Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

                                                                              grassetto = Testo principale
      Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                             grigio = Testo di commento
4529 2, let, 3 21(22) | di più lunga durata, come fazioni, punti d’onore, desideri 4530 6, doc, 168 390 | in riscontro al rapp. 27 Febb.io 18455 per opportuna sua 4531 1, 4, 1 102(3) | Cappuccini appare che nel febbraio-marzo 1827 egli aveva 36 anni: 4532 3, let, 359 300 | subito che voglio partire.~Fecimi portare dell’acqua, gliela 4533 2, let, 84 203 | con piacere dalla Sig.ra Federici che voi vi trovate bene, 4534 3, let, 257 85 | di battesimo, nonché una fedina politica, le quali mi sono 4535 1, 17, 1 387 | portinaia Marina (Teresa) ./. Fedon4 – fecero ingresso nel conservatorio 4536 2, let, 31 93(2) | 1849, Oeniponte, Typis Feliciani Rauch, p. 8. Morì ad Arco 4537 6, let, 1132 184 | cara Comunità, che favorirà felicitare in mio nome, ricevendo inoltre 4538 5, let, 809 244 | giornalmente preghiamo il Signore felicitarle.~Io me la passo contenta 4539 6, let, 1074 88 | suo marito2 di averla così felicitata, per quanto v’ha di godimento 4540 4, let, 442 17 | possedeva, mi venne detto aveva felicitato l’ottimo sposo, nonché i 4541 5, doc, 106 644(2) | Suor Rachele Guardini si felicitava da Venezia il 9 aprile 1844 4542 5, let, 842 301(2) | secolo, Massimiliano Basilio Felini, nato il 30-3-1815 da Giuseppe 4543 3, let, 407 400(4) | 7-4-1854) di Belluno e Feltre, si recò per l’investitura 4544 4, let, 462 56(1) | della nuova casa di S. Agata Feltria, ove morì l’11-2-1869. Fu 4545 1, 4, 1 102(3) | titolo, o Religione sempre di Femminil sesso secondo quello crederà 4546 4, let, 621 378 | Giuseppe testimonio ~ Zulian Ferasi testimonio~ ~~ 4547 5, let, 835 290 | segnale di lutto tanto mi ferì che ho dovuto sospendere 4548 5, let, 917 431(2) | di S. Dorotea in giorno feriale dell’ottava a favore della 4549 4, doc, 60 498 | insegnamento dei lavori nei giorni feriali e nella Festa si presterebbero 4550 5, let, 923 442 | assunto impegno, realmente mi ferirono; perciò le ripeto: basta 4551 3, let, 298 171 | terrena non v’entri; ma feriscami coi suoi chiodi e, stretta 4552 4, let, 481 100 | parte di quelle pene ./. feriscano il mio cuore, ed allora 4553 6, let, 1085 106 | ma in particolar modo mi feriscono l’anima quando accadono 4554 2, let, 162 363(2) | Ogni venerdì, le ferite delle mani e dei piedi della 4555 1, 2, 4 70 | sperimentare suore, ammalati, feriti di guerra e afflitti di 4556 1, 16, 1 368 | la quale tanto spiaceva e feriva il cuore dell’Assistente 4557 4, let, 609 350 | strettamente a Lui unita, fermandomi a letto; ed io ero contenta 4558 1, 6, 2 160 | proseguirono per Trento, fermandosi a Lavis ove incontrarono 4559 2, let, 27 82 | divina; ed al contrario fermandoti nelle basse della terra, 4560 1, 14, 1 338 | sofferente, ma nulla riusciva a fermarla, quando si trattava degli 4561 4, let, 587 305 | sabato.7~Se la diligenza fermasi un poco costì, certo Reverendo 4562 5, let, 937 469 | Pascotini.~Dopo aver pregato, fermateci, ho guardato attorno ed 4563 4, let, 450 457 | da lui. Incomodavami tal fermativa, attese le molteplici cose 4564 6, let, 1165 243(5) | sanate anche fra il clero. Fermenti liberali e risorgimentali 4565 6, let, 1210 314(2) | grande è il malumore ed il fermento, che per ciò regna nel Clero, 4566 5, let, 875 362 | nell’amore di Dio, nulla mi fermerà su questa terra, ma innalzerò 4567 3, doc, 56 509 | famiglie.~Per istrada non si fermeranno mai a parlare con uomini. 4568 1, 19 472 | di Riva: olio su tela di Fermini, 1852 (Museo Civico, Riva 4569 2, let, 58 150(1) | fascino del Nava; difensore fermissimo dei diritti, qualche volta 4570 5, let, 839 296(3) | cristiane convinte: cf. M. Ferragatta – A. Rimoldi, Biraghi Luigi, 4571 5, let, 872 354(2) | Madre Lavauden passò poi a Ferrandière, Montfleury, Perouse, Roma. 4572 3, let, 330 235(7) | 1815 da Giovanni e Maria Ferrante. L’8-9-1834 sposò Giovanni 4573 4, let, 629 395(3) | Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia patria, vol. XX, 4574 2, let, 181 401 | attendendo che venisse il Ferrazzaro a prendere gli aghi, onde 4575 3, let, 422 434(4) | Vescovo di Crema Mons. Pietro Ferré l’anno 1859», ms., ACVC.~ 4576 5, let, 733 107(3) | in onore di St. Vincenzo Ferreri / eresse un tempio per dovizia 4577 6, doc, 217 459 | accennato al De Biasi che per i ferri da coltrina che le occorrono, 4578 4, let, 449 454(2) | aperta all’esercizio la nuova ferrovia da Marghera a Padova.~ 4579 1, 16, 3 375 | perché vicina alla stazione ferroviaria e nella zona esposta della 4580 4, let, 597 326(1) | nell’amministrazione delle ferrovie. Molto colto, appartenne 4581 5, doc, 102 640 | alla Santità Vostra i più fervidi voti, affinché Vi degniate 4582 1, 2, 4 71 | abbellÌ la salma~intrecciato a fervido voto~d.o.m.~faccia splender 4583 1, 15, 3 356 | stemperatezza della stagione, e pel fervor dei lavori, quando apparve 4584 2, let, 177 392(2) | distinto fra i più illuminati e fervorosi »: lapide sepolcrale nella 4585 6, let, 1038 30 | fervorini.~Il 6 corrente pure festeggiammo la Santa nostra Protettrice 4586 4, doc, 68 509 | disponiamoci in una santa letizia a festeggiare la prossima Pasqua che vi 4587 6, doc, 217 459 | esperiti.~Quantunque la sia una festina tutta affatto speciale delle ./. 