0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
3517 5, doc, 132 693 | rispetto~ di Lei Obbidient.o Devot.o Servo~ Antonio Faroni~ Brescia
3518 2, let, 115 273 | Sacro Cuore, ed altre stampe devote, per regalare alle fanciulle.5~
3519 5, let, 1014 603 | poterle anche significare di-~portarsi molto bene le due
3520 2, let, 60 154(6) | Dorotee (cf. doc. n. 88). Fu di-rettore delle novizie (cf. lett.
3521 3, let, 223 13(4) | da diversi oculisti, che diagnosticarono un glaucoma: cf. doc. n.
3522 1, 1, 2 33 | parole ed espressioni del dialetto veneto che, se danno una
3523 1, 16, 3 375(42) | e l’Educande recitato un dialoghetto che chiudevano incoronando
3524 4, let, 636 413 | parteciperete che ho guardato per i Diari a Bergamo,17 dove della
3525 1, 12, 2 298 | Opera. Comunica pure la diaria per i sei mesi di prova;
3526 5, let, 925 451 | bisogno. Sì, muoia sì, ma diasi gusto a Dio; questo solo
3527 5, let, 757 149 | ch’io mi guardo come il diavoletto di questa Comunità, ed in
3528 4, let, 471 79 | tanta forza spero avranno i dibattimenti di questa, per sempre più
3529 6, doc, 167 388 | uopo necessarie presso i Dicasteri amministrativi;3 e in ogni
3530 3, doc, 56 504(1) | centrali. «Non sieno Monache, dicea s. Vincenzo de’ Paoli delle
3531 4, let, 619 373 | ricordato e ci ha incoraggite, dicendoci che Dio premierà anche i
3532 5, let, 988 561 | quando abbia, come non dubito dicendolo Essa, le qualità dichiarate,
3533 6, doc, 183 408 | quel misero che vi benedice dicendosi~Vostro~ ~ ~ ~ ~ ~~ ./.
3534 2, doc, 32 545 | relativi assensi furono (come dicesi) soltanto verbali.9 La R.
3535 4, let, 445 446 | proprio, se gli altri ciò dicessero.~Buon Dio! e perché tanto
3536 5, let, 690 28 | quanto Ella desidera, e più dicevagli la mia sensibilità, perché
3537 3, let, 434 457(4) | Se l’afflitta città con dicevoli esequie piange l’illustre
3538 2, doc, 9 498 | Barbaro a codesto Istituto, dichiarandola Casa filiale, e più ancora
3539 3, let, 400 386 | faccia in questo punto, dichiarandole umilmente un pensiero, che
3540 4, let, 448 452 | espressione, che meco usasti, dichiarandoti sconoscente, vorrei ti partisse
3541 6, let, 1147 216 | apparecchiare la fede medica che dichiarasse avere la medesima bisogno,
3542 2, let, 108 258 | compatirei tutti quelli che mi dichiarassero pazza.~Il sapere cosa costa
3543 5, doc, 120 674(4) | la sostanza da lui stesso dichiaratami non trovando più il mio
3544 4, let, 488 116(10) | rapporti scambievolmente dichiarati fra i due fratelli Istituti ».~
3545 6, let, 1103 132 | Ferrari, una supplica,4 ove dichiaravo che, desiderosa di rendermi
3546 3, let, 378 340 | per cui lo stesso Medico dichiarerà prudente l’aver differito
3547 2, doc, 25 530 | dì 9 Agosto Anno decorso dichiarolla Casa Figliale.5~Da quell’
3548 2, let, 143 327(6) | per la morte del padre. Diciottenne, fu colpita da una misteriosa
3549 6, doc, 223 472 | comunità. Nulla di preciso dicole per il momento, perché voglio
3550 6, let, 1179 269 | nella stessa maniera che diconmi con S. Paolo essere orazioni
3551 5, let, 930 458 | Perciò con rincrescimento dicovi non aver io altra tra le
3552 4, let, 468 72(9) | Giovan-Battista Torricelli, in AA.VV., Dictionnaire historique et biographique
3553 5, doc, 125, rel, p. 684 | Quibus curis difficile dictu est quantum ipsae in scientia
3554 5, let, 865 339(1) | carattere storico, pedagogico, didattico e giuridico-sociale, nel
3555 3, let, 244 56(5) | venne benedetta dai voti di diecimila persone che frequentarono
3556 4, doc, 72 513 | Comune di Grevo~Il giorno dieciotto del mese di Maggio milleottocentoquarantadue (
3557 5, let, 873 356 | beneficio del Signore, che diedele impulso di così operare,
3558 5, doc, 125, rel, p. 684 | per apostolicas litteras diei XIX maii A. MDCCCXLI commendatas
3559 3, let, 281 134(1) | Giudicarie, deputato alla Dieta di Innsbruck: cf. P. Scalfi
3560 2, let, 47 131 | atteso l’originale colpa. Per difenderci adunque dal continuo pericolo,
3561 2, let, 34 100(1) | provvida per l’avvenire, difendeva con materna cura la loro
3562 2, let, 58 150(1) | esercitò il fascino del Nava; difensore fermissimo dei diritti,
3563 6, doc, 157 371 | altri f. 90, che perciò diffalcate queste due ultime somme,
3564 4, doc, 81 524 | f. 90 novanta abus. onde diffalcati i f. 35 spediti li 28 Giugno
3565 1, 4, 2 110 | sabato, scrisse a don Luca di differirlo. Quindi questo desiderio
3566 2, doc, 5 492 | Risposto ai 7 Luglio che differisca di spedire la Giovine. Ella
3567 6, doc, 233 493 | lo scopo delle quali non differisce gran fatto da quello delle
3568 4, let, 556 247 | malattia, è convenuto che differissi fino a questo punto.~Le
3569 2, doc, 35 551(3) | il pensiero del Farina differiva da quello di don Luca.~
3570 1, 16 365 | successione si presentava difficoltosa, data la spiccata personalità
3571 3, let, 281 134 | adunque paventar deve, ma, diffidando di se stesso, una piena
3572 4, let, 454 41 | ricorrere più frequente a Dio, diffidano più di se stessi e nulla
3573 5, let, 721, al, p. 87 | sua dichiarazione vengano diffidati tanto gli Attori quanto
3574 1, 11, 9 277(130)| teorie, che avevano sollevato diffidenze e mormorazioni, furono condannate
3575 5, doc, 128 688 | dell’eredità sarà d’uopo che diffidi regolarmente ./. il Sig.
3576 6, let, 1141 203 | amantissimo nostro Salvatore! e diffondasi sopra tutte le amatissime
3577 5, let, 711 67(7) | esso il santo amore e si diffonde e si perfeziona in altri
3578 1, 10, 2 221(31) | Opera andò gradatamente diffondendosi in Padova (cf. lett. n.
3579 5, let, 1022 617 | questa Comunità valgono, diffonderà Iddio nel prossimo nuovo
3580 5, let, 1015 605 | nostre preghiere valgono, diffonderalle su loro abbondantissime
3581 1, 18, 2 412(37) | priva di qualsiasi raggio al difuori dell’umile lucerna della
3582 3, let, 318 211 | eranvi molte altre persone dignitose per vedere la funzione,
3583 1, 3, 3 86 | in quella lettera il tono dignitoso, franco, risoluto ed insieme
3584 3, let, 316 206(4) | de voluntad pido a Dios. Dígolo algunas veces con toda ella:
3585 4, let, 478 92 | care, come Dio benedice e dilata l’opera sua. Questo deve
3586 5, doc, 93 629 | come anche il sollecito dilatamento del nuovo Istituto professato
3587 5, let, 948 490 | il suo impegno perché si dilatasse. Ha tanto meravigliato in
3588 6, let, 1096 122 | sembra potrebb’essere più dilatata in questa città, ma fino
3589 3, let, 382 348 | intesi che l’opera viene dilazionata per parte dell’uomo, piuttosto
3590 3, let, 269 109(3) | zelanti videro ad un tratto dileguarsi i frutti di lor fatiche;
3591 6, let, 1197 298 | Favorisca di riverire la sua dilettaCompagna2 e buonaGiuditta.3~Vegga
3592 5, doc, 125, rel, p. 684 | Riccardus Robertus Balbi cuius diligentiae et charitati nullum par
3593 5, doc, 125, rel, p. 684 | conditioni congruentibus, diligentissime instruunt, et prout Instituti
3594 1, 8, 2 195 | nel trasmettere alcune dilucidazioni richieste al patriarca.37~
3595 6, let, 1104 134 | grazia, che per mezzo suo dimandammo.~Voglia presentare miei
3596 4, let, 445 445 | buon Gesù), volle ch’io gli dimandassi, per intercessione di S.
3597 3, let, 286 144 | esempio nelle materie che dimandava, ed il Signore le benedì;
3598 4, let, 587 305 | che per la prima volta li dimandavano,4 indi ha fatto un bel discorsetto
3599 6, let, 1103 132 | anche alla sua Diocesi, dimandavo l’assentimento di condurre
3600 5, let, 946 484 | promessa; sì, particolarmente dimanderò a Dio quelle grazie che
3601 3, let, 327 227 | del medesimo Sig. Dottore; dimandogli se v’era pericolo di restare
3602 3, let, 359 300 | letticiuolo abbandonata, dimenandosi qual serpe, gridando: mi
3603 3, let, 222 11 | riverisce e la prega di non dimenticarlo al caro Gesù. Tutte queste
3604 2, let, 45 127 | pregandoti della carità di non dimenticarti della povera anima mia;
3605 2, let, 68 170 | permise che Sua Altezza4 dimenticasse la promessa visita all’Istituto.
3606 6, let, 1050 51 | supererete con facilità; non dimenticatevi mai perché siete costì.~
3607 3, let, 434 457(4) | di sua vita preziosa, non dimenticò il poverello e l’orfano,
3608 1, 15, 3 358 | Madre Rachele perché non la dimettesse.~Don Luca, recatosi a Venezia,
3609 5, let, 810 246 | leggere con indifferenza, diminuiranno in grazia e poi cadranno
3610 5, let, 972 530 | passi il tempo, giammai diminuirassi questo dolce sentimento,
3611 5, let, 875 361 | di tabelle e reliquie, ma diminuirono il numero delle corone,
3612 1, 11, 5 262 | assicurandola che non erano affatto diminuite la sua stima ed affezione;
3613 1, 11, 9 278(132)| l’opportunità di dare le dimissioni dall’incarico di superiore
3614 2, let, 167 373 | ch’Ella si provveda delle dimissorie necessarie, onde potersi
3615 5, let, 711 67(6) | notificò che la sorella (ebrea) dimorante in Parigi non può, suo malgrado,
3616 6, doc, 170 392 | Educande nello stesso Istituto dimoranti, supplica umilmente l’Eminenza
3617 3, doc, 40 467 | in cotesto Istituto abbia dimorato certa Signora … Filippini2
3618 2, let, 218 475 | lasciato sentire che ./. dimoravo nell’Istituto delle Suore
3619 4, let, 538 210 | dove desidero che sempre dimoriate~ la Vostra nel Signore Aff.ma
3620 3, let, 265 101 | impegnarci ad amare Iddio, per dimostargli la gratitudine nostra.~Colgo
3621 1, 6, 1 155 | la costringevano a letto.~Dimostrandosi inefficaci le cure, il medico
3622 3, let, 275 123 | tutto quello che tu credi dimostrar possa il sentimento di rispetto
3623 5, let, 867 345 | Sorelle, non potrei certo dimostrarla. Sì, anche la sua sorella
3624 4, let, 523 176 | espressione adoperare per dimostrarvi quanto goda pel favore,
3625 3, doc, 56 523 | la carità evangelica lo dimostrasse indispensabile (Vedi cap.
3626 3, doc, 56 499 | licenzieranno oltre quelle, che dimostrassero poco timor di Dio: 1. Quelle
3627 4, let, 468 488 | cioè pel contentamento, dimostratomi nella vostra, per aver qualche
3628 1, 4, 4 114 | fondazione.33 I fatti poi dimostreranno che don Luca aveva visto
3629 5, let, 727 96 | adunque, che le sue azioni lo dimostrino; così facendo, seguirà il
3630 2, let, 99 237 | gran tempo una mia figlia dimostrommi grande ripugnanza di venire
3631 6, doc, 232 490 | avventura9 Le muovono a diniegare l’adesione surripetuta.~ ./.
3632 3, let, 314 202(2) | appare esatto quanto scrive Dino De Antoni, che pone l’arrivo
3633 1, 15, 3 363(65) | suor Matilde Manea e suor Diomira Benasciutti.~
3634 2, let, 202 442(5) | il 30-3-1817 da Giacomo Diomiro e Angela Gallina: cf. «
3635 4, let, 607 345(1) | consigliere generale del Dipartimento, membro della Congregazione
3636 5, let, 740 117 | accrescere i miei timori, se non dipendessi intieramente da quel tal
3637 6, let, 1137 193(5) | Angeli di Rimini. Nel 1810 il dipinto fu donato alla chiesa di
3638 5, let, 924 445 | Sante Scritture ne fanno la dipintura e ne tessono l’elogio.~Le
3639 4, let, 536 206 | saluti con tanto gusto, diportandosi benissimo finora.~La vivace
3640 2, doc, 17 516(3) | buone cristiane si debbano diportare sull’andamento d’ogni privata
3641 5, let, 830 282 | buon Pare con me, temevo diportarmi male, riguardo un punto
3642 3, let, 346 269 | ragazze in Religione. Desse diportaronsi bene. A me fecero molte
3643 5, let, 708 62 | e tu, mia cara, procura diportarti con essa in tal modo che
3644 6, let, 1166 245 | le Anziane tutte sonosi diportate bene, tuttavia una cosa
3645 6, let, 1170 252 | per sapere come sonosi diportati; ho fiducia udire buone
3646 3, let, 289 152 | fanciulle e del modo che si diportavano.~Mostrò piacere, intendendo
3647 2, doc, 16 514 | R.do Sig. D. Antonio Farina~Dir.e dell’Istituto di S.a Dorotea~
3648 3, let, 269 109(3) | disciolte le consuete adunanze, diradati i drappelli, cercarsi invano
3649 6, let, 1044 42 | particolare benedizione, che diradi quella nebbia offuscante
3650 3, doc, 56 494 | diocesi, dalle quali si diramano e dipendono le figliali.~ ~§
3651 2, let, 49 135(4) | in singolar modo idonee a diramare la pia Opera»: ARS. Rosmini
3652 6, doc, 232 491 | altri luoghi in cui si è diramato.~In conseguenza di tutto
3653 5, let, 980 547 | secondo semestre spero che diranno qualche cosa di questa città
3654 4, let, 481 100(4) | duobus Sacerdotibus Passi directam; addito eos ob excogitatum
3655 5, doc, 125, rel, p. 683 | praestantibus in generalem directricem ac Praesidem electa, ei
3656 6, let, 1027 14 | guardo la nostra pochezza, diremmo col Centurione: non venga,2
3657 6, let, 1120 157 | riscontrata una mia, che le diressi dopo la rinnovazione che
3658 3, doc, 48 477 | Rizzardo Roberto Balbi~ Diret.e dell’Ist.o di S. Dorotea~ ~
3659 1, 17, 1 389(10) | travagliata in mille modi. Il Dirett. Zuccoli mi ha ritornato
3660 6, let, 1181 273 | conoscere che la lettera direttale ad ottenere il permesso
3661 6, doc, 159 374 | che i voti della Comunità, diretti certamente dal Padre dei
3662 4, let, 597 326(1) | imperiale con incarichi direttivi nell’amministrazione delle
3663 1, 12, 1 289 | segretaria del consiglio direttivo interparrocchiale la sua
3664 5, let, 980 546 | D. Antonio Zanoni da Lei direttomi, benché sarei giustamente
3665 4, doc, 88 536 | informato non solo, ma ci diriga colla saviezza dei Suoi
3666 5, doc, 113, c, p. 666 | di d.o Istituto affinché dirigano le Orfane raccolte nella
3667 5, doc, 125, rel, p. 683 | dispersas puellarum cohortes dirigendas susciperet. Hoc etiam factum
3668 1, 11, 9 282(142)| Pia Opera di S. Dorotea, dirigendone con zelo alcune compagnie
3669 2, doc, 22 526 | pari di quella di Vicenza dirigendosi con le regole istesse. È
3670 3, doc, 56 508 | destinata dalla Superiora dirigerà le altre, e a lei dovranno
3671 5, let, 991 566 | Geltrude5 in sua vece mi dirigeranno.~ ./. Per minor dispendio
3672 5, let, 752 140 | Bergamo, perciò potrà colà dirigergli sue lettere.~Riguardo poi
3673 1, 4, 4 101(1) | o per condizione, possa dirigerle all’uopo col consiglio,
3674 1, 4, 3 111 | da Vicenza a Schio, per dirigervi una casa filiale: «È senza
3675 4, let, 451 460(7) | frattanto volete scrivermi dirigete la lettera a Lucca per Viareggio»:
3676 6, let, 1078 94 | direi, momento, mentre tosto dirigevasi a Bergamo, per passare sul
3677 1, 3, 1 75 | disordini politici, e si dirigono nel Tirolo. Ritornano a
3678 6, doc, 230 483 | vi fu Padre, sarebbe da dirne tanto da scriverne un volume;
3679 5, let, 834 288 | Eccellenza ha già inteso, ma dirollo più chiaramente: se nelle
3680 6, let, 1095 121 | gratissima ed affezionatissima dirommi sempre~Suor Maria Rachele
3681 4, let, 493 123 | impugno la penna, onde dirti a suo nome ch’egli si ricorda
3682 1, 12, 3 308 | se ne aggiunsero, come il disagio per la sede e le preoccupazioni
3683 2, let, 10 41 | Prego Vostra Eminenza di non disanimarsi, se trova in questo luogo
3684 3, let, 251 70 | eseguirlo un certo riguardo che disapprovare si potrebbe, se rettificata
3685 2, let, 41 116 | Presso i mondani sarebbe disapprovata una tale azione; ma ben
3686 1, 2, 3 50 | dispiaciuta e apertamente disapprovava tale comportamento, che
3687 5, doc, 123 679 | allora avrei esternato la mia disapprovazione. Ma conosco bene per scienza
3688 3, let, 349 279 | agli altri.8~Monsignore disapprovò ch’Ella abbia incontrato
3689 6, doc, 202 440 | faccia sì che abbiano fine i disastri, che a molti individui,
3690 6, doc, 161 376 | viaggio che prevedevasi più disastroso. Da me abbia le azioni di
3691 2, let, 83 201(7) | Religiosorum Carmelitarum Discalceatorum Provinciae Venetae, ab a.
3692 1, 4, 4 114(33) | costume, e con maggiore discapito»: pp. 66-67. Vengono poi
3693 5, let, 730 102 | Persuasa che non le saranno discare le notizie di Maria Rosa,
3694 3, let, 380 344(2) | nobili proprietari ai cui discendenti passò di secolo in secolo,
3695 5, let, 824 270 | Suore, nonché le vostre discepole. Quando l’Annì4 voglia venire,
3696 6, let, 1177 264 | burlata, perché quando sono discesa la scaletta della chiesa,
3697 3, let, 269 109(3) | i frutti di lor fatiche; disciolte le consuete adunanze, diradati
3698 6, doc, 232 491 | Istituto stesso di essere disciolto, con che verrebbe distrutta
3699 5, doc, 125, rel, p. 684 | Sanctae Dorotheae, iuxta disciplinas a SS.mo D.N. Gregorio papa
3700 2, let, 139 317(2) | di Girolamo e Maddalena Disconzi. Pio e dotto sacerdote,
3701 5, let, 810 245(2) | qualche punto la citazione si discosta dal testo delle Regole,
3702 1, 3, 4 93 | dall’altra, però, temeva di discostarsi dal volere divino, che ella
3703 6, doc, 233 495(4) | tale. Da tempo egli si era discostato dalle idee berziste, e si
3704 1, 5, 5 136 | abbino prontezza».79~Non si discostò mai da questa linea. Il
3705 6, let, 1216 325(3) | il motivo di dispiacevoli discrepanze ulteriori, ciocché particolarmente
3706 2, doc, 34 548 | la casa con tutte le sue discrete facoltà per l’Instituto.~
3707 1, 13, 1 317 | don Marco.16~Madre Rachele discusse anche della fondazione di
3708 5, let, 749 133(1) | Madre Rachele non si ferma a discuterle, ma si limita a ripetere
3709 4, let, 607 345(1) | tale fu inviato a Vienna a discutervi i destini della Lombardia;
3710 4, let, 638 416 | forse potrebbero sembrarle disdicenti (atteso il desiderio che
3711 2, let, 178 395 | aggiunse altri discorsi, che disdicevano al suo ministero.~Le dico
3712 6, doc, 140 346 | vorrà progredire con un disdicevole silenzio,3 che costringerebbe
3713 5, let, 948 489 | ridere il nemico, facendo disdoro alla Religione con qualche
3714 4, let, 531 197 | estenuato, il quale, desiderando disfamarsi, non lo può per la debolezza
3715 5, let, 858 324 | l’una dall’altra Suora si disgiunga; così sono col desiderio
3716 2, doc, 13 510 | tema di perderlo o di disgustarlo! Oh Gesù, nostro amore,
3717 5, let, 1021 615 | sua leggerezza ci ha così disgustati che veramente non abbiamo
3718 6, let, 1184 277 | ho fatto sapere che Lei è disgustato per le griglie. Chi sa che
3719 5, let, 945 483 | in mezzo a tanti affari disgustoso ripetere sue lettere.~L’
3720 5, let, 902 404 | nostro.~Gli uffici, che disimpegnano le Suore, sono questi: istruzione
3721 5, let, 757 150 | carità, giustizia e saggezza disimpegnarli, onde edificare il nostro
3722 5, let, 818 262 | trovare persona capace di disimpegnarlo.~Piena di estimazione, mi
3723 2, doc, 20 523(5) | di negozi, e poco atto a disimpegnarne uno qualunque […]. Le cose
3724 3, doc, 56 514 | la maniera, con cui hanno disimpegnato le loro incumbenze. In fine
3725 4, let, 558 251 | debile il cuore; volle Dio disingannarla per più a Lui legarla, e
3726 4, let, 644 429 | la Serafina4 si farà più disinvolta, spero, prendendo la mano,
3727 5, let, 828 276 | attesa la pena sentita nella disobbedienza da lei commessa, come per
3728 3, let, 223 13 | desta il timore d’avere disobbedito, e così ho una nuova pena.2~
3729 2, let, 157 355 | stesso dissemi che, essendo disoccupato, lo assisterebbe volentieri,
3730 3, let, 389 364 | disse temere lo sfacelo per disordinamento intestinale.~Si consultò
3731 3, let, 349 279 | proprietario venire preso, senza disordinare la Casa che avesse un tale
3732 6, let, 1191 290 | essendo la medesima tutta disordinata che, volendola accomodare,
3733 3, let, 331 236 | sostenuta con violenza, disorganizzolle una qualche parte interna
3734 6, doc, 148 360 | che in quest’anno si è dispendiato assai colle spese di viaggi,
3735 2, let, 72 178 | Sonetto. Ei mi pregò di dispensarlo, attesoché queste cose fomentano
3736 5, let, 906 412 | sano teologo, non potrà dispensarvi da questo dovere.~Voi stessa
3737 3, let, 418 426 | pregare l’ammalata, acciocché dispensasse il Superiore dalla fatta
3738 5, let, 730 102 | preghi da questo Divino Dispensatore la generosità in ogni evento.2~
3739 3, let, 255 80 | Filippini. Celebrò la S. Messa, dispensò la SS. Comunione a tutte
3740 1, 12, 1 287(6) | Compagnia di S. Orsola, dispersa dalla soppressione (1810).
3741 5, doc, 125, rel, p. 683 | atque omnes quaquaversus dispersas puellarum cohortes dirigendas
3742 6, pre 5 | Girolamo, hanno causato la dispersione e la scomparsa di non poche
3743 4, let, 565 265 | 7bre.2~Questa proroga mi dispiace, perché temo di essere privata
3744 2, let, 30 91 | saprà pronunziare parole dispiacenti, le quali fanno senza avvedersi
3745 6, let, 1216 325(3) | almeno cessi il motivo di dispiacevoli discrepanze ulteriori, ciocché
3746 1, 2, 3 50 | Madre Rachele ne era dispiaciuta e apertamente disapprovava
3747 1, 2, 2 46 | Illuminato, sorpreso e dispiaciuto, le chiese notizie particolareggiate.
3748 1, 11, 4 256 | decisione.~Madre Rachele se ne dispiacque e gli rispose che non si
3749 1, 10, 3 225 | Le suore di Padova se ne dispiacquero. Ella le invitò ad ./.
3750 3, doc, 56 497 | del noviziato, la dote non disponendone essa per testamento, tornerà
3751 6, let, 1177 264 | consolata nella speranza che Lei disponessela, ma sonomi burlata, perché
3752 1, 12, 3 313(79) | alcun ordine. Mi raccomando, disponete le cose perché succeda al
3753 6, doc, 217 459 | tranquillità le anziane, e quindi dispongo, salva superior approvazione,
3754 3, doc, 53 485 | Instituto.4~Qui le cose si dispongono assai bene; abbiamo terminato
3755 3, let, 390 368 | camminarono.~Buon Dio, come disponi soavemente al patire! A
3756 4, doc, 68 509 | nel Signore. Per tutto ciò disponiamoci in una santa letizia a festeggiare
3757 5, let, 897 397 | miei, coltivo pensiero che disponiate le vostre cose, per voi
3758 1, 10, 1 214 | due suore non erano ancora disponibili. Lo pregava, quindi, di
3759 6, let, 1136 190 | poter innalzare gli occhi al disponitore benignissimo di ogni cosa.~
3760 5, let, 783 196 | triduo per noi, affine di dispor meglio i nostri cuori, onde
3761 4, let, 506 143 | atto a rinvigorirla ed a disporla per l’adempimento dei divini
3762 4, let, 624 384(3) | Brescia ho dovuto subito dispormi pel viaggio di Venezia,
3763 3, doc, 56 500 | fatto testamento, dovrà disporne dentro il termine suddetto
3764 5, let, 696 40 | Riguardo al suo qui venire, disporrete quello che il Sig. Dr. Rizzi (
3765 2, let, 32 96(4) | cit., pp. 5-6. Nella parte dispositiva del ms. si danno 12 Norme,
3766 5, let, 751 138 | ma è piaciuto al Sommo Dispositore farci prendere altra direzione;
3767 3, let, 242 53 | tre neofite,2 io ne sono dispostissima, ma non già l’Annetta, la
3768 6, doc, 230 483 | profonda sua umiltà, quel dispregio di se medesimo, ch’è il
3769 2, let, 46 129 | seguaci del Salvatore l’essere disprezzati per suo amore. Conosco ch’
3770 4, let, 510 150(2) | percorre tutta la Diocesi disseminando il bene in gran copia »:
3771 2, let, 158 357(3) | solo mulattiere scabrose e disseminate di sassi, percorribili a
3772 4, let, 643 427 | Dessi ti salutano tanto e dissenmi di averti scritto.~Tutte
3773 6, doc, 161 378 | riuscita di Bandoli,7 e non dissento anzi approvo che, quando
3774 4, let, 468 72(9) | 1831; Orazioni sacre e dissertazioni storico-polemiche, 10 voll.,
3775 2, let, 41 117 | giungere alla fonte onde dissetarsi.~Ringrazi Ella sommamente
3776 6, doc, 233 493 | Santa Dorotea. Non posso dissimularLe che questa mi ha posto nella
3777 3, let, 269 109(3) | altrettanto fu facile a dissiparsi. Promotori zelanti videro
3778 5, let, 1008 596 | disporre, perché non venga dissipata, ma coltivata e raccolta
3779 1, 11, 5 261 | epistolare, le incertezze vennero dissipate e furono raggiunte la chiarezza
3780 5, let, 986 556 | seguire acciò lo corteggi, ha dissipato in me ogni tristezza, e
3781 5, doc, 125, rel, p. 684 | praepositis conventus agunt, tum dissitas passim puellarum uniones
3782 4, let, 629 398(7) | delle agostiniane stava dissolvendosi, perciò il Monteventi, per
3783 1, 12, 2 301 | profitta della circostanza, per dissolvere, con la confidenza in Dio,
3784 6, let, 1216 325(3) | dallo Zuccoli, che il Bigoni dissuadeva le interessate e si intrometteva
3785 5, doc, 120 674(4) | poi ho dichiarato la mia dissuasione al Conte Passi per quanto
3786 4, let, 451 35 | Giambattista Mora troverà adattato distaccare dal seno materno una mia
3787 2, doc, 7 495 | verbalmente l’assenso, perché io distaccassi questa Maestra e la spedissi
3788 2, let, 203 446(4) | Irene si era distaccata dal suo direttore spirituale:
3789 3, let, 269 110(4) | Filiale di due Maestre, distaccate dalla Casa Centrale di Vicenza,
3790 2, let, 28 86(8) | fratello don Luca, visse distaccato dai beni terreni, impiegandoli
3791 6, doc, 230 484 | cuore più duro doveva tutto distemperarsi all’ardore ed alla forza
3792 1, 13, 2 319 | Rachele ad adoperarsi per la distensione e il chiarimento.24~Ella
3793 1, 13, 5 335 | lettera di Madre Rachele è distensiva ed aperta alla speranza;
3794 6, let, 1165 243(5) | potuto pure agire in senso distensivo nei confronti della reazione
3795 2, let, 126 295 | della carità, la quale Lo distinguerà anche nella Celeste Gerusalemme.~
3796 1, 2, 1 42 | I coniugi Guardini si distinguevano per onestà, pratica religiosa
3797 1, 18, 8 453 | che, nell’ottocento, si distinsero in questo campo.~Ebbe tutte
3798 1, 3, 2 81(17) | la Religione è una nota distintissima di quella famiglia, ma in
3799 2, doc, 16 514 | certamente occupa un luogo distintissimo. Voglia Iddio benedirlo
3800 1, 3, 3 89 | schiettezza, costituisce la nota distintiva della sua personalità.~La
3801 3, doc, 56 526 | etc. delle fanciulle con le distinzioni opportune per vedere chi
3802 6, let, 1210 314(2) | vescovo di Padova, perché lo distogliesse da tale determinazione:
3803 2, let, 201 440 | conoscerlo, ma il male sta che le distrazioni dei paesi e delle città
3804 6, doc, 179 402(3) | visita di quelli Uffici Distrettuali) non solo per apprendere
3805 1, 18, 2 414 | diffuse questa devozione, distribuendo libretti ed opuscoli. Il
3806 3, doc, 56 520 | Superiora della centrale.~Essa distribuirà gli uffizii della Casa,
3807 5, doc, 125, rel, p. 683 | pauperes, in totidem decurias distributas, eisque invigilet, ac suadeat,
3808 4, let, 552 240 | accesa, è posta dal Sommo Distributore sopra il Trono, onde nel
3809 5, let, 748 131 | caricato il portiere, per la distribuzione relativa.~Dessi saranno
3810 2, let, 50 137 | accenda tutti i cuori e distrugga il mio pure. Presentatemi
3811 3, doc, 56 525 | anzi a confonderla, e a distruggerla, che a tenerla ordinata
3812 3, doc, 56 503 | amicizie particolari, come distruggitrici della carità universale.~
3813 3, let, 357 294 | le vengono presentate, distruggono in loro, tante volte, le
3814 2, doc, 20 523(5) | regolamenti. E così chi distrusse un Capitolo, chi ne annovera
3815 1, 7, 3 184(90) | Istituto Campostrini furono distrutti dai bombardamenti nel 1945.
3816 1, 13, 4 324 | la sera a Rovigo. Per non disturbare a quell’ora il vescovo mons.
3817 2, let, 71 176 | commise di tanto riverirla, e disturbarla di farle sapere al più presto
3818 5, let, 911 421 | in Coro, perciò non osai disturbarlo, ed un gentile Sacerdote
3819 5, doc, 90 626 | decorosa e devota.~Del resto io disturbavo Maria Rosa: 1° di Semi per
3820 5, let, 727 95 | pregare, perché il nemico la disturberà di nuovo.~Raccomando a Suor
3821 6, doc, 199 434 | avvertirsi che non sarebbe disutile il far riconoscere le firme
3822 3, let, 419 430 | una lira austriaca finché divengono maestre patentate; ma al
3823 5, let, 968 524 | mente.~Sì, è buono Gesù, ma diveniamo ben noi tanto più rei, quando
3824 4, let, 446 24 | prometto mantenerla fintantoché divenirà maestra patentata, ben inteso
3825 1, 7, 2 176 | meno, avesse attitudine a divenirlo, poteva recarsi a Vicenza
3826 5, let, 711 67(7) | educati da bravi maestri, divenissero buoni agricoltori e virtuosi
3827 6, let, 1143 206(3) | dalla sua pietà: essa deve diventar santa nel morire interamente
3828 6, let, 1179 267 | patirete.~Veramente sono diventate migliori, dopo che mi trovo
3829 3, let, 359 298 | nuovamente riunite; ora è diventato maestro.~Egli parlò con
3830 1, 12, 3 309 | quando il Signore vorrà diventerà pianta, basteranno due o
3831 5, let, 706 59 | una piccola composizione diverbiale sul giglio, la violetta
3832 3, let, 327 227 | veramente sorpresa udire questo diverbio religioso, ./. ma il nostro
3833 1, 10, 1 217(19) | Padova. Appare quindi la divergenza con le lettere nn. 594 e
3834 1, 10, 4 226 | 4. Divergenze tra Teresa Melchiori e Madre
3835 4, let, 497 128 | lancia, che ora lo trafigge, diverralle poi motivo di consolazione,
3836 5, doc, 120 674(4) | soverchiamente a segno al Conte Passi diverrebbe un Instituto soggetto e
3837 2, let, 187 411 | dappertutto! Io credo che diverrebbero più presto capaci le creature
3838 3, let, 271 114 | ai suoi piedi scrivo, che diverrei importuna per la prolissità.~
3839 6, doc, 220 467 | quello della Dal Mistro non diversifica, da quello della Comunità.~
3840 2, let, 156 353 | Santissimo Sacramento, le vanno diversificando, attesoché le promotrici
3841 4, let, 469 74(4) | ACVF, Ecclesiastica seu Diversorum, fondo AP/S. Maria in Schiavonia. ~
3842 5, let, 837 292 | qualunque sacrificio, perché non diverta la Signoria Vostra Illustrissima
3843 5, let, 948 489 | maggiormente inclina – disse – a divertire il sentimento di quelli
3844 5, let, 900 402 | Quasi voglia il buon Gesù divertirmi nella tribulazione presente,2
3845 5, let, 765 165 | occasione, credo, anche per divertirsi, ed è la Consacrazione,
3846 6, let, 1207 310 | sicuramente si sarebbero divertiti.~Ora suonano le undici;
3847 2, let, 72 178 | eccitata per Chioggia6 e si divertiva in sentire che si mette
3848 2, let, 102 246 | l’anima sua, mai più si divida in questa vita, onde possa
3849 1, 17, 1 387 | proposta del direttore di dividere il conservatorio in due
3850 6, doc, 233 493 | avrei promossa io stesso. Divido altresì in massima le savie
3851 5, let, 778 188 | sono così triste che tutto divienmi pesante. Mio Dio, vado ripetendo,
3852 1, 19, 8 465(16) | supplichiate da Dio la grazia per divinire una gran Santa se ciò è
3853 4, let, 586 303 | una, stampata nel 1740, divisa in due parti; l’altra, in
3854 2, let, 9 38(4) | se ne potrebbero avere, divisai il modo prudenziale e sicuro
3855 2, doc, 25 530 | il detto Sacerdote andava divisando.~Fatta proposta alle buone
3856 3, let, 314 202 | quei lupi che potrebbero divorare qualche pecora, mi diede
3857 5, let, 722 88(3) | zelo di carità che tutto lo divorava per un’Opera sì santa e
3858 6, let, 1217 328 | Protettrice, gradisca i divoti sentimenti, coi quali mi
3859 3, doc, 49 479 | Ornatis.ma Madre~ Umilis.o Divotis.o Servo~ Gio. Fronchetti Par.~ ~
3860 6, doc, 181 406 | rispettosamente~ Umilissima Divotissima Obbligatissima serva~ Suor
3861 4, doc, 84 529 | punto, e me Le rassegno~ Suo divotissimo~ A. Farina~Vicenza 3 8bre
3862 6, let, 1163 239(6) | spese vennero in Brescia divulgati»: BSPV, busta 922. La lettera
3863 1, 12, 1 286(2) | della Pia Opera e se ne fece divulgatore con il Manuale per le Sorvegliatrici
3864 6, doc, 141 347(6) | ottengano una meritata divulgazione ad universale vantaggio
3865 6, doc, 232 492 | considerazione~ di V. S. Illma e Rma~ Dmo Affmo Servo e Confratello~ †
3866 5, let, 740 118 | sostenere un po’ di bagni a doccia sopra la spina dorsale.~
3867 3, let, 407 400(4) | sacerdote (12-6-1813), fu docente di lettere e di storia ecclesiastica
3868 5, doc, 125, rel, p. 684 | adhortantur ut ad christianam doctrinam in Ecclesiis addiscendam
3869 1, 17, 2 392 | pose subito al lavoro, come documentano 79 lettere, che vanno dal
3870 1, 11, 6 270(102)| alcuni suoi eredi, occorreva documentare legalmente l’avvenuta affiliazione
3871 5, let, 825 272(3) | Provvidenza. Rimane però sempre documentato il loro appellativo di «
3872 5, let, 924 446 | degli anni 6 né dopo il dodicesimo, il che dovrà constare da
3873 5, let, 890 387(7) | esilio. Nel 1854 proclamò il dogma dell’Immacolata Concezione;
3874 2, let, 53 142(1) | di venerazione dei suoi dolentissimi parrocchiani, e di moltissimi
3875 2, let, 46 128 | figlio di 9 anni,4 per cui è dolentissimo. Tutto ha fine; l’eternità
3876 6, doc, 221 468 | Essa soffriva troppo per dolerci soverchiamente della sua
3877 2, let, 2 14(10) | di malattia egli non si doleva che d’una cosa, di non poter
3878 3, let, 280 132 | ricorderà ch’io le dissi che mi dolevano le visite del padre della
3879 3, let, 340 258 | essendovi colà suo padre9 che dolevasi vederla star tanto male,
3880 6, let, 1205 307 | delicatezza dello stomaco ed altri doloretti; ma un solo giorno fui a
3881 3, let, 233 36(5) | nel dì 30 aprile 1858 / dolorosamente rapito / alla nobile consorte
3882 2, let, 143 327(6) | gioiose insieme a quelle dolorose; la vita della Lazzeri invece
3883 5, let, 736 113 | conservarla; io mi sarei doluta con Lui, se diversamente
3884 5, let, 712 71(10) | 1871), ms., APSPT, Reg. Dom. 483.~Il 10-4-1843 don Luca
3885 2, doc, 2 484 | nativa di Riva di Trento, dom.ta in Venezia, Monaca di S.a
3886 1, 19 471 | gli scriveva ancora: « Gli domandai [al Signore, dopo la Comunione]
3887 2, let, 3 20 | buone creature spesso mi domandano da quanti anni mi trovo
3888 1, 15, 3 362(64) | il Signore. Oggi ho fatto domandar la benedizione per voi e
3889 5, doc, 131 692 | quanto più presto potete e domandargli in quale posizione si trova
3890 2, doc, 12 505 | non si sono presentati a domandarla come io aveva scritto a
3891 4, let, 447 26 | affettuoso. Perciò sentomi spinta domandarle se l’anima sua può ancor
3892 5, doc, 113, c, p. 666 | del 26 decorso si fanno a domandarmi l’approvazione della scelta
3893 6, doc, 145 351 | Regole come ora si faceva, si domandasse solamente un altro Decreto
3894 6, let, 1221 335 | gentilezze a mio riguardo; così domandavo l’ora che trovare mi dovevo
3895 2, doc, 37 556 | mestieri poi che il parroco domandi l’assenso a Mr Vescovo,
3896 1, 10, 5 232 | Il patriarca il giorno 16 domandò informazioni alla Madre
3897 4, let, 636 411(3) | era vissuta come terziaria domenicana. Nel 1852, chiese che la
3898 2, let, 36 106(10) | anni 72, nativa di Venezia, domic. Calle Testori N. 252, morì
3899 2, let, 18 66(7) | Francesco, veneta, di anni 70, domiciliata in Calle Testori n. 252,
3900 6, doc, 186 411 | delle quattro Religiose, ivi domiciliate, vi si è propagata in varii
3901 4, let, 450 457(7) | intuizione dell’assistenza a domicilio degli ammalati, per i quali
3902 2, let, 30 91(1) | per le tendenze laiciste dominanti in Brescia, le suore vennero
3903 1, 18, 5 439 | temperamento forte, ma riuscì a dominarlo perfettamente, con il controllo
3904 5, let, 932 462 | mai esperimentato, ma il Dominatore dei venti benigno ce lo
3905 2, let, 27 82(3) | concupiscenza del mondo, non vi domineranno né i desideri della carne,
3906 2, let, 37 108(1) | 16-11-1798 da Giacomo e Dominica Zambri: cf. «Registro Battezzati»,
3907 5, doc, 125, rel, p. 683 | Hoc etiam factum est: nam domus in urbe fundata est, et ./.
3908 4, let, 649 441 | le cose, spinta maggiore donagli al suo cuore?~Faccia proprio
3909 4, let, 482 102 | quale – infinita carità – donale una pazienza edificante.~
3910 5, let, 711 67 | umilmente a Lui le mostriamo, donandoci così un duplice mezzo di
3911 6, let, 1060 67 | averci concesso qui averlo, e donandogli tanta carità in parlarci.~
3912 4, let, 553 242 | Voglio questo primo istante donarlo alla mia cara Mamma, la
3913 3, let, 272 116 | al Sovrano cuore, acciò donasse a noi il Decreto d’approvazione,
3914 4, let, 614 362 | fatta la vostra volontà; donatemi, vi prego, quella fortezza
3915 3, let, 245 58 | buono. Voglio sperare che doneragli felice anche il restante,
3916 2, doc, 17 516(3) | savissima ed anche per quanto da donnesca testa si può esigere, è
3917 2, doc, 20 523 | anni.5 Unusquisque proprium donum habet etc.6~Mi raccomandi
3918 5, let, 924 445 | che preparare alle tenere Donzellette, specialmente di nobile
3919 2, let, 28 87 | qui nell’Istituto, perché dopodomani le verrà fatta l’operazione,9
3920 2, let, 181 401 | scatola intiera e coi colori doppi come è segnato nella carta
3921 4, let, 539 211 | accertandola in pari tempo che io doppiamente benedico il buon Gesù, persuasa
3922 3, let, 330 234 | nove.~Poi andò a letto e dormì fino alle sei della mattina;
3923 3, let, 332 239(1) | legge: « Ecce nunc pulvere dormiam Benedicta Dalmistro». L’
3924 3, doc, 56 508 | indispensabile necessità, e allora dormiranno almeno due in una stanza
3925 3, let, 327 228 | sufficientemente bene, avendo dormito più di quattro ore continue,
3926 5, let, 902 405 | le Suore presiedessero ai dormitori delle fanciulle.~Acconcio
3927 3, let, 328 231 | guardavo con ./. meraviglia e dormiva tranquillamente; ora sono
3928 2, let, 32 96(4) | Vergini e Martiri Filomena e Doroteao) per l’educazione cristiana
3929 5, let, 963 516 | una nostra consorella, Dositea Faroni,2 dell’età di 22
3930 5, let, 984 553(4) | professione per fondare e dotare la parrocchia di S. Francesco
3931 6, let, 1219 331 | Benediciamo Iddio che dotato lo abbia di tanta virtù
3932 2, let, 209 458 | Se l’Istituto ricevesse dotazioni e le consumasse, allora
3933 3, let, 434 457(4) | l’illustre defunto, e se dotta penna ne tesse l’elogio,
3934 5, doc, 120 674 | dinnanzi al Signore, consultai dotte e gravissime persone, e
3935 3, let, 434 457(4) | pomeridiane del 25 dicembre il dottissimo e benemerito Monsig. Antonio
3936 3, let, 289 151 | Parteciparono della visita dottrinale anche le nostre fanciulle,
3937 2, doc, 17 515(1) | santissima unzione, di vibrati dottrinali, e di quella soave eloquenza
3938 1, 16, 3 383(67) | illuminati sul soggetto che dovea sostituirla. Dopo ciò, raccolti
3939 2, doc, 12 505(4) | si partì per Bergamo dove doveasi fermare pochi giorni. Quando
3940 5, let, 908 415 | penitente Istituto; così dovemmo licenziarla per non attenersi
3941 3, doc, 56 499 | l’uso di qualunque cosa, dovendovi essere comunità perfetta.~
3942 5, let, 974 532 | sarebbe molto spiaciuto doverla io stessa licenziare, non
3943 5, doc, 102 640 | e di molti paesi sembra doverne assicurare in ogni tempo,
3944 6, doc, 227 477 | si onora di prevenirne doverosamente la Nob.ma Signora Lucia
3945 5, doc, 118 672 | S.E.2 furono praticati i doverosi uffizi, ma è necessaria
3946 3, let, 373 330 | anche costì fare, credo dovervi prevenire, essere noi molto
3947 5, let, 975 535 | scanso delle spese, che dovess’Ella sostenere in mandandola
3948 2, let, 89 216 | disposto che voi, mia cara, doveste soggettare il vostro desiderio
3949 3, let, 335 245 | attendere l’opinione di Lei, se dovevansi o no legarle, attesoché
3950 5, let, 733 107(3) | Ferreri / eresse un tempio per dovizia d’arredi decorosissimo /
3951 1, 3, 2 81(17) | una delle più rispettate e doviziose di quel circondario [...].
3952 6, let, 1077 92 | soggiornava in Roma) non siasi dovutamente risposto a quella del p.mo
3953 3, let, 311 195(2) | dottrina. Lasciò versi, drammi, rappresentazioni per fanciulli
3954 2, let, 80 192(4) | gentiluomini vestiti di aurei drappi e di velluti, la ricchezza
3955 5, let, 909 417 | stole, insomma tutto B.a drappo 36.~Dovendo recarle questo
3956 1, 18, 5 440(167)| forte, lucida e mirabilmente dritta di giudizio: caso per caso,
3957 3, let, 340 258 | esultanza mia, vedendola drizzata e svelta. Tosto andammo
3958 2, let, 157 355(6) | Giuseppe Angeli, nato a Dro (Trento) il 29-4-1786 da
3959 2, let, 55 146(4) | Casa d’Austria: cf Larousse du XX Siècle, t. II, Paris
3960 5, doc, 125, rel, p. 684 | par esse potest elogium. Duae vero eidem patrocinantur
3961 6, doc, 233 495 | vedesse di non creare un dualismo che potesse dispiacere a
3962 6, let, 1116 152 | alla tua domanda s’io fossi dubbia, ma siccome tengomi certa
3963 6, let, 1088 112 | sottoscritta d’aver posto in dubbiezze o in errore codesta I. R.
3964 1, 11, 2 239(5) | sembra a noi molto buona ma dubbiosissima in tutto »: Epistolario
3965 1, 13, 5 331 | compiutamente. Egli stesso dubita, se gli abbia letto anche
3966 5, let, 860 326(1) | Arcidiocesi di Firenze e nel Gran Ducato di Toscana»: ibid., [p.
3967 4, let, 639 418(6) | avanzata presso i cugini duchi de’ Bardi, a Firenze: cf.
3968 5, doc, 125, rel, p. 684 | regularem et communem vitam ducunt, plurimas ibidem degentes
3969 3, pre 5 | numero di lettere: ne conta duecentosedici ed è secondo soltanto al
3970 | dum
3971 4, let, 481 100(4) | Epistolam in forma Brevis duobus Sacerdotibus Passi directam;
3972 5, doc, 125, rel, p. 683 | subjectas habeat decem, aut duodecim, aut plures de vicinitate
3973 5, let, 780 191 | questa Centrale, perciò fa duopo sieno anche naturalmente
3974 5, doc, 125, rel, p. 683 | opera, consilio, et impensis duorum nobilium fratrum sacerdotum
3975 1, 18, 5 440(167)| un dolore che abbraccia e duplica il dolore della espulsa.
3976 4, let, 498 129(2) | 1889 / lasciando memoria durabile / e desiderio di sé »: «
3977 4, let, 607 345(1) | zio ereditò 12 milioni. Duramente provato dalla morte dei
3978 3, let, 365 313(3) | Santi Maria e Donato, che durarono un ventennio, fino alla
3979 1, 11, 9 281(137)| Durante il suo lungo governo, durato 27 anni, rifiorirono le
3980 6, doc, 166 385 | scorgerà che il capitale ha duratura a t.to 31 xbre 1848 per
3981 3, doc, 46 473 | veramente piena vedendo il bene durevole. Prima si aveva sempre timore.
3982 4, doc, 64 504 | obbligazione però intendiamo che duri pel tempo di prova, e di
3983 6, let, 1157 230(1) | da Veronica Franco: cf. E.A. Cicogna, Delle Inscrizioni
3984 5, let, 692 33(3) | Francia,Pas-de-Calais)»: E.M.I. Wetter, in Dizionario degli
3985 5, doc, 113, b, p. 665 | arcivescovo per l’approvazione.1~ ~E.ma Rever.dissima~Coerentemente
3986 3, let, 363 309(3) | dell’Oratorio Clodiese da E.V.D.O., Chioggia, Lodovico Duse
3987 4, let, 464 61(8) | Servo D.mo ed Ubb.mo dell’E.V.R.ma implora per questi stessi
3988 2, doc, 29 538 | l’ottenere quello che S. E.za ha ottenuto in così breve
3989 | earum
3990 5, doc, 125, rel, p. 684 | uniones identidem inspiciunt, easque adhortantur ut ad christianam
3991 3, let, 229 26 | passati nelle tenebre dell’ebraismo; dessa necessitale coltivazione;
3992 3, let, 271 114 | questi nel condurre il popolo Ebreo? rimproveri dai suoi beneficati,
3993 | Ecce
3994 5, let, 898 399 | consolandomi, affine non ecceda nell’allegrezza, e non venga
3995 2, let, 112 267 | guardate, mia cara, di non eccedere, perché offendereste l’infinita
3996 3, doc, 58 530 | Instituto.~Indi visitarono S. Eccell. Mr Roberto Balbi Canonico
3997 6, doc, 161 376 | presagi che ne à fatti cotesto Eccell.mo Sig. Medico dell’Instituto?
3998 2, let, 59 152 | partecipato che la Sig.ria V.ra Eccellentis.ma l’ha invitata a pranzo,
3999 3, let, 357 293(1) | giovane si ammalò per l’eccessiva austerità e non poté entrare
4000 4, let, 509 149 | amò, seppe trovar modo per eccessivamente patire e con noi restare,
4001 4, let, 480 95 | adunque i patimenti, senza eccettuarne veruno, perché mi avvicinano
4002 | eccettuate
4003 2, let, 17 60(3) | larghezza di intenti veramente eccezionale ». Patrocinò l’istituzione
4004 5, let, 788 205 | promessi.~Lascio, mia cara, eccitandola di raccomandare a tutte
4005 5, let, 745 126 | presentarmi ad ognuno doverosa, eccitandoli a ricordare al Signore la
4006 5, let, 976 537 | Maria Rosa e Monsignore6 la eccitarono a pregare, persuasi fosse
4007 2, let, 166 372 | trovar tempo, affine di eccitarsi l’una l’altra per crescere
4008 3, let, 268 107 | Sig.ra zia Zampiccoli;5 eccitatela ad amare molto Iddio ed
4009 2, let, 13 50(9) | registro di quello che si farà; eccitatevi l’una l’altra onde operare,
4010 4, let, 577 285 | padre non si alteri coll’eccitazione della vendita di quella
4011 4, let, 457 47 | nel ritorno da Forlì la ecciterà venire senza fallo.~Esso
4012 3, let, 435 460 | l’Opera Pia, per cui la ecciterei meco a soffrire, per aiutare
4013 5, let, 787 203 | Bassano. Nel suo ritorno io lo ecciterò ad eseguire la sua intenzione.~
4014 3, let, 290 154 | sorvegliano 215 fanciulle. Eccitò le Cooperatrici alla santa
4015 5, let, 917 432 | Agostino Squaglia Agente Eccl.o – Roma~
4016 6, doc, 188 414 | Primicerio esposi al Superiore Eccles.o il motivo della nostra rappresentanza,
4017 1, bib 23 | T., Un cammino di carità ecclesiale. Mons. Giovanni Antonio
4018 3, let, 395 380 | dice lo Spirito Santo nell’Ecclesiaste a coloro che si lasciano
4019 5, doc, 125, rel, p. 684 | christianam doctrinam in Ecclesiis addiscendam se conferant,
|