0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
10071 3, let, 407 400 | felice me, allora potrò sfidare le potenze infernali!~Solo
10072 6, doc, 233 495 | dovere di accogliere con sfiducia la sua ingerenza.4~Quando
10073 5, let, 800 223(2) | dell’ara maggiore, vedeva sfilare in bell’ordine le 24 compagnie
10074 2, let, 80 192(4) | anticamente la processione sfilava protetta da una tenda, ad
10075 3, let, 356 291 | entrare in casa d’altri e sfogare la propria passione in modo
10076 2, let, 195 426 | silenzio.~Ai piedi suoi sfogate i vostri affanni e confidentemente
10077 5, let, 756 147 | sono piena, in stanza ho sfogato con Gesù alla presenza del
10078 6, doc, 204 443 | questo povero cuore si sfogherà in Paradiso. Preghi e faccia
10079 4, let, 648 439 | Bene che un raggio almeno sfolgori più chiaramente sulla Signoria
10080 2, let, 23 75(4) | tempo vita comune, fece ogni sfono perché questa fosse abbracciata
10081 3, let, 242 53 | acconsentire, perché s’io ebbi la sfortuna di offenderlo senza essere
10082 5, doc, 96 633 | me, e per queste povere sfortunate. La Superiora mi ordina
10083 4, let, 633 405 | lettere che la Cecilia2 si sforza, onde adempiere a quanto
10084 5, let, 986 556 | portato con allegrezza! Sforzandosi nelle ripugnanze della umanità,
10085 6, let, 1069 79 | Procuriamo, dilettissima, di sforzarci, affine d’avvicinarla in
10086 5, let, 1002 585 | mi fa compassione, mentre sforzasi continuamente per adempire
10087 5, let, 906 412 | forse pupilla? O vi ho forse sforzata?~L’età vi capacitava e la
10088 4, let, 588 308 | poi chiamavo solo Gesù; sforzavami per dire Maria e, non potendo,
10089 5, let, 808 241 | sempre l’egual fervore. Sforziamoci di fare quanto ./. possiamo
10090 4, let, 455 43 | per raccoglierla, per cui sforzomi, benché debile, a raccoglierne
10091 4, let, 644 430(6) | 7-1809 da Andrea e Lucia Sgabusi: cf. registro « Nati dal
10092 5, let, 758 152 | Superiora; che non feci di sgarbatezze al povero mio Pare,4 non
10093 6, let, 1165 243 | ogni suo cenno debba essere sgombrata e polita, la godono consolate.~
10094 5, let, 862 333 | mia cara, non si lasci sgomentare dalle difficoltà; si tenga
10095 4, let, 545 222 | rispettabile sua famiglia.~Non si sgomentino, per carità, ma meco si
10096 1, 12, 2 296 | Queste elevate parole, sgorgate da un cuore pieno di amore
10097 4, let, 629 396 | il cielo cessato aveva di sgravare le nubi, perciò speranza
10098 3, let, 365 314 | ricevute dal Signore nello sgravarsi.~Piena d’affezione mi dico~ ~
10099 2, let, 149 342 | che la cognata sua erasi sgravata, che perciò ritornasse nella
10100 5, let, 978 541 | cui speravo ottenere agli sgraziati quello ch’io per impotenza
10101 6, let, 1025 11 | quantunque l’abbia tante volte sgridato, per non aver avuto i sensibili
10102 4, let, 523 176 | tratto sopra di voi gli sguardi favorevoli del crocefisso
10103 5, let, 682 16 | dispone, quand’anche non siaci la soddisfazione della parte
10104 5, let, 883 375 | a Dio la figlia? Quanto siagli prezioso e caro, ciò lo
10105 5, let, 903 407 | solennizzammo S. Luigi. Come siansi dessa e suo sposo mostrati
10106 3, let, 269 109(2) | Padova, Tip. Cartallier e Sicca, 1840, pp. 32. Il Farina
10107 3, let, 298 170 | celesti benedizioni.~La siccità (direi quasi generale) che
10108 5, let, 811 249(3) | Nativo di Sicilia, si recò a Roma per gli
10109 6, let, 1179 270 | ha detto di accettarla, sicurandolo che tratterà col padre di
10110 2, let, 55 146(4) | Austria: cf Larousse du XX Siècle, t. II, Paris 1929, p. 595,
10111 3, let, 305 185 | preghiera, si mette una siepe di spine alla strada, per
10112 6, doc, 232 488 | sopra: onde nel ricevere siffatta domanda, me ne compiacqui
10113 1, 5, 3 128 | fosse porto, avrebbe potuto siffattamente coadiuvare che nulla più».48~
10114 2, let, 42 119 | si trovasse in Venezia la Sig.ia V.ra R.ma, onde eccitarla
10115 5, let, 721, al, p. 87 | Sigismondi come pure dalli Sigi Francesco e Catterina Francesconi,
10116 3, doc, 56 513 | conosciuto dalle Suore, col quale sigillerà quelle lettere, che volesse
10117 5, let, 721, al, p. 87 | dalla Siga Marianna Ronchi Sigismondi come pure dalli Sigi Francesco
10118 4, let, 562 259(4) | Parola veneta che significa padre. Si riferisce a mons.
10119 4, let, 604 340 | necessarie carte, come le significai vocalmente, per non operare
10120 2, let, 5 29(15) | parole « Tra non molto » significano alcuni giorni, non due mesi.