4588 3, let, 367 317 | Un momento tolgo dalle festive mie occupazioni, onde soddisfare 4589 4, let, 552 240 | santità Colei che, qual fiaccola accesa, è posta dal Sommo 4590 6, doc, 230 483 | interiore ed esteriore che fiancheggiò tutta la sua vita; quell’ 4591 5, let, 692 33(3) | membri dell’Istituto delle Fiandre, essendo esse nobili inglesi). 4592 4, let, 629 395 | dicendo con Maria Rosa:2 ci fidammo degli uomini e ci sono mancati ( 4593 1, 12, 2 300 | neppure avervi pensato. Dunque fidatevi del Signore. Egli ve ne 4594 2, let, 45 126 | che la dominava? Ah, non fidiamoci mai di noi stesse, ma continuiamo 4595 6, doc, 228 479 | stabilito a succederle; fiduciando intanto la scrivente nelle 4596 6, let, 1130 178 | mostrato desiderare, per cui fiducio avere soddisfatto bene.~ 4597 1, 18, 2 418 | Esortava gli altri a ricorrere fiduciosi alla Madonna: « Maria è 4598 1, 11, 2 240 | dinamismo a bruciare le tappe, fiducioso nella divina provvidenza; 4599 4, let, 454 41 | tolga pure l’aceto ed il fiele al buon Gesù, e per mezzo 4600 3, let, 385 356 | Valentino Partel~Daiano di Fiemme~Tirolo per Trento~~ ./. 4601 2, let, 149 342 | Elisabetta Costa~Treviso alla fiera~~ ./. 4602 5, let, 948 489 | si espone ai morsi delle fiere per far sua una preda, così 4603 5, doc, 125, rel, p. 683 | ac suadeat, ut quantum fieri potest, declinent a malo, 4604 5, let, 893 392 | questa Comunità Francesca Figari2 genovese, così la Superiora 4605 4, let, 639 418(6) | Suo figliastro, nato (20-6-1831) da Giovanni 4606 6, doc, 201 438 | Istituto di educazione la figliazione ed incorporazione dell’Istituto 4607 5, let, 951 494(4) | 1824 da Lorenzo e Lucrezia Figna, entrò nell’Istituto a Venezia 4608 2, let, 104 251(5) | dell’Istituto di Vicenza figurano le contesse Beatrice de 4609 5, let, 706 59 | la violetta e la rosa, figuranti la purità, umiltà e carità.~ 4610 6, let, 1205 306 | in ogni ramo di scienza, figurar bene. Lei, mia cara, per 4611 5, let, 703 53(5) | sempre lo distingue di Padre. Figuratevi che contentezza nel cuor 4612 2, let, 5 27 | eseguire, atteso che in passato figuravano tutte eguali, pure mi riuscì 4613 1, 17, 1 386 | essendo le loro solerti cure e filantropiche e morali nell’educazione 4614 2, let, 12 46(3) | della sua vita eminentemente filantropo […] nelle opere e nella 4615 3, let, 246 60(3) | morì nubile a Villongo San Filastro l’8-3-1871 all’età di 39 4616 1, 3, 2 76 | nei quali si intrecciano i fili della sua vita e quelli 4617 6, doc, 167 387 | Cemmo debba ritenersi come filialmente aggregata all’Istituto delle 4618 2, let, 78 188 | ha fatto costì quel Padre Filippino, coi Santi Esercizi.~ ./. 4619 3, let, 390 367(11) | nominò membro del collegio filologico dell’università Romana. 4620 6, let, 1165 243(5) | Scrisse varie opere sacre e filosofiche. Tenne l’elogio di mons. 4621 2, let, 207 453(7) | vicedirettore dello studio filosofico del seminario e poi prefetto 4622 1, 7, 2 174 | Pia Opera, era disposta a finanziare l’apertura in Lonato di 4623 4, let, 597 326(1) | nei rami amministrativi e finanziari della burocrazia statale. 4624 5, let, 890 386 | Sorridendo aggiunsi: per un poco fingi di essere tu la Superiora, 4625 3, let, 248 64 | è sparsa voce del libro finimondo, ma seppi che lo scrittore 4626 5, let, 957 505 | si effettuerà invece sul finir del corrente mese.~Alla 4627 5, let, 830 280(3) | ascoltarlo. L’Arcivescovo non finisce mai di benedire il Signore 4628 4, doc, 83 528 | vostro buon cuore e per la finitezza delle pelli e per l’esecuzione 4629 6, let, 1219 331 | gli esercizi militari e finte battaglie, lo attendevano. 4630 3, let, 253 74 | molti anni convive con un finto marito ed ha un frutto dell’ 4631 6, let, 1180 271 | piogge.~Se il Rapporto per il Fior non è conforme al suo desiderio, 4632 4, let, 562 260 | mancassimo.~Dirolle pure che i fiorellini sono da me continuati con 4633 5, let, 683 18 | soddisfazione. Veramente quelle sono fiorentissime; sarebbe desiderabile che 4634 4, let, 516 165(3) | cattedrale della città, e fiorì la venerazione che di San 4635 4, let, 452 37 | sempre più si estenderà e fiorirà. Raccomandate alle cooperatrici 4636 2, let, 128 298(1) | Maria Bioni. Nella famiglia fiorirono molte vocazioni, uomini 4637 2, let, 71 176 | Pantaleone;4 sono state fioritis.me. Questa mattina ./. 4638 2, let, 72 178 | S. Pantaleone, e furono fioritissime. Di Murano poi sono edificata;2 4639 3, let, 269 109(3) | nn. 20, nota 5; 31, 33) fioriva in molte città per l’instancabile 4640 2, let, 175 388(3) | saldi principi cristiani; vi fiorivano perciò numerose vocazioni 4641 6, doc, 219 465 | considerazione~ l’I.R. Delegato~ Firm. Altan m/p~ ~Venezia li 4642 6, let, 1154 226(2) | Apostolo, i quali tutti firmarono l’atto: cf. ASDR. L’11-9- 4643 5, let, 917 432 | facoltà, quantunque non sieno firmate col suo nome.~Mi farà pur 4644 1, 15, 1 350 | copia del verbale,19 la firmò insieme con suor Maria Rosa 4645 1, 12, 3 311(73) | 1851; dell’I.R. Ufficio fiscale, 14-2-1851; di don Luca 4646 6, doc, 188 414 | attualmente, con grandi vantaggi fisici e morali. In seguito ./. 4647 2, let, 80 193(5) | fondazione dell’Accademia fisico-medico-statistica a Milano, per aver cooperato 4648 1, 4, 3 112(26) | di S. Dorotea in Venezia» fissano l’arrivo alle 4 pomeridiane: 4649 3, doc, 56 497 | frutto della stessa dovrà fissarsi avanti di ricevere in prova  4650 5, doc, 111 656 | faranno di un’ora la mattina, fissatisi i punti, ed i preludi la 4651 6, let, 1130 178(1) | nonché delle spese tanto fisse, che eventuali verificate 4652 3, doc, 56 513 | non secondare i capricci.~Fisserà i sacerdoti, che dovranno 4653 2, doc, 29 539 | venire a Venezia che le fisserò il tempo.~ ~  ~ Al Molto 4654 6, let, 1137 192(2) | alla Sanfermo, la Olivieri fissò al agosto il ritorno 4655 1, 12, 2 293 | epistolare, anche se ./. non fitta.21 Non è stata conservata 4656 6, doc, 158 373 | Qui abbiamo avuta una gran fiumana anche in casa. Soffrimmo 4657 1, 2, 1 40 | altitudine, è attraversato dal fiume Sarca, che ha causato varie 4658 4, let, 610 352(4) | avvenuto il primo attacco del flagello, e che fu intitolato a S. 4659 1, 2, 2 44 | dal decano don Gregorio Flammacini alla presenza dei testimoni 4660 5, let, 845 304 | ore di sua morte, tutta flessibile. Che cosa questo manifesti 4661 5, let, 723 90 | togliere alla stessa la flogosi. Anche i purgativi furono 4662 2, let, 31 93(3) | il 23-7-1803 da Antonio e Flora Serafini: cf. «Libro dei 4663 2, doc, 20 523(5) | Opera a Vicenza non è cosi florida. Anzi dobbiamo dirlo con 4664 2, let, 91 221(5) | Dabrota (Dalmazia) e godeva di floride condizioni economiche. Quando 4665 6, let, 1072 86 | eccetto di quello brutto che foderaste quel cuscino da scranna 4666 5, let, 924 449 | per l’Inverno di perkall foderati, color marrone. Due grembiuli 4667 2, let, 110 263 | delle quali pure il muro è foderato dove si appoggiano.~Lascio 4668 4, let, 620 375 | custodia di ferro indorata, fodrata di larice, lavorato a marmo.~ ./. 4669 5, doc, 125, rel, p. 683 | singulas paroecias honestiores foeminas, aut puellas subjiciat, 4670 5, let, 705 56 | provveduto qualche altra sorta di foglia, ma non ne trovò.~Riguardo 4671 2, let, 10 40 | un appoggio che poteva fomentare l’umana soddisfazione.~Consolami 4672 6, doc, 192 422 | che lo accolsero, e lo fomentarono con vero spirito di carità, 4673 2, let, 95 229(2) | suscettibile di correzione, o fosse fomento di vanagloria per l’autrice 4674 3, doc, 56 495 | fondazione.~Se la diocesi, ove si fonda una casa, fosse piccola, 4675 1, 15, 3 354(41) | d’intenzione, le massime fondamentali di nostra religione, e però 4676 3, let, 319 213 | Tito. Ci raccomandò assai fondamentare nella dottrina, integrità 4677 5, let, 985 554 | appoggerebbe troppo male, se fondamentasse sopra le creature.~Metta 4678 3, let, 308 190 | essere vestite di tali virtù; fondamentatevi dunque nella dottrina e 4679 5, let, 780 191 | sopra la quale basiamo, fondamentiamo noi stesse.~Così gl’individui 4680 3, let, 348 274 | quanto le nostre alunne si fondamentino bene in religione.~Il giorno 4681 3, let, 382 348 | ch’Ella gli fece, per cui fondammo persuasione sopra le parole 4682 2, let, 209 458 | che così dissero, dove fondano questa loro dichiarazione? 4683 5, let, 860 326(1) | l’essere stata la prima a fondarsi nell’Arcidiocesi di Firenze 4684 6, let, 1212 318 | schiarimenti sopra i beni fondiari. Desidero che il Signore 4685 2, let, 2 14(10) | Discendente da antica famiglia di fonditori di campane, fu virtuoso, 4686 4, let, 531 196(3) | perfezionando […]. Ai 5 di aprile fondossi nella prima parrocchia, 4687 5, doc, 113 660(2) | Nacque il 31-1-1809 a Fontanélice (Bologna). Ordinato sacerdote, 4688 3, let, 352 285(1) | rimasto un capitello in contrà Fontanelli e un S. Giuseppe col Bambino 4689 5, doc, 112 659 | Arciprete Foschini Vic. For.o~ ~Massalombarda 4 Luglio 4690 4, let, 572 276 | visitato una delle Parrocchie foranee,5 ove abbiamo l’istituzione 4691 2, let, 175 388 | capo, a foggia di corona forato, un rivo di sangue; esso 4692 1, 1, 2 32 | delle lettere.~Lo stile, non forbito, è quello del linguaggio 4693 3, doc, 56 507 | ordinaria.~I cucchiai e le forchette non potranno essere d’argento.~ 4694 6, let, 1076 91(3) | Aust.e £ 1000».~«N.B. Un forense potrebbe consigliare sull’ 4695 4, let, 451 36 | dichiarato; s’intende nella foresteria dell’Istituto.5~~ 4696 4, let, 484 106(2) | terra ebbero meritati onori, forieri del / premio, che le anime 4697 5, let, 812 252 | La Signora Anna Lacchini~Forlino5~~ 4698 5, let, 756 148 | lo avessi in qualche modo formalizzato.~Mi saluti la Cattina, e 4699 1, 5, 9 151 | salvezza ./. delle fanciulle, formandole al fedele compimento dei 4700 6, let, 1200 301 | della quale ho il piacere di formarne parte, che tanto la pregia 4701 3, let, 268 106 | non sia; ed è importante formarsi d’un volere costante, cioè 4702 1, 9, 1 200(3) | che in sei anni dacché è formata, nissuna affatto delle giovinette, 4703 1, 9, 2 205 | l’impegno spirituale e formativo, l’osservanza delle Regole, «  4704 5, let, 800 223(2) | Assistenti alla medesima. Formavano un popolo che riempieva 4705 6, doc, 145 352 | il S. P. a tutte voi: già formerete una sola Congregazione.5~ 4706 2, doc, 3 486 | tempo vedrò di combinare le formole per la vestizione e professione, 4707 1, 12, 2 293 | di don Luca e don Marco, fornendoci qualche elemento utile per 4708 1, 8, 1 192 | 31 maggio 1839 il Balbi fornì alla delegazione le informazioni,22 4709 4, doc, 80 523 | noto con una fodera per fornire una cappa di ermellino. 4710 2, let, 25 79(1) | trascrizione tardiva. Essi forniscono delle utili precìsazioni.~ 4711 5, let, 837 293 | poveramente, ma decentemente fornito); caso diverso Ella darà, 4712 6, let, 1178 266 | dovrà essere portata a quel fornitore, pesati i Kipfel, oppure 4713 6, doc, 223 471 | non poco ad indispormi, e fors’anco a stabilire un piano 4714 6, doc, 144 350 | Le mie occupazioni, e forsela fretta, onde viaggiava il 4715 4, doc, 88 536 | infirma mundi elegit Deus, ut fortia quoque confundat,8 e come 4716 4, let, 515 164 | mia.~Cerchi Ella di ben fortificare il primo, se vuole che l’ 4717 2, let, 6 30 | lo preghiamo a sempre più fortificargliela a suo vantaggio ed a spirituale 4718 4, let, 567 267 | R.ma ed Ill.ma che voglia fortificarle colla pastorale benedizione, 4719 2, let, 160 361 | V.ra R.ma trattenermi, onde fortificarmi nei santi desideri, togliendo 4720 3, let, 396 382 | questa ./. pianta crescere e fortificarsi, ed ho il conforto di poterlo 4721 5, let, 741 119 | sua grazia, per la quale fortificati, si diventa capaci di quello 4722 5, let, 861 329 | rimetterla, e spero in seguito fortificherassi. Però si faccia pure la 4723 2, let, 36 105 | intenzione ch’è quella che si fortifichino col ritiro nella Religione.~ 4724 1, 4 102 | apparire del tutto fortuita, ma a ben considerarla vi 4725 4, let, 459 50(3) | provvidenziale quell’incontro fortuito: cf. la sua lettera del 4726 6, let, 1210 314 | che avessero gli uomini a forzare il suo cuore, acciò abbandonasse 4727 1, 15, 3 361(63) | Micheli (1851-1873), Costanza Foschi (1873-1880), Giuseppina 4728 3, let, 267 104 | volentieri a quel versetto che fosco è il Sole all’intelletto 4729 5, let, 909 417 | doveva esser fatta,3 se non foss’io stata con suo permesso 4730 5, let, 758 151 | cadranno tutti e due nella fossa.2~Mi faccio dovere di significarle 4731 5, let, 945 483 | soddisfatta, ma quand’anche male fossimi espressa, non si dia pena 4732 | fosti 4733 5, doc, 125, rel, p. 684 | magis magisque ampliando ac fovendo regiam vere munificentiam 4734 6, let, 1050 50 | esaminare se mancaste per fragilità o per negligenza; nel primo 4735 4, doc, 66 507 | abbiam potuto. Nella nostra fralezza ci siamo ricordati di voi 4736 1, 6, 2 157 | quanto lo consentono i dati frammentari del carteggio, abbiamo cercato 4737 2, let, 55 146(4) | era fermato davanti a un frammento della vera Croce, il cui 4738 3, let, 418 424 | teologali virtù, ed usa frammettere qualche conforto anche all’ 4739 4, let, 477 90 | gli ostacoli che vi si frammettono, sicuri che il buon Gesù 4740 2, doc, 31 542 | va proprio pei suoi cari frammischiando le consolazioni coi travagli, 4741 4, let, 560 256 | Raccomandata allo Stim.mo Sig. Gio. Fran.co dal Fratello~Schio~ ~ ~~ ./. 4742 2, let, 120 283(5) | vol. III/2: Evoluzione del Francescanesimo nelle tre Venezie / Monasteri 4743 4, let, 591 313 | Molto R.do Padre Gian Angelo Franceschi.3~Alla Zambri favorite indicare 4744 5, let, 721, al, p. 87 | Sigi Francesco e Catterina Francesconi, ed in fine dalli SSri Sacerdote 4745 4, let, 591 313(3) | appare un p. Gian Angelo Francisci (al secolo Bartolomeo), 4746 5, doc, 125, rel, p. 684 | existentes, altera scilicet Francisco I dum viveret, altera vero 4747 2, let, 211 462 | benedizione.~La Tinotta Franzelli l’ho salutata per Lei, e 4748 5, let, 885 377 | Dio davvero, cioè senza frapporre niente del nostro, il quale 4749 4, let, 636 413(13) | Benedetto e di Elisabetta Frascaroli, parroco di S. Isaia. La 4750 5, doc, 129 690 | nulla abbia a succedere che frastorni il progetto. Venite, e vi 4751 6, doc, 204 443(1) | dell’Istituto di Venezia la «fratellanza» perpetua, per partecipare 4752 6, doc, 204 443(1) | dell’Ordine: APSMV, busta Fratellanze n. 153/2.~ 4753 4, let, 610 352(1) | l’altro Instituto i quali fratellevolmente sempre si guardano. Scrive 4754 5, doc, 125, rel, p. 683 | impensis duorum nobilium fratrum sacerdotum bergomensium 4755 3, let, 389 363(1) | agricolo di Villa Fontana, fraz. di Medicina (Bologna), 4756 2, let, 91 221(5) | disse: « è di tali doti fregiata, ch’io non vidi in alcun’ 4757 2, doc, 10 500(1) | nelle cose sante bisogna frenare l’ansietà, perciò col suo 4758 4, let, 589 309 | sconvenevolmente ardito, e per frenarlo passa in altro estremo e 4759 5, let, 738 115 | da un vendipesce.~Desso frequenta il caffè Gamba e copia qualche 4760 1, 5, 6 139 | febbraio del 1839, e cominciò a frequentarle un gruppo di otto,92 cui 4761 3, let, 244 56(5) | di diecimila persone che frequentarono in quel giorno la chiesa! 4762 6, let, 1216 325(3) | patriarca che il p. Bigoni non frequentasse più il conservatorio. Lo 4763 6, let, 1206 308 | nella speranza di avere fresche notizie; ma dissemi che 4764 2, let, 80 192(4) | corsi di barche, appellati Freschi, perché in essi si gode 4765 4, let, 547 227 | momenti sono, è un fiore freschissimo, continua bene; anche il 4766 5, let, 755 146(1) | Cadore (al secolo, Barnaba Frescura), nato il 17-3-1783 a Pieve 4767 5, let, 872 354 | Cuore,2 dicendole come siamo frettolosamente passate.~ ./. Riverite il 4768 5, let, 924 448 | Pranzo. Minestra, due piatti fritti, pane, frutta, vino adacquato 4769 6, let, 1176 262 | tengo, acciò non mangino fritto nel magro.~La prego darmi 4770 6, let, 1214 320(3) | immenso cesto di scelte Paste Frolle dalle Zitelle. 13 xbre 1852: 4771 6, let, 1144 208 | facciano la Riva presso la casa Frolo.~Colgo quest’occasione per 4772 5, let, 924 445(1) | ASDR. Nel frontespizio si legge: «Fondazione di 4773 4, let, 540 213 | piissima Imperatrice,4 ci ha fruttato cento napoleoni d’oro.5~ 4774 2, let, 124 291 | la quale, ben ricevuta, frutterà non solo il 60 ma anche 4775 1, 12, 2 296 | terreno fecondo e avrebbero fruttificato.~ ~ ./. L’avvenuto riconoscimento 4776 5, let, 927 454 | oltremodo cara, e spero che fruttificheranno pel cielo i Santi Esercizi 4777 5, doc, 125, rel, p. 683 | quidem excepta, pervagata iam fuerit. Eo autem potissimum spectat, 4778 1, 2, 2 44 | perfetta armonia.20 Da un fugace accenno di Madre Rachele 4779 3, doc, 56 503 | che avessero tra le mani.~Fuggano a tutto potere le amicizie 4780 5, let, 712 71(10) | di modestia da pertutto. Fuggite: l’ozio, i cattivi compagni, 4781 | fuit 4782 6, let, 1072 86 | Suore dei fazzoletti di fular che dite, ma nulla sanno, 4783 1, 12, 1 289 | Afra passò ad essere il fulcro della Pia Opera in Brescia.~ 4784 2, let, 196 429 | giovinastro accanto che fumava. La fisionomia sua era sana, 4785 5, doc, 125, rel, p. 683 | factum est: nam domus in urbe fundata est, et ./. centralis titulo 4786 1, 17, 3 401 | ringraziarla delle onoranze funebri rese alla defunta.~ ./. 4787 3, let, 226 21 | conseguenze, che potevano funestamente succedere.~La di Lei carità 4788 3, let, 379 342 | tanti spropositi, effetti funesti del poco amor di Dio.~Io 4789 6, doc, 233 495 | due case le conseguenze funestissime. Però mi sono creduto in 4790 5, let, 829 278 | avrebbe guardata da ogni funesto accidente, mentre motivo 4791 6, let, 1105 135 | avvicinarlo tanto, fino a fungere le sue veci, ed ammirare 4792 6, let, 1032 22(4) | abbellire con marmi l’altare che fungeva da sepolcro: cf. Santi di 4793 2, let, 29 89(5) | fanciulle povere; ma il funzionamento lasciava a desiderare, mancando 4794 4, doc, 60 498(2) | conservare all’Istituto, pur funzionando da orfanotrofio, lo scopo 4795 2, let, 12 46(3) | la carriera di pubblico funzionario, terminata il 29-8-1849 4796 2, let, 80 194 | sostenevano.~Sua Eminenza ha funzionato, ed io mi sono in quella 4797 4, let, 561 257(3) | timore che metteva quel furibondo assalto».~ 4798 6, let, 1041 36 | levate di sangue per malattia furiosa di petto; presentemente 4799 5, let, 979 544 | udito parlando dei devoti furti, l’ho consigliato di rimandare 4800 5, let, 711 67(7) | Dorotea, che nel 1922 si fuse con l’Istituto delle Suore 4801 4, doc, 84 529 | Pellicciaio in Calle dei Fuseri ~ S. LucaVenezia~Egregio 4802 3, let, 385 354(2) | italiana, ed., Milano, Tip. Fusi, 1838; ibid., Brescia, Quadri, 4803 2, let, 91 221(5) | suore. Nel 1868 avvenne la fusione con le Suore della Riparazione 4804 5, let, 924 449 | sottane, due delle quali di fustagno per l’Inverno, e 4 di perkall 4805 5, let, 872 354(2) | Dès ce moment, la cause fut gagnée, le pensionnat prit 4806 6, doc, 173 395 | spezialmente dipendono i loro futuri progressi nella buona educazione, 4807 5, let, 837 293 | straordinario; come l’uniforme o no.~g) Stabilita la pensione, 4808 2, let, 33 98(1) | Frassinetti a Genova, E.R.G.A., Genova 1984, pp.128-131. 4809 5, let, 909 418(6) | per bene, a modo»: cf. G.F. Turato – D. Durante, Vocabolario 4810 2, let, 19 67 | mia scritta in data dei 8 G.io,2 nella quale gli narravo 4811 3, let, 255 79 | avere a Sopra Sorvegliatrice G.le una piissima Principessa ».4~ 4812 6, doc, 193 425 | informazioni dell’Ispettorato G.nle delle scuole6 Elementari 4813 6, doc, 193 425 | esattamente confermata alle norme G.nli prescritte per le Scuole 4814 6, doc, 153 366 | arrivata a questa posta il g.no 3 luglio e statami oggi 4815 2, let, 101 244(15) | Teutonicotrad. dal tedesco di G.P. Dal Toso, Bolzano 1987.~ 4816 2, doc, 3 487 | cornice, ed appenderla nel Gabinetto.~Il Rito, con cui si rinnoveranno 4817 1, 14, 2 342(29) | Graifenberg, M. Daprà, A. Gabós, G. Panizza, E. Bezzi, T. 4818 1, 12, 3 307(57) | Calza Teresa, Daprà Maria, Gabòs Angela, Graifenberg Maria, 4819 3, let, 328 230(3) | dei Tolentini, Fondamenta Gaffaro. Morì il 24-3-1846, all’ 4820 4, let, 645 433 | brami più su questa terra gagliardamente che il suo Regno venga in 4821 5, let, 872 354(2) | ce moment, la cause fut gagnée, le pensionnat prit un tout 4822 4, let, 575 282(6) | da Francesco e Anna Marta Gaioni. Di carattere fermo, incline 4823 2, let, 80 194(6) | Cf. Gal. 2, 20.~ 4824 3, let, 221 10(3) | Nicolodi, Imola, Tip. D’I. Galeati e Figlio, 1893, pp. 14.~ 4825 5, let, 909 418(6) | Veneto-Italiano, Editrice «La Galiverna», Battaglia Terme 1978, 4826 3, let, 390 365(4) | figlia di Antonio e Maddalena Galliazzi. Donna di pietà e di operosa 4827 2, let, 202 442(5) | Giacomo Diomiro e Angela Gallina: cf. « Libro degli atti 4828 6, doc, 223 471 | un equivoco, la graziata Galuppi domani mattina dopo le 9 4829 2, let, 1 9(1) | Farina: ASDV, I. 96. Nacque a Gambellara l’11-1-1803 da Pietro e 4830 3, let, 361 305(8) | ubbidienza: Alla Comunità di Gandía, 29-7-1547: cf. M. Gioia, 4831 5, doc, 102 639 | trentacinque Religiose che fanno a gara per diffondere sempre più 4832 2, let, 101 244(15) | Pio IX. Questa fondazione garantì l’avvenire dell’Ordine Teutonico. 4833 6, let, 1072 86 | presente. Un tal esercizio vi garantirà da molti mali nei quali 4834 3, let, 383 350 | molto bella.~Le ha promesso garantirla, come le ha pur dato il 4835 5, let, 948 489 | sia il vostro scudo per garantirvi dalle insidie tutte».~Preghi 4836 3, let, 383 350 | altrimenti dice che non la garantisce.~Io sono in silenzio, perché 4837 6, doc, 141 347 | copia poi che in modo sì garbato mi destina, quanto so e 4838 6, doc, 204 444(4) | dell’«Archiconfrèrie de la Garde d’honneur», nei quali venivano 4839 1, 2, 1 40(5) | Proveniente da S. Cristina Gardena, si era da molti anni stabilito 4840 1, 2, 3 59 | Verona, Irene sposò Francesco Gasparini.88 Ebbe da lui un’unica 4841 4, let, 445 445 | giorni attaccato da febbre gastrica infiammatoria.~Ella, che 4842 1, 17, 3 399 | parrocchiale parla di « lenta gastro epatite »;54 quello civile 4843 2, doc, 2 484 | alle 11/2 pom.e per lenta gastro-epatite».1~B~Registro decessi in 4844 2, let, 214 469(6) | nel 1609 dal colonnello Gaudenzio Madruzzo e abitato dai Gerolamini. 4845 6, let, 1221 335 | cognizione di me stessa patisce gaudiosa la debole mia umanità, per 4846 6, let, 1167 248(2) | collegio delle Orsoline a Gavardo. Era iscritta alla Pia Opera 4847 2, let, 25 80(5) | trascrizione aggiunge «nella Gazzettao: cf. reg. I [p. 2]. Nella 4848 4, let, 552 240 | articolo nelle pubbliche Gazzette.~Ho manifestato questo pensiero 4849 3, let, 326 225 | benignissimo,1~ ~Ecco il gazzettino! Ieri sera è stato il Signor 4850 3, let, 409 406(3) | Cf. Gb. 2, 10.~ 4851 1, 12, 3 311 | Evangelista, don Giovanni Battista Gei, sollecitato da don Luca, 4852 4, doc, 64 505 | piccolo brolo con piante di gelsi da poter ricavare qualche 4853 2, let, 80 194 | quante volte in un giorno geme l’anima mia, per timore 4854 1, 15, 3 363 | ringrazia la loro Madre Gen.e, non che la M.e Provinciale ».67~ 4855 2, let, 20 70 | Guardini~ ~Venezia li 11 Gen.io 1839~  ~ A Sua Eminenza~ 4856 5, let, 947 486(1) | cum adsistentiae Vicarii Gen.lis, Secretarii Pat.lis Rubelli, 4857 6, let, 1172 255(5) | come consultore dell’abate gene-~rale. Ivi morì il 15-4-1891: 4858 5, let, 802 229 | impedire, s’è possibile, la general paralisi a cui tendo.2~Tuttavia, 4859 5, doc, 125, rel, p. 683 | pietate praestantibus in generalem directricem ac Praesidem 4860 3, let, 255 79 | felici circostanze di poterla generalizzare in tutta Roma. I Curati 4861 5, let, 680 12 | si potrà migliorare le generazioni.~Quantunque non è a dirsi 4862 6, let, 1203 304 | trasse dal libro giornaliero generi, il quale serve per me, 4863 6, let, 1186 280(1) | l’Illmo e Rmo Mr Vicario Genle Vincenzo Can. Moro, che 4864 6, doc, 192 423 | nel Signore~ ~Venezia 26 Genn.o 1847~ ~ ~ ~~ 4865 6, doc, 172 394 | Chitarin a Madre Rachele.1~ ~Gennaro 1846~ ~Preg. Sig.ra Madre~ 4866 2, let, 32 95(1) | Maria Giuseppa Rossello, Genova-Sampierdarena 1972, pp. 9-16; 53-56.~Resse 4867 5, let, 1002 587 | Cavalli ho ricevute due Genove pel mantenimento della Guidinali. 4868 6, let, 1144 208 | procura di allontanare quella gentaccia, che si ferma presso la 4869 3, let, 274 119 | dice nella Cantica2 alle genti, cioè di non fare schiamazzo, 4870 4, let, 488 115(7) | a.1882, p. 194, ACFo. « Gentildonna pia e caritatevole, e ascritta 4871 5, let, 692 33(3) | padre e la mamma Teresa Gentilini, per gratitudine verso le 4872 5, doc, 92 628 | Venezia~ ~Faccio risposta alla gentilis.ma vostra 30 caduto.2 Godo 4873 1, 2, 2 48 | disse delle cose bellissime, gentilissime; ma per venire si scusò 4874 6, doc, 163 381(2) | Sig. Felice ricambiano i gentilissimi di Lei ricordi e si raccomandano 4875 2, let, 80 192(4) | parole per descrivere i gentiluomini vestiti di aurei drappi 4876 3, let, 233 36(5) | un « placido, tranquillo gentiluomo di campagna »: P. Ferrari, 4877 3, doc, 56 508 | senza chiave, due sedie, un genuflessorio, un crocifisso, qualche 4878 3, let, 357 293(1) | Maria Pagliaroli) nacque a Genzano (Roma) il 12-7-1802. Ricevette 4879 5, let, 907 414 | assieme nella Contrada di Gerale nella fabbrica del Signor 4880 1, 5, 9 150 | natura della Pia Opera, la gerarchia dei fini, i mezzi per raggiungerli 4881 6, doc, 204 444 | si trovano i cori delle gerarchie, e non si sa come vengano 4882 3, let, 399 385 | La Sig.ra Giulia Segala Gerardi~ ./. 4883 5, doc, 125, rel, p. 683 | Parocho loci omnino morem gerat, et aliqua ex foeminis gravitate, 4884 2, let, 80 192(4) | dalla parrocchiale di S. Geremia. Terminata la funzione, 4885 2, doc, 25 530 | virtuosi, e piantando il germe della Cristiana morale nei 4886 3, let, 298 170 | benedizione, che fecondi e germogliar faccia le anime di virtù 4887 5, let, 854 316 | nella pazienza che faccia germogliare il buon Gesù tardi sì, ma 4888 3, let, 405 396 | perché nulla manchi alle germogliate piante, le quali, per mezzo 4889 3, let, 401 388 | assetate piante, le quali hanno germogliato, ./. ma sono ancor deboli, 4890 1, 3, 3 89 | di perfezione, nel quale germogliò la vocazione religiosa.~ 4891 2, let, 214 469(6) | Gaudenzio Madruzzo e abitato dai Gerolamini. Dopo la soppressione (1809), 4892 4, let, 597 326(1) | Brescia 1982, Stamperia F.lli Geroldi, p. 78.~ 4893 2, let, 79 191(6) | de’ Liguori, Francesco De Geronimo, Giovanni Giuseppe della 4894 4, let, 468 71(6) | del Sacro Militare Ordine Gerosolimitano, ciambellano di S.M.I.R.A., 4895 1, pre 7 | notte », non però le nobili gesta. Queste, con la loro luce, 4896 1, 2, 2 44 | albergo, continuandone la gestione dopo la morte di lui.~Viveva 4897 6, let, 1144 209(5) | sua operosa attività nelle gestioni del centrale e provinciale 4898 5, let, 825 272(3) | del 1841 cominciarono a gestire il «Collegio della Madonna 4899 1, 3, 4 93 | andare a Modena».56 Era un gesto paterno di don Luca, che 4900 1, 18, 2 412(37) | felicità dell’unione con Gesù-Ostia viene trasformata in angoscia: 4901 3, let, 359 300 | portare dell’acqua, gliela gettai nel viso come rimedio utilissimo. 4902 5, let, 773 177 | di Dio, che la santifica, gettandola da una in l’altra parte. 4903 3, let, 260 89 | le due Bolognesi, per poi gettare la prima semenza di quest’ 4904 6, doc, 139 344 | granello di senape colà gettato due anni sono.2~Non lascio 4905 2, let, 83 200(1) | Carlo Manziana, nato a Ghedi (1770) da Giacomo e Giulia 4906 1, 10, 2 221(30) | allora vero e proprio ghetto.~ 4907 1, 19 472 | tela di Livio Provasoli Ghirardini, 1936.~ ~Preore, chiesa 4908 4, let, 484 106(2) | Le ceneri onorande qui giacciono dei nobili coniugi / Rizzardo 4909 3, let, 239 48 | testimonio quanto sopra~ Antonio Giacomazzi~ ~Venezia li 6 Febbraio 4910 5, let, 907 414 | Signore,1~Per mezzo del Signor Giacometti ho ricevuto quattro Sovrane 4911 5, let, 979 544 | accluso viglietto, presso Giacomi de Giorgi, al quale dovrà 4912 3, let, 287 145(4) | esposte ai pericoli: cf. M. Giacon, L’azione caritativa e formativa 4913 3, let, 327 228 | corpo tutto macchie nere e gialle. Prima ho pensato fosse 4914 3, let, 374 332 | ermellino facilmente addiventa giallo, per cui consigliano il 4915 2, let, 96 231(3) | Francesco, figlio del conte Giampietro, si distinse per la pietà 4916 2, let, 3 18(11) | a Venezia il 1-2-1797 da Giandomenico e Giovanna Sanfermo. Era 4917 6, let, 1070 82(4) | conservatorio di Santa Maria, al Gianicolo, presso il convento di S. 4918 2, let, 2 13(4) | Venezia il 12-7-1789 da Giannantonio e Paolina Albertis, sposò 4919 2, let, 13 50(9) | cangerà il costume, come fa il giardiniere, il quale, per coltivare 4920 3, let, 255 80 | istituzione5 ha fatto un passo da gigante. Ne ho vedute tante delle 4921 3, let, 227 22 | che invece di pascersi tra gigli trova nel mio cuore bronchi 4922 3, let, 422 435(6) | Sanguineto e Caterina nob. Ginammi. Era amico dei Passi. Nel 4923 3, let, 335 247(14) | 2-1808. Compiuti i corsi ginnasiali e liceali in Trento, si 4924 5, let, 807 239 | tutta piegata5 sopra le ginocchia e, mentre ora faccio la 4925 2, let, 200 439 | Signore ~Il R.do Sig. D. Gio Batta Mora ~Riva~~ ./. 4926 5, let, 923 443 | e mi saluti la maestra Gioacchina, la Nenne4 e tutte quelle 4927 6, let, 1162 238(4) | erano cappellani a Mori don Gioacchino Bassetti e don Giuseppe 4928 5, let, 761 156(1) | Moscardini, il 2-3-1813 sposò Gioachino Prati: cf. APTe. Rimasta 4929 3, let, 408 404 | Molto R.do Sig.re~Il Sig. D. Gioan Battista Mora~Riva di Trento~~ ./. 4930 4, let, 607 345(1) | le accuse rivoltegli dal Gioberti e dai liberali, morì in 4931 5, let, 1003 588 | cotesta casa varie volte giocato al lotto, e sono i seguenti 4932 1, 18, 2 414 | Unione delle adoratrici;44 e gioì nel vedere che l’Unione 4933 6, doc, 146 357(5) | per me un caro, e prezioso gioiello; e l’altro m’incoraggirà, 4934 1, 18, 6 444 | con la pratica fedele e gioiosa dei voti religiosi, « dolci 4935 2, let, 143 327(6) | von Mörl ebbe estasi anche gioiose insieme a quelle dolorose; 4936 3, let, 246 60 | assicuro che tutti tutti ne gioiranno, vedendo questa cara bambina 4937 3, let, 433 456 | sia la fortunata, ed io gioirò, quand’anche una sola mezza 4938 5, let, 728 98 | infiammazione di petto; ma gioiscano i nostri cuori, o degnissima 4939 5, let, 706 58 | ha recitato il fatto di Giona. Indi si è piegato, per 4940 5, let, 891 390 | il filo della lettera: … gior virtù di quella ho esercitata 4941 4, let, 629 395(3) | 1959, p. 86. Nel 1853 sposò Giorgina Moore, dalla quale ebbe 4942 4, let, 468 72(9) | Lugano il 7-3-1848. Cf. Giovan-Battista Torricelli, in AA.VV., Dictionnaire 4943 6, let, 1192 292(6) | Il buon fanciullo»; «Il giovanetto»: cf. Enciclopedia Moderna 4944 4, let, 498 129(2) | amabilissime / [...] entrata in giovanissima età / nell’Istituto delle 4945 5, let, 712 71(10) | altre classi, tanto di S. Giovannino che di S. Carlo, vi furono 4946 4, let, 531 197(7) | Marina Donà, sposa del conte Giovanpietro Grimani, dama di Palazzo 4947 5, let, 926 453 | nulla ometterà, ove possa giovargli.~Favorisca presentarmi a 4948 5, let, 763 161 | consacrate a Dio; ma non mi giovarono né le preghiere, né le minacce, 4949 5, let, 986 557 | le malattie, persuasa mi giovassero allo spirito.~Ricevete i 4950 5, let, 722 88(3) | Angelo detto Toscan ed Elena Giove. Studiò presso la scuola 4951 4, let, 644 429 | a riflettere, sicura che gioveralle assai.~Riguardo alla Manghenoni,5 4952 2, let, 196 429 | ammalata, ed aveva un altro giovinastro accanto che fumava. La fisionomia 4953 2, let, 50 136(1) | era parroco don Faustino Gioviu Pinzoni. Marina divenne 4954 1, arc 16 | Bergamo)~APVdG " di Verla di Giovo (Trento)~ARS Centro Internazionale 4955 5, let, 681 14 | persuasione, ma ciò non giovò. Dio la vuole purificare 4956 6, let, 1091 115 | tuttavia reggo in piedi, e vo girando su e giù per l’Istituto, 4957 2, let, 112 267 | carta per la Benvenuti e Girardini, che furono ascritte al  4958 3, let, 430 450 | benedetta anima, ./. ho girato tutta Venezia, affine di 4959 3, let, 384 352 | che non mi piacciono tali giri di cose; tuttavia ho risposto 4960 1, 17, 3 403(68) | delle educande a Carolina Girod-Vianelli.~Il ritirarsi delle Dorotee «  4961 5, let, 976 538 | poco all’umanità queste gite, mentre sono così gracile, 4962 1, 13, 5 330(75) | Veda dunque di combinare la gitta. Ho letto gli annali di 4963 6, let, 1037 29(6) | Conte Passi, si stabilì e gittò radici per modo che supera 4964 5, let, 924 449 | due di nere, 4 cuffie e 4 giubboncelli da notte, 2 rocchetti per 4965 5, let, 698 44 | Gesù a loro conservarlo.~Giubila pur il mio spirito alla 4966 2, let, 40 114(2) | mostrarono allegrezza, seco noi giubilavano di questo avvenimento».~ 4967 2, doc, 36 554 | una a momenti domanderà la giubilazione, un’altra – cambiate alcune 4968 2, let, 53 143 | acciò non divenga qual altro Giuda, che tanto beneficato dal 4969 6, doc, 232 489 | Illma e Rma.~ ./. Frattanto giudicando io che possa essere di grande 4970 5, doc, 109, alA, p. 650 | la Superiora Maggiore non giudicasse per alcuna di esse il prolungar 4971 6, doc, 166 384 | ha ottenuto il decreto di giudicazione dell’eredità,2 sarebbe opportuno 4972 4, let, 541 215 | quanto grande esser possa, la giudico inferiore a quanto merita 4973 4, let, 459 50(3) | una buona impressione, le giudicò idonee all’Istituto e ne 4974 6, doc, 167 387 | suo Test.o 20 aprile 1842 giudizialmente riconosciuto da tutti i 4975 6, doc, 166 385 | così piacerà, la procedura giudiziaria dell’affrancazione quando 4976 1, 3, 1 76 | come filiali di Venezia.~Giugno-agosto 1849: per i moti rivoluzionari, 4977 1, 10, 4 231(71) | Nel giugno-luglio 1850 e nell’agosto 1852: 4978 2, let, 129 301 | le mie buone figlie sono giulive, nella speranza di poter 4979 3, let, 380 345 | quello che m’abbisogna, onde giunger possa felicemente al porto 4980 5, let, 979 544 | spediti; mi lusingo che giungeranno costì sani. Ella dovrà incomodarsi 4981 2, let, 166 372 | Verità; per cui così facendo giungeremmo alla Vita.~Ella, mia cara, 4982 1, 15, 3 355 | povere ».42~Le notizie, che giungevano da Massa Lombarda, erano 4983 4, let, 558 250 | che lasci per un poco di giuocare, onde ridonarmi la favella 4984 4, let, 511 154(2) | all’università padovana, giureconsulto, statista, autore di opere 4985 1, 4, 4 113 | 4. Condizione giuridica della fondazione.~La casa 4986 1, 4, 4 114 | conoscenza delle formalità giuridiche, non aveva pensato a portarla 4987 5, let, 865 339(1) | pedagogico, didattico e giuridico-sociale, nel 1872 fondò la rivista « 4988 6, doc, 134 339 | Devotissimo Servitore~ Gius. Pesenti~ ~Dal Seminario 4989 4, doc, 88 536 | U.mo D.mo ed Obb.mo Servo~ GIUS.E Monari Parr. P.a S. M. Maddalena~ ~ 4990 2, let, 30 92(2) | con rinunzia al diritto di giuspatronato, affinché divenisse sede 4991 4, let, 470 77 | comincio ad alzarmi. Ecco giustificata la tardanza mia di scrivere. 4992 6, doc, 167 388 | fornirle il relativo documento giustificativo; o quando meno a promuovere 4993 5, let, 714 74 | allegra; guardatevi dalle giustificazioni, che l’amor proprio vi potesse 4994 4, let, 446 447 | fratelli Giacomo e Luigi Giustinian di Padova, nella quale impose 4995 2, let, 157 355(6) | 11-1809. Fu primissario a Giustino di Rendena e poi cappellano 4996 5, let, 681 14 | alla stessa ingrossate le glandole dell’umore scrofoloso.~Questo 4997 4, let, 629 395(3) | Scozia ad Auchincarroch (Glasgow) il 30-10-1798. Dopo un 4998 1, 11, 9 282(142)| alla sorella Lucia (suor Gliceria) e il 26-9-1904 emise la 4999 4, let, 501 135 | stessa, come altra volta gliel’ho scritto, che deve pel 5000 3, let, 292 157(3) | domenica 2-5-1852, n. 100; S. Gliubich, Dizionario biografico degli 5001 2, let, 15 57 | meriti, mi concederà di glorificarlo con questo mezzo per tutta 5002 2, let, 80 192 | perché potessi gustare la glorificazione accidentale, che veniva 5003 3, let, 279 131 | Dio, queste tre giovani lo glorificheranno colla fedeltà nella vocazione 5004 3, let, 421 432 | questo abbandonamento noi lo glorifichiamo e ci esercitiamo nelle teologali 5005 6, doc, 192 422 | sorte di militare sotto i gloriosi vessilli della Santa Vergine 5006 2, let, 51 139(5) | Nella data non è indicato Il glorno. Dal Contenuto della lettera 5007 4, let, 636 411(3) | Alessandro e Pellegrina Gnudi. Da don Luca fu nominata 5008 5, let, 1016 607 | Natale.~Per la prima volta godemmo quest’anno del caro privilegio 5009 5, doc, 92 628 | della Sanfermo, ma meglio goderei pure del vostro migliore 5010 5, let, 816 259 | onnipotente, perciò tutto può. Goderò senza dubbio, se come istrumento 5011 5, let, 983 551 | qualche ora di compagnia e goderselo.~Riguardo alle giovani che 5012 6, let, 1074 88 | nepotino; e la buona madre godersi col suo marito2 di averla 5013 6, let, 1179 270 | Ho desiderato che tutte godessero un momento di sua presenza, 5014 5, let, 713 73 | spose, tra le quali voi pure godete di sì alto favore.~Procurate 5015 2, let, 70 174 | non goderne. Sì, mia cara, godeteli; ed il vostro cuore in essi 5016 5, doc, 116 670 | sovvenzione per l’Instituto.2 Godetene voi pure e pregate con noi 5017 5, let, 731 103 | Rosa6 stava benino, e noi godevamo del suo miglioramento, quando 5018 3, let, 426 442 | privarsi di quello ch’essi godevano per giovare al caro Tonino.~ 5019 3, let, 264 98 | e desidero che tu pure godi degli effetti della carità 5020 5, let, 955 503 | lettera qui acclusa, acciò godiate meglio la lettura degli 5021 2, let, 27 83 | gustato della vita divota; godine con allegrezza e ringrazialo 5022 6, let, 1082 101 | prestamente si rimetterà, ed Ella godrallo più fervente di prima, mentre 5023 3, let, 405 396 | esperimentavamo gli effetti, e li godremmo tuttora, se disposizione 5024 6, let, 1167 247 | veramente l’anima mia ha goduta, ed ora pure, nella pochezza 5025 3, let, 395 378 | susseguente, che ambo ho godute queste consolazioni, ero 5026 1, bib 23 | Carrara, Milano 1842, ecc.~Goffi T., Un cammino di carità 5027 6, let, 1147 216 | può essere trasportata con gondola coperta, in sul mezzogiorno.~ 5028 6, let, 1147 217(9) | 1816 da Andrea e Santina Gonello. Entrò nell’Istituto il


0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL