenti del 1848 e 1849, in « Rass. st. del
50 4, let, 475 86(1) | 1840. Morì a Verona il 5-9-1848.~
51 4, let, 547 228(10) | tramonto della Serenissima al 1848, a cura di M. Leonardi,
52 4, let, 450 457(7) | infermieri. Morì a Brescia il 7-7-1848: cf. L. Fossati, Dizionario
53 5, let, 756 147(1) | malati di vaiolo. Dal 1846 al 1848 fu superiore dei cappuccini
54 5, let, 756 147(1) | Venezia contro l’Austria (1848-1849), e fu eletto deputato
55 5, let, 875 363(5) | esemplare pazienza. Morì il 13-7-1848.~
56 5, let, 891 389(2) | delle fanciulle povere. Dal 1848 fu vicario a S. Maria Mater
57 5, let, 974 532(4) | tubercolosi, morì l’11-9-1848 a Capodiponte.~
58 5, let, 986 558(8) | Biagio Valentini, Roma 1848, pp. 8; P. Mercurio, Missionari
59 6, pre 5 | notevolmente: 10 del 1847, 1 del 1848, 8 del 1849 (sono gli anni
60 6, let 161 | LETTERE 1848. 30 marzo. n. 1122.~ ./.
61 6, let, 1122 163(4) | che aveva portato (23-3-1848) alla proclamazione della
62 6, let, 1122 164 | Guardini~ ~Il dì 30 Marzo 1848~ ./.
63 6, let, 1123 167(2) | Ordinanze 23 Gen. e 1 Feb. 1848 […] e le quali si dedicano
64 6, let, 1133 185(2) | rivoluzionari degli anni precedenti (1848-1849).~
65 6, let, 1167 248(2) | Bergamo (1842), a Brescia (1848) e a Venezia (1850). Fu
66 6, let, 1187 283(7) | Sofia. Salì al trono il 2-12-1848 e regnò 68 anni. Morì a
67 6, let, 1206 309(7) | 1847, rettificato il 18-9-1848, nominò l’Istituto delle
68 6, let, 1212 318(2) | Entrò come educanda il 22-2-1848: cf. «Elenco delle Figlie
69 6, doc, 166 385 | duratura a t.to 31 xbre 1848 per riscuoterlo anche alla
70 6, doc, 199 433 | tutto il giorno 1° Maggio 1848 ad essere incorporata ad
71 6, doc, 199 433(1) | deve porsi all’inizio del 1848. Quasi certamente la Madre
72 6, doc, 200 436 | Venezia addì 19 Ap.le 1848 quarantotto~ ~Fra Suor Maria
73 6, doc, 201 438 | di Ponte, Cemmo 7 maggio 1848~ ~Essendo nel giorno 19
74 6, doc, 201 438 | Essendo nel giorno 19 Aprile 1848 quarantotto il Sig. Michiele
75 6, doc, 201 439 | milleottocentoquarantotto 7 Maggio 1848.~L.S. Premesso il segno
76 6, doc, 201 439 | Pretura il 12 dodici Maggio 1848~L.S. Il Consig.e Pretore~
77 6, doc, 202 441 | Istit.o di S.ta Dorotea 9/5 1848~ ~ Alla Pregiatis.ma Signora~
78 6, doc, 203 442(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1848.~
79 6, doc, 203 442 | Vostro~ ~Vicenza Agosto 1848~ ./.
80 6, doc, 203 442(2) | Sanfermo. Il 30-7-1848 il Farina le aveva comunicato
81 6, doc, 203 442(2) | 666/345, ASDV, A.I., b. 1848.~
82 6, doc, 231 486(3) | cf. lett. n. 632). Nel 1848 l’I.R. Governo di Milano
83 6, doc, 231 486(3) | 193). Nello stesso anno 1848 venne redatto l’atto di
|