Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

                                                                              grassetto = Testo principale
      Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                             grigio = Testo di commento
5029 2, doc, 31 542 | Crisostomo la prosperità non ci gonfi, né la tribulazione ci abbatta.~ 5030 3, let, 340 256 | infiammazione alle parti nobili, pel gonfiamento che sussisteva nell’esterno 5031 5, let, 734 110 | fino alla cucina, il gonfiarsi che fece la nostra Maria 5032 6, let, 1053 57 | tanti anni addietro, cioè di gonfiezze.~Mia cara, fatevi coraggio, 5033 4, let, 638 416 | piede, il quale tanto si gonfiò che anche la gamba partecipa 5034 2, let, 57 149 | condiscendenza pel lavoro delle gorne.2~Gratissime a questo beneficio, 5035 5, let, 935 466 | farmi sentire come sta della gotta il Signor Conte, mentre 5036 6, let, 1119 156(3) | esecuzione del dispaccio gov. 24-2-1847, N. 7644/748, 5037 6, doc, 193 424 | Delegato di Bergamo3 venne il Gov.o a conoscere che nel 1817 5038 5, let, 700 48 | in particolare di chi la governa.~Tra non molto avremo la 5039 5, doc, 92 628 | migliore stato. Fate di governarvi, se potete. La nostra Direttrice 5040 6, doc, 233 494(3) | delle Suore di S. Dorotea è governata da una Superiora Generale 5041 1, 8, 2 195 | trovavano ancora negli uffici governativi di Venezia, e mons. Balbi 5042 4, let, 547 229(13) | e a Pavia. Conseguiti i gradi accademici, ebbe occupazione 5043 1, 14, 2 340 | deferenza! L’imperatrice li gradì e volle pure lo scatolino «  5044 5, doc, 112 658 | dilettissime Sorelle e Figlie, pure gradirò d’esserne rassicurato da 5045 6, doc, 173 395 | Rachele.1~ ~R. M. Superiora~Graditissime sempre mi tornano le notizie, 5046 4, let, 573 278 | allora i frutti saranno graditissimi.~Gioisco, perché è vicino 5047 1, 18, 5 435 | Pia Opera procedette con gradualità, badando prima alla formazione 5048 1, bib 23 | Giudicarie, Editrice La Grafica, Mori 1984.~[Storace F.],  5049 2, let, 30 92(2) | Cortenuova, Laboratorio Grafico di Pagazzano 1977, p. 27.~ 5050 4, let, 559 253 | addestrate non sono nello studio grammaticale e di storia, per cui si 5051 5, let, 712 71(10) | solamente i giovinetti più grandicelli, ed inoltre tutti quelli 5052 5, let, 856 319(5) | degnissime risposte furono grandissime. Per vari giorni ebbi il 5053 3, let, 330 235 | allettata; eppure ho grandissimi desideri, ed anche in mezzo 5054 5, let, 865 339(1) | approvato il 9-7-1828 dal granduca Leopoldo II. Nel 1830, oltre 5055 4, let, 640 420(3) | Domini (9-3-1463): cf. G. Grassetti, S.J., Vita di S. Caterina 5056 4, doc, 75 518 | Collizzolli~ venditore di grassina in Padova~ ~Padova li 6 5057 5, let, 967 523 | modello di virtù, ed anche gratamente, avendo sì beneficato il 5058 4, let, 642 424 | far senza portar teco le gratarole nominatemi, attesoché noi 5059 2, doc, 35 551 | questo nostro Istituto! Gratissimi mi furono i di Lei caratteri, 5060 5, let, 984 553(4) | infermeria, creò alcuni posti gratuiti e lasciò al caritatevole 5061 3, doc, 57 528(3) | scrive da Forlì parole di gratulazione per la promozione al Canonicato 5062 1, 5, 6 139 | Madre Rachele non volle gravare sull’Istituto di Vicenza, 5063 6, doc, 148 360 | altre spese, o a dir meglio gravarsi di altri debiti. Però ci 5064 3, let, 363 309(3) | pericolanti. Privo di mezzi e gravato di debiti, nel 1855 dovette 5065 1, 6, 1 155 | della comunità e delle opere gravava principalmente su di lei.~ 5066 5, let, 725 93 | Rosa. Dessa sente ancora la gravezza di sua malattia, per cui 5067 1, 4, 1 104(7) | Genova dalla Tipografia Y. Gravier.~L’Opera di S. Raffaele 5068 6, doc, 230 482 | parole di conforto, nella gravissima afflizione colla quale piacque 5069 3, doc, 56 500 | licenziate, fuorché per motivi gravissimi ed urgentissimi dalla superiora 5070 5, let, 729 100 | tutto ciò [che] potrebbe gravitare le eredi usufruttuarie, 5071 5, doc, 125, rel, p. 683 | gerat, et aliqua ex foeminis gravitate, ac pietate praestantibus 5072 1, 5, 4 130 | apostolica.~Questo lavoro gravò tutto su di lei. Don Luca 5073 5, let, 720 84 | Eminenza,1~Cognita delle molte gravose cure, da cui è attorniata 5074 2, let, 14 52(2) | Hermann Böhlaus Nachfolger Graz/Köln 1957, vol. I, p. 185.~ 5075 6, let, 1042 38 | Marco si è preso l’incomodo graziarci di una sua visita prima 5076 5, let, 738 115 | Non mi poteva maggiormente graziare che onorandomi dei comandi 5077 2, let, 197 432 | in buona disposizione di graziarmi; io me ne sto zitta, aspettando 5078 2, let, 157 355(6) | 137; ristampa a cura di M. Grazioli, Litografia Effe e Erre – 5079 3, let, 289 150(3) | Vicenza, al quale S.M. la graziosissima nostra Imperatrice e Regina 5080 2, let, 118 280(6) | seminario di Padova, Libreria Gregoriana editrice, Padova 1951, pp. 5081 2, let, 31 94(6) | Trento e maestro di canto gregoriano in seminario.~ 5082 1, 11, 8 276(126)| arciprete di Cemmo don Giovanni Gregorini, 3-9-1861, ASDC, Fald. n. 5083 5, doc, 111 657 | e Novizie porteranno il grembiale di scotto nero, e le calze 5084 5, let, 924 449 | foderati, color marrone. Due grembiuli di lana in colori, e tre 5085 2, let, 136 311 | sua carità nascesti nel grembo di Santa Madre Chiesa, dove 5086 3, let, 319 214(4) | tempo dal conte Passi»: G. Gremigni, La Beata Paola Frassinetti, 5087 5, let, 1007 594 | intendo porla vicino alla greppia del Santo Bambino, e pregarlo 5088 2, let, 29 89(5) | L’arciprete don Gaetano Greselin, in una casa messa a disposizione 5089 4, doc, 72 513 | Edolo~In Cedegolo Comune di Grevo~Il giorno dieciotto del 5090 3, let, 359 300 | dimenandosi qual serpe, gridando: mi si apra subito che voglio 5091 2, doc, 20 523(5) | è una buona istituzione, gridano alcuni. Io la voglio stabilire 5092 3, let, 361 304 | qualche volta mi fanno gridare: troppo, mio Dio, troppo 5093 4, let, 447 26 | lui dissi, l’umanità mia a gridargli crudele, benché lo spirito 5094 5, let, 691 32 | calpestata, quantunque l’umanità gridi molte volte con forza.