0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
6029 2, doc, 24 528 | al Balbi.1~N. 17230 Pub.a Ist.e – Alla reg. Delegazione
6030 1, 8, 1 188 | di Venezia, lavorava per istaccarsi dal seno materno della Centrale.
6031 4, let, 549 234 | occupandosi a scrivere per far istampare le glorie della nostra tenera
6032 4, let, 646 434 | ancor voi. Facciamo di non istancarci, e Dio, ch’è infinita Bontà,
6033 2, let, 159 359 | corpo. Ti raccomando di non istancarti ad eccitare le fanciulle
6034 6, doc, 137 342 | oggetto Lo prego anch’io istantemente, nell’atto che mi protesto
6035 6, let, 1100 128 | quaresima, benché sarà per istanti, e spero troverà il Signor
6036 4, let, 464 481 | figlia, tornerà in letto per istarvi anche più di un mese. Desso
6037 2, doc, 22 526 | dirigendosi con le regole istesse. È per questo dunque che
6038 4, let, 580 292 | giorni addietro, ma non istette che pochi momenti a letto.~
6039 5, let, 734 109 | vedesse, quantunque non istia bene. Ha dovuto attendere
6040 5, let, 772 176 | della classe indigente, istillando nei loro cuori massime di
6041 1, 5, 9 150(136)| casa col fine santissimo d’istillare nei loro cuori il timor
6042 3, doc, 56 515 | fosse l’economa, o che non istimasse di farlo per mezzo di lei
6043 3, let, 421 432 | prende delle anime?~Non istimi perduto quello che fin ad
6044 2, let, 195 425 | porre fermo il piede; è l’istinto naturale che sentono di
6045 5, let, 859 325 | Maria Rachele Guardini~Dall’Ististuto di Santa Dorotea ~Venezia
6046 4, let, 468 72(10) | 1827 don Luca e don Marco, istituendo a Como la Pia Opera, l’affidarono
6047 2, let, 28 86(8) | e nel febbraio del 1856 istitui la Pia Opera. Fu ammirato
6048 1, 7 163 | animare la Pia Opera o per istituirla. Cominciarono così a giungere
6049 4, let, 469 74(4) | circostanza, don Luca e don Marco istituirono a Forlì la Pia Opera di
6050 5, let, 952 496 | da colà condotto due ad istituirsi Maestre, per vestire poi
6051 1, 8, 1 189 | Innanzitutto, nell’atto stesso istitutivo della casa filiale di Venezia
6052 6, let, 1131 181(2) | Farina chiedeva per il suo Istitutouna giovane che, oltre alle
6053 3, let, 287 145(4) | Nicolai, Maddalena di Canossa istitutrice e madre, Verona 1984, p.
6054 5, doc, 91 627 | impicciato più che un pulcino in istoppia dalle varie brighe che mi
6055 2, let, 116 275(3) | 1-1857 a Treviso: cf. « Istoria della Provincia di S. Giovanni
6056 3, doc, 56 509 | pietà di tali famiglie.~Per istrada non si fermeranno mai a
6057 1, 12, 2 299 | attendendo alle cose vostre) per istradare le altre alla direzione
6058 6, let, 1171 253(2) | italiana, partì per Dáila (Istria), in territorio ancora soggetto
6059 4, let, 612 357 | speranza per noi, pure va istruendosi, e verrà presto novellamente
6060 4, let, 465 63(5) | Ella aprì una scuola, che istruì ed educò gran parte delle
6061 2, let, 27 82 | Maestro Divino ed Egli t’istruirà, ascoltalo in silenzio ed
6062 6, doc, 156 370 | modo fatemi il regalo d’istruirmi del come fate voi. Disse
6063 4, let, 612 357 | confessore l’avrà creduta istruita, senza darsi pensiero d’
6064 2, let, 34 100(1) | del Lavoro, che mentre era istruttiva e provvida per l’avvenire,
6065 2, let, 121 285 | le quali sono veramente istruttive alla gioventù; così presentandomisi
6066 2, doc, 32 544 | Aprile a.c. N. 17230 Pub.a Istruz.e2 di cui si restituiscono
6067 | it
6068 | ita
6069 5, doc, 125, rel, p. 683 | invaluit, ut per multas Italiae urbes, ne Roma quidem excepta,
6070 3, doc, 56 498 | oltrepassasse le lire seimila italiane, perseverando la Suora nell’
6071 6, doc, 146 357 | dell’Arcivescovo. In somma ite ad Joseph; ed Egli vi otterrà
6072 5, doc, 125, rel, p. 683 | puellas subjiciat, quarum item unaquaeque subjectas habeat
6073 1, 3, 2 77(1) | su malta lisciata: «li 10 Iulio 1771 – Bastia[no] Balar[
6074 2, let, 25 79(2) | Privilegiata di Venezia»: cf. Iunedì 28-1-1839, n. 25. Carlo
6075 2, let, 56 147(1) | moribusque purus, simplex, iustus et maxime in Charitate et
6076 | iuxta
6077 2, let, 91 221(5) | al commercio, e da Maria Ivanovich. La famiglia, religiosa
6078 6, let, 1192 291 | in calce qui descritti:~ I° Premio: I Promessi Sposi
6079 3, let, 313 201(9) | Juli 1840 – Admittitur – † Jac. Card. Patr. ». Sono le
6080 4, let, 643 427(8) | parocchialis Clampi a die prima Januari 1788 usque ad diem 31 xbris
6081 5, let, 919 435(11) | Policarpo a Lione da Paolina Jaricot, fu costituita ufficialmente
6082 5, let, 765 165(2) | Mons. Tommaso Jederlinich, nato a Castelmuschio (isola
6083 2, let, 124 292(6) | Caussel, De la connaissance de Jésus-Christ, 2 voll., Paris 1760: si
6084 5, doc, 125, rel, p. 684 | Card. Monico Patr. Venet.~ Jo. Bapta Ghega Cancell.us
6085 2, let, 176 390(3) | Il p. Johannes Capistran Soyer, O.F.M.,
6086 4, let, 629 395(3) | tirocinio di lavoro a St. John’s di Terranova, nel 1819
6087 2, let, 58 150(1) | Par.ciae SS. Faus.ni et Jov. », n. XVII, 1759-1781,
6088 3, let, 313 201(9) | pp. 78: « Venetiis die 23 Juli 1840 – Admittitur – † Jac.
