0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 2, let, 48 132(1) | Sacra Famiglia», doc. n. 0377, ASSFV.~Ci sono state conservate
2 6, let, 1142 205(6) | un Pacco marcato N. 165 " 08,50~ £ 56.00~
3 5, let, 1003 588 | 1003~ ~Viva il Cuor di Gesù e
4 5, let, 1005 591 | 1005~ ~Viva il Cuor di Gesù e
5 5, let, 1013 602 | 1013~ ~Viva il Cuor di Gesù e
6 5, let, 1020 614 | 1020~ ~Viva il Cuor di Gesù e
7 5, let, 1022 617 | 1022~ ~Viva il Cuor di Gesù e
8 6, let, 1027 14 | 1027~ ~Viva il Cuor di Gesù e
9 6, let, 1036 27 | 1036~ ~Viva il Cuor di Gesù e
10 6, let, 1061 68 | 1061~ ~Viva il Cuor di Gesù e
11 6, let, 1064 72 | 1064~ ~Viva il Cuor di Gesù e
12 6, let, 1066 75 | 1066~ ~Viva il Cuor di Gesù e
13 6, let, 1073 87 | 1073~ ~Viva il Cuor di Gesù e
14 2, doc, 25 529 | riscontro della riverita Nota N. 10782/347 ecco quanto il sottoscritto
15 6, let, 1089 113 | 1089~ ~All’I. R. Delegazione
16 6, let, 1090 114 | 1090~ ~All’I. R. Delegazione
17 6, let, 1091 115 | 1091~ ~Viva il Cuor di Gesù e
18 6, let, 1092 116 | 1092~ ~Stimatissimo Signore,1~
19 3, let, 315 205 | Istituto di S.ta Dorotea~il dì 10Agosto 1840~ ~ Al Nobile Signore~
20 1, 15, 1 348(14) | Scolastica; è una popolazione di 10m anime, vi sono più di 600
21 6, let, 1077 93 | dietro a Scrittura del 29 10mbre 1835 vengono pagate al Sig.
22 6, let, 1101 129 | 1101~ ~Viva il Cuor di Gesù e
23 6, let, 1104 134 | 1104~ ~Viva il Cuor di Gesù e
24 6, let, 1105 135 | 1105~ ~Viva il Cuor di Gesù e
25 6, let, 1106 136 | 1106~ ~I. R. Direzione Centrale,1~
26 6, let, 1133 185 | 1133~ ~Viva il Cuor di Gesù e
27 6, let, 1138 195 | 1138~ ~Viva il Cuor di Gesù e
28 6, let, 1148 218 | 1148~ ~Viva il Cuor di Gesù e
29 6, let, 1149 219 | 1149~ ~Viva il Cuor di Gesù e
30 6, let, 1157 230 | 1157~ ~Viva il Cuor di Gesù e
31 6, let, 1159 232 | 1159~ ~Viva il Cuor di Gesù e
32 3, doc, 42 469 | 5396/543 I. III 17/8 19/116 11665/VR~ ~Provincie Venete~ ~
33 6, let, 1168 249 | 1168~ ~Viva il Cuor di Gesù e
34 6, let, 1173 257 | 1173~ ~Viva il Cuor di Gesù e
35 2, doc, 25 529(2) | Pregiata Nota 15 cor. N. 11825/3001»: ASV.~
36 6, let, 1183 276 | 1183~ ~Viva il Cuor di Gesù e
37 6, let, 1184 277 | 1184~ ~Viva il Cuor di Gesù e
38 6, let, 1194 295 | 1194~ ~Viva il Cuor di Gesù e
39 6, let, 1196 297 | 1196~ ~Viva il Cuor di Gesù e
40 6, let, 1200 301 | 1200~ ~Viva il Cuor di Gesù e
41 6, let, 1203 304 | 1203~ ~Viva il Cuor di Gesù e
42 6, let, 1204 305 | 1204~ ~Viva il Cuor di Gesù e
43 2, doc, 25 529(2) | Nella Nota N. 12075/377 del Pascotini all’I.R.
44 6, let, 1208 311 | 1208~ ~Viva il Cuor di Gesù e
45 6, let, 1213 319 | 1213~ ~Viva il Cuor di Gesù e
46 2, let, 19 67(5) | Dorotee di Vicenza. L’11-121836 vestì l’abito religioso,
47 6, let, 1219 331 | 1219~ ~Viva il Cuor di Gesù e
48 6, let, 1220 333 | 1220~ ~Viva il Cuor di Gesù e
49 1, 2, 1 41 | circondata dai monti Bastia (m. 1238), Amolo (m. 1332) e Provaiolo.~
50 6, let, 1077 93 | numero vecchio di mappa 12384 è riferibile ai civ.i n.i
51 6, let, 1077 93 | dovrebbe l’altro di mappa 12385, il civico numero del quale
52 2, let, 23 75(5) | più verosimilmente, nel 1258 (cf. vol. II, p. 229). La
53 4, let, 630 400(1) | Camillo Breventani – N.1262 Reg. Prot. della C. Eccl.
54 2, let, 80 192(4) | festa del Corpus Domini nel 1264, adottolla la Repubblica
55 4, let, 610 352(4) | Ecclesiastico…, cit., p. 1265, col. 2529. Nelle pubbliche
56 3, let, 362 308(7) | ibid., vol. III/1, lett. 1271, p. 519; vol. III/3, lett.
57 2, let, 23 75(5) | monastero fu fondato nel 1273 o, più verosimilmente, nel
58 6, doc, 233 495(4) | ASVt, VV. e RR., V, prot. 12918, Monialium, Dicembre 1871.
59 3, doc, 46 474(4) | VI, Roma 1980, coll. 1295-1297; Id., Figli di Maria Immacolata (
60 3, let, 292 158 | Rachele Guardini~ ~Venezia li 12Giugno 1840~ ~ Al Molto Reverendo
61 1, 17, 2 391(15) | delegato provinciale Altan n. 13001/1837 del 3-8-1852 alla Sanfermo,
62 2, let, 120 283(5) | Luisetto, Padova 1988, p. 1303.~
63 6, doc, 208 449 | Rachele.1~ ~V. G. V. M.~ ~209/130Atti~ ~Vicenza 5 Feb.o 1850~ ~
64 4, doc, 78 521 | pervenuta con Nota 3 andante N. 13169/1156 dell’I.R. Delegazione
65 6, doc, 207 448 | Farina a Madre Rachele.1~ ~1323/684 Atti~ ~Rachele~Vi raccomando
66 1, 2, 1 41 | Bastia (m. 1238), Amolo (m. 1332) e Provaiolo.~Nel Medio
67 4, let, 510 150(2) | dei Nati », 1758-1792, n. 1334, f. 160, APT). Venne ordinato
68 1, 12, 3 314 | Religiosi, con il decreto n. 13388/68.~ ./.
69 2, let, 214 469(6) | Luisetto, Padova 1986, p. 1367.~
70 1, 2 39 | Ragoli), che negli anni 1377, 1378 e 1382 si recò a Trento
71 1, 2 39 | negli anni 1377, 1378 e 1382 si recò a Trento quale sindaco
72 6, let, 1145 211(6) | perfezione, vol. I, cit., coll. 1391-1393.~
73 6, let, 1145 211(6) | vol. I, cit., coll. 1391-1393.~
74 2, let, 80 192(4) | Ordinò pure il 22 maggio 1407 che si dovesse fare in quel
75 4, let, 640 420(3) | Vigri. Nata a Bologna (3-9-1413), divenne suora clarissa
76 2, let, 36 105(5) | vol. III, Roma 1976, coll. 1429-1431.~
77 2, let, 36 105(5) | III, Roma 1976, coll. 1429-1431.~
78 6, let, 1032 22(4) | Bellini, nata a Padova (1444) da Bartolomeo e Maddalena
79 6, doc, 197 431 | Olivieri alla Sanfermo.1~ ~1447/776 Atti~ ~Carissima~Oggi
80 5, let, 924 450 | tre sorelle pagheranno £. 1450 se due £. 1000.~Per posta,
81 2, doc, 13 508(3) | e il 21 settembre 1839 a 1452. Madre Rachele aderì alla
82 5, let, 986 558(8) | Roma 1978, vol. V, coll. 1457-1460.~
83 2, let, 56 147(1) | Passi», cit., lib. IV, f 145v; M.C. Passi, I Passi dc
84 5, let, 986 558(8) | 1978, vol. V, coll. 1457-1460.~
85 6, let, 1032 22(4) | suor Eustochio; il 25-3-1465 emise la professione. La
86 6, let, 1032 22(4) | Dopo la sua morte (13-2-1469) numerosi prodigi avvalorarono
87 6, let, 1032 22(4) | del monastero. Il 14‑11-1475 il vescovo Iacopo Zeno permise
88 6, doc, 198 432 | Farina a Madre Rachele.1~ ~1482/799 Atti~ ~Carissima~Non
89 3, let, 394 375(10) | S. Gerolamo Emiliani (1486-1537), patrizio veneziano,
90 2, let, 80 192(4) | annota: «Il Casola, che nel 1494 fu presente alla processione
91 1, 2 39 | quale sindaco di Preore.~Nel 1495 troviamo un «Guardino Malvasi»
92 3, let, 362 308(7) | III/2, Roma 1980, lett. 1502, p. 1049.~Don Luca e don
93 3, doc, 46 474(4) | vol. III, Roma 1976, coll. 1507-1513.~
94 3, doc, 46 474(4) | III, Roma 1976, coll. 1507-1513.~
95 4, let, 506 144(4) | San Filippo (1515-1595).~
96 3, let, 288 148(3) | eretta nel 960 e rifatta nel 1520, fu consacrata il 25-7-1540
97 3, let, 368 319(6) | vol. III, Roma 1976, coll. 1521-1522. Scrisse varie opere
98 3, let, 368 319(6) | III, Roma 1976, coll. 1521-1522. Scrisse varie opere di
99 1, 2, 1 41 | Evo; più tardi, fino al 1523, fu Foro del Principe Vescovo
100 4, let, 456 469(5) | delle Convertite» sorse nel 1525 per opera della contessa
101 5, let, 721, al, p. 86 | Allegato~ ~Con rubrica N. 1527 – 25 marzo 1843 – prodotta
102 4, let, 456 469(5) | intendevano mutare vita. Nel 1530 il nome del conservatorio
103 2, let, 78 188(3) | III, Roma 1976, coll. 1532-1536.~Nel suo carteggio con Bernardo
104 1, 10, 5 234 | Provinciale il 16 luglio 1855, n. 15379=599, e l’Ispettorato Scolastico
105 3, let, 288 148(3) | 1520, fu consacrata il 25-7-1540 da Giovanni Lucio vescovo
106 3, let, 361 305(8) | Comunità di Gandía, 29-7-1547: cf. M. Gioia, vol. cit.,
107 3, let, 361 305(8) | Gesuiti di Coímbra, 15-1-1548: cf. ibid., pp. 781-785;
108 4, let, 456 469(5) | orfanelle. Alla sua morte (1549) lasciò al Pio luogo la
109 1, 12, 1 286(5) | Nel 1550 don Francesco Cabrini fondò
110 6, let, 1123 167(2) | Questo Istituto fondato nel 1557 nella parrocchia dei SS.
111 1, 17, 3 385(1) | Benedetto Palmio S.J. nel 1559 fondò a San Marziale l’Istituto
112 1, 17, 3 385(1) | ai pericoli. In seguito (1562) lo trasferì nel grande
113 4, let, 607 346 | ci benedice. Ora abbiamo 1564 fanciulle sorvegliate, delle
114 3, let, 351 284(11) | lettera 33, 10 febbraio 1577, al fratello don Lorenzo
115 1, 2 39 | Preore (ora di Ragoli); e nel 1582 un «Guardino Leonardi» da
116 3, let, 389 364(7) | l’attiguo monastero nel 1590 e la conservarono sino al
117 4, let, 506 144(4) | San Filippo (1515-1595).~
118 6, let, 1096 122(2) | 104 seconde assistenti e 1598 fanciulle iscritte. Era
119 1, 12, 1 286(5) | Padre della Pace ». Nel 1619 essi si aggregarono all’
120 3, let, 394 375(11) | S. Gregorio Barbarigo (1625-1697), vescovo di Bergamo
121 4, let, 610 352(4) | Durante la peste del 1630 il Senato di Venezia decretò
122 4, let, 610 352(4) | solennemente fu portata (21-11-1631) in processione la Nicopeia.
123 1, 12, 3 312(75) | lett. al vescovo di Brescia, 16338 LL, 24-7-1851, firma illeggibile,
124 1, 2 39 | ormai affermato, infatti nel 1641 appaiono tra i capi-famiglia
125 2, let, 32 96(4) | vol. III, Roma 1976, coll. 1650-1652; Id., Maria Giuseppa
126 2, let, 32 96(4) | III, Roma 1976, coll. 1650-1652; Id., Maria Giuseppa Rossello,
127 3, let, 394 375(11) | fu nominato cardinale nel 1660. Per la sua carità fu detto
128 5, let, 786 201(1) | Francescani di Cavalese dall’anno 1662», pp. 112-113, ACFC.~
129 2, let, 55 146(4) | Ordine con la bolla del 27-7-1669. A capo dell’Ordine era
130 2, let, 83 201(7) | Provinciae Venetae, ab a. 1674», p. 113; « Libro degli
131 2, let, 27 82(3) | Editrice, Roma 1968, p. 1687.~
132 5, let, 722 88(3) | vol. I, Roma 1974, coll. 1692-1693. È in corso la causa
133 5, let, 722 88(3) | I, Roma 1974, coll. 1692-1693. È in corso la causa di
134 3, let, 394 375(11) | Gregorio Barbarigo (1625-1697), vescovo di Bergamo e poi
135 6, let, 1087 110(2) | Venet. Sum. Vitae 1842-88», 1701, pp.277-279 (ARSI).~
136 5, let, 862 332(1) | Repertorio dei battezzati» dal 1703 al 1810, ms., APSTC. Pur
137 1, 17, 1 386 | Provinciale con l’ordinanza n. 17175 del 20 settembre 1850.~Tre
138 4, let, 640 420(3) | Caterina da Bologna, Bologna 1724, Stamperia di Clemente M.
139 4, let, 644 430(6) | cf. registro « Nati dal 1731 al 1855 », a. 1809, n. 50 (
140 3, let, 265 100(6) | rapporto di Polizia, VI6/1, N° 1736/P.R., Venezia li 17 Aprile
141 4, let, 467 487(6) | Registro di battesimo dal 1741 al 1874», p. 39, APCo. Fu
142 1, 2, 1 41 | Esso porta scolpita la data 1742 ed è coperto da un bronzo
143 4, doc, 78 521 | Provinciale a Madre Rachele.1~ ~N.17480/2712~ ~Per opportuno lume
144 4, let, 450 457(7) | vol. VI, Roma 1980, coll. 1749-1750.~
145 2, let, 31 94(6) | Nato a Trento il 21-6-1755, divenne sacerdote l’11-
146 3, let, 390 367(12) | nato a Benevento il 25-12-1756, studiò a Napoli e a Roma.
147 4, let, 467 487(6) | Cortenedolo (Brescia) il 24-3-1762 da Giuseppe e Bona Marioli:
148 2, let, 30 92(2) | ampliato e restaurato nel 1763, fu donato (1939) alla diocesi
149 4, let, 623 381(2) | d’anni 78 (era nata nel 1764). Iddio Signore l’abbia
150 2, let, 124 292(5) | Girolamo e Maddalena nel 1766 a Creto, frazione di Pieve
151 3, let, 394 375(10) | canonizzato da Clemente XIII nel 1767: cf. P. Bianchini – C. Pellegrini,
152 3, let, 422 435(6) | Benaglio, nato a Bergamo nel 1768 da Antonio conte di Sanguineto
153 | 17r
154 1, 12, 2 290(16) | conservatoci inizia con l’anno 1885.~
155 3, let, 347 273 | S.ta Dorotea~Venezia il 18Settembre 1840~ ~ Al Molto Reverendo
156 4, let, 544 220(1) | Registro Battesimi», vol. 18°, p. 158, n. 52, APAr. Sposò
157 1, 11, 9 282(142)| professione.~Dall’ottobre del 1903 fu direttrice del collegio-convitto
158 2, let, 49 135(4) | IV, Casale 1889, lett. n. 1909, pp. 529-530. Il 3-7-1833
159 4, let, 439 11(1) | nelle sue memorie, Malè 1913, Tip. Ed. Solandra – G.
160 1, 11, 9 282(142)| superiora generale.~Nel 1918 fu nominata superiora provinciale
161 1, 11, 9 282(142)| Lombardia, ma nel gennaio del 1920 ritornò a Venezia come superiora
162 1, 3, 4 92(53) | 1843), Nunzio Altieri, n. 1921, f. 305.~
163 3, let, 233 36(5) | n. 25-12-1842, m. 30-8-1924). Fu un « placido, tranquillo
164 5, let, 722 88(3) | di S. Giuseppe, Venezia 1937; G. KuljaniĆ, Caburlotto
165 1, 11, 9 283(143)| Morì ad Artogne il 6-3-1938.~
166 2, let, 24 78(6) | Casa ed. Sonzogno, Milano 1941, p. 949.~
167 1, 7, 3 184(90) | distrutti dai bombardamenti nel 1945. In « Elenco / di tutti
168 2, let, 118 280(6) | Gregoriana editrice, Padova 1951, pp. 311-312: indica come
169 2, let, 124 292(5) | costruzione dell’ospedale nuovo (1953). Nel 1845 si ritirò quale
170 2, let, 14 52(2) | Böhlaus Nachfolger Graz/Köln 1957, vol. I, p. 185.~
171 2, let, 110 262(4) | notizie storiche, Padova 1958, Edizioni Messaggero.~
172 3, let, 394 375(11) | da Giovanni XXIII il 26-5-1960.~
173 3, let, 361 305(8) | Ignacio de Loyola, Madrid 1963, ed. BAC, pp. 806-816; per
174 2, let, 58 150(1) | ALFIERI, vol. IV, Brescia 1964, Morcelliana Editrice, pp.
175 2, let, 143 327(6) | A. Weger – Brixen a. E.~1967, trad. dal tedesco di G.
176 3, let, 247 62(4) | perfezione, vol. II, Roma 1975, coll. 724-725.~
177 5, let, 986 557(3) | testimone e segno, Roma 1979.~
178 6, let, 1151 222(4) | monumentale e d’arte, Venezia 1993, pp. 25-26.~
179 | 1o
180 6, let, 1132 183(1) | ASDV, I. 238. Rispose il 1°aprile: cf. doc. n. 209.~
181 6, let, 1132 183(2) | Staats-Archiv, Ministerrath, 2001, aus 1850. Venne però eletto
182 2, let, 55 145(1) | Viani, nata a Milano il 2010-1765 da Giuseppe e Margherita
183 3, let, 229 27(6) | vol. VII, Roma 1983, col. 2044.~Don Luca era soddisfatto
184 6, doc, 193 424 | di Cemmo a Venezia.1~ ~N. 2050/260~ ~Altezza Imperiale~
185 6, let, 1192 291(4) | Moderna Italiana, cit., p. 2059.~
186 6, let, 1118 155 | il giorno 9 7bre 1847 N° 20607/1002 con inclusa tabella,
187 6, doc, 174 397 | Provinciale a Madre Rachele.1~ ~N. 2076/222~ ~Giusta quanto si comunicava
188 3, let, 362 308(7) | p. 519; vol. III/3, lett. 2125, p. 2366. Favorì la diffusione
189 1, 11, 2 239(5) | 1982, vol. III/4, lett. n. 2174, p. 2495.~Il 5-10-1831 la
190 1, 2, 1 40(4) | Nati 1759-84», vol. XV, p. 217v, n. 68, APAr.~
191 2, let, 50 136(1) | Marini nacque a Brescia (9-21807) da Francesco, impiegato
192 2, let, 36 106(10) | della morte è diversa. Al 18-21839, si legge: «Vielli Rosa
193 3, let, 325 224 | Rachele Guardini~ ~Il dì 21Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
194 2, doc, 2 484 | decessi in Venezia 1853~n. 2301~Anno: 1853 / mese: agosto /
195 3, let, 332 239(1) | Libro dei Battezzati», p. 230v, APSAV.~Da una sua lettera
196 5, let, 838 295(2) | il 22-3-1828: cf. ASDM, Y 2336. Morì il 26-4-1854.~
197 3, let, 362 308(7) | vol. III/3, lett. 2125, p. 2366. Favorì la diffusione della
198 1, 11, 2 239(5) | Cemmo: cf. ibid., lett. n. 2370, p. 2932. Il 29 dello stesso
199 4, let, 503 138 | Sig. Co. Bembo~S. Vitale n. 2373 – Venezia~ ./.
200 1, 11, 2 239(5) | Cemmo »: ibid., lett. n. 2380, p. 2949.~
201 1, 4, 1 104(9) | compagnie con 197 drappelli e 2447 fanciulle: cf. Pia Opera
202 1, 11, 2 239(5) | III/4, lett. n. 2174, p. 2495.~Il 5-10-1831 la Canossa
203 6, let, 1162 237(3) | rimase fino al compimento del 24° anno: cf. «Elenco delle
204 4, let, 610 352(4) | Ecclesiastico…, cit., p. 1265, col. 2529. Nelle pubbliche calamità
205 1, 12, 3 313(79) | aa. ss., mss., AVBr, n. 2601, Dorotee.~Il 18-2-1856 don
206 3, doc, 42 469 | dello stesso mese al N. 26335.~Evadesi con ciò il rapporto
207 5, let, 981 548(3) | della fu Luigia Faroni – n. 26911/3542 = 26912/3543 VI. Attergato (
208 4, doc, 78 521 | Madre Rachele.1~ ~N.17480/2712~ ~Per opportuno lume e regola
209 1, 3, 4 92(53) | Nunziatura di Vienna, vol. 281P). Il nunzio gli rispose
210 6, let, 1046 45(2) | copia dell’inventario: «N. 28557/3739 VI Attergato – Si ritorna
211 3, let, 422 434(3) | e Missioni, cartella n. 2886.~
212 1, 1, 1 30 | Girolamo (Cannaregio, n. 2927); se non è stato asportato
213 1, 11, 2 239(5) | ibid., lett. n. 2370, p. 2932. Il 29 dello stesso mese
214 1, 11, 2 239(5) | ibid., lett. n. 2380, p. 2949.~
215 4, let, 645 433(9) | in Via Borgo S. Marino N. 2954 sotto questa Parrocchia
216 2, doc, 36 553 | Direttrice, la quale è maestra di 2da Classe perché la scuola
217 2, doc, 25 529(2) | Pregiata Nota 15 cor. N. 11825/3001»: ASV.~
218 6, let, 1076 91(3) | Austr.e £ 420 (2590 + 420 = 3010). Avendo il Fossati fatto
219 1, 4, 1 102(3) | Governo, 1825/29, 3/6, busta 3082, prot. nn. 4268, 8004.~Il
220 3, let, 311 195(2) | tenne la cattedra per oltre 30anni. Per 45 anni svolse il ministero
221 6, let, 1087 111 | Settembre 1845~T.p. Venezia 30Set. – Direzione di Roma 6 Ott.
222 6, doc, 201 439 | residente in Capo di Ponte.~N. 3118~Dietro analoga istanza scritta
223 3, doc, 42 469 | 24 Ottobre a.p. N. 42088/3138 di cui rivertonsi gli Allegati.~
224 2, let, 28 86(8) | genitori. Divenuto sacerdote (5-31814), si dedicò alla predicazione
225 2, let, 46 129(6) | verità », 18-4-1839. Il 24-31839 da Ancona don Luca scrisse
226 2, let, 55 145(2) | Luigi (n. 20-6-1831, m. 22-31898). Morì a Calcinate (30-6-
227 5, let, 981 548(3) | Luigia Faroni – n. 26911/3542 = 26912/3543 VI. Attergato (
228 5, doc, 97 634 | Elementari col suo riv.o Dec.o N. 3673, 19 corr.e, ingiunge allo
229 5, let, 929 457 | viglietto, portante il numero 3688, nell’atto che sono sul
230 6, let, 1046 45(2) | dell’inventario: «N. 28557/3739 VI Attergato – Si ritorna
231 3, let, 386 357 | 386~ ~Viva il Cuor di Gesù e
232 6, let, 1118 155 | 866 ed in uscita da f.ni 3967, f.ni 864.~ Per la Superiora
233 6, let, 1118 155 | xbre sottrarranno dai f.ni 3989 in entrata, f.ni 866 ed
234 5, let, 981 548(3) | dell’Inventario. Venezia 3xbre 1844. D. Lomboni»: ASV.~
235 5, let, 781 193(1) | dispaccio 18‑12‑1843 N. 49344/4173, l’ispettore Plancich, con
236 2, let, 35 104(12) | Maggiore (Bergamo) il 6-41787 da Giovanni Battista e Marianna
237 3, let, 368 319(6) | Giuseppe Frassinetti, cit., pp. 41ss.; E. Sacco – F. Repetto,
238 3, doc, 42 469 | governiale dei 24 Ottobre a.p. N. 42088/3138 di cui rivertonsi gli
239 1, 4, 1 102(3) | 6, busta 3082, prot. nn. 4268, 8004.~Il Barbaro, con il
240 6, let, 1119 156(3) | filiale di Cemmo: cf. Nota 4401/88 del 3-3-1847, ASDR.~Il
241 4, let, 442 17 | 442~Viva il Cuor di Gesù e di
242 4, let, 453 39 | 453~ ~Viva il Cuor di Gesù e
243 4, let, 467 68 | 467~ ~Viva il Cuor di Gesù e
244 4, let, 484 106 | 484~ ~Viva il Cuor di Gesù e
245 4, let, 490 118 | 490~ ~Viva il Cuor di Gesù e
246 4, let, 491 120 | 491~ ~Viva il Cuor di Gesù e
247 5, let, 781 193(1) | dispaccio 18‑12‑1843 N. 49344/4173, l’ispettore Plancich,
248 4, let, 495 126 | 495~ ~Viva il Cuor di Gesù e
249 4, let, 496 127 | 496~ ~Viva il Cuor di Gesù e
250 6, doc, 167 387 | dispaccio 13 Ottobre 1845 N. 4988; nello scopo di abilitarla
251 6, let, 1083 102 | Marzo 1845, e n.i 21276/2683 4Marzo d.o anno,3 aver l’Istituto
252 4, let, 502 137 | 502~ ~Viva il Cuor di Gesù e
253 4, let, 503 138 | 503~ ~Viva il Cuor di Gesù e
254 2, let, 76 184(1) | ascritte alla Pia Opera. Per il 50° anniversario della sua morte,
255 6, doc, 168 389 | Provinciale a Madre Rachele.1~~~N. 51187/6504~ ~Venezia 27 xbre 1845~ ~
256 4, let, 513 160 | 513~ ~Viva il Cuor di Gesù e
257 4, let, 517 167 | 517~ ~Viva il Cuor di Gesù e
258 2, let, 56 147(1) | 9-3-1872), Teresa (n. 11-51832, m. 8-3-1871), Giuseppa (
259 4, let, 524 178 | 524~ ~Viva il Cuor di Gesù e
260 2, let, 55 145(1) | 1892, Tip. Gio. Pane, n. 5257, p. 206. Morì a Milano il
261 4, let, 526 185 | 526~ ~Viva il Cuor di Gesù e
262 4, let, 537 209 | 537~ ~Viva il Cuor di Gesù e
263 4, let, 544 220 | 544~ ~Viva il Cuor di Gesù e
264 3, let, 263 97(5) | 10-1802), aveva assegnato 55000 ducati per tale scopo: cf.
265 4, let, 554 244 | 554~ ~Viva il Cuor di Gesù e
266 4, let, 557 249 | 557~ ~Viva il Cuor di Gesù e
267 4, let, 566 266 | 566~ ~Viva il Cuor di Gesù e
268 4, let, 573 278 | 573~ ~Viva il Cuor di Gesù e
269 4, let, 582 295 | 582~ ~Viva il Cuor di Gesù e
270 4, let, 591 313 | 591~ ~Viva il Cuor di Gesù e
271 4, let, 597 326 | 597~ ~Viva il Cuor di Gesù e
272 6, doc, 200 437 | piena efficacia e validità.~5° Si obbligano reciprocamente
273 4, let, 601 334 | 601~ ~Viva il Cuor di Gesù e
274 6, doc, 168 389 | parte sottoposte col Rapp. N.6189=199 29 Marzo pp.~F.to Sebregondi~
275 6, doc, 211 452 | a Madre Rachele.1~ ~1088/629Atti~ ~Vicenza, 12 Luglio 1850~ ~
276 4, let, 634 407 | 634~ ~Viva il Cuor di Gesù e
277 6, doc, 168 389 | Madre Rachele.1~~~N. 51187/6504~ ~Venezia 27 xbre 1845~ ~
278 4, let, 456 468 | 662~ ~Viva il Cuor di Gesù e
279 4, let, 459 474 | 665~ ~Viva il Cuor di Gesù e
280 5, let, 685 21 | 685~ ~Viva il Cuor di Gesù e
281 5, let, 698 44 | 698~ ~Viva il Cuor di Gesù e
282 4, let, 600 332(4) | cf. registro «Morti», vol. 6°, 1883-1893, APSMCP.~
283 5, let, 710 65 | 710~ ~Viva il Cuor di Gesù e
284 5, let, 723 90 | 723~ ~Viva il Cuor di Gesù e
285 5, let, 726 94 | 726~ ~I.R. Consigliere Aulico
286 5, let, 738 115 | 738~ ~Viva il Cuor di Gesù e
287 5, let, 739 116 | 739~ ~Viva il Cuor di Gesù e
288 5, let, 743 123 | 743~ ~Viva il Cuor di Gesù e
289 1, bib 20 | ms., ASV: Governo, busta 7550.~Nel testo, trasmesso il
290 6, let, 1119 156(3) | dispaccio gov. 24-2-1847, N. 7644/748, chiese a mons. Balbi,
291 5, let, 767 168 | 767~ ~Viva il Cuor di Gesù e
292 5, let, 768 169 | 768~ ~Viva il Cuor di Gesù e
293 5, let, 779 189 | 779~ ~Viva il Cuor di Gesù e
294 2, let, 53 142(1) | lib. III, 14-6-1853, f. 77r, APV. Fu tumulato nel cimitero
295 5, let, 786 201 | 786~ ~Viva il Cuor di Gesù e
296 5, let, 791 210 | 791~ ~Viva il Cuor di Gesù e
297 2, let, 37 108(1) | cf. «Registro Morti», vol. 7°, p. 226, ~n. 108, APAr.~
298 1, 4, 1 102(3) | busta 3082, prot. nn. 4268, 8004.~Il Barbaro, con il testamento
299 5, let, 814 255 | 814~ ~Viva il Cuor di Gesù e
300 2, let, 32 96(4) | 1). Fu così fondato (10-81837) l’Istituto delle Figlie
301 5, let, 819 263 | 819~ ~Viva il Cuor di Gesù e
302 5, let, 820 265 | 820~ ~Viva il Cuor di Gesù e
303 5, let, 822 267 | 822~ ~Viva il Cuor di Gesù e
304 5, let, 826 274 | 826~ ~Viva il Cuor di Gesù e
305 5, let, 827 275 | 827~ ~Viva il Cuor di Gesù e
306 5, let, 842 301 | 842~ ~Viva il Cuor di Gesù e
307 5, let, 848 308 | 848~ ~Viva il Cuor di Gesù e
308 5, let, 886 379 | 886~ ~Viva il Cuor di Gesù e
309 5, let, 892 391 | 892~ ~Viva il Cuor di Gesù e
310 5, let, 893 392 | 893~ ~Viva il Cuor di Gesù e
311 5, let, 895 395 | 895~ ~All’I.R. Delegazione Provinciale
312 5, let, 906 412 | 906~ ~Viva il Cuor di Gesù e
313 5, let, 907 414 | 907~ ~Viva il Cuor di Gesù e
314 5, let, 912 423 | 912~ ~Viva il Cuor di Gesù e
315 5, let, 918 433 | 918~ ~I.R. Ispettore,1~ ~Mi
316 5, let, 726 94 | Presidente,1~ ~Dietro il N° 9263 di cotesto Spettabile Tribunale,
317 5, let, 842 301(2) | vol. 17° (1809-1820), f. 92v, APS. Vestì l’abito cappuccino
318 3, doc, 57 528(3) | dispaccio del 20-3-1841, n. 9311/1378, fu comunicata al vescovo
319 5, let, 933 464 | 933~ ~Viva il Cuor di Gesù e
320 5, let, 945 483 | 945~ ~Viva il Cuor di Gesù e
321 5, let, 963 516 | 963~ ~Viva il Cuor di Gesù e
322 5, let, 972 530 | 972~ ~Viva il Cuor di Gesù e
323 5, let, 979 544 | 979~ ~Viva il Cuor di Gesù e
324 5, let, 984 552 | 984~ ~Viva il Cuor di Gesù e
325 5, let, 988 561 | 988~ ~Viva il Cuor di Gesù e
326 2, let, 28 85(3) | Francesco di Sales. Cf. A.G. Longhin, Il secondo Monastero
327 4, let, 522 175 | vostra Ubbidientis.ma ed A.ma Figlia~ Suor Maria Rachele ~
328 3, doc, 42 469 | governiale dei 24 Ottobre a.p. N. 42088/3138 di cui rivertonsi
329 6, doc, 193 424 | Imperiale~Essendosi degnata l’A.V.I. di richiamare con ossequiato
330 6, doc, 220 466 | di significare al Padre Ab.te, coi miei cordiali saluti.~
331 1, 11, 9 278(131)| 19 Luglio. Sono venute da Abano le due Suore di Cemmo cioè
332 1, 4, 3 113(29) | luce, come colmi di luce abbagliante sono questi giorni di agosto»:
333 5, let, 952 496 | luce più chiara fino ad abbagliare.~Dessa ci ha trattenute
334 3, let, 428 445 | divinità, che avrebbeci abbagliati.~Egli, sufficiente a se
335 5, let, 1002 585 | Oh com’è vero che i cani abbaianti non morsicano! Intendo parlare
336 2, let, 182 404 | che fa per noi. Io che mi abbandonai alla Divina Provvidenza,
337 5, let, 894 394 | santificare se stesse, non abbandonando però la povera gioventù.~
338 3, let, 257 84 | infinitamente; questo lo eseguirà, abbandonandosi intieramente all’amabilissima
339 4, let, 572 276 | godano le anime, che si abbandonano nelle mani sue, attendendo
340 2, let, 83 202 | ch’egli si determinasse d’abbandonarci; ma il motivo lo veggo anch’
341 2, let, 48 132 | sempre fui obbligata ad abbandonarla per eseguire una qualche
342 6, let, 1210 314 | forzare il suo cuore, acciò abbandonasse lo stato di riposo nella
343 5, let, 899 401 | perdere la vita, se in essa mi abbandonassi.~Alla carità sua perciò
344 5, let, 762 158 | luogo di suddita, oppure che abbandonavo l’Istituto.~Ella può immaginarsi
345 5, let, 811 249 | sopra il corpo. Se questo abbassamento servisse ad umiliare lo
346 5, let, 815 256 | agire, ma piacque al Signore abbassare il mio corpo atteso i sofferti
347 3, let, 245 58 | circondata, costretta ad abbassarsi fino a strisciare molte
348 6, doc, 167 388 | caso implora che le vengano abbassate analoghe informazioni e
349 6, let, 1137 193(5) | alzavano verso il cielo e si abbassavano verso i fedeli. Il fatto
350 4, let, 515 164 | caldo che per altro molto m’abbatte. Però ho cominciato i bagni,
351 3, let, 268 106 | mezzo d’umiliarci senza abbatterci; ed in tali incontri formeremo
352 5, let, 875 361(1) | lo strapazzo del trasloco abbatterono, in modo grave, suor Emmanuela.
353 1, 18, 5 441 | salute.~Le difficoltà non l’abbattevano, anzi ne ringraziava il
354 4, let, 572 277 | quantunque si scorgesse che abbattuto trovavasi.~Sono sensibile
355 6, let, 1047 47(5) | istituita nel 1837 nella chiesa abbaziale di S. Pietro. Il 2‑3‑1845
356 1, 2, 4 71 | imperitura riconoscenza ne abbellÌ la salma~intrecciato a fervido
357 | abbi
358 6, doc, 161 376 | itinerario, e come il Signore abbiagli prosperato un viaggio che
359 3, doc, 56 504(1) | spesso tolta a pigione, abbiansi la Chiesa parrocchiale per
360 6, doc, 230 485 | SS. di Gesù e di Maria, ed abbiatemi sempre~ Vostro aff. Padre
361 3, let, 230 29 | amabilissimo mio sposo Gesù che abbiavi fatto sentire sì bella grazia;
362 5, let, 789 206 | umiliate, amando così la nostra abbiezione.~Presentatemi, carissime,
363 1, 4, 3 112 | stessa dell’Istituto. L’abbinamento però non costituisce una
364 5, let, 924 447 | e lo stile della alunna, abbinato collo Studio della Storia
365 5, let, 752 141 | particolarmente nel Santo Sacrificio, abbisognandone grandemente~ ~ Umilis.ma
366 5, let, 995 573 | volta ho a Lei mostrato abbisognare di apparati e di un calice.
367 4, let, 599 329 | giovane, perciò se io non abbisognassi pel ricevimento che della
368 4, let, 450 457 | per cotesta Casa, quando abbisognassimo di sua persona.~Ho anche
369 3, let, 430 449 | quale avevo tutto ciò che abbisognavami, onde togliere le indigenti
370 4, let, 583 297 | dirvi la dote, nonché quanto abbisognavi per la mobiglia; ma ricordatevi
371 4, let, 501 135 | biancheria ed anche di quello che abbisognerà per vestire l’abito delle
372 4, doc, 73 515 | vestizione mi procurerò quanto abbisognerammi per questa.~Terzo. Fatta
373 1, 15, 1 348(14) | potervi mettere le Suore; ne abbisognerebbero due, una brava e una mezzana,
374 6, let, 1069 79 | tutte quelle virtù di cui abbisogniate per divenire una gran santa.~
375 6, let, 1085 106 | sarebbe inconveniente d’abboccarsi.~Noi abbiamo cominciato
376 3, let, 362 307 | conoscimento di quanti bisogni ella abbonda.~Ho scritto a Suor Geltrude
377 3, let, 345 268 | tanto guasto, dove si vede abbondare la dissolutezza, per sua
378 1, pre 6 | della Guardini.~Abbiamo abbondato nelle note, per facilitare
379 4, let, 470 77(3) | possibile, perché in città abbondavano le maestre (cf. lett. n.
380 6, let, 1066 75 | sì, ma si lagnava, perché abbondo con Lei di titoli.~So che
381 5, let, 821 266 | moglie, che particolarmente abbraccerai per noi. Spero ti piacerà
382 2, let, 146 335 | diporterà male, io non l’abbraccerò, ma che sarammi questo un
383 5, let, 808 242 | mio prossimo ad amarlo!~Abbracciandovi tutte, vi lascio nei Sacri
384 5, let, 842 301 | non sia la consolazione d’abbracciarci, ma torni questa vantaggiosa
385 4, let, 643 427 | La tua Rachele spera di abbracciarti più virtuosa, pel sacrificio
386 5, let, 844 303 | tra poco di personalmente abbracciarvi~ la Vostra nel Signore Aff.ma
387 1, 2, 1 43 | divennero suore. Anche Irene abbracciò la vita religiosa, ma dopo
388 5, let, 762 159 | cui Egli si servirà per abbreviare i miei giorni; sentomi oppressa
389 1, abb 9 | ABBREVIAZIONI.~ ~ ~ ~all. = allegato~col. =
390 2, doc, 10 502 | grande incendio che tutto lo abbruci e consumi, e desiderando
391 6, let, 1142 205(6) | a £ 1 " 50,00~ £ 62,50~ Abbuono fatto dal Libraio di Milano
392 2, let, 7 34(3) | di S. Dorotea. Nel 1848 abdicò in favore del nipote Francesco
393 2, let, 14 53 | quella vecchia tocca da aberrazione, ed una giovane indocilissima;
394 2, let, 91 220(4) | vivevano in uno stato di abiezione.~Morì il 18-3-1884. Durante
395 6, doc, 167 387 | N. 4988; nello scopo di abilitarla a far riconoscere in giudizio
396 2, doc, 12 507 | bisognerebbe ./. che si abilitasse maestra e poi vi andasse.
397 2, doc, 25 531 | a procurarsi le quali è abilitato l’Istituto stesso.~L’Istituto
398 4, let, 487 113 | incomodo di visitarle. Desse abitano nella Contrada Mirasole
399 2, let, 214 469(6) | colonnello Gaudenzio Madruzzo e abitato dai Gerolamini. Dopo la
400 1, 2, 2 48 | Pieve dove noi allora si abitava; molto più che mio marito,
401 6, let, 1185 278 | alla visita dei locali che abitiamo noi Suore, e ridendo disse
402 5, let, 917 432 | permissione di benedire gli Abitini di Maria Addolorata, del
403 6, let, 1127 172 | manifestarle poche delle mie abituali miserie, giacché la sua
404 5, let, 764 163 | le infiammazioni, di cui abitualmente va soggetta!~Sono belle
405 2, let, 24 78(6) | Napoleone I come re d’Italia, abolito nel 1814, fu ristabilito (
406 2, let, 7 34(3) | Ferdinando I di Absburgo-Lorena, imperatore d’Austria. Primogenito
407 4, doc, 81 524 | Luglio 1842 f. 90 novanta abus. onde diffalcati i f. 35
408 5, let, 828 276 | usati e, se di questi si abusa, invece di riceverne vantaggio,
409 4, let, 622 379 | riguardo, affine di non abusar dell’imprestato, che fammi
410 3, let, 269 111 | piace.~ ./. Lascio per non abusarmi della di Lei bontà; le bacio
411 1, 18, 1 407 | vita né sanità, se dovesse abusarne.14~Attingeva forza nella
412 6, let, 1134 186 | santa carità, non saprebbe abusarsene, ma tutti li adopererebbe
413 6, let, 1140 199 | vita, né sanità, quando ne abusassi.~ ./. Bacio rispettosa sua
414 2, let, 97 234 | dispiacere d’aver forse abusato della sua carità.~L’Angela
415 1, 17, 1 387 | interno e per togliere gli abusi.~La prima sezione accoglieva
416 5, let, 691 31 | e notte. Ah, che non ci abusiamo di queste grazie, ma come
417 1, 17, 1 387 | precedenti, purché non fossero abusive e in contrasto con le disposizioni
418 4, let, 547 229(13) | Pavia. Conseguiti i gradi accademici, ebbe occupazione al ministero
419 5, let, 998 579 | tuttavia la prevengo che accadendo alla stessa una qualunque
420 6, doc, 145 355 | uniforme, acciò non abbia ad accadere come alle Maestre Pie, che
421 1, 18, 4 424 | di prospero o di avverso accadeva a lei e all’Istituto: «
422 6, let, 1085 106 | feriscono l’anima quando accadono a Lei, che tanto stimo ed
423 4, let, 528 191 | che fino ad ora non mi è accaduta, eccettuato il primo momento
424 5, let, 750 135 | Ferrara, nonché le uccisioni accadute in Bologna, e siccome la
425 1, 7, 1 168 | prima fu rimandata e poi accantonata.~Il 16 ottobre il Farina
426 5, let, 976 536 | nell’Istituto, al solito mi accarezza, nulla dicendomi di quello
427 5, let, 966 521 | pigliandomi pel collo ed accarezzandomi. Vedremo in seguito che
428 3, let, 311 195 | confacente; così riceve lena per accarezzarlo ricevuto.~I dialoghetti
429 2, let, 92 224 | che anche presentemente accarezzi.~Riguardo alla nota giovane,
430 1, 4, 2 108 | realizzazione a breve scadenza.~L’accavallarsi di lettere tra don Luca
431 5, doc, 125, rel, p. 684 | ut saepe ad sacramenta accedant, ut denique pietatem, modestiam,
432 6, doc, 145 355 | questa è l’unica strada di accellerare la cosa, quando vi sieno
433 4, let, 644 430 | alunne; procurate che s’accendano del santo amore di Dio.~
434 3, let, 407 400 | Teresa; ami assai di patire accendendo questo l’anima del santo
435 3, let, 307 188 | Vocazione possiamo sempre più accenderci del santo amore, del quale
436 2, let, 211 462 | freddo cuore, e Lo preghi ad accenderlo del santo amor suo, cosicché,
437 6, let, 1052 54 | pregandola inoltre sempre più accendersi del sacro fuoco di carità,
438 5, let, 802 229 | il buon Gesù sempre più accendervi del suo amore, affinché
439 3, let, 308 191 | buon Gesù e farlo amare.~Accendetevi, dilettissime, della santa
440 6, let, 1179 267 | casa. Qui fuvvi, come Le accennai ./. subito avvenuto, una
441 2, doc, 20 523(5) | Vicenza, 1839, pp. 17-18, accennano ai motivi della difficile
442 3, let, 380 344 | perciò sono colla presente ad accennargliela.~Giunta, adunque, che sarà
443 5, let, 897 398 | vietasse a voi far questo, accennatelo, e si vedrà protrarre fino
444 6, let, 1042 39 | però alle condizioni da Lei accennatemi, e quando sia un poco più
445 6, let, 1181 274 | spirito; sopra li due perni accennati vedevo il suo operato.~Relativamente
446 5, let, 1004 590 | soffrire per la malinconia che accennavi, trovandoti privo della
447 6, doc, 193 425 | autorizzazione.~Soltanto si accennerebbe essere desiderabile che
448 1, 16, 3 374 | difficoltà della casa di Venezia, accennò al malcontento, che regnava
449 4, let, 465 483 | Ufficio della Madonna coll’accento.~Se sarammi possibile domattina
450 1, 4, 4 115 | visto giusto.~ ./. Il Rumor accentua la collaborazione del Farina
451 1, 6, 1 155(1) | che andarono sempre più accentuandosi: cf. lett. nn. 12, 38, 41,
452 2, doc, 12 506(6) | diversità di vedute o di accentuazione tra don Luca e il Farina.
453 5, let, 947 486(1) | quibus professionem votorum accepit. Dein visitavit Altare Maius,
454 2, doc, 10 502 | offrì di fare per lui, l’accerta che non mancherà egli pure
455 2, let, 162 363 | nella prossima primavera. Lo accertai che troverovvi buona compagnia,
456 3, let, 346 271 | averla consegnata a me, accertando che farà molto bene.~M’offerse
457 6, let, 1142 204 | ricordarmi a loro umilmente, accertandoli che sono da me, poveretta,
458 4, let, 535 204 | Monsignor Vescovo3 di costì, accertandolo che conservo grata memoria
459 2, let, 210 460 | disponga con generosità grande, accertandosi che il Signore non le mancherà
460 3, let, 384 352 | V.ra data l’incombenza d’accertarlo che al momento verrà eretta
461 3, let, 257 84 | Prendo maggior coraggio per accertarmi che, assistita dalla divina
462 3, let, 264 98 | impugno la penna, onde accertarti che sono in piedi, anzi
463 5, let, 872 354 | tribolazioni che hanno, ed accertateli che prego Iddio acciò loro
464 5, let, 921 438 | dilungare tanto, avendo accertato quel Signor Parroco2 che
465 6, let, 1136 190 | le care sorelle, le quali accerterà che concepisco molto bene
466 6, doc, 225 474 | Sua bontà, e sempre più ci accertiamo ch’Ella vorrà accettare
467 3, let, 274 120 | infinita carità dispone, ed accertiamoci essere questo il mezzo di
468 4, let, 478 92 | in dividersi da voi, ma s’accertino che il Padrone, che venite
469 2, doc, 10 500 | che ardeva di un amore accesissimo verso del nostro buon Dio.
470 4, let, 441 15 | procurò a Lei nuovo merito, accettando, per effetto di sua bontà,
471 3, let, 411 410 | eseguire la volontà di Lei accettandola, e ciò pel motivo principale
472 1, 11, 1 239 | caso di morte di una delle accettanti, l’altra veniva immessa
473 5, let, 799 221 | di Lei. Voglia Ella pure accettarli altrettanto felici e copiosi
474 1, 11, 2 239(5) | Illustrissima mi venne fatto di accettarmi fra il glorioso novero delle
475 5, let, 699 46 | devono essere disposte ad accettarne fino al numero di 23.~Dicono
476 3, doc, 56 493 | e alla Pia Opera, potrà accettarsi.~Nessuna ricca potrà ammettersi
477 3, let, 373 331 | Gesù, io sono disposta ad accettarvi, quantunque non abbiate
478 5, let, 818 262 | animato la sorella, perché accettasse l’ufficio, mostrando come
479 6, let, 1087 110 | Monsignor Vicario Generale3 accettati i voti per la rinnovazione
480 5, let, 906 412 | favorire la vostra vocazione vi accettavo pel tenue mantenimento di
481 3, doc, 56 493 | utile ai prossimi.~Non si accetteranno le minori di età senza il
482 5, let, 694 37 | come nuovo favore del cielo accetteremo la di Lei Persona, se il
483 6, doc, 159 374 | che lo rendano sempre più accettevole agli occhi del Signore,
484 3, let, 319 213 | rinnovati li Santi Voti, quali accettolli l’Eminentissimo Cardinal
485 6, doc, 204 443 | Dorotea~ ~Vener. Madre,~Le acchiudo una risposta alla lettera
486 4, doc, 61 500 | pregandola di far pervenire l’acchiusa somma di Cento Napoleoni
487 3, let, 226 20 | immaginarsi con qual premura m’accinsi a cercare di questa pecorella,
488 6, let, 1055 60 | di Lei.~Ho sperato poter accludere una poesia della nostra
489 4, let, 624 384(3) | Mi prendo la libertà d’accluderle la lettera della maestra,
490 5, let, 810 246 | che ogni otto giorni le accoglie.~Questa cosa non piacque
491 6, let, 1074 88 | bambino, dopo la prima veggo accoglier il nepotino; e la buona
492 5, let, 691 30 | se come conviene ora le accoglieremo.~Ella, caro Padre, mi preghi
493 4, doc, 88 535 | Dorotea.~Degnossi l’E. V. R.ma accoglierle con dimostrazioni di paterno
494 1, 11, 5 261 | Bergamo, ma ella non poté accoglierlo; non disponeva di denaro
495 2, doc, 3 488(8) | se egli era disposto ad accoglierne qualcuna, glielo scrivesse.
496 5, doc, 100 637 | nome anche a Monsignore.3~Accogliete ciò che vi dice il mio cuore,
497 1, 18, 8 456 | soffrivano; e al suo ritorno l’accoglievano con commossa esultanza.240~
498 6, let, 1209 312 | ma so che il buon Gesù è accoglitore di preghiere. Io procurerò,
499 6, doc, 172 394 | delle Carte et.2~Frattanto accolgo questa occasione per protestarmi
500 6, doc, 166 386 | stato supposto che non abbia accollato il debito degli interessi
501 6, doc, 166 386 | venduti alcuni beni coll’accollazione del sud.to capitale, e che
502 1, 2, 4 69 | delle Ancelle della Carità, accoltavi dalla fondatrice Maria Crocifissa
503 4, doc, 60 498(2) | colera, in esso vennero accolti fanciulli poveri di ambo
|