~Riceva 5095 3, let, 359 299(9) | apparteneva alle « Agostiniane grigie», delle quali era la chiesa 5096 6, let, 1184 277 | Lei è disgustato per le griglie. Chi sa che domani venga 5097 4, let, 580 292 | poco incomodata pel grip, 15 giorni addietro, ma 5098 2, let, 57 149(2) | Grondaie.~ 5099 3, let, 352 285(1) | figlio di Biagio e Luigia Groppo, sposò Teresa Gaspari, dalla 5100 5, let, 924 449 | biancheria lorda.~Un abito di gros nero con bavero; 3 abiti 5101 5, pre 5 | procedeva normalmente, senza grosse difficoltà, sia per il buono 5102 1, 12, 1 287(7) | dai conti Camillo e Giulia Grossi. Apparteneva alla Parrocchia 5103 2, let, 101 244(15) | Lana: cf. U. Gasser, E. Gruber, A. Bacher, Peter Rigler,  5104 6, let, 1075 90 | S. Isaia3 e alle Signore Grudini4~ la vostra in Gesù C.to 5105 1, 11, 8 276(125)| coniugi Antonio ed Elena Grumelli. Ordinato sacerdote (22- 5106 3, doc, 48 476 | facendo; sempre più si va guadagnando terreno, e molti un tempo ./. 5107 6, let, 1032 23 | che offre tanti mezzi di guadagnar il paradiso.~Godo abbiate 5108 5, let, 1002 587 | a tutti di S. Paolo per guadagnarli a Gesù.8~Rispettosa, bacio 5109 1, 4, 3 111 | trascorso a Vicenza, ella si era guadagnata la stima del Farina, della 5110 1, 18, 8 456 | pazienza e la comprensione, si guadagnava il cuore delle ragazze.  5111 1, 18, 5 439 | affabile e ilare.162 Questo le guadagnò la stima e l’affetto di 5112 6, let, 1133 185 | ci preservarono da tanti guai e mali quanti molte altre 5113 5, let, 803 231 | dell’incomodo presosi pei guanti; al venir del pedone, gli 5114 2, let, 5 28 | alla Medaglia, ma io stessa guardai e di eguale non ho potuto 5115 4, let, 501 134 | veduta, me ne stetti tacita guardandole, quasi credendo che sognassero. 5116 5, let, 961 513 | Questi favori sarebbero fumo, guardandoli coll’occhio della vanità, 5117 4, let, 610 352(1) | fratellevolmente sempre si guardano. Scrive ancora per nozioni 5118 4, let, 638 416 | necessità, in cui si trova, di guardar se stesso, per non cadere 5119 6, let, 1115 151 | mentre com’Ella sa dobbiamo guardarci dai ricevimenti che potessero 5120 3, let, 231 31 | che facevano impressione a guardarle.~Quantunque ignota ci sia 5121 3, doc, 56 494 | inferiori: come d’infermiera, guardarobbiera, dispensiera, portinaja 5122 6, let, 1069 81(11)| parve che la Madonna la guardasse. Ne fu molto colpita e nel 5123 5, let, 805 235 | pene, se il buon Gesù non guardassi.~Favorisca presentare i 5124 5, let, 829 278 | che il buon Gesù l’avrebbe guardata da ogni funesto accidente, 5125 2, let, 69 172 | troverete ogni conforto; guardatelo con fede ed Egli vi consolerà; 5126 3, let, 328 230 | addormentò. Dopo le dodici la guardavo con ./. meraviglia e dormiva 5127 3, let, 265 100 | potuti trovare fin ora, ma guarderò di nuovo, in ogni modo però 5128 5, let, 711 67(7) | sorelle Giulia e Caterina Guardienti. Direttore fu nominato don 5129 1, 2 39 | fatte, il nome Guardino o De Guardinis ricorre solo in quel luogo 5130 6, doc, 166 384 | archivio dell’Istituto a sua guarentigia, tornando altronde per me 5131 1, 15, 3 354(41) | Sacramenti. Non si tarderà guari ad aprire scuola gratuita 5132 1, 19 471 | parlando del Signore ./. guarì. Quella è veramente un’anima 5133 5, let, 884 376 | abbia questa volta voluto guarirmi coll’acqua della sua grazia. 5134 4, let, 468 73 | Laura.10~Preghi Ella, acciò guarisca sua sorella, così venendo 5135 3, let, 331 238 | conservato la speranza che guarisse, nel corso però di molti 5136 2, let, 55 145(2) | Lomellini da Barco e da Teresa Guasco, sposò (10-9-1827) Matteo 5137 4, let, 534 202 | per timore d’aver forse guastato o ritardato il buon esito 5138 6, let, 1094 118 | onde non avvenga mai che guasti, col mio amor proprio, l’ 5139 2, let, 62 159 | perseveranza, acciò non guastiamo l’opera sua.~Favorisca presentarmi 5140 5, let, 974 532(4) | Capodiponte il 17-11-1822 da Guerrino Cristoforo e da Margherita 5141 2, let, 189 413 | meritare tutti quelli che guidano ./. questa povera anima 5142 5, let, 735 112(5) | di proprio gusto ma per guidarle secondo la Regola e le Costituzioni, 5143 4, let, 575 281(4) | Luca e don Marco, che la guidarono alla vita religiosa.~Nel 5144 2, let, 46 129(6) | accompagnate dai parroci e guidate dalle assistenti e dalle 5145 1, 2, 4 62 | saggezza Madre Rachele abbia guidato Maria, traspare dalle ventitré 5146 2, let, 207 454 | chiamato a riceverne l’eterno guiderdone.~Le bacio la sacra mano 5147 2, let, 23 75(5) | la fondazione al vescovo Guiscardo Suardi (cf. ibid., pp. 244- 5148 2, let, 83 200(1) | 1770) da Giacomo e Giulia Gussago, sposò Elisabetta Mamertini. 5149 2, let, 83 201 | miglior parte, non perché gustava della contemplazione, ma 5150 3, let, 319 213 | società.~Le anime nostre gustavano un saggio di paradiso, per ./. 5151 4, let, 635 410 | promessa ai vincenti, la quale gusterete nella santa obbedienza.