6089 2, let, 181 401(2) | del 7-8-1839 di Giuseppe Kier, litografo editore, negoziante
6090 2, let, 14 52(2) | Böhlaus Nachfolger Graz/Köln 1957, vol. I, p. 185.~
6091 2, let, 17 61(8) | swanzig (venti), sottinteso Kreuzer: moneta austriaca del Lombardo-Veneto,
6092 5, let, 722 88(3) | Giuseppe, Venezia 1937; G. KuljaniĆ, Caburlotto Luigi, in Dizionario
6093 5, let, 860 327(5) | anzi di Eleonora Da Vela L.C.»: cf. ibid.~
6094 4, let, 488 115(8) | Stanislao Vincenzo Tomba, cit.; L.M. Levati, Provincia Romana
6095 6, doc, 193 426 | Arciduca Viceré del R.o L.o Veneto~ ~ ~ ~~
6096 3, let, 287 146 | per quello che udiva dalle labbra del Sacro Pastore, ed io
6097 1, 15, 3 357 | congregazione pendere dal labbro di lui [...]. Bello era
6098 1, 7, 3 184(90) | città, ove eresse scuole, laboratori, ricreatorio e oratorio
6099 2, let, 30 92(2) | R. Caproni, Cortenuova, Laboratorio Grafico di Pagazzano 1977,
6100 2, let, 11 44(10) | Parochi, cit. « Fu operaio laboriosissimo nella vigna del Signore:
6101 1, 18, 5 434 | sviluppo, evitando contrasti e lacerazioni.~ ./. Con ammirabile saggezza
6102 6, doc, 209 450 | sempre a cuore.~Attribuite il laconismo di questa mia alla molteplicità
6103 | laddove
6104 2, let, 2 13(7) | Veneto). Successe a Giovanni Ladislao Pyrker nella sede patriarcale
6105 5, let, 810 246 | cadano in mancamenti, perciò lagnandomi di loro negligenza nei propri
6106 4, let, 516 165 | vedrò progressi, non ti lagnare, io non ti scriverò. Questo
6107 2, let, 42 118 | quello ch’Egli mi darà, senza lagnarmi o cercare conforto, e ciò
6108 6, let, 1162 237 | Carlotta,1~Avreste ragione di lagnarvi per non avere avuta risposta
6109 3, let, 340 257 | atroci e quantunque così si lagnasse, sonomi sentita spinta di
6110 5, let, 734 109 | di quando in quando poi lagnavasi, perché non la contentavano.~
6111 1, 12, 1 287 | qualificate persone del laicato cattolico, tra le quali
6112 1, 14, 2 343 | suore e le responsabili laiche dell’Opera. Nel 1843-1844
6113 2, let, 30 91(1) | quando per le tendenze laiciste dominanti in Brescia, le
6114 5, let, 984 553(4) | Nella prima giovinezza fu laico cappuccino. Per la soppressione
6115 1, 2, 1 40(5) | Anna Maria Peratonerim di Laion: cf. «Stato delle anime...
6116 4, let, 629 395(3) | antica famiglia di signori (« Laird ») di campagna, nacque in
6117 2, let, 181 401(2) | Il nome esatto è Fabrique Lambertgé, come risulta dalla fattura
6118 2, let, 181 401 | riguardo ai colori del Lambet,2 e l’ultimo ristretto3
6119 1, 13, 5 330 | accaduto a mons. Luigi Bragato, lamentando che don Luca aveva agito
6120 5, let, 860 326 | Ragionevole sarebbe che si lamentassero di me, non avendo loro mai
6121 5, let, 727 95(2) | Madre Rachele si era lamentata che le suore di Bologna
6122 1, 12, 3 308 | precarietà della situazione. Si lamentava la mancanza di una sede
6123 5, let, 750 135 | lasciar sentire i miei giusti lamenti riguardo la trascuratezza
6124 3, let, 278 128 | egli supplito, e questo lamento l’ho fatto anche ieri col
6125 4, let, 465 63(5) | città, una a Vorno e una a Lammari. Come formatrice e insegnante
6126 5, let, 979 544 | i vetri colorati per le lampade sono stati approntati ed
6127 4, let, 497 128 | di viver tranquillo, e la lancia, che ora lo trafigge, diverralle
6128 4, doc, 60 498(2) | una missione a Medicina, lanciò l’idea di istituire una
6129 4, let, 471 79 | assunse in vestire le sacre lane.~Io non so pensare a così
6130 6, doc, 199 434 | Signore Paola Alberti, Giacoma Lanfranchi, Cherubina Padovan;~Ritenuto
6131 2, doc, 10 501 | ma invece il mio amore è languido e si può dir quasi spento.~
6132 2, let, 96 231(3) | p. 3]; G.B. Contarini, Lapidi sepolcrali erette nel nostro
6133 3, let, 231 31 | amanti suoi e li eccita a largheggiare coll’elemosina, perché le
6134 5, let, 836 291 | causa di tanti benefizi largiti su questo povero Istituto,
6135 3, let, 394 376 | che per suo amore tanto largiva in elemosine.~Monsignore
6136 4, let, 620 375 | ferro indorata, fodrata di larice, lavorato a marmo.~ ./.
6137 2, let, 55 146(4) | principessa di Casa d’Austria: cf Larousse du XX Siècle, t. II, Paris
6138 6, let, 1037 28 | mezzanotte, ma vedevasi in me una larva.~Madama Neville,4 quando
6139 5, let, 828 277 | miseria, le quali mai ci lasceranno finché viviamo quaggiù,
6140 2, let, 140 320 | ed anche per questo mi lascerei vincere, quando avessi mezzi
6141 3, let, 384 353 | ma ben inteso che mai la lasceremmo, quantunque non abbia provvedimento,
6142 5, let, 685 21 | Reverendissimo Monsignore, lasciandogli sentire in pari tempo i
6143 3, let, 250 69 | la tratto come bambina, lasciandomela attorno, ma riescemi penoso
6144 3, let, 344 264 | raccomando conservarla, non lasciandoti dalla sensibile consolazione
6145 6, doc, 212 453 | Rev.ma Madre Superiora,3 e lasciandovi nelle piaghe di Gesù Crocefisso,
6146 5, let, 770 172 | perché li curo poco, e lascianmi sentire uno sconcerto generale
6147 6, let, 1185 279 | allontanata per poco, affine lasciargli maggiore libertà.~Indi è
6148 2, let, 205 449 | Balbi. Egli è disposto a lasciarglieli, quando ci faccia una carta
6149 6, let, 1045 43 | tuttavia sento troppa pena lasciarlo digiuno di questa mia, che
6150 5, doc, 96 633 | gravissime mie cure non mi lasciaron mai tempo a scrivervi. Sono
6151 4, let, 551 238 | Due sole righe, onde non lasciarti nella lusinga che io ti
6152 3, let, 349 279 | capriccio, che molte volte lasciasi anche vedere nelle persone
6153 4, let, 564 263 | suddette acciò abbattere non si lasciassero dall’avvilimento per non
6154 5, let, 745 126 | Alessio mi espose l’invito lasciatomi da Lei, e di cuore la ringrazio,
6155 1, 5, 8 142 | fanciulle erano esposte, non lasciavano indifferente Madre Rachele.
