0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
3017 1, 1, 1 26 | 7 minute o copie. Nel conteggio si tenga presente che di
3018 6, let, 1083 103 | num.i civici ed anagrafici contemplati nella ricerca; ma non è
3019 2, doc, 32 545 | per la Casa od Istituto contemplato.8~Si ebbe quest’ultimo col
3020 2, let, 5 28(12) | scritti nel recto e nel verso, contenenti 58 « massime » numerate.
3021 6, let, 1179 267 | dilette giovanette volersi contenere quali persone ben educate,
3022 6, doc, 146 357(5) | di S. Giuseppe, il quale contenesse un elogio anche di questo
3023 4, let, 522 175 | mamma mia?~Noi dobbiamo contentarci di quello che dispone Iddio.
3024 6, let, 1041 36 | per me; faccia inoltre di contentarle riguardo alla domenica.
3025 3, let, 318 210 | innocente desiderio, per non contentarmi.~Ora ho il piacere d’intendere
3026 5, let, 890 386 | Superiora, e dimmi se potresti contentarti veder mancare perfino agli
3027 5, let, 699 46 | Stimatissima Signora,1~Non mi sono contentata delle informazioni altrui,
3028 3, let, 263 96 | quando il provvido Iddio si è contentato della ./. buona volontà,
3029 5, let, 734 109 | lagnavasi, perché non la contentavano.~Il giorno 4, tanto ha desiderato
3030 6, let, 1167 247 | confortarmi la rimembranza dei contenuti sentimenti e verità, quali,
3031 5, let, 957 505 | Ella brama sapere quando conterei assentarmi dall’Istituto,
3032 3, doc, 39 466 | piacendo ci rivedremo, e conteremo insieme tante belle cose.
3033 6, let, 1181 274 | Maestà l’Imperatore, e la contesa compisca: dei boschi.~La
3034 6, doc, 153 366 | questa risulta dal protocollo contestale assunto da questo Tribunale
3035 1, 2, 2 44 | campi e poi nell’albergo, continuandone la gestione dopo la morte
3036 4, let, 576 284 | misericordioso Gesù vorrà continuargli sue benedizioni, conservandolo
3037 3, let, 280 132 | rimeriterà; però se crede continuarla alla stessa anche fuori,
3038 6, doc, 161 376 | Si verificano, o almeno continuasi a sperar con fondamento
3039 3, let, 234 39 | tutta benignità, le feci continuatamente tenere compagnia da una
3040 2, let, 198 433 | altra mia, fu avvertita che continuavami la febbre e male di capo,2
3041 1, 16, 1 366 | elezione avrebbe assicurato la continuità di governo, a tutto vantaggio
3042 4, doc, 71 512 | essendo insorta la febbre che continuolle qualche giorno, ho ritardato
3043 2, let, 182 404 | incomodo di stomaco, il quale continuommi per vari giorni. Io rido
3044 6, let, 1190 287 | Madre, mi pare di vederla, contornata da tutte le figlie, in campo
3045 6, doc, 193 425 | giovani del paese e dei Contorni, e che sarebbe sommamente
3046 1, 1, 3 37 | snellendo periodi lunghi e contorti.~A tal fine, talora è stato
3047 3, let, 352 285(1) | rimasto un capitello in contrà Fontanelli e un S. Giuseppe
3048 5, let, 724 92 | degnissimo nostro Superiore, le contraccambia i suoi complimenti ed egualmente
3049 6, doc, 157 371 | seconda anche stà bene, tutti contraccambiano i più affettuosi saluti,
3050 5, let, 840 298 | Dilettissima,1~Eccomi a contraccambiare i vostri auguri e quelli
3051 3, let, 268 106 | evvi opera del Signore, che contraddetta non sia; ed è importante
3052 5, let, 812 252 | carità sono continuamente contraddette. Che faremo noi adunque?
3053 6, let, 1076 91(3) | valenza, gli potrebbe venir contraddetto il diritto di proprietario;
3054 2, let, 8 36 | approvata, altrimenti si contraddice al decreto di Sua Maestà,
3055 4, let, 557 249 | ritornassi, perché le gambe contraddicevano al mio coraggio, e spero
3056 5, let, 698 44 | Lui adoperati, ci sembrano contraddire.~Mi congratulo del matrimonio
3057 5, let, 721, al, p. 86 | decreto per la comparsa pel contradditorio nel giorno 10 maggio p.v.
3058 2, let, 120 283(5) | tre Venezie / Monasteri contrade località / Abitanti di Padova
3059 3, let, 397 383 | insegnamento qualche cosa la quale contradicesse all’ordine prescritto, Ella
3060 5, let, 898 399 | il buon Gesù sa tenermi contrappesata, battendomi e consolandomi,
3061 1, 17, 1 389(10) | schiave. Io lascio per ora di contrapporre le osservazioni a rimovere
3062 1, 8, 2 195 | rispose il 27 febbraio che, contrariamente a quanto era stato riferito
3063 2, let, 175 388 | non oserebbero più allora contrariare quello che sensibilmente
3064 3, let, 398 384 | male informazioni.~Questo contrarierebbe affatto l’attestato che
3065 2, let, 101 241(8) | religiosa o che dovevano contrarre matrimonio. Dopo breve malattia,
3066 5, let, 754 144 | godiamo, perché la croce ci contrassegna e distingue come seguaci
3067 5, let, 954 500 | di Dio non sono buone, se contrassegnate non vengono dalle contraddizioni.