~ 5152 3, let, 434 457(4) | virtù che racchiude »: G.L. Gutessini, in Menzioni onorifiche 5153 5, let, 837 293 | sarà eseguito fedelmente.~h) Per la pochezza di individui [ 5154 5, doc, 125, rel, p. 683 | item unaquaeque subjectas habeat decem, aut duodecim, aut 5155 2, doc, 20 523 | Unusquisque proprium donum habet etc.6~Mi raccomandi al Signore, 5156 | hac 5157 6, let, 1211 316 | l’ottimo Conte Direttore6 halla eccitata [a] consolare, 5158 3, let, 293 160(9) | quelle vengono iscritte. Halle inoltre fortificate con 5159 | han 5160 1, 3, 2 81(17) | governatore della Lombardia, conte Hartig, leggiamo: «La famiglia 5161 6, let, 1132 183(2) | Governo generale; Wien, Haus-Hof-und Staats-Archiv, Ministerrath, 5162 3, let, 316 206(4) | ansì ahora no me parece hay para qué vivir sino para 5163 1, 17, 3 403(68) | Ospizi » di Venezia, Edizioni Helvetia 1983, pp. 293-294.~ 5164 2, let, 14 52(2) | Obermayer-Marnach, Verlag Hermann Böhlaus Nachfolger Graz/ 5165 5, let, 872 355(5) | cf. P.I. Taurisano, O.P.Hierarchia Ordinis Praedicatorum, Romae, 5166 4, let, 468 72(9) | in AA.VV., Dictionnaire historique et biographique de la Suisse,  5167 | Hoc 5168 6, let, 1179 267 | dopo che mi trovo qui.~Holle inoltre accertate che scuserolle 5169 5, doc, 125, rel, p. 683 | ei per singulas paroecias honestiores foeminas, aut puellas subjiciat, 5170 6, doc, 204 444(4) | Archiconfrèrie de la Garde d’honneur», nei quali venivano segnati 5171 3, let, 316 206(4) | que veo ser pasada aquella hora de la vida»: P. Silverio, 5172 5, doc, 125, rel, p. 684 | denique pietatem, modestiam, humilitatem, ceterasque virtutes colere 5173 3, let, 305 184 | Cuor di Gesù, e se Aronne e Hur videro la necessità che 5174 1, 16, 3 375(42) | ed il R.mo Mons. Giorgio Hurmuz Arc. dei R.R. P.P. Armeni 5175 6, doc, 193 426 | Giudici~ ~  ~ A Sua Altezza I.e R.e ~il Serenissimo Arciduca 5176 4, doc, 68 509 | Monsignore.5 Vi benedico e sono~ i1 Vostro~ A. Farina~Vicenza 5177 6, let, 1032 22(4) | Il 14‑11-1475 il vescovo Iacopo Zeno permise la traslazione 5178 3, let, 345 267(5) | napoleoniche invasero la penisola Iberica, accompagnò la famiglia 5179 2, let, 23 75(5) | ripristinato il 6-4-1835 (cf. ibid, ~pp. 290-298).~Mons. Marco 5180 | ibidem 5181 2, let, 11 42(3) | successe »: G.B. Paganuzzi, Iconografia delle trenta parrocchie 5182 3, let, 226 20 | mio contento, è più facile idearlo che descriverlo. Quanti 5183 5, let, 711 67(7) | Terziarie di S. Dorotea / da lui ideato per educare / alla virtù 5184 5, doc, 125, rel, p. 684 | passim puellarum uniones identidem inspiciunt, easque adhortantur 5185 5, doc, 93 629(1) | n. 729), è importante per identificare la destinataria l’accenno 5186 1, 5, 9 151 | evitano trasposizioni e identificazioni di fini e competenze, che 5187 1, pre 5 | religioso, contrastato da ideologie e movimenti ostili alla 5188 2, let, 159 359 | confuso il sapiente e l’idiota, e non può certo ripetere 5189 5, let, 834 289 | qui piace fino ad essere idolatrato, non se ne fa stima; 5190 6, doc, 134 339 | Stimatissima!~Il presente inviatomi iersera di una Reliquia della Santissima 5191 1, arc 16 | ARSI Romanum Societatis Iesu, Roma~ASCV Storico del Comune 5192 3, let, 361 305(8) | cf. Obras completas de San Ignacio de Loyola, Madrid 1963, 5193 4, let, 511 156(7) | Quand’ecco la Pia Imperatrice ignara affatto del bisogno in cui 5194 2, doc, 20 523(5) | parrocchia di S. Pietro la ignavia parrocchiale è certo spinta 5195 2, let, 193 420 | fossi interrogata. Conosco l’ignorante che sono, ma riflettendo 5196 2, let, 34 100 | il trovarle totalmente ignoranti nelle cose di Dio, ed il 5197 1, 4, 4 114(33) | cui erano mosse, per noi s’ignoravano. E sapevamo abbastanza come 5198 5, doc, 120 674(4) | Lei Istituto, giacché le ignoro, tuttavia sembrami ragionevolissimo 5199 6, doc, 179 403 | dir vero mi sono tuttora ignote.~In ogni caso, e qualunque 5200 5, let, 781 193(1) | per le Classi , IIª e IIIª, come si rileva dal Certificato 5201 6, let, 1192 292 | Giannetto del Parravicini5~ III° Premio: Il Cesare Cantù.6~ 5202 6, let, 1192 291 | Manzoni colla Colonna Infame4~ II° Premio: Il Giannetto del 5203 2, let, 40 114 | 40~ ~Viva ìl Cuor di Gesù e di Maria!~ ~ 5204 5, doc, 119 673 | Amico~ Se Luca Passi~  ~ All’Ill. e Rev.mo Monsig.reMonsig. 5205 1, 15, 2 352(34) | Dorotea; a tal effetto dagli Ill.mi SS. Amministratori ed in 5206 2, doc, 9 499 | Vicenza 13 Ago.~  ~ Al Molto Ill.re e Rev.do Sig. D. Antonio 5207 1, 5, 8 146 | educazione, prima di rompere l’illecita relazione.~ ./. Madre Rachele 5208 6, doc, 186 411 | Trovandosi però abusiva ed illegale la sua esistenza in quella 5209 6, let, 1198 299 | Sì, se l’affetto non m’illude, ho lusinga che avrà Vostra 5210 3, let, 411 411 | posseduta, non abbia ad illuderla.~S’Ella crede, mi sarà caro 5211 6, let, 1036 27 | soffrire, tuttavia non la illuderò, ma farommi dovere avvertirla, 5212 3, doc, 56 491(1) | singoli i luoghi; ma non illumina quelli, ove non ponno penetrare 5213 1, 5, 8 147 | Queste pagine significative illuminano le origini dell’Istituto 5214 3, doc, 56 491(1) | sole è sufficientissima ad illuminare tutti e singoli i luoghi; 5215 5, let, 699 47 | il Signore, acciò voglia illuminarla, onde si metta dove l’anima 5216 2, let, 28 84(2) | viva devozione, che si illuminava di luce soprannaturale. 5217 1, 18, 2 408 | vertici.~La luce della fede illuminò la sua vita e la sua attività, 5218 4, let, 586 304 | del giudizio vi troverete illusa, ma non saravvi più tempo 5219 5, let, 700 48 | desiderio mio di averla m’illuse.