6156 3, doc, 56 514 | Sotto il nome di ciascuna lascierà una facciata in bianco,
6157 4, doc, 73 515 | allontanarmi dall’Istituto lascierò un regalo di Milanesi lire
6158 4, let, 514 162 | essere al momento forte.~Lascioti ai piedi della Croce; là
6159 5, let, 1001 584 | il prossimo novello anno.~Lasciovi tutte nella Capanna di Betlemme
6160 6, doc, 193 425 | precedenti sopraccennati lasciti il nuovo Legato di £ 14/
6161 2, let, 67 169(5) | delle ragazze. Istituì un lascito nella fabbriceria dei SS.
6162 6, let, 1162 238(4) | Ciolli. Il primo, nato a Lasino il 27-5-1814, fu ordinato
6163 4, let, 585 300 | riavuto la pecorella, che lassa si fermò nel suo corso.~ ./.
6164 4, let, 473 82(3) | cardinale Oppizzoni legato a latere per le quattro legazioni
6165 6, let, 1206 309(5) | Michele De Marchi, nato a Latisana. Fu arciprete a Maserada
6166 2, let, 132 306 | Rever.do Padre,1~Te Deum Laudamus! D. Luca e D. Marco sono
6167 4, let, 481 100(4) | partem, et pium opus esse laudandum verbis amplissimis, si SS.mo
6168 6, doc, 217 459 | quell’infelice per trattarla lautamente, come per mettere in tranquillità
6169 2, let, 83 201 | esercitato la vita attiva, lavando i piedi dello stesso Redentore
6170 4, let, 451 35 | biancheria, costumando di far lavare poche volte all’anno. Pel
6171 4, let, 462 56(1) | Teresa nacque il 23-11-1807 a Lavenone (Brescia) dai coniugi Andrea
6172 4, doc, 82 526 | tosto a mandar a chiamare il lavorante perché eseguisse le commissioni
6173 4, let, 464 61 | che dovrò sostenere per lavorarla.~Questa settimana attendo
6174 6, let, 1057 63 | Eminenza;2 perciò stiamo per lavorarne uno pel nostro Istituto,
6175 2, let, 67 169(5) | e Benedetta. Tutte e tre lavoravano nella Pia Opera della parrocchia
6176 5, let, 816 258(3) | adulte che recansi coi loro lavorieri a ricevere alimento d’istruzione
6177 1, 11, 3 248(26) | dei malati ricoverati nel lazzaretto. Si spense piamente il 20-
6178 2, let, 33 98(1) | 588-590; G. Lubich - P. Lazzarin, Paola Frassinetti. Una
6179 6, doc, 212 453 | tutte concambiano ai vostri leali saluti) onde tutte, dopo
6180 6, let, 1041 36 | di condiscendere ove può lecitamente.~Qui ho già parlato colla
6181 2, let, 35 102(5) | Santa Dorotea, Desclée, Lefebvre e Cia, Roma – Tournay 1900,
6182 5, doc, 109, alA, p. 652 | l’uso.~L’Istituto non si lega a suoi membri, che per l’
6183 4, let, 590 311 | sono degni di riceverli, legandoli con questi più al suo cuore.~
6184 4, let, 558 251 | disingannarla per più a Lui legarla, e mostrolle che non evvi
6185 3, let, 335 245 | di Lei, se dovevansi o no legarle, attesoché niun ordine mi
6186 4, let, 546 225 | ispirazione che avete di legarvi all’apostolato. La persona,
6187 5, doc, 128 688 | fatta, e si avvertirà che i legatari sono anche gli eredi legittimi;
6188 6, doc, 200 437 | mentovati Istituti e di legatarie tornassero indispensabili.~
6189 6, doc, 215 457 | giorno sto alle spalle del legatore; al più tardi poi spero
6190 2, let, 195 425(2) | spirituale » che a lei la legava, appena appresa la notizia
6191 3, let, 255 80(6) | Il 18-1-1848 assunse la legazione di Ravenna. Nel 1852 fu
6192 6, let, 1143 206(3) | con Suor Tecla. Fate che legga negli Esercizi il trattato
6193 3, doc, 56 523 | alle fanciulle: su di che leggasi quanto sta scritto al n.
6194 2, let, 55 146(4) | sull’aquila bicipite, con la leggenda: Salus et gloria»: E. Baldi –
6195 5, let, 740 117 | Monsignore3 nell’atto che stava leggendola, ma egli sorridendo rispose:
6196 2, doc, 10 500(1) | sentiva gran desiderio di legger subito e perciò non volli
6197 2, doc, 10 500(1) | perciò col suo permesso leggerò invece questa sera, o domani»:
6198 6, let, 1151 222(6) | Deve leggersi 9; la lettera infatti informa
6199 4, let, 484 106(2) | Cimitero, a parte destra leggesi: Le ceneri onorande qui
6200 5, let, 712 71(10) | libri pericolosi; anzi non leggete alcun libro nuovo, senza
6201 5, let, 678 9 | prima di consegnargliela leggetela, onde potervi regolare.~
6202 6, let, 1143 206(3) | a chi vince (se credete leggetele queste poche righe) e voi
6203 1, 1, 2 35 | po’ inclinata, è chiara e leggibile.~Per le lettere del 4 e
6204 3, let, 418 427 | anche lo scorso anno ebbe un leggier colpo, così maggiormente
6205 1, 15, 3 358(50) | si avvisi poterlo far di leggieri senza il soccorso delle
6206 5, let, 970 527 | che potevano destare nei leggitori sentimento più vivo dell’
6207 2, let, 121 285 | privarmi, fintantoché ne legheranno (avendomi fatto sapere l’
6208 3, let, 340 259 | suo. Egli lo prenda, lo leghi alla sua Croce e lo fortifichi,
6209 4, let, 511 154(2) | alla Camera per diverse legislature; ricoprì la carica di vicepresidente
6210 5, let, 775 181(1) | Belloni, nacque a Porto Legnago (Verona) nel 1775. Fu canonico,
6211 6, let, 1218 329 | Imperatore2 sono un grande lenitivo alla pena, che sentivo per
6212 2, let, 76 185 | mobilia personale, nonché di lenzuoli, coperte, fodrette, asciugamani
6213 2, let, 14 52(2) | delle Scienze a cura di Leo Santifaller, compilato da
6214 4, let, 468 72(8) | coadiutore del canonico Giuseppe Lepori nella basilica collegiata
6215 2, let, 14 52(2) | Nikolsburg, conte di Proskau e Leslie, nato a Vienna il 19-2-1775.
6216 2, let, 3 16 | giorno 14, dopo pranzo, [si] lessero le Regole dell’Istituto3
6217 2, let, 121 285 | Direttore3 permetterà che siano lette in Refettorio od in Oratorio.~
6218 5, let, 865 339(1) | Toscana. Compiuti gli studi letterari e scientifici a Firenze,
6219 4, let, 530 194 | accompagnata dalle cognizioni letterarie, ed abilitata si trovasse
6220 6, doc, 219 465 | all’insegnamento Religioso, Letterario e dei lavori proprii delle
6221 2, let, 95 229(2) | fuso, per darsi il vanto di letterata. Ma letti i primi articoli
6222 2, let, 2 13(7) | insegnò retorica. Apprezzato letterato, fu membro di molte accademie.
6223 3, let, 248 64 | Sofia hanno ricevuto le letterine; quella poi che accenna,
6224 3, let, 359 300 | fanciulla, e l’altra era sul letticiuolo abbandonata, dimenandosi
6225 5, doc, 128 688(3) | Polga vedovaFaroni: cf. lettn. 982.~
6226 2, let, 21 71(3) | 10, annotano: «Sappi, o lettore, che S.M. l’Imperatrice
6227 2, let, 29 88(4) | vantaggio spirituale dei lettori, in particolare delle persone
6228 5, let, 872 354(2) | morì il 10-1-1872: cf. «Lettres annuels», ms., 1872, pp.
6229 3, doc, 56 506 | proibiscono i lavori e le letture.~Prima di rimettersi al
6230 4, doc, 70 511 | Refettorio già cominciata mi leva ogni agio a poter muovermi.~
6231 2, doc, 17 516(3) | consigliandole al bene, levando ogni loro pregiudizio, ed
6232 5, let, 807 239 | il buon Pare4 mi ha fatta levar da letto, e ride perché
6233 5, let, 711 69 | poltronire, così mi ha fatta levare, benché avessi febbricitante
6234 3, let, 433 455 | nuovamente, per cui è necessitato levarla dallo stabilimento, non
6235 6, let, 1037 28 | Trovatami in letto, disse di levarmi, aggiungendo che voleva
6236 1, 18, 2 410 | accenti di un’anima mistica levatasi molto in alto nella contemplazione.
6237 6, let, 1041 36 | parte le hanno fatto due levate di sangue per malattia furiosa
6238 4, let, 488 115(8) | Vincenzo Tomba, cit.; L.M. Levati, Provincia Romana dei Chierici
6239 4, let, 629 395(3) | quelli che incontravo si levavano il cappello o mi chiedevano
6240 2, let, 117 277 | permesso che Monsignore7 levi ciò che non è atto, perché
6241 3, let, 415 419 | novena ./. permette che ci leviamo un’ora prima del solito,
6242 5, let, 730 102 | sensibilissimi sforzi, mi levo, affine di esaurire i molti
6243 2, let, 14 52(2) | Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950, edito dall’Accademia
6244 4, doc, 79 522 | cerchio e sotto e sopra lì lasci intatta la fodera,
6245 3, let, 344 265(6) | Tipografia Vescovile di Paolo Libanti, pp. 57, 91.~
6246 1, 2, 1 41 | sufficientemente agiata, era anche liberalmente benefica».8~Da Bartolomeo
6247 2, let, 89 216 | prendere carne umana e così liberarci dalla schiavitù del demonio.~
6248 4, let, 449 31 | ma prega l’amante Gesù di liberarlo da tale carica, se ciò non
6249 6, doc, 195 428 | rincrescimento, a una di Cemmo, per liberarmi della Illuminata,2 la quale
6250 1, 18, 4 427 | l’aspirazione paolina di liberarsi dal corpo per essere con
6251 5, let, 727 96 | Effettuando questa, l’anima viene liberata dai peccati e stimolata
6252 3, let, 352 285 | avuta già da più mesi, della liberazione della casa ipotecata, ma
6253 5, let, 924 447 | ed il Disegno sono studi liberi, e stanno a carico delle
6254 2, let, 166 371 | tante, che danno motivo ai libertini di parlare contro la pietà,
6255 3, let, 335 247(14) | Compiuti i corsi ginnasiali e liceali in Trento, si recò a Vienna,
6256 6, let, 1157 230 | quantunque le particolari licenze avute dal Molto Reverendo
6257 5, let, 974 532 | spiaciuto doverla io stessa licenziare, non avendo essa complessione
6258 3, doc, 56 499 | dell’Instituto.~Tanto per licenziarle, quanto per approvarle la
6259 3, doc, 56 499 | tre anni.~Nel noviziato si licenzieranno oltre quelle, che dimostrassero
6260 3, let, 276 124 | virtù; le diede rifiuto e la licenziò. Ma che! ella tanto si portò
6261 1, 7, 1 172 | Giuseppe Righi che era nel liceo-convitto di Venezia, di accompagnare
6262 4, let, 595 320 | solennità delle Bandiere al Lido. Io non so pensare alla
6263 5, doc, 102 640 | insinuarvi più a dentro il buon lievito delle cristiane virtù, quanto
6264 4, let, 446 24 | cercherò io pure di contribuire limitando la spesa, la quale sarà
6265 4, let, 471 494 | perciò non sarei capace di limitare la spesa particolare delle
6266 1, 3, 2 77 | merito».3~I suoi studi si limitarono al corso elementare. Le
6267 2, let, 33 98(1) | fu tolta questa clausola limitativa. La Frassinetti si Spense
6268 3, let, 257 84 | sarà quella che toglie ogni limitazione.~Non ti scordare adunque,
6269 1, 18, 8 455 | studio completo. Noi ci limiteremo qui a pochi accenni.~La
6270 1, 4, 4 115 | non poche difficoltà, si limitò ad acconsentire che quella
6271 3, let, 311 195(2) | oratore sacro dalla parola limpida e dallo stile elegante,
6272 5, let, 918 433 | porgitrice di questo una sua lineetta, e sarà tostamente schiarito
6273 6, doc, 220 466 | Vedremo assieme se giovi pelle lingerie della Tavelli2 di procedere
6274 5, let, 692 33(3) | Mariae Virginis (nei paesi di linguainglese: St. Mary’sConvent, Institute
6275 5, let, 692 33(3) | Virgin Mary; nei paesi di linguatedesca: Institut der Englischen
6276 6, let, 1192 291(4) | Toscana per la revisione linguistica del romanzo. Questo, nella
6277 2, let, 196 429(8) | della chiesa S. Maria del Lino. Cf. lett. n. 202.~
6278 5, let, 765 165 | gentilissimo Sig. Professore Linzi, che molto compatimento
6279 4, let, 506 143 | Gesù. Quivi trova il soave liquore, atto a rinvigorirla ed
6280 3, let, 287 145(4) | Tipografia M. Pisani, Isola del Liri 1974, pp. 156-157; M. Nicolai,
6281 2, let, 207 453(7) | malattia. Da mons. Innocenzo Liruti, vescovo di Verona, fu nominato
6282 3, let, 345 267(5) | Enciclopedia Verbo, vol. II, Lisboa 1971, col. 1555; Notizie
6283 1, 3, 2 77(1) | iscrizione incisa su malta lisciata: «li 10 Iulio 1771 – Bastia[
6284 5, let, 726 94 | nello stesso la Bertoli Lisetta, si fa la sottoscritta dovere
6285 5, let, 734 109 | tardi si mise a cantare le Litanie della Madonna; poi ha continuato
6286 3, doc, 56 493(1) | dall’Instituto, non abbia a litigare coi parenti.~
6287 2, let, 157 355(6) | ristampa a cura di M. Grazioli, Litografia Effe e Erre – Trento 1991.~
6288 2, let, 181 401(2) | 8-1839 di Giuseppe Kier, litografo editore, negoziante di stampe
6289 1, 14, 2 342(29) | Capodiponte e Pescarzo, Litotipografia Editrice S. Marco, Esine
6290 3, let, 429 447(1) | Ed. Forni, p. 936. Pompeo Litta la definisce « dama distinta
6291 5, doc, 125, rel, p. 684 | papa XVI per apostolicas litteras diei XIX maii A. MDCCCXLI
6292 2, let, 23 75(5) | Monumenta Bergomensia – LIV: Il Monastero Matris Domini
6293 4, let, 599 329 | verrà sostenuta col solo livello della dote nominata di 2000
6294 1, 19 472 | Preore: olio su tela di Livio Provasoli Ghirardini, 1936.~ ~
6295 3, let, 356 292 | espressioni di odio, di livore e vendetta, com’esprime
6296 3, let, 346 269(5) | Siena (1844), Lucca (1853), Livorno, ecc.: cf. Annali, cit.,
6297 2, let, 120 283(5) | Venezie / Monasteri contrade località / Abitanti di Padova medioevale,
6298 3, doc, 56 509 | di dover mangiare nelle Locande, non si porranno a tavola
6299 2, let, 139 317(2) | ebbe la cura spirituale di Locara; divenne poi arciprete di
6300 2, let, 110 262(4) | Padova e dei Conventi di Locarno esteso li 9 Agosto 1837 »,
6301 6, let, 1142 204(4) | ove morì nel 1859: cf. A. Locatelli, Biografia dell’Illustrissimo
6302 6, doc, 152 365 | ostensibile bensì un Contratto di locazione datato 29 Decembre 1835
6303 2, let, 123 289 | giorno 24. Monsignore5 ne loda e ringrazia con me il Signore,
6304 6, let, 1081 100 | restai ./. meravigliata, e lodai il nostro amabilissimo Gesù
6305 6, let, 1179 269 | dolcissima nostra Madre Maria, lodando ancora i Sig.ri Preposti
6306 5, let, 875 362 | il mio cuore a Lui, per lodarlo e ringraziarlo.~Nel corso
6307 3, let, 311 195(2) | rappresentazioni per fanciulli e una lodata vita di Bartolomea Capitanio»:
6308 3, doc, 56 493 | esteriori, le quali benché lodevoli e sante non bastano a formare
6309 1, 15, 3 361 | Massa Lombarda « in modo lodevolissimo sotto ogni rapporto morale,
6310 2, let, 101 240 | per l’Istituto.2~Sì, sì lodiamone il misericordioso Iddio
6311 5, let, 984 553(4) | consiglio del prof. Giuseppe Lodoli della clinica medica dell’
6312 2, let, 49 135(4) | con voi e con D. Giovanni [Loewenbruck]; egli crede che le figlie
6313 5, let, 865 339(1) | di rettore. Insegnò pure logica e metafisica all’università
6314 6, doc, 223 471 | contegno col Pio Luogo, mentre logicamente parlando non mi è sufficiente
6315 2, let, 64 162(1) | opportuno ripristinare l’ordine logico.~
6316 1, 18, 4 431 | suore intuivano l’intimo logorarsi della Madre per loro, sentivano
6317 1, 15, 3 356 | Lombarda la salute delle suore, logorate dal molto lavoro, creò qualche
6318 1, 10, 4 227 | al corredo, perché tutto logoro, « cosa veramente poco conveniente,
6319 3, let, 361 305(8) | Scritti di S. Ignazio di Loiola, a cura di M. Gioia, Torino
6320 1, 12, 1 286(2) | superiore delle province lombarde. Morì a Besazio il 7-12-
6321 6, doc, 233 494(3) | Regole della Congregazione Lombardo-Veneta delle Suore Maestre di Santa
6322 2, let, 55 145(2) | Giuseppina Passi nata Marchesa Lomclltni, Bergamo 1833, Stamperia
6323 2, let, 28 85(3) | Francesco di Sales. Cf. A.G. Longhin, Il secondo Monastero della
6324 2, let, 32 95 | Madre Superiora,1~Quantunque lontanissime ci troviamo, tuttavia siamo
6325 6, let, 1186 280(1) | però non cesseremo anche lontanti di ricordarci di voi dinanzi
6326 5, let, 924 449 | coperta per la biancheria lorda.~Un abito di gros nero con
6327 2, let, 207 453(7) | Giovanni Battista e Margherita Lorenzetti. Fu ordinato sacerdote nel
6328 1, 2, 4 70(140)| aprì in Brescia, in via S. Lorenzino (ora via Moretto) l’Ospizio
6329 6, let, 1179 270(11)| Don Matteo Lorenzoni.~
6330 1, 18, 5 439 | fortificata dalla grazia, la visse lottando, per santificarsi ed ottenere
6331 5, let, 734 109 | La stessa 19 giorni ha lottato col gastrico nervino. Nel
6332 6, let, 1030 20 | speso nel viglietto della lotteria ordinatomi, che qui unisco;
6333 5, let, 862 333(8) | dei marchesi Della Stufa Lotteringhi, canonico e patrizio fiorentino,
6334 5, let, 1003 588 | casa varie volte giocato al lotto, e sono i seguenti numeri
6335 3, let, 361 305(8) | completas de San Ignacio de Loyola, Madrid 1963, ed. BAC, pp.
6336 1, 11, 9 281(136)| Nacque a Lozio (Brescia) l’8-9-1869. Dopo
6337 2, let, 33 98(1) | 1977, coll. 588-590; G. Lubich - P. Lazzarin, Paola Frassinetti.
6338 5, doc, 125, rel, p. 683 | sacerdotum bergomensium Lucae et Marci Passi, exiguos
6339 4, let, 465 63(5) | educò gran parte delle donne lucchesi. In seguito, con l’aiuto
6340 1, 18, 2 412(37) | raggio al difuori dell’umile lucerna della obbedienza, non soltanto
6341 1, 18, 5 440(167)| missione si mostra forte, lucida e mirabilmente dritta di
6342 5, let, 734 109 | dovuto attendere un poco quel lucido intervallo che chiaro facesse
6343 3, let, 288 148(3) | il 25-7-1540 da Giovanni Lucio vescovo di Sebenico. Era
6344 2, doc, 16 514 | Gratissimo mi riuscì il volumetto luganese2 trasmessomi colla pregiata
6345 1, 11, 8 277 | Luca fu a Cemmo ancora nel luglio-agosto 1864.128~ ~ ~
6346 1, 11, 9 283(144)| usato dalla superiora Madre Luigina Tignoncini: cf. Meditazioni
6347 4, let, 639 418 | Madonna.~Quando vede il caro Luigino,6 gli dica qualche cosa
6348 6, let, 1145 211(6) | canonizzazione. Cf. M. Acebal LujÁn, Bernardino da Portogruaro,
6349 1, 12, 2 294 | casa che si prendesse la Lumini con una Maestra o due che
6350 1, pre 7 | Dorotea di Venezia si staglia luminosa la figura di Rachele Guardini.
6351 4, let, 516 165(3) | delle valli alpine e delle luminose rive del Garda, ha fatto
6352 6, doc, 230 483 | tra voi colla memoria de’ luminosissimi esempi suoi e delle savissime
6353 1, 12, 2 297 | riserbo, onde evitare le lungaggini dell’approvazione governativa.
6354 3, let, 330 233 | umanamente guardando, sarà lunghetta. Un poco parlò da scientifico,
6355 6, doc, 230 484 | consumata tutta la sua vita lunghissima nei ministeri di carità.~
6356 1, 5, 5 137 | volte aveva costatato la lungimiranza, la saggezza e la prudenza
6357 2, let, 124 292(5) | Rosa e il conte Giovanni Lurani Cernuschi, prevosto dei
6358 1, 2, 4 70(140)| rimaste senza lavoro: cf. F. Luscia, Vittoria Razzetti, Tip.
6359 5, let, 779 189 | sua questo mio bisogno, lusingandomi esser esaudita, perché si
6360 5, let, 678 9 | Veronica.2~Noi vogliamo lusingarci che ora starà meglio, e
6361 2, let, 188 412 | primi di 9bre,2 mi fece lusingare di avere il contento che
6362 5, let, 700 48 | fallite sono andate le mie lusinghe. La compagnia di Maria Rosa
6363 6, let, 1054 58 | Micheli3 sta meglio e ci lusinghiamo vorrà il nostro buon Dio
6364 1, 17, 1 390 | Congratulossi nei termini più lusinghieri a suor Rosa [Rossi] Tecla
6365 6, doc, 228 479(3) | Il lusinghiero giudizio su Madre Rachele
6366 3, let, 258 86 | utili alla società, così lusingomi ad altro tempo venire dalla
6367 4, let, 502 137 | desiderato in questi giorni luttuosi3 trovarmi un poco con Lei;
6368 1, bib 21 | Tipografia Editrice A. Luzzago, Brescia 1897.~ ./. Memorie
6369 1, 4, 1 103(4) | fratello Marcantonio, in A.A. e M.A. Cavanis, Epistolario e memorie
6370 2, let, 124 292(6) | tradotta in italiano da M.F. Benza, Della cognizione
6371 1, 16, 3 375(42) | Comunità presso le R.R. M.M. Canossiane alla Salute.
6372 6, doc, 188 414 | Superiora di quel tempo M.ra Rachele Guardini, e della
6373 6, doc, 137 342 | fece avere per mezzo di M.re Vicario Generale,2 prendo
6374 1, 17, 3 385(1) | Venezia, Tipografia Società M.S. fra Compositori, 1899, pp.
6375 1, 15, 3 364 | Nel momento ./. che le M.to RR. Suore Dorotee lasciano
6376 5, let, 860 327(4) | 1821 da Antonio e Angiola Maccianti: cf. «Repertorio dei battezzati»
6377 2, let, 14 52(2) | 1805 fu aiutante del gen. Mack. Lasciato il servizio militare,
6378 6, doc, 204 444 | Suore; e non dimentichi Mad. Neville, e la Stefania,
6379 4, let, 641 423 | Giuseppe~nel Monastero di S. M. Mad.na de’ Pazzi detto delle Grazie~
6380 3, doc, 54 486 | Vescovo Inglese che va nel Madagascar il quale vuole stabilire
6381 2, let, 36 105(5) | ad Amiens (Francia) da M. Madeleine Victoire de Bengy, ebbe
6382 2, let, 214 469(6) | dal colonnello Gaudenzio Madruzzo e abitato dai Gerolamini.
6383 2, let, 27 82(3) | traduzione a cura di G. Madurini, Città Nuova Editrice, Roma
6384 4, let, 619 373 | contenta dell’entrata,4 non è maestosa, ma chiara bastantemente.~
6385 2, let, 23 75(5) | prendendo il nome di Matteo o Maffeo; Francesca si sarebbe monacata
6386 4, let, 450 33(1) | Francesco ed Elisabetta Maffi. Venne ordinato sacerdote
6387 2, let, 23 75(4) | confessore del monastero, don Maffio Consoli, professore di teologia
6388 5, let, 891 390 | corrispondere al buon Gesù con mag…4~Sono stata chiamata in
6389 6, doc, 204 444 | ed è rimasta qui: malata, magagnata, ma qui. Fiat! O bel Paradiso!
6390 2, let, 101 244(15) | 28-6-1796) da Joseph e Magdalena Schweitz. Compì gli studi
6391 6, let, 1142 204(4) | rettorica nel collegio di Magenta e poi in quello vescovile
6392 3, let, 311 195(2) | 10-1794 da Simone e Santa Maggioni. Fu ordinato sacerdote il
6393 4, let, 466 66 | il prossimo autunno come maggiorenne poteva venire.~Io ero imbarazzata,
6394 3, let, 224 16 | stella prodigiosa mosse i Magi a portarsi a Betlemme ad
6395 2, doc, 18 518(6) | Ferrara non poté egli alla magione rinvenire la persona a cui
6396 5, doc, 125, rel, p. 684 | copulata, quarum utraque in eo magis magisque ampliando ac fovendo
6397 5, doc, 125, rel, p. 684 | quarum utraque in eo magis magisque ampliando ac fovendo regiam
6398 5, doc, 125, rel, p. 683 | emanarunt: sed experientia magistra compertum est, uberiores
6399 4, let, 607 345(1) | paese per agiatezza e per magistrature, lo fu ancor più in Milano
6400 4, let, 473 82(3) | arcivescovo di Bologna, magnanimo e zelante. Sostenne la prigionia
6401 1, 18, 8 456 | diede notizia a don Luca, magnificando la capacità formativa di
6402 5, let, 805 234 | mia volontà; e servono a magnificare la ./. misericordia e bontà
6403 2, let, 83 201(7) | carmelitano, nato in Monte Magré il 27-8-1776 da Giuseppe
6404 6, let, 1176 262 | acciò non mangino fritto nel magro.~La prego darmi altro schiarimento
6405 1, 15, 3 358 | Reverendo Signor D. Giuseppe Mainardi la sua soddisfazione, e
6406 5, let, 874 358(1) | Marco Antonio e Annunziata Maini, studiò nel seminario di
6407 4, let, 473 82(3) | Marzocco, 1944, p.32; G. Maioli, Dizionario del Risorgimento,
6408 6, let, 1041 35(2) | 1042). Nel «Journal de la maison de Padoue» leggiamo: «16
6409 5, let, 947 486(1) | accepit. Dein visitavit Altare Maius, ubi SS.mum Eucharistiae
6410 3, doc, 56 508 | Il vasellame sarà o di majolica comune, o meglio di stagno
6411 1, 15, 3 354(41) | indistintamente, e quindi sempre malamente oggidì da molti inteso e
6412 6, doc, 176 399 | spiace sentire del vostro malanno degli occhi, che ancora
6413 3, let, 223 14(5) | fanciulle povere, assistere le malate negli ospedali e coadiuvare
6414 6, doc, 178 401 | mancanza di tempo, e per essere malconcio in salute con una infinità
6415 4, let, 480 95 | voci, che si sono sparse di malcontentamento, non mi alterano neppure
6416 3, let, 265 100(6) | Giuseppe Deffendi […] nativo di Maleo nella Provincia di Lodi,
6417 1, 16, 2 371 | invernale si protrasse il suo malessere. Ce ne informano le lettere
6418 1, 18, 4 426(106)| Lett. n. 625. I malesseri « servono per farci conoscere
6419 5, let, 980 547 | per le dicerie dei pochi malevoli! Sarebbe la gran cosa lasciare
6420 2, let, 34 100(1) | a favore dei poveri»: B. Malfatti, Maria de’ Rigotti, in la
6421 1, 5, 6 138 | non poté recarvisi per le malferme condizioni di salute.89~
6422 5, let, 788 204 | sapere come ha trattato le malinconie, che sarannosi a Lei presentate.~
6423 5, let, 890 387 | riguardo d’Irene6 che, per una malintesa carità, si fece compagna
6424 1, 13, 5 334 | convinta che vi era stato un malinteso.~Il 17 settembre, con animo
6425 5, doc, 125, rel, p. 683 | fieri potest, declinent a malo, et faciant bonum. Magna
6426 5, let, 685 22 | ricordarmi a Monsignore Malossi,3 che tanto prego d’avermi
6427 1, 3, 2 77(1) | legge l’iscrizione incisa su malta lisciata: «li 10 Iulio 1771 –
6428 1, 10, 4 230 | Maria del Carmine.67~Il maltempo le causò una forte costipazione
6429 2, let, 94 228 | questo corpo, che dovrei maltrattare onde compensasse almeno
6430 2, let, 38 111 | tanta ingratitudine così maltrattato, ed in particolare dalle
6431 3, doc, 56 491(1) | mezzo di togliere tutti i malvagi dal mondo; ma qui cercasi
6432 1, 2 39 | 1495 troviamo un «Guardino Malvasi» da Bolzana di Preore (ora
6433 2, let, 83 200(1) | Gussago, sposò Elisabetta Mamertini. Si stabilì a Brescia per
6434 5, let, 865 339(1) | ministro della P.I.. Terenzio Mamiani fu proposto a provveditore
6435 1, 5, 8 144 | sparse subito e oltre venti mamme avanzarono la stessa richiesta
6436 6, let, 1041 36 | Bologna il viaggio della sua Mammina è stato cattivo. Essa Stefania
6437 1, 16, 1 368 | Pirazzini, afferma: « non mancai [di] abbattere la sua naturale
6438 2, doc, 25 531 | alimenti. Al di più che mancar potesse si supplisce con
6439 6, let, 1154 226 | supplico sua bontà, ove mancassi, di darmene subito avviso.~ ./.
6440 4, let, 562 260 | all’essere di Religiose, se mancassimo.~Dirolle pure che i fiorellini
6441 4, let, 629 395 | fidammo degli uomini e ci sono mancati (così parlando della Diligenza,
6442 5, let, 919 435 | Sacramentale di apparato, di cui mancavamo pei giorni che abbiamo la
6443 1, 12, 3 309 | essere in un Istituto. Non mancherebbe che il vestito, ma per quello
6444 5, doc, 92 628 | perché occupatissima. Non mancheremo di fare quanto mi scrivete
6445 3, let, 255 80(6) | da Oliverotto e da Flavia Manciforte Sperelli. Fu alunno del
6446 2, doc, 9 498 | Molto Rev.do Signore~Non manco di riscontrare la pregiatis.a
6447 3, let, 354 288 | felice dalla medesima fatto.~Mandale tanti saluti, ed avendo
6448 5, let, 975 535 | dovess’Ella sostenere in mandandola a prendere. Perciò supplico
6449 6, doc, 152 365 | Amministrazione, o se la di lui mandante l’avesse da altri acquisito,
6450 5, let, 979 544 | Ella dovrà incomodarsi di mandarli a prendere in Ancona col
6451 5, let, 749 134 | quando piacerà a Dio di mandarmela, usando però dei rinfrescanti
6452 2, let, 100 239 | aver preso le misure, mi mandarono un preventivo di 667 svanziche.~
6453 3, doc, 56 494 | richiedesse di più, potranno mandarsi.~Una delle Suore maestre
6454 3, let, 366 316 | subito avvertita affine mandassi all’unione qualche altra,
6455 2, let, 132 306 | ringraziarlo della provvidenza mandatale.~Tutte le sue figlie meco
6456 6, doc, 199 434 | in nome e per conto del mandatario Istituto di Cemmo dichiari
6457 3, let, 384 353 | la fondazione di Bassano, mandatela a me, che l’occuperò qui,
6458 2, let, 20 70 | abbiamo ricevuta dei denari mandatici5 per mano dell’ottimo e
6459 2, let, 118 279 | Conversazioni di S. Dorotea,3 mandatimi da Sua Eminenza l’ottimo
6460 3, let, 382 348 | espresse, cioè che il piano, mandatogli dal Sig. Professore Farina,
6461 2, let, 175 388 | il venerdì, nell’atto che mandava dal suo capo, a foggia di
6462 4, let, 441 16 | che la Divina Provvidenza manderammi quello che abbisogna a queste
6463 2, doc, 36 554 | ed ecco in qual maniera.~Manderemo una certa Alberti,5 giovane
6464 5, let, 986 557 | piacere ottenermi che mi manderete colla posta qualche cosa
6465 5, let, 824 270 | con quell’occasione, che mandiate alla ./. Laffranchi,5 la
6466 2, let, 43 121(4) | intervento di resecazione della mandibola inferiore.~
6467 6, doc, 178 401 | veramente mi opprimono da mane a sera e tutta anco la notte.~
6468 1, 15, 3 363(65) | Rachele Baldan, suor Matilde Manea e suor Diomira Benasciutti.~
6469 3, let, 333 241(3) | Santa Maria Assunta di Arco, Manfrini Editori, Calliano (Trento)
6470 3, doc, 56 507 | Carnovale.~Fuori di pasto non mangeranno mai, né beranno vino senza
6471 5, let, 691 31 | poter acquistare l’aria, e mangia in refettorio.~Le altre
6472 6, let, 1207 310 | particolare ricreazione; mangiammo la polenta, in sette di
6473 6, let, 1171 253 | bianca e nera, vino e pane.~Mangiarono di gusto, poi hanno detto
6474 3, let, 381 346 | Sig.ria V.ra R.ma, cioè che mangiassi quello [che] venivami portato.~
6475 2, let, 206 452 | in diverso modo che nella mangiatoia, perché da quella presto
6476 6, let, 1062 69 | nella piccola stanzina ove mangiava, sopra esso imprimo più
6477 3, let, 370 324 | incluse, della giovanetta Mangili Aurelia. Io nulla trovo
6478 1, 5, 5 137 | inviato una lettera della Mangilli, Madre Rachele rispose: «
6479 6, let, 1176 262 | cure che tengo, acciò non mangino fritto nel magro.~La prego
6480 5, let, 764 163 | come attaccata da questa mania, porta scolpita nel profondo
6481 3, let, 365 314(5) | famiglia era originaria di Maniago (Pordenone). Egli abitò
6482 5, let, 924 445 | insipiens extructam quoque manibus destruet.2~Non vi ha cosa
6483 3, let, 340 255(4) | laguna di Venezia, sede del manicomio. I degenti erano assistiti
6484 3, let, 435 460 | Ella mi farà cosa cara manifestarmi qual determinazione ha preso
6485 5, doc, 125 682 | possiamo presentemente non manifestarne alla benemerita Superiora
6486 4, let, 525 182 | Dio si è servito, perché manifestasse il suo volere.~Premessi
6487 3, let, 253 75 | resterebbe tranquillo, se non manifestassi alla di Lei carità quest’
6488 6, let, 1197 298 | rammenti quello che oggi le manifestavo, che la certezza di sua
6489 2, let, 164 367(1) | proprio io in tutte le sue manifestazioni »: Storia – Biografie –
6490 2, let, 135 310 | questa terra e, da quanto le manifesterò, scorgerà che ho lusinga
6491 3, let, 325 224 | e ciò pure in iscritto manifestommi.6~Io prego la carità sua
6492 4, let, 635 410 | vi farà trovare quella manna promessa ai vincenti, la
6493 2, let, 31 94(6) | sacerdote l’11-3-1780. Fu mansionario in S. Pietro di Trento e
6494 6, doc, 220 466 | schiarimenti in merito alle mansionerie che ivi si celebrano, ciocché
6495 3, let, 434 457(4) | S. Catterina, educando e mantenendo gratuitamente nello stesso
6496 3, let, 359 299 | povera creatura la carità, mantenendola nell’Istituto perché da
6497 5, let, 943 480 | regolamento speditovi, che mantener deve nella scuola silenzio,
6498 5, let, 703 53 | esaurire questi, vorrà tuttavia mantenerci la sua parola in visitandoci
6499 2, let, 216 472 | prossimo anno, acciò possiamo mantenergli la nostra promessa, e far
6500 4, let, 606 343 | avergli detto che uno può mantenerlo, ma non il secondo.~Ella,
6501 2, let, 150 343 | salute vi permettono, a mantenermi la parola, cioè tenermi
6502 5, let, 802 230 | Provvidenza6 e Pia Opera.7 Voi mantenetele coi vostri consigli operose
6503 3, let, 255 82 | acciò la mia buona madre9 mantengami la promessa.10 ~Le bacio
6504 6, let, 1134 186 | Figlie, quando fedeli si mantengano; tengo anche sicuro che
6505 6, let, 1028 15 | alla sua memoria; noi pure manteniamo il nostro patto e preghiamo
6506 1, 3, 4 97 | dell’anelito spirituale, mantenne sempre il necessario senso
6507 3, doc, 56 490 | della medesima. Questo la manterrà uniforme, perché agirà ovunque
6508 1, 4, 1 104(6) | Admittitur. Mantuae die 16 maii 1837, J. B.
6509 5, doc, 109, alA, p. 650 | occupandosi però in lavori manuali.~Terminata la prova saranno
6510 5, let, 872 355(5) | Romae, Unio Typographica Manuzio, 1916, p. 15, n.70.~
6511 5, let, 816 258(3) | casa più spaziosa, in Calle Maraffoni, n. 173. Oltre alla scuola,
6512 3, let, 380 344(1) | napoleonica fu parroco di Marano del Friuli. Appena ripristinato
6513 1, 2, 2 48 | rimasta vedova, morì per marasma senile il 13 ottobre 1896,
6514 1, 15, 3 354(41) | la frequentano crescono maravigliosamente informate ad una istruzione,
6515 2, let, 87 211 | santa allegrezza.~Dal Sig. Marcabruni intenderete come il Signore
6516 2, let, 96 231(3) | all’età di 77 anni: cf. F. Marcaini, Necrologia, in « Gazzetta
6517 6, doc, 140 346 | Casetta in quei recinti, marcata del Civ. N. 269.~Ritiensi
6518 6, doc, 140 346 | l’acquisto degli immobili marcati ai Civ. N. 219-244-245-246
6519 5, let, 839 296(3) | 1838) a Milano delle Suore Marcelline, istituzione educativa diretta
6520 1, 13, 2 319 | a Bologna, diretta nelle Marche. Ella non andò a Roma come «
6521 5, let, 786 201(1) | Il p. Ippolito (Antonio) Màrchel nacque da Cristoforo e Margherita
6522 2, let, 43 121(4) | cura di Nelli Elena Vanzan Marchini, Venezia 1985, pp. 166-168,
6523 5, doc, 125, rel, p. 683 | sacerdotum bergomensium Lucae et Marci Passi, exiguos iam ortus
6524 6, let, 1169 250(3) | 1785 da Francesco e Chiara Margarotto, era stata per molti anni
6525 3, let, 225 18 | Quante poche Maddalene e Margherite penitenti si trovano! La
6526 4, let, 456 468 | Benedetti2 e colla Sig.ra Margi, e sua sorella;3 ed a tutti
6527 3, let, 316 206(4) | 1915, non vi sono numeri marginali, che furono aggiunti dallo
6528 5, let, 761 156(1) | reg. III, p. 77. Angela Maria-Anna Brochetti, nata nel 1788
6529 5, let, 692 33(3) | DameInglesi’, Institutum Beatae Mariae Virginis (nei paesi di linguainglese:
6530 5, let, 865 339(1) | del parroco don Cosimo Mariani, di don Luca, don Marco
6531 5, let, 706 58 | anche i libri di studio.~La Mariannina gli ha recitato il fatto
6532 6, let, 1075 89 | affine di fare il Mese Mariano in Firenze.~I giorni fuggono
6533 2, let, 30 92 | nel Signore Aff.ma~ Suor MariaRachele Guardini~ ~Venezia li 2
|