10121 4, let, 563 262 | giungerà, mi farò piacere di significargliela per mezzo della posta.4~
10122 4, let, 515 163 | ora mi faccio dovere di significarglielo.~Per quanto ho potuto comprendere,
10123 4, let, 571 274 | allontanamento ed ha voluto che gli significassi di quai pensieri era occupata
10124 4, let, 596 324 | del suo silenzio.~Inoltre significategli che il Gran Maggiordomo9
10125 1, 5, 3 129 | osservanti delle Regole.53~È significativa la testimonianza di don
10126 1, 1, 1 28 | mancavano le minute di esse.~Significativo è il lapsus della copista
10127 5, let, 975 535 | giornata 30 decorso mese significavale trovarsi la cara sua nipote
10128 5, let, 830 279 | in Firenze, nella quale significavo d’aver goduto, perché l’
10129 3, let, 423 436 | A di Lei consolazione le significherò essere io stata in Chioggia,2
10130 4, let, 604 340 | famiglia Sebregondi, e poi significherolle quanto desidera.~Favorisca
10131 5, doc, 113, b, p. 665 | detta Casa in Venezia. Le significhiamo in pari tempo che ottenuta
10132 6, doc, 146 356 | mezzo di D. Luca Passi mi significò il suo desiderio di avere
10133 3, let, 234 38 | una pia signora, la quale significommi il luogo dove appoggiata
10134 3, let, 380 344(2) | viale che conduce all’ampia signorile cancellata […]. Essa si
10135 4, let, 588 308 | dire Maria e, non potendo, sillabando pronunciavo Mamma.~Io ero
10136 5, let, 890 387(7) | gli errori moderni con il Sillabo. Convocò nel 1868 il Concilio
10137 2, let, 177 393 | momento dispiaceri.7~Per la Silvestri di Terzolago mi è stato
10138 1, 15, 3 357 | queste ora a quelli oggetti e simboli di divozione, dei quali
10139 4, let, 484 106(2) | 2-1862. « In una colonna simbolicamente spezzata, nel Cimitero,
10140 4, let, 473 82(3) | dell’istruzione, cf. L. Simeoni, Storia dell’Università
10141 4, doc, 84 529 | scrivo oggi. Egli è a S. Simon grande presso il Sig. Don
10142 2, let, 56 147(1) | vitae moribusque purus, simplex, iustus et maxime in Charitate
10143 6, doc, 218 461 | redigerlo in duplo onde il simplo servisse per ritirare il
10144 1, 2 39 | 1382 si recò a Trento quale sindaco di Preore.~Nel 1495 troviamo
10145 2, let, 49 135(4) | della Prowidenza fossero in singolar modo idonee a diramare la
10146 6, let, 1130 178(1) | per cui fu eretto ogni singolo Istituto, del personale
10147 5, doc, 125, rel, p. 683 | Praesidem electa, ei per singulas paroecias honestiores foeminas,
10148 4, doc, 68 509 | consolazione né vi porterà sinistre conseguenze.~È prossima
10149 4, let, 575 282(6) | non ebbero risultato. La sintonia spirituale di Annunciata
10150 1, 11, 8 275(118)| della casa di Brescia. Don Siro Ronchi il 7-8-1851 scrisse
10151 2, let, 5 26(5) | superiora generale (Francesca Sirtori): cf. Il Cattolico Giornale
10152 6, let, 1216 325(3) | la tranquillità, pensò di sistemare le anziane al di fuori del
10153 6, let, 1179 267(3) | L’educande saranno […] sistemate ed istituite secondo le
10154 1, 2, 3 58 | esso si trovava bene, e si sistemò in una pia famiglia.86~I
10155 5, let, 866 343 | Professore Raffaele Pucci Sisti3 – Siena~~
10156 5, let, 986 557(3) | Vincenzo M. Clausi, nato a San Sisto (Cosenza) il 26-11-1789
10157 | sit
10158 3, let, 332 239(1) | cappella del beato Daniele, sita nell’orto attiguo alla casa
10159 6, doc, 186 411 | si è propagata in varii siti della città e campagna con
10160 6, let, 1076 91 | delle Suore di S.ta Dorotea sito in Parrocchia dei Tolentini,
10161 5, let, 891 389(2) | confessore dell’ospizio Marinoni situato in S. Cassiano, per l’istruzione
10162 2, let, 11 42(3) | peraltro detta non fosse questa situazion Malcanton da aggressioni
10163 4, let, 615 366 | Lei, per cui non cesso di slanciare un qualche sospiro al suo
10164 5, let, 831 283 | felice momento di essere slegata dai lacci della carne; ha
10165 2, let, 42 120 | sacra mano a Lei ed anche al Slg. Co. D. Marco, che tanto
10166 2, let, 55 146(4) | distintivo una croce di smalto rosso, orlata di azzurro,
10167 3, let, 225 18 | sommo piacere,2 ieri era smaniosa di sortire dall’Istituto,
10168 1, 8, 1 188 | sono da essi chiaramente smentite.~ ./. Innanzitutto, nell’
10169 2, let, 171 381 | forestieri, non osai chiedere di smontare; così restai col dispiacere
10170 6, let, 1081 99 | di carità; non è appena smontato che si reca in cerca del
10171 2, let, 80 192 | Paradiso. Se una pittura smorta della sua grandezza basta
10172 1, 7, 2 176 | La lettera del Farina smorzò gli entusiasmi! La Pagani
10173 3, let, 360 303 | trova essa in piedi, ma smunta ed indebolita. Conserva
10174 1, 1, 3 37 | ritoccare la punteggiatura, snellendo periodi lunghi e contorti.~
10175 6, doc, 146 357(5) | Lettera, ed i Sonetti non sò dirLe. Leggo nella prima
10176 3, let, 380 344(2) | si estende, con disegno sobrio e conciso, in una lunga
10177 3, let, 396 381 | sentire anche gli effetti, soccorrendoci, come esterna gli affettuosi
10178 3, let, 348 275 | ragguaglia dell’impossibilità di soccorrerci9 e del dispiacere che ha
10179 3, let, 421 432 | i bisogni ed è pronto in soccorrerli.~Chiunque avrà amato gl’
10180 4, let, 505 141 | opportuno per impegnarlo a soccorrermi.~Ciò, che forma la mia delizia,
10181 4, let, 585 301 | bontà infinita, non mi soccorrete.~Vostra Eminenza mi preghi,
10182 2, let, 101 244(15) | la comunità di Trento. I soci dovettero quindi recarsi
10183 1, arc 16 | Stresa (Novara)~ARSI Romanum Societatis Iesu, Roma~ASCV Storico
10184 4, let, 488 115(7) | caritatevole, e ascritta a tutti i sodalizi religiosi della città, che
10185 6, let, 1175 260 | che l’Amministrazione non soddisfa per il viaggio. So bene
10186 6, doc, 181 405 | documenti particolari, affine soddisfacciamo la volontà di Dio pienamente.~
10187 4, let, 522 175 | pensando al gusto che darete soddisfacendo quella del buon Gesù, ed
10188 2, let, 69 172 | vorrei avere espressioni soddisfacenti alla vostra umanità per
10189 5, let, 716 77 | la mia lettera2 poco la soddisfacesse, io n’ero persuasissima;
10190 5, let, 709 64 | perché poco importerebbe che soddisfacessimo i Sovrani e la società,
10191 6, let, 1213 319 | alle gentili espressioni e soddisfacimento mostrato da Sua Eccellenza
10192 2, let, 104 250 | compiere i suoi desideri, che soddisfano anche la di Lei degnissima
10193 5, let, 957 505 | cotesto Santuario.2 Eccomi a soddisfarla.~Trovandomi in sufficiente
10194 1, 18, 8 458 | delle ragazze, cercando di soddisfarle nel modo più conveniente,
10195 5, let, 936 467 | confortati, ove non possa soddisfarli.~Mi faccio dovere io pure
10196 3, let, 270 112 | nulla volere, che possa soddisfarvi.5~Orsola mia, accertatevi
10197 3, let, 325 223 | sentire se voleva ch’io soddisfassi, oppure se voleva aspettare
10198 3, let, 311 197 | compatita, perché non cerco soddisfazioni, ma bramo fare la volontà
10199 2, let, 43 122 | voleva lasciar operare; soddisfeci al desiderio di questa,
10200 5, let, 978 542 | caricherò qui di una giovane, e soddisferanno come abbiamo pattuito verbalmente
10201 2, let, 156 353 | meritare; ometterò questi che soddisferebbero forse il mio amor proprio,
10202 2, let, 169 378 | perché nulla vi sarà che soddisfi il mio amor proprio!~Vi
10203 3, doc, 56 514 | sperimentate per pietà e sodezza, e le muterà ordinariamente
10204 4, let, 557 249 | prossima settimana di poter sodisfare a questo mio desiderio,
10205 4, doc, 75 518 | Frattanto certo di aver sodisfatto al mio dovere augurandole
10206 3, let, 424 438 | rinasca nei loro cuori e sodisfi intieramente l’ardente loro
10207 2, let, 143 327(6) | 1812 da Giuseppe e Maria Sölva. Ricevette una soda educazione
10208 5, let, 924 449 | bicchiere di cristallo. Un soffà ad uso di letto con pagliericcio,
10209 4, let, 636 412 | più vicina al buon Gesù sofferendo? Comunque si trovi, ella
10210 5, let, 808 241 | presenti quei patimenti che soffersero Gesù e gli Apostoli.~Oh
10211 4, let, 456 45 | in parte delle pene da me sofferte nello scorso mese. Sì, la
10212 5, let, 808 242 | senza guardare da che parte soffia il vento; ravvivata perciò
10213 3, let, 234 39 | la passione che cercava soffocare, e mi fece chiamare pregandomi
10214 3, let, 293 161 | d’esercitare la carità, soffrendomi nella loro compagnia.~Raccomandi
10215 5, let, 867 345 | per amore di Gesù tutto soffri!~Desidero sapere come ora
10216 3, let, 316 206 | come trovasi l’anima tua, soffrilo, diletta, in pace, facendo
10217 5, let, 887 380 | l’Istituto non avesse a soffrir danno per la incostanza
10218 3, let, 225 18 | piissima Sig.ra Gabriella4 soffriranno grandemente; ma che! dessi
10219 3, let, 226 20 | Lei ottimo cuore troppo soffrirebbe, se le giungesse in orecchio
10220 4, let, 463 59 | mi scrissero che troppo soffrirebbero, se si trattenesse molto.6~
10221 5, let, 978 541 | tutti sollevare; allora soffrirei meno; ma oh Dio! troppo
10222 3, let, 379 342 | imitazione del buon Gesù, voglia soffrirmi, ed io coll’aiuto divino
10223 6, let, 1179 267 | assicuro – loro dissi – che soffrirò molto se mi costringerete,
10224 5, let, 862 332 | mano quella qualunque pena soffrisse il suo cuore, col quale
10225 4, let, 581 293 | stomaco; ma perché in addietro soffrivo molto in questa parte, non
10226 1, 1, 2 36 | ardente zelo.~Sono sempre soffuse di profonda fede e di vivo
10227 2, let, 89 216 | che voi, mia cara, doveste soggettare il vostro desiderio di entrare
10228 3, doc, 56 502 | Tutte le Suore dovranno soggettarsi ed ubbidire alla Superiora
10229 2, let, 44 124 | sia all’umanità nostra, soggiogandola a ricevere con rassegnazione
10230 6, doc, 166 384 | possa ricapitare sicura, soggiornando egli sedici miglia distante
10231 3, let, 399 385 | Ella ha lasciato Riva, per soggiornare [in] un luogo di montagna.~
10232 6, let, 1077 92 | assenza (mentre a quell’epoca soggiornava in Roma) non siasi dovutamente
10233 2, let, 129 300 | perciò le annuncio che soggiornò un qualche giorno nell’Istituto
10234 6, doc, 193 425 | delle due maestre di Cemmo.~Soggiunge a proposito il R.o Delegato
10235 5, doc, 113, a, p. 660 | Venezia, tutti reduci da Roma, soggiungendo: Signori miei Colleghi questi
10236 6, doc, 220 467 | domani mi verrà dato di soggiungere alcun che, lo farò in calce
10237 3, let, 395 379 | volte a visitarci; quanto soggiungo, glielo mostrerà bastantemente.~
10238 2, let, 17 62(10) | lettera a mons. Giovanni Soglia Ceroni, segretario di detta
10239 6, let, 1165 243(5) | Veneziana dal 1849 alle soglie del novecento, a cura di
10240 5, let, 712 71(10) | venturo.~Coi denari che sogliono darsi al Predicatore in
10241 5, let, 816 258 | or or sento gli effetti, sognando ./. mi trovai in una chiesa,
10242 4, let, 542 217 | R.mo Monsignore,1~Parmi di sognare, ma pur è vero. L’eccelsa
10243 4, let, 501 134 | guardandole, quasi credendo che sognassero. Raccontatami poi la cagione
10244 3, let, 232 33 | facilmente abbia qualcuno sognato che la Maffei2 detto di
10245 2, let, 105 252 | Teresa di Gesù,1~So che ai sogni non si deve prestar fede,
10246 4, let, 439 11(1) | memorie, Malè 1913, Tip. Ed. Solandra – G. Mariotti, p. 256.~
10247 6, let, 1130 178(1) | nella decorrenza del perduto solare esercizio 1849», in «Abbozzi
10248 5, let, 738 115 | anche, per aver qualche soldo, a fare l’invitatore ai
10249 2, let, 103 247 | avrebbe fatto qualche cosa per solennizzarla; questa è la visitazione
10250 5, doc, 90 626 | e delle vostre Feste già solennizzate. Anche la nostra riuscì
10251 6, let, 1146 212 | Istituto Zitelle.3 Santa Chiesa solennizzava, la stessa giornata, la
10252 5, let, 917 432 | stessa, nel giorno in cui si solennizzerà l’Addolorata.~Gaetano Conti
10253 6, let, 1079 96 | giorno che S.ta Chiesa lo solennizzò,3 ma noi dobbiamo attendere,
10254 2, let, 12 46(3) | nella verità […]. Probo, solerte ed intelligente impiegato,
10255 1, 17, 1 386 | Dorotea, note essendo le loro solerti cure e filantropiche e morali
10256 2, let, 80 192(4) | ad ogni palo della quale solevasi innalzare due candele accese.
10257 3, let, 269 109(2) | Modena, Tipografia Eredi Soliani, 1840, pp. 249-276. Rilevante
10258 4, let, 506 143 | vi veggo ritornata dalla solinga cella, e spero portante
10259 6, let, 1191 290 | ammalata, disse d’avere certo solitario, col quale crede che potrà
10260 5, let, 890 387(7) | 1792 da Gerolamo e Caterina Sollazzi. Fu ordinato sacerdote nel
10261 6, doc, 223 471 | potrebbe lor negare il solito sollazzo carnevalesco.~Confesso che
10262 4, let, 540 214 | pieni di contento ed ambi mi sollecitano a scriverle.~Ella mi faccia
10263 2, let, 87 211 | incertezza della vita deve sollecitarci ad operare, onde non ci
10264 1, 10, 1 215 | Rachele, rispondendo alle sollecitazioni della Melchiori, la invitò
10265 5, let, 894 394 | sua, e qualche volta mi solleva il pensiero del sostenetemi
10266 3, let, 421 432 | Spirito Santo di quelli che sollevano i poveri nel corpo, che
10267 1, 7, 1 167 | promozione della Pia Opera.~Essi sollevarono qualche difficoltà, sull’
10268 6, let, 1198 299 | vivaci per natura, sapranno sollevarsi, onde corrispondere alle
10269 5, let, 994 572 | potrebbe in qualche maniera sollevarvi, ma sia benedetto il nostro
10270 1, 7, 2 177 | Lamentò pure che le venivano sollevate delle difficoltà, che non
10271 5, let, 995 573 | dalla benefica sua mano sollevati, per il che grandemente
10272 1, 1, 3 36 | lo studio delle lettere sollevava.~Perché l’opera risultasse
10273 5, let, 941 477 | della retta intenzione si solleverà dalla terra, benché le sembri
10274 5, doc, 113, a, p. 661 | avessero il potere: richieste e sollicitazioni avere da tutte le parti,
10275 4, let, 514 162 | Daniele non avrai tanti sollievi. Sono persuasa che un tal
10276 3, let, 283 137(2) | tiene – Nada le falta: – Sólo Dios basta »: « Niente ti
10277 1, 3, 4 91(50) | 2-2-1808 dal card. Della Somaglia. Il 13-2-1818 Pio VII ratificò
10278 2, doc, 3 487 | sua immagine, e fate che a somiglianza del vostro Apostolo non
10279 2, let, 143 327(6) | stimmatizzate presentano delle somiglianze nella vita e nei patimenti;
10280 5, let, 891 389 | Mattieli, quella ch’Ei disse somigliare alla sua buona Madre, cadendo
10281 5, let, 959 508 | novizia ammalata, e le somigliava perfettamente.~ ./. Chi
10282 5, let, 1007 595 | il bell’agnellino, ma non somiglio a lui nella mitezza. Ah
10283 1, bib 22 | a cura delle suore T. Sommariva e M. Masin], Tipografia
10284 6, doc, 158 373 | alquanta farina che andò tutta sommersa. Vi raccomando presso il
10285 6, doc, 179 402(3) | organizzato così non saprebbe che sommessamente opinare per la dichiarazione
10286 2, let, 101 242 | nel fermo proponimento di somministrarle quanto sarà per occorrere ».9~
10287 5, let, 691 30 | che le stesse ci avranno somministrata, se come conviene ora le
10288 6, doc, 191 420 | di sussistenza le vengono somministrati spontaneamente da alcuni
10289 2, doc, 13 508 | ringrazio tanto tanto di avermi somministrato una nuova occasione di dar
10290 6, doc, 146 356 | sentimenti le indirizzo l’occluso Sonettucio (ed è questo che vedete
10291 3, let, 344 264 | così, oggi appositamente sonmi portata da lui, e narrato
10292 2, let, 24 78(6) | Moderna Italiana, Casa ed. Sonzogno, Milano 1941, p. 949.~
10293 1, 13, 2 321 | inclinazione alla vita claustrale, sopita ma non spenta, riemerse
10294 5, let, 685 21 | di Dio; così facilmente sopporta della vita presente i mali,
10295 4, let, 522 175 | pesi all’umanità vostra, sopportatela in pace, pensando al gusto
10296 1, 2, 4 61 | malattia, divenne di difficile sopportazione.~La cognata Margherita riferisce
10297 6, let, 1174 259 | faccia dunque coraggio e sopporti, colla maggior allegrezza
10298 6, let, 1045 43 | di S. Andrea, e tosto mi soppraggiunse un po’ di febbre; tuttavia
10299 3, let, 269 110(4) | nella ristampa dell’Orazione soppresse la nota 1.~
10300 6, doc, 193 425 | allestito, riuniti ai precedenti sopraccennati lasciti il nuovo Legato
10301 5, let, 924 449 | di cotone, o di lana, due sopraccoperte di rigadino.~Un comò, due
10302 6, let, 1193 293 | abbiano le Educande i giuochi sopracitati, che consistono:~nel bigliardino
10303 4, let, 630 400 | di colà dirigerla con una sopracoperta.~Quest’oggi solo, a cagione
10304 6, let, 1219 332 | attestarlo anche la risposta sopraddetta.~Gratissima emmi la nuova
10305 2, doc, 15 513 | per farle rimettere il sopraddetto importo, e mi riesce molto
10306 6, let, 1103 131 | dal dì della sua morte le sopradette £ 14000 passino in mano
10307 6, doc, 200 437 | fu pure assentita dai due sopradetti Istituti e dalle rispettive
10308 2, doc, 34 548 | essere fondatrice.6~Avute le sopraesposte cognizioni dal C. D. Luca,
10309 4, let, 464 60 | partita, altro piccolo male mi sopraggiunse, per cui tra le molte occupazioni
10310 5, let, 805 234 | in quella vece furonmi sopraggiunti due vescicanti e, dopo la
10311 6, doc, 233 495(4) | questa materia. Dopo un «sopralluogo al convento di Brescia»,
10312 1, 12, 2 304 | imprese della Sig.ra Laura sopramodo benedette; ha già due case,
10313 1, 18, 7 449 | tutte le capacità naturali e soprannaturali, rifuggiva dall’ufficio
10314 3, let, 234 38 | pia Dama di colà,4 che la soprannomata giovane era fuggita da sua
10315 2, doc, 8 496 | essere ammesso anche cotesto soprannominato alla Pia Opera di S. Dorotea.~
10316 5, let, 948 490 | altro foglio da Monza colla soprascritta della solita mano, dove
10317 1, 11, 4 256 | Rachele ed alla Cocchetti di soprassedere alla decisione.~Madre Rachele
10318 3, doc, 56 498 | testamento di quello che sopravvanza da tale partita, e così
10319 3, doc, 56 500 | non avere di che disporre, sopravvenendole qualche donazione, eredità,
10320 3, doc, 56 500 | sei mesi. E se tali beni sopravvenissero ad alcuna, che avesse già
10321 1, 16, 3 382(64) | confortarono poi, quando sopravvenne l’insperato miglioramento.
10322 1, 2, 1 43 | risentirono molto.~Domenica sopravvisse al marito dieci anni pieni
10323 3, let, 284 140 | doni una vita lunga, e che sopravviva non solo a me, ma anche
10324 1, pre 6 | grandi dello spirito. Essi sopravvivono e restano come esempio ai
10325 1, 17, 1 390 | quelle Zitelle che fossero sorde ad ogni ammonizione ».11~
10326 3, doc, 56 507 | Nel vestito schivino la sordidezza egualmente che l’attillatura.~
10327 1, 12, 3 309 | in libertà il luogo delle sordo-mute,63 stieno dove sono, e quando
10328 2, let, 136 311 | miserabili! Un piccolo vento, che sorga, basta per inciampare. Deh,
10329 1, 4, 4 115 | acconsentire che quella casa sorgesse come filiale di Vicenza.~
10330 6, let, 1218 329 | ogni difficoltà naturale sormontare, per incoraggiare più nell’
10331 2, let, 4 23(3) | Cuori di Gesù e di Maria, sormontati da una corona, e la scritta:
10332 3, doc, 56 498 | alla di lei morte, e se sorpassasse tal somma, la Suora potrà
10333 6, let, 1203 304 | nelle competenze ammalate sorpasso. Dunque non si prenda pena,
10334 4, doc, 82 526 | Mons. Rev.mo~Non si sorprenda se vede mie lettere anziché
10335 1, 12, 2 296 | Signore spandeva numerose e sorprendenti benedizioni sull’Istituto,
10336 5, let, 845 304 | misera valle.~Ci ha poi fatto sorprendere il trovarla, dopo 36 ore
10337 2, let, 97 233 | continuamente la benefica sua mano sorreggere la mia miseria ed operare
10338 1, 18, 5 440(167)| fondazione, ella cerca di sorreggerla nel momento del passo doloroso.
10339 4, let, 451 460 | vede proprio in lui Gesù sorreggitore; niente teme, purché il
10340 4, let, 609 350 | alla prima godeva, per cui sorrideva essa pure, guardando zitta
10341 4, let, 537 209 | cortese di Lei invito, al che sorrise, nulla dicendomi; ciò mi
10342 6, let, 1173 257(2) | medesima, Venezia, Tipografia Sorteni e Vidotti, 1915, pp. 365-
10343 3, let, 330 234 | meditazione in comune.~Indi sortimmo di casa per visitare il
10344 4, let, 529 193 | ancor ristampata; quando sortirà, mi farò dovere di fargliela
10345 4, let, 610 353 | numeri. Nella lusinga che sortissero, ho continuato a metterli
10346 6, let, 1072 85 | carità, mia Letizia, non sortite dalla vostra stanza senza
10347 6, let, 1179 268 | musica, dei pezzi nuovi, sortiti da poco, dai suoi figli
10348 6, let, 1177 264 | trattenerla un momento. Maria I. sortiva con lei dalla stanza ed
10349 2, let, 175 388 | rivo di sangue; esso pure sortivale dalle mani e dai piedi.~
10350 3, let, 268 106 | esperimenterà se dal cuor amante sortivano i sospiri, che ora versate.~
10351 3, doc, 56 526 | opportune per vedere chi le sorvegli, ed assista; e fervore illuminato
10352 1, 17, 1 388 | Gambalunga restavano come sorveglianti della disciplina nella sezione
10353 1, 4, 4 101(1) | varie fanciulle che hanno a sorvegliarsi, ad una o due di queste
10354 2, let, 11 42(3) | Tolentino diretto dal parroco, e sorvegliato dalla Sig.ra Antonia Rigatti »:
10355 2, doc, 20 523(5) | da Mr Vescovo. Il sopra sorvegliatore […] è Mr Cogolo, uomo implicatissimo
10356 2, let, 16 58 | cooperatrici, perché le sorveglino.~Siane di tutto ringraziato
10357 5, let, 860 326 | tuttavia per un momento le sospendano, mentre le assicuro portavale
10358 3, let, 378 339 | Ella ispirò comandarmi a sospenderle per tre ore, quello stesso
10359 6, doc, 223 472 | sua persona. Per tal fatto sospendo di mandarle la minuta del
10360 4, let, 545 222 | dato al Sig. Costa, l’ho sospeso. Oggi verrà cominciata la
10361 1, 7, 1 172 | casa a Bassano, accrebbe i sospetti e i timori dell’Agostinelli.~
10362 5, let, 857 322 | Rosa.~Giunte in Ferrara, sospiravo riverirla, ma la spossatezza,
10363 5, let, 770 172 | quantunque sia persuasa, sospirerà ella quel bel momento in
10364 2, let, 87 211 | acquistarci e che invano sospireremo allora; ma perché tutta
10365 4, let, 522 175 | piacerà poco, persuasa che sospirerete di lasciar questo esilio;
10366 2, doc, 13 509(4) | perché vuole che queste sospirino per desiderio di ascriversi
10367 4, let, 558 251 | donare a loro tutto quel sostanzial bene, che abbisognano in
10368 6, let, 1187 282 | mio fratello,2 come per la sostanziale lettera inclusa nella pregiata
10369 3, doc, 56 527 | promuovere queste cose non sostanziali con un zelo moderatissimo,
10370 6, let, 1038 30 | panegirico è stato proprio sostanzioso; ha mostrato la sua fede,
10371 1, 13, 4 324 | una casa.55~Proseguendo, sostarono nella casa di Bologna, donde
10372 4, let, 511 155(6) | ne seguì i primi passi sostenendola. Il 4-10-1841 la Frassinetti
10373 2, let, 122 287 | rimuneri chi ha la carità di sostenerci; io non saprei cosa usare
10374 1, 4, 4 101(1) | consiglio, e coll’autorità sostenerle; sottoporre, per l’uniforme
10375 3, let, 252 72 | anch’io.2 Sono contenta di sostenerli per obbedire, quand’anche
10376 1, 15, 3 359 | non poteva in quel momento sostenerne le spese.52~Nel novembre
10377 4, doc, 70 511 | numerosa famiglia abbia di che sostenersi, ed i nostri progetti di
10378 6, doc, 216 458 | cotesta Congregazione nel sostenervi l’ufficio di Superiore Spirituale,
10379 4, let, 445 446 | Buon Dio! e perché tanto sostenete me miserabile? Ah, sì, v’
10380 4, let, 525 180(2) | Essa non ne avesse colpa; sostenetela ancora colla vostra amicizia
10381 2, let, 80 194 | penetrati dall’azione che sostenevano.~Sua Eminenza ha funzionato,
10382 3, let, 372 328(7) | sordomute (ramo femminile).~Fu sostenitore della Pia Opera. Il vescovo
10383 3, let, 318 210 | necessità dell’Istituto, che la sostenti.2 Qui le cose, per misericordia
10384 2, let, 128 299(4) | di Padova, e dai nipoti, sostituendo la a della seconda sillaba
10385 1, 15, 2 353 | di mandare a riprenderla, sostituendola con un altro soggetto idoneo.
10386 5, let, 772 176 | mancasse, possa la scrivente sostituirne un’altra.~Colgo quest’occasione,
10387 3, doc, 56 521 | procurando, che ne vengano sostituite altre in luogo di quelle,
10388 6, let, 1147 216 | Ieri mi hanno mandato una sostitutrice nella persona di Andrianna
10389 5, pre 5 | preoccupazioni e comportò sostituzioni e trasferimenti.~La vigile
10390 4, let, 639 418(3) | Suore a Cemmo, Madre Rachele sostò a Bergamo: cf. lett. nn.
10391 6, doc, 188 415 | protesto~ Suo Dev.mo Servo~ Sott. D. Andrea Troilo Preposto~
10392 6, doc, 167 388 | Egli è perciò che l’umile sott.a si permette di rivolgersi
10393 3, let, 244 56(5) | questi cittadini, e dei sott.i umilissimi Vostri sudditi
10394 6, doc, 188 414 | nell’anno 1841, essendo io sott.o Primicerio della Congregaz.e
10395 6, let, 1044 42 | quando un bene ad esso sottentra. Sia benedetto adunque Iddio
10396 6, doc, 230 484 | reciprocamente nei vostri difetti, a sottentrare le une al peso delle altre,
10397 1, 18, 5 438 | leale e sincera, aliena da sotterfugi e astuzie. Il suo era il
10398 4, let, 547 229 | Iddio e con Dio, senza tante sottigliezze. Egli fa tutto bene, farà
10399 2, let, 17 61(8) | tedesco swanzig (venti), sottinteso Kreuzer: moneta austriaca
10400 1, 15, 3 358 | cooperatrici, a me, ed al Sotto-Direttore Reverendo Signor D. Giuseppe
10401 1, 5, 1 118 | suor Maria Giuliana Tommasi sotto-economa, suor Maria Cherubina Padovan
10402 1, 3, 3 89 | Concludiamo questi appunti sottolineando la prudenza di Madre Rachele
10403 1, 18, 5 439 | sempre a tutti.161~ ~Da sottolineare è anche la virtù della fortezza
10404 1, 17, 2 398 | Suore Dorotee di Venezia, sottolineò i frutti della Pia Opera «
10405 1, 18, 6 445 | dei superiori,187 e a loro sottomessa.~ ./. Convinta dell’importanza
10406 5, let, 808 241 | sareste felice, se poteste sottomettere la vostra volontà all’obbedienza.
10407 3, doc, 56 508 | altre, e a lei dovranno esse sottomettersi. Uscendo di casa, si segneranno
10408 6, doc, 232 490 | stesso Superiore locale mi sottomise per la regolarità dell’elezione
10409 1, 5, 2 127 | la nuova disciplina, si sottomisero docilmente.42~Il 17 novembre
10410 6, doc, 193 426 | stessa e dei relativi Legati sottoponendosi alla tutela Governativa
10411 2, let, 26 81 | possa iniziare le Suore onde sottoporle agli esami ed ottener loro
10412 1, 5, 2 122(20) | conservatorio delle Zitelle, sottopose al giudizio di mons. Balbi
10413 6, doc, 168 389 | Delegaz. Prov.le~Venezia~ ~ ~Sottoposta all’Ecc.a I.R. Cancelleria
10414 5, let, 908 415 | Passi a Bergamo, affine lo sottoscrivano essi pure, così Ella, Molto
10415 2, let, 38 111 | caro Padre, mi comanda di sottoscrivermi figlia, senza porre indegna,
10416 4, doc, 88 536 | della Sacra Porpora, e di sottosegnarmi con tutta la venerazione~
10417 2, let, 14 52(2) | esercito con il grado di sottotenente; dal 1798 al 1805 fu aiutante
10418 3, let, 359 299 | sua la convulsionaria in sottoveste e senza abito. Alla stessa
10419 6, let, 1118 155 | come di tutto 9bre e xbre sottrarranno dai f.ni 3989 in entrata,
10420 5, let, 975 535 | ritornare alla giovane i denari, sottratte le spese incontrate per
10421 6, let, 1134 186(3) | Mons. Luigi, nato nel 1786 a Sovizzo (Vicenza), fu canonico onorario
10422 4, let, 556 247 | fu effettuato ed in molta sovrabbondanza, avendo nella giornata di
10423 4, let, 642 424 | Zanotti che niun male ti sovrasterà.~Ho sentito con allegrezza
10424 1, 12, 2 290(15) | un poema di soavità e di sovrumano sentimento religioso »:
10425 2, let, 194 423 | maestre2 mandate in Schio,3 ma sovvenendomi che il capo non sa ricusare
10426 4, let, 450 34 | Benché miserabile, mi sovvengo spesso del tanto compatimento
10427 2, let, 173 385 | resteranno le poverine senza sovvenimento.~Nulla sa la Sig.ra Bertolini,
10428 1, 2, 1 41 | di soccorrere il povero, sovvenir la sventura […]; se […]
10429 3, let, 359 299 | attaccata dalle convulsioni; si sovvenirà inoltre non esser io stata
10430 4, let, 440 14 | sorella, che tanto supplico di sovvenirsi di me presso al buon Gesù,
10431 4, let, 478 92 | nella via della perfezione. Sovvenitevi di quello che dice S. Giovanni
10432 2, let, 102 246(2) | Revedin aveva sovvenzionato i lavori per restaurare
10433 6, let, 1030 18 | il tempo di esperimento, sovverrassi anche avermi promesso darmi
10434 2, let, 176 390(3) | Il p. Johannes Capistran Soyer, O.F.M., per oltre 30 anni
10435 5, let, 957 505(2) | Vergine del Pilastrello, dallo spagnolo «Pilar»: cf. A. Savoi, O.S.B.,
10436 5, let, 816 259 | sento picchiar sopra la spalla ed odo la Signora che dice:
10437 4, let, 555 245 | benedizione, che Iddio va spandendo sopra questo povero Istituto.~
10438 1, 12, 2 296 | La informò che il Signore spandeva numerose e sorprendenti
10439 6, let, 1114 150 | di elette benedizioni, e spargansi sopra tutte le mie dilette
10440 4, let, 464 61(8) | Oppizzoni arciv. di Bologna: «Spargendo in questi 4 giorni in mia
10441 6, let, 1029 16 | prego l’amabilissimo Gesù spargerle copiose.~Mi ha tanto rallegrata
10442 2, let, 180 399 | ma tinta del sangue che spargete nella profondità dei vostri
10443 3, let, 434 457(4) | delle qualità esimie di lui spargono alcuni fiori sulla tomba,
10444 3, let, 359 300 | passione lo avrebbe fatto sparlare, per cui mi prostrai avanti
10445 1, 2, 1 42 | Bartolomeo «uomo dalla tempra spartana [...] avrebbe sacrificata
10446 2, let, 19 67 | a migliorare.~Ella mi ha spaventato col sigillo della lettera,
10447 2, let, 33 99 | che agli occhi altrui era spaventevole. Che cosa potrebbero mai
10448 3, let, 283 137(2) | Niente ti turbi, niente ti spaventi, tutto passa, Dio non cambia,
10449 6, doc, 217 459 | superior approvazione, anzi sub spe-rati della medesima di accordare
10450 2, let, 56 147(1) | rassegnazione. Lasciò l’esempio di specchiate virtù: «Usque ab adolescentia
10451 1, 15, 3 358(50) | tributo di lode alla condotta specchiatissima delle Suore, e principalmente
10452 5, let, 712 71(10) | Chiesa – Agnelli in casa – Specchio di modestia da pertutto.
10453 5, doc, 109 647 | essendo egli protettore specialissimo dell’Instituto, ed essendo
10454 5, let, 721, al, p. 87 | rappresentarli alle respettive loro specialità2~~
10455 2, let, 193 420(4) | Farina rispose l’11 dicembre, specificando alcune condizioni, per cui
10456 1, 12, 1 287 | riferiscono l’istituzione senza specificare il luogo: « In Brescia il [...]
10457 2, let, 76 185 | Taverna, io credo inutile specificarli, attesa l’intenzione che
10458 1, 11, 1 238 | compravendita,3 nel quale venivano specificate e confermate le condizioni
10459 1, 17, 1 386 | dettagli sarebbero stati specificati successivamente.3~Il protocollo
10460 1, 11, 2 245(19) | anche dalla Panzerini, si specificava che entrambe si obbligavano
10461 5, doc, 125, rel, p. 683 | fuerit. Eo autem potissimum spectat, ut, ubicumque sit, Episcopo
10462 4, let, 629 395(3) | al commercio della canapa spedendola in Inghilterra. Nel 1822
10463 5, doc, 129 690 | che anche in seguito ne spediate due copie per noi, e di
10464 3, doc, 56 496 | bisogno, se ciò fosse stimato spediente; ed in tali casi le Suore
10465 5, let, 718 81 | febbraio,2 nella qual epoca spedii quelle cosette, che aveva
10466 3, let, 313 201 | averlo; dunque la prego spedirlo più prestamente che può.~
10467 6, let, 1069 79 | cenno di sua vita, vi prego spedirmela subito per la posta.~Procuriamo,
10468 4, let, 603 338 | opportunità, mi farà grazia spedirmele, facendosi in pari tempo
10469 3, let, 334 243 | pazienza!~Voglia sua bontà spedirmene un’altra5 che non succederà
10470 5, let, 682 16 | Quando avrò l’opportunità, spedirolli secondo l’ordine datovi
10471 4, let, 591 313 | mio ritorno nell’Istituto, spedirovvi con la prima occasione i
10472 3, let, 355 290 | Sacro Cuore di Gesù potrò spedirveli subito mi si presenterà
10473 4, let, 546 225 | Io mi faccio piacere di spedirvi qualcheduno di quelli delle
10474 6, doc, 202 440 | sembrerebbemi necessario che spedisse poi a questa casa figliale
10475 3, let, 361 304(3) | affari e chiedeva che gli si spedissero con sollecitudine alcuni
10476 2, doc, 7 495 | distaccassi questa Maestra e la spedissi a Venezia. Da questa ottima
10477 3, let, 231 31 | largizione, dalla carità sua speditaci, serve non solo a toglierci
10478 2, doc, 9 498(2) | aver ricevuto la lettera speditagli da don Luca il 6 agosto
10479 5, let, 945 483 | mentre nella nota mobigliare speditale dichiarato era necessitare
10480 2, let, 14 52 | riscuotere Cento Lire Austriache, speditami da una dama milanese ch’
10481 3, let, 311 195 | libri ‘Convito Eucaristico’ speditimi sono a me carissimi e ringraziai
10482 4, let, 495 126 | Riguardo al costo del libro speditole, Ella per ora trattenga
10483 5, let, 943 480 | attenervi al regolamento speditovi, che mantener deve nella
10484 5, let, 940 476 | Speravo poter allo stesso spedizioniere Signor Conti soddisfare
10485 5, let, 933 464(1) | giunse a Venezia Giorgio Spencer, ecclesiastico di Oscott.~
10486 6, let, 1148 218 | per Agostino2 e Giuseppe spenditori, sicura che ambidue godranno
10487 3, doc, 56 519 | Cuciniera, Refettoriera, e Spenditrice secondo le Istruzioni avute
10488 5, let, 933 464 | Cattolico~Il Signor D. Giorgio Spenzer – Inglese~ ./.
10489 6, doc, 192 422 | confortarmi pel presente, e di sperarne un migliore avvenire. ./.
10490 3, let, 340 257 | lasciò mai confusi coloro che sperarono in Lui.~La mattina del ventuno,
10491 3, let, 340 257 | rimproveravo, perché volevo sperasse.~La sera del 19, accusava
10492 1, 5, 10 152 | aveva prodotto i frutti sperati.~Nella lettera, che il patriarca
10493 3, let, 255 80(6) | Oliverotto e da Flavia Manciforte Sperelli. Fu alunno del Collegio
10494 5, let, 873 356 | suo Signor Zio,2 benché speri già sia in possesso di Dio.~
10495 1, 13, 5 330(75) | fatti non abbia a trionfare! Speriamolo. Favorisca a riverirmi la
10496 4, doc, 88 536 | mezzo, e anche prima dello sperimentale impianto teneva raccolte
10497 1, 2, 3 49 | studiare e divenire maestra.~Sperimentando, per la sua sensibilità
10498 1, 18, 8 456 | Suore Dorotee.234~Nel 1847, sperimentandosi in noviziato qualche difficoltà,
10499 6, doc, 192 422 | spirito di carità, e ne sperimentano già in tanta copia i benefici
10500 5, let, 696 41 | raccomando, si è di ben sperimentarla nell’annegazione della volontà,
10501 1, 11, 4 257 | Istituto. Dopo di averla bene sperimentata « nell’annegazione della
10502 3, doc, 56 514 | figliali le Maestre più sperimentate per pietà e sodezza, e le
10503 6, let, 1186 280(1) | paterna, di cui avete già sperimentati gli effetti. Noi però non
10504 1, 18, 2 416 | impresse nel mio cuore! ».57~Sperimentava continuamente la potente
10505 4, let, 644 430 | fare al buon Gesù. Egli la sperimenterà; però coltivatela, ed a
10506 6, let, 1213 319 | che grandi desidero ne sperimentino coi fatti.~Mi pregio dirmi
10507 1, 18, 3 419 | incrollabile speranza. Fermamente sperò di ottenere da Dio la salvezza
10508 6, let, 1208 311 | appartengono; mentre non vi sono spesate che contribuiscono, ma hanno
10509 5, let, 705 56 | Madre,1~Io spero che le spesette, fatte da Maria Rosa,2 saranno
10510 4, let, 510 150 | Maria!~ ~Molto R.do Padre,1~Spesse volte mi si presentava nella
10511 6, let, 1076 91(3) | sottoscritto previene le Spettabili Superiore che all’epoca
10512 2, let, 43 121 | parteciparle l’esito.~Quanto spettacolosa questa sia stata non so
10513 3, doc, 56 502 | dispone ogni cosa, che possa spettare all’economia domestica,
10514 3, let, 255 81 | popolo concorso se ne stava spettatore manifestando segni del più
10515 5, doc, 93 629 | Quanto volentieri sarei spettatrice ancor io di questa funzione!
10516 1, 10, 4 227 | per iscritto quello che spettava alle suore; fidandosi, Madre
10517 3, let, 390 365 | colica, la quale credevo spezzasse le catene del mio miserabile
10518 5, let, 782 194 | questi piena, e quantunque mi spiacciano e li pianga di cuore, tuttavia
10519 6, doc, 233 493 | posto nella alternativa spiacentissima, o di venir meno al desiderio
10520 5, let, 999 581 | stato religioso, per cui spiacevale ricordare che non sarebbe
10521 5, let, 745 125 | carabinieri ed un borghese. Sì spiacevoli nuove fecero noi risolvere
10522 6, let, 1210 314(2) | costà, intesi una notizia spiacevolissima nel caso fosse vera, che
10523 5, let, 691 30 | Ella si trovi bene, però spiacquemi l’intendere che gli altri
10524 1, 12, 2 292 | Venezia (6 agosto 1838) si spiana la strada anche per Brescia.~
10525 6, doc, 220 467 | piccole cosucce, che meglio si spianano verbalmente.~Ella nulla
10526 5, let, 693 35 | rimettersi che fecero. È vero che spicca in quest’atto la carità
10527 1, 18, 2 412(37) | fedeltà di un’anima così spiccatamente eucaristica [...]. Ebbene,
10528 1, 19 466 | Sanfermo sottolinea pure le spiccate qualità di formatrice possedute
10529 2, let, 80 192(4) | Venezia con grande solennità, spiccavano quelle di S. Stefano e del
10530 6, let, 1171 253 | il M. R.do Padre Abate2 spiegarci, la quale sta intagliata
10531 2, doc, 10 500 | in suo potere, né so come spiegarle la mia gratitudine pel dono
10532 5, let, 847 307 | eternità, non so abbastanza spiegarlo, ma prego il buon Gesù concedere
10533 5, let, 749 133(1) | n. 745), le scrisse per spiegarne le ragioni. Nella risposta,
10534 1, 11, 5 260 | Madre Rachele, dopo di aver spiegato il suo operato a don Marco,
10535 3, let, 292 157(1) | giorni di distanza, non si spiegherebbe.~Forse Madre Rachele, non
10536 5, let, 959 508 | senso. Io credo che Dio spinga i grandi della terra a mostrare
10537 3, let, 431 452 | cuore, il quale, io credo, spingerà novellamente la sua mano,
10538 1, 2, 3 50 | vincoli del sangue»51 la spingevano a continuare ad interessarsi
10539 3, let, 360 302 | Reverendissima incontrate, mi spingono ad incomodarla leggere la
10540 4, let, 551 238 | viaggio;3 ma due motivi spinsero i Superiori a quello comandare:
10541 6, let, 1042 38 | come li amiamo nel Signore, spinte anche dalla gratitudine.~
10542 6, let, 1088 112 | n.i 17477/2207 2 agosto spir.3 con un disegno di avviso.
10543 2, let, 53 142(1) | virtù [...]. Il suo cadavere spirante ancora in volto graziosa
10544 5, let, 731 103 | Padre,1~Spiritus ubi vult spirat.2 Io ho nuovamente mandato
10545 3, let, 436 461 | Carissima Mamma,1~Prima che spiri quest’anno, un momento almeno
10546 3, let, 343 262 | strepito per certe azioni spiritose, avendo poveretti l’infelice
10547 3, let, 311 196 | Signora Faustina Rizzotti spiritualissima, coll’ottima sua giovane
10548 3, let, 268 107 | che il misericordioso Dio spirommi dire a voi, eseguisca io.
10549 1, 2, 4 71 | fervido voto~d.o.m.~faccia splender sovente nel triste esilio~
10550 6, doc, 230 483 | ricordare alcuna di queste sue splendidissime virtù, e farvene sentire
10551 6, doc, 172 394 | S. Dorotea in Venezia – SPM~ ./.
10552 4, let, 643 426 | procuriamo, mia dilettissima, di spogliarci di noi stesse, affine di
10553 5, let, 825 272 | l’intero mondo, malattie, sponsali con Gesù e con gli uomini.~
10554 6, let, 1160 233 | cui si vedevano i segni di sporco.~Ella ha lasciato sentire
10555 3, let, 388 361 | Illustrissima pel vicino sposalizio dell’Illustre di Lei Nipote
10556 1, 2, 2 47 | manifestato il desiderio di sposarla, Illuminato gliene fece
10557 5, let, 891 390 | che mi disse tanto della sposina, che così chiama Lei.~Ho
10558 5, let, 857 322 | sospiravo riverirla, ma la spossatezza, in cui si trovava la suddetta
10559 1, 15, 1 349 | pure che avrebbe preferito spostare la partenza delle suore
10560 1, 17 385 | Capitolo XVII. ULTIMI SPRAZZI DI LUCE.~ ~ ~ ~ ~Madre Rachele,
10561 3, let, 429 447(1) | anni il 30-11-1840: cf. V. Spreti, Enciclopedia Storico-Nobiliare
10562 2, let, 138 315 | Sposo, seppe eroicamente sprezzare tutto ciò che non è Dio,
10563 1, 18, 7 449 | insufficiente » a tale compito.206~Sprofondata nell’umiltà, viveva in un
10564 1, 2, 2 48 | attaccò il cavallo, e a spron battuto, corse là, perché
10565 1, 12, 2 291 | Suore Dorotee in Brescia. La spronano, adducendo l’esempio di
10566 2, doc, 13 509(5) | conversione dei peccatori»; spronava alla «imitazione delle virtù
10567 6, pre 5 | Rachele Guardini.~Si nota la sproporzione tra lo scarso numero delle
10568 3, let, 387 359 | Veramente crederei questo uno sproposito, se Monsignore6 non l’avesse
10569 3, let, 382 348 | sostenerla, quantunque sia sprovveduta di mezzi; siamo però nella
10570 5, let, 971 529 | è possibile, mentre sono sprovveduti anche alla fabbrica, dove
|