3068 2, doc, 17 515 | l’Opera pia, ed i nuovi contrassegni di favore, che avete ricevuti
3069 6, doc, 191 421 | deputato; giacché nessuno gli contrasta, o gli ha mai contrastato,
3070 1, 13, 5 331 | Farina e del Passi sono contrastanti. Il primo dichiara di non
3071 6, let, 1069 81(11)| cattolica. La decisione fu molto contrastata dalla famiglia scismatica,
3072 2, let, 181 401 | nella carta consegnatami, ho contrattato, se le aggrada, a svanziche
3073 4, let, 647 437 | obbligazioni con tutti loro contratte.~ ./. Piena di estimazione,
3074 1, 7, 1 169 | Figlie della Carità.25~Il contrattempo non rendeva più possibile
3075 3, doc, 56 515 | doti e i corredi, ed altri contratti, nell’elezione della Maestra
3076 2, let, 14 53 | i castighi a quelle che contravveniranno; e raccomandai con grande
3077 4, let, 468 72 | di fare in Como il bene, contribuendo alla fondazione, ma evvi
3078 6, let, 1221 336 | Reale Famiglia, per tutte le contribuenti ed assistenti alla Messa
3079 2, let, 153 348 | di quelli che realmente contribuiscano. Vedo che il progetto suo
3080 4, let, 648 439 | bella in questo basso esilio contristati, mise se stessa nella piena
3081 6, doc, 223 471 | ed a petto pure di simile controversia, avuta con Maria Tecla,3
3082 6, let, 1040 33 | doveri, pei quali tante volte conturbata sentesi la povera mia anima.~
3083 5, let, 830 282 | braccio e cadendo si è tutta contusa nel corpo. Si teme pure
3084 2, let, 110 262(4) | Religiosi Professi Min. Conv.li della Provincia di S. Antonio
3085 3, let, 388 361 | letto,2 ed ora mi trovo convalescente, così mi vien tolto il piacere
3086 3, let, 287 145 | da noi, prima che dalle Convalescenti;4 ma diede ordine al Maestro
3087 1, bib 22 | ottocento veneto. Atti del Convegno organizzato nel 150° anno
3088 6, doc, 199 434 | concentrarsi in detto Istituto, convenendo così una comunione con rappresentanza
3089 5, let, 751 138 | volere.~Presentate i miei convenevoli al Sig. Monteventi ed al
3090 4, let, 481 100(4) | Regolari. Dubbio: « Se e come convenga lodare, e approvare la pia
3091 4, let, 460 52 | Padroni2 quei passi che convengonsi in questi casi. Fatene anche
3092 6, doc, 146 356 | che senza un perché non vi convenisse entrare in relazione con
3093 3, let, 260 90 | anche d’una mutazione che convenivale, ma per questa Monsignore
3094 5, let, 800 223(2) | Conte D. Luca Passi; e quivi convenivano tutte le signore Anziane,
3095 2, let, 150 343 | Superiori miei questo comando, convennero che intraprendessi il viaggio
3096 6, doc, 201 438 | contratto col quale io conobbi e convenni nella mia qualità di Superiora
3097 5, doc, 125, rel, p. 684 | foeminis pio Operi praepositis conventus agunt, tum dissitas passim
3098 6, let, 1030 19 | compassione; tuttavia non converrò che cadano per necessità,
3099 3, let, 431 451 | tutti coloro, che seco Lei conversano. Ed oh felice sorte sarà
3100 2, doc, 10 501 | il nostro amante Gesù che converta quella piccola scintilla
3101 5, let, 811 249(3) | Roma per gli studi, ove si convertì al cristianesimo. Eletto
3102 1, 3, 3 83 | sviluppo.~Era ferma nei suoi convincimenti, mai però ostinata, sempre
3103 3, let, 277 126 | diportamenti e preghiere, convinse l’ottimo nostro Superiore
3104 5, let, 839 296(3) | donne colte e cristiane convinte: cf. M. Ferragatta – A.
3105 1, 10, 2 218 | città. Alcuni, pur essendo convinti dei benefici effetti della
3106 2, let, 32 96(4) | pp. 274 ss.~Mons. De Mari, convintosi poi della necessità di un’
3107 3, let, 253 74 | donna, che da molti anni convive con un finto marito ed ha
3108 1, 11, 4 258 | Panzerini, Madre Rachele venne convocata dalla Pretura di Breno per
3109 3, let, 359 299 | sortire dalla stanza sua la convulsionaria in sottoveste e senza abito.
3110 2, let, 1 9(2) | in Vicenza, Treviso, Tip. Coop. Trivigiana, 1908.~
3111 2, let, 182 403(3) | Frassinetti, cit., p. 238. Cooperò alla fondazione delle Figlie
3112 2, let, 2 12(2) | che raccoglie, stimola, coordina il materiale, il secondo
3113 6, doc, 166 384 | buon fine ed effetto una copiaccia del contratto, le quali
3114 5, doc, 128 688 | si abbia bisogno che di copiarlo, e nel medesimo tempo sarà
3115 3, let, 361 305 | lettera di S. Ignazio è presto copiata.8 Attendo riscontro dal
3116 3, doc, 56 517 | Avrà un Registro, nel quale copierà le lettere di qualche importanza;
3117 2, doc, 34 548 | Instituto delle Suore,3 si copiò le regole, e ritornò tutta
3118 3, let, 415 418 | acciò voglia concederle copiosa ricompensa. Spero che la
3119 1, pre 6 | valse a rimuovere. Però il copioso carteggio, ordinato ed illustrato
3120 4, doc, 79 522 | intatta la fodera, né la copra di pelli. Scusate. Mi raccomando
3121 1, 3, 2 76 | rimuovere il velo, che ancora copre alcuni punti. Solo di recente
3122 2, let, 146 335 | di Bersabea pianse e si coprì di cenere; e quando si vide
3123 4, doc, 79 522 | la fodera. Sarà sua cura coprirla tutta di pelli candide e
3124 3, let, 231 31 | fanciulle più bisognose, nonché coprirne qualcuna di quelle che facevano
3125 5, let, 778 188 | secondo giorno la pregai coprirsi il sinistro, affine di esperimentare
3126 3, let, 265 100(6) | incombenze di Vice Rettore che copriva nel Collegio di S. Orsola
3127 5, doc, 125, rel, p. 684 | nostro coniugali vinculo copulata, quarum utraque in eo magis
3128 3, let, 419 428(3) | delle Suore ed Educande. Coraggiosa per natura, aggiungeva al
3129 1, bib 23 | 1835 a Milano, Tipografia Corbetta. Si ebbero poi molte altre
3130 6, doc, 159 374 | avuto maggior forza, che il cordoglio, ond’era ferito il suo cuore,
3131 2, let, 4 23(3) | suore appesa al collo con un cordoncino. Nel recto erano scolpiti
3132 2, let, 5 28 | chiedo scusa, se non mutai il cordone alla Medaglia, ma io stessa
3133 5, let, 860 326(1) | alle sacre funzioni da un coretto, protetto da una grata.