~Ho sentito che dessi la 5220 1, 2, 2 48 | a Pieve. Ma come eravamo illusi! La Marietta salutò il nipote, 5221 2, let, 23 75(5) | veste tipografica. ll vol. I illustra l’architettura, gli affreschi 5222 3, let, 265 99(2) | elogio funebre del defunto, illustrandone le insigni virtù e lo zelo 5223 5, let, 810 245 | Lei se farammi la carità illustrarmi.~Nell’articolo «Pratiche 5224 3, let, 389 363 | Pastore.~Desidero poi che, per illustrazione celeste, il Crocefisso nostro 5225 6, doc, 152 365 | a favorire più positive illustrazioni in seguito a quanto se le 5226 2, let, 107 256 | trovato presso le Sig.rie V.re Illustris.me tanto compatimento; mi 5227 3, let, 244 56(5) | la munificenza di V. M. Im. R. Apost. Già fino dal 5228 5, let, 757 150 | volontà di Dio.~Per Assistente Ima elesse Maria Rosa Sanfermo; 5229 4, let, 481 99 | memorando giorno nel quale Gesù imbandì questo banchetto reale, 5230 5, let, 717 79 | tanto eccesso ci amò fino ad imbandirci, come oggi, una Mensa, contenente 5231 2, let, 202 444 | approvato, perciò teme d’imbarazzarsi.~Le bacio la sacra mano 5232 4, let, 629 395 | dolcemente lagnavomi per l’imbarazzo in cui mi trovavo, quando 5233 1, 14, 1 338 | suor Maria Rosa Sanfermo s’imbarcò a Venezia. Il mare era calmo, 5234 5, doc, 129 690 | di queste e di quelle v’imborserà al primo vedervi.~Se foste 5235 5, let, 924 449 | lenzuola, 6 fodrette, un’imbottita, altra coperta di cotone, 5236 3, let, 289 152 | Sarò contenta, anche se c’imbroglieremo, perché servirà ad umiliarci.~ ./. 5237 3, let, 293 160 | Pure, il caro Gesù non s’imbrogliò. Prima che partissero, Monsignore 5238 6, let, 1143 206(3) | doni pregiudicati da quell’imbroglione che si chiama amor proprio; 5239 2, let, 80 192(4) | stagione a spirare sull’imbrunire della sera. La processione 5240 5, let, 830 281 | preghi caro Padre la grazia d’imitarle nelle virtù praticate da 5241 2, let, 45 127 | ricevimento dell’Agnello Immacolato per la S. Pasqua~ ~ Tua 5242 5, let, 831 283 | venerare, per cui godo, immaginandomi come sarà contenta dei sacrifici 5243 2, let, 87 211 | questa ad ogni altro bene immaginario.~Assicuratevi che tutto 5244 2, let, 37 108 | Lei può più facilmente immaginarlo ch’io esprimerlo, quanto 5245 5, let, 939 474 | che stanno male. Perciò immaginarvi potete quanto siamo affollate 5246 3, let, 396 381 | parlato, ma giammai mi sarei immaginata di poterla io, poverella, 5247 4, let, 530 194 | deciso di portarsi qui. Io la immaginavo sua compagna di viaggio.~ 5248 6, let, 1039 32 | quanto posso, acciò non immalinconisca.~Ella poi, che sulla stessa 5249 5, doc, 113, a, p. 661 | più desiderare, farebberlo immantinente, se come il volere, così 5250 6, let, 1143 207 | buon Dio, certamente perché immatura per il cielo. In questo 5251 5, doc, 102 639 | cotesta Metropoli sotto gl’immediati auspizii dell’E.mo Sig. 5252 6, let, 1076 91(3) | potesse trattarlo col mezzo immediato della Finanza»: ASDR.~ 5253 4, let, 502 137 | sorella, che quantunque immersi nel dolore, ho ammirato 5254 1, 11, 1 239 | accettanti, l’altra veniva immessa da superstite nella proprietà.4~ ~ ~ 5255 4, let, 468 72(9) | Dopo la morte di lui fu immesso nel possesso del beneficio 5256 4, let, 450 458(10) | aggiunto gli auguri per le imminenti feste natalizie, come nelle 5257 4, let, 614 363 | nonché una parte di quell’immobilità che c’impauriva.~Con questi 5258 3, let, 281 134 | ascenda al Sacro Altare, onde immolarvi la Vittima Immacolata, ma 5259 6, let, 1214 320 | offerte al nostro buon Dio, immolato Vittima per amore, da queste 5260 2, let, 32 96(4) | De Mari, preoccupato dell immoralità e dell’ignoranza della gioventù, 5261 6, let, 1041 35(2) | attenzione; ma la malinconia s’impadronì di tutte, quando si accorsero 5262 4, let, 638 416 | sentire che a sue spese impara il giudizio, cioè a guardarsi 5263 4, let, 560 255 | R.da rimpatriata e tutta imparadisata della divina parola. Desidero 5264 3, let, 295 165 | tutto quello che puoi, onde imparar bene, ed attendi dalla bontà 5265 2, let, 29 88(4) | espresse il desiderio che « imparassero da Filotea ed Agnese a conversare 5266 2, let, 120 284 | che bramerei che bene li imparassi, perché ti gioverà il saperli, 5267 5, let, 680 12 | precetto suo, cioè a quel: «Imparate da me che son mite ed umile 5268 3, let, 255 81 | congratulazione; colla sua impareggiabile eloquenza parlò in modo 5269 1, 18, 8 455 | convinta e, pur sentendosi impari ad essa, vi si accinse con 5270 2, let, 89 216 | studio delle lettere, onde impariate maggiormente a conoscere 5271 3, doc, 56 517 | dirigerla, e avrà cura che imparino il Catechismo della Diocesi.~ 5272 5, let, 706 58 | tranquillità.~La ragazza Gambara imparò un sonetto ed offeriva in 5273 6, let, 1221 335 | Eccellenza e la Nobile Dama Balbi impartendo.~Più tardi mi posi a letto 5274 5, let, 775 182 | con quelli d’Irene,4 e m’impartisca la sua benedizione, mentre 5275 4, let, 445 21 | Signore per i lumi che m’impartisce! Sì, ora più che mai lo 5276 2, let, 95 230 | ringraziarla della paterna impartitaci benedizione.~Dietro l’ordine 5277 3, let, 388 361 | benefici dalla carità di Lei impartiti a questo povero Istituto.~ 5278 2, let, 89 216 | diligenza onde conoscere quale impasto di miseria noi siamo e quanto 5279 3, let, 308 190 | scrittavi fosse stata capace d’impaurirvi, attesa la forza con cui 5280 3, let, 235 41 | volta difficoltà, non v’impaurisca, ma armatevi di nuova forza, 5281 2, let, 195 426 | cagionare mala salute, non v’impaurite, ma offrite il tutto a chi 5282 4, let, 614 363 | di quell’immobilità che c’impauriva.