grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 21 | vita secolare e religiosa scritta da una suora della stessa
2 1, 1, 1 26 | sul dorso (cm. 3) porta la scritta: «Lettere di M. Rachele
3 1, 1, 1 28 | sul dorso (cm. 2,5) ha la scritta: «Lettere di M. Rachele
4 1, 1, 1 29 | sul dorso (cm. 4) reca la scritta: «Lettere di M. Rachele
5 1, 4, 2 109 | infatti, dice di averla scritta il 7 luglio,20 che era sabato.
6 1, 4, 2 110 | Farina del 6 luglio, ma fu scritta prima e rispondeva alla
7 1, 6, 2 158 | si rileva dalla lettera scritta la sera dell’11 alla Olivieri.
8 1, 6, 2 159 | Non è indicato da dove fu scritta la lettera; il contesto
9 1, 10, 1 217(19)| che la lettera sia stata scritta il 29 settembre, perché
10 2, let, 1 11(7) | datata, ma certamente fu scritta il 6-8-1838. Dall’indicazione: «
11 2, let, 1 11(7) | giorno, si deduce che fu scritta il giorno stesso dell’arrivo,
12 2, let, 1 11(7) | Luca] eravi una seconda scritta dalla Rachele », cit., p.
13 2, let, 3 21(22)| della vita comune: cf. Vita, scritta da lei stessa, cc. 32-36.~
14 2, let, 4 23(3) | sormontati da una corona, e la scritta: Instituto delle Suore Maestre
15 2, let, 4 23(3) | Crista e Callista, e la scritta: Ignem veni mittere in terram
16 2, let, 4 23(3) | Crista e Callista, e la scritta: Suore di S. Dorotea; nel
17 2, let, 4 23(3) | verso, i Sacri Cuori e la scritta: Ignem veni mittere in terram.~
18 2, let, 4 25(10)| lettera, non datata, fu scritta il 6 settembre. La Guardini
19 2, let, 5 29(15)| deduce che la lettera è stata scritta non in novembre, ma prima
20 2, let, 19 67 | non ha ricevuto una mia scritta in data dei 8 G.io,2 nella
21 2, let, 29 88(4) | opera, uscita anonima, fu scritta da Anna Marovich, che ebbe
22 2, let, 51 139(5) | lettera si deduce che essa fu scritta il 27 Marzo, poichè nel
23 2, let, 52 141(8) | contenuto si deduce che fu scritta il 27-3-1839: cf. lett.
24 2, let, 56 147(1) | Religione refulgens»: Memoria scritta dal parroco don Rodolfo
25 2, let, 64 163(10)| derivato dal modo in cui era scritta la data: 27/39 Ap.le. Il
26 2, let, 151 345(4) | Nella lett. n. 150, scritta lo stesso giorno, Madre
27 2, let, 205 449 | lettera del R.do D. Cattaneo,2 scritta al Sig. Co. Passi.~Riguardo
28 2, doc, 10 500(1) | diretta a Madre Rachele. Fu scritta nella seconda metà di settembre
29 2, doc, 30 540 | e dalla lettera stessa scritta da Sua Eminenza appoggiando
30 3, let, 222 11 | l’ultima mia, che gli ho scritta,4 è partita una Tirolese
31 3, let, 248 64 | quella poi che accenna, scritta dalla stimatissima sua Sig.ra
32 3, let, 280 133(5) | maggio. La lettera infatti fu scritta il giorno dopo della vestizione,
33 3, let, 292 157(1) | 12, inviò quella del 16, scritta con calma e più dettagliata,
34 3, let, 313 201 | copia della lettera, che ho scritta all’Eminentissimo Patriarca,
35 3, let, 328 230 | letterina, che ieri a Lei ho scritta,5 dove facevole narrazione
36 3, let, 402 390 | La pregiatissima di Lei, scritta il primo decorso novembre,
37 3, let, 411 411 | sapere ai quanti è stata scritta la lettera del Gran Maggiordomo,5
38 4, let, 449 31 | Orazione3 che ci fece tenere, scritta dal R.do Sig. D. Magrini4
39 4, let, 482 104 | Maria Rachele Guardini~ ~Scritta il giorno della Risurrezione
40 4, let, 507 145 | Marietta,1~Dalla tua letterina, scritta in data 9 maggio, scorgo
41 4, let, 529 193 | lettera che Sua Santità ha scritta ai fratelli Conti Passi,5
42 4, let, 548 231 | La pregiatissima di Lei, scritta il giorno 22 luglio decorso,
43 4, let, 555 245 | abbiamo, come le indicai nella scritta il 30 luglio decorso,2 esaurito
44 4, let, 568 269 | Dalla pregiatissima sua scritta al Molto R.do Sig. D. Vincenzo
45 4, let, 580 291 | pregiatissima di Lei lettera scritta il 10 7bre, nella quale
46 4, let, 607 347 | Augusta mente una mia lettera scritta l’anno antecedente al Gran
47 4, let, 612 356 | Nell’ultima mia, che ho scritta al Signor Conte D. Luca,2
48 4, let, 450 458(10)| se la lettera fosse stata scritta il 17 dicembre, Madre Rachele
49 4, let, 450 458(10)| che la lettera sia stata scritta durante il viaggio di ritorno,
50 5, let, 709 63 | ieri ho ricevuto la vostra, scritta fino dal decorso 9bre. Io
51 5, let, 787 202 | saravvi giunta una lettera, scritta dalla nuova Madre Maestra,2
52 5, let, 830 280 | sopra, ho ricevuto la sua scritta in Bologna, ed avrei goduto
53 5, let, 881 371 | me letto in una lettera scritta da S. Filippo che ora sta
54 5, let, 896 396(1) | lett. n. 897) alla lettera scritta il 9 luglio dalla Cocchetti,
55 5, let, 910 419 | sua in riscontro alla mia, scritta alla buona Annina Lacchini,2
56 5, let, 976 536 | accennavo nell’altra mia, scritta la giornata 30 decorso 8bre,2
57 5, let, 978 541 | La pregiatissima sua, scritta alla Bandoli, mi ha confortata,
58 6, let, 1042 38 | lettera che qui unisco, scritta da Sua Eminenza l’ottimo
59 6, let, 1045 43 | riscontrare alla gentilissima sua, scritta in data 8 xbre,2 ha fatto
60 6, let, 1156 229(1)| risulta che la lettera fu scritta il giorno della rinnovazione
61 6, let, 1162 237 | vostra, già un mese avanti scritta; la causa però di ciò è
62 6, let, 1186 281(5)| cui alla lettera n. 1185, scritta parimenti «la sera16 8bre
63 6, doc, 134 339(1) | ASDR. La lettera è scritta a tergo di quella inviatagli
64 6, doc, 201 439 | 3118~Dietro analoga istanza scritta in bollo di £ 1:50 del Sig.
|