3134 3, let, 419 428(3) | alzarsi di letto, l’ultima a coricarsi. Rispettosa coi Superiori,
3135 3, let, 303 181(4) | nel monastero vi erano 33 coriste, 6 novizie e 9 converse.~
3136 1, arc 14 | Brescia)~APCer " di Cereda di Cornedo Vicentino (Vicenza)~APCh "
3137 3, let, 255 80(6) | vescovo di Montefiascone e Corneto, ma non raggiunse mai la
3138 5, let, 909 418 | visitati, lo supplicherà coronare il mio desiderio, in regalare
3139 2, let, 66 167 | che siete regina, perché coronata dal vostro Amore Crocefisso.~
3140 3, let, 228 25 | d’averle spedito calze e corpetti, ma non si è ricevuto niente.~
3141 3, let, 380 345 | dono del Santo Padre) dei corpi delle invitte Martiri Irene
3142 2, let, 83 202(8) | 10-1815 sposò il nobile Corradino Bornati, dal quale poi si
3143 6, let, 1047 47 | fame della parola di Dio e corrano ad ascoltarla con avidità.5
3144 2, pre 5 | dai quattro indici, che corredano ciascun volume: delle persone
3145 5, let, 923 442 | individui, avendoli sempre corredati di nuovo, ritirando quelle,
3146 6, pre 6 | criteri dei precedenti. Esso è corredato dei consueti quattro indici:
3147 6, let, 1180 271 | conforme al suo desiderio, lo corregga e me lo ritorni che tosto
3148 1, 18, 1 406 | Poneva ogni cura per correggersi dei difetti e progredire
3149 1, 12, 2 298 | volerà e non farà fatica, correrà e non verrà meno. Coraggio
3150 4, let, 556 247 | desiderato. Allora sì le anime correranno a Dio come il cervo assetato
3151 2, let, 60 154 | avevo una castigata; la corresse, la benedì particolarmente
3152 5, let, 891 390(4) | voce di Dio nell’obbedienza correte all’opra lasciando imperfetta
3153 1, 4, 1 105(12) | carattere di sua amorevole corretrice. La correzione poi la ricevano
3154 3, doc, 56 526 | risentono delle ricevute correzioni risguardandole come più
3155 2, let, 27 82 | avviliscano le azioni altrui, corri al Signore, Egli ti assisterà;
3156 3, doc, 44 471 | farà quindi carico delle corrispondenti comunicazioni, al quale
3157 6, let, 1109 140 | scuole, come pei registri e corrispondenze,4 ma ciò potrò fare colla
3158 6, let, 1215 321 | ringrazi ed ottengami di corrisponderle bene.~ ./. Saluti, la prego,
3159 5, let, 680 12 | buon Gesù, ed allora sì corrisponderò bene alla mia vocazione,
3160 1, 18, 6 443 | apprezzare, ringraziarne Dio e corrispondervi fedelmente.177 A tal fine,
3161 3, let, 239 48 | presentemente; ma se questa non corrispondesse, e atta non venisse per
3162 3, let, 230 29 | chiamata, se voi fedele non corrispondeste; permettetemi adunque, cara,
3163 6, let, 1076 91 | vacuo, e non Case, per una corrisponsione senz’alcuna formalità; per
3164 4, let, 559 253 | lettera,4 alla quale tosto corrisposi,5 e dessa benigna in modo
3165 5, doc, 102 640 | perversità dei tempi, che corrono, la moltiplicità delle seduzioni,
3166 5, let, 727 96 | Sua Divina Maestà, quando corrotte fossero da altra intenzione,
3167 3, let, 425 440 | soddisfare i desideri del loro corrotto cuore.~S. Vincenzo de’ Paoli
3168 5, let, 862 333(9) | nuovo vescovo, mons. Luigi Corsani, lo elesse (23-6-1874) suo
3169 5, let, 986 556 | è fatto seguire acciò lo corteggi, ha dissipato in me ogni
3170 1, 19 472 | Suore Dorotee: Cemmo.~ ~Cortile interno del monastero S.
3171 1, 16, 1 367(7) | Conventino di Calcinate: Rachele Cortinovis, deceduta il 7-12-1859 all’
3172 6, let, 1127 172 | applicato un cauterio alla coscia; tuttavia il buon Gesù mi
3173 5, let, 986 557(3) | Clausi, nato a San Sisto (Cosenza) il 26-11-1789 da Antonio
3174 5, let, 958 507 | per farti avere quella cosetta che desideri, onde soddisfare
3175 2, doc, 20 523(5) | pia Opera a Vicenza non è cosi florida. Anzi dobbiamo dirlo
3176 6, let, 1058 65 | carissime.~Riguardo alla giovane Cosma non mi oppongo pel canto
3177 2, let, 39 113(8) | 5-1793, fu «uno dei più cospicui cittadini». Il 6-4-1834,
3178 3, let, 390 367(12) | mecenate, occupò un posto cospicuo nella storia del suo tempo.
3179 3, let, 373 331 | giungere a Lui, e vuol che costanti noi siamo in quella ch’Egli
3180 4, let, 547 228(10) | 1839 patriarca latino di Costantinopoli. Morì nel 1842; fu sepolto
3181 5, let, 930 458 | mentre a voi stessa deve costare gran pena il vederle ammalare.~
3182 4, let, 455 43 | carità sua affidate, e che costarono al buon Gesù tutto il preziosissimo
3183 1, 2, 4 66 | poterla seguire meglio e costatarne il profitto.124~Maria, per
3184 1, 15, 3 359 | operosità e abnegazione.54~Costatati i risultati dell’attività
3185 1, 3, 4 93 | che comprendeva quanto costava alla Guardini mutare i suoi
3186 4, let, 442 17 | stesso.~Io m’immagino la costernazione della famiglia di sua Eccellenza
3187 4, let, 480 97(7) | Francesco e da Elisabetta Costi, fu ordinato sacerdote nel
3188 4, let, 588 308 | ritrovarmi. Al presente è un poco costipata. Della stessa è sortito
3189 6, let, 1204 305 | sono, meno di tre, tutte costipate.~Questa mattina mi diceva
3190 2, let, 106 254(3) | 000 lire austriache, che costituirono l’inizio del patrimonio,
3191 1, 11, 6 270 | accettare donazioni, né costituirsi in atti pubblici.102~Alla
3192 5, let, 966 522(6) | per la mia Professione, e costituisco erede residuario, e universale
3193 5, let, 721, al, p. 87 | quanto gli RR.CC. se non ànno costituito un procuratore per rappresentarli
3194 4, let, 629 398(7) | le religiose agostiniane, costrette a lasciare il monastero
3195 3, let, 238 46 | ma bastante per essere costretti a dire: cosa sarà l’unione
3196 3, let, 365 313 | possibile, ma l’esser egli costretto ad allontanarsi da Venezia,
3197 6, doc, 140 346 | disdicevole silenzio,3 che costringerebbe l’Intendenza a spiegare
3198 6, let, 1179 267 | che soffrirò molto se mi costringerete, coll’insubordinazione,
3199 1, 6, 1 155 | da febbre, che talora la costringevano a letto.~Dimostrandosi inefficaci
3200 1, 11, 4 253 | soliti disturbi agli occhi la costrinsero ad anticipare di qualche
3201 3, let, 287 145(3) | Elisabetta Demel. A sue spese, costruì il conservatorio e la detta
3202 3, let, 365 314(5) | carità verso i poveri. Fece costruire la cappella di S. Filomena
3203 1, 17, 3 385(1) | trasferì nel grande edificio costruito alla Giudecca. Al centro,
3204 5, let, 924 445 | Santo che una savia e ben costumata Donna è il più solido e
3205 6, doc, 220 467 | onde regolare le piccole cosucce, che meglio si spianano
3206 4, let, 614 362 | quale, eccetto una grossa cotenna, divenne tutto acqua; nuovo
3207 3, let, 345 267(5) | 8 luglio 1840, Stamperia Cracas presso gli Ajani, p. 323.~
3208 1, 13, 5 334 | far superare la tensione creatasi, convinta che vi era stato
3209 2, let, 199 437 | Dio! è possibile che noi, creati per amarvi e servirvi in
3210 6, let, 1086 108 | Capitolo e, recitato il Veni Creator, ricevette i voti per l’
3211 4, let, 467 486 | che vuole da questa sua creaturina, intanto voi continuate
3212 4, let, 509 148 | cominciato a leggere della creazione. Sentivo pel piacere l’anima
3213 4, let, 439 12 | nel Santo Sacrificio, e credami piena di rispetto per Lei~
3214 5, let, 712 71(10) | Anche per questa funzione si credé bene di scegliere il tempo
3215 2, doc, 36 553 | qui l’Instituto come si credea, e che il C. D. Luca Passi
3216 5, let, 1007 594 | avere più volte sue nuove, credendola già, com’è in fatto, sofferente
3217 1, 4, 4 116 | fattori, però, ci inclinano a crederlo: il suo convincimento che,
3218 1, 11, 8 275(120)| Scolastica a Cemmo, e se credeste di darle l’ultima spinta,
3219 3, let, 418 426 | opinione mia, al che risposi: crediamolo, perché ce lo dice. Veramente
3220 3, let, 368 320 | incominciar decorosamente, onde creditare anche gli altri Instituti,
3221 6, doc, 166 385 | volta opporre la morte della creditrice, e la nessuna partecipazione
3222 5, let, 941 477 | ch’essere io una pandola credula. Perciò persuasa che Lei,
3223 3, let, 422 434(4) | diocesi di Crema, a Bagnolo Cremasco: cf. L. Aiolfi, «Relazione
3224 5, let, 909 417 | pure il prezzo del manto cremisi fino; così si compiacerà
3225 3, let, 257 85 | crescendo nello studio,6 crescerai anche nell’amore di Dio.~
3226 2, let, 87 211 | conservarle, ma a sempre più crescerle nel santo suo amore. Dite
3227 1, 2, 4 67 | avanzando nello studio, crescesse anche nell’amore di Dio
3228 2, let, 163 366 | pregandola di benedirci, acciò cresciamo nel santo amore di Dio~
3229 4, let, 441 15 | infelici, ed a maggiore crescimento di sua santità.~Sento dalla
3230 1, 5, 4 132 | affermazione, di vero c’è solo la crescita prosperosissima della casa
3231 1, 16, 3 379(54) | giunsero al numero di 22. Cresciuti così gl’individui, e del
3232 2, let, 146 336 | Verrà, in quest’occasione, cresimata la Chiaretta.~Monsignore
3233 2, let, 124 292(5) | Girolamo e Maddalena nel 1766 a Creto, frazione di Pieve di Bono (
3234 3, let, 380 344(1) | cappellano delle carceri criminali di questa città [Venezia].
3235 6, doc, 193 426 | Consiglieri~ Giudici relatore – Crippa – Pachta – Rusca – Gianelli~
3236 5, let, 986 558(8) | Porto Recanati (2-7-1792) da Crispino e Maria Ragnani. Entrato
3237 1, 4, 1 104(7) | riformare il costume ed educare cristianamente i fanciulli in ispecie poveri
3238 5, let, 811 249(3) | studi, ove si convertì al cristianesimo. Eletto vescovo di Lodi,
3239 5, let, 706 58 | piegato, per interrogare la Cristinetta, ch’erasi genuflessa, il
3240 6, pre 6 | stati seguiti i medesimi criteri dei precedenti. Esso è corredato
3241 1, 1, 3 37 | stati conservati, e con la critica interna, abbiamo assegnato
3242 1, pre 6 | attenuti al rigoroso metodo critico.~Nel volume di introduzione,
3243 6, doc, 226 476 | ci vedo ben poco.~Il C.te Crivelli mi chiese le sue nuove;
3244 5, let, 785 200 | ringrazio, mia cara, dei crocefissi e del libretto. Favorisca
3245 1, 13, 4 327 | viaggio e distribuì medaglie, crocifissi e corone, che aveva portati
3246 3, let, 267 105 | ed allora sì succederà la crocifissione da Lei bramata~ Umilis.ma
3247 2, let, 55 145(2) | sposò (5-5-1845) Girolamo Croff.~Margherita e Cristina.
3248 5, let, 728 98 | Sposo ci fa passare dal crogiuolo delle infermità.~ ./. Le
3249 3, let, 269 109(3) | censure del mondo, tutto crollar l’edifizio ». In verità,
3250 5, let, 837 293 | Si avverta che, per mali cronici, non si possono tenere nello
3251 6, let, 1173 257(2) | Viterbo) il 4-8-1898: cf. Cronistoria della Provincia Veneta e
3252 1, 4, 3 112 | due fatti sono distinti cronologicamente, oltre che giuridicamente.~
3253 2, let, 31 94(5) | direttore dell’orfanotrofio Crosina di Trento, dalla fondazione (
3254 4, let, 480 96 | panata condita con olio crudo.~Per pranzo poi, eccettuato
3255 6, let, 1086 109(2) | Ct. 4, 8.~
3256 2, doc, 1 483 | Battezzante: Bart.meo Pellegrini Cu.to~Patrini: Cattarina f.a di
3257 3, doc, 56 507 | semplice ed ordinaria.~I cucchiai e le forchette non potranno
3258 3, doc, 56 519 | ordini alla Dispensiera, Cuciniera, Refettoriera, e Spenditrice
3259 5, doc, 90 626 | 3° Aghi in + sorte per cucire.~Il S. Direttore3 poi la
3260 5, let, 946 485 | mentre aveva l’abito scuro cucito in bianco.~È vero che non
3261 5, let, 924 449 | bianche e due di nere, 4 cuffie e 4 giubboncelli da notte,
3262 | cuius
3263 5, let, 733 107(3) | sepolcrale si legge: «…piissimo cultore della divozione avita /
3264 2, let, 14 52(2) | membro di molte società culturali e cavaliere dell’Ordine
3265 5, let, 1022 617 | dilettissima, vicino alla cuna ./. del Santo Bambino con
3266 5, doc, 111 656 | maniera semplicissima, e che cuopra intieramente i capelli.~
3267 2, let, 27 82(3) | desideri della carne, né la cupidigia degli occhi, né la brama
3268 3, doc, 56 499 | carattere inquieto, torbido, cupo, e non sincero; 2. Quelle
3269 5, let, 696 40 | amantissimo nostro Gesù, non curandovi dell’effetto delle opere
3270 6, let, 1072 86 | cadono quelli che non si curano di un tanto mezzo.~Tutte
3271 3, doc, 56 499 | conto delle regole, e non curassero le ammonizioni; 3. Quelle,
3272 5, let, 874 358 | malattie nelle Suore, sieno ben curate, nonché provvedute di tutto
3273 3, let, 365 313(3) | Luigi Basso di Padova, curatore testamentario di Benedetta.
3274 2, doc, 13 508(2) | questa pia pratica e ne curava la diffusione: cf. lett.
3275 1, 4, 4 114 | fu chiesta dall’esperto curiale Balbi, e don Luca dovette
3276 5, doc, 125, rel, p. 684 | teneris assuescant. Quibus curis difficile dictu est quantum
3277 5, let, 924 449 | pagliericcio, materazzo, due cuscini, tre paja di lenzuola, 6
3278 4, let, 449 454 | buon Gesù, acciò Egli la custodisca e disponga per quello ch’
3279 1, 3, 4 92(53) | anni sono, da Mg.r Ves.o di d.a Città per ottenere la Sovrana
3280 2, let, 32 95(1) | della prima Comunità di F.D.M.», dt. in coll., ff. 1-4,
3281 5, let, 947 486(1) | Coadiutoris Pat.lis R.di D.ni Matthaei Pinizza»: «Acta
3282 4, let, 481 100(4) | verbis amplissimis, si SS.mo D.no placuerit, per Epistolam
3283 5, let, 947 486(1) | Septembris 1844. Em.us ac R.mus D.nus Card. Patr.a pervenit ad
3284 3, doc, 49 478 | quella di un suo zio verrà la d.ta Micheli a conseguire dote
3285 | da’
3286 5, let, 995 573(2) | Lc. 11, 9): «Petite et dabitur vobis...».~
3287 2, let, 91 221(5) | stimata, era oriunda di Dabrota (Dalmazia) e godeva di floride
3288 6, let, 1171 253(2) | soppressione italiana, partì per Dáila (Istria), in territorio
3289 3, doc, 52 482(3) | Don Celeste Dainese.~
3290 1, 2, 1 40(4) | modi: Dal Lago, dal Lago, Dallago. Maria Cristina Domenica
3291 3, let, 380 344(2) | villa, ricchezza di quadri, damaschi, arredi preziosi […]: fuori
3292 2, let, 101 243 | della stessa e coperti di damasco; tra le Cooperatrici e le
3293 5, let, 692 33(3) | della BeataVergine Maria ‘DameInglesi’, Institutum Beatae Mariae
3294 3, let, 390 367(12) | nominato arcivescovo tit. di Damiata e nunzio a Colonia (1785).
3295 5, let, 690 28(2) | Cf. Dan. 3, 40; Ps. 22 (21), 6.~
3296 3, doc, 56 515 | darsi alle altre Case in danari; nel fissare le doti e i
3297 5, let, 869 348(5) | a lei dal S. P. Pio IX, dandone la cura alle Monache francesi,
3298 2, let, 33 99 | la salvezza delle anime, dandosi, come dice S. Paolo, tutte
3299 4, let, 468 71(5) | sposò la contessa Maria Danese Burri. Fu segretario onorario
3300 4, let, 458 473 | prossimo rinnovarsi dell’anno danmi motivo d’impugnare la penna,
3301 6, let, 1203 304 | raccomando alla sua carità certa Danna Fontanella, che concorre
3302 4, let, 445 445 | sopra una sedia; cosa che danneggia molto la sua salute, ma
3303 5, let, 683 19 | alla buona stagione senza danneggiarla, si faccia; caso contrario
3304 5, let, 925 451 | chiedo perdono, se forse la danneggio nel patto che fecimo.3~Mi
3305 3, doc, 56 517 | sicuri, come il Rodriguez, Daponte, S. Alfonso Liguori, ed
3306 5, let, 924 445 | regolata educazione, fin dapprincipio si erano intieramente consecrate,
3307 4, let, 600 333 | Parroco zelante,7 che darammi mano, onde estesa venga
3308 5, let, 730 102 | notizie di Maria Rosa, sono a dargliele sufficienti, quantunque
3309 4, let, 468 72(10) | Como da Gaetano e Teresa Darini. Ebbe per direttore spirituale
3310 3, doc, 56 515 | mezzo di lei dovrà subito darlene nota, perché la scriva al
3311 6, let, 1176 262 | esercizio mi rimetterà, così darolle meno mezzi da meritare.~
3312 5, let, 852 313 | non lo so. Al mio ritorno darotti mie nuove; intanto non lasciar
3313 1, 12, 2 298 | Signore vi benedirà col darvelo in Brescia ».34~Don Luca
3314 3, doc, 46 473(2) | cooperazione per avventura le dasse ombra, si tenesse pure isolato
3315 3, let, 279 130 | ma egli, coll’autorità datagli da Dio, comandò che mi levassi,
3316 6, doc, 152 365 | un Contratto di locazione datato 29 Decembre 1835 a favore
3317 6, doc, 141 347(6) | sperare che le zelanti cure datesi dall’esimio fondatore della
3318 6, doc, 220 467 | ritengo avrà adempiuto al datogli incarico.~Chiudo anch’io,
3319 5, let, 682 16 | spedirolli secondo l’ordine datovi dal Sig. Co. D. Luca.~Siete
3320 4, let, 543 218 | poi sarai meco; per ora datti animo; io pure non riposai
3321 1, abb 9 | docc. = documenti~dt. = dattiloscritto~f. = foglio~in coll. = in
3322 4, let, 629 394 | prova, ma la sua carità davaci la fortezza, e perciò divenuto
3323 3, let, 340 256 | questo, perché maggior pena davagli le parti nobili, che temeva
3324 2, let, 14 53 | liberò di due soggetti che mi davan pena, ed è quella vecchia
3325 5, let, 1004 590 | mitigato. Questi motivi davanmi la dolce speranza di godervi;
3326 2, let, 23 75(4) | amabile quanto mai, di nulla davasi pensiero, ma in tutto s’
3327 3, let, 289 150(3) | proteggitrice, non abbisogna che davvantaggio si raccomandi all’amore
3328 2, let, 56 147(1) | 145v; M.C. Passi, I Passi dc Prcposulo, cit., pp. 76-
3329 2, let, 209 458 | capitale la dote, attesoché non debbavi essere dispiacenze se qualche
3330 2, let, 11 42(3) | piega, nell’acqua; così debbe di qui esserle il nome di
3331 1, 16, 2 371 | Assistente ».22~L’organismo debilitato reagiva poco alle cure.23
3332 1, 12, 3 311 | quando venne esibita la debita documentazione.73~Intanto
3333 5, doc, 113, b, p. 665 | veniamo ora ad implorare la debitamente riservata di Lei approvazione
3334 6, doc, 204 444 | avere anch’esse un qualche debitino, preghino per me, come io
3335 1, 16, 3 383(69) | è portata molto bene nel decadere »: ASDR, in P. Guerrini,
3336 3, let, 300 174 | vedendo di qualcuna il decadimento.~Avevo desiderio di mostrar
3337 4, let, 608 348 | sembra più la stessa tant’è decaduta.~La Signora Melchiori ha
3338 1, 12, 3 307(58) | quando esse erano ormai tutte decedute, parte del monastero fu
3339 2, let, 46 128(4) | Massimiliano, deceduto il 16-3-1839: cf. «Gazzetta
3340 5, doc, 125, rel, p. 683 | unaquaeque subjectas habeat decem, aut duodecim, aut plures
3341 3, let, 228 24 | continuazione del mantenimento, decidendo questo dalle disposizioni
3342 3, let, 260 89 | medaglia non può Sua Eminenza5 deciderlo presentemente, ma attenderà
3343 2, let, 209 458 | dispiacenze se qualche Suora decidesse d’allontanarsi, che ciò
3344 3, doc, 56 501 | questo secondo.~ ~Capitolo decimo.~Delle Cariche.~Le cariche
3345 6, doc, 193 426 | Pachta – Rusca – Gianelli~ Decio – Barbò – Pagliari – Giustiniani~
3346 6, let, 1156 229 | venne l’annuncio. Ieri sul declinare del giorno ho ricevuto lettera
3347 3, doc, 56 496 | Casa centrale o figliale si declinasse dallo spirito dell’Instituto,
3348 5, doc, 125, rel, p. 683 | ut quantum fieri potest, declinent a malo, et faciant bonum.
3349 1, 5, 2 120 | Istituto, per di più in declino.~ ./. Lo stato di abbandono,
3350 2, let, 158 357(3) | 1000 m. di altitudine, sul declivo di una valle solitaria.
3351 5, doc, 125, rel, p. 684 | et ./. centralis titulo decorata, in qua superiorissae munus
3352 4, let, 601 334(2) | abbandonate. Per questa opera fu decorato della medaglia d’oro con
3353 1, 2, 1 41 | aperta al culto nel 1800. La decorazione interna fu terminata nel
3354 5, let, 733 107(3) | tempio per dovizia d’arredi decorosissimo / e sotto gli auspici del
3355 6, let, 1092 116 | Pirazzini per diciotto mesi, decorrendo dalli 25 del mese di settembre
3356 6, let, 1130 178(1) | eventuali verificate nella decorrenza del perduto solare esercizio
3357 4, let, 606 344 | quartana. Dessa spera che un decotto, che ora prende, gliela
3358 4, let, 650 443(2) | Descrizione della sua prosperità o decremento» si annota: «Il Signore
3359 2, let, 80 192(4) | Decretata da Urbano IV la festa del
3360 5, doc, 106 644(2) | Pascottini ‘che il Governo ha decretato in favore delle Suore Maestre,
3361 4, let, 610 352(4) | 1630 il Senato di Venezia decretò che la venerata immagine
3362 5, doc, 125, rel, p. 683 | praesertim pauperes, in totidem decurias distributas, eisque invigilet,
3363 1, 18, 5 437 | della giustizia verso Dio, dedicando tutta la vita al servizio
3364 6, doc, 179 402 | sono solito di annualmente dedicarle.~Perciò a riscontro del
3365 4, let, 582 295 | tempo, che avete destinato dedicarvi allo studio, non è bastante
3366 2, doc, 38 558(2) | Baviera (1792-1873). Le furono dedicate varie edizioni del volume:
3367 5, let, 865 339(1) | speciale ad uso dei maestri dedicati all’insegnamento orale dei
3368 6, let, 1145 211(6) | saggia e virtuosa, tutta dedita all’educazione dei figli
3369 2, let, 80 194(7) | fasc. 13. Le Bisleri, pie e dedite al bene delle loro figlie,
3370 1, 12, 1 285(1) | ristabilire principalmente quelli dediti all’educazione. Promosse
3371 2, let, 37 108(2) | tutta la sua pena per la defezione di quella giovane. Ne trae
3372 3, let, 265 100(6) | leggiamo: « Don Giuseppe Deffendi […] nativo di Maleo nella
3373 1, 19 467 | la saggezza e lo zelo. La definì « una grand’anima, amante
3374 1, 5, 9 151 | Con questi punti ben definiti si evitano trasposizioni
3375 5, let, 755 146(1) | volte vicario e tre volte definitore. Morì a Udine il 23-1-1852:
3376 6, doc, 167 387 | correr pericolo di rimanere defraudata nell’acquisto del vistoso
3377 1, 2, 3 59(91) | Cf. il registro «Defuncti Paroeciae», a. 1876, n.
3378 4, let, 624 384(3) | viaggio di Venezia, poiché i Deg.mi R.di Sig.ri Conti Passi
3379 5, let, 722 88(3) | imitazione per non essere figlie degeneri di sì gran Padre»: registro
3380 5, doc, 125, rel, p. 684 | ducunt, plurimas ibidem degentes puellas in bonis artibus,
3381 3, let, 340 255(4) | Venezia, sede del manicomio. I degenti erano assistiti dai Frati
3382 5, let, 783 196 | col nostro spirito, più degnamente che sia possibile, alla
3383 5, let, 751 138 | tutte quelle persone che mi degnano di loro memoria, raccomandandomi
3384 6, let, 1216 325(3) | pregandolo «di voler […] degnarsi di conciliare il modo più
3385 5, doc, 120 674(4) | presentò a S. Santità perché si degnasse di metterlo ad esame dalla
3386 5, doc, 127 687 | la bontà con cui si sono degnate di accogliere ed assistere
3387 2, doc, 17 515(1) | pietà. È perciò che Sua Em. degnavasi a quando a quando portarsi
3388 5, doc, 102 640 | fervidi voti, affinché Vi degniate di aggiungervi un nuovo
3389 2, doc, 8 496 | di riconoscenza anche al Degnis.mo Sig. Professore, cioè il
3390 4, doc, 75 518 | Suor Maria Rachele Guardini~degniss. Superiora nell’Istituto
3391 3, let, 369 322 | stato suo.5~Mi ricordi ai degnissimi e R.di di Lei Religiosi,6
3392 3, let, 223 14 | Sig.ra Co. Elisabetta,7 che degnommi d’una sua cara lettera.~
3393 5, let, 947 486(1) | professionem votorum accepit. Dein visitavit Altare Maius,
3394 5, let, 927 454 | largamente rimunererà la Delaidini,2 facendo – poverina – sacrificio
3395 2, doc, 25 529(2) | senz’altra tutela di questa Deleg. Prov. Mancava poi affatto
3396 2, doc, 32 544 | nulla constava alla R. Deleg.ne Prov.le in via d’ufficio
3397 2, let, 36 105(2) | riunioni di S. Marco per delega del Balbi. Il 15-10-1849
3398 2, let, 4 24(5) | parroco, che poteva però delegare un altro sacerdote.~
3399 6, let, 1123 167(2) | a cui fu affidato colle Delegatizie Ordinanze 23 Gen. e 1 Feb.
3400 6, doc, 179 402(3) | utilità e convenienza la R. Delegaz.ne P.le non potrebbe dal proprio
3401 4, let, 604 339(3) | sempre cordiali. Nel 1836 lo delegò a rappresentarla negli atti
3402 1, 18, 4 428 | riguardo al peccato lieve deliberato. Confida a don Marco: «
3403 2, let, 53 143 | tramare il più orribile dei delitti.~Oh, quanti mali commetterei,
3404 2, let, 32 96(4) | Mons. De Mari, preoccupato dell immoralità e dell’ignoranza
3405 6, let, 1174 259(2) | Figlia dellaMorello Mazzariol: cf. lett. n.
3406 3, let, 250 68 | esaminate, chiesero delle delucidazioni a Sua Eminenza l’ottimo
3407 4, let, 541 215 | nel Signore, non rimangono delusi.~Un urgente bisogno d’accrescere
3408 1, 6, 2 161 | Madre Rachele provò grande delusione, non trovandovi la Madre
3409 1, 2, 4 69 | della sofferenza per le delusioni ricevute dall’incostanza
3410 6, doc, 142 348 | acquisto dall’Amministrazione Demaniale fino dal 1828, ed à pure
3411 5, doc, 108 646 | andarono confuse le case demaniali 219, e 244 245 246, rossi
3412 3, let, 287 145(3) | di Pietro ed Elisabetta Demel. A sue spese, costruì il
3413 3, let, 378 340 | che se possibile fosse, demeritando, a Lui piacere, mi contenterei
3414 3, doc, 56 513 | Superiora o le Assistenti demeritassero la loro carica, esaminata
3415 3, let, 246 61 | ad onta dei tanti miei demeriti.~Bacio alla Sig.ria V.ra
3416 5, let, 894 393 | possiamo avere maggior merito o demerito.~Prego il buon Gesù che
3417 1, 11, 9 277(130)| don Pietro Cagliaroli, don Demetrio Carminati e don Giovanni
3418 4, doc, 72 514 | Mottironi Carlo Parroco di Demo~ testimonio presente alla
3419 1, 5, 2 121 | ricostruire, occorreva prima demolire; questo richiedeva molta
3420 6, let, 1076 91(3) | perfino antecedentemente demoliti il coperto ed il terzo piano.
3421 5, let, 875 361(1) | 1888, il monastero venne demolito per la costruzione di una
3422 6, let, 1076 91(3) | verificato il suo interesse colla demolizione, impiegando altrove o vendendo
3423 | denique
3424 2, let, 205 449(2) | don Cristoforo Cattani di Denno (1811-1887), che nel 1839
3425 1, 12, 1 286(5) | Compagnia dei Preti Riformati, denominati « Padri della Pace », perché
3426 6, doc, 143 349 | a destinare tosto, ed a denotare a questa I.R. Delegazione
3427 2, let, 5 28(12) | numerate. Sono brevi pensieri, densi di contenuto, ed indicano
3428 6, let, 1150 221 | volte pensare al prezioso dente, che Lei conserva, lo spirito
3429 4, let, 481 100(4) | optandum, quod idem pium opus, Deo opitulante, augeatur et
3430 2, let, 1 9(1) | edita per cura della R. Dep. Veneta di Storia Patria,
3431 5, let, 991 566 | stessa, onde non avesse a deperire.~Ella ricorderà che, quantunque
3432 2, doc, 20 523(5) | dirlo con vero rammarico deperisce per modo che continuando
3433 1, 18, 6 447 | Venezia, don Farina la trovò deperita e le propose di ritornare
3434 1, 15, 2 353 | Col passare dei giorni deperiva sempre più ed appariva triste.
3435 3, let, 311 196 | solitudine, ma fummi comandato deporre ogni pensiero, per seguire,
3436 6, let, 1055 60(3) | Fenestrelle in Piemonte e deportandolo in seguito in Francia. Dopo
3437 4, let, 515 163 | essendo ella migliorata, depose il pensiero, ed abbiamo
3438 6, doc, 154 368 | se meglio le piacesse a depositarle al Tribunale Civile in soggezione
3439 5, let, 916 429 | per la vestizione sieno depositati o portati all’entrare nell’
3440 5, let, 769 170(3) | vestire l’abito dell’istituto deputando, se crede, alla sac. funzione
3441 3, doc, 56 512 | giorni, o almeno ogni mese, o deputerà altro sacerdote che le faccia
3442 4, let, 470 492(1) | Genova si trasferì a Roma, deputò la Stanchi a fare le sue
3443 5, let, 692 33(3) | linguatedesca: Institut der Englischen Fräulein, cioè ‘
3444 4, let, 470 77(4) | per le fanciulle orfane o derelitte. Nel 1852 il Canal affidò
3445 1, 11, 5 268 | rendeva conto dei problemi derivanti dalla malattia della Toniolli;
3446 6, doc, 232 490 | potrebbe ragionevolmente derivare il grave danno, che le predette
3447 3, doc, 56 491 | merito del bene, che è per derivarne, e che si può sperare universale.1~ ~
3448 3, let, 375 334 | mancanza di riflessione, derivata in me forse dall’amor proprio
3449 1, 13, 5 329 | Certamente ne sarebbero derivati vantaggi per lo sviluppo
3450 6, let, 1056 62 | relazione all’eccitamento derivatole colla riverita Ordinanza
3451 5, let, 872 354(2) | di esercizi spirituali. «Dès ce moment, la cause fut
3452 2, let, 35 102(5) | suore di Santa Dorotea, Desclée, Lefebvre e Cia, Roma –
3453 1, 12, 3 311(72) | assogettare ad Ipoteca la casa descritta nell’unito atto del dì 7
3454 5, let, 831 283 | praticate.~Sì, le qualità, descrittemi nella sua, me la fanno venerare,
3455 6, let, 1202 303 | la Comunità, così avravvi descritto la solennità degli esami
3456 6, let, 1188 285 | sinceri. Assai volontieri le descriverei come passammo la giornata
3457 3, let, 340 255 | Mi faccio dunque piacere descrivergliela a gloria dell’Onnipotente,
3458 3, let, 359 298 | ci ha usate, non saprei descriverle. Solo dirolle che giunse
3459 6, let, 1145 211(6) | isola di S. Francesco del Deserto (Venezia). È in corso la
3460 3, let, 256 83 | le congratulazioni mie, desideragli ogni benedizione del Signore,
3461 5, let, 796 217 | Natalizie e novello anno, desiderandole ogni felicità e molti anni,
3462 2, let, 7 35 | assumere Parrocchie, desiderandolo i Superiori acciò si possa
3463 4, doc, 72 514 | ora annullato; tuttavia desiderarebbe che la sua prima intenzione
3464 2, let, 16 58 | Colgo quest’occasione per desiderargli ./. ogni bene per le Sante
3465 3, let, 272 116 | incomodarla con questa mia, onde desiderargliele a tutti della nobile sua
3466 3, let, 321 216 | conoscere il pregio della croce, desiderarla e poi, al momento di rallegrarmi
3467 6, doc, 232 491 | se lascia per avventura desiderarli nelle Case a Lei soggette,
3468 1, 16, 3 380 | Istituto di Vicenza e come ne desiderasse lo sviluppo e la prosperità,
3469 4, let, 486 109 | Signore concedermi quanto mi desideraste, bramando io pure questo
3470 1, 15, 2 352(34) | Orfane / E ad aprire Scuola desideratissima »: « Cronologia ».~
3471 3, let, 287 146 | culto esterno del Signore, e desiderommi ogni benedizione.7~Egli
3472 3, doc, 56 495 | bisogno; una delle quali designata dalla superiora della centrale,
3473 6, let, 1192 291 | sento da codesta Prepositura designati in libri d’istruzione e
3474 1, 19 470 | suor Maria Rosa Sanfermo la designazione a succedere alla « non mai
3475 5, let, 979 544 | gli negherà, spero, quanto desio, ed è che ottenga alle aggregate
3476 3, let, 395 379 | eternamente col suo Dio.~La desolazione è comune! Il cuor suo voleva
3477 2, let, 63 160 | Parroco ha bramato che gli dessimo parola di ritornare il prossimo
3478 2, let, 144 330 | freddo tante anime, che destano veramente compassione in
3479 2, let, 136 311 | quantunque dall’amabile Gesù destati, pure non ebbero fortezza
3480 5, let, 686 23 | Dietro la cognizione che ci deste, d’aver cotesto medico espresso
3481 6, doc, 141 347 | che in modo sì garbato mi destina, quanto so e posso le ne
3482 5, doc, 109, alA, p. 649 | seconde sono quelle, che si destinano ai lavori domestici della
3483 3, doc, 56 501 | ed il vescovo stimasse di destinar altro a direttore della
3484 1, 11, 1 237(2) | prospettiva. Pensò quindi di destinarne le sostanze all’erezione
3485 5, pre 6 | un edificio in Rovigo, da destinarsi ad un educandato diretto
3486 6, let, 1186 280(1) | segreto, 34, 1852-1855.~Tra le destinatarie risultano: «Alla Rda Superiora
3487 3, let, 274 119 | conviene il momento da Dio destinatoci, e preparar ci dobbiamo
3488 4, let, 607 345(1) | a Vienna a discutervi i destini della Lombardia; vicepresidente
3489 1, 2, 3 55 | Veronica.~Madre Rachele la destinò alla nuova casa da aprirsi
3490 5, pre 5 | malattia di alcune suore destò non poche preoccupazioni
3491 4, let, 510 153 | Signore, Oh quanti modi~Destolle nel core Egli sa prendere,~
3492 5, let, 924 445 | extructam quoque manibus destruet.2~Non vi ha cosa dunque
3493 2, let, 67 169(7) | indicato il giorno, che si può desumere dalla lett. n. 68 datata
3494 5, doc, 108 646 | ed inoltre che sarebbe detenuta dall’Ospizio medesimo la
3495 5, let, 731 103 | miglioramento, quando la notte 13 deteriorò, ed il 14 Padre Luigi Girardi,
3496 1, 5, 9 150 | correzione fraterna».137~Si determina poi da chi la correzione
3497 3, let, 330 235 | volere.~Se io poi ardita determinai il tempo che volevo Maria
3498 2, let, 196 428 | alle ore 11 per prenderla.~Determinammo col nostro caritativo Superiore4
3499 6, doc, 232 488 | dell’Istituto, le quali determinano che, avvenuta la morte della
3500 2, let, 111 265 | assicuro che l’esito suo potrà determinarli a fare questa bell’opera,
3501 3, let, 234 39 | Monsignore, ma che volendo essa determinarsi a ritornare in seno di sua
3502 2, let, 83 202 | spiacerebbe assaissimo ch’egli si determinasse d’abbandonarci; ma il motivo
3503 2, let, 218 474 | lettera da sua madre, indi si determinerà per la partenza. Le ho lasciato
3504 3, let, 276 124 | ottimo Direttore, il quale determinò che il giorno della vestizione
3505 6, doc, 140 346 | ospizio medesimo, il quale detiene pure una Casetta in quei
3506 1, 2, 2 46 | con profonde riflessioni dettate dalla fede: «Puoi figurarti
3507 5, let, 807 239 | e, mentre ora faccio la dettatura, faccio la calzetta.~La
3508 1, 1, 2 34 | limitava a dare il pensiero, ma dettava la lettera, che era sua
3509 2, let, 25 79(2) | 1839, n. 25. Carlo Bologna dettò una iscrizione latina a
3510 4, doc, 88 536 | che infirma mundi elegit Deus, ut fortia quoque confundat,8
3511 2, let, 27 82(3) | servirai a Lui solo (Mt. 4, 10; Deut. 6, 13). Se ricorderete
3512 1, 11, 7 273(113)| dopo l’incendio, che aveva devastato quella casa.~
3513 4, let, 532 200(3) | fosse conscio ch’egli avesse deviato direzione fosse compiacente
3514 1, 18, 6 448 | chiarezza e fermezza per evitare deviazioni dall’ispirazione originaria
3515 5, let, 872 354(2) | élèves si insubordonnées devinrent de vraies enfantsdu S.C.».
3516 6, doc, 168 389 | al loro istituto ed ormai devoluto a suoi Eredi legali ebbe
|