~Con questi segni più forte 5283 1, 17, 2 394 | ordine i registri; ma non si impazientiva mai, anzi si dimostrava 5284 2, let, 67 168 | Professore, io direi ch’Ella impazzisce, o almeno lo chiamerei un 5285 2, let, 39 113 | venne scritto ch’ella pare impazzita, perché corrisponde così 5286 4, let, 482 102 | togliendomi quelle malattie che m’impedirebbero l’esecuzione dei miei doveri, 5287 6, doc, 144 350 | viaggiava il Conte Don Marco,2 impedirono ch’ioil vedessi. Trovai 5288 1, 16, 3 379 | che il fatto, se vero, gli impedisse di perfezionare l’opera 5289 2, let, 13 50(9) | acciò amata sia la virtù ed impedite, possibilmente, il peccato. 5290 4, let, 550 236 | di santo piacere risposi, impegnandolo a chiamare sopra di Lei 5291 3, doc, 56 526 | quali si ricordino i motivi impegnanti e i modi efficaci.1~Questo 5292 2, let, 57 149 | cosa veramente questa che impegnar deve maggiormente le Suore 5293 2, let, 178 395 | ministero.~Le dico questo per impegnarla a pregare, attesoché troppo 5294 4, let, 600 332(4) | conoscere la Pia Opera ed impegnarle nell’organizzazione. Alla 5295 1, 5, 2 127 | ne provarono dolore e si impegnarono a comportarsi bene durante 5296 4, let, 538 210 | allo zelo per l’Opera Pia.~Impegnatevi anche per formare migliore 5297 2, let, 106 254(3) | essere curati dai genitori impegnati nel lavoro. Il primo asilo 5298 1, 18, 8 456 | cuore delle ragazze. Esse si impegnavano a comportarsi bene, per 5299 4, let, 546 225 | per le Adoratrici,4 e v’impegnerete acciò sia letto da qualche 5300 3, let, 248 65 | perché maggiormente ci impegniamo a pregare ed a far penitenza.~ 5301 4, let, 534 202 | anche confessarvi, acciò vi impegniate sempre più a pregare, che 5302 2, let, 20 69 | Iddio, ci provvide d’un impensato soccorso.~Da Sua Maestà 5303 5, doc, 125, rel, p. 683 | et M. opera, consilio, et impensis duorum nobilium fratrum 5304 5, let, 703 53(5) | Reges regnant principes imperant»: P. Guerrini, Le Dorotee 5305 5, doc, 125, rel, p. 684 | altera vero Ferdinando I Imperatori et Regi nostro coniugali 5306 5, doc, 125, rel, p. 684 | vero eidem patrocinantur Imperatrices, adhuc existentes, altera 5307 5, let, 891 390(4) | correte all’opra lasciando imperfetta una lettera incominciata, 5308 2, let, 211 462 | dolore di vederci anche imperfette in così bella virtù, acciò 5309 4, let, 450 33 | quello [che] fa, molto è imperfetto.~ ./. Benché miserabile, 5310 5, let, 762 159 | Conosco esser questa una imperfezione, la quale mi sforzo di superare, 5311 6, doc, 230 484 | adornano, ed a coprire le imperfezioni e debolezze inerenti alla 5312 1, 2, 4 71 | ancelle della carità~fiore d’imperitura riconoscenza ne abbellÌ 5313 | imperocché 5314 1, 18, 6 448 | verità si può affermare che impersonò il tipo perfetto della suora 5315 2, let, 23 75(4) | eguale a se stessa resse imperterrita alle più dure prove. Essendo 5316 3, let, 398 384 | il non dare alla vostra impertinente lettera niuna risposta, 5317 5, let, 726 94 | della suddetta, direi anzi l’impertinenza, fa sì che la scrivente 5318 3, let, 395 377 | cattolici e molti di essi impervertiscono contro Lui, cercando infrangerla.~ ./. 5319 1, 18, 5 435 | lasciò mai prendere dall’impeto e dalla fretta sconsiderata. 5320 5, let, 711 69 | la carità di benedirci ed impetrarci quanto abbisogniamo per 5321 4, let, 541 216 | gratitudine a Dio, e volendo anche impetrare una qualche ricompensa alla 5322 2, let, 19 67 | dimentichi, per carità, onde impetrargli dal Signore la fortezza 5323 3, let, 340 259 | la Santa Comunione, onde impetrarle, per mezzo della nostra 5324 1, 18, 2 416 | della Madre celeste, che le impetrava abbondanti grazie dal Signore. 5325 3, let, 378 339 | timore che qualche burrasca impetuosa l’assalga ed in qualche 5326 1, 18, 5 439 | libera da impulsività e impetuosità; in ogni circostanza ci 5327 4, let, 553 242 | venni tosto attaccata da un impetuoso male,3 che per poco sì, 5328 2, doc, 17 515(1) | importanza Egli discendere ed impicciolirsi così a tanta degnazione 5329 3, doc, 56 497 | l’Instituto tirarla a sé, impiegandola a comprare qualche fondo, 5330 2, let, 28 86(8) | distaccato dai beni terreni, impiegandoli in opere buone. Oltre al 5331 4, let, 453 39 | perdere col tempo il credito, impiegandosi ad operare in una causa 5332 2, let, 89 216 | delle Suore di S. Dorotea, impiegandovi prima nello studio delle 5333 5, let, 787 203 | procuri con ogni diligenza impiegar bene quel talento, ch’Egli 5334 6, let, 1030 18 | tolto dalla sua patria, per impiegarla particolarmente alla sua 5335 3, let, 268 107 | della loro gioventù per impiegarli nell’eseguire fedelmente 5336 3, doc, 56 507 | di Santa Dorotea.~Non s’impiegherà più d’un’ora tra la cena 5337 2, let, 65 164 | buona salute, la quale tutta impiegherete a gloria del Signore.~Godo 5338 4, let, 468 488 | la nostra vita, se non la impieghiamo tutta per Gesù? Con Lui 5339 5, let, 984 553(4) | di S. Francesco d’Assisi, impiegò i proventi della professione 5340 1, 17, 1 389 | Signor Direttore perché implica i riguardi interni disciplinari, 5341 2, doc, 20 523(5) | sorvegliatore […] è Mr Cogolo, uomo implicatissimo in varietà di negozi, e 5342 5, doc, 115 669 | raccomandato al Signore, dal quale implorando mille benedizioni sopra 5343 5, doc, 113, b, p. 665 | Venezia, veniamo ora ad implorare la debitamente riservata 5344 3, let, 388 362 | figlie meco si uniscono ad implorarle dal caro nostro Amore ogni 5345 3, doc, 57 528(3) | conferito a Lei il Canonicato implorato»: ASDV, A.I., b. 1827-1842. 