Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

                                                                              grassetto = Testo principale
      Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                             grigio = Testo di commento
2516 3, let, 390 367(12) | tit. di Damiata e nunzio a Colonia (1785). Fu nunzio straordinario 2517 1, abb 9 | allegato~col. = colonna~coll. = colonne~doc. = documento~docc. = 2518 5, let, 979 544 | Reverendissimo,1~Dopo tanto i vetri colorati per le lampade sono stati 2519 5, let, 924 449 | colori, e tre di perkall colorito. 6 sottane, due delle quali 2520 2, let, 22 73 | Io crederei di rendermi colpevole, se non condiscendessi a 2521 1, 16, 2 369 | del fegato e della milza colpì Madre Rachele, costringendola 2522 1, 19 464 | e lo zelo della Guardini colpirono le Figlie dell’Addolorata. 2523 1, 5, 5 137 | per noi la riceverò».82~Colpiscono queste espressioni franche 2524 3, let, 390 368 | Signore che uno svenimento lo colpisse, per cui non ha potuto venire, 2525 4, let, 614 363 | col titolo della Salute.2 Colsi questo mezzo, per eccitare 2526 6, doc, 224 473 | miracolosamente preservato dal coltello dell’assassino, verrà domani 2527 3, let, 363 309(3) | Santo Padre Filippo Neri colti nel giardino della Congregazione 2528 6, let, 1144 209(5) | carmelitana: cf. ANMV. Uomo coltissimo, amante della patria e delle 2529 5, let, 766 166 | mutazione succeduta in Padova. Coltivammo già l’intenzione di richiamare 2530 4, let, 575 282(6) | Annunciata Cocchetti. Esse coltivarono una comune vocazione religiosa. 2531 5, let, 1008 596 | non venga dissipata, ma coltivata e raccolta sia.~Sì, con 2532 3, let, 395 378 | che caritatevolmente sono coltivate da molte buone anime; così, 2533 4, let, 644 430 | Egli la sperimenterà; però coltivatela, ed a suo tempo stabiliremo.~ 2534 4, let, 609 351 | che gustano tanti zelanti coltivatori nella vigna del Signore, 2535 5, let, 803 231 | Raccomandi all’Ippolita2 che si coltivi nello studio. Mi riverisca 2536 3, let, 326 225 | avevo detto di quello [che] coltiviamo in pensiero!5 Sì, la bontà 2537 6, doc, 217 459 | Biasi che per i ferri da coltrina che le occorrono, ed altre 2538 6, doc, 218 461 | tela bleu per le stabilite Coltrine da scegliersi la bracciatura 2539 5, let, 874 358(1) | teologia nel seminario di Comacchio. Nel 1832, richiamato in 2540 3, let, 340 258 | con qualche parola e le comandai di vestirsi e che provasse 2541 5, let, 691 31 | nell’atto stesso un qualche comandamento del buon Pare4 mi fa sana.~ 2542 6, let, 1179 267 | alle nostre Regole che ci comandano silenzio rigoroso fino alle 2543 4, let, 614 363 | speranza, e sentivomi di comandarle, il seguente giorno, di 2544 2, let, 17 61 | quando l’obbedienza glielo comandasse.~Il giorno 24 ho ricevuto 2545 3, let, 327 227 | dall’emissione di sangue, comandata dalla carità Vostra. Quando 2546 6, doc, 198 432 | potessi in qualche cosa comandatemi. Tenetemi sempre presente 2547 5, doc, 109, alA, p. 650 | uniformità.~Oltre i digiuni comandati dalla Chiesa non vi saranno 2548 3, let, 397 383 | Scolastico Urbano, eseguisco il comandatoci, facendole tenere il prospetto 2549 2, let, 198 434 | fatto quello ch’ella mi comandava.~La giornata era triste, 2550 1, 11, 8 275(120)| essendovi nessuna che comanda, comanderebbe essa: a Cemmo invece la 2551 5, let, 811 248 | così offrivo me stessa, ma combattevami l’obbedienza di Monsignore, 2552 2, let, 10 40 | quando sono in qualche modo combattute, avendo queste sempre difficilissimo 2553 2, let, 147 339 | Nicola da Tolentino,5 e combina la stessa ora, così verranno 2554 6, doc, 217 459 | o l’altra cosa non fosse combinabile, mi sia tosto riferito, 2555 2, doc, 35 551 | il restante contiene cose combinabili.~Ora rispondo categoricamente 2556 6, doc, 152 365 | suespressi, ma dal Civico N. 328.~Combinando tutti gli estremi di tale 2557 2, doc, 35 551 | con tanta sollecitudine a combinarsi.~Il nostro Regolamento, 2558 2, doc, 12 505 | anche prima la cosa era combinata così.4~Quanto a quello che 2559 2, let, 6 33(15) | Barbaro. Spero si saranno combinati anche pel suo Oratorio alla 2560 3, let, 351 284 | Superiore di Vicenza lettera, e combineranno sì pel tempo che pei viaggi 2561 5, let, 952 497 | la riceverò, quando però combiniamo.~Senza che andiamo tanto 2562 5, let, 893 392 | Conti Angelo e Valentino Comello~Venezia~~ ./. 2563 1, 16, 3 382(64) | scriveva alla Marini: « Comincerò dalla consolante notizia 2564 2, let, 89 216 | numero delle mie figlie,2 cominciai a pregare il Signore in 2565 6, doc, 148 361 | ora stan bene tutte due, cominciandosi già ad alzare Suor Maria 2566 5, let, 861 330 | Imola. Volevo che questa cominciasse solo dopo un anno e mezzo, 2567 3, let, 333 241 | il Medico ha voluto che cominciassi qui la bibita, onde unire 2568 6, let, 1162 237 | dell’Incarnazione. ~Appena cominciavo a trovarmi benino che fui 2569 3, doc, 56 506 | dovessero attendervi, non comincierà che alle due e mezzo, quando  2570 3, doc, 56 499 | l’abito dell’Instituto, e comincieranno il noviziato, che durerà 2571 5, doc, 109, alA, p. 651 | e cognizioni che almeno comincino a svilupparsi, ed attitudine 2572 5, let, 872 354(2) | un tout autre aspect et, comme par miracle, ces élèves 2573 2, let, 99 237 | dalla Sig.ra Deodata della commedia, che ieri hanno fatta a 2574 2, let, 76 184(1) | Ferrari, che tenne il discorso commemorativo (19-8-1891), stampato poi 2575 1, 4, 1 105(12) | Sarà cosa molto commendabile se le Sorelle si avviseranno 2576 5, doc, 125, rel, p. 684 | diei XIX maii A. MDCCCXLI commendatas et adprobatas, regularem 2577 2, let, 6 31(11) | di essere ben giustamente commendato »: Menzioni onorifiche de’ 2578 3, let, 229 27(5) | è poi quest’Opera anche commendevole per questo che senza bisogno 2579 5, let, 712 71(10) | dall’Arcivescovo, il quale commendò altamente questa misura. 2580 1, 4, 2 109 | giugno di don Luca al Farina, commentano: «Anche questa ebbe risposta, 2581 1, 18, 4 426 | fondazione della casa di Cemmo, commentava: « Tra le molte [benedizioni] 2582 1, 1, 3 37 | sviluppo degli argomenti; commenti, spiegazioni, ./. brevi 2583 2, let, 27 82(3) | Agostiniana, vol. XXIV: Commento al Vangelo e alla prima 2584 4, let, 629 395(3) | di fiducia di un’azienda commerciale. Passò poi a Ferrara, dedicandosi 2585 4, let, 597 326(1) | tradizioni industriali e commerciali. Compiuti gli studi classici 2586 3, let, 400 386(1) | figli. Ereditò dal padre commerciante molte ricchezze, che profuse 2587 5, let, 692 33(3) | Bartolomeo Sartori, pio e ricco commerciantedi Trento, lasciò erede l’unica 2588 5, let, 746 128 | bella calligrafia, e non commetta tanti errori nell’ortografia.~ 2589 4, let, 477 89 | per persona particolare, commettendomi nel tempo stesso di non 2590 5, let, 782 194 | viviamo su questa terra, commetteremo dei difetti, ed io più d’ 2591 2, let, 78 189 | tutte le mancanze ch’io commetto.~Favorisca salutarmi la 2592 6, doc, 215 457 | telai da ricamo, sotto comminatoria di provvedere in altro modo 2593 5, let, 1023 620 | me, anzi prima di morire commisemi di salutarvi, quando vi 2594 6, doc, 215 456 | portiere d’Ufficio Ungherese.~Commisi all’Agostino le necessarie 2595 6, doc, 200 437 | Cemmo, e in un qual erede e commissaria della Sig.a Erminia Panzerini, 2596 3, let, 226 20 | consolarmi e poi d’affliggermi.~Commissionata fui di cercare d’una giovane 2597 3, let, 293 160 | scuola di carità, restarono commossi, ed il Sig. Consigliere, 2598 4, let, 536 206 | tacere la lingua, perché commosso avevo il cuore, ora si muova 2599 1, 1, 2 34 | penna escono espressioni commoventi! «Lascio, perché sono stanca»;23 « 2600 5, doc, 125, rel, p. 684 | adprobatas, regularem et communem vitam ducunt, plurimas ibidem 2601 6, let, 1032 22(4) | 1760, concesse la Messa «de communi virginum». Nel 1806, in 2602 5, let, 947 486(1) | celebravit, et Sorores Sacra Communione refecit, a quibus professionem 2603 5, let, 762 159 | mia sincera confessione commuoverà il suo bel cuore, per cui 2604 4, let, 594 318 | mi sono sentita perfino commuovere.~Ella mi donerà ragione, 2605 5, let, 980 546 | argomento! Sono sicura che commuoverei la bella sua anima, e mi 2606 5, let, 690 28 | circostanze, che potevano commuoverlo, per cui spero che saprà 2607 1, 3, 3 89 | avendo un carattere forte, si commuoveva fino alle lagrime dinanzi 2608 4, let, 626 388 | tratti d’infinita bontà mi commuovono, per cui viva sento la confusione. 2609 5, let, 924 449 | sopraccoperte di rigadino.~Un comò, due sedie, un porta catino, 2610 1, 3, 4 90(46) | Brescia, Giovanni Bersi e Comp. Tip. Lib. Edit. Vesc., Brescia 2611 4, let, 505 141 | vostra verrà purificata e comparirà a Gesù tutta bella in quel 2612 4, let, 501 134(3) | fece la bella sorpresa di comparirmi innanzi e si ferma 10 giorni, 2613 6, let, 1133 185 | penosi, perché sono percorsi, compariscono alla mente come lampo che 2614 5, let, 795 216 | appunto che tra noi tale comparse.~Nella speranza di essere 2615 1, bib 22 | di Venezia dopo il nuovo compartimento parocchiale, attivato nel 2616 5, let, 799 221 | temporali, i quali favorirà compartirli in unione a tanti miei doveri, 2617 4, let, 558 251 | Iddio del nuovo beneficio compartitomi, e d’avermi fatto negare 2618 5, let, 1012 601 | coscienza pura, e da un cuore compassionevole, quale appunto ho scorto 2619 3, doc, 56 504(1) | perciocché un tale stato non è compatibile colle loro funzioni. Non 2620 5, doc, 127 687 | notizia, i nostri più sentiti compatimenti e ringraziamenti per la 2621 6, let, 1185 279 | consolato.~E mi assicurò che compatiranno le fanciulle, quali si possono 2622 2, let, 108 258 | il Signore opera in me, compatirei tutti quelli che mi dichiarassero 2623 6, doc, 230 484 | tra voi, che vi porti a compatirvi reciprocamente nei vostri 2624 5, let, 693 36 | la sua famiglia. Dessa ci compatisce tanto, per cui ho qualche 2625 1, 2, 4 71 | Amatevi l’un l’altra, compatitevi, aiutatevi sempre, amate 2626 3, let, 373 331 | anche alle ragazze, che mi compativano, e raccomandatemi alle orazioni 2627 3, let, 289 150(3) | benefizio.~In questi fatti si compendia la singolarità del suo carattere, 2628 6, let, 1149 219 | cioè con generosità, verrà compensandoci della voce attiva di un 2629 5, let, 950 493 | che prego Iddio largamente compensarli.~Mi presenti doverosa colle 2630 2, let, 94 228 | dovrei maltrattare onde compensasse almeno in parte le offese 2631 5, let, 987 560 | loro, benché sieno in parte compensate colla certezza d’averla 2632 6, let, 1197 298 | sincero.~Non dubito che verrà compensato dalla gioia di cuore, in 2633 6, let, 1139 196 | sua bontà, per cui prego compensazione alla sua carità.~Rammento 2634 3, let, 295 164 | pel nostro Oratorio.~Ci compensò poi il Signore colla soddisfazione, 2635 6, let, 1191 290 | medesima giovi, si potrà comperarlo, se vorrà venderlo, acciò 2636 5, let, 930 459(7) | sperava che l’imperatrice gli comperasse il locale: cf. lett. nn. 2637 1, 12, 2 304 | vengo a predicarefosse comperata la casa! Allora si potrebbe 2638 5, let, 894 394 | Serva di Dio, che abbiamo comperate nella Santa Città. La mia 2639 5, doc, 125, rel, p. 683 | sed experientia magistra compertum est, uberiores inde fructus 2640 1, 10, 5 233 | della Zanolli, presentò alla competente autorità civile istanza 2641 5, let, 1021 615 | di felicitazione che si competerebbero in questo momento, persuasa 2642 4, let, 532 200(3) | deviato direzione fosse compiacente di farne notizia all’Istituto 2643 4, let, 460 52 | loro, sono certa che si compiaceranno di aiutarvi. Partecipateli 2644 5, let, 993 570 | la nostra diletta, così compiaceremo il buon Gesù e goderemo 2645 1, 4, 4 114 | indicatogli da don Luca,32 più per compiacerlo che per convincimento. Nutriva 2646 2, let, 33 99 | le sorreggesse?~Sì, Egli compiacesi di adoperare queste per 2647 6, let, 1050 50 | riconoscete la vostra pochezza e compiacetevi ch’Egli sia infinita bontà 2648 5, let, 1004 590 | altra notte, vegliando, mi compiacevo del goduto momento che qui 2649 6, doc, 232 488 | siffatta domanda, me ne compiacqui veramente, dacché riconobbi 2650 4, doc, 81 524 | della Demicheli,3 onde si compiegano in tutti f. 105 consistenti 2651 6, let, 1096 122(4) | Mancini al patriarca: «Ardisco compiegare nella prese una Lettera 2652 6, doc, 166 384 | lettera al Pedrali potrà compiegarla in quella od a me, o ad 2653 5, doc, 132 693 | sua pregiata 16 P.P., Le compiego nella presente l’inventario 2654 1, 2, 4 64 | santificare tutte le azioni, compiendole per amore di Gesù: «Facciamo 2655 5, let, 691 31 | ridendomi fuori dice che compierà il diavolo di bastonarmi, 2656 1, 18, 5 437 | un momento » e cercava di compierli « rettamente », il « meno 2657 6, doc, 141 347(6) | come pure da V.S. qual Compilatore degli Annali, ottengano 2658 6, doc, 141 347(6) | 1845 scrisse ad uno dei compilatori degli Annali in Firenze: « 2659 1, 11, 9 278(132)| tanto più poi volentieri compio quest’atto, in quanto torna 2660 6, doc, 135 340(2) | Anche queste mie figlie compiono lealmente i loro ossequi 2661 4, let, 548 232 | Santi Esercizi, i quali si compiranno col ./. giorno 20 7bre, 2662 4, let, 455 43 | miseria lascia sentire.~Compiremo adunque i S.ti Esercizi, 2663 3, let, 238 47 | benedetta Opera del Signore, e compirono col Te Deum.~Nell’Istituto 2664 4, let, 452 37 | che principiano, ma a chi compisce l’opera.~Presentatemi doverosa 2665 6, let, 1166 245 | alla diletta sua Compagna.2~Compisco inoltre, nostro buon Padre, 2666 3, doc, 56 526 | provveduto a queste cose si sarà compitamente ottenuto il fine proposto, 2667 6, let, 1138 195 | lusinga di qui vederla, compite che avrà la buona Virginia 2668 1, 13, 5 331 | idea, senza svilupparla compiutamente. Egli stesso dubita, se 2669 1, 18, 7 451 | grandi cose, che il Signore compiva in lei e per mezzo di lei. 2670 2, let, 49 135(4) | ricercate»: Epistolario complcto di Antonio Rosmini-Scrbati, 2671 2, let, 157 355(6) | al 1879, con aggiunte e complementi, Arco 1905, Tipografia Emmert, 2672 1, 13, 5 328 | metodo erano nuovi e alquanto complessi. Occorreva perciò un valido 2673 1, 7, 1 163 | risultato sperato, per un complesso di ragioni, che non possono 2674 3, let, 361 305(8) | dell’ubbidienza: cf. Obras completas de San Ignacio de Loyola, 2675 1, 8, 1 193 | chiaro il vantaggio ».27~Completata l’istruzione della pratica, 2676 1, 13, 5 332 | Luca, ma avvertì subito le complicazioni cui si andava incontro, 2677 3, doc, 52 482 | un libello che si sta qui componendo sullo spirito dell’Istituto 2678 5, let, 893 392 | beneficio dell’individuo componente questa Comunità Francesca 2679 1, 18, 8 455 | ardua: « Ars artium puerorum componere mores! ». Madre Rachele 2680 1, 17, 2 392 | umiliazione.18~La comunità si componeva della superiora e di tre 2681 6, doc, 146 356 | lo saprete) per averne un componimento? Or bene: io amo sì passionatamente 2682 3, let, 382 347 | individui, i quali dovranno comporla, e questo gioverà allo scopo 2683 4, let, 568 269 | lasciare agl’individui, che comporranno la suddetta casa, il necessario 2684 6, doc, 230 484 | in G. C. e per quanto lo comportarono le mie circostanze ho procurato 2685 5, doc, 120 674(4) | insaputa del Conte Passi) composi anche il Regolamento che 2686 1, 17, 3 385(1) | Tipografia Società M.S. fra Compositori, 1899, pp. 123 ss.; AA.VV., 2687 2, let, 76 184(1) | 8-1797 da Paolo e Laura Compostella, curò la riforma dei costumi 2688 2, let, 218 474 | coll’esteriore, perché siamo composti di anima e di corpo.~A ciò 2689 4, let, 590 312 | formato l’istrumento di compra.~Sabato partirò per Padova,5 2690 5, let, 712 71(10) | in ricognizione volle si comprassero tante vite di Santi per 2691 6, doc, 166 386 | sud.to capitale, e che il compratore non sarebbe lontano dal 2692 1, 11, 1 238 | 1831 fu stipulato l’atto di compravendita,3 nel quale venivano specificate 2693 2, pre 5 | modo che ciascun volume comprenda le lettere e i documenti 2694 2, let, 53 143 | Questo non è difficile che comprender lo possa la Sig.ria V.ra 2695 6, let, 1116 153 | santissima volontà».~Da tutto ciò comprenderà la Sig.ria Vostra Reverendissima 2696 5, let, 1023 621(10)| calami, altrimenti non si comprenderebbe perché Madre Rachelescrivendo  2697 1, 1, 2 34 | sperimentato di persona, può comprenderla!~Madre Rachele non ebbe 2698 1, 11, 4 254(49) | Istituto; non si riesce a comprenderne il motivo dagli accenni, 2699 2, let, 113 269 | per Iddio. Oh! se tutti comprendessero questa verità, non vi sarebbero 2700 6, let, 1050 50 | alla sua dolce sequela.~Ah, comprendessimo noi bene la grazia della 2701 5, let, 857 322(5) | di dottrina, si dimostrò comprensivo di fronte ai nuovi problemi 2702 1, 13, 5 329 | difficoltà, perché veniva compromessa l’autonomia dei singoli 2703 1, 4, 2 106 | delle Figlie dell’Addolorata compromettesse la riuscita della fondazione, 2704 1, 11, 6 270 | formalmente a Venezia il documento comprovante la « legittima appartenenza 2705 5, let, 987 560 | averla in cielo, che viene comprovata colle grazie, che Dio concede 2706 1, 8, 1 193 | verbali soltanto ». I fatti comprovavano che tali assensi erano stati 2707 5, let, 919 434 | la qui acclusa carta, che comproveralle non esser io stata contenta 2708 4, let, 482 103 | in questa cessato, come comunemente si crede, di vivere il buon 2709 5, let, 1006 592 | ottenuto il Breve, affine comunicarci alla Santa Messa nella mezzanotte.~ 2710 3, let, 294 163 | di Monsignore, e la prego comunicarli anche alla mia cara Madre,6 2711 2, let, 199 436 | prego di non aver riguardo a comunicarmelo; noto ti è che altro non 2712 3, let, 297 169(5) | Teloni questo pensiero. Lo comunicarono alla Serva di Dio la quale 2713 6, let, 1221 336 | io sento.~Sua gentilezza comunicherà, lo spero, l’avvenuto alla 2714 3, doc, 56 522 | particolari.~In esse pure si comunicheranno a vicenda colle Anziane 2715 6, let, 1099 126(3) | che trattando con Lei mi comunicherebbe un po’ del suo fuoco»: ACPV.~ 2716 6, let, 1186 281 | acciò l’eterno Pastore concedavi molti dei suoi beni; così 2717 2, let, 85 206 | misericordia che meco usa, concedendomi la grazia di poterlo far 2718 3, let, 365 313 | dispone.~Monsignore4 mi concederebbe volentieri di godere un 2719 3, let, 245 58 | all’infinita bontà di Dio concederglielo fino ad Ancona buono. Voglio 2720 2, doc, 13 509 | grazia, ed io lo pregherò di concederla a Lei. Se lo ameremo qui 2721 2, let, 180 400 | necessario.~Se piacerà a Dio concedermelo, bramo di visitarvi ancora, 2722 3, let, 406 398 | Voglia il mio Signore Gesù concederti la grazia di essere sempre 2723 4, let, 591 313 | il misericordioso Iddio concedervene uno secondo il suo cuore!~ 2724 6, let, 1120 157 | soddisfatto, se non gli concedessi esternare colla Sig.ria 2725 5, doc, 98 635 | dell’Istituto di S. Dorotea, concediamo licenza alle Suore dell’ 2726 3, let, 284 140 | che le leggi dell’onestà concedono?~Io desidero che il Signore 2727 2, let, 77 186 | alla grazia che Iddio le ha conceduta; perciò prego la di Lei 2728 3, let, 287 147 | colle Indulgenze alla stessa concedute, facendola anche in compagnia 2729 6, doc, 199 434 | rappresenta di ritenersi concentrato e di concentrarsi in detto 2730 5, let, 856 319(5) | Istituto. Le speranze che concepii dalle sue degnissime risposte 2731 6, let, 1136 190 | le quali accerterà che concepisco molto bene l’afflizione 2732 1, 5, 4 132 | facilmente atte».63~Don Luca concepiva e voleva l’Istituto delle 2733 5, let, 896 396 | avete ricevuta una mia, concernente la seguente; così pure inclusa 2734 2, let, 128 299 | Sig. Co. D. Luca, spero concerteranno qualche cosa, se Dio glielo 2735 3, let, 331 236 | Gesù per la nuova grazia concessaci, tenuta dal nostro Dottore2 2736 2, let, 101 241 | Signore per la buona notte concessami, vennemi in mente di scrivere 2737 5, let, 878 367 | l’aggregazione,3 che mi concessero quelle serafine d’amore, 2738 1, 17, 1 387 | mansioni e a godere delle concessioni e consuetudini precedenti, 2739 6, doc, 233 495 | potesse dispiacere a Roma. Conche io mirava al doppio scopo, 2740 4, let, 531 198(8) | la santificazione loro, conchiudendo col raccomandare alle fanciulle 2741 6, doc, 145 355 | significare che nulla ho potuto conchiudere a seconda dei nostri desideri. 2742 2, doc, 12 505(4) | si fermò presso di noi, e conchiuse che dovessimo portarsi a 2743 5, doc, 125 683(1) | ASVt, S.C. Concilii Relationes, Relatio 860 2744 5, let, 947 486(1) | Confirmationis administravit, et concionem ad sorores habuit. Post 2745 2, doc, 2 485 | PREORE~RICORDA L’ILLUSTRE CONCITTADINA~MADRE RACHELE GUARDINI~QUI 2746 6, let, 1169 251(5) | benedettina. In essa si svolse il conclave, che elesse Papa (14-3-1800) 2747 4, let, 494 125 | amore il buon Gesù soffre; e concluderai con un po’ di orazione, 2748 1, 3, 3 89 | alla sofferenza altrui.42~Concludiamo questi appunti sottolineando 2749 2, let, 142 324 | poterle dare, quando venga conclusa la fondazione di Brescia.3~ 2750 3, doc, 54 487(5) | confusione fatta si traggono conclusioni errate: cf. L’Istituto delle 2751 1, 11, 5 265 | carta di conformità »,84 concordata a Roma per tutte le Suore 2752 6, doc, 161 377 | che tutti aspettavamo in concorde rassegnazione.~Senta questa! 2753 3, let, 358 297 | numero dei predestinati, concorrendo come fanno ad ascoltare 2754 4, let, 550 236(3) | insufficienti i locali per la grande concorrenza di alunne, presero in affitto 2755 5, let, 988 561 | quanto sopra ho detto, ed io concorrerò volentieri a facilitarla, 2756 1, 9, 3 208 | liberalità del Monteventi, perché concorreva « all’incremento della Pia 2757 4, doc, 88 536 | impegno a dirigere la Casa, e concorrono al mantenimento rispettivo 2758 5, let, 779 189 | essendo colla sua carità concorsa in altro tempo a renderla 2759 6, doc, 140 346 | onde indurlo ad avanzare concreta, e ragionevole proposta, 2760 1, 11, 2 240 | anno, prima che la cosa si concretasse. Non mancarono intralci,  2761 1, 18, 5 438 | benefattori dell’Istituto e la concretava nella preghiera.159~Si dichiarava 2762 2, let, 27 82(3) | praticherete, non avrete in voi la concupiscenza del mondo, non vi domineranno 2763 4, let, 642 424 | miei arrogata l’autorità di condannarmi novellamente allo scuro2 2764 1, 11, 9 277(130)| diffidenze e mormorazioni, furono condannate dal S. Uffizio nel 1855. 2765 5, let, 698 44 | veder ben morire l’infelice condannato. Oh è proprio vero che impenetrabili 2766 5, let, 890 387(7) | l’istruzione del clero. Condannò la massoneria e gli errori 2767 5, let, 996 575 | cui spero goderà ora la condegna mercede.~Vuole, adunque, 2768 6, let, 1210 314 | cordiale docilità! Vorrei condegnamente soddisfare a tanta misericordia, 2769 2, let, 157 355(6) | cappellano arcipretale a Condino. Nel 1819 divenne parroco 2770 6, doc, 193 424 | finché mancata ai vivi la Condirettrice Erminia ./. Panzerini,5 2771 3, let, 234 39 | cercai tranquillarla nulla condiscendendo. Ma cosa è mai la creatura, 2772 2, let, 28 84 | padri carnali tanto sono condiscendenti ai suoi figli, anche a costo 2773 2, let, 106 254 | pure ho creduto bene di condiscenderli. Veramente sono sorpresa 2774 4, let, 502 137 | Superiore trova giusto il condiscendermi. Ora vedrò se posso persuadere 2775 2, let, 35 104 | Lei; avendo il permesso condiscenderò volentieri.~Il Sig. Parroco 2776 2, let, 22 73 | rendermi colpevole, se non condiscendessi a questa sua brama; perciò 2777 2, doc, 8 496 | come pure di tutte le sue condiscepole.~ ./. Tutta la mia Comunità 2778 4, let, 480 96 | hanno una scodella di panata condita con olio crudo.~Per pranzo 2779 5, doc, 125, rel, p. 684 | earum sexui, aetati et conditioni congruentibus, diligentissime 2780 1, 13, 2 319 | chiarimento.24~Ella non solo condivise la « Carta di convenzione », «  2781 1, 5, 4 133 | risolutezza, senza tentennamenti o condizionamenti.~Nell’agosto del 1839, d’ 2782 4, doc, 84 529 | ancor domani (mercoldì) bene condizionata in una cassetta. Osservi 2783 6, let, 1165 243 | Anziane l’uso di godere condizionatamente la sala.~Presenterà, m’immagino 2784 2, let, 22 74(7) | che il 24 gennaio inviò le condoglianze: cf. lett. n. 25.~ 2785 2, let, 66 166 | del Salvatore, ed i forti condotti per mano; godetevi adunque 2786 3, let, 281 134 | metterlo nella carriera dei condottieri.~Nulla adunque paventar 2787 1, 11, 4 257 | Ne ripartì il giorno 11, conducendo con sé suor Eletta Toniolli.63~ 2788 4, let, 451 35 | contento d’abbracciarla, conducendola con la nipote di Lei.4~Presentandosi 2789 5, doc, 113, a, p. 661 | nel prossimo Settembre si conducessero in Venezia al Noviziato 2790 6, let, 1053 56 | troppo soffrire, qui la conduceste, affine di prendere la Nicolodi,4 2791 3, let, 234 38 | necessario alla vita che conduceva. Ciò fu sempre vano; quando 2792 6, let, 1162 237 | Corner,3 che alcuna volta conducevo meco a visitare la ./. 2793 4, let, 629 396 | legnetto ci accolse per condurci al Ponte di Lago Scuro. 2794 3, let, 394 376 | fosse buona, m’offrirei a condurgliela, ma colla gracile mia complessione 2795 3, let, 248 64 | malizia umana sa trovare, onde condurli nel baratro infernale.~Suo 2796 1, 15, 3 358(50) | o inchinevoli o capaci a condurne l’andamento, che pur richiede, 2797 6, let, 1169 251 | non avvenga impedimento, condurrò le Zitelle a S. Giorgio,5 2798 6, let, 1172 256 | campanile; di discese, ci condussero al refettorio, dove trovammo 2799 6, let, 1137 192(2) | comunicò al Farina: «Il Conf. del nostro Istituto, D. 2800 3, doc, 56 527 | dimostrano così utili e tanto confacentisi col fine della Pia Opera? 2801 3, let, 356 291 | permetta che Le dica non confaceva certo al suo grado, né all’ 2802 5, doc, 125, rel, p. 684 | Ecclesiis addiscendam se conferant, ut saepe ad sacramenta 2803 3, doc, 56 509 | fossero anche a motivo di conferir di spirito; potrà solo far 2804 3, doc, 56 504 | la nomina, e votare, il conferire e consultarsi insieme per 2805 6, doc, 199 434 | che a mezzo di Procura da conferirsi indilatamente dalla Sig.ra 2806 2, let, 43 121(4) | Italia. Nel 1807 gli venne conferita la cittadinanza italiana 2807 1, 11, 9 279 | rispose il 7 giugno 1868, confermando il ./. rifiuto a permettere 2808 6, doc, 136 341 | mia profonda devozione, confermandomi col medesimo rispetto~ Suo 2809 5, let, 712 71(10) | Il Signore si degni di confermare il bene che è stato operato!»: « 2810 6, let, 1041 35(2) | studia con ogni cura di confermarle in quelle buone disposizioni 2811 5, doc, 127 687 | usate, mi do l’onore di confermarmele~ Suo Obb.mo Dev.mo Servo~ 2812 1, 15, 2 353 | religiosa. Vide pertanto confermati i dubbi, che aveva avuti 2813 5, let, 777 185 | male di capo, ma sempre confermavami per una parte della nostra 2814 3, let, 324 221 | ringraziarlo, e perché mi confermi in ciò, questa notte, donò 2815 3, let, 416 420 | Patriarca ne gode assai, e confermommi questo il giorno 11 corrente, 2816 6, let, 1206 308 | compensare tanta sua carità che confessando la sua impotenza di retribuirlo!~ 2817 2, let, 41 116 | presente pensarlo senza confessarlo un passo eroico, il rinunciare 2818 3, doc, 56 505 | Esercizj, cui, se non volessero confessarsi, si dovranno almeno presentare 2819 4, let, 534 202 | capitale. Ma devo anche confessarvi, acciò vi impegniate sempre 2820 1, 16, 3 378 | alle sue cure. Umilmente confessava alla Olivieri: « Provo una 2821 6, doc, 225 474 | fa scorta nel porgerli: e confessiamo alla V. S. che non siam 2822 1, 15, 3 356 | anche in altri attorniare i confessionali con innocenti bambinelle, 2823 1, 16, 3 383 | sempre nutrito per lei, e le confessò di non aver avuto il coraggio 2824 4, let, 488 114 | Dio benedetto darmi ora un confetto; tale io riguardo la lettera 2825 5, let, 785 200 | quanto più viene sopra quella conficcata, ringrazi il buon Gesù.~ 2826 1, 11, 2 246 | rispose il giorno seguente, confidandole di aver molto pensato alla 2827 6, doc, 137 342 | effetti; e non cessi mai di confidar nel Signore, da cui solo 2828 6, let, 1062 70 | portai dalla stessa dicendole confidasse in essa Santa, che le avrebbe 2829 2, doc, 12 505 | V.S. per Vicenza. Io ho confidato molto nell’attività di V.S. 2830 6, let, 1043 40 | ma coll’aiuto del Signore confiderò sempre più in Lui, come 2831 4, doc, 88 533 | R.do Parroco di S. Isaia,2 confidommi le dimande che V. E. R.ma 2832 5, let, 947 486(1) | bene. Sacramentum quoque Confirmationis administravit, et concionem 2833 4, let, 481 100(4) | in omnibus approbavit, et confirmavit.~A. Bizzarri Sub.-Secr.us ( 2834 3, let, 365 313(3) | sorella, per cui sorsero dei conflitti con il Comune di Murano, 2835 2, doc, 36 555 | paese centrale, che può confluire al buon andamento, anzi 2836 3, let, 385 355(4) | fratello don Anton Angelo confondatore dei Sacerdoti secolari delle 2837 1, pre 5 | fondatori, divenendo così vere confondatrici.~È il caso di Madre Rachele 2838 4, let, 464 481 | saprò mai enumerarli, ma confondemi l’esaminarli. Ella, caro 2839 1, 14, 2 342(29) | la fondazione di Cremona, confondendola con quella di Genova.~–  2840 3, doc, 56 525 | elleno servirebbero anzi a confonderla, e a distruggerla, che a 2841 4, let, 457 471 | non sa considerarle senza confondersi, e solo teme di se stessa 2842 5, let, 785 199 | infinita, che mi tollera, mi confondo, per cui sono necessariamente 2843 1, 9 200 | loro attività apostolica conformemente al carisma dell’Istituto:  2844 1, 13, 4 326 | Anche in questo però si conformò alla volontà di Dio, che 2845 6, doc, 230 483 | struggea il cuore e lo veniva confortando ad ogni opera che tornasse 2846 1, 2, 2 46 | scrisse una nobile lettera, confortandolo con profonde riflessioni 2847 6, doc, 191 420 | Viceré, ne ottenne le più confortanti assicurazioni di patrocinio 2848 4, let, 581 293 | facevo loro molti cenni, onde confortarle.~ ./. Così passarono più 2849 6, let, 1147 217 | i Superiori, ora bisogna confortarli coll’effettivo vantaggio 2850 1, 16, 3 382(64) | preoccupazione in tutti, che si confortarono poi, quando sopravvenne 2851 2, let, 137 313 | Sommo Bene.~Voi, mia cara, confortatevi, con tutta la vostra famiglia, 2852 1, 18, 4 430 | avessero le cure necessarie; le confortava e le guidava spiritualmente 2853 2, let, 105 252 | giovanetta. Nel tempo stesso confortavomi dicendo al Signore: voi 2854 4, let, 647 437 | sorelle, le quali spero conforterà dal Paradiso.~Io mi farò 2855 6, let, 1147 214 | scriverle mie notizie. Spero conforteranno il suo paterno cuore.~Avrà 2856 3, let, 274 119 | tutta la sua famiglia; ma confortiamoci, mia cara, col riflesso 2857 6, let, 1030 18 | utilità del prossimo.~La confortino anche le parole di S. Paolo: 2858 2, let, 80 193 | ricca di Congregazioni e di Confraternite; perciò potrà farsene una 2859 1, 5, 2 122 | Venezia, perché desiderava confrontarsi con lui, avendone don Luca 2860 6, let, 1165 243(5) | in senso distensivo nei confronti della reazione austriaca»: 2861 4, doc, 88 536 | elegit Deus, ut fortia quoque confundat,8 e come in una delle ultime 2862 3, let, 340 257 | Signore, che non lasciò mai confusi coloro che sperarono in 2863 4, let, 481 100(4) | ancora ai regolamenti? ».~In Cong. generali Em.morum ac Rev.morum 2864 3, let, 359 298 | mi è anzi succeduto, in congedandomi, riverirlo per lo stesso.~ ./. 2865 5, let, 986 557(3) | prestare il servizio militare. Congedato, essendo stato soppresso 2866 1, 11, 1 238 | proprietà della scuola alla congiunta Erminia Panzerini fu Francesco ./. 2867 4, let, 470 77(4) | che ben conosceva in essa congiunto alla soda pietà il buon 2868 5, let, 745 125 | sospetto che appartenessero ai congiurati di Bologna, dove erano stati 2869 5, doc, 113, c, p. 666 | arcivescovo.1~ ~M. Lombarda alla Congr.e delle Orfane~4 7bre 44~ ~ 2870 2, let, 86 209 | Assistenti.~Compiuto ciò, si è congratulato col Sig. Parroco,7 perché 2871 1, 8, 2 196 | scambievole aiuto.~Il Farina si congratulava « di vero cuore » e, riconoscendo 2872 3, let, 255 81 | discorso di esortazione e di congratulazione; colla sua impareggiabile 2873 6, let, 1165 243 | Signor Conte Nani. Con lui si congratuli della buona concordia, che 2874 1, 17, 1 390 | all’Istituto delle Zitelle. Congratulossi nei termini più lusinghieri 2875 4, let, 481 100(4) | Rev.morum S.R.E. Cardinalium S. Congregationis Negotiis ac Consultationibus 2876 6, doc, 188 414 | sott.o Primicerio della Congregaz.e Urbana, cioè capo di tutti 2877 5, let, 865 339(1) | convocò a Siena il primo congresso nazionale degli educatori 2878 5, doc, 125, rel, p. 684 | sexui, aetati et conditioni congruentibus, diligentissime instruunt, 2879 2, let, 54 144(1) | fortezza di pietà / nello stato coniugale e vedovile / modello delle 2880 5, doc, 125, rel, p. 684 | Imperatori et Regi nostro coniugali vinculo copulata, quarum 2881 2, let, 124 292(6) | P. Caussel, De la connaissance de Jésus-Christ, 2 voll., 2882 3, let, 388 361 | persuasa ch’Ella vedrà questo connubio con piacere, e di ciò ne 2883 5, let, 695 39 | divozione, anche il nuovo conopeo è riuscito bellissimo, forse 2884 2, let, 180 399 | anzi l’anima mia ne gode, conoscendoli effetto della sua misericordia; 2885 3, let, 363 309 | stesso nulla aggiungo, non conoscendolo in niun modo, solo posso 2886 1, 2, 4 69 | religiosa.~Forse Madre Rachele, conoscendone la ricchezza interiore, 2887 3, let, 285 142 | Gabriella6 od altra mia conoscente, mi presenti doverosa e 2888 1, 1, 1 31 | per la larga cerchia di conoscenze, fu incaricata dalla Madre 2889 4, let, 575 282 | possibile tra noi.~ ./. Se la conosceremo atta per ritornare a Cemmo, 2890 1, 13, 5 330 | degnazione volle esuberantemente conoscerli e benedirli nel Decreto 2891 2, let, 49 134 | occupata, ma converrebbe non conoscervi per potersi a questo appigliare; 2892 1, 11, 9 282(142)| spirito dell’Istituto e acuta conoscitrice dei documenti delle origini, 2893 1, 18, 5 434 | e conoscerne la volontà. Conosciutala, la seguiva con fermezza.~ 2894 1, 19 464 | Quelle congregate, conquistate dalla virtù di Madre Rachele, 2895 1, 18, 8 455 | amore soprannaturale, che conquistava i soggetti anche più difficili, 2896 6, doc, 220 467 | Rachele Guardini~Superiora del Cons.o ZitelleGiudecca~ ~~ ./. 2897 2, let, 32 95 | infinita sua bontà ci chiamò a consacrarci a Lui collo stesso fine 2898 4, let, 568 269 | notificarmi se quello, che vuol consacrare per quest’Opera di carità, 2899 3, let, 230 29 | sareste sentita di tutta consacrarvi all’amante Gesù. Perciò 2900 5, let, 748 131(3) | Monsignore! Incoraggiata dalla conscia di Lei bontà, azzardo supplicarlo 2901 4, let, 532 200(3) | qualora quell’Istituto fosse conscio ch’egli avesse deviato direzione 2902 4, let, 516 165 | detto, un’ora al lavoro, per consecrarla allo studio.~Se in avvenire 2903 4, let, 460 52 | vi siete determinata di consecrarvi al Signore, m’assicuro che 2904 2, let, 80 192(4) | alla esposizione dell’Ostia consecrata, che a tal effetto la Confraternita 2905 5, let, 924 445 | dapprincipio si erano intieramente consecrate, senza il minimo interesse, 2906 5, let, 750 135 | Monsignor Vescovo,2 affine di consegnargli una lettera dell’ottimo 2907 2, let, 35 104 | nipote, avendo isbagliato in consegnarglielo.~L’avverto che il R.do Sig. 2908 3, let, 317 208 | del lavoro di seta, per consegnarlo al Signor Barone Pascotini. 2909 3, let, 277 126 | mostrato in occasione di consegnarmi sua figlia,2 mi trasse ad 2910 5, let, 789 206 | come il buon Gesù ve lo consegnasse, perciò non omettete occasione 2911 2, doc, 18 518(6) | perché al suo arrivo gliela consegnassero. E nel secondo ritorno per 2912 5, let, 773 177 | gratitudine.~La lettera, che consegnaste alla Signora Garzetti, non 2913 4, let, 533 201 | aver avuto la lettera, che consegnasti al Molto R.do Sig. D. Zanella.3 2914 5, let, 711 67(7) | casa, come offertegli e consegnategli dalla provvidenza. Pose 2915 5, doc, 127 687 | pregiato foglio 11 8bre,2 consegnatomi dalla Posta solo l’altro 2916 3, let, 226 21 | fatto nell’atto ch’io la consegnavo alla diligenza, perché fosse 2917 1, 17, 2 391 | giorno in cui ricevette le consegne (21 agosto 1852), scrisse 2918 3, let, 393 373 | pagare i 10 f.ni al mese, e consegnerà all’Istituto la dote, che 2919 4, doc, 84 529 | il tutto di un bruschino.~Consegni allo stesso Monsignore la 2920 1, 3, 4 92(53) | portata di facilitare il conseguimento del sospirato assenso Sovrano»: 2921 6, let, 1215 321 | alle amate sue figlie, che conseguiranno lo scopo per il quale Egli 2922 6, doc, 174 397 | per cui l’Istituto possa conseguirla.~ ~Dall’Imp. Reg. Delegazione 2923 1, 17, 2 395 | Questi tempestivi interventi conseguirono l’effetto desiderato. Il 2924 4, let, 547 229(13) | studi a Milano e a Pavia. Conseguiti i gradi accademici, ebbe 2925 1, 5, 9 150 | benefici che dalla Pia Opera conseguono per la società.139~Il pensiero 2926 6, doc, 201 438 | ridetto contratto pienamente consentaneo all’intenzione della fu 2927 3, let, 375 335 | me subito avvertito del consentimento di Lei per quella Casa, 2928 1, 3, 3 83 | la tenacia di volontà le consentiranno di superare le molteplici 2929 1, 16, 3 373 | continuò abbastanza bene, sì da consentirle non solo di svolgere gli 2930 1, 17, 2 393 | perché il lavoro non le consentiva di dedicarvisi come desiderava.24~ 2931 1, 2, 4 67 | molte occupazioni non le consentivano di applicarsi allo studio. 2932 5, let, 998 579 | la piissima Benefattrice, conservandola per quanto dipenderà da 2933 4, let, 576 284 | continuargli sue benedizioni, conservandolo in salute. Noi non cessiamo 2934 1, 11, 9 281 | fondate da don Luca Passi, conservandone il carisma e le Regole.~ ~ 2935 6, let, 1217 327 | buon Gesù e la Madonna di conservarcela.~Commossa dall’orribile 2936 5, let, 737 114 | Gesù, che tanto prego di conservarglielo.~Io spero di tutte rivederle, 2937 5, let, 953 498 | nulla però lasciando, per conservarmi attiva per suo amore.~Il 2938 3, let, 389 364(7) | monastero nel 1590 e la conservarono sino al 1810. Chiusa per 2939 2, let, 80 192(4) | in parte anche il fresco, conservaronsi fino a questi ultimi tempi »: 2940 5, let, 821 266 | quale prego il buon Gesù conservartela, onde tu possa vegliare 2941 1, 9, 3 210 | L’ultima sua lettera conservataci è indirizzata alla Donini 2942 4, pre 5 | infatti il terzo dei registri conservatici inizia proprio con la lettera 2943 1, 12, 2 290(16) | Il registro conservatoci inizia con l’anno 1885.~ 2944 1, 19 468 | osservava che non solo si conservava ma si aumentava in lei « 2945 3, let, 255 81(8) | perché in quel tempo si conservavano le lettere, dalle quali 2946 3, let, 359 299 | stata ricevuta in prova.6 Conservavo però il pensiero di esercitare 2947 3, let, 239 48 | padre, la figlia sua Teresa conserverà ogni diritto alla legittima, 2948 5, doc, 109, alA, p. 652 | Postulanti, e le Novizie conserveranno la proprietà de’ loro beni 2949 4, let, 571 275 | Co. D. Marco dica ch’io conserverogli il libro dell’arte di ben 2950 6, let, 1221 335 | umiltà, in avere nel nobile consesso ricevuto una che piccola 2951 4, let, 445 445 | mi vede, di più poi credo considerandomi rimessa come prodigio. Dovrei 2952 1, 5, 1 119 | infima fra le sue creature».8~Considerandosi la «più miserabile» di tutte, 2953 4, let, 457 471 | dal buon Gesù che non sa considerarle senza confondersi, e solo 2954 1, 4, 4 116 | opera di don Luca, che deve considerarsi il fondatore dell’Istituto 2955 4, let, 450 457(7) | città fu grandissima; è considerato uno dei più attivi protagonisti 2956 1, 18, 5 442 | abilitazione all’insegnamento. Considerava, infatti, la preparazione 2957 1, 5, 2 124 | passato, le congregate si consideravano tutte uguali.27~ ~Madre 2958 3, doc, 56 504 | bene promuovere; ciascuna considererà tra sé innanzi a Dio chi 2959 3, doc, 56 516 | richieste del loro parere, considereranno le cose dinanzi a Dio e 2960 5, let, 831 283 | nell’allegrezza, quando consideriamo le virtù che la stessa ha 2961 1, 16, 3 376(45) | Roma e di Venezia, io lo considero come un tratto speciale 2962 6, doc, 201 439 | dodici Maggio 1848~L.S. Il Consig.e Pretore~ Casati~ P. Invernizzi 2963 2, doc, 17 516(3) | indirizza sul buon sentiero consigliandole al bene, levando ogni loro 2964 3, let, 374 332 | addiventa giallo, per cui consigliano il prossimo nostro Monsignore4 2965 3, let, 344 264 | dal buon Gesù la spinta di consigliarmi sopra l’affare tuo, ma non 2966 5, let, 750 135 | Casa di Loreto, così fummo consigliate di abbandonare in quel momento 2967 5, let, 906 412 | occuparvi a vostro vantaggio.~Consigliatevi con chi credete, purché 2968 1, 18, 5 434 | di agire rifletteva, si consigliava e pregava, per chiedere 2969 4, let, 466 66 | ho detto che per ora gli consigliavo di non provvedersi e che 2970 3, let, 230 29 | cara, d’operare quello che consiglierete alle vostre figlie, dalla 2971 6, doc, 193 426 | Governatore~ Presenti i Signori Consiglieri~ Giudici relatore – Crippa – 2972 5, doc, 125, rel, p. 683 | Dorotheae V. et M. opera, consilio, et impensis duorum nobilium 2973 3, let, 293 160(9) | fatto conoscere in che cosa consista la Pia Opera e gli obblighi 2974 4, doc, 81 524 | compiegano in tutti f. 105 consistenti in N. 6 Sovrane.~Farà grazia 2975 6, let, 1179 268 | Restai di lui divota, e mi consolai con suo padre, che possegga 2976 4, let, 647 437 | glorificando Iddio colla salute, consolando in pari tempo le sue Religiose 2977 6, let, 1041 35(2) | generale. Gli effetti furono consolantissimi; non pochi sacrifizi furono 2978 2, let, 140 319 | il Signore, che prego di consolarli, acciò possano sempre operare 2979 3, let, 289 150 | godetti, senza però osare di consolarmene, perché non ero certa. Ora 2980 6, let, 1069 81 | particolari cose; colla prima consolatevi per me della ricuperata 2981 3, let, 315 204 | ammirai la bontà di Gesù, consolatore della sua creaturella.~Quanto 2982 2, let, 80 194 | esclamare che: buon Gesù! e consolavami in vedere che coloro, i 2983 2, let, 66 166 | sostenuta, e noi come bambole ci consolavamo in visitarvi; ora vuole 2984 6, let, 1035 26 | dalla bontà sua ricevuta, e consolerammi coll’accondiscendere alla 2985 4, let, 447 450 | persuasa che queste nuove consoleranno il piissimo cuore della 2986 6, doc, 161 377 | non che ed io ed essa ci consoliamo con la speranza che Ella 2987 2, doc, 34 547 | sempre conservata, e per consolidarla anche per gli anni avvenire 2988 1, 16 365 | Quando esso si fu alquanto consolidato, il patriarca Monico « poté 2989 3, let, 240 49 | Godo che tutti siate sani; consolommi molto il vedere che vai 2990 6, let, 1185 279 | giovanette, ed alle nobili consorti loro ed alla Contessa protettrice.7~ 2991 1, 4, 4 101(1) | paesi o città grandi, che constano di più Parrocchie, tutte 2992 6, doc, 222 470 | Natalizi. Ecco che la ruota constante del tempo fece a noi pervenire 2993 5, let, 924 446 | dodicesimo, il che dovrà constare da Fede Battesimale.~b) 2994 3, let, 316 206(4) | otra cosa para mí. Dame consuelo oir el relox; porque me 2995 6, let, 1026 13 | dimanda, dirò quello che consuetamente diamo, ed è A.L. 2, attesa 2996 5, doc, 120 674 | posi dinnanzi al Signore, consultai dotte e gravissime persone, 2997 3, doc, 56 504 | e votare, il conferire e consultarsi insieme per concertare qual 2998 4, let, 481 100(4) | Congregationis Negotiis ac Consultationibus Episcoporum et Regularium 2999 4, let, 482 103 | a voi espongo, la quale consulterete col Molto R.do Padre Angeli, 3000 1, 17, 1 389(10) | Farò prima orazione, ne consulterò con altri la maniera più 3001 4, doc, 60 498(1) | Negri, AGAB, Congregazione Consultiva, posizione 1018/1841.~ 3002 6, let, 1172 255(5) | congregazione, a Sant’Ambrogio, come consultore dell’abate gene-~rale. Ivi 3003 5, doc, 109, alA, p. 652 | Centrali, e quelle delle loro Consultrici, Ammonitrici, e delle Maestre ./. 3004 2, doc, 13 509 | bella cosa che potessimo consumarci tutte negli ardori di questa 3005 2, let, 209 458 | ricevesse dotazioni e le consumasse, allora sì che ci vorrebbe 3006 3, let, 243 54 | lasciare la terra, fintantoché consumate non sieno del divino amore, 3007 3, let, 404 393 | sarò beata, se questa mi consumerà tutta per amor di Gesù.~ 3008 4, let, 598 327 | farla continuare, perché le consumerei il piccolo suo patrimonio.~ 3009 3, let, 295 165 | Oh allora sì che tutta consumerommi!~Bacia per me la mano alla 3010 5, let, 979 544 | pel quale bramo che tutte consumiamo nostra frale vita.~Mi onorerà 3011 2, let, 125 293 | anime nostre di questo si consumino e vivano.~Baciate per me 3012 4, doc, 60 498 | si prenderebbero alcune contadine per Suore onde poter fondare 3013 1, 2, 1 40 | viene detto di condizione contadino.3~Il 4 ottobre 1804 sposò 3014 5, let, 831 283(2) | affetta da un tifo dei più contagiosi, cadde essa stessa inferma 3015 4, let, 447 450 | S. Maria Maddalena, che contavano 700 individui, cinquecento 3016 5, let, 750 135 | salute a Maria Rosa,4 che contavo di accompagnare alla Santa


0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL