0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
8571 4, let, 558 250 | amabile! Sì, dessa basta per raddolcire le pene tutte che sente
8572 4, let, 497 128 | confidentemente al buon Gesù che gli raddolcisca la pena, che soffre per
8573 6, let, 1102 130 | nei Santi dì Quaresimali raddoppiai le mie preghiere, acciò
8574 4, let, 552 240 | cuore a tanta generosità, raddoppiammo le preghiere, acciò Dio
8575 3, let, 414 416 | che in questo santo tempo raddoppiamo le nostre preghiere, acciò
8576 1, 14, 2 344 | che il giorno dopo si è raddoppiata la dottrina delle fanciulle.
8577 2, let, 52 140 | ed in quest’occasione raddoppierò le mie preci, acciò il Signore
8578 6, let, 1129 176 | per Lei e care sorelle, ma raddoppierolle in questi santi giorni,
8579 5, let, 1000 582 | Teresa di Gesù, acciò possa radere, se non posso affatto estirpare
8580 6, doc, 219 465 | fondamenti che si ./. vanno radicando per una saggia, ed utile
8581 5, doc, 99 636 | spezzare, anzi masticare, e radicare nelle anime che ci sono
8582 3, let, 248 64 | timore di Dio, il quale, ben radicato nei cuori innocenti, li
8583 4, let, 644 429 | così la santa carità si radicherà in voi.~Dessa nulla mi parla
8584 5, let, 862 332(2) | dedicato a S. Tommaso, fece radunare tutte le ascritte alla Pia
8585 1, 12, 1 286(2) | di intellettuali, che si radunavano in episcopio intorno a mons.
8586 6, doc, 232 491 | di direzione, quando si radunerà il Capitolo alla mia presenza
8587 5, let, 860 328(8) | 1817 da Nicolò e Agostina Raffaelli: cf. «Repertorio dei battezzati»,
8588 6, doc, 230 482 | per morte, anzi vieppiù si rafferma e rafforza; il vostro Padre
8589 5, doc, 112 659 | femminile, ò il piacere di raffermarmi con tuttala stima~ di Vostra
8590 6, doc, 232 489 | il perfetto accordo; per raffermarvi la dovuta obbedienza3 delle
8591 6, doc, 230 482 | anzi vieppiù si rafferma e rafforza; il vostro Padre vi è adunque
8592 2, let, 34 101(2) | e fermezza, sostenendo e rafforzando la pietà, l’operosità e
8593 1, 18, 2 411 | riuscire però a scalfirla, anzi rafforzandola all’insaputa di lei. ~Scrive
8594 1, 18, 5 441 | Signore, che le permetteva per rafforzarla nella virtù. Esclamava: «
8595 6, let, 1094 118 | ora sta meglio; io sono raffreddata, ma vuole gratitudine che
8596 1, 10 213 | sviluppo subì un arresto: « si raffreddò l’impegno anzi quasi quasi
8597 4, doc, 88 535 | caritatevole verso le povere ragazzette, e abbiamo tutto il fondamento
8598 6, let, 1213 319 | onde le Eccellenze Vostre raggiungano, con quanti hanno diritto
8599 1, 18, 2 412(37) | e supera, non soltanto raggiunge i fastigi della fedeltà,
8600 1, 8, 1 188 | si ebbe la sicurezza di raggiunger lo scopo Mons. Balbi con
8601 1, 5, 9 150 | gerarchia dei fini, i mezzi per raggiungerli e i benefici che ne derivano.~
8602 1, 18, 1 406 | la vita, impegnandosi a raggiungerlo con ogni sforzo.~Visse nel
8603 1, 8, 1 189 | era avuta la certezza del raggiungimento dello scopo.~Già il 6 ottobre
8604 5, let, 757 149(2) | contemplazione e azione, da lei raggiunta.~Traspare, poi, la fedeltà
8605 1, 11, 5 261 | vennero dissipate e furono raggiunte la chiarezza e la serenità.~
8606 2, pre 5 | volumi.~Abbiamo cercato di raggruppare, per quanto è stato possibile,
8607 3, let, 292 157(1) | la seconda dare maggiori ragguagli. In questa infatti non ricorre
8608 5, let, 799 221 | pugno la di Lei lettera, ragguagliandola in pari tempo d’aver ricevuto
8609 5, let, 856 320 | Monsignor nostro Superiore10 a ragguagliarlo per quanto sarò capace di
8610 4, let, 508 146 | Marietta,4 che mi tenga ragguagliata del come si trova la Mamma,
8611 5, let, 932 463 | per l’Istituto nostro, e ragguagliatala dello stato dello stesso,
8612 3, let, 346 271 | ne saprò qualche cosa, la ragguaglierò.~Bacio rispettosa la sacra
8613 1, 14, 2 340 | della casa di Venezia.15~La ragguagliò pure sullo sviluppo dell’
8614 6, let, 1191 290 | che tiene.~La infermiera, ragionando coll’ammalata, disse d’avere
8615 6, let, 1106 136 | Giugno 1846~ ~ All’I. R. Ragionateria Centrale~~ ./.
8616 3, let, 265 99 | che ho col Sig. Parroco ragionato, e, tolte quelle difficoltà
8617 3, doc, 56 491 | sorta di gente; così v’ha ragionevol motivo di credere, che nol
8618 6, doc, 148 361 | che Ella ne conoscerà la ragionevolezza; e si degnerà farne contenti
8619 5, doc, 120 674(4) | ignoro, tuttavia sembrami ragionevolissimo il di Lei operato; poiché
8620 4, let, 544 220(1) | Sposò Maria Vendramini. Era ragioniere municipale. Morì il 28-9-
8621 5, let, 986 558(8) | 1792) da Crispino e Maria Ragnani. Entrato nella Congregazione
8622 5, let, 765 165 | prossima, del Vescovo di Ragusi.2~Questa sacra funzione
8623 4, let, 442 17(2) | Raimondina.~
8624 6, let, 1172 255(5) | consultore dell’abate gene-~rale. Ivi morì il 15-4-1891:
8625 2, let, 19 68 | la mia buona Madre.6 Mi rallegrai poi intendendo che ella
8626 6, let, 1136 190 | che dovrebbe servire a rallegrarci, servirebbe ad opprimerci,
8627 2, let, 65 164 | della chiesa,3 la quale rallegrerà il cuore della mia buona
8628 3, let, 288 148 | Sono certa che queste nuove rallegreranno la Sig.ria V.ra Ill.ma,
8629 4, let, 527 189 | casa, accertandola che ci rallegreremo quando ci verrà dato di
8630 4, let, 548 232 | tolta da un pensiero.9 Si rallegri Ella meco e ringrazi per
8631 5, let, 959 509 | lettera ho ricevuta, ma rallegriamoci nella speranza che sieno
8632 5, let, 945 483 | acquasantino, catino di rame coll’occorrente.~La spesa
8633 6, let, 1033 24 | Direttrice2 ha veramente rammaricato il mio cuore, attesa la
8634 2, let, 184 407 | anime sue dilette, anzi rammentai che le Spose sue privilegiate
8635 5, let, 722 88(3) | di fresco era trapassato, rammentando alcuna delle sue eroiche
8636 2, let, 216 472 | ditele che la prego di rammentarla anche nelle sue orazioni,
8637 6, let, 1096 122(4) | Porporato e Patriarca; ed a rammentarmi ancora caldam. alla S.ra
8638 5, let, 878 368 | Santo Padre4 pure mi sono rammentata di Lei e chiesi particolar
8639 5, let, 867 345 | in particolar modo a Dio rammentate.~Mi riverisca tanto il Sig.
8640 5, let, 875 363 | Superiora; con sua licenza rammentatemi a tutte le vostre Sorelle~
8641 6, let, 1072 85 | esaurite i vostri doveri.~Rammentatevi di quando in quando che
8642 3, let, 316 206 | ma perché ciò succeda, rammenterò alla mia Teresa (che assunse
8643 5, let, 902 404 | fece il Signor Cavaliere Ranieri Scorzi di Pisa.~Sarebbemi
8644 4, let, 643 426 | scordare che i violenti rapiscono il cielo,4 perciò vedi che
8645 5, let, 831 283 | intendere sembra sia stata rapita in un momento che potea
8646 6, doc, 193 425 | conosciuta, se ne ottenne l’unito rapp.o appoggiato alle notizie
8647 6, doc, 199 434 | Dorotea e quindi di chi lo rappresenta di ritenersi concentrato
8648 5, let, 713 73 | dubbi, perché i Superiori rappresentano Egli stesso.~Coraggio, adunque,
8649 6, doc, 220 466 | alcuni dati dalle cessate rappresentanze dei Pii Luoghi.~Essendo
8650 4, let, 604 339(3) | cordiali. Nel 1836 lo delegò a rappresentarla negli atti per la successione
8651 5, let, 721, al, p. 87 | costituito un procuratore per rappresentarli alle respettive loro specialità2~~
8652 2, doc, 25 531 | trascelse lo scrivente a rappresentarlo come Direttore della Casa;
8653 6, doc, 201 438 | facoltà che gli occorresse per rappresentarmi in un nuovo atto che occorresse
8654 6, doc, 177 400 | e di tutte le sorelle.~Rappresentatemi servo a Monsignore,5 e vi
8655 3, let, 333 241(3) | della famiglia de Althamer è rappresentato in un’artistica vetrata
8656 3, let, 311 195(2) | dottrina. Lasciò versi, drammi, rappresentazioni per fanciulli e una lodata
8657 6, let, 1061 68 | eleggere qui persona che mi rappresenti per la facoltà della sempre
8658 5, doc, 120 675 | Tanto a nome di tutti Le rappresento avendo l’onore di dirmi~
8659 3, let, 270 113 | perciò vi prevengo che dal Rasini libraio in Trento li troverete.
8660 4, let, 473 82(3) | avvenimenti del 1848 e 1849, in « Rass. st. del Risorgimento »,
8661 6, let, 1097 124 | impossibilitata fermarsi; mi rassegnai non potendo far altro, quando
8662 5, let, 872 354 | quale avrete piaciuto in rassegnandovi prontamente per suo amore.
8663 1, bib 19 | statistiche che annualmente si rassegnano alla Reverendissima Curia
8664 5, let, 994 571 | faremo dunque? Procureremo di rassegnarci ed adorare le disposizioni
8665 5, let, 871 352 | rimedio; fate adunque di rassegnarvi con virtù, ed io non lascerò
8666 6, doc, 232 489 | Cagliaroli, e mi vennero rassegnate dal Superiore locale,6 che
8667 4, let, 485 107 | consolazione di vederlo rassegnato. Presentatemi a lui doverosa
8668 3, let, 421 432 | senza volerne l’opera.2 Rassegniamoci, adunque, ed adoriamo l’
8669 1, 2, 3 55 | rimanere a Venezia, ma si rassegnò. Madre Rachele la sostenne
8670 3, let, 221 10 | cui si trovava, così si rasserenò.~I diportamenti di questa
8671 5, doc, 112 658 | pure gradirò d’esserne rassicurato da una sua pregiatissima.
8672 4, let, 531 196(3) | andata pian piano allargando, rassodando e perfezionando […]. Ai
8673 6, doc, 201 438 | Suor Maria Rachele Guardini ratifico con l’atto presente l’operato
8674 1, 3, 4 91(50) | Somaglia. Il 13-2-1818 Pio VII ratificò tale approvazione, che fu
8675 6, doc, 221 468 | defunta, quando che al caso la ratina d’arretrato costituirebbe
8676 5, doc, 125, rel, p. 684 | instruunt, et prout Instituti ratio postulat, mensiles cum foeminis
8677 5, doc, 125, rel, p. 683 | hac instituendae pueritiae ratione per aliquot annos in vulgus
8678 6, doc, 201 438 | fede di che obbligandomi di rato et grato e conferendo per
8679 6, doc, 161 377 | bontà del di lei cuore, mi rattemprò il dispiacere che provai,
8680 4, let, 523 176 | di Sales, non ci devono rattenere, ma da qualunque sia la
8681 4, let, 596 323 | scrivervi, ma sempre fui rattenuta da qualche urgente motivo.~
8682 2, let, 45 126 | Cosa veramente questa che rattrista ed addolora.~Ah, Erminia,
8683 5, let, 698 44 | e se per una parte mi ha rattristata l’intendere la malattia
8684 6, let, 1091 115 | presente, non perché si rattristi, ma per eccitarlo a benedire
8685 2, let, 31 93(2) | Oeniponte, Typis Feliciani Rauch, p. 8. Morì ad Arco il 20-
8686 5, let, 731 103(5) | 1790 da Pietro e Vincenza Ravizza, morì nella villa Passa
8687 1, 5, 2 125 | aver cercato invano di fare ravvedere una ragazza indocile, l’
8688 3, let, 357 293 | Preghino, per carità, pel ravvivamento della santa fede. ./. Io
8689 3, let, 340 256 | di comandare all’ammalata ravvivare la fede, onde potesse per
8690 2, let, 42 118 | volta ch’io gliela stringea, rawivasse il suo desiderio di tutto
8691 1, 10, 4 226 | da Padova.~Ella infatti reagì fortemente ai trasferimenti;
8692 1, 16, 2 371 | L’organismo debilitato reagiva poco alle cure.23 Le fu
8693 1, 8 187 | dello sviluppo, che si andò realizzando celermente. L’Istituto poté
8694 5, doc, 123 679 | Santa Sede, possiate qui realizzarlo a meno che non invochiate
8695 1, 5, 5 137 | viverne lo spirito e di realizzarne le finalità. Essi divennero
8696 2, let, 3 21(22) | dottrina della Santa e le sue realizzazioni in vista della vita comune:
8697 3, let, 252 72 | sufficientemente bene, ma recaci molta pena lo studio. In
8698 4, let, 569 271(3) | comunicò: «Ieri mattina mi recai nell’Istituto di S. Dorotea,
8699 5, let, 757 150 | di portarlo; ma ciò, che recami pena, è il timore che non
8700 5, let, 986 558(8) | Valentini, nato a Porto Recanati (2-7-1792) da Crispino e
8701 3, let, 338 252 | questo povero Istituto, recando al Gran Maggiordomo la qui
8702 4, let, 491 120 | azzardo porre in esercizio, recandole disturbo di consegnare a
8703 2, doc, 14 511 | il suo Instituto passando recandomi a Venezia, e poi ad Ancona.~
8704 4, let, 629 398(7) | premuroso cercò di risolvere, recandosi in udienza dal Papa Pio
8705 4, let, 633 405 | volontà, per l’altra mi recano dolore, non trovando nel
8706 5, let, 816 258(3) | queste le ragazze adulte che recansi coi loro lavorieri a ricevere
8707 5, let, 748 131(3) | Rachele alcuni libri da recapitare a persone di Venezia.~
8708 2, let, 96 231(4) | biglietto fu scritto il 1°, e recapitato il 2. Non ci è stata conservata
8709 2, let, 131 304 | sue a professare.4~Il suo recapito sarà all’Aquila Nera; io
8710 2, let, 24 77 | mostrandogli ch’io non intendevo di recargli dispiacere, ma di condiscendere
8711 4, doc, 79 522 | Venezia~Dilettissima~Sono per recarvi un grave disturbo. Questo
8712 1, 12, 3 308 | Marini e la Franzoni si recassero a Venezia per un anno di
8713 5, let, 999 580 | voluto il mio dovere mi recassi due giorni in Padova, il
8714 6, doc, 187 412 | Istituto e la Pia Opera.~Recatevi inoltre dal Molto Rev. Signor
8715 4, doc, 88 533 | Pochi giorni sono, che recatomi dal R.do Parroco di S. Isaia,2
8716 2, doc, 25 529(2) | Marco Nob. Balbi, ne chiese recentemente la regolare approvazione,
8717 1, 12, 2 305 | alla Marini che essi si recheranno a Brescia « per tutto quello
8718 5, doc, 113, b, p. 665 | la di Lei approvazione ci recheremo tosto in due colle Zitelle
8719 4, let, 569 271(3) | patriarca: «Domani a buon’ora mi recherò a visitare le Suore di S.
8720 6, doc, 140 346 | pure una Casetta in quei recinti, marcata del Civ. N. 269.~
8721 5, let, 706 59 | l’allegrezza, chiesero di recitargli una piccola composizione
8722 3, doc, 56 505 | entreranno tutte in cappella per recitarvi insieme alcune brevi orazioni,
8723 5, let, 707 60 | nostre ragazze interne gli recitassero una parte della Sacra Scrittura
8724 6, let, 1179 270 | mio Gesù! Frattanto che recitavo il De profundis, ebbi l’
8725 3, doc, 56 511 | queste si celebrerà in canto.~Reciterassi pure in comune l’uffizio
8726 6, doc, 232 489 | Casa della Congregazione reclamati, o della determinazione4
8727 3, let, 413 414 | immaginarsi qual consolazione recommi la lettera di Sua Eccellenza
8728 3, let, 359 300 | di lei; ma egli s’adirò e recossi tosto all’Istituto.~Io pensavo
8729 1, 6, 1 155 | In tal modo, oltre a recuperare le forze, avrebbe reso un
8730 1, 16, 2 372 | sufficiente ».29~Appena recuperò alquanto le forze, riprese
8731 5, doc, 102 639(1) | ACIVCSVA. La minuta, redatta da don Luca, è conservata
8732 6, let, 1035 26 | del Santo Legno di nostra Redenzione.2~Voglia adunque, La supplico,
8733 1, 12, 2 290 | non si provvide subito a redigerla; ma certamente, dopo che
8734 5, let, 947 486(1) | quoque invisit, et ad sua rediit cum adsistentiae Vicarii
8735 1, 11, 8 275(120)| Vedete anche voi di redimer l’altra col mandarla a Cemmo.
8736 5, let, 947 486(1) | Sorores Sacra Communione refecit, a quibus professionem votorum
8737 4, let, 481 100(4) | Palatio Ap.lico Vaticano, referente Em.mo Mai, Em.mi Patres
8738 3, doc, 56 519 | Dispensiera, Cuciniera, Refettoriera, e Spenditrice secondo le
8739 2, let, 56 147(1) | in Charitate et Religione refulgens»: Memoria scritta dal parroco
8740 2, doc, 13 509(4) | Adesso siamo 61 […]. Regalai a Suor Rachele due immagini
8741 4, let, 482 102 | che altri piccoli mali regalami, per cui sempre ho presente
8742 4, let, 556 247 | Bramo che i libri, ch’io vo regalando, abbiano l’effetto desiderato.
8743 3, let, 407 400 | Di qual qualità voglia regalargliela, io non lo so; quello [che]
8744 5, let, 805 234 | Signor Conte Don Luca, mi regalarono altri due, così sono tutta
8745 6, let, 1150 221 | brevi momenti, che mi ha regalati, i quali servirono per rinnovare
8746 6, let, 1028 15 | Ciò potrò conoscere, se regalerammi prima di una sua letterina.~
8747 3, let, 392 371 | dal buon Gesù, con qualche regaletto e colla grazia sua. Allegramente
8748 1, 6, 2 159 | lei due immagini, che poi regalò a mons. Balbi e a Carlo
8749 5, let, 703 53(5) | mentre sta scritto per me Reges regnant principes imperant»:
8750 6, let, 1205 306 | tutti sembra prodigio che regga, come faccio, in piedi,
8751 5, let, 953 498 | dal pensiero di perdermi reggendo: pensiero che mi fa passare
8752 4, let, 607 345(1) | Milano (1810), membro della Reggenza d’Italia (1814) e come tale
8753 1, 15, 3 354(41) | donne che debbono un dì regger famiglie non opulenti, e
8754 3, let, 229 28 | impossibile a tutte come possa reggermi, eppure sto bene. Ella ringrazi
8755 1, 17, 2 397 | malferma salute, potesse reggersi in piedi.49~Madre Rachele
8756 5, let, 943 480 | sono persuasa [che] potrete reggervi senza verun incomodo, quando
8757 6, let, 1135 189 | perché gli occhi miei non reggevano più; così mi hanno procurato
8758 5, let, 948 489 | conforto disse: «Non sono i reggitori responsabili dell’esito,
8759 5, let, 693 35 | monasteri claustrali, che reggono in questa città, sono cinque.3
8760 5, doc, 125, rel, p. 684 | magisque ampliando ac fovendo regiam vere munificentiam non semel
8761 3, doc, 45 472(1) | Sulla copia si legge: «Registr.o in Segr.a Patr.le al N.
8762 1, 5, 3 128 | ordinate».47~I successi vennero registrati con soddisfazione anche
8763 4, let, 510 151 | conoscano l’ora, ma nulla ho registrato.~Ora che la divozione trovasi
8764 3, let, 293 160 | avendo scoperto che vi regnano l’ordine e la pulitezza.
8765 5, let, 703 53(5) | sta scritto per me Reges regnant principes imperant»: P.
8766 6, let, 1220 333 | particolarmente sopra i Regnanti, che devoti Gli sono; ed
8767 1, 16, 3 374 | accennò al malcontento, che regnava in noviziato: « Sento pure
8768 6, let, 1187 283(7) | al trono il 2-12-1848 e regnò 68 anni. Morì a Schönbrünn
8769 1, 11, 6 272 | Istit.o ».112~L’affiliazione regolarizzò a tutti gli effetti civili
8770 3, let, 390 365 | significare. Le prenderò regolatamente, come mi sono avvenute.~
8771 5, let, 763 162 | tribolazione.~Per la Signora cieca5 regolatevi come credete opportuno,
8772 1, 4, 1 104(7) | 28,5 × 22; Istruzione pei regolatori ed assistenti della Pia
8773 1, 4, 1 105 | Nicola da Tolentino.~Inoltre, regolatrice, cancelliera e vice-anziana
8774 2, doc, 34 549 | l’età di 22 anni, provate Regolatrici della Pia Opera, ottime
8775 1, 17, 1 387 | con le disposizioni che regolavano l’altra sezione.5~La divisione
8776 3, doc, 56 495 | indipendente dalla prima, si regolerà a norma delle altre centrali,
8777 2, doc, 13 508 | presto saranno stampate le regolette da eseguirsi dagli aggregati.
8778 5, doc, 125, rel, p. 684 | commendatas et adprobatas, regularem et communem vitam ducunt,
8779 4, let, 481 100(4) | Consultationibus Episcoporum et Regularium praepositae habita die 26
8780 2, let, 14 52(2) | e precettore del duca di Reichstadt, prefetto della biblioteca
8781 3, let, 227 22 | toglie in parte almeno la reità del mio dire.~Unico motivo
8782 5, doc, 125 683(1) | S.C. Concilii Relationes, Relatio 860 B; Le visite pastorali
8783 4, let, 481 100(4) | secr.us~Et facta de praemissis relatione SS.mo D.N. Gregorio PP.
8784 5, doc, 125 683(1) | ASVt, S.C. Concilii Relationes, Relatio 860 B; Le visite
8785 5, doc, 125, rel, p. 684 | quantum ipsae in scientia religionis, et morum disciplina proficiant.
8786 4, let, 572 276 | edificata di Sua Eccellenza pei religiosissimi suoi sentimenti, ed avrò
8787 4, let, 597 326(1) | parecchie accademie. Era religiosissimo e favorì gli istituti religiosi.
8788 2, let, 17 60(3) | ecclesiastico di profonda e sincera religiosità, seppe unire alle migliori
8789 2, let, 83 201(7) | 6-1797: cf. « Catalogus Religiosorum Carmelitarum Discalceatorum
8790 3, let, 316 206(4) | mí. Dame consuelo oir el relox; porque me parece me allego
8791 4, let, 629 397(6) | media grandezza, a vela o a remi (6 o anche 8), usata a Venezia
8792 5, doc, 102 640 | Pontificato alle età più remote? La perversità dei tempi,
8793 3, let, 428 445 | assistite da Lei, meno sensibili rendansi loro le pene della vita.~ ./.
8794 3, doc, 56 527 | principii, e affinché non rendasi l’opera gravosa in que’
8795 2, let, 157 355(6) | primissario a Giustino di Rendena e poi cappellano arcipretale
8796 2, let, 182 404 | soddisfare con Lei un dovere, rendendole mille ringraziamenti per
8797 5, let, 1019 613 | ammollire i cuori, così pronti renderannosi a beneficare cotesta Casa,
8798 2, let, 84 203 | starete ancor meglio, se vi renderete superiore a ciò che suole
8799 4, let, 609 350 | Questa sua visita volle rendermela più gradita l’industrioso
8800 4, let, 547 229(13) | Bovara, ma il Farina seppe renderselo amico e influì a mitigare
8801 5, let, 754 144 | continuamente ha febbre, per cui rendesi proprio impossibile lo sperare
8802 1, 9, 2 206 | esercitare, e voleva che le rendessero conto del modo in cui la
8803 3, let, 275 122 | Gesù! oh santa carità! che rendi l’uomo superiore all’esser
8804 4, let, 450 456 | affine di pregarvi che rendiate i miei ringraziamenti al
8805 4, let, 480 96 | ed in questa maniera, nel rendiconto che diedi all’I.R. Delegazione
8806 1, 15, 3 360(57) | ASDR. Anche in seguito il rendimento della Pirazzini fu buono,
8807 2, let, 158 358 | primavera, colla Marietta, ./. rendimi avvertita che le procurerò
8808 4, let, 440 13(2) | una casa in Murano ed una rendita, perché tre suore vi aprissero
8809 2, let, 210 460 | tempo, per quanto le sue rendite lo permetteranno, ciò che
8810 5, let, 983 550 | che febbricitante mi aveva renduta.~Questo motivo mi ha tolto
8811 3, let, 229 28 | dolori, particolarmente nelle reni, per cui le fu fatta un’
8812 6, let, 1165 242(1) | delle Suore, si mostrassero renitenti ai propri doveri richiamandole
8813 4, let, 510 153 | riposo,~ Perché vinca il reo Stringendo la Croce,~
8814 6, doc, 146 358 | vi farebbe anche porre a repentaglio la salute del corpo; ma
8815 4, let, 494 124(2) | predicazioni. Moriva quasi repentinamente qui in Venezia » il 26-1-
8816 3, let, 340 256 | possibilmente l’infiammazione, replicando al caso mignatte o sangue.
8817 5, let, 811 248 | giorni abbattuta; mi si replicarono le ./. mignatte; vari rinfrescanti
8818 6, doc, 202 440 | me ne farà avvertita e la replicherò.~S’Ella pure lo credesse,
8819 5, let, 732 105 | alza bensì dal letto, ma – replico– non guadagna che insensibilmente.~
8820 5, let, 756 147(1) | eletto deputato all’assemblea repubblicana della sua città. Tornati
8821 6, doc, 228 478 | doveroso quanto la scrivente ha reputato di adempiere rispetto alla
8822 1, 19 470 | conservatorio, conte Filippo Nani, reputava Madre Rachele « ottima »
8823 1, 19 467 | Gesù ».~ ./. Grande fu la reputazione, di cui Madre Rachele godette
8824 3, let, 356 292 | ordine, mai star aperta.~Reputo poi figlio dello spiacere
8825 4, let, 525 180(2) | Venezia. Madre Rachele la reputò « bambina » (cf. Guerrini,
8826 6, doc, 221 468 | di sera~ ~Preg. Signora~Requiem dunque alla povera Tavelli.2
8827 5, let, 721, al, p. 86 | Pretura di Breno, spedita per requisitoria all’Imp. R. Trib. Civ. di
8828 3, let, 266 102(5) | scritti, meritò il nome di rerum nostrarum Varro alter. Fondò
8829 4, let, 481 100(4) | Em.mo Mai, Em.mi Patres rescripserunt: affirmative ad primam partem,
8830 6, doc, 232 490 | una nuova istanza, ebbe a rescrivergli essere dolente di non poter
8831 2, let, 43 121(4) | su quel suo intervento di resecazione della mandibola inferiore.~
8832 1, 17, 1 388 | relazioni con l’autorità civile resero sempre più tesa la situazione.~ ./.
8833 4, let, 606 344 | stabilito, alla Marovich,4 ma un residuetto di febbre, che ieri ho portata
8834 6, let, 1145 211 | loro di pregare, acciò mai resista alla Divina Volontà.~Bacio
8835 6, let, 1165 244 | delle Anziane si è mostrata resistente di assistere al pianoforte,
8836 1, 2, 3 54 | esortò, quindi, a vincere la resistenza della natura: «pensa chi
8837 2, let, 157 354(2) | ottobre del 1839, superate le resistenze del padre (cf. lett. n.
8838 5, let, 751 138 | soddisfazione sensibile, ma forti in resister agli urti di ogni pena.~
8839 3, let, 227 23 | farlo tutto suo, s’io non resisterò temerariamente.~Sì, la mia
8840 6, let, 1165 243(5) | politico. Venezia aveva resistito a lungo all’Austria e in
8841 4, let, 481 100(4) | die 2 Aprilis 1841, S.S. resolutionem S.C. in omnibus approbavit,
8842 6, doc, 219 465 | a parte immediatamente e respettivamente il Direttore Spirituale
8843 5, doc, 128 688 | della notizia avuta dei respettivi legati: sono persuaso che
8844 1, 10, 4 230 | dirittura, Madre Rachele respingeva l’ingiustizia, ma lo spirito
8845 2, let, 112 267 | Ditemi per chi vivete o respirate voi? Parmi udirvi dire:
8846 4, let, 581 293 | questo una grande mancanza di respiro, per la quale ho creduto
8847 3, let, 340 256 | levato sangue l’ammalata respirò, ma vedendo la malattia
8848 5, let, 811 249 | stassi, se potevo. Difatti mi ressi 9 ore, benché non fossero
8849 3, let, 250 68 | per convenienza; perciò restagli poco tempo; egli è però
8850 5, let, 915 427 | rispettare le ragioni loro e restarmene senza il conforto di mostrare
8851 4, let, 623 382 | moltitudine degli affari restatimi nel riposo, intantoché trovavami
8852 6, doc, 193 424 | Panzerini nel 1831, questi restaurandolo, ed ampliandolo lo rimise
8853 3, let, 295 164 | affetti miei, perciò poco restavami per istudiare, pure per
8854 3, let, 270 113 | soddisfatto, perciò nulla restavi a sapere altro che usare
8855 2, let, 27 82 | la tua confidenza e non resterai confusa.2~Quando le creature
8856 6, let, 1189 286 | pregherò il nostro buon Dio; ma resteralle sempre il merito della usata
8857 2, let, 147 338 | nonché le Sorelle mie, resterammi però da poter meritare,
8858 4, let, 547 227 | pregare, sicure che non resteremo confuse.~La stanza per Donna
8859 2, let, 204 447 | Caldaro;2 mi assicuro che resterete sorpresi ed ammirerete l’
8860 4, let, 595 321 | deciso per la partenza, e resterovvi fino alla giornata del 16,
8861 1, 2, 2 47 | alla figlia minore, era restia a privarsi della sua presenza.
8862 2, let, 193 421(5) | Istituto di Vicenza, era restio ad assumere nuovi impegni
8863 4, let, 604 340 | ed al suo ritorno mi si restituirà la maestra compagna della
8864 3, doc, 56 498 | posseduti dalla Suora si restituiranno ai parenti. ~[…].~ ~Capitolo
8865 1, 15, 1 347 | giugno 1844, con preghiera di restituirgliene una, firmata da lei, da
8866 2, let, 5 26 | mi faccio dovere di anche restituirle il canevazzo, che favorì
8867 4, let, 633 406(4) | monastero, ripromettendosi di restituirlo all’Ordine delle benedettine,
8868 6, doc, 191 421 | Dispaccio 12 corr.e N. 176/ p. restituisco a V. Ecc. gli uniti comunicati,
8869 3, let, 385 355 | restare, le verrà intieramente restituita. Morendo poi nell’Istituto,
8870 4, let, 528 191 | fosse, vengono le fanciulle restituite alle loro famiglie, per
8871 6, let, 1185 279 | ancora indietro di tutto. Restringemmo dunque l’invito ai soli
8872 1, 5, 8 147 | fuori di ogni schematismo restrittivo.~ ~ ~
8873 3, let, 305 185 | nemico, per pigliare nella rete i mal cauti.~Operando in
8874 5, let, 679 11 | assicurandovi che Dio vi retribuirà questa buona azione.~ La
8875 4, let, 453 463 | preghiamo il buon Gesù a volerla retribuire largamente.~Sì, Egli voglia
8876 6, doc, 230 482 | lo ha chiamato a sé per retribuirgli quella mercede che per tanti
8877 6, let, 1206 308 | confessando la sua impotenza di retribuirlo!~Fra le molte grazie vi
8878 6, doc, 219 465 | particolarmente ad essi da retribuirsi i sensi della esternata
8879 6, let, 1211 316 | ad edificazione comune e retribuisca largamente.~Nuovamente la
8880 2, let, 22 74 | Redenta Olivieri~Vicenza~ ~Nel retro del foglio si legge l’annotazione
8881 5, let, 812 251 | Bologna, credemmo prudente il retrocedere.2~Allora mi avrebbe conosciuta
8882 6, doc, 218 461 | riportandosi alla domanda.~Le retrocedo le Ordinanze relative alla
8883 5, let, 985 554 | quanto più nobile diventa rettificando l’intenzione nostra, cioè
8884 6, let, 1206 309(7) | testamento del 23-6-1847, rettificato il 18-9-1848, nominò l’Istituto
8885 2, let, 166 372 | funzioni parrocchiali, e rettificheranno sempre l’intenzione loro,
8886 1, bib 22 | Successione dei Parochi, Vicari e Rettori delle Chiese di Venezia
8887 6, doc, 188 415 | Gennaio 1847~ ~ Alla Molto Rev.a Madre~Suor M. Rosa Sanfermo~
8888 4, let, 481 100(4) | Cong. generali Em.morum ac Rev.morum S.R.E. Cardinalium S. Congregationis
8889 6, let, 1186 280(1) | la seguente circolare:~«Revda Madre … / Chiamandoci il
8890 3, let, 244 56 | Molto Rever.do Padre,1~I Rever.di Conti Passi si sono il
8891 5, doc, 113, b, p. 665 | l’approvazione.1~ ~E.ma Rever.dissima~Coerentemente a quanto e
8892 3, doc, 45 472 | 1840~ ~ A Sua Eminenza ~Reverend.a Mons. Cardinale Patriarca
8893 4, let, 624 384(3) | dico~ di Vostra Signoria Reverend.ma~ Obbl.ma Indeg.ma Serva~
8894 2, let, 6 30 | Cuor di Maria!~ ~Eminenza Reverendis.ma,1~Questa mattina intesi
8895 2, let, 8 37 | Vicenza 29 Set.~ ~ Al Molto Reverendis.mo Signore~Il Sig. D. Antonio
8896 6, let, 1192 291(4) | si recò in Toscana per la revisione linguistica del romanzo.
8897 6, doc, 232 488 | N. 541/Sez. II~ ~Illmo e Revmo Monsignore~In seguito all’
8898 4, let, 439 11(1) | arciprete di Ossana. Morì a Revò nel 1884: cf. G. Ciccolini,
8899 4, let, 486 109(5) | passò alle Missioni nella Rezia. Nel 1888 venne in patria
8900 3, doc, 39 465(2) | predicato le missioni a Nesso, Rezzonico e Bellagio, ed un triduo
8901 2, let, 91 220(4) | a Cannaregio la Casa di Riabilitazione per le giovani che, dopo
8902 6, let, 1047 47(5) | frattempo si adoperò per «riaccendere il fervore» nelle ascritte
8903 1, 11, 5 269 | forse Madre Rachele le riaccompagnò a Cemmo, passando per Vicenza.~
8904 2, let, 46 128(5) | però di tanto in tanto riaffìorava in lei il desiderio per
8905 6, let, 1186 281 | affidateGli, e cadute le rialzerà, smarrite le ricondurrà
8906 5, let, 745 125 | passati da Riva.3~Io godevo in riandando alla bontà del Signore,
8907 3, let, 389 364(7) | per la soppressione, venne riaperta nel 1817, destinata ad uso
8908 2, doc, 3 487(6) | stampato a Venezia nel 1891; è riapparsa, con qualche lieve modifica
8909 2, let, 91 220(4) | sesso ed età. Restaurò e riaprì al culto la chiesa di S.
8910 5, let, 948 489 | Elementari,6 e desidera che, al riaprirsi le scuole, ne mandi anche
8911 6, doc, 145 355 | ripetere un Breve di Lode e di riassumere in quello lo stesso affare.~
8912 2, doc, 3 488(8) | quale emerge dalle lettere, riassunte nelle postille dello stesso
8913 1, 12, 2 290 | parte delle « Memorie » è riassuntiva ed imprecisa, a causa della
8914 6, let, 1096 122(2) | Secondo il prospetto riassuntivo del 1845, la Pia Opera operava
8915 6, let, 1171 254 | mensile, come di quelle riassunto. All’opportunità mi farà
8916 6, let, 1144 208 | barcaiuoli s’avveggano, nel riattamento della fondamenta che facciano
8917 3, let, 315 205 | un grande favore, ma per riattarla prego la bontà di Lei volere,
8918 4, let, 590 312 | piacerà al buon Gesù, la riatteremo, intanto è già formato l’
8919 6, doc, 220 466 | conoscere le piccole cose di riatto, che possono occorrere alli
8920 6, doc, 218 461 | amico, fece ogni possa per riavere la chiave di quella Porta,
8921 4, let, 588 308 | è piaciuto al buon Gesù riavermi. Vuol Egli che agisca e
8922 5, let, 811 248 | Piacque al Signore che mi riavessi con grande tremore prodotto,
8923 4, let, 547 227 | proprio nel buon Gesù che la riavranno dalla intellettuale malattia.~
8924 5, let, 858 324 | fatto temere della sua vita. Riavutasi poi abbastanza per ritornare
8925 5, let, 976 537 | prenderlo io con qualche ribasso, mentre dimanderanno essi
8926 3, let, 255 81 | modo da cavare le lagrime; ribatté in fine tutte le difficoltà,
8927 1, 17, 1 389(10) | ritornato il Piano Organico ribattendone mordacemente ogni articolo
8928 2, let, 199 437 | possiamo essere capaci di ribellarci contro Voi Carità, che racchiudete
8929 5, let, 865 340 | permetta mai Dio ch’Ella si ribelli a Lui coll’offesa, ma piuttosto
8930 6, let, 1220 333 | epoca della quasi generale ribellione, che più grande in quella
8931 1, 16, 3 381 | Signore e alla Madonna.62~ ~Le ricadute nella malattia, sempre più
8932 1, bib 19 | gli anni dal 1838 al 1853. Ricalca per lo più le lettere della
8933 3, let, 292 157(1) | calma e più dettagliata, ricalcando la lettera spedita a don
8934 1, 17, 1 389 | ordine, ed a convincere le ricalcitranti al dovere, ./. che tutte
8935 2, let, 204 448 | e tra non molto saranno ricamate. Godo udire le buone disposizioni
8936 1, 2, 2 45 | sentimenti del fratello e li ricambiava. Il 23 dicembre 1844 gli
8937 1, 15, 3 364 | sentimenti in essa espressi, e ricambiò gli ossequi a tutti i membri
8938 6, doc, 166 384 | diretta, perché gli si possa ricapitare sicura, soggiornando egli
8939 5, doc, 90 626 | disturbo ancor sabato di ricapitarlo ivi. Mi raccomando a voi
8940 4, doc, 62 501 | 2000 Franchi, che le verrà ricapitata per mezzo di sua Eccellenza,2
8941 4, doc, 60 497(1) | Isaia per avere i due sud. ricapiti».~Il parroco di S. Isaia,
8942 2, doc, 21 525 | dirigendo la lettera a me ricapito da Monsig. Balbi.~Desidero
8943 3, doc, 59 531(5) | non porta data; questa si ricava dalla lettera n. 416 di
8944 4, doc, 64 505 | piante di gelsi da poter ricavare qualche cosa dai bachi di
8945 5, let, 996 575 | vantaggi spirituali, che potrà ricavarne, ma emula delle rare virtù
8946 1, 11, 1 238 | doveva vendersi: una metà del ricavato sarebbe andata alla chiesa
8947 1, 9, 1 200(3) | S. Dorotea, che il bene ricavatosi è stato di gran lunga superiore
8948 4, doc, 64 505 | anni, di lire 4000 di cui ricaviamo il quattro e mezzo per cento,
8949 5, doc, 125, rel, p. 684 | Ecclesiae Patriarchalis Riccardus Robertus Balbi cuius diligentiae
8950 3, pre 5 | Rachele, è uno degli anni più ricchi per il numero di lettere:
8951 5, let, 999 581 | le disse avere degli zii ricchissimi, che scriveragli segretamente,
8952 2, let, 49 135(4) | sua. Qui sono da per tutto ricercate»: Epistolario complcto di
8953 5, doc, 109, alA, p. 650 | come per la forma dalla ricercatezza, e dalla singolarità: tale
8954 6, doc, 152 365 | in seguito a quanto se le ricercava colla Intendentizia Nota
8955 2, let, 153 348 | mille ringraziamenti per la ricetta che mi ha mandata, nonché
8956 3, let, 269 110(4) | primiero Istituto, in cui si ricettano a convitto 18 fanciulle
8957 4, let, 629 396 | Frattanto entrammo nella Ricettoria, per attendere la risposta.~
8958 5, let, 998 579 | fanciulla ordinaria, che riceverebbe la carità dalla Signora
8959 2, let, 25 79 | tuttavia usò la carità di ricevermi, e mi consegnò la ./. lettera4
8960 2, let, 89 216 | momento ch’io diedi parola di ricevervi nel numero delle mie figlie,2
8961 2, doc, 3 487 | Dio, Dio di misericordia, ricevetemi al vostro servizio, e come
8962 4, let, 617 368(2) | gratuite (oltre all’istruzione ricevevano, secondo il bisogno, assistenza
8963 2, doc, 13 508(3) | fra persone amanti di Dio. Ricevutone il consenso, il 24 ottobre
8964 3, let, 297 168 | Riguardo all’affare che mi richiama, cioè di farla raccomandare
8965 6, let, 1165 242(1) | renitenti ai propri doveri richiamandole sul retto sentiero.~c) invigilare
8966 1, 12, 3 313(79) | mese di marzo: « Bisogna richiamar subito Suor M. Maddalena
8967 6, doc, 232 490 | e non avendo chi possa richiamarla al dovere, e disporre all’
8968 3, doc, 56 496 | che le mandò, potrà sempre richiamarle a suo beneplacito; ma fintanto
8969 2, doc, 25 532 | alcune Suore di qui potrebbe richiamarne alcune, e sarebbe svanita
8970 4, let, 461 54(5) | dovette ritornare a casa, richiamatavi dalla mamma e dal fratello,
8971 6, doc, 230 483 | da scriverne un volume; richiamateveli alla memoria, e ne avrete
8972 5, let, 874 358(1) | di Comacchio. Nel 1832, richiamato in diocesi dal suo vescovo,
8973 1, 4, 3 113(29) | esisteva un grosso monte che richiamava il Tabor. Qui Gesù si era
8974 5, doc, 109, alA, p. 651 | ammaestramento delle fanciulle, richiedendosi per queste solamente ./.
8975 3, doc, 56 518 | anche per breve tempo, si richiederà di più il consenso del Direttore.~
8976 3, doc, 56 523 | come le circostanze lo richiederanno, facendo eseguire quanto
8977 6, doc, 190 418(4) | Sanfermo lo aveva fatto richiedere da suor Vincenza Baroldi:
8978 1, 5, 2 123 | rinunzia della propria volontà richiedevano alle suore non lievi sforzi
8979 1, 3, 4 92(53) | luogo di fornirle qui le richiestemi informazioni, io Le manifesti
8980 1, 18, 8 457 | sacrifici che gli vengono richiesti.~ ./. Scrive al conte Matteo
8981 5, let, 712 71(10) | darsi al Predicatore in ricognizione volle si comprassero tante
8982 6, doc, 225 474(3) | Egli ci esaudirà V. E. sarà ricolma di tutte le benedizioni
8983 3, let, 298 170 | loro la sua onnipotenza, ricolmando la Sposa delle celesti benedizioni.~
8984 6, doc, 230 482 | il vostro S. Fondatore. Ricolmo com’era di meriti, perfezionato
8985 5, let, 828 276 | accostarsi poscia senza riconciliarsi al Sacro Altare; cosa veramente
8986 1, 2, 3 56 | caso contrario, l’avrebbe ricondotta a Venezia.75~Però, dopo
8987 1, 2, 3 56 | dispose che la Cocchetti riconducesse al più presto Irene a Venezia,
8988 6, let, 1186 281 | le rialzerà, smarrite le ricondurrà all’ovile, per custodirle
8989 2, let, 146 335(4) | ubbidienza aveva accettato la riconferma nell’incarico di superiora:
8990 5, let, 780 191 | la medesima faccia costì riconfermare la sua Patente di Maestra,
8991 2, doc, 38 558 | di questa occasione per riconfermarLe le proteste della rispettosa
8992 6, doc, 159 374 | alle sue sante orazioni, mi riconfermo~ di Lei R. M. Superiora~
8993 1, 17, 2 395 | conservatorio Madre Rachele si riconfermò ottima educatrice, ispirando
8994 4, let, 572 277 | Padre, ma il riflesso che si ricongiungeranno per sempre colassù nel Cielo
8995 6, doc, 232 488 | compiacqui veramente, dacché riconobbi in questo un atto di doveroso
8996 5, let, 829 278 | stanchi di soffrire, ma riconosca necessità d’ogni cristiano
8997 2, let, 166 371 | restammo nella confusione, riconoscendoci indegne di tanto; ed ammirammo
8998 3, let, 402 390 | e sono in gran pregio, riconoscendoli opera di Dio piuttosto che
8999 2, let, 220 479 | scritti, onde attestarle che riconoscente sono alla sua bontà! Sì,
9000 4, doc, 63 502 | si protesta, come deve, riconoscentissima alla Sovrana Benefattrice,
9001 3, doc, 56 499 | ammonizioni; 3. Quelle, che si riconoscessero disadatte allo scopo dell’
9002 6, let, 1050 50 | avanti al nostro buon Iddio, riconoscete la vostra pochezza e compiacetevi
9003 5, let, 714 74 | appoggiata; in Dio tutto potrete, riconoscetevi pure incapace d’ogni opera
9004 6, let, 1077 93 | civico numero del quale non è riconoscibile, porta l’anagrafico 478
9005 6, let, 1088 112 | soli che rimangono ancora riconoscibili.~Se la scrivente fosse stata
9006 6, doc, 200 437 | autorizzazioni e quei Superiori riconoscimenti che pel loro duplice rapporto
9007 3, doc, 56 513 | affinché possano esser riconosciute, e non siano soggette ad
9008 2, let, 173 384 | perché nella pia Signora riconoscono l’essere in cui si trovano,
9009 5, let, 751 138 | voi pure in ispirito nella riconsacrazione nostra al caro Gesù, e prender
9010 3, let, 433 455 | Prima di determinarmi a riconsegnargliela, riflessi e trovo inconveniente
9011 4, let, 560 255 | credo in Roma, e non volle riconsegnarlo al Co. D. Luca, per cui
9012 6, let, 1149 219(3) | figlie quale modello da ricopiare»: «Memorie della vita delle
9013 5, let, 862 333(9) | Fiesole, chiamò il Baldanzi a ricoprire l’ufficio di vicario generale
9014 3, let, 333 241(3) | nobile famiglia di Arco ricoprirono importanti cariche pubbliche;
9015 4, let, 619 373 | nel Santo Sacrificio. Noi ricordammo loro, più che in altro tempo,
9016 1, 11, 2 244 | lascerò partire ».15~Don Luca, ricordandole l’articolo delle Regole
9017 3, let, 295 165 | raccoglimento, attese le continue ricordanze che fa S. Chiesa.~M’assicuro
9018 6, doc, 233 495 | Ordinarii interessati; non senza ricordargli che avendo la Santa Sede
9019 4, let, 527 188 | riverita e la pregano di ricordarli al buon Gesù.~Non iscordi,
9020 5, doc, 96 633 | La Superiora mi ordina a ricordarvi col solito affetto. Salutate
9021 3, let, 418 426 | ritornando ad insistere si ricordasse di mantenerle la data parola.~
9022 5, doc, 114 668 | obbligato che sempre vi ricordaste anche pei Santuari che avete
9023 4, let, 498 130 | presentatemi a lui doverosa.~Ricordategli il nostro povero Istituto;
9024 5, let, 875 362 | cassettina, e lo farà. Voi ricordatela nelle vostre orazioni a
9025 2, let, 146 334 | di queste care anime, e ricordavano i suoi discorsi,2 pregandole
9026 4, let, 473 82 | Mi lusingo pure ch’Ella ricorderammi nel Santo Sacrifizio dell’
9027 4, let, 447 27 | che il Sig. Co. D. Luca ricorderassi il libretto, cioè ristretto
9028 2, let, 24 77(2) | È un tema ricorrente nel carteggio di Madre Rachele:
9029 6, doc, 164 382 | pure i miei auguri, per le ricorrenze della stagione.~Tutte vi
9030 5, let, 714 74 | persuasa del vostro niente, ricorrerete sempre a Lui che tutto può.~
9031 2, let, 195 426 | Questo non vi disanimi, ma ricorrete fedelmente al Signore coll’
9032 5, let, 830 280(4) | spirito delle fanciulle, ricorrevano le altre onde avere consigli
9033 2, let, 211 462 | acciò più prontamente a Lui ricorriamo, ed aspettiamo dalla sua
9034 2, let, 66 166 | personale, perché a Lui solo ricorriate, ed abbiamo a comprendere
9035 3, let, 413 415 | volte che al medesimo sono ricorsa per elemosina, onde poter
9036 4, let, 552 240 | diede a tutti quelli che ricorsero alla sua bontà.~Senza dubbio
9037 5, let, 689 27 | bontà ricevere i nostri ricorsi a Dio per la sua felicitazione,
9038 5, let, 756 148(4) | napoleonica, l’Ordine si ricostituì nel Veneto e il Pavero vi
9039 3, let, 389 364(7) | monache benedettine, che la ricostruirono con l’attiguo monastero
9040 1, 2, 1 41 | Santa Maria Maddalena, venne ricostruita ed aperta al culto nel 1800.
9041 1, 5, 2 126 | chirurgico. ./. Ottenne di ricoverarla in una stanza da sola; pregò
9042 3, let, 359 299(7) | Addolorata o una ex religiosa ivi ricoverata.~
9043 1, 11, 3 248(26) | all’assistenza dei malati ricoverati nel lazzaretto. Si spense
9044 3, let, 434 457(4) | mensili assegnamenti, o ricoverava finalmente nell’Istituto
9045 3, let, 352 285(1) | beni che di quelli del pio Ricovero-Ospedale di Vicenza. Questi furono
9046 5, let, 707 60 | più viva compiacenza, e ricreami la speranza di forse un
9047 5, let, 947 486 | pregheremo sempre Iddio di ricrearla in mezzo alle occupazioni
9048 6, doc, 223 471 | distrazione da studiarsi, onde ricrearle; infatti dobbiamo convenire
9049 6, let, 1041 36 | meglio, e spera che potrà ricrearlo quando qui verrà.~Tutte
9050 5, let, 773 177 | moltissimo che vi siate ricreata coi vostri carissimi fratelli,2
9051 1, 7, 3 184(90) | eresse scuole, laboratori, ricreatorio e oratorio con annesse le
9052 5, let, 857 322 | con tutta sua famiglia, e ricreavami qualche volta pensare com’
9053 5, let, 692 34 | quei bei giorni! Credo si ricreerebbe il suo spirito, e godrebbe
9054 5, let, 879 369 | itinerario romano, che ci ricreeremo qualche momento sopra il
9055 4, let, 547 228 | tutto ben disposto. Io mi ricreo al pensiero di poterla assistere
9056 3, let, 224 16 | può con ragione gioire, ricuperando questa Margherita.~ ./.
9057 3, let, 340 255 | certezza di non poterla più ricuperare, bramò un consulto col Signor
9058 3, let, 226 21 | che necessitavano per tal ricupero; ma così non fu, perché
9059 2, let, 195 426 | consumò sua vita per noi, non ricusando di tacersi, per insegnarci
9060 3, let, 409 405 | ricevemmo da Dio il bene; perché ricuseremo o stentatamente soffriremo ./.
9061 1, 12, 1 286 | Nava.1 Questi, impegnato a ridare alla chiesa bresciana le
9062 5, let, 807 239 | fatta levar da letto, e ride perché sono tutta piegata5
9063 5, let, 691 31 | esaurire i miei doveri, ed egli ridendomi fuori dice che compierà
9064 6, doc, 199 433 | altro Istituto approvato le ridette A. £. 14.000 avessero a
9065 6, doc, 201 438 | di Venezia, ed essendo il ridetto contratto pienamente consentaneo
9066 3, let, 335 247 | raccontassimo l’accaduto. Rideva poi udendo ch’io rimproveravo
9067 5, let, 811 249 | vedermi a letto penare. Io mi ridevo di questa espressione, anzi
9068 6, let, 1041 35(2) | segreti svelati! Impossibile ridire i trasporti di gioia di
9069 6, doc, 217 460 | tutto.~Intanto ho il bene di ridirmi con tutta la stima, e coi
9070 2, let, 182 404 | continuommi per vari giorni. Io rido e sono contenta di tutto
|