5346 5, let, 786 201 | Superiora, perciò la sua carità implori sopra di me quei lumi e 5347 5, doc, 113, b, p. 665 | bacio della sacra Porpora imploriamo la Pastorale benedizione, 5348 3, let, 335 247 | chiese della Signoria Vostra, imponendomi tanto riverirla e dirle 5349 1, 18, 5 440(167)| colei alla quale ella deve imporre la rinuncia.~È una vera 5350 3, doc, 56 523 | renda gravosa l’opera, ed importabile; ma si mantenga nella sua 5351 6, let, 1144 209(5) | ove a lui furono affidati importantissimi affari. Chiamato alla direzione 5352 4, let, 504 139 | è Dio, essendoci questo importantissimo, affine di corrispondere 5353 4, let, 488 114(1) | copia dei Dialoghi dell’importare L. aust. 48 ». Il 22 marzo, 5354 5, let, 716 78 | credo, perché troppo lo importunano.~Suor Veronica4 è venuta 5355 4, let, 548 232 | Imperatrice,6 senza essere importunata; io dirò, adunque, dal buon 5356 1, 18, 1 406 | Ricorda che più volte ./. importunava suor Rosa Gioppi, superiora 5357 5, let, 726 94 | fin qui venne fatto; ma l’importunità del padre della suddetta, 5358 4, let, 612 356 | periodiche, le quali tanto sonosi impossessate, che il chirurgo teme d’ 5359 4, let, 560 255 | grazia, e bramo tanto s’impossessi che tutto in Lei consumi 5360 5, doc, 99 636 | ma che per ora vuole s’impossessino della Dottrina, Testamento 5361 3, let, 348 274 | di ciò fu il desiderio d’impostare la lettera in quella giornata, 5362 1, 18, 5 437 | Madre Rachele la giusta impostazione, che favorì il rapido sviluppo 5363 4, let, 636 413 | ai doveri, ./. che sono imposti, per una nostra Consorella,11 5364 6, let, 1208 311 | perché persone nobili, ma impotenti, possano essere ben educate.~ 5365 1, 10, 3 213(1) | tardivamente, su ricordi imprecisi. Vi si notano infatti diverse 5366 1, 4, 2 109 | svolgimento dei fatti con qualche imprecisione. Dopo di aver riprodotto 5367 1, 10, 1 214(3) | avvenne nel novembre del 1840. Impreciso è pure l’accenno all’incontro, 5368 6, let, 1076 91 | la medesima come segue.~L’Imprend.re Domenico Fossati alienò 5369 2, let, 100 239 | nell’Istituto, acciò egli imprenda il lavoro. Difatti è stato 5370 5, let, 686 23 | vostro viaggio m’assicuro lo imprenderete colla Diligenza perciò sarà 5371 4, doc, 88 536 | XVI ben a ragione abbia impreso a lodare lo spirito dei 5372 2, let, 58 150(1) | Diocesi intensificò il ritmo impressole dal Nava e le opere continuarono 5373 4, let, 511 156 | Bressanini7 s’acquista il merito, imprestandoci il denaro per pagarla.~Il 5374 6, let, 1193 294 | anche le Zitelle Anziane, imprestandone uno o l’altro~ Suor Maria 5375 5, let, 834 288 | che, per la loro bontà, c’imprestano quello che chiediamo; non 5376 5, let, 819 263 | oppure se fa Lei carità d’imprestarcelo. Piacendo a Dio, l’anno 5377 4, let, 466 484 | buon Gesù, che continui ad imprestarmeli.~Monsignore2 corrisponde 5378 2, let, 5 26 | il canevazzo, che favorì imprestarmi, ed anche di questo la ringrazio 5379 4, let, 546 224 | permanenti, ma ci viene ad imprestito concessa dal buon Dio la 5380 2, let, 170 379 | ringrazio che mi concesse questa impreveduta ma cara grazia e non cesserò, 5381 6, doc, 176 399 | 21 Marzo 1846~ ~Carissima~Imprevedute emergenze m’impediscono 5382 1, 13, 5 328 | viaggio a Roma ebbe un epilogo imprevisto, che troncò sul nascere 5383 6, let, 1216 325 | al Santo Bambino, che ha impreziosita nella Persona scelta a presentarcela.~ 5384 6, let, 1170 252 | propri doveri.~Conviene che s’imprimano che tutti noi, figli di 5385 5, let, 816 258(3) | Tipografia Perini, f. 1, con l’Imprimatur della Curia patriarcale.~ 5386 4, let, 487 112 | Lago8 più tardi, così s’imprimerà bene quello che ora non 5387 2, let, 35 102 | scrissi a Monsignore,2 onde imprimergli meglio tutto ciò che Lei 5388 3, let, 359 299 | volte, credevomi obbligata d’imprimerle un tanto avviso; perciò 5389 5, let, 905 410 | dal Santo Padre, nell’atto imprimevo sopra il suo Sacro Piede 5390 6, let, 1062 69 | ove mangiava, sopra esso imprimo più baci, e benché miserabile 5391 3, let, 292 157(1) | prima volta.~Parimenti pare improbabile che Madre Rachele abbia 5392 4, let, 588 308(7) | anteriori, porta anche questa l’impronta di un’anima avvampante di 5393 1, 17, 2 393 | stretta collaborazione, improntata a rispetto, lealtà, fedele 5394 4, let, 528 191 | vari Sonetti e Canzoncine improvvisate da una pia giovane di qui;3 5395 4, let, 475 86 | farle tenere qualche sonetto improvvisato dalla Sig.ra Anna Maria 5396 4, let, 608 348 | V.ra d’aver fatto un passo imprudente, avendomi qui condotta, 5397 5, let, 978 541 | nascondendone la cagione, quando imprudentemente si è qui accordata con una 5398 2, let, 48 132 | scriverle, anzi più volte impugnai la penna onde accertarla 5399 4, let, 467 68 | interiormente spingere affine impugnassi la penna, per chiedere alla 5400 1, 11, 4 258 | frattempo, essendo stata impugnata la validità del testamento 5401 1, 17, 2 397 | non si mostrava però mai impulsiva, ma era sempre dolce e affabile; 5402 1, 7, 1 163 | ragioni, che non possono certo imputarsi alla volontà di Madre Rachele.~ 5403 3, let, 304 183 | mancante d’udito, perciò inabile per l’insegnamento.~Io non 5404 5, let, 777 185 | Potessi, per suo amore, inabissarmi, piuttosto che reggere, 5405 5, let, 815 257 | sono dilungata, mentre con inalterabile stima ed ossequio mi pregio 5406 5, doc, 102 640 | tante iniquità, avranno già inalzato, o certamente inalzeranno 5407 5, doc, 102 640 | già inalzato, o certamente inalzeranno alla Santità Vostra i più 5408 3, let, 245 58 | ad invitare le creature inanimate a parlare del facitor suo, 5409 5, let, 1023 620 | tutte, nel qual punto l’inanimato cuore si dilatò. Ella può 5410 3, let, 244 56(5) | chiesa il 6‑2‑1840 e la inaugurò solennemente il 16 dello 5411 5, let, 764 163 | la persona, ma, se anche inavvertentemente in quello si urta, non vi 5412 3, doc, 56 502 | per avvisarla delle sue inavvertenze o difetti.~La maestra delle 5413 3, let, 408 402 | attestati, ma evvi un grande incaglio, ed è quello di trovarsi 5414 1, 4, 1 104(8) | l’opera di S. Dorotea, si incammina bene»: Maddalena di Canossa, 5415 5, let, 806 236 | che la sua memoria sarà incancellabile nei nostri cuori.~Sento 5416 4, let, 456 468(3) | Alcantara’ perché era facile a ‘incantarsi’ nel senso dialettale bresciano»: 5417 4, doc, 62 501 | la prefata Maestà sua m’incarica di mandarle la somma di 5418 6, doc, 166 384 | nella stessa occasione potrà incaricare nella sud.ta ipotesi la 5419 2, doc, 15 513 | augusto cuore benefico ad incaricarmi dell’onorevole incombenza 5420 1, 1, 1 31 | cerchia di conoscenze, fu incaricata dalla Madre Sanfermo di 5421 3, doc, 56 498 | sarà uno o più collettori incaricati di procacciare offerte dagli 5422 6, doc, 145 354 | ricevei la sua lettera che m’incaricava di vedere se fosse possibile 5423 6, let, 1215 321 | scopo per il quale Egli s’incarnò, e noi vestimmo l’abito 5424 4, let, 643 426 | queste, che atte sono ad incendiarci dell’amoroso fuoco, bisogna 5425 4, let, 645 433 | suo cuore, per cui possa incendiare anche gli altri.~Da Bologna 5426 5, doc, 89 625 | presenteremo al Signoreoro, né incenso, né mirra, umili offriremo 5427 6, let, 1171 254 | grazia ricordare i paveri7 incerati, per le nuove lucerne ad 5428 1, 12, 2 290 | Forse agli inizi, ancora incerti, non si provvide subito 5429 5, let, 948 489 | abbiano usato una vigilanza incessante».~Perciò ha tutte noi eccitate 5430 6, doc, 230 485 | Pregate e pregate voi intanto incessantemente il Signore perché assista 5431 1, 11, 9 278(132)| senso largo, per le gravi incessanti occupazioni della mia nuova 5432 3, let, 391 370 | tempo mi procurerò l’onore d’inchinarla.~Mi farà cosa grata presentarmi 5433 3, let, 418 425 | avuto maggior forza, per cui inchinato rispettosamente il capo, 5434 1, 15, 3 358(50) | porgono molti soggetti o inchinevoli o capaci a condurne l’andamento, 5435 4, doc, 81 524 | Cecilia dei 20 P.P. Luglio inchiude pel mantenimento della medesima 5436 2, doc, 15 513 | di trasmettere a V.S.R. l’inchiusa somma di 200 fiorini,3 moneta 5437 4, doc, 81 524 | Madre troverà anche qui inchiusi altri f. 15= che servono 5438 4, let, 510 153 | D’oprare per Lui. Onde inciamparci~  Deh! tu gli prega, Nel 5439 5, let, 916 429 | restino gli affari suoi inciampati.~ ./. Qui ebbimo due Signori 5440 5, let, 780 191 | di Maestra, onde non aver inciampi presso questo I. R. Ispettorato.~ 5441 4, let, 574 280 | delle ./. proposizioni incidenti, per cui non è stata ammessa 5442 1, 18, 5 435 | turbassero la loro serenità e incidessero negativamente sull’attività 5443 1, 2, 3 52 | saggi consigli della sorella incidevano sull’animo di Irene, che 5444 2, let, 71 176(1) | ritocchi di forma, che non incidono sulla sostanza: cf. reg. 5445 1, 4, 1 103 | il gruppo di ragazze dell’incipiente opera. Questa sorse in una 5446 1, 3, 2 77(1) | Rachele, si legge l’iscrizione incisa su malta lisciata: «li 10 5447 1, 6, 1 155 | ritmo intenso di lavoro incise sulla salute di Madre Rachele. 5448 1, 1, 2 33 | lunghezza ed il susseguirsi di incisi.~Ricorrono parole ed espressioni 5449 6, let, 1032 22(4) | monumento di marmo sul quale fu inciso: «Beata Eustochio Paduana».~ 5450 5, let, 924 449 | Una posata d’argento, con incisovi il nome della Alunna, ed 5451 6, doc, 146 356 | non le sia d’un qualche incitamento a farne uno in onore ./. 5452 1, 5, 7 142 | sue lettere, con le quali incitava e sosteneva le persone in 5453 1, 7, 3 182 | Ella è per offrirgli ».81~Incitò la Bertolini « ad armarsi 5454 6, doc, 167 388 | permette di rivolgersi a codestIncl.a Direzione invocando dalla 5455 5, let, 948 489 | azioni buone, maggiormente inclinadisse – a divertire il 5456 1, 4, 4 116 | Alcuni fattori, però, ci inclinano a crederlo: il suo convincimento 5457 6, let, 1213 319 | Cuor di Gesù e di Maria!~ ~Inclito Direttore,1~Sensibile alle 5458 2, let, 218 475 | ma non isdegnerà ch’io le includa altra, stata nelle mani 5459 5, let, 861 330 | però ieri scritto a loro, includendo la carta di conformità.~ ./. 5460 4, let, 559 253 | ci usa.~Mi faccio piacere includerle un Breve scritto da Sua 5461 3, let, 301 176 | gentilissima sua lettera con inclusi i denari, che aveva esborsati 5462 3, let, 253 74 | dei lavori. Dio vi supplì. Incognita persona forestiera fece 5463 6, doc, 196 430 | rado vedete miei scritti incolpatene la mia situazione. Ogni 5464 5, let, 990 564 | seccatura, un’altra ne aggiungo. Incolpi la sua cordialità, se troppo 5465 4, let, 452 37 | avere il dolore di vederlo incolto.~Mi lusingo che la Pia Opera 5466 3, let, 367 317 | Mensa questa mattina, erano incombenzate di ricevere Gesù, affine 5467 2, let, 6 30 | nostro Fondatore3 il quale incombenzommi di presentarlo a V.ra Eminenza 5468 5, let, 1002 586(6) | benedizione per l’anno che incomincia. Non lascio passar giorno 5469 3, let, 271 114 | Perciò meraviglia non è se, incominciando da me, Ella è tanto poco 5470 2, doc, 25 531 | Figliale.5~Da quell’epoca s’incominciarono le pratiche proprie dell’ 5471 3, doc, 53 485 | Parrocchie, ora li abbiamo incominciati a quelle di cinque.~Mi raccomandi 5472 2, doc, 34 547 | a dovere recarle qualche incommodo, di cui La prego a nome 5473 3, let, 253 74 | che l’ultima volta che lo incomodai leggere altra mia, onde 5474 5, let, 942 479 | di S. Pietro; perciò temo incomodarle. Riguardo forse ingiusto, 5475 3, let, 395 380 | goderebbe se potesse nuovamente incomodarli; io sono ad essa raccomandata 5476 5, let, 789 207 | perciò credo meglio non incomodarlo.~Questo pur fate con tutte 5477 5, let, 979 544 | giungeranno costì sani. Ella dovrà incomodarsi di mandarli a prendere in 5478 3, let, 339 253 | mancare ad un dovere, se non incomodassi la bontà di Vostra Eccellenza 5479 6, let, 1204 305 | nostre giovanette, quantunque incomodate, sono tutte liete.~Ho lusinga 5480 5, let, 691 30 | rispettabile famiglia sieno tutti incomodati, ma spero che a quest’ora 5481 4, let, 450 457 | trattenessimo a pranzare da lui. Incomodavami tal fermativa, attese le 5482 2, let, 214 468 | Piazza del Duomo.~Ella s’incomoderà di mandare qualcuno colà, 5483 4, let, 554 244 | Dietrichstein,2 e dimani incomoderò l’Eccellenza V.ra per la 5484 4, let, 531 197(7) | della Croce Stellata, «donna incomparabile, decoro dell’ordine patrizio, 5485 3, doc, 56 504(1) | prendessero le abitudini incompatibili col loro Instituto. Inoltre 5486 1, 1, 1 28 | anche, in qualche lettera, l’incompiutezza della data5 o la mancanza 5487 4, let, 605 341(1) | II, p. 147. La lettera è incompleta; si arresta quando comincia 5488 4, let, 627 390 | cuore per tanta, direi quasi incomprensibile, bontà e carità sua, ma 5489 6, let, 1030 19 | che molte giovani cadono inconsideratamente nel male. Infelici, mi fanno 5490 1, 2, 2 47 | Illuminato e sua moglie, inconsolabili, cercarono di farle ./. 5491 6, let, 1138 195 | invero mi pare assai le incontrano; questo pensiero mi rallegra.~ 5492 1, 5, 8 145 | volte, in abito secolare, ad incontrarla, per indurla a ritornare 5493 1, 6, 2 160 | fermandosi a Lavis ove incontrarono la famiglia Huffman, dalla 5494 6, doc, 225 474(3) | in parte a tanti doveri incontrati colla S. V. Ill.ma ma che 5495 4, let, 629 395(3) | strade tutti quelli che incontravo si levavano il cappello 5496 4, let, 449 31 | Marovich, e m’accerto che incontreralle.~ ./. Favorisca presentarmi 5497 5, let, 831 283 | crescere nella virtù, e quando incontreremo qualche cosa di penoso, 5498 6, doc, 199 433 | educazione in Cemmo;~Ritenuto per incontrovertibile che tutti e due questi Istituti 5499 3, let, 279 131 | obbedienza, che vengano, che c’incoraggeremo l’una l’altra ad amare e 5500 1, 12, 2 305 | comuni speranze », e la incoraggia ad andare avanti con fiducia, 5501 1, 12, 2 297 | rispose con sollecitudine, incoraggiandola a non « dimettere il pensiero 5502 6, let, 1218 329 | naturale sormontare, per incoraggiare più nell’amore virtuoso!~ 5503 2, let, 195 425(2) | casa, le aveva scritto per incoraggiarla, dandole dei saggi consigli ( 5504 5, let, 773 177 | Poverina!~Voi, mia cara, incoraggiatela, così vi unirete allo spirito 5505 6, let, 1072 85 | perdono al nostro buon Dio ed incoraggiatevi nuovamente.~Quello, che 5506 6, let, 1165 243(5) | sarebbero stati certamente incoraggiati. D’altra parte l’indole 5507 1, 11, 7 273 | esercitare le virtù e le incoraggiava.~Il 4 novembre, scrisse 5508 6, doc, 146 357(5) | prezioso gioiello; e l’altro m’incoraggirà, mi rinfrancherà nelle afflizioni 5509 1, 16, 3 375(42) | dialoghetto che chiudevano incoronando la cara Madre Maria. A tale 5510 6, let, 1137 193(5) | canonico. L’immagine fu incoronata il 15-8-1850 e Pio IX donò 5511 6, doc, 142 348 | 224.~Queste Case ora sono incorporate nello stabilimento ad uso 5512 6, doc, 140 346 | Civ. N. 219-244-245-246 incorporati ora nelle Ortaglie dell’ 5513 2, let, 17 61(6) | Madre Rachele incorre in una svista. Ella infatti 5514 2, doc, 25 530 | morale nei cuori teneri ed incorrotti; Istituto che per effetto 5515 3, let, 255 82(11) | I [p. 156], la copista è incorsa in un errore, scrivendo 5516 1, 2, 3 50 | vita spirituale, era però incostante e poco docile, per cui cambiava 5517 1, 9, 1 200(3) | della Pia Opera è stato incredibile. Dico solo accennando, che 5518 3, let, 265 101 | voluto ./. presenti tutti gl’increduli del mondo. Egli provò la 5519 6, let, 1070 82 | prego a sempre maggiormente incrementare cotesta Casa.~ ./. Noi, 5520 1, 8, 2 196 | benedizioni ».40~Il 30 marzo si incrociarono le lettere del Farina e 5521 1, 18, 3 419 | univa in Madre Rachele una incrollabile speranza. Fermamente sperò 5522 1, pre 6 | appare più nitido, libero da incrostazioni e interpretazioni posteriori.~ 5523 4, let, 468 72 | appartenente all’Istituto. Io vo inculcandole la tranquillità dello spirito, 5524 2, let, 166 371 | che da tutti fosse amata.~Inculchi alle ascritte di non dimenticarsi 5525 1, pre 6 | delle vicende storiche o per incuria.~Qualche punto resta ancora 5526 5, let, 815 256 | sofferti dolori.~Spero questo incurvamento3 mi torni utile allo spirito, 5527 4, let, 455 467 | Dev.ma Obbl.ma Serva ed ind.ma sua Figlia~ Suor Maria Rachele 5528 2, let, 200 438 | permise ed io l’adorai, senza indagarne il perché.~Riguardo alla


0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL