0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
6534 4, let, 467 487(6) | 1762 da Giuseppe e Bona Marioli: cf. «Registro di battesimo
6535 4, let, 439 11(1) | Tip. Ed. Solandra – G. Mariotti, p. 256.~
6536 2, let, 55 146(4) | per nobili dame cattoliche maritate. Fu chiamato prima Società
6537 5, let, 924 449 | perkall foderati, color marrone. Due grembiuli di lana in
6538 2, let, 29 88(4) | Vita della Santa Verg. e Mart. Dorotea. Ciò poi che accresce
6539 6, let, 1091 115 | con maggior forza quasi martellare i poveri miei occhi, e per
6540 4, let, 481 100(4) | praepositae habita die 26 Martii 1841 in Palatio Ap.lico
6541 3, let, 303 180 | abbracciare; e questo suo martirio deve durare quanto la vita
6542 3, let, 419 428(3) | mortificazione […]. Usava di martoriare il suo corpo con ispeciali
6543 2, let, 63 161 | stato sono continuamente martoriata, ed adoro anche in questo
6544 3, let, 389 364 | con piacere. Egli abita in Marzerìa, sotto l’orologio, in calle
6545 4, let, 473 82(3) | cardinali neri, Firenze, Marzocco, 1944, p.32; G. Maioli,
6546 6, let, 1190 288 | Giuseppe da Venezia4 e Mascalchini.5~Fino ad ora il nostro
6547 6, let, 1191 290 | quest’oggi, ma il dolore mascellare, forse, mi farà cambiare
6548 2, let, 25 79(2) | Farina ne fece trarre la maschera, perché le sue sembianze
6549 3, doc, 56 503 | non sacre, i balli e le mascherate nel carnevale.~[…]~Non si
6550 3, let, 346 269(5) | Raffaele in vari collegi maschili a Firenze e a Siena (1843).~
6551 1, 2, 2 43(16) | costume rinnovare col primo maschio il nome del nonno paterno,
6552 1, bib 22 | suore T. Sommariva e M. Masin], Tipografia A. Befani,
6553 1, 17, 1 386 | Madri di famiglia, valenti Massaie, ed ancora per metterle
6554 5, let, 890 387(7) | istruzione del clero. Condannò la massoneria e gli errori moderni con
6555 1, 15, 3 362 | avversione degli amministratori massoni. Il 23 marzo 1890, prot.
6556 5, doc, 99 636 | saperle ben spezzare, anzi masticare, e radicare nelle anime
6557 4, let, 485 107 | Così farò apparecchiare i materassi coll’occorrente.~Godo che
6558 5, let, 924 449 | letto con pagliericcio, materazzo, due cuscini, tre paja di
6559 4, let, 465 63(5) | misera sia spiritualmente che materialmente »: cf. G. Sandigliano, Maria
6560 6, let, 1156 229(2) | Rosa Dal Moro, M. Saveria Matteucci, M. Regina Perini, M. Teresa
6561 1, 15, 1 345(5) | tipo secentesco »: A.M. Matteucci-D. Lenzi, Cosimo Morelli e
6562 5, let, 947 486(1) | Coadiutoris Pat.lis R.di D.ni Matthaei Pinizza»: «Acta Pastoralis
6563 3, let, 332 239(1) | lasciò il « locale di S. Mattia di Murano consistente in
6564 5, let, 891 389 | con sue parole.~La Signora Mattieli, quella ch’Ei disse somigliare
6565 1, 2, 2 47 | parola.38 Ella però aveva maturato la vocazione religiosa.~
6566 1, 12, 2 305 | aspiranti.50~Ormai i tempi erano maturi e si andò decisamente verso
6567 3, let, 290 154 | vento cadono, ma frutti che maturino ed abbiano sapore.~Il giorno
6568 2, let, 56 147(1) | purus, simplex, iustus et maxime in Charitate et Religione
6569 6, let, 1190 287(2) | aperta una nuova Casa in Mazzerada [sic] Provincia di Treviso
6570 5, let, 706 58 | ed offeriva in quello un mazzolino di fiori a Sua Altezza,
6571 5, doc, 125, rel, p. 684 | litteras diei XIX maii A. MDCCCXLI commendatas et adprobatas,
6572 5, doc, 125, rel, p. 684 | Patriarchalibus~die XII Decembris MDCCCXLIV~ J. Card. Monico Patr. Venet.~
6573 3, let, 390 367(12) | 1824). Generoso, dotto, mecenate, occupò un posto cospicuo
6574 2, let, 146 336(10) | Bartolomeo Odorizzi, nato a Méchel (Trento) il 29-1-1804, fu
6575 1, 16, 3 375(42) | Arc. dei R.R. P.P. Armeni Mechitaristi, nonché buon numero di Sacerdoti
6576 6, let, 1096 122(4) | ritorno di tutto cuore alla med.ma, ed a tutte le Figlie dell’
6577 5, let, 889 384 | ed aggradisca le accluse medagliette, pel tesoro che contengono
6578 2, doc, 23 527 | dei popoli, voglia farsi mediatore appresso Sua Maestà I.R.A.
6579 4, let, 521 174 | effetto migliore di ogni altro medicamento. Dopo quel giorno, alla
6580 6, doc, 189 416 | abbisogna di quotidiana medicatura, poiché ogni tratto lo visita
6581 2, let, 43 121(4) | esercitò la professione di medico-chirurgo a Roma, nell’Ospedale di
6582 2, let, 31 94 | parziali Indulgenze per chi medita e per chi insegna a ciò
6583 6, let, 1059 66 | pure; oh come queste, ben meditate, le faranno sembrar dolce
6584 2, doc, 33 546 | ad uno Zel.mo Vescovo che meditava la cosa stessa. Sia benedetto
6585 5, let, 1000 582 | maggiore, quanto più spesso mediterà il suo e mio Gesù sofferente.~
6586 5, let, 1002 587 | Sacramentato. In quel momento, s’Ei mel concede, qualche cosa, benché
6587 4, let, 481 99 | al Precetto Pasquale nel memorando giorno nel quale Gesù imbandì
6588 6, doc, 218 462 | partita per Pordenone, il Memoriale pel Luogotenente attende
6589 5, let, 733 107 | sonetto, non mi è riuscito men caro, e così spero l’aggradiranno
6590 3, doc, 56 507 | povertà evangelica, ma che menano allo stesso tempo vita attiva.~
6591 2, let, 219 478 | persuaderlo a venire.~Il Sig. Menghin non ha ardito di usare della
6592 3, doc, 56 527 | prima di non trascurare menomamente le cose essenziali per una
6593 1, 12, 1 286 | caratteristiche religiose, menomate dalle leggi napoleoniche,
6594 5, doc, 125, rel, p. 684 | Instituti ratio postulat, mensiles cum foeminis pio Operi praepositis
6595 3, let, 228 24 | questo dalle disposizioni mentali della stessa, le quali io
6596 1, 13, 5 331 | presumere che nessuno dei due mentisca. Neppure si può pensare
6597 2, let, 17 60 | Missioni a Savona, a Nizza ed a Menton; e da Nizza mi scrisse in
6598 6, doc, 200 437 | rapporto di Superiore dei due mentovati Istituti e di legatarie
6599 | mentr’
6600 4, doc, 88 534 | alla novità della vita.~Mentrecché queste due in Venezia sotto
6601 4, let, 474 85(6) | Giulia de Menz, sposa del barone Giacomo
6602 1, 10, 3 222(39) | a suor Marianna Roberti, menziona soltanto la Nicolodi e la
6603 3, let, 271 114 | si debba unire verità e menzogna; l’esercizio della carità
6604 4, let, 596 323 | benedice il buon Gesù che fa meravigliare i grandi, perché non sorse
6605 4, let, 543 219 | amor di Dio, ch’io non mi meraviglierei per qualunque grazia straordinaria
6606 3, let, 298 171 | Godo intendere le opere meravigliose, che il caro Amore mostra
6607 1, 3, 2 77 | Tomasi e Domenico Floriani, mercanti.2~Non si hanno notizie sulla
6608 5, let, 1021 616 | Francesco Serafini~Presidente ai mercantili – S. P. M.~ ~ ~ ~~
6609 2, let, 124 292(5) | poveri. Ritiratosi dalla mercatura (1827), si dedicò a opere
6610 2, let, 111 265 | affidati a qualche persona mercenaria, che poco o niente sente
6611 6, doc, 218 461 | ritirare il Passaporto.~Il Merciaio Chitarin deve essere stato
6612 4, doc, 84 529 | consegnarla a Lui ancor domani (mercoldì) bene condizionata in una
6613 5, let, 986 558(8) | Valentini, Roma 1848, pp. 8; P. Mercurio, Missionari del Preziosissimo
6614 1, 11, 1 237(2) | istituzione di S. Angela Merici (Orsoline Figlie di S. Angela).
6615 5, doc, 115 669 | Suor Maria Rachele Guardini~Merit.ma Superiora dell’Opera di
6616 6, doc, 230 484 | rendervi degne sue figlie, e di meritarvi la sua protezione, coll’
6617 6, doc, 232 491 | quegli individui che non meritassero la piena di Lei fiducia,
6618 6, doc, 141 347(6) | degli Annali, ottengano una meritata divulgazione ad universale
6619 2, doc, 17 516(3) | timore santo di Dio, così meritatamente conversazioni vengono dette
6620 5, let, 773 177 | miei con voi; molto di più meritate coi vostri carissimi fratelli.
6621 4, let, 484 106(2) | cittadine. / In terra ebbero meritati onori, forieri del / premio,
6622 6, let, 1181 273 | permesso per la Signora Padovan meritava numero, perciò di essere
6623 5, let, 761 156 | vantaggio del suo prossimo, meriterà nel gran giorno sentire
6624 5, let, 711 67(7) | presentate tre piccole fanciulle meritevoli di compassione. Don Luca
6625 6, let, 1027 14 | mentre tanto onore non meritiamo; ma considerando la sua
6626 6, let, 1111 144 | Redenta Olivieri~Direttrice meritissima delle maestre di S. Dorotea –
6627 5, let, 714 74 | è indifferente, diverrà meritorio.~Dio vi benedica e vi faccia
6628 4, let, 481 100(4) | Religione, et publicis moribus meritos esse; et vehementer optandum,
6629 3, let, 276 124 | bene in quest’occasione che meritossi d’essere richiamata e consolata.~ ./.
6630 1, 2, 1 40(5) | e faceva «il mercante di merzerie». Rimasto vedovo, sposò
6631 2, let, 89 216 | Signore, che sceglie noi meschine per un’opera così grande,
6632 3, let, 261 92 | assegno, esso è veramente meschino, ma pure l’ottimo nostro
6633 6, let, 1069 79 | Allora non saravvi più mescolanza d’intenzione, ma ameremo
6634 3, let, 395 378 | persuaderebbero, ma il mio Gesù sa mescolare l’assenzio, che rinforza,
6635 4, let, 468 72(10) | anni: cf. G. Fabani, in Il Messaggere del Sacro Cuore di Gesù,
6636 6, doc, 220 467 | nel corso di questa, o col messaggio di domani mi verrà dato
6637 6, let, 1133 185 | solennizzammo nel decorso anno, mestamente, e quantunque passammo dei
6638 6, let, 1076 91(3) | fondo ch’era dell’estesa di met. quad.i 312 valutato e ridotto
6639 5, let, 865 339(1) | rettore. Insegnò pure logica e metafisica all’università di Siena.
6640 1, pre 5 | dipende dai limiti critici e metodologici di quelle biografie, che
6641 5, doc, 102 639 | crescente anche in cotesta Metropoli sotto gl’immediati auspizii
6642 3, doc, 49 478 | che passando questi limiti metterebbe in sconcerto la sua famiglia,
6643 4, let, 610 353 | sortissero, ho continuato a metterli le due susseguenti estrazioni,
6644 6, doc, 219 465 | Superiori ingiunzioni di metterne a parte immediatamente e
6645 5, let, 1003 588 | ancora per tre estrazioni metterò: 16.18.44; s’io avessi altri
6646 5, let, 718 81 | due delle quali speravo si mettessero in possesso del bel Paradiso,
6647 5, let, 735 111 | ricevuta da tutti, non vi mettete in riflessioni. Perciò dimani
6648 5, let, 783 196 | difficoltà, che gli uomini mettevano, nella rappresentanza da
6649 2, let, 32 96(4) | compia i suoi disegni e non mettiamo ostacoli colla mancanza
6650 2, let, 120 284 | fanne spesso lettura, e mettili in pratica. Unisco altri
6651 4, let, 582 296 | alla sua santa volontà.~Mettovi nella stanza del Costato
6652 1, 15, 1 348(14) | abbisognerebbero due, una brava e una mezzana, perché una aiutante già
6653 6, let, 1147 216 | gondola coperta, in sul mezzogiorno.~Ella vede, amatissimo Padre,
6654 1, 3, 4 92(53) | Governo, pochi anni sono, da Mg.r Ves.o di d.a Città per ottenere
6655 3, let, 316 206(4) | no os pido otra cosa para mí. Dame consuelo oir el relox;
6656 6, let, 1043 40 | nostri giorni evvi un cattivo miasma, prodotto dal mal esempio,
6657 3, let, 372 328(7) | Verona il 4-11-1842: cf. A. Micheloni, Provolo Antonio, in Dizionario
6658 3, let, 400 386(1) | Angelo e dalla nob. Maria Mico. La famiglia Papadopoli
6659 2, let, 159 359 | onnipotente.~Alla Sig.ra Domenica Mielli dille che non a tutti risponde,
6660 6, doc, 161 377 | Faenza, di qui distante 7 o 8 migli, da Faenza 5 circa, da Lugo
6661 6, doc, 161 376 | ringraziamenti e saluti a migliaia. Di questo basta; tocchiamo
6662 5, let, 986 557(3) | 1789 da Antonio e Teresa Migliari. Entrò il 10-10-1805 nell’
6663 5, doc, 125 682 | sono fatti eziandio molti miglioramenti riguardo al materiale della
6664 1, 15, 3 354 | frutti nel conservatorio, migliorandone la condizione sì che « non
6665 1, pre 6 | generali le Madri Alice Miglioranza, Vincenza Polotti e Adantonia
6666 6, let, 1168 249 | nostra Madre benedirla e migliorarla, perché arricchisca più
6667 3, doc, 56 491(1) | per avventura non riesca a migliorarne tutti e singoli i componenti.
6668 5, let, 943 481 | Catterina realmente non migliorasse, il prossimo venturo martedì,
6669 3, doc, 56 491(1) | adoperata in una famiglia, la migliorerà in generale, benché per
6670 1, abb 9 | numero~nn. = numeri~PL = Migne, Patrologia Latina~reg. =
6671 5, doc, 132 693 | Pedrali2 sul capitale delle Mil. £. 7200, giacché delle altre
6672 4, doc, 73 515 | Milanesi lire 2500, dico Mil.si lire duemila cinquecento,
6673 1, 4, 2 107 | la Veronese si ammalò di miliare. L’11 giugno don Luca comunicò
6674 6, doc, 201 439 | Oggi Domenica sette Maggio milleottocentoquarantotto 7 Maggio 1848.~L.S. Premesso
6675 6, doc, 162 379 | come vedrà, portano lire millequattrocento più del Legato suddetto.~
6676 2, let, 28 87 | operazione,9 attesoché le minaccia un fungo.~ Umilis.ma Dev.ma
6677 5, doc, 102 640 | figli alla foggia dei bruti, minacciano purtroppo di far succedere
6678 2, let, 112 267 | acque. M’assicuro che il minerale di ./. queste non gli gioverà
6679 6, doc, 230 484 | sua vita lunghissima nei ministeri di carità.~Dopo i suffragi
6680 6, let, 1132 183(2) | Haus-Hof-und Staats-Archiv, Ministerrath, 2001, aus 1850. Venne però
6681 6, let, 1128 174(3) | Francescano e più volte fu eletta ministra. Sposò il nob. Giovanni
6682 5, let, 865 339(1) | studiosi dei problemi dei minorati dell’udito e della loro
6683 6, let, 1034 25 | in avvenire, mentre ogni minuto che passa noi ci avviciniamo
6684 6, doc, 221 468 | della provvista, anziché per minuziare; infatti essendo quella
6685 5, let, 872 354(2) | autre aspect et, comme par miracle, ces élèves si insubordonnées
6686 6, let, 1179 270 | mattina che dovevo essere in Mirano e Venezia; ciò per supplicare
6687 3, let, 371 327(3) | cf. lett. nn. 351, 366) di mirare unicamente alla gloria di
6688 4, let, 487 113 | Desse abitano nella Contrada Mirasole di mezzo al C.N. 911; il
6689 5, doc, 89 625 | Signore né oro, né incenso, né mirra, umili offriremo gli affetti,
6690 2, let, 1 9(1) | Emiliana, 1905, pp. 570-572, in Miscellanea di Storia Veneta edita per
6691 5, let, 865 340 | furono, se Dio non ci avesse mischiato un poco di amarotico colla
6692 3, let, 248 65 | maggior parte) divenuti miscredenti, e difatti il tempo nostro
6693 3, let, 340 258 | sentirlo. Questa indifferenza misemi in timore.~Per meglio vederne
6694 4, let, 534 203 | sperare che, quantunque miserabilissime creature, faremo cose grandi,
6695 3, let, 421 433 | anch’io lo farò, benché miseramente.~La pongo nei Sacri Cuori
6696 3, let, 244 56 | Signore versò sopra noi sue misere creature.2 Io speravo che
6697 5, let, 947 486(1) | et Oratorium ingressus Missam primo audivit, postea celebravit,
6698 2, let, 101 241 | conosceva esservi i santi misteri e per conseguenza non si
6699 6, let, 1052 54 | Dilettissima in Gesù,1~Misterioso forse potrà sembrare a Lei
6700 6, let, 1162 237 | cattolici, a causa del grande mistero dell’Incarnazione. ~Appena
6701 1, 11, 9 277(130)| spirituale.~Alcune teorie mistiche del Berzi esercitarono largo
6702 2, let, 2 12(2) | fervente di altissimi ideali mistici. Sono due santi diversi
6703 6, let, 1053 56 | giudizio incapace, tuttavia misurando le altre sopra me stessa,
6704 5, let, 820 265 | potrà il Signor suo compagno misurare, affinché non abbiano difetto,
6705 3, let, 375 335 | sentire quello che penso, misurerò l’impressione che il mio
6706 6, let, 1176 262 | stabilite, conviene che misuri bene, se voglio trattarle
6707 5, let, 824 270 | Ora sono essi molto più miti, per cui posso agire, nonché
6708 4, let, 495 126 | sta benissimo e cresce, mitigando quel suo fuoco che la trasportava
6709 5, let, 965 519 | Questi sì dolci conforti mitigano quel dolore che avrei provato
6710 3, let, 379 342 | vengano in parte almeno mitigate le pene, ch’Ella per amor
6711 5, let, 1004 590 | viaggio, anche il freddo è mitigato. Questi motivi davanmi la
6712 3, let, 324 221 | per cui ricevette forza e mitigazione dei dolori.~Credo che la
6713 2, let, 53 142(1) | indelebile / del dotto pio e mitissimo preposto / Giambattista
6714 3, let, 335 245(6) | Nel 1828 fu eletto abate mitrato di S. Maria della Misericordia.
6715 3, let, 419 428(3) | Catecumeni, ove fu accolta dalle MM. Canossiane, non peritò
6716 4, let, 512 159 | Ferrari~Cappellano Zelant.mo in Duomo ~Trento~~ ./.
6717 4, let, 465 62(3) | Don Antonio Moar: nato a Trento il 21-10-
6718 6, doc, 232 489(3) | dipendenza»: cf. ACPV, sez. mod. Religiose, 28, fasc. «Elezione
6719 3, let, 349 277(3) | Agostinelli e il Farina circa le modalità e gli scopi.~
6720 6, let, 1047 47 | nostre anime.~ ./. Godo che i Modenesi abbiano fame della parola
6721 4, let, 469 490 | tempo dell’aridità, onde moderare la nostra contentezza.~Questo
6722 3, doc, 56 527 | sostanziali con un zelo moderatissimo, aspettando piuttosto, che
6723 3, let, 229 26 | desiderio della virtù, ed ha moderato tanto quella sua alterigia,
6724 2, let, 122 287(1) | agricoltura, coltivando con moderne vedute i vasti possedimenti
6725 6, let, 1116 152 | sopra la sua vocazione; modestamente ascoltommi, poi avente una
6726 5, doc, 125, rel, p. 684 | accedant, ut denique pietatem, modestiam, humilitatem, ceterasque
6727 1, 6, 2 161 | si era reso necessario modificare l’itinerario, per incontrare
6728 1, 5, 1 117(3) | conosciamo il tenore delle modifiche.~
6729 4, let, 607 346 | Luigia Marchesa Visconti Modroni nata Castelli2 di costì,
6730 5, let, 999 581 | bene, favorisca farmi il modulo, non avendo cognizioni a
6731 6, doc, 215 457 | affrontare una stagione molesta; se non occorre di parlarne
6732 5, let, 716 77 | del gran bene.3 Ora stanno molestandolo i Sacerdoti della Parrocchia,
6733 4, let, 505 141 | pensiero mi si presenta per molestarmi, ricorro al mio Gesù, indi
6734 3, let, 301 176 | non darà la più piccola molestia ai parenti della giovane,
6735 6, doc, 218 463 | riguardo la prima se il molesto Moscone svolazza ancora
6736 1, 17, 1 386 | relatore provinciale, Marco Molin, direttore degli Istituti
6737 5, let, 977 539 | dice al cuore che troppo mollemente sono trattata, per cui debbo
6738 2, let, 80 192(4) | della processione P. G. Molmenti annota: «Il Casola, che
6739 3, doc, 56 491(1) | e singoli i componenti. Moltiplicandosi per cento famiglie, se ne
6740 1, 4, 2 108(17) | fantasioso il progetto di moltiplicare le case a sostegno della
6741 1, 4, 2 108 | Dorotee. Bisognava perciò moltiplicarne le case.~Di qui il suo impegno,
6742 1, 11, 9 281(137)| opere dell’Istituto e si moltiplicarono le case. Ottenne dalla Santa
6743 2, let, 28 84 | salute. Io convengo che moltiplicate si faranno per Lei le corone
6744 4, let, 472 81 | mia sorella Marietta2 ha moltiplicato le obbligazioni mie colla
6745 5, doc, 102 639 | coraggio, e quanto più se ne moltiplicherebbero per conseguenza i salutevoli
6746 5, doc, 102 640 | dei tempi, che corrono, la moltiplicità delle seduzioni, che si
6747 5, let, 872 354(2) | esercizi spirituali. «Dès ce moment, la cause fut gagnée, le
6748 3, let, 332 239 | impressione le deve fare la sua momentanea guarigione.~S’impegni ora,
6749 2, doc, 25 529(2) | senza alcun voto, l’abito monacale. Passato ad altra vita il
6750 2, let, 23 75(5) | Maffeo; Francesca si sarebbe monacata in Matris Domini (cf. ibid.,
6751 4, let, 445 21(2) | ex caes. reg. officina monauniana, 1837, p. 7; « Registro
6752 5, let, 800 224(3) | Placido Maria Tadini, nato a Moncalvo l’11-10-1759. Carmelitano
6753 4, let, 439 11(1) | Giovanni Berrera, nato a Monclassico (Trento) il 22-6-1802, fu
6754 2, let, 168 375(4) | per l’infanzia di Cles, A. Mondadori Editore, Cles 1990, pp.
6755 4, let, 595 320 | saprà il sacro ed anche il mondano.~ ./. Dimani5 Sua Eminenza
6756 5, let, 706 59 | ordine ed una straordinaria mondezza.~Mi ha pur animata ad aspettarmi
6757 6, let, 1203 304 | infermeria.~Riguardo alla Mondini la prego farmi avere quella
6758 6, doc, 233 495(4) | e RR., V, prot. 12918, Monialium, Dicembre 1871.
6759 1, 18, 4 429 | sequela ».117~Ricorda il monito di S. Teresa: « Per mezzo
6760 6, doc, 188 414 | vantaggio, poiché Ella ben sa Mons.e quanto la mia Parrocchia
6761 5, let, 869 348(5) | detta dei Romiti in Via Monsegnani, e a tutte sue spese restaurò
6762 6, doc, 204 443(1) | educande.~Fr. Amedeo da Monselice, ministro provinciale della
6763 4, let, 550 236(3) | 1882 passarono nel palazzo Monsignani: cf. «Cronaca dell’Istituto
6764 3, let, 399 385 | soggiornare [in] un luogo di montagna.~Desidero che il buon Gesù
6765 3, let, 390 367(11) | il 6-3-1862: cf. F. Fabi Montani, Della vita e degli scritti
6766 3, let, 255 80(6) | nominato poi vescovo di Montefiascone e Corneto, ma non raggiunse
6767 1, 13, 5 330(75) | desiderava di avere V.S. R.ma a Montegalda per cantare la Messa la
6768 6, let, 1146 212(2) | esemplare, nato a Selva del Montello nel 1810. Fu professore
6769 4, let, 494 124 | pensi.~Alla buona Maestra di Montorio spedirò il libro Pia Opera,
6770 2, let, 23 75(5) | Cf. AA.VV., Monumenta Bergomensia – LIV: Il Monastero
6771 6, let, 1151 222(4) | restauri del patrimonio monumentale e d’arte, Venezia 1993,
6772 4, let, 629 395(3) | Nel 1853 sposò Giorgina Moore, dalla quale ebbe cinque
6773 2, let, 50 136(1) | quasi sempre a Brescia, dove mor~ piamente (21-3-1868). Di
6774 6, let, 1127 172(3) | nonno Giuseppe Dal Lago era mor-~to il 22-4-1806 della stessa
6775 1, 17, 1 389(10) | Piano Organico ribattendone mordacemente ogni articolo del medesimo.
6776 5, doc, 125, rel, p. 683 | aut Parocho loci omnino morem gerat, et aliqua ex foeminis
6777 1, 18, 8 455 | artium puerorum componere mores! ». Madre Rachele ne era
6778 1, 2, 4 70(140)| via S. Lorenzino (ora via Moretto) l’Ospizio intitolato a «
6779 3, let, 418 426 | Persuasa diversamente la moribonda si volse a me con tenero
6780 2, let, 91 220(4) | contratto nell’assistere i moribondi negli ospedali, cominciò
6781 4, let, 481 100(4) | de Religione, et publicis moribus meritos esse; et vehementer
6782 2, let, 56 147(1) | adolescentia fuit integer vitae moribusque purus, simplex, iustus et
6783 4, let, 469 74(4) | 1859, Tipografia Bernardo Morini, pp. 82-83. La Pia Opera
6784 2, let, 39 112 | che guarirà, ed uno che morirà; se non sostiene l’operazione,
6785 2, doc, 13 510 | affaticheremo per Lui, là moriremo, lo spero, per violenza
6786 1, 11, 9 277(130)| avevano sollevato diffidenze e mormorazioni, furono condannate dal S.
6787 5, let, 948 489 | cacciatore si espone ai morsi delle fiere per far sua
6788 5, let, 1002 585 | che i cani abbaianti non morsicano! Intendo parlare di quella
6789 5, let, 1002 585 | dissi che il nostro Padre mortifica più noi che egli stesso
6790 1, 5, 2 126 | sua sofferenza e le sue mortificazioni; restò accanto alla giovane
6791 5, doc, 125, rel, p. 684 | scientia religionis, et morum disciplina proficiant. Primarius
6792 5, let, 761 156(1) | Francesco e da Maddalena Moscardini, il 2-3-1813 sposò Gioachino
6793 4, let, 437 9 | che ho ricevuto dal Sig. Moschini di qui napoleoni d’oro 20
6794 6, doc, 218 463 | riguardo la prima se il molesto Moscone svolazza ancora intorno
6795 3, let, 305 184 | videro la necessità che Mosé tenesse le mani innalzate
6796 5, let, 712 70 | Rovigo,5 per un suo affare. Mostragli nella stessa anche il desiderio
6797 2, let, 146 335 | insufficienza mia di governare, mostrandolo anche la mia poca salute;
6798 6, let, 1175 261 | Onnipotenza di Dio e Sapienza sua mostranmi lo zero ch’io sono, ed il
6799 5, let, 953 499 | le Suore di Certaldo10 e mostransi contente di ciò che io annunciai
6800 5, let, 923 442 | espressioni usate da Lei, mostranti stanchezza per l’assunto
6801 4, let, 594 319 | che l’aggradirà. Favorisca mostrarla al nostro buon Fondatore.~
6802 3, doc, 56 518 | tenerli chiusi, né potrà mostrarli ad alcuno senza licenza
6803 6, doc, 152 365 | avesse da altri acquisito, a mostrarne il titolo.~Il Mongiat qui
6804 3, let, 260 90 | fosse un poco bambina e mostrasse a gloria di Dio il fiorellino,
6805 4, let, 463 58 | ho inteso la tanta bontà mostratavi da cotesti ottimi Superiori.2
6806 5, let, 903 407 | siansi dessa e suo sposo mostrati contenti, certo non posso
6807 5, let, 769 170 | benevolenza ed interesse, mostratici ./. dall’Eminenza Vostra
6808 4, let, 536 207 | l’immenso amore da Gesù mostratoci nell’istituzione del SS.
6809 3, let, 360 303 | cosa volevo da sua figlia.~Mostratogli perché mi fossi colà portata,
6810 4, let, 595 321 | ed Assistenti, le quali mostravano la beatitudine loro.~Desidero
6811 4, let, 581 293 | Assistente,2 alla quale mostravo di aver perduto il braccio
6812 5, doc, 90 626 | poi la pregava di varie mostre di panno violaceo ed altro
6813 5, let, 789 207 | coteste buone Religiose, che mostrerete a loro la vostra gratitudine
6814 6, let, 1165 243 | concordia, che qui abbiamo, e mostrigli quanto gran bene fece, donando
6815 5, doc, 113, c, p. 667 | Bandoli e Rosa Pirazzini mostrino decisa inclinazione per
6816 3, let, 315 204 | fece un bel discorso, dove mostrocci godere pel possesso del
6817 2, let, 178 395 | stesso che, grande di cuore, mostrossi piccolo nell’amore di Dio;
6818 3, let, 227 22 | siavi al mondo cosa più mostruosa che l’ingratitudine, eppure
6819 3, let, 269 110 | non posso però negare che mostruoso sia tal modo d’operare.~
6820 6, doc, 218 461 | il bisogno. Vorrà farmene motivata ricevuta riportandosi alla
6821 1, bib 23 | Venezia 1837; Tipografia Motta di M. Carrara, Milano 1842,
6822 4, doc, 72 514 | sotto due testimoni.~ ~ Mottironi Carlo Parroco di Demo~ testimonio
6823 6, doc, 146 356 | però non ve ne ho mai fatto motto, parendomi che senza un
6824 6, doc, 172 394 | durezza tale di aver potuto mover nemmeno dalli roti cioè
6825 5, doc, 125, rel, p. 683 | exiguos iam ortus habuit; sed mox ita excrevit, et invaluit,
6826 3, let, 283 137(2) | Todo se pasa, – Dios no se muda, – La paciencia – Todo lo
6827 2, let, 158 357(3) | perché esistevano solo mulattiere scabrose e disseminate di
6828 5, let, 924 445 | la distruzione: Sapiens mulier aedificat domum suam, insipiens
6829 2, let, 143 327(6) | campi e aiutava il padre nel mulino. A 13 anni, soffrì molto
6830 5, doc, 125, rel, p. 683 | excrevit, et invaluit, ut per multas Italiae urbes, ne Roma quidem
6831 4, doc, 88 536 | anche in Roma,7 che infirma mundi elegit Deus, ut fortia quoque
6832 2, doc, 22 526 | qui occlusa lettera della Municipalità di Vicenza diretta a quell’
6833 5, let, 834 288 | più chiaramente: se nelle munificenti elemosine di Sua Maestà,
6834 5, doc, 125, rel, p. 684 | ampliando ac fovendo regiam vere munificentiam non semel patefecit.~[…]~ ~
6835 3, let, 289 150(3) | di novello eretta colle munifiche offerte di tanta proteggitrice,
6836 5, let, 750 136 | in mano il calepino per munirmi dei termini convenienti
6837 5, doc, 125, rel, p. 684 | decorata, in qua superiorissae munus strenue exercente Rachele
6838 4, let, 536 206 | commosso avevo il cuore, ora si muova la mano e dica in parte
6839 4, let, 548 231 | degli uomini nelle mani, e muoverli quando gli piace.~Ella può
6840 4, let, 629 395(3) | baciarmela, mentre molti non si muovevano dal mio cammino e gridavano: ‘
6841 1, 14, 2 342 | quella di Rovigo.28~Felice Murachelli afferma che la casa di Rovigo
6842 1, 8, 2 198 | venne restaurato e sulla muraglia, prospiciente un orto, fu
6843 2, let, 76 184(1) | alle Grazie in Bassano, fu murata un’iscrizione scolpita in
6844 5, let, 711 68(8) | 1809 da Giuseppe e Lelia Muratori: cf. registro «Battesimi»,
6845 1, arc 14 | Mori (Trento)~APMu " di Musastrelle di Carbonera (Treviso)~APO "
6846 1, 19 472 | su tela di Fermini, 1852 (Museo Civico, Riva del ~Garda).~ ~
6847 2, let, 5 28 | Le chiedo scusa, se non mutai il cordone alla Medaglia,
6848 2, let, 95 229(2) | conosciuto che con pochi e lievi mutamenti [...] si sarebbe potuto,
6849 5, let, 924 449 | occorrente.~12 camicie, 6 paja di mutande, 12 fazzoletti bianchi e
6850 2, let, 6 30(5) | risultati. Le suore infatti, mutando le loro abitudini, la seguirono
6851 5, let, 969 525 | che a te appartiene, per mutarti. Fa di essere qui più presto
6852 5, let, 897 397 | corredo non pigliate che per mutarvi lungo il viaggio, acciò
6853 1, 16, 3 374 | speranza che la situazione mutasse, ma alla fine di settembre
6854 3, doc, 56 509 | la prima volta, e quando mutisi in quel luogo la Superiora.~
6855 3, doc, 46 473(2) | anticipazione. Io vedendo questa mutolezza l’altro ieri apersi la bocca
6856 2, let, 14 54(7) | Elena Monza. Sposò Lucia Muttoni. Maggiore dei volontari
6857 6, let, 1076 91(3) | meritare Aust.e £ 1000».~«N.B. Un forense potrebbe consigliare
6858 3, doc, 50 480 | A Sua Eccellenza Rev.ma ~N.H. Cavaliere Rizzardo Roberto
6859 4, doc, 60 499 | Febbraio 1841~ ~ Bologna, dal n.ro Palazzo Arcivescovile~ Approviamo
6860 6, doc, 204 445 | per me, e la carità del N.S.G.X. in tutti, con tutti, per
6861 3, let, 345 267(5) | attivamente al giornale «A Nação» e ad alcuni giornali cattolici;
6862 2, let, 14 52(2) | Verlag Hermann Böhlaus Nachfolger Graz/Köln 1957, vol. I,
6863 1, 2, 1 41 | Da Bartolomeo e Domenica nacquero a Preore tre figli: Illuminato,
6864 4, let, 453 39 | Signore~Il Sig. Catterin Nale – S.P. Mani~
6865 | nam
6866 3, let, 383 350 | spendere pel viaggio un napoleoncino d’oro; altrimenti dice che
6867 4, let, 488 115(8) | detti Barnabiti e Provincia Napoletana degli stessi... Notizie
6868 4, let, 629 394 | senza niun appoggio.~Pure un napoletano, mostrante gran cuore, si
6869 1, 17, 3 385(1) | Venezia, Tipografia P. Naratovich, 1859: V – Conservatorio
6870 1, 15, 3 357 | Massa Lombarda.~Il Foschini narra: « Oh! la bella e commovente
6871 3, let, 331 237 | stato che non era buono. Gli narrai ancora quello [che] aveva
6872 3, let, 366 315 | io scrissi allo stesso, narrandogli ch’Ella ci aveva onorato
6873 2, let, 61 156 | scriverò.~Io avrei molte cose a narrarvi a gloria di Dio, ma il Sig.
6874 3, let, 247 62 | nell’Orfanotrofio; mi ha narrati gli obietti ch’ella fa,
6875 2, let, 19 67 | 8 G.io,2 nella quale gli narravo essere stata dal Sig. Console,3
6876 3, let, 311 197 | Rizzotti fu presente; le narrerà essa quanta bontà possieda
6877 4, let, 441 15 | prolissa ed a gloria di Dio le narri avere grandemente affaticato,
6878 3, let, 408 403 | Roma,4 uno dei quali mi narrò che pel Santo Natale vi
6879 5, let, 819 263 | il Sacerdote, perché non nascano inconvenienti.~Farà pure
6880 4, doc, 88 536 | a lodare lo spirito dei nascenti Femminili Istituti.~Ho l’
6881 2, let, 136 311 | per infinita sua carità nascesti nel grembo di Santa Madre
6882 5, let, 1015 605 | rammenta con tanta pompa il suo nascimento.~Noi ebbimo quest’anno per
6883 5, let, 978 541 | subito si mise di malumore, nascondendone la cagione, quando imprudentemente
6884 2, let, 37 109 | dovere di figlia è quello di nasconder e sopportare i difetti dei
6885 3, let, 223 13 | tutti ingannare, e nulla nascondo a chi mi tiene il luogo
6886 3, let, 357 294 | che si vedono, certamente nascono dall’indebolita fede.~Il
6887 4, let, 600 333 | La mia salute è debile; nascosi a Venezia il mio malstare,
6888 2, let, 143 326 | ben giusto motivo! Vivono nascoste sì al mondo, ma vivono per
6889 4, let, 634 407 | amiamo, sa trovare modi nascosti onde purificarci. Perciò
6890 2, let, 2 15(11) | Vicenza (1808) da Antonio e Natalina Prosdocimo. L’11-10-1835
6891 5, let, 681 14 | esperimentare se l’aria natia potea giovarle, in unione
6892 3, let, 381 346 | ho accettato, benché con nausea, il cibo presentatomi dalla
6893 2, let, 30 92(2) | nella parete destra della navata. La chiesa, ornata da stucchi
6894 3, let, 395 377 | industriosa fatica vuol salvare la nave dove sono raccolti i cattolici
6895 3, let, 378 339 | sapienza guidi bene questa navicella, pure nel conoscere la debolezza
6896 3, let, 379 342 | una novena al buon Gesù Nazareno.~Ella, R.mo Padre, la ricordi
6897 5, let, 721, al, p. 87 | nome delli SSri Lodovico Dr Nazaro Panzerini e Colomba di lui
6898 4, let, 547 228(10) | lo nominò arciv. tit. di Nazianzo e nel 1839 patriarca latino
6899 6, let, 1069 81(11)| Di nazionalità turca, nacque verso il 1811.
6900 2, let, 91 221(5) | turbare i rapporti tra le nazioni, il commercio ne risentì
6901 1, 11, 9 283 | superiora di Cemmo, Madre Nazzarena Maggiori,143 comunicò: «
6902 6, let, 1044 42 | benedizione, che diradi quella nebbia offuscante l’intelletto
6903 | Nec
6904 3, doc, 56 518 | Preparerà tutti i materiali necessarii per la Visita generale del
6905 3, doc, 54 486(3) | Vicentini cum facultatibus necessariis et opportunis»: S. Rumor,
6906 3, let, 385 354 | istruzione, essendo questa necessarissima per noi, che l’abbiamo per
6907 3, let, 229 26 | tenebre dell’ebraismo; dessa necessitale coltivazione; pure ponderi
6908 5, let, 945 483 | speditale dichiarato era necessitare ciò per ciascun individuo.~
6909 3, let, 306 187 | tante giovanette che sono necessitate a servire, io mi ricordo
6910 3, let, 433 455 | ammalò nuovamente, per cui è necessitato levarla dallo stabilimento,
6911 5, let, 745 126 | Superiore6 ammalato, perciò necessitava il mio ritorno per gli esami
6912 3, let, 226 21 | affidassi i denari, che necessitavano per tal ricupero; ma così
6913 5, let, 780 191 | dopo sei mesi di prova, necessiteranno dalle 350 alle 400 L. a.
6914 4, let, 592 315 | prossima stagione la vedrò necessitosa di qualche cosa, farò esaurita
6915 3, let, 233 36(5) | religioso »: P.C.V., Cenno Necrologico, in « Gazzetta di Bergamo »,
6916 2, let, 47 130 | al nostro amor proprio il negar noi stessi, ed anche il
6917 2, let, 78 188 | del bell’amore, non saprà negarle questa grazia per me. Bramo
6918 1, 3, 4 92(53) | informarsi sui motivi della negata concessione (ASVt, Nunziatura
6919 4, let, 583 297 | tutto ci vuole una grande negazione della volontà e, per conseguenza,
6920 5, let, 979 544 | Padrona2 mentre non gli negherà, spero, quanto desio, ed
6921 4, let, 473 82 | intenderà che, quantunque io sia negligente in iscriverle, sono diligente
6922 4, let, 481 100(4) | Cardinalium S. Congregationis Negotiis ac Consultationibus Episcoporum
6923 2, let, 33 98(1) | decisiva nella sua vita: cf. M. Neirotti, Paola Frassinetti a Genova,
6924 2, let, 43 121(4) | al XX secolo, a cura di Nelli Elena Vanzan Marchini, Venezia
6925 1, 11, 9 278(132)| oltre applicarmi ad esso, nemmanco con una ispezione intesa
6926 5, let, 762 160 | sacrificarla.~Perdoni di tante nenie, ma conosco la sua pietà,
6927 5, let, 936 468(4) | milanese Pizzola, di stile neoclassico e adorno di statue.~
6928 3, let, 353 287(1) | reg. I [p. 222]. Giovanna Nepomucena Candida, figlia del nobile
6929 5, let, 762 160(7) | Mons. Giovanni Nepomuceno De Tschiderer. Nato a Bolzano
6930 5, let, 723 90 | sviluppasi una malattia nervosa; i sintomi sono tali.~Ella,
6931 4, let, 590 311(2) | ammalata di forte esaurimento nervoso.~
6932 2, let, 216 472 | ed in particolare colla Nespoli.2 Pregatele tutte della
6933 3, doc, 39 465(2) | predicato le missioni a Nesso, Rezzonico e Bellagio, ed
6934 3, let, 260 91 | Signore, acciò l’esterior nettezza non abbia a superare quella
6935 2, let, 82 198 | consegnai le carte messe in netto, e m’immagino che oggi le
6936 4, let, 468 72(9) | biographique de la Suisse, vol. VI, Neuchâtel 1932, p. 642.~
6937 6, let, 1099 126(3) | un po’ stretta con Madama Neuville, avendo inteso ch’è una
6938 4, let, 457 47 | Protettrice.~Quantunque nevicasse, pure abbiamo avuto 8 Messe,
6939 6, let, 1162 237 | rimettermi un poco da una forte nevralgia, che attaccommi le tempie
6940 2, let, 58 150(1) | baptizatorum ... Par.ciae SS. Faus.ni et Jov. », n. XVII, 1759-
6941 2, let, 30 92(2) | sono conservate in una nicchia nella parete destra della
6942 5, let, 860 326(1) | Certaldo e dintorni, Grafiche Nidiaci, 1986, pp. 86, 286.~Oltre
6943 5, let, 866 342 | austero, ma è basato sopra il niega te stesso, e prendi la tua
6944 2, let, 14 52(2) | Dietrichstein, principe di Nikolsburg, conte di Proskau e Leslie,
6945 3, let, 248 65 | prova ne abbiamo anche da Ninive.~Mi piace lo sperare che
6946 1, 16, 2 373(32) | Sig. Marina Marini, e la Nip.e Angelina»: «Diario di Matteo
6947 3, let, 272 116 | cara sua Angelina e tutti i nipotini suoi, pregandola pure di
6948 6, doc, 188 414 | siccome questa non può avere nissun principio ed appoggio senza
6949 1, 9, 1 200(3) | sei anni dacché è formata, nissuna affatto delle giovinette,
6950 4, let, 509 148 | avendo trovato una grande nitidezza di idee nello scrittore,
6951 1, pre 6 | Istituto, all’inizio appare più nitido, libero da incrostazioni
6952 6, doc, 227 477 | prevenirne doverosamente la Nob.ma Signora Lucia Contessa Memmo
6953 4, let, 464 61(8) | che tanto lo distingue, il Nobil.mo Conte D. Luca Passi, lo
6954 1, 12, 1 287(7) | Dottrina Cristiana. Con altre nobildonne finanziò varie iniziative
6955 6, doc, 227 477 | li 17 Agosto 1853~ ~Alla Nobiliss.ma Signora Lucia Contessa Memmo
6956 4, let, 629 395(3) | Britannica. Si distinse per « nobilissime azioni e per singolari benemerenze ».
6957 1, 3, 3 88 | sorelle e la cognata: affetto, nobilitato dal desiderio e dalla cura
6958 5, doc, 125, rel, p. 683 | consilio, et impensis duorum nobilium fratrum sacerdotum bergomensium
6959 6, let, 1163 239 | per cui vengono mantenute nobilmente a mezzo di legati pii.~Un
6960 4, let, 638 416 | che conosce possa esserle nocivo; anche questi riguardi,
6961 6, doc, 233 494 | quale in tempi non lontani nocque a questa mia Diocesi per
6962 5, let, 1000 582 | per Gesù; oh quali brutti nodi Ei troverà!~Mi aiuti Lei,
6963 5, let, 711 67 | Ella scrisse il triplice nodo di verità sull’orazione.
6964 2, let, 167 374 | Rosina Cooperatore ~Villa di Nogare~~ ./.
6965 5, let, 948 488 | visione avuta da S. Pietro Nolasco, il quale fu eccitato da
6966 3, doc, 53 484(2) | 1840), il vesc. di Savona e Noli mons. Agostino M. De Mari (
6967 6, let, 1055 60 | cosa sull’uomo giusto, così nomato nelle sacre carte, aggiungendovi
6968 6, let, 1185 279 | disporre come crederà meglio, nominando quella che dovrà esaminare
6969 4, let, 635 409 | amarlo sopra tutte le cose, nominandoci perfino le più care.~ ./.
6970 6, let, 1219 331 | Veramente credo che si possa nominarlo, con giustizia, con questa
6971 4, let, 591 313 | tutte quelle persone che nominaste, ./. ed anche a chi voi
6972 4, let, 642 424 | portar teco le gratarole nominatemi, attesoché noi non facciamo
6973 5, let, 948 489 | conservazione di Lei, che nominava con affetto.~In mezzo però
6974 5, let, 982 549 | dirmi se le spiace che lo nomini procuratore, mentre le spedirei
6975 3, let, 251 71 | del mio silenzio non alla noncuranza della di Lei a me tanto
6976 3, let, 426 442 | nonché quello dei Sig.ri Nonni, ma che sarà da Dio benedetto
6977 3, doc, 56 501 | nuncupativo.~[…].~Capitolo nono.~Del Direttore.~Il direttore
6978 5, pre 5 | delle nuove case procedeva normalmente, senza grosse difficoltà,
6979 3, let, 266 102(5) | meritò il nome di rerum nostrarum Varro alter. Fondò in Vicenza
6980 3, doc, 56 519 | pagata per qualunque titolo; notando sempre colla maggior attenzione
6981 1, 11, 1 238 | Successivamente, con l’atto notarile dell’11 ottobre 1837, don
6982 1, 5, 4 131(60) | mons. Balbi fin dall’inizio notarono, con «rincrescimento», «
6983 3, doc, 56 525 | offrono. Questa è cosa da notarsi bene, affinché avendone
6984 1, 5, 2 127 | cambiare aspetto; vi si notavano semplicità, ordine e pulizia.40~
6985 3, let, 247 62 | risposta, ed io mi farò dovere notificargliela.~Dopo la di Lei partenza,
6986 2, doc, 21 525(4) | Municipio di Vicenza, perché la notificasse al Farina e al De Maria.
6987 2, let, 193 421 | antecedenza non le aveva notificate.5~Adoro la volontà di Dio
6988 1, 17, 3 402 | del conservatorio aveva notificato il decesso della Guardini,
6989 6, doc, 153 366 | del Fratellastro per la notificazione avuta del legato, perché
6990 4, let, 550 236 | sua volontà, Ella me la notifichi che dolce sarammi poterla
6991 5, let, 711 67(6) | peggiorando, onde visitarla, e le notificò che la sorella (ebrea) dimorante
6992 3, let, 283 137(2) | È un’espressione del notissimo « segnalibro », che S. Teresa
6993 6, doc, 194 427 | farò col massimo desiderio notiziato anche di lei.~Da molto tempo
6994 3, doc, 41 468 | pessima condotta, e si rese notoria a Venezia per infami azioni,
6995 3, let, 361 305(8) | lettera, che ebbe maggiore notorietà e diffusione anche al di
6996 6, doc, 218 462 | quale occorre un’assistenza notturna, troverei che sotto le discipline
6997 5, doc, 125, rel, p. 683 | Dorotheae~Nec praetereunda est nova piarum Virginum Congregatio,
6998 4, doc, 64 505 | durante, che percorre però il novantesimo anno. Alla morte poi del
6999 1, arc 16 | Studi Rosminiani, Stresa (Novara)~ARSI Romanum Societatis
7000 6, let, 1165 243(5) | dal 1849 alle soglie del novecento, a cura di G. Ingegneri,
7001 1, 1, 1 28 | Guardini dal 4 genn. 1841 al novem. 1841».~Il registro si compone
7002 1, 11, 2 239(5) | accettarmi fra il glorioso novero delle ben avventurate sue
7003 4, doc, 82 526 | dell’Istituto avrò qualche nozione precisa non mancherò di
7004 2, doc, 1 483 | Giorno del Battezzo: 7~Nro della Casa: XX ~Religione:
7005 4, let, 629 396 | cessato aveva di sgravare le nubi, perciò speranza ci restava
7006 6, let, 1206 309(7) | alcune fanciulle povere nubili della Calle dei Scoacamini,
7007 2, let, 126 295 | Signore l’ha posta nel mondo nudo; questo è per ognuno di
7008 6, doc, 146 357(5) | m’assoggetta la mia vera nullità, e miseria»: BSPV, busta
7009 5, doc, 125, rel, p. 684 | diligentiae et charitati nullum par esse potest elogium.
7010 3, doc, 56 523 | indispensabile (Vedi cap. 3. § 5. num. 8. ivi).~3. Non si faccia
7011 | nunc
7012 5, let, 978 542 | riuscirà.~Per la Signora Nunciatina credo potrà succedere quello
7013 5, doc, 125, rel, p. 684 | Guardini, aliquot sorores, ut nuncupantur, Sanctae Dorotheae, iuxta
7014 3, doc, 56 500 | allora basterà che sia anche nuncupativo.~[…].~Capitolo nono.~Del
7015 1, 2, 3 57 | ciò che le avesse potuto nuocere e causare una ricaduta.79~
7016 6, let, 1186 281 | diligente Sua carità, e le nutrirà del cibo di vita.~A consolazione
7017 1, 14, 2 340(17) | quella fondazione, e si nutrirono speranze per il buon esito (
7018 3, let, 311 195 | in esso trova proprio da nutrirsi d’un cibo confacente; così
7019 5, let, 974 532 | anzi pare ogni giorno si nutrisca più. La stessa promette
7020 1, 16, 3 380 | piacere ».58~Quanto affetto nutrisse per l’Istituto di Vicenza
7021 3, let, 305 184 | rigenerati nel Santo Battesimo e nutriti delle massime cristiane,
7022 3, let, 316 206(4) | Roma, Postulazione Generale O.C.D., 1969, p. 430.~
7023 1, 2, 4 71 | intrecciato a fervido voto~d.o.m.~faccia splender sovente
7024 5, let, 875 361(1) | il p. Stefano Bellesini, O.S.A., entrò (23-6-1835) tra le
7025 5, let, 957 505(2) | spagnolo «Pilar»: cf. A. Savoi, O.S.B., Guida storico-descrittiva
7026 | ob
7027 5, let, 748 131(3) | nell’atto che m’assegno.~Obb.a Ubb.a serva Suor M.a Veronica
7028 4, doc, 61 500 | Vostra Eminenza~ Dev.mo Obbedien.mo Serv.re~ M. Dietrichstein~ ~
7029 2, let, 166 372 | attente ai loro doveri, obbedienti e ritirate; amore verso
7030 6, let, 1074 88 | veramente mi segno~ di Lei Obbedientissima ed Umilissima~ Suor Maria
7031 2, let, 203 446 | assicurata che in avvenire obbedirai.~Ti lascio, mia cara, nei
7032 6, let, 1116 153 | faresti?~«Spero – disse – che obbedirei ringraziando Iddio nella
7033 5, let, 784 198 | esborsato, ed io fedelmente la obbedirò.~Rispettosa, le bacio la
7034 2, let, 203 445 | obbediente darsi all’uomo: un Dio obbedisce alla creatura! E la creatura
7035 2, let, 28 86 | portatrice sì, oppure no, e sarà obbedito.~Si ricordi di non venire
|