Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

                                                                              grassetto = Testo principale
      Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                             grigio = Testo di commento
7036 5, doc, 132 693 | tutto il rispetto~ di Lei Obbidient.o Devot.o Servo~ Antonio Faroni~ 7037 5, doc, 113, b, p. 665 | Em.a Rev.ma~ Umil.mi ed Obbl.mi Servitori~ Filippo Cavina 7038 6, let, 1217 328 | Umilissima Devotissima Obblig.ma serva~ Suor Maria Rachele 7039 5, doc, 115 669 | Vostra Reverenza~ Dev.mo ed Obblig.mo Servitore~ Emidio Arcip.e 7040 3, let, 340 258 | reggeva anche il timore. L’obbligai allora poggiarsi al mio 7041 2, let, 85 205 | me in questo bel giorno,2 obbligami a subito riscontrarti per 7042 3, let, 330 234 | un secondo esperimentai, obbligandola d’attaccarsi al mio collo, 7043 1, 15, 1 350 | sarebbe stata ritenuta come obbligante.~La rassicurò riguardo alla 7044 6, doc, 166 385 | scadenza, l’Istituto può obbligarlo all’affrancazione anche 7045 4, doc, 72 514 | contiene il presente atto obbligatorio fatta alla presenza dei 7046 5, let, 930 458 | qualche ragionevole motivo vi obbligava disporre altrimenti che 7047 1, 11, 2 245(19) | specificava che entrambe si obbligavano a versare £. 600 all’Istituto 7048 5, let, 835 290 | Ella, mio buon angelo, mi obbligherebbe moltissimo, e conserverò 7049 5, let, 970 527 | associati a quest’Opera, mi obbligherete molto. In tal caso potreste 7050 1, 18, 5 442 | diffusione della Pia Opera.~Pur oberata da numerosi ed ardui problemi, 7051 2, let, 14 52(2) | Santifaller, compilato da Eva Obermayer-Marnach, Verlag Hermann Böhlaus 7052 3, let, 387 359 | dal suddetto, acciò possa obiettare, quando vi sia necessità.~ 7053 3, let, 247 62 | Orfanotrofio; mi ha narrati gli obietti ch’ella fa, e parmi troppo 7054 1, 18, 5 438 | adempiere i propri impegni; obiettiva ed imparziale nel giudizio 7055 1, 8, 1 188 | autore, più che attenersi obiettivamente ai documenti, appare influenzata 7056 3, let, 349 278 | mi ./. si facevano delle obiezioni, per la fondazione delle 7057 4, doc, 60 498 | presente, e le spontanee oblazioni di qualche Benefattore.~ 7058 3, let, 233 36(5) | ai poveri tutti / che non oblieranno mai / quante virtù e quanto 7059 1, pre 7 | posteri.~Involve ogni cosa l’oblio nella sua notte », non però 7060 6, let, 1054 59 | poi prega Gesù coi suoi occhietti elevati, acciò gli voglia 7061 5, let, 981 548(3) | Attergato (Sopra Copia d’occhietto). / Si ritorna alla Molto 7062 3, let, 362 308(7) | alla Madre Dabalà: « Le occluderò una lettera pel Conte Marco, 7063 6, let, 1157 230 | Molto Reverendo Padre,1~Le occludo una lettera che ho ricevuta 7064 6, doc, 200 437 | Ecclesiastiche per quantunque occorrer potesse sebbene la condizione 7065 1, 2, 4 63 | distrarre dalle creature;107 le occorrerà pure costanza, «perché non 7066 5, let, 980 547 | potrebbero fare le mutazioni che occorressero.~Bravo, non si perda d’animo 7067 6, doc, 217 459 | ferri da coltrina che le occorrono, ed altre insorgenze, è 7068 3, doc, 56 518 | relazione delle cose notabili occorse nell’Instituto, come la 7069 3, doc, 56 520 | ragguaglio di quanto sarà occorso di notabile, il numero delle 7070 6, let, 1172 256 | SS.mo Sacramento, ci ./. occupammo della storia di S. Benedetto, 7071 3, doc, 56 524 | e di Dottrina Cristiana occupandovi quattr’ore per giorno.~Nel 7072 4, let, 462 57 | bene, se poteste, che vi occupaste onde formare in calligrafia 7073 3, doc, 56 514 | coadiutoria, le cariche ed uffizii occupati da ciascheduna, le qualità 7074 5, doc, 92 628 | Non vi scrive, perché occupatissima. Non mancheremo di fare 7075 2, let, 11 42(3) | 10-5-1844, ACPV), si occupava dell’educazione della gioventù. 7076 5, let, 866 342 | esemplare Gesù, il quale occupavasi tra noi di quelli dei quali 7077 3, let, 253 75 | interrotta nell’atto che m’occupavo di partecipare alla bontà 7078 2, let, 27 82 | dice S. Agostino: che se t’occuperai delle cose celesti, diverrai 7079 4, doc, 60 498 | Benefattore.~Le Suore si occuperebbero nell’insegnamento dei lavori 7080 6, doc, 215 456 | 1852]~ ~Pregiatis.a Signora~Occupo uno dei piccoli segretari, 7081 3, let, 352 285(1) | ricordano la generosità e l’oculata amministrazione sia dei 7082 1, 5, 5 137 | Bisogna riconoscere che le oculate scelte di Madre Rachele 7083 4, doc, 69 510 | fatto venire un eccellente oculista, ma poco buona ce la diede; 7084 3, let, 330 233 | Messa nel nostro Oratorio.~Oda prodigio! La sera del 20, 7085 4, let, 635 409 | oppur quello: « chi non odierà il suo padre e la sua madre, 7086 6, doc, 215 456 | riscontrare la gentilissima sua odierna,2 anche a nome della moglie 7087 6, doc, 219 464 | Il saggio degli esami odiernamente sostenuti nell’Istituto 7088 3, let, 356 292 | tutte quelle espressioni di odio, di livore e vendetta, com’ 7089 2, let, 31 93(2) | Tridentinae ineunte a. 1849, Oeniponte, Typis Feliciani Rauch, 7090 2, let, 14 52(2) | Vienna il 27-8-1864: cf. Österreichisches Biographisches Lexikon 1815- 7091 5, let, 692 33(3) | Mary’sConvent, Institute of theBlessed Virgin Mary; 7092 5, let, 977 540 | sua grazia onde non mai l’offenda, sono contenta di ogni cosa.~ 7093 2, let, 112 267 | di non eccedere, perché offendereste l’infinita misericordia 7094 6, let, 1165 244 | convincerla che non intendevo offenderla, ma bensì compiere il mio 7095 1, 18, 4 429 | dimentichi dell’amore di Dio e Lo offendevano con il peccato.~Confida 7096 2, let, 59 152 | l’ha invitata a pranzo, offerendole cortesemente che altra sua 7097 6, let, 1116 152 | la trovassi, onde potessi offerirgli un fioretto.~Eccomi adunque 7098 2, let, 29 88(4) | luce, che io mi onoro di offerirle con questa, e che, come 7099 3, let, 331 236 | mia umanità. Continuai ad offerirmi al buon Gesù, contenta ./. 7100 2, let, 211 462 | carità, ricevuto che lo avrà, offerisca il mio freddo cuore, e Lo 7101 2, let, 89 217 | ricordarsi di noi, quando offerisce l’eterno Figlio al Padre 7102 2, let, 3 20 | hanno niun debito, però mi s’offersero due Sig.ri, ai quali, venendo 7103 6, doc, 229 480 | riscontrando la comunicazione offertagli della mancanza ai vivi della 7104 5, let, 711 67(7) | accolse nella casa, come offertegli e consegnategli dalla provvidenza. 7105 4, let, 540 213 | ringraziare delle 100 austriache offertemi per l’acquisto della Casa,2 7106 6, let, 1221 336 | impotente a ricevere l’onore offertomi, per cui ho stabilito soddisfare 7107 2, let, 196 428 | La trovò in mezzo ad un officiale e due semplici soldati; 7108 1, 10, 1 217 | Durante la cerimonia, officiata da mons. Balbi, emisero 7109 1, 2, 2 44 | Giacomo. Il rito sacro fu officiato dal decano don Gregorio 7110 4, let, 445 21(2) | Tridentini, ex caes. reg. officina monauniana, 1837, p. 7; «  7111 1, bib 22 | e memorie, Venezia 1906, Officine Grafiche di C. Ferrari.~ 7112 2, let, 11 44(10) | Delegato delle Penitenti, ecc.: offizi tutti che sostenne con onore 7113 2, doc, 28 536 | Reg. Delegazione. Quest’Offizio mi scrisse chiedendomi nozioni 7114 6, let, 1083 102 | e 10 Aprile an. corr.e,5 offrendone tutte le possibili particolarizzate 7115 2, let, 97 233 | pel ristauro del luogo, ma offrendosi ancora in ciò che sarà necessario 7116 5, let, 987 560 | le carissime sue figlie offriranno se stesse a Gesù, m’unisco 7117 4, let, 614 363 | che ha usato la carità di offrirci. Egli è restato al pari 7118 5, doc, 89 625 | incenso, né mirra, umili offriremo gli affetti, i pensieri, 7119 5, let, 805 234 | amabilissimo Gesù si compiacque offrirmene vari anche nel breve corso 7120 5, let, 805 235 | per amore di Dio; io pure offrirò al Signore qualche pena 7121 1, 18, 6 445 | ubbidire, ma è contenta di offrirsi vittima al Signore, per 7122 2, let, 195 426 | salute, non v’impaurite, ma offrite il tutto a chi con tanto 7123 2, let, 44 124 | chiedere né questo né quello; offriti con generosità a seguirlo 7124 4, let, 539 211 | il quale per il primo si offriva ad assisterci con bella 7125 5, let, 811 248 | facoltà intellettuali, così offrivo me stessa, ma combattevami 7126 6, let, 1179 270 | lasciarono le ricchezze, le quali offuscano molte volte anche i cristiani 7127 6, let, 1044 42 | che diradi quella nebbia offuscante l’intelletto suo. Speriamo 7128 1, 13, 2 318 | sembra affrettato e non oggettivo. Ella scrive: « Venne qui 7129 1, 15, 3 354(41) | quindi sempre malamente oggidì da molti inteso e preteso 7130 3, let, 316 206(4) | cosa para mí. Dame consuelo oir el relox; porque me parece 7131 3, let, 255 80(6) | in Ancona (31-1-1795) da Oliverotto e da Flavia Manciforte Sperelli. 7132 3, doc, 56 498 | noviziato, se la dote non oltrepassasse le lire seimila italiane, 7133 5, let, 769 170(3) | età d’anni 25 compiti, ha oltrepassato gli anni di sua prova, e 7134 1, 2 39 | discende da un «Guardino fu Olvradino da Pez» di Preore (ora di 7135 2, doc, 12 505(4) | colà portato per prestare omaggio all’Augusta Imperatrice 7136 1, 18, 2 418 | delle suore per la Messa e l’omelia. Venivano celebrate molte 7137 4, let, 454 41 | più di se stessi e nulla omettano di quanto abbisogna per 7138 5, let, 837 293 | saranno contenti. Non si omette poi tutto ciò tornar potesse 7139 4, let, 627 391 | Eminenza Vostra che nulla ometteremo di ciò che può maggiormente 7140 2, let, 43 122 | fatte, e la prego di non ometterle per intercedere da Dio che 7141 2, doc, 2 485(3) | corrige~ Guadini Guardini ex omitte~ anni 43 anni 44 7142 6, doc, 227 477 | Contessa Memmo Mocenigo non ommettendo di far presente alla medesima 7143 | omnes 7144 | omnino 7145 1, 12, 2 305 | non dovete più perdere un’oncia di tempo, ma tutta donarvi 7146 4, let, 639 418(6) | la contessa Cristina D’Oncieu de Chafardon, dalla quale 7147 1, 12, 3 312(74) | Galvani Paola, Panza Olimpia, Ondei Angela, Astori Petronilla, 7148 5, doc, 109, alA, p. 651 | queste sono una nascita onesta, una buona educazione, una 7149 5, let, 760 155 | assicurata non fosse che sieno oneste le persone, di cui assume 7150 5, let, 893 392(2) | 1779 da Bernardo e Angela Onetta. Apparteneva alle Figlie 7151 5, let, 824 271(7) | il nobile Gian Battista Onofri, dal quale ebbe un figlio, 7152 4, let, 484 106(2) | destra leggesi: Le ceneri onorande qui giacciono dei nobili 7153 5, let, 738 115 | maggiormente graziare che onorandomi dei comandi suoi, e l’avrei 7154 1, 17, 3 401 | direzione per ringraziarla delle onoranze funebri rese alla defunta.~ ./. 7155 3, let, 337 251 | sempre sperando ch’Ella mi onorasse, ma sono restata delusa, 7156 5, doc, 126 685 | desiderata meta.~La sunnomata mia onoratissima Madre Superiora la prega 7157 2, let, 7 34 | sommo piacere che Lei mi onorava d’una visita, prima della 7158 5, let, 762 159 | un grande regalo, se mi onoreranno di loro presenza.~La Giuseppa 7159 5, let, 810 246 | Comunione; credo che più onoriamo Dio quanto più confidiamo, 7160 6, doc, 141 347 | attestazione per lei tanto onorifica estesa da Sua Eminenza il 7161 5, let, 955 502 | che voi credete, affine onorino il Sangue Preziosissimo 7162 2, let, 11 44(10) | Successione dei Parochi, cit. « Fu operaio laboriosissimo nella vigna 7163 3, let, 266 103 | conosco, chieder i motivi dell’operar suo; solo dirolle che per 7164 1, 4, 1 104(9) | aderirono all’invito. Nel 1834 operavano in Venezia 14 compagnie 7165 5, let, 947 486 | nostro cuore, ed è quello che opereremo in modo che, dopo Dio, Ella 7166 5, let, 808 241 | Amate assai Gesù, così opererete sempre alla sua presenza 7167 5, let, 810 246 | Vicario, dicendogli ch’io non opererò mai contro mia coscienza 7168 6, let, 1142 204(1) | Tradusse dal francese varie operette ascetiche. Fu provvido amministratore 7169 2, let, 198 434 | tenervi così, perché non operiate esternamente.~Perciò mi 7170 6, doc, 179 402(3) | saprebbe che sommessamente opinare per la dichiarazione dell’ 7171 4, let, 481 100(4) | quod idem pium opus, Deo opitulante, augeatur et perficiatur.~ 7172 2, doc, 35 552 | non debba, per quanto si oppongano ostacoli al di Lei intento, 7173 6, let, 1058 65 | alla giovane Cosma non mi oppongo pel canto degli scarsi suoi 7174 5, let, 943 480 | quello [che] vi dirò in nulla opporrassi a Dio.~Ringrazierete per 7175 5, let, 715 76 | così facendo, perché vi opporreste rinunciando i mezzi da Dio 7176 3, doc, 54 486(3) | facultatibus necessariis et opportunis»: S. Rumor, L’Istituto delle 7177 3, let, 225 18 | vedere il suo drudo.~Io m’opposi dicendole che, dal momento 7178 4, let, 547 229(13) | influì a mitigare molte opposizioni e impedirne altre contrarie 7179 6, let, 1136 190 | rallegrarci, servirebbe ad opprimerci, quando non avessimo la 7180 6, doc, 178 401 | impicci che veramente mi opprimono da mane a sera e tutta anco 7181 5, let, 891 390(4) | nell’obbedienza correte all’opra lasciando imperfetta una 7182 4, let, 510 153 | core Egli sa prendere,~D’oprare per Lui. Onde inciamparci~   7183 4, let, 481 100(4) | meritos esse; et vehementer optandum, quod idem pium opus, Deo 7184 1, 15, 3 354(41) | un regger famiglie non opulenti, e senza ticchio o prurito 7185 4, let, 568 269 | potuto scorgere che i piccoli opuscoletti, che io ebbi la consolazione 7186 2, let, 29 88(4) | ossequio. Tale appunto è l’Opuscolo testé uscito alla luce, 7187 5, let, 917 431(3) | lucrabile tanto dalla comunità or.ice, come da ogni fedele […] 7188 5, doc, 102 639 | Ordine religioso dal Supremo Oracolo della Chiesa! E perché non 7189 2, let, 136 311 | disse ai suoi discepoli: orate e vigilate, acciò non entriate 7190 5, let, 947 486(1) | Institutum S. Dorotheae, et Oratorium ingressus Missam primo audivit, 7191 5, let, 976 537 | tentazione; ma inutilmente orava, mentre aveva fissato partirsi 7192 2, let, 43 121(4) | 53-55. Il Giordano nell’Orazionecitata, a p. 33, ricorda che il 7193 4, doc, 63 503 | d’oro, Gran Croce di più Ord. ~Pref.o della Bibl. I.R. ~ 7194 5, doc, 112 658 | vostra Reverenza stima d’ordinarci qualche cosa in proposito, 7195 5, doc, 109, alA, p. 648 | coll’autorità de’ rispettivi ordinarj per dedicarsi intieramente 7196 3, let, 331 237 | piccoli, per cui non osò ordinarle sangue, quantunque accusasse  7197 5, let, 924 444 | sincerità sua; procurerò di ordinarlo nel modo ch’Ella desidera. 7198 1, 11, 3 249(30) | perché tutto vi si svolgesse ordinatamente: cf. ASDC, fald. n. 5, cart. 7199 6, let, 1030 20 | viglietto della lotteria ordinatomi, che qui unisco; esse ne 7200 1, 18 405 | virtù, li integreremo e li ordineremo in una sintesi organica.~ ~ ~ 7201 5, let, 872 355(5) | Taurisano, O.P., Hierarchia Ordinis Praedicatorum, Romae, Unio 7202 6, doc, 220 466 | metterà nelle spese minute.~Ordino all’Agostino3 di provvederle 7203 6, let, 1195 296(1) | Beneficenza, direttore degli Orfanotrofi e delle Penitenti, assessore 7204 3, let, 362 308(7) | Bergamo furono inoltrate agli organi competenti dal vicario capitolare 7205 1, 18 405 | ordineremo in una sintesi organica.~ ~ ~ 7206 1, 16, 2 371 | Madre Assistente ».22~L’organismo debilitato reagiva poco 7207 2, let, 2 12(2) | collaboratore: « Don Luca organizza, Don Marco plasma gli spiriti: 7208 3, doc, 52 482 | Parroco di Aracoeli3 vuole che organizzino la sua compagnia. Anche 7209 6, let, 1171 253 | scherzarono e dopo sono passate in organo, dove suonarono e cantarono, 7210 3, let, 359 300 | utilissimo. Difatti cessolle l’orgasmo, ma continuava però a ripetere 7211 1, 11, 9 279(133)| Insegnò teologia e lingue orientali nel seminario di Venezia. 7212 1, 18, 5 434 | prova, innanzitutto, nell’orientamento della vita a Dio e nella 7213 1, 11, 2 239 | Panzerini e la Cocchetti si orientarono verso le Canossiane5 per 7214 6, let, 1216 325 | cuore!~Coi Saggi poi dell’Oriente ha voluto unirsi e fare 7215 1, 1, 1 26 | precisarne il numero, perché originariamente non vi era la numerazione, 7216 1, 13, 5 328 | istituzione secondo lo spirito originario. Per questa ragione don 7217 4, doc, 60 498(2) | da orfanotrofio, lo scopo orignario, servendosi anche di agricoltori 7218 2, let, 91 221(5) | religiosa e stimata, era oriunda di Dabrota (Dalmazia) e 7219 2, let, 1 9(1) | il parroco don Giovanni Orlandi e il conte Baldassare Porta 7220 2, let, 55 146(4) | una croce di smalto rosso, orlata di azzurro, caricata sull’ 7221 3, let, 303 181(3) | 37; 1842, p. 37) è detta Ormelli Maria Eletta.~ 7222 2, let, 13 50(9) | coltivare il suo giardino ed ornarlo di piante pregevoli, va 7223 6, doc, 155 369 | Venezia 7 Sett.~  ~ All’Ornat.a Signora~La Sig.a Rachele 7224 3, doc, 49 479 | profondo rispetto~ della R.da Ornatis.ma Madre~ Umilis.o Divotis.o 7225 2, let, 80 193 | presentare ricchezze, avevano ornato con grande eleganza il Maestro 7226 2, let, 199 436 | che avremo amato e patito.~Orsù, Marietta mia, sii fedele 7227 5, let, 877 366 | Giuseppe Catena~NarniOrte~ ./. 7228 5, doc, 108 646 | ebbe ad emergere che negli orti di codesto lodevole Ospizio 7229 5, let, 746 128 | commetta tanti errori nell’ortografia.~Riverite quelle persone 7230 4, let, 453 39 | operare, dalla Superiora all’ortolana.~S’io avessi poi voluto 7231 5, doc, 125, rel, p. 683 | Marci Passi, exiguos iam ortus habuit; sed mox ita excrevit, 7232 4, let, 492 121 | Imperatrice4 un piacere mi fa osar incomodare Vostra Altezza, 7233 3, let, 287 146 | parlare loro. Risposi che non osavo ciò domandare, ma che utile 7234 5, let, 933 464(1) | Spencer, ecclesiastico di Oscott.~ 7235 2, let, 175 388 | credono, fosse veduta. Oh! non oserebbero più allora contrariare quello 7236 5, let, 996 575 | occupasse il vuoto posto.~Io non oserò farle sentire i vantaggi 7237 3, let, 331 237 | polsi piccoli, per cui non osò ordinarle sangue, quantunque 7238 3, let, 340 255(4) | erano assistiti dai Frati Ospedalieri di S. Giovanni di Dio (Fate 7239 1, 3, 4 90 | fondatrice […] all’assistenza ospitaliera aveva unito l’adorazione 7240 2, let, 156 352(4) | parlò così bene dell’ideale ospitaliero, che infiammò molte giovani 7241 1, 7, 3 184(90) | e per circa due anni fu ospitata a Verona da Maddalena di 7242 1, 17, 2 392 | di tre suore; le persone ospitate nel conservatorio erano 7243 6, let, 1126 171 | segnandomi~ Dev.ma Obbl.ma Oss.ma serva ed indegna figlia~ 7244 6, doc, 225 475 | protestiamo~ di V. S. Ill.ma~ U.me Oss.me Obb. Serve~ le Figlie Educande~ ~ 7245 3, let, 343 262 | Profeta intimato, cioè che le ossa di coloro, i quali cercano 7246 6, doc, 233 496 | Vostra Eminenza~ Umil.mo ed Osseq.mo Servo~ † Girolamo Verzeri 7247 5, doc, 96 633 | tutte, e fate i miei doveri ossequiosamente a Monsignore.3~Sono sempre 7248 4, let, 554 244 | onore segnarmi~ Umilis.ma Ossequiosis.ma Obbl.ma Serva~ Suor Maria 7249 2, doc, 23 527 | I.R.~ Umiliss.o Devotiss.o Ossequiosiss.o Servo~ J. Card. Monico Patr.a~ ~ 7250 2, let, 99 237 | quella poverina, è stata osservandola con somma attenzione, onde 7251 1, 13, 2 318 | saranno approvate, o bisognerà osservarle, o dichiararsi separate ».~ ./. 7252 5, doc, 113, a, p. 661 | tutti al Conservatorio onde osservarne il locale e vedere le due 7253 6, doc, 218 461 | che spiega l’uniformità da osservarsi, e che per dimenticanza 7254 1, 9 200 | delle case filiali, perché osservassero fedelmente le Regole, progredissero 7255 1, 18, 8 453 | animarono la sua opera.~Attenta osservatrice, era solita riflettere su 7256 1, 9, 1 201 | dodici sorvegliatrici, che osservavano i voti semplici privati 7257 3, doc, 56 507 | qualche giaculatoria.~ ./. Si osserverà il silenzio dalla levata 7258 1, 11, 9 283(143)| Nata ad Ossimo Inferiore (Brescia) il 25- 7259 4, let, 607 345(1) | Scaciga Della-Silva, Vite di Ossolani illustriDomodossola 1847, 7260 2, let, 11 43(4) | preoccupazione era di non ostacolare, con la sua condotta, la 7261 1, 16, 3 376 | lungo periodo erano state ostacolate,45 divennero regolari. Riprese, 7262 5, doc, 113, a, p. 661 | Madri hanno soggiunto nulla ostare la povertà delle Zitelle 7263 6, doc, 179 403 | grande distanza, non ./. vi ostasse taluna delle Regole dell’ 7264 6, doc, 152 365 | qui si produsse, e rese ostensibile bensì un Contratto di locazione 7265 1, 2, 3 49 | moglie di Pietro Bertolini, ostessa.44~Ci sono state conservate 7266 5, doc, 97 634 | Scuola Femminile, purché non osti il numero attuale di esse 7267 2, let, 58 150(1) | diritti, qualche volta si rese ostico. Tuttavia la Diocesi intensificò 7268 1, pre 5 | da ideologie e movimenti ostili alla fede.~Purtroppo, i 7269 3, let, 316 206(4) | morir u padecer; no os pido otra cosa para mí. Dame consuelo 7270 1, 17, 3 385(1) | centro, sorgeva la chiesa ottagonale su disegno del Palladio, 7271 6, doc, 136 341 | dette lire Milanesi cent’ottanta od Austriache lire centocinquanta.~ 7272 1, 2, 2 48 | 1889, quando contava già ottantatré anni, era ancora in vita. 7273 4, let, 645 433(9) | Antonia degli Obizzi d’anni ottantotto, di condizione Nobile, ex 7274 2, let, 80 192(4) | all’apertura del solenne ottavario, ed alla esposizione dell’ 7275 5, let, 778 188 | se vedeva, ma la trovai ottenebrata del tutto.~Io ho scritto 7276 3, let, 235 41 | quei poveri, che vivono ottenebrati dalle passioni, acciò il 7277 5, let, 844 303 | nostra povera Congregazione, ottenendoci quello abbisogniamo, affine 7278 3, doc, 56 527 | prime poco bene, e molto ottenersene colle seconde. Quando in 7279 3, doc, 56 527 | ciò quando ancora paresse ottenersi nelle prime poco bene, e 7280 1, 18, 1 406 | chiedeva a tutti che le ottenessero da Gesù le grazie, di cui 7281 6, let, 1099 126 | i miei bisogni, affine ottenessi le grazie necessarie, per 7282 4, let, 469 74 | essersi adoperato perché ottenessimo la sovrana approvazione.3~ 7283 5, let, 986 556 | amabilissima sua volontà.~Ottenete che il freddo mio cuore 7284 2, let, 214 468 | Vergine dell’Inviolata, onde ottengaci di crescere tutte nel santo 7285 6, let, 1215 321 | Madre, per me la ringrazi ed ottengami di corrisponderle bene.~ ./. 7286 6, doc, 179 402(3) | Maestra. Ivi le allieve ottengono quella educazione che è 7287 6, let, 1125 170 | amabilissimo Gesù, affine otteniamo quelle grazie di cui abbisogniamo 7288 2, let, 94 227 | dunque, per carità, affinché otteniate per tutti la grazia che 7289 5, let, 781 193(1) | scrupoloso. Grazie»: ASDR. Ottenutane l’autorizzazione dall’I.R. 7290 2, doc, 30 540 | soltanto. Ma che siensi ottenuti di fatto consta chiaramente 7291 1, 9, 1 201 | divenire Suore di S. Dorotea. Ottenutone il consenso, fece la proposta 7292 6, let, 1216 325(3) | lo zelo di V. P. Rev.ma otterranno felicemente, come desidero 7293 2, let, 190 415 | veramente fortunata, se otterrò dal Signore la grazia di 7294 3, let, 406 398 | dolce consumazione! questa ottienimi dal buon Gesù.~Se qualche 7295 6, doc, 225 475 | G. Mani~ ~PostillaP. le Ova 300 a tutte le componenti 7296 2, let, 217 473 | poi allontanata, siasi all’ovil suo ritornata, pure non 7297 5, let, 837 292(3) | tale oggetto le Dorotee, ovveramente le Suore del Sacro Cuore 7298 6, doc, 167 388 | interinale, massime per ovviare al pericolo di caducità 7299 3, doc, 56 525 | delle fanciulle nei modi più ovvii e secondo la varietà delle 7300 5, let, 712 71(10) | da pertutto. Fuggite: l’ozio, i cattivi compagni, ed 7301 5, let, 985 554 | vera carità non sa starsi oziosa.~Questo sentimento di aiutare 7302 3, let, 421 432 | amore, il quale non può star ozioso. Desso vede i bisogni ed 7303 6, doc, 219 465 | Delegato~ Firm. Altan m/p~ ~Venezia li 30 Ottobre 7304 4, doc, 88 536 | Servo~ GIUS.E Monari Parr. P.a S. M. Maddalena~ ~S. M.a 7305 3, let, 233 36(5) | perdonatore, pio e religioso »: P.C.V.Cenno Necrologico, in «  7306 6, doc, 179 402(3) | convenienza la R. Delegaz.ne P.le non potrebbe dal proprio 7307 6, let, 1077 92 | dovutamente risposto a quella del p.mo Maggio3 an. p.o n.i 7807/ 7308 6, let, 1083 102 | n.i 8989/1068 102 Giugno p.op.o premette la sottoscritta: 7309 6, doc, 224 473 | cerogene in numero cioè di 40 pacchi, onde ogni foro della facciata 7310 6, doc, 193 426 | Giudici relatore – Crippa – Pachta – Rusca – Gianelli~ Decio – 7311 3, let, 283 137(2) | Dios no se muda, – La pacienciaTodo lo alcanza; – Quien 7312 5, let, 979 544 | affine di ottenere dalla Paciera il perdono.~ ./. Piena di 7313 4, let, 511 156(7) | tranquillità e la calma di queste pacifiche mura, ma scarsa, anzi priva 7314 2, let, 79 191(6) | Giovanni Giuseppe della Croce, Pacifico di S. Severino, Veronica 7315 6, let, 1041 35(2) | Journal de la maison de Padoue» leggiamo: «16 Febbraio 7316 1, 2, 1 40 | risulta che egli fece da padrino a Marco Antonio Leonardi, 7317 6, let, 1032 22(4) | inciso: «Beata Eustochio Paduana».~La S. Congregazione dei 7318 6, doc, 161 377 | buona figura. Cotignola è un paesotto della Diocesi di Faenza, 7319 4, doc, 86 531 | nostre Regole (par. 2a, pag. 27)4 ne facciate eseguire 7320 5, let, 924 450 | volta soltanto. £. 520 annue pagabili per trimestre anticipato 7321 3, doc, 56 515 | possibile di non fare spese o pagamenti o esazioni, senza che passino 7322 5, let, 906 413 | abbiamo anche dalle fanciulle paganti non basterebbe per mantenerle, 7323 2, let, 11 42(3) | frequente successe »: G.B. Paganuzzi, Iconografia delle trenta 7324 4, let, 487 113 | vogliono riverita. Volevo pagargli quel suo piccolo debito, 7325 3, let, 315 205 | attendere quando potremo a pagargliela.~Vede ch’è un grande favore, 7326 4, let, 511 156 | imprestandoci il denaro per pagarla.~Il valore sarà di A.L. 7327 5, doc, 113, a, p. 662 | quale Dozzina seguiterà a pagarsi fino a che le Zitelle avranno 7328 2, let, 179 398 | proposito a portargliela; pagatela e fatemi sapere il mio debito, 7329 4, let, 617 368(2) | vestito ed il cibo); 12 pagavano la retta per metà e 2 per 7330 2, let, 30 92(2) | Laboratorio Grafico di Pagazzano 1977, p. 27.~ 7331 6, doc, 204 444 | vieppiù, che ci fosse una pagella, la quale spiegasse, per 7332 6, doc, 230 483(2) | Luca furono stampate in una pagellina: Venezia, Tip. Arm. di S. 7333 6, doc, 215 456 | più tardi, colle singole paghe, le inviai i chiestimi prospetti 7334 3, doc, 49 478 | di f. 300 oltre f. 50 che pagherebbe subito per la vestizione.~ 7335 3, let, 322 218 | darcela, contento che la paghiamo quando potremo. Al Signor 7336 2, let, 36 105 | adattata a riceverle, benché paghino poco, nella speranza che 7337 6, doc, 193 426 | Gianelli~ Decio – Barbò – PagliariGiustiniani~ F.to Spaur~ 7338 3, doc, 56 508 | camera che il letto con pagliariccio e materasso, un tavolino 7339 3, let, 357 293(1) | del Verbo Incarnato (Maria Pagliaroli) nacque a Genzano (Roma) 7340 6, doc, 157 371 | 1840 per la vestizione, pagò in Gennaio 1841 f. 35 ed 7341 3, let, 221 9 | creduto di spedirle tre paia intiere di lenzuola, ed 7342 4, let, 592 315 | nero, così mancava di un paio di scarpe. La somma totale 7343 4, let, 481 100(4) | habita die 26 Martii 1841 in Palatio Ap.lico Vaticano, referente 7344 6, doc, 139 344(2) | vol. I, pp. 148-150.~Pirro Palazzeschi, priore a S. Frediano in 7345 3, doc, 46 474(4) | Brescia) il 1-4-1849: cf. A. Palazzini, Pavoni Lodovico, in Dizionario 7346 3, let, 380 344 | Bergamo, poche miglia dopo Palazzolo troverà a destra un termine 7347 4, let, 640 420 | da festa, e l’altra delle pale pei due altarini laterali, 7348 2, let, 80 193(5) | istituzione della Scuola paleografica. Fu insignito di molte onorificenze ( 7349 2, let, 20 69 | cuore di vostra Eminenza palesai, cioè che appoggiata avevo 7350 3, let, 400 386 | anno senza ardire di mai palesarlo.~Ora, la perdita fatta del 7351 1, 7, 2 177 | difficoltà, che non erano state palesate prima.~Tre sacerdoti di 7352 2, let, 69 172 | fede ed Egli vi consolerà; palesategli tutti i sentimenti del vostro 7353 4, let, 628 392 | bellissimo discorso, con cui palesava la sua soddisfazione, nonché 7354 3, let, 318 211 | piena l’anima sua; dove palesò il contento che prova d’ 7355 2, doc, 26 533(3) | Nacque a Paliano (diocesi di Palestrina) l’11-5-1802; nel 1863 divenne 7356 2, doc, 26 533(3) | Giuseppe Andrea. Nacque a Paliano (diocesi di Palestrina) 7357 6, let, 1137 193 | posizione, cioè nascosta la palla nera, per cui solamente 7358 6, let, 1151 222(4) | sacre. La chiesa, «monumento palladiano», è ora ufficiata dai Padri 7359 3, let, 223 13 | soffrendo dolori grandi nelle palle degli occhi, mi rallegro 7360 4, let, 592 315 | Dessa sta bene, ma è molto pallida, ed ha sofferto grandemente, 7361 3, let, 390 368 | confusione ho veduta, e pallore negl’individui!~Chiedo del 7362 5, let, 855 317 | lasciato in Padova quella bella palmettina, che mi sono dimenticata 7363 2, let, 80 192(4) | protetta da una tenda, ad ogni palo della quale solevasi innalzare 7364 2, let, 61 157 | Giovane~La Sig.ra Maestra di Palosco~Bergamo~ ./. 7365 4, let, 503 138 | raccomandato alla giovanetta (che palpitante venne da me prima d’andare 7366 6, let, 1062 69 | in ogni petto parmi veder palpitar più frequente il core, per 7367 4, let, 558 251 | Famiglia senza che forti palpiti m’assalgano il cuore, per 7368 6, let, 1087 110(2) | Ferdinando, nato a Paluzza (Udine) il 6-12-1796. Già 7369 4, let, 528 190 | è questo; alla mattina pan bollito, l’inverno, oppure 7370 6, let, 1167 247 | Sacramentale col Canto del Pange Lingua e Stabat.~ ./. La 7371 5, let, 705 56 | Reali, non esiste più, ed i panni in quella fabbricati furono 7372 2, let, 157 355(5) | 16-7-1829), fu curato a Pannone (1832), primo cooperatore 7373 3, let, 255 80(6) | direttore generale don Luigi Pantanelli, sacerdote della Congregazione 7374 5, let, 941 477 | essere fissa col piede nel pantano.~Mi duole pure la sua pena 7375 1, 3, 4 90(44) | Istituti di perfezione, ed. Paoline, vol. I, Roma 1974, col. 7376 1, 3, 4 91 | Sacramento, con clausura papale, fondate a Roma (31-5-1807) 7377 6, doc, 157 371 | ed una così detta mezzo Papalina   8:30~ che uniti sono f.  7378 4, doc, 88 533 | al mio buon Confratello Par.co di S. Isaia, eccomi ad aderire 7379 4, doc, 60 497(1) | ricerca.~23 d.~Si è scritto al Par.o di S. Isaia per avere i 7380 3, let, 429 447(1) | discendente dai nobili Castelli di Parabiago, sposò nel 1784 il conte 7381 1, 16, 3 383(67) | fervorosa Novena allo Spirito Paraclito onde essere illuminati sul 7382 1, 12, 1 285(1) | 1806).~La sua carità venne paragonata a quella di S. Carlo. Il 7383 2, let, 43 122(7) | sarebbe niente, quando la paragono colla carità usatami…».~ 7384 3, let, 372 328(7) | congregazione che doveva essere parallela a quella delle Figlie della 7385 5, let, 809 243 | cuore che manchiamo di ogni paramento in terzo, per le giornate 7386 6, doc, 152 365 | cortese Nota 10 Aprile pp. parebbe che potesse essere stato 7387 | parecchio 7388 2, let, 32 96(4) | Tesi di laurea, Ist. Univ. Paregg. di Magistero «Maria SS. 7389 5, doc, 112 658 | condotte qui le due Madri, parendoci miglior consiglio disporre 7390 6, doc, 146 356 | ve ne ho mai fatto motto, parendomi che senza un perché non 7391 2, let, 173 384 | che niun legame tiene di parentela, piuttosto che unirsi ai 7392 5, let, 774 179 | aveste creduto espormi un parer vostro.~Riguardo alla Procura, 7393 1, 11, 6 271 | casaVenezia.105~Benché i pareri fossero tutti positivi e 7394 4, let, 558 250(2) | Era stata colpita da una paresi: cf. lett. n. 581.~ 7395 3, doc, 56 527 | accessorie; e ciò quando ancora paresse ottenersi nelle prime poco 7396 6, doc, 230 483 | santità; la semplicità del pargolo che traspariva da tutti 7397 5, doc, 102 640 | Dorotea un carattere, che la parifichi agl’Istituti più benemeriti 7398 4, let, 470 78 | al giorno. Nella risposta parlagli anche di questo.~Lascio, 7399 4, let, 464 60 | Io gli ho dato le Regole, parlandogli della facilità d’instituire 7400 6, doc, 139 344(2) | popolo è un fatto chiaro e parlante, e questo fatto si deve 7401 6, let, 1060 67 | donandogli tanta carità in parlarci.~Ella, caro Padre, ci preghi 7402 6, doc, 134 339 | assicuro, sarà quello di non parlarmene mai più. Per carità mai 7403 6, let, 1187 283 | Sua Maestà l’Imperatore.7~Parlarono di qui assai e con molta 7404 4, let, 531 197 | della sua presenza e che io parlassi in sua vece.~ ./. Al momento 7405 4, let, 442 17 | tutti quelli che seco lui parlavano; ma giacché incapace sono 7406 3, let, 253 74 | ringraziamento con Lei, parlavole in quella della pochezza 7407 3, doc, 56 503 | nemmeno per la Pia Opera.~Non parleranno mai colle persone estranee 7408 4, let, 635 410 | un’altra figlia, non vi parlerei così, ma nel caso vostro 7409 3, let, 221 10 | presto compimento, perché parlommi subito della povertà del 7410 5, let, 872 354(2) | Chambéry (1818), Torino (1823), Parma (1834). Dal 1843 al 1847 7411 1, bib 22 | dopo il nuovo compartimento parocchiale, attivato nel 25 ottobre 7412 5, doc, 125, rel, p. 683 | Episcopo in primis aut Parocho loci omnino morem gerat, 7413 1, 2, 3 59(91) | Cf. il registro «Defuncti Paroeciae», a. 1876, n. 16, APSGL.~ 7414 5, doc, 125, rel, p. 683 | electa, ei per singulas paroecias honestiores foeminas, aut 7415 2, doc, 7 494(6) | Dorotea, Vicenza, Tipografia Paroni, 1846, pp. 13-14.~ 7416 3, let, 254 77(7) | Maestra Barbassi [leggi Parpani].~Posso pure attestare che 7417 4, doc, 88 536 | Obb.mo Servo~ GIUS.E Monari Parr. P.a S. M. Maddalena~ ~S. 7418 4, doc, 88 535 | stabilita da sei anni nella Parr.a di S. Isaia, e nella mia 7419 4, doc, 88 534 | N. 521 fra la Chiesa ./. Parr.le e l’Oratorio, le quali sono, 7420 5, let, 789 206 | naturale vostra miseria, vi parrà di non poter a ciò giungere, 7421 2, let, 53 142(1) | venerazione dei suoi dolentissimi parrocchiani, e di moltissimi dei paesi 7422 1, 15, 3 361 | prudenza, modestia, frugalità e parsimonia.63~Il 26 luglio 1857 Pio 7423 4, let, 526 185 | piacere ho goduto in ispirito, partecipando ciò a qualcuna delle mie 7424 3, let, 255 79 | Eccomi ad adempire un dovere, partecipandole la venuta d’una giovane 7425 4, let, 531 197 | godendo e patendo, perché partecipante di tutto. Ieri è stato da 7426 4, let, 531 198 | premiate fanciulle, cioè partecipanti della congregazione, passavano 7427 2, let, 210 461 | Ella, mia carissima, voglia partecipar di questo povero Istituto. 7428 4, let, 468 71 | volentieri; ma giacché devo parteciparglielo, approfitterò di questo 7429 2, let, 212 464 | venne all’Istituto, per parteciparmi ch’era stato da Sua Altezza 7430 2, let, 136 311 | trattenermi con te, onde parteciparti il bel giorno, ch’è stato 7431 5, doc, 116 670 | Benefattrice.~Mi affretto a parteciparvelo. I miei doveri a Monsignore~ 7432 1, 10, 1 217 | Monico, che non aveva potuto parteciparvi, ricevette poi Madre Rachele, 7433 5, let, 878 367 | vorrei che tutto il mondo partecipasse di questo bene, e ./. particolarmente 7434 4, let, 460 52 | compiaceranno di aiutarvi. Partecipateli che la condizione, con cui 7435 4, let, 546 225 | favorevolmente, come lo spero, partecipatemelo, e tosto sarete ascritta.~ 7436 2, let, 122 287 | consolata.~Mi fece pure partecipe il detto Sig. Conte ch’Ella 7437 2, let, 23 75 | più facilmente vi parteciperanno ciò loro stessi,2 quando 7438 4, let, 636 413 | Signor D. Camillo,16 al quale parteciperete che ho guardato per i Diari 7439 5, let, 882 374 | Adoratrici Perpetue,6 per cui partecipiamo di tutte le adorazioni, 7440 4, let, 481 100(4) | rescripserunt: affirmative ad primam partem, et pium opus esse laudandum 7441 6, doc, 162 379(3) | consente di precisare a quale partenzasi riferisca.~ 7442 5, let, 873 357 | Avrà pur veduto un bel parterre di noce, con ciliegio; quello 7443 6, let, 1035 26 | offro, mentre è piccola particella del Santo Legno di nostra 7444 2, doc, 3 487 | nell’atto di ricevere la S. Particola pronuncierà a voce chiara 7445 2, pre 5 | premesso la descrizione particolareggiata del suo carteggio: descrizione 7446 2, let, 138 315 | santo amore. Non è questo un particolarissimo dono? Ah! sì, per piccoli 7447 5, let, 722 89(6) | la Sanfermo, aggiunge le particolarità sulla salute di se stessa 7448 6, let, 1083 102 | offrendone tutte le possibili particolarizzate informazioni alle svariate 7449 6, let, 1177 264 | desiderio che tostamente partissi, a cui risposi che facevo 7450 2, let, 182 403(3) | santo ed al quale, come a parzialissimo benefattore, si riconosceva 7451 5, let, 692 33(3) | voltaFiandre, oggi Francia,Pas-de-Calais)»: E.M.I. Wetter, in Dizionario 7452 3, let, 283 137(2) | Nada te espante, – Todo se pasa, – Dios no se muda, – La 7453 3, let, 316 206(4) | ver a Dios, de que veo ser pasada aquella hora de la vida»: 7454 5, let, 771 174 | croce per nostro amore.~Pascendosi di questi pensieri, desse 7455 3, let, 288 148 | grande di fanciulle si sono pasciute del Pane degli Angeli.~Ieri 7456 5, let, 984 552 | della Congregazione sì ben pasciuto il suo spirito.~Ah, si vede 7457 4, let, 567 267 | Monte, onde trovare più sani pascoli.~Debbo a gloria del buon 7458 4, let, 567 267 | giunsero a trovare il desiato pascolo; ed a prova di ciò furono, 7459 2, doc, 5 492 | corrente a Verona in casa Pasconi in piazzetta dei SS. Apostoli, 7460 1, 2, 4 60 | istruzione elementare a Faustina Pasini, ex-monaca di un monastero 7461 3, let, 385 355(4) | conte Giovanni e da Cristina Pasqualigo-Basadonna. Ritiratosi dal pubblico 7462 6, let, 1096 122(4) | Rachele, che verso la fine del pass. xbre ebbe la bontà di scrivermi, 7463 5, let, 730 102 | buono stato. La mia è solo passabile, anzi la sera, nel mettermi 7464 5, let, 1006 592 | ossequiare a mio nome Monsignor Passaponti,4 augurandogli ogni benedizione 7465 4, let, 548 231 | qualche altra copia, onde passarla possa in mano di quelle 7466 2, let, 109 260 | credevo necessario ch’ella passasse almeno un anno di noviziato.4~ 7467 6, let, 1153 224 | quell’ora credevano ch’io passassi all’eternità.3~Frattanto, 7468 1, 15, 3 362(64) | moltitudine, intanto che passava gli ho potuto baciare il 7469 4, let, 531 198 | partecipanti della congregazione, passavano il numero di 40.~Le dirò 7470 5, let, 883 375 | riflesso che quaggiù tutto è passeggero ed i soli sacrifici fatti 7471 6, let, 1216 326 | per Lei.~Ho speranza che passeggiera sarà l’indisposizione che 7472 5, doc, 109, alA, p. 650 | dell’Ubbidienza; e con ciò passeranno al grado di Aspiranti, il 7473 6, doc, 193 425 | non perdere un Legato che passerebbe altrimenti ad una delle 7474 2, let, 137 313 | ascritta; così il 12 lo passeremo unite nel Cuore dell’amantissimo 7475 6, doc, 146 356 | componimento? Or bene: io amopassionatamente le di lei sacre Poesie, 7476 2, let, 165 370(6) | Nieglutsch che, nata in Val Passiria il 15-6-1816, si era trasferita 7477 4, doc, 77 520 | avvolto in tanti imbarazzi e passività come in questa volta. Egli 7478 6, let, 1214 320(3) | immenso cesto di scelte Paste Frolle dalle Zitelle. 13 7479 2, doc, 20 523(5) | e ciascheduno forma un pasticcio a sua posta. È da ciò che 7480 3, doc, 56 507 | tempo di Carnovale.~Fuori di pasto non mangeranno mai, né beranno 7481 4, let, 567 267 | si scostino dalle salubri pasture.~Come a buon Padre debbo 7482 5, doc, 125, rel, p. 684 | munificentiam non semel patefecit.~[…]~ ~Venetiis ex Aedibus 7483 4, let, 456 469(5) | aiutata da don Gerolamo Patengola, vi accolse anche alcune 7484 3, let, 397 383 | consapevole d’aver io ricevuto le patenti accordate dall’Eccelso I.R. 7485 2, let, 103 249 | abbia mai ad abusare de’ paterni ed amorevoli benefici.~Nell’ 7486 3, let, 255 80 | un breve discorso assai patetico prendendo ./. l’argomento 7487 5, let, 860 328 | niente! Per amor suo dunque patiamo ed operiamo per giungere 7488 6, let, 1136 190 | che pendente vedeva sul patibolo spirare per amore di noi.~ 7489 4, let, 569 271 | cuore ho provato del suo patir la pena, devo però confessarle 7490 5, let, 871 352 | trapassate, altrimenti non patirei, mentre bisogna partire 7491 6, let, 1179 267 | avvezzate – conosco che patirete.~Veramente sono diventate 7492 4, let, 622 379 | sono più cari che avanti patissero, e li tengo come miei non 7493 6, let, 1186 280(1) | benedizione~Dalla Cancella Patle 27 Sett. 1852~Le Monache 7494 3, doc, 45 472(1) | legge: «Registr.o in Segr.a Patr.le al N. 299. 23 Marzo 1840»: 7495 6, doc, 137 342 | Card. Patr.a~Venezia dal Patr.o 20 Febbraio 1845~ ./. 7496 4, let, 481 100(4) | referente Em.mo Mai, Em.mi Patres rescripserunt: affirmative 7497 2, let, 29 88(4) | altre»: minuta in ACPV.~Il patriarca-ritenne utile la lettura dell’operetta 7498 2, let, 106 255 | Gli addussi che le Visite Patriarcali lo avevano tenuto occupato. 7499 5, doc, 125, rel, p. 684 | Venetiis ex Aedibus Patriarchalibus~die XII Decembris MDCCCXLIV~ 7500 5, doc, 125, rel, p. 684 | Archipresbyter Ecclesiae Patriarchalis Riccardus Robertus Balbi 7501 2, let, 57 149(1) | decoro e degli interessi patrii, e pei suoi modi, affabili 7502 2, doc, 1 483 | Bart.meo Pellegrini Cu.to~Patrini: Cattarina f.a di Carlo 7503 2, let, 92 223(1) | rassegnazione dei santi / morì nel patrio villaggio d’anni 68 / Li 7504 4, let, 511 154(2) | opere politiche, fervente patriota, membro del governo provvisorio 7505 4, doc, 81 524 | genitori di ambidue le nostre patriote stanno bene; salutano cogli 7506 5, let, 756 147(1) | civile di Venezia. Amico dei patriotti veneziani, specialmente 7507 5, let, 857 322(5) | 4-11-1794) da famiglia patrizia; laureatosi in giurisprudenza 7508 5, doc, 125, rel, p. 684 | elogium. Duae vero eidem patrocinantur Imperatrices, adhuc existentes, 7509 2, let, 17 60(3) | veramente eccezionale ». Patrocinò l’istituzione della Società 7510 1, abb 9 | nn. = numeri~PL = Migne, Patrologia Latina~reg. = registro manoscritto~ 7511 3, let, 340 255(1) | Contarini, Venezia, Tip. del Patronato pei Ragazzi in Castello 7512 6, doc, 148 361 | il medesimo che ./. si pattuì per la Bandoli4 e per la 7513 3, let, 261 92 | a riceverla3 senza nulla pattuire, farà ora la carità impegnarsi, 7514 3, let, 284 139 | obbligazione per la somma pattuita nell’accettazione della 7515 3, let, 301 176 | coscienza, calcolandosi i pattuiti 500 f.ni, dai quali trarrà 7516 6, doc, 157 371 | pagata all’ingresso dai patuiti f. 500 venne il debito Nicolodi 7517 5, doc, 125, rel, p. 683 | adolescentulas, praesertim pauperes, in totidem decurias distributas, 7518 3, let, 281 134 | offra la sua vita, nulla paventando di perderla per ben custodirle.~ 7519 3, let, 281 134 | condottieri.~Nulla adunque paventar deve, ma, diffidando di 7520 4, let, 547 229 | mia miseria; ma nulla si paventi, mi dice il buon Pare; si 7521 5, let, 902 404 | mentre la fatica non la pavento; ma bisogna conformarci 7522 4, let, 592 315 | stessa di scriverle, ma è pavida e brama di poterlo far meglio.~ 7523 5, let, 731 103 | Luigi Girardi, che non è pavido, credette di vederla spirare. 7524 3, doc, 46 474(4) | Figli di Maria Immacolata (Pavoniani), ibid., vol. III, Roma 7525 4, let, 608 349 | intanto gli faccia noto che io pazienterò, ma che lascio nell’incertezza 7526 3, let, 335 245 | Vostra, ma egli premuroso non pazientò la risposta.~Ieri sono stata 7527 2, let, 164 367 | moderni, determinazioni pazze. Oh fortunata pazzia! che 7528 2, let, 35 103 | instupidita e continua colle sue pazzie; la Teresa continua bene; 7529 6, doc, 148 360 | esaudito le preghiere di me peccatore che, non perdendo mai la 7530 1, 16, 3 381(63) | sempre, ed essendo tuttora peccatrice ho bisogno di far penitenza [...]. 7531 3, let, 422 434 | di veder esercitata dalle pecore sue quella carità, che l’ 7532 5, let, 890 387(7) | 1839 fu creato cardinale in pectore e pubblicato il 14-12-1840. 7533 5, doc, 133 694 | Superiora2 vi ricorda in peculiar modo. Fatela memore a tutte 7534 5, doc, 102 640 | è tanto atto per la sua peculiare costituzione a penetrar 7535 5, let, 780 191 | S. Paolo.2~Riguardo alla pecunia giornaliera, pagano la maggior


0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL