Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

                                                                              grassetto = Testo principale
      Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                             grigio = Testo di commento
11071 1, 12, 3 312(74) | Teresa, Martinassi Maria, Tola Maria, Galvani Paola, Panza 11072 4, let, 545 222 | riguardanti Donna Annetta tolgono il filo alla lettera, che 11073 6, let, 1087 110 | si fa innanzi a Dio, in tollerando ch’io di tratto in tratto, 11074 1, 8, 2 197 | timori per l’atteggiamento di tolleranza delle autorità, e si poteva 11075 2, let, 170 379 | sufficiente onde animarci a tollerare, per amore del caro nostro 11076 1, 17, 2 397 | regolare e l’ubbidienza; non tollerava insubordinazioni, pronta 11077 3, let, 259 87 | riguardo le Autorità che ci tolleravano, quantunque ciò fosse con 11078 3, let, 340 258 | fuori dal letto e giù la tolsi.~Mezza genuflessa recitò 11079 2, let, 124 292(6) | cognizione di Gesù Cristo, 3 tomi, Cremona 1836. Una copia 11080 3, let, 422 435(6) | con don Luca e don Lorenzo Tomini alla composizione di un 11081 4, doc, 84 529 | presso il Sig. Don Francesco Tommasetti. Favorirà Ella di consegnarla 11082 3, let, 426 442 | godevano per giovare al caro Tonino.~Io, benché miserabile, 11083 5, let, 806 236(4) | in Treviso (12-6-1824) la tonsura e i 4 Ordini minori. Il 11084 2, let, 219 478 | stesso che parlerà al Sig. Topan e farà il possibile, onde 11085 1, 19 472 | CaritàBrescia).~ ~Pianta topografica di Venezia (arch. fotografico 11086 5, let, 968 524 | qualunque pensiero che occupasse torbidamente la tua mente.~Sì, è buono 11087 4, let, 550 237 | quanto più vede mettersi torbide le cose, dica, ma piena 11088 3, doc, 56 499 | Quelle di carattere inquieto, torbido, cupo, e non sincero; 2. 11089 4, let, 511 155(6) | sulle stalle del principe Torlonia al vicolo SS. Apostoli n. 11090 1, 18, 2 411 | Una sofferenza intima la tormentava, senza riuscire però a scalfirla, 11091 5, let, 691 31 | dolori, eccessivo calore mi tormentavano. La mattina del giorno 30, 11092 5, let, 762 159 | mi sforzo di superare, ma tornami la violenza stessa in pena.~ 11093 6, let, 1171 253 | e suoi figli spirituali, tornammo al Conservatorio.~ ./. Oh 11094 1, 12, 2 292 | sicuro che sarà permanente tornandone come l’anima. Comunichi 11095 6, doc, 200 437 | Istituti e di legatarie tornassero indispensabili.~Tanto le 11096 5, let, 756 147(1) | repubblicana della sua città. Tornati gli Austriaci nell’agosto 11097 6, doc, 161 377 | seppi sabato mattina che ne tornava. A dirglielo, io non credevo 11098 5, let, 934 465 | differire questo dovere tornerebbemi penoso, mentre non so considerare 11099 2, let, 131 304(2) | giovedì mattina, e poi la sera torneremo a Vicenza insieme, e così 11100 6, doc, 146 358 | e quantunque sconfitta, tornerete sempre in campo con nuove 11101 2, let, 163 365(1) | Michele Fronchetti, nato a Torra (Trento) il 29-9-1780, venne 11102 2, let, 118 280(6) | Antonio Savorin, nato a Torreglia il 26-6-1769. Insegnò diritto 11103 5, let, 716 78 | pure parlato col Professore Torresini pei miei poveri occhi. Egli 11104 6, let, 1209 312 | umanità, sentesi la mia torturare; ma ponendolo sopra i vantaggi 11105 5, let, 1000 582 | dilettissima, di lasciarci tosare ad imitazione del nostro 11106 5, let, 722 88(3) | dai coniugi Angelo detto Toscan ed Elena Giove. Studiò presso 11107 2, let, 101 244(15) | dal tedesco di G.P. Dal Toso, Bolzano 1987.~Nell’organizzazione 11108 5, let, 811 249 | Quella di Bassano5 continua a tossire, benché siasi applicato 11109 5, doc, 125, rel, p. 683 | praesertim pauperes, in totidem decurias distributas, eisque 11110 2, let, 35 102(5) | Lefebvre e Cia, RomaTournay 1900, p. 81; Memorie intorno 11111 5, let, 872 354(2) | gagnée, le pensionnat prit un tout autre aspect et, comme par 11112 5, let, 924 450 | veli di tul bianchi, una tovaglia, 6 tovaglioli, e sei asciugamani.6~ ~ 11113 5, let, 924 450 | bianchi, una tovaglia, 6 tovaglioli, e sei asciugamani.6~ ~Pensione~ 11114 6, doc, 233 495(4) | avvertì mons. Verzeri delle tracce di influsso berzista ancora 11115 1, pre 6 | sulla base dei documentitracciamo le linee essenziali della 11116 1, 18 405 | conclusione vogliamo ora tracciarne il profilo spirituale, utile 11117 1, 15, 3 359(53) | affetta « da una lenta tracheite », per consiglio del medico 11118 2, let, 124 292(6) | fino al 1822. L’opera fu tradotta in italiano da M.F. Benza, 11119 3, let, 368 319(6) | edizioni e alcuni furono anche tradotti in altre lingue. C. Olivari 11120 1, 18, 6 445 | volontà.185~In lei l’umiltà si traduceva nella più generosa ubbidienza. 11121 1, 10, 3 223 | suore, raccomanda loro di tradurre in pratica i buoni propositi 11122 5, let, 711 67(6) | Parigi non può, suo malgrado, tradursi qui, essendo fresca di una 11123 6, let, 1142 204(1) | molte personalità religiose. Tradusse dal francese varie operette 11124 2, let, 27 82(3) | epistola di San Giovanni, traduzione a cura di G. Madurini, Città 11125 1, 18, 8 453 | circostanza ed avvenimentotraendone insegnamenti di vitaInoltre, 11126 4, let, 586 304 | perché, se il suo capitale lo trafficherà male, nel gran giorno del 11127 4, let, 497 128 | e la lancia, che ora lo trafigge, diverralle poi motivo di 11128 4, let, 485 107 | spine, le quali ora gli trafiggono il cuore, avrà la compiacenza 11129 3, doc, 54 487(5) | Dalla confusione fatta si traggono conclusioni errate: cf. 11130 1, 12, 2 301 | fino in fondo, don Luca non tralascia alcuna circostanza per stimolare 11131 6, doc, 146 357(5) | moltissime volte provata tralasciando a quest’oggetto altre, forse 11132 6, let, 1176 262 | cominciate, ho pensato di tralasciarle, sicura che sua gentilezza 11133 2, let, 53 143 | beneficato dal caro Gesù giunse a tramare il più orribile dei delitti.~ 11134 1, 12, 1 288 | prosperamente, ed anche nei passati trambusti non ha mai cessato ».9~Il 11135 1, 17, 3 403(68) | alle sue origini ed erasi tramutato in un ricovero »: AA.VV., 11136 5, let, 1002 585 | non ho risposto, ma per tranquillare il mio spirito sonomi fermata 11137 6, let, 1032 22 | rispondere al vostro foglio per tranquillarvi.~Vi dico che la Laffranchi2 11138 6, let, 1122 163 | 1842, perciò, tosto saranno tranquillati gli affari dei Governi, 11139 4, let, 504 139 | Sacramento e di vennero a me tranquille.~Desse si diportano nel 11140 5, let, 986 557 | venire, se piacerà a Dio si tranquilleranno le questioni di un certo 11141 4, let, 546 225 | pensiero della volontà di Dio tranquilli sempre il vostro spirito 11142 6, let, 1188 285 | sollevata. Questo sentimento mi tranquillizza e, dopo aver chiesto al 11143 5, let, 897 397 | un’altra mia, che vi avrà tranquillizzata.2~Godo siate state visitate 11144 6, let, 1166 246 | garantire tutte loro.~Si tranquillò e, come nulla fosse stato, 11145 4, let, 462 477 | Carissima Sorella,1Transeamus usque Bethleem», si dicevano 11146 6, doc, 223 472 | così studierò il modo di transigere la bisogna, in guisa di 11147 5, let, 748 131(3) | inteso che debba di costì transitare. Perdoni della libertà, 11148 5, let, 871 352 | ai parenti delle persone trapassate, altrimenti non patirei, 11149 3, let, 306 186 | mia cara, il lasciarla trapelare all’esterno, ma animata 11150 6, doc, 186 411 | Governatore, che la pia Opera trapiantatasi in Padova, a merito delle 11151 4, let, 610 352(1) | sopra i nuovi progetti di trapianto dell’Instituto in vari luoghi».~ 11152 2, let, 142 324 | perché non solo si è degnato trarmi dal niente, ma mi prese 11153 3, let, 316 206(4) | sentir battere l’orologio trasalisco di gioia, perché vedo di 11154 2, doc, 25 531 | dell’Istituto il quale poi trascelse lo scrivente a rappresentarlo 11155 1, 2, 4 67 | mese.129~Vi si trovò bene, trascorrendovi giorni di gaudio spirituale. 11156 2, let, 80 194(7) | genitori desideravano che trascorresse un periodo nel mondo. Dopo 11157 1, 12, 2 304 | preparare per la fondazione ».48~Trascorrono ancora dei mesi. Di ritorno 11158 1, 11, 2 247 | chiarito di comune accordo; trascorsero però altri otto mesi prima 11159 5, let, 874 358(1) | ASDR; trascr. in reg. III, p. 136. Emidio 11160 4, let, 605 341(1) | porre alla fine. La copista trascrisse la lettera nell’ultima pagina 11161 3, let, 361 305 | Brescia è meglio, senza trascriverli.~La lettera di S. Ignazio 11162 5, let, 1002 585 | delle Suore; a gloria di Dio trascriverò quello che dice il Signor 11163 6, doc, 146 357(5) | Ve lo rimando perché lo trascriviate di vostro pugno insieme 11164 5, let, 866 342 | Preghi e si consigli, non trascurando quello che personalmente 11165 5, doc, 102 640 | usano, e soprattutto la trascuranza di tanti genitori, spezialmente 11166 2, doc, 11 504 | Visita di S.M. non bisogna trascurarla.~ ~Bergamo li 6 8bre 1838~ 11167 2, let, 189 413 | il suo sacro ministro mi trascurasse.~Stia pure tranquillo, caro 11168 3, let, 295 164 | nuove! Sì, veramente ti ho trascurata, ma non ti dolere che ciò 11169 3, doc, 56 522 | Parrocchia delle ragazze trascurate e cattive, e di queste si 11170 3, doc, 56 527 | Quando in qualche modo si trascuri ciò che è di essenza, non 11171 2, let, 196 428(2) | allontanata dalla sua casa trasferendosi a Venezia, ove viveva in 11172 5, let, 922 440 | nella disposizione di qui trasferirle tosto il credesse. Ho pure 11173 1, 3, 1 73 | 1816 (?): la famiglia si trasferisce a Riva (Trento), oggi Riva 11174 3, let, 297 169(5) | da Paola Frassinetti] che trasferisse il suo Istituto in Roma […] 11175 6, doc, 185 410 | quattro Suore di S. Dorotea trasferitevisi da Venezia, e che si estenda 11176 2, let, 50 136(1) | 1816 la famiglia Marini si trasferl nel territorio della parrocchia 11177 1, 4, 3 113(29) | il Tabor. Qui Gesù si era trasfigurato pieno di luce, come colmi 11178 1, 3, 2 81 | meritarono stima e affetto, trasformando in vera amicizia il rapporto 11179 1, 5, 2 126 | restaurare le celle38 e a trasformare un locale fatiscente in 11180 1, 4, 1 103 | acquistato alcune casette per trasformarle in convento.4 Si spense 11181 1, 18, 5 437 | riuscendo nel giro di un anno a trasformarlo totalmente.150~ ~Madre Rachele 11182 6, let, 1032 22(4) | vescovo Iacopo Zeno permise la traslazione nella chiesa, in un monumento 11183 1, 16, 3 375(42) | obbligata la Superiora di traslocare la Comunità presso le R.R. 11184 5, let, 875 361(1) | angoscia e lo strapazzo del trasloco abbatterono, in modo grave, 11185 6, doc, 221 468 | campione della carta grande trasmessami, per regolarmi nel quantitativo 11186 2, doc, 16 514 | riuscì il volumetto luganese2 trasmessomi colla pregiata Sua 14 corr.e, 11187 4, doc, 72 513 | eredi suoi, come glielo trasmette colla presente in modo che 11188 3, let, 339 253 | Istituzione.~Io mi faccio dovere trasmetterne copia a Vostra Eccellenza, 11189 1, 18, 2 411 | quanto dovrebbe l’Amante ».35~Trasmetteva i suoi sentimenti alle suore, 11190 5, doc, 109 647 | e Regolari.1~ ~Em.za~Le trasmetto il ristretto delle Costituzioni,2 11191 1, 11, 6 271 | acquisizione dei documenti e la trasmissione di essi dall’uno all’altro 11192 1, 18, 5 438 | di fatto era semplice e trasparente, leale e sincera, aliena 11193 5, let, 800 224(3) | del titolo di S. Maria in Traspontina. Benemerito pastore, protesse 11194 3, doc, 56 492 | bassi fuori di casa, come trasportar roba ec. quando la necessità 11195 3, let, 349 279 | sia la Generale; dove il trasportarla da un luogo all’altro sembrerebbemi 11196 3, let, 335 245 | amabilissimo Gesù, saranno stati trasportati a per me rendere vivi ringraziamenti.~ 11197 4, let, 495 126 | mitigando quel suo fuoco che la trasportava in passato a commettere 11198 5, let, 939 474 | riceverà essa la Gavazzi.~Nulla trasporterà seco di mobiglia, eccetto 11199 1, 5, 9 151 | ben definiti si evitano trasposizioni e identificazioni di fini 11200 6, let, 1193 293 | distrazione del giardino, altro trastullo non hanno le Educande, massime 11201 5, let, 856 319(5) | mi piacciono! Conobbi e trattai nei giorni passati la Signora 11202 5, let, 983 551 | Riguardo alle giovani che trattammo, spero che la Giovanna per 11203 5, let, 888 382 | degnazione da Lei avuta in trattarci con tanta bontà, come per 11204 6, let, 1176 262 | che misuri bene, se voglio trattarle come ho fatto il prossimo 11205 6, let, 1076 91(3) | Istituto l’acquisto se potesse trattarlo col mezzo immediato della 11206 3, let, 356 292 | la mia lingua; così potrà trattarmi da incivile, poi basta.~ 11207 6, let, 1145 210 | Santi Esercizi, così potrò trattarne con questo Signor Conte 11208 5, let, 999 580 | tenerissima per me, e la trattavo come si fa con le bambine, 11209 1, 1, 2 35 | per lo più, riguarda la trattazione degli affari della casa 11210 6, let, 1094 118 | ricevere il buon Gesù; poi ci trattenemmo a pregarlo come Bambino 11211 5, let, 965 519 | ci diede tosto udienza, trattenendoci forse più di tre quarti 11212 2, let, 48 132 | potermi un po’ sollevare trattenendomi con Lei, mia cara. La visita 11213 6, let, 1084 104 | individui, avrei motivo di trattenerle presso di me per concorrere 11214 1, 11, 4 252 | Rachele e la Sanfermo si trattenessero a pranzo con lui. Benché 11215 4, let, 450 457 | Brescia6 ha voluto che ci trattenessimo a pranzare da lui. Incomodavami 11216 2, let, 29 88(4) | contiene alcuni familiari trattenimenti, di molta utilità spezialmente 11217 4, let, 494 125 | alle tre pomeridiane; ed il trattenimento nostro sarà il beneficio 11218 3, let, 349 277 | Direttrice. Dessi vennero e si trattennero due sole giornate,2 ma queste, 11219 2, let, 165 369 | ridonarle la salute sua.~Io mi trattenni un qualche giorno di più 11220 4, let, 498 130 | piaciuto se dessi si fossero trattenuti una qualche giornata. Pazienza, 11221 3, let, 390 366 | vorranno fondare quella Casa, tratteranno colla Casa Matrice.5~In 11222 5, let, 946 485 | approvazione governiale, tratteremo pel suo qui entrare, assicurandola [ 11223 5, let, 856 319(5) | Ipse perficiet. Parlerò e tratterò col Cardinal Vicario, e 11224 4, let, 523 176 | la calma.~Volontieri mi tratterrei con voi, ma la Pernetti, 11225 2, let, 148 340 | mia cara figlia,2 e ci tratterremmo con voi il giorno 13; pare 11226 4, let, 451 460(7) | parto per Lucca, dove mi tratterrò sino all’Epifania; se frattanto 11227 4, let, 545 222 | V.ra R.da loro predicò.~Trattiamo adesso altro argomento, 11228 2, doc, 31 542 | frammischiando le consolazioni coi travagli, perché come osserva il 11229 2, let, 102 246 | del Signore a sua gloria travagliare.2~Così Ella parteciperà 11230 1, 18, 5 441 | Nelle varie malattie, che la travagliarono portandola a prematura morte, 11231 1, 15, 3 357 | uno tutti i drappelli far travedere il gaudio in cui andavagli 11232 2, let, 92 223(1) | anche funesta della vita / travedeva ed adorava il volere sovrano 11233 5, let, 882 374 | assenza mia da due mesi ha traversato il mio divisamento; se mi 11234 4, let, 547 228 | acciò scriva a Monsignor Traversi.10 Amerei sapere com’è andata 11235 1, 2, 1 40 | corso dei secoli; nel 1772 travolse una ventina di case, parte 11236 6, doc, 194 427 | pagate in Milanesi lire trecentosessanta a saldo interessi a tutto 11237 5, let, 799 221 | occupazioni sue le concedano tregua e si effettui la gita.~Spero 11238 3, let, 381 346 | tal sogno di spavento che, tremando, mi sono svegliata ed ho 11239 2, let, 91 221(5) | nell’adempimento dei miei tremendi doveri, colle orazioni, 11240 3, let, 289 150(3) | patrocinio, ricevette nel dono di tremila lire austriache ad esso 11241 4, let, 474 85(6) | barone Giacomo de Turco Trent-Turcati. Dal 1833 era anziana della 11242 5, doc, 102 639 | latte, e conta in tutte trentacinque Religiose che fanno a gara 11243 1, 2 39 | nessun altro della Regione Trentino-Alto Adige.~Da quel nome, che 11244 1, 12, 1 285(1) | conventi femminili, dei trentotto esistenti in diocesi nel 11245 4, let, 510 150(2) | Ager, Le Chiese « Loci Trescurii ». Ricerche storiche, Casale 11246 5, let, 721, al, p. 86 | requisitoria all’Imp. R. Trib. Civ. di Venezia ed intimata 11247 5, doc, 132 693 | medesimi avanti questo I.R. Trib.e, penso che per ora possa 11248 2, let, 54 144(1) | benedetta dai poveri dai tribulati / amata venerata da quanti 11249 2, let, 80 192 | ha fatta entrare in una tribuna di Sua Eminenza,3 perché 11250 2, let, 74 182 | riconoscenti si uniscono a tributarle onore ed attestazione di 11251 4, let, 445 21(2) | cf. Clerus et Dioecesis Tridentina, 1826, p. 29; Descriptio 11252 2, let, 31 93(2) | Catalogus cleri dioecesis Tridentinae ineunte a. 1849, Oeniponte, 11253 1, 16 366 | avesse già terminato due trienni.3~ ~ ~ 11254 5, let, 757 149 | austera,2 pure il buon Gesù ha trionfato delle insidie del maligno, 11255 3, let, 340 256 | scritto che aveva passato una tristissima giornata, e nel tempo stesso 11256 6, let, 1212 318 | passata, ed oggi ha avuto un tristissimo giorno.~La sua carissima 11257 4, let, 642 424 | facciamo tanto uso di formaggio tritato, ed il Superior5 nostro 11258 4, let, 521 174 | prendere un po’ di pane trito, e veramente sto bene.~Lascio 11259 6, doc, 218 462 | rinunciare il petulante e triviale Cappellano Chiozzotto.~In 11260 2, let, 1 9(2) | Vicenza, Treviso, Tip. Coop. Trivigiana, 1908.~ 11261 6, let, 1171 253(2) | Mauro Savuto, nato a Troina (Enna) l’8-2-1776, entrò 11262 5, let, 891 390(4) | lettera incominciata, e tronca anche una sola parola, per 11263 3, let, 360 303 | perché mi fossi colà portata, troncai ogni discorso particolare 11264 1, 11, 9 277(130)| Perciò le case delle Dorotee troncarono ogni rapporto con il Berzi. 11265 1, 13, 5 328 | epilogo imprevisto, che troncò sul nascere le speranze 11266 4, let, 510 153 | sentier.~  Dal caro Amore,   E trovan l’anime,~  Costante il fervore    11267 2, let, 38 110 | grande ostacolo all’esito, trovandole l’osso della mascella divenuto 11268 5, let, 1004 590 | malinconia che accennavi, trovandoti privo della cara tua compagna. 11269 1, 6, 2 161 | provò grande delusione, non trovandovi la Madre Olivieri, che vi 11270 4, let, 547 227 | permanente felicità. Però trovanla quaggiù tutti quelli che 11271 4, let, 511 155(6) | 1500 io farò di tutto per trovarli »; aggiunge: « per Roma 11272 2, doc, 32 545 | 31 Agosto pp.°, cui non trovaronsi però unite le dette lettere 11273 4, let, 493 123 | quali desidero di sempre trovarti, particolarmente nel prossimo 11274 6, let, 1037 28 | Superiore per celebrare. Trovatami in letto, disse di levarmi, 11275 2, let, 95 229(2) | letti i primi articoli e trovatovi un buon fondo di dottrina 11276 4, let, 644 429 | quell’incertezza, in cui trovavomi riguardo all’Irene.2~Benediciamo, 11277 6, doc, 218 462 | un’assistenza notturna, troverei che sotto le discipline 11278 5, let, 813 253 | perduta la pace del cuore, troveresti noiosa la vita; intendo 11279 2, let, 162 363 | primavera. Lo accertai che troverovvi buona compagnia, ma s’egli 11280 3, doc, 56 508 | pernottare fuori di casa, se non trovinsi in viaggio, o in altro caso 11281 2, doc, 32 544 | quale superiore direzione trovisi il medesimo;~4. quale debba 11282 2, let, 69 172 | per consolarvi, ma tutte trovole troppo debili per un’anima 11283 3, let, 256 83 | miei occhi,2 per i quali trovommi la prossima tua padrona 11284 2, let, 165 370(6) | trasferita con la famiglia a Tscherms (Cérmes, Bolzano). Ella 11285 3, let, 307 188(4) | Cf. Tt. 1, 7-9. Cf. lett. n. 308.~ 11286 4, let, 636 412(10) | figlia di Giuseppe e Anna Tugnoli. Fece il noviziato a Venezia, 11287 5, let, 869 348(5) | portare da sé l’elemosina nel tugurio del povero, ma spesso non 11288 5, let, 924 450 | 2 bustine, due veli di tul bianchi, una tovaglia, 6 11289 5, doc, 125, rel, p. 684 | praepositis conventus agunt, tum dissitas passim puellarum 11290 6, doc, 221 468 | sua dipartita; per la sua tumulazione faccia il consueto che rileverà 11291 5, let, 812 251 | giunta in Rovigo ed inteso il tumulto, ch’eravi a Bologna, credemmo 11292 5, let, 909 418(6) | bene, a modo»: cf. G.F. Turato – D. Durante, Vocabolario 11293 4, let, 634 407 | quantunque santi sieno, turbano in qualche modo la sua tranquillità.~ 11294 6, let, 1217 327 | da lui tutto ciò che può turbarlo.~A detto fine, questa mattina, 11295 1, 18, 5 435 | preoccupazioni materiali turbassero la loro serenità e incidessero 11296 2, let, 56 148 | molte volte permette che turbati vengano anche i più santi 11297 1, 18, 3 420 | contrarietà e le difficoltà non la turbavano; si appoggiava a Dio, che 11298 3, let, 283 137(2) | è il seguente: « Nada te turbe, – Nada te espante, – Todo 11299 1, 10, 4 226 | atteggiamento della Melchiori turbò i buoni rapporti esistenti 11300 6, let, 1069 81(11)| Di nazionalità turca, nacque verso il 1811. Sequestrata, 11301 4, let, 474 85(6) | sposa del barone Giacomo de Turco Trent-Turcati. Dal 1833 11302 1, 2, 1 41 | conservati alcuni arredi (il turibolo, la lampada) e il fonte 11303 4, let, 607 347 | questo povero Istituto, tutelato dalla sua protezione, ma 11304 5, doc, 112 659 | piacere di raffermarmi con tuttala stima~ di Vostra Reverenza~ 11305 6, let, 1163 239(6) | che ad oggetto di stampa: tuttavolta come il caso li avea prodotti, 11306 4, let, 624 384 | che ricordo presso Iddio, tuttoché non mi sia dato di conoscerlo 11307 2, let, 31 93(2) | ineunte a. 1849, Oeniponte, Typis Feliciani Rauch, p. 8. Morì 11308 5, let, 872 355(5) | Praedicatorum, Romae, Unio Typographica Manuzio, 1916p. 15, n. 11309 6, doc, 226 476 | affetto e stima~ Sua Aff.a U.le Amica~ A. C. Balbi~ ~Li 11310 6, doc, 225 475 | protestiamo~ di V. S. Ill.ma~ U.me Oss.me Obb. Serve~ le Figlie 11311 6, doc, 136 341 | col medesimo rispetto~ Suo Ub.mo Dev.o Servo~ Antonio Faroni~ ~ 11312 6, doc, 194 427 | riverenza cordiale~ Suo Ubb. Servo~ Antonio Faroni~ ~ 11313 5, let, 748 131(3) | atto che m’assegno.~Obb.a Ubb.a serva Suor M.a Veronica 11314 4, let, 581 294 | essere~ la vostra Aff.ma ed Ubb.ma figlia~ Suor Maria Rachele~ 11315 1, 2, 4 67 | avrebbe più scritto.128 Maria ubbidì e proseguì gli studi.~Madre 11316 4, let, 522 175 | di benedirmi~ la vostra Ubbidientis.ma ed A.ma Figlia~ Suor Maria 11317 5, let, 1018 612 | chi voi credete~ la vostra Ubbidientissima ed Aff.ma Figlia~ Suor Maria 11318 4, let, 464 481 | tiene oppresso e, se non ubbidirà alla sua figlia, tornerà 11319 4, let, 545 223 | curata, se avrà bisogno.~ ./. Ubbidiscano all’asina di Balaam! Dio 11320 5, doc, 125, rel, p. 683 | magistra compertum est, uberiores inde fructus collectum iri, 11321 4, let, 587 306 | concederci la grazia di trarne ubertoso frutto. Ella ce lo impetri, 11322 1, 16, 3 375 | ritenuta più sicura per la sua ubicazione.~Madre Rachele scrisse al 11323 | ubicumque 11324 3, let, 335 248(15) | Luogo ove i Passi tenevano l’uccellanda: cf. P. Guerrini, Le Dorotee 11325 5, let, 961 513(6) | figlia di Paolo e Anna Uccelli, sposò Luigi Gordini. Morì 11326 5, let, 783 197 | Profeta, quand’anche mi uccidesse.~Favorisca presentarmi rispettosa 11327 5, let, 750 135 | città di Ferrara, nonché le uccisioni accadute in Bologna, e siccome 11328 2, let, 178 395 | nella sua canonica, quando udii dallo stesso che, grande 11329 5, let, 681 14(1) | 34. Odorico Parissenti, udinese, entrò nella congregazione 11330 2, let, 104 250 | allontanarsi dal mondo,4 per questo udirei volentieri, se piace al 11331 4, let, 547 228 | contentissime, se anche novellamente udiremo il nostro buon Padre Luca.~ 11332 1, 19 471 | perché mi compiaceva di udirla a parlare del Signore ».46~ 11333 2, let, 198 434 | Veronica Giuliani. Bramavo udirlo, ma come arrischiarmi? Ho 11334 2, let, 112 267 | vivete o respirate voi? Parmi udirvi dire: vivo perché Dio lo 11335 3, let, 409 405 | conseguenza, nella solitudine, ed udite il come.~Una famiglia piissima 11336 6, let, 1163 239(6) | luce; perocché avendoli uditi recitare il Ch.o Conte D. 11337 5, let, 857 322(5) | Spagna, lo volle con sé come uditore della nunziatura. Il Cadolini 11338 3, let, 287 146 | compiacersi per quello che udiva dalle labbra del Sacro Pastore, 11339 5, let, 919 435(11) | Paolina Jaricot, fu costituita ufficialmente da un gruppo di laici il 11340 3, doc, 56 513 | figliali, il nominare agli uffizj, distribuire alle Maestre 11341 5, doc, 111 657 | osservanza della vita comune sarà uguale perfetta in tutte le Case 11342 1, 5, 2 124 | congregate si consideravano tutte uguali.27~ ~Madre Rachele aveva 11343 2, let, 34 100(1) | agli ideali religiosi e umanitari. Fondò per le giovani l’ 11344 4, let, 471 79 | sante virtù: da questa l’umil soggezione, dall’altra la 11345 5, doc, 113, b, p. 665 | protestiamo~ di V.a Em.a Rev.ma~ Umil.mi ed Obbl.mi Servitori~ Filippo 11346 2, let, 19 68 | bontà di Dio che prima ci umilia e poi ci esalta, perché 11347 5, doc, 113, b, p. 665 | riservata di Lei approvazione umiliandole in duplo copia del Verbale 11348 3, let, 411 410 | cugina.~Ho tagliato quest’umiliante discorso, e chiesi s’erasi 11349 5, let, 798 219 | Cardinal Vicario,2 voglia umiliargli i sentimenti del mio ossequio.~ ./. 11350 4, doc, 64 505 | alle sue orazioni passo ad umiliarle i miei distinti rispetti, 11351 5, let, 811 250 | contrario. Che faremo adunque? umiliarsi avanti al buon Gesù, e confessare 11352 5, let, 789 206 | della necessità di essere umiliate, amando così la nostra abbiezione.~ 11353 2, let, 29 88(4) | Istituzione sia all’Altezza Vostra umiliato in segno di ossequio. Tale 11354 2, let, 1 11 | Maestre e ragazze.~Bacio umilis.mamente la di lei sacra mano e piena 11355 3, doc, 49 479 | della R.da Ornatis.ma Madre~ Umilis.o Divotis.o Servo~ Gio. Fronchetti 11356 6, let, 1197 298 | distintamente, dicendomi~ di Lei Umiliss.ma Obbl.ma~ ~Dall’Istituto 11357 2, doc, 23 527 | di Vostra Altezza I.R.~ Umiliss.o Devotiss.o Ossequiosiss.o 11358 2, doc, 34 550 | progetti~ ~S.L.G.C.~ di lui~ Uml.o Obb.o Servo~ D. Giuseppe 11359 2, let, 39 113(8) | Il 6-4-1834, con voto unanime, venne eletto al governo 11360 6, doc, 225 474 | Ella vorrà accettare gli unanimi ringraziamenti, che cominciando 11361 1, 15, 3 363 | era stata approvata all’unanimità, per ragioni di economia, 11362 5, doc, 125, rel, p. 683 | puellas subjiciat, quarum item unaquaeque subjectas habeat decem, 11363 5, let, 771 174 | misericordia le trasse a sé, unendole a vivere una vita tutta 11364 1, 9, 3 209 | i voti il 29 settembre, unendosi così spiritualmente a quelle 11365 6, doc, 215 456 | mezzo del portiere d’Ufficio Ungherese.~Commisi all’Agostino le 11366 | uni 11367 5, doc, 99 636 | libro Pia Opera, quali parti uniche ed appartenenti al nostro 11368 1, 16, 2 370 | la crisi, Madre Rachele, uniformandosi alla divina volontà che 11369 5, let, 831 284 | del gran bene; ma per ./. uniformarci alla volontà di Dio, uniremo 11370 4, let, 469 490 | piegherete la vostra volontà, per uniformarla a quella di Dio, tanto maggiormente 11371 6, doc, 189 417 | li mantenga tutti e tre uniformati al suo divino beneplacito; 11372 4, let, 635 409 | Se il vostro volere fosse uniformato perfettamente a quello di 11373 5, let, 748 131 | venire.~Se il buon Gesù uniformerà la sua volontà alla mia, 11374 3, doc, 56 524 | delle Novizie, e a queste si uniformeranno in tutto, fuorché nelle 11375 2, let, 112 267 | infinita sua carità ci diede l’Unigenito suo Figliuolo, il quale 11376 5, let, 872 355(5) | Ordinis Praedicatorum, Romae, Unio Typographica Manuzio, 1916,  11377 5, doc, 125, rel, p. 684 | dissitas passim puellarum uniones identidem inspiciunt, easque 11378 3, doc, 56 511 | negli addobbi di Chiesa uniranno lo splendore colla serietà.~ 11379 5, let, 717 80 | perfezione, che al buon Gesù le unirebbe, perciò alla sua carità 11380 4, let, 439 11 | fintantoché viene approvata, potrà unirla alle sorelle Oliva, ma la 11381 4, let, 516 165 | il buon Gesù, e tu meco unisciti a pregarlo, perché perfettamente 11382 6, let, 1127 172 | avuta l’opportunità; così unisconsi a fare le giovanette figlie, 11383 1, 13, 5 329 | Pia Opera; una struttura unitaria, infatti, sarebbe stata 11384 2, let, 32 96(4) | 1848), Tesi di laurea, Ist. Univ. Paregg. di Magistero «Maria 11385 4, let, 581 293 | la gamba con la favella.~Univasi a questo una grande mancanza 11386 3, let, 297 169(5) | quel possente centro di universalità che è Roma, l’Istituto si 11387 5, let, 777 185 | non permetta che i suoi unti abbiano ad essere oggetti 11388 2, doc, 20 523 | potuto ottenere in 12 anni.5 Unusquisque proprium donum habet etc.6~ 11389 4, let, 463 58 | nell’Orto e vedete colà un Uomo-Dio, che manda per amor nostro 11390 5, let, 890 386 | mancare perfino agli atti di urbanità persuadendoti conservare 11391 5, doc, 125, rel, p. 683 | invaluit, ut per multas Italiae urbes, ne Roma quidem excepta, 11392 3, doc, 56 508 | nella Pia Opera, o altri urgenti motivi a giudizio della 11393 3, doc, 56 500 | per motivi gravissimi ed urgentissimi dalla superiora con autorizzazione 11394 2, let, 30 92(2) | entro statue di cera in un’urna di cristallo, sono conservate 11395 5, let, 764 163 | inavvertentemente in quello si urta, non vi sono più ragioni.~ 11396 5, let, 751 138 | ma forti in resister agli urti di ogni pena.~Il sunnomato 11397 6, let, 1159 232 | gentilezze e bontà, che usaci veramente con paterno cuore. 11398 1, 11, 9 282 | nostra Comunità le buone usanze, gli indirizzi propri dell’ 11399 3, doc, 56 525 | diritti ed autorità, ma usar buone maniere ed amorevoli 11400 5, let, 869 348 | della salute, affine di usarla per la gloria di Dio ed 11401 2, let, 93 226 | donarle una salute forte, onde usarne per accrescere a Dio la 11402 6, doc, 146 357(5) | S.ta Dorotea, che sempre mi usarono molte gentilezze. Se non 11403 4, let, 448 452 | all’espressione, che meco usasti, dichiarandoti sconoscente, 11404 3, let, 257 84 | comprende la misericordia usatale.~Prendo maggior coraggio 11405 5, let, 904 409 | figlia4 il novello beneficio usatoci da Sua Maestà.~Piena di 11406 6, let, 1083 103 | anagrafici 522. 523, pure usavasi per suo ingresso (forse 11407 3, let, 356 292 | vero che le abbia chiuso l’uscio in faccia, come dice, perché 11408 5, doc, 120 674(4) | Cardinali, e da qui a poco uscirà tale Decreto.~Ieri fu qui 11409 6, let, 1041 35(2) | rivedere il Ministro di Dio uscirono in veri trasporti di gioia 11410 2, let, 3 21(22) | Cammino 7, 10: « Se per caso uscisse di bocca qualche paroletta 11411 3, doc, 56 499 | cessino intra annum, se uscissero dall’Instituto.~Si rinnoveranno  11412 3, let, 287 145(4) | per le giovani cadute che, uscite dall’ospedale, non avendo 11413 2, let, 29 88(4) | appunto è l’Opuscolo testé uscito alla luce, che io mi onoro 11414 5, doc, 121 676 | S. Ignazio quando alcuno usciva dalla Compagnia faceva festa 11415 5, let, 943 481 | di qui condurla, ed essa userammi la gentilezza accompagnarvi 11416 6, let, 1030 20 | che qui unisco; esse ne useranno come a loro piace, forse 11417 3, let, 227 22 | nella speranza ch’Egli mi userebbe misericordia, perché è il 11418 2, let, 89 216 | la gloria di Dio, perciò userete diligenza onde conoscere 11419 4, let, 460 52 | bel cuore; basta che voi usiate quella semplicità che è 11420 4, let, 575 283 | ed ai R.di di Calcinate.8 Usino tutti la carità di pregare 11421 4, let, 577 285 | quella campagna, di cui usufruisce con tanto suo piacere.~Le 11422 4, let, 629 398(7) | 1843, sue eredi nell’uso, usufrutto, godimento e amministrazione. 11423 5, let, 729 100 | potrebbe gravitare le eredi usufruttuarie, non essendo mai bastantemente 11424 4, let, 478 92 | dobbiamo vegliare, perché usurpato non gliene venga qualche 11425 3, let, 361 305(8) | di M. Gioia, Torino 1977, UTET, pp. 785-794.~S. Ignazio 11426 4, let, 469 74(4) | dimostrate dalla ragion medesima utilissime, per non dire necessarie 11427 1, 7, 1 171 | temporaneamente, ella dovesse essere utilizzata dal Farina a Vicenza o a 11428 6, doc, 216 458 | Istituto, e diffonda ognor più utilmente gli effetti della Sua Carità 11429 | utraque 11430 2, doc, 22 526 | apposito Decreto. Grazie.~ Di V.A.I.~ U.mo D.mo Ob.mo Servitore~ 11431 3, let, 374 332 | aumenterà di poco le 100 L.e V.e, e quella d’ermellino tra 11432 5, doc, 109 647 | adoperare dietro la lettera a V.Em. del sullodato Em.mo di cui 11433 5, doc, 110 655 | d’impicci. Vi benedico~il V.F.~ ~Vicenza 3 Giugno 1844~ ~ ~~ ./. 11434 5, let, 748 131(3) | Veronica Guardini al Farina: «V.G.M.Reverendissimo Monsignore! 11435 3, doc, 40 467 | Qui tutto va bene. Nel v.o Feb.o attendo il Conte Luca.3~ 11436 3, let, 358 296(5) | Nel 1840 era vacante il posto di parroco della 11437 4, let, 613 359(4) | Imperial Subeconomo ai Benefici vacanti. Fu anche ispettore delle 11438 1, 12, 1 285(1) | Caprioli – A. RimoldiL. Vaccaro, Brescia 1992, pp. 95-103.~ 11439 5, let, 924 446 | di vajuolo naturale, e di vaccinazione effettuante un esito felice.~ 11440 2, let, 118 279(4) | piacere, di cui non siete vaga, ma per dilatare il regno 11441 1, 13, 5 329 | erano autonomi. Don Luca ne vagheggiò l’unificazione, avendo di 11442 6, let, 1215 321 | Bambino lo vediamo piangere e vagire. Questo Bambino, che tanta 11443 4, let, 462 477 | il Salvatore, che Bambino vagisce, affine di farsi più amare? 11444 6, let, 1040 33 | paziente Domenica Lazzari. Ove vaglia, mi onori coi suoi comandi, 11445 1, 5, 5 136 | soffriva di convulsioni.78~Vagliava attentamente ogni caso, 11446 3, let, 240 49 | consolommi molto il vedere che vai approfittando della Scuola 11447 5, let, 924 446 | Battesimale.~b) Attestato di vajuolo naturale, e di vaccinazione 11448 3, let, 345 267(5) | figlia dei marchesi di Valada. Fu aiutante di campo del 11449 3, doc, 56 517 | avanzarsi nella perfezione, valendosi a ciò de’ libri più sicuri, 11450 6, let, 1076 91(3) | verificata a tempo debito la valenza, gli potrebbe venir contraddetto 11451 4, let, 641 422(1) | da Giovanni e Caterina Valeri, il 1-2-1827 entrò nell’ 11452 2, let, 13 51 | sapere come sta la Sig.ra Valeria Rossi.~Mi saluti tutte le 11453 5, let, 799 221 | Signore, affine possa ben valermi delle vicissitudini temporali, 11454 6, doc, 202 440 | Sig. Lazzari,2 onde qui valersene al caso di bisogno.~Noi, 11455 5, let, 987 559 | acciò possano i poveretti valersi dell’afflizione, per unirsi 11456 2, doc, 9 498 | anche colassù nel Cielo.~Se valgo a servirla non mi risparmi, 11457 5, doc, 122 678 | sistema. Perciò noi col valiato consiglio di gravissime 11458 2, let, 35 103(6) | più numerosa, ma le suore valide erano di meno, perché alcune 11459 5, let, 772 176 | dell’Istituto stesso che validissimo mezzo a conseguire un tanto 11460 5, let, 830 280(4) | parroco di Calcinate don Luigi Vallaperta dalla confraternita del 11461 3, let, 390 367(12) | Milano 1929, Editore A. Vallardi, p. 946.~ 11462 4, let, 516 165(3) | Bargellini, I Santi del giorno, Vallecchi Editore, Firenze 1961, p. 11463 2, let, 80 193(5) | Battista Spaur di Pflaum e Valör, ministro straordinario 11464 6, let, 1076 91(3) | terra, quali ammontarono al valor depurato di Aust.e £ 2590: 11465 1, 17, 3 403(68) | patriarca Ramazzotti non valsero a risolvere i problemi, 11466 1, 12, 3 313 | case filiali a Bormio in Valtellina (25 settembre 1852), a Cremona ( 11467 1, 4, 4 116 | suo Istituto? È difficile valutarne fino in fondo le intenzioni, 11468 6, let, 1076 91(3) | estesa di met. quad.i 312 valutato e ridotto a capitale, depurato 11469 1, 8, 1 188 | incomprensioni e le diverse valutazioni del progetto di unione dei 11470 5, let, 738 115 | la Sig.ria V.ra R.da che valuterò sempre favore, se ancora 11471 2, let, 95 229(2) | correzione, o fosse fomento di vanagloria per l’autrice ed una tentazione 11472 6, let, 1097 124 | seguente per celebrare, ma vanamente desiderammo.~Il giorno 27 11473 2, let, 114 271(2) | 1794 da Pietro e Teresa Vancolani. In un elenco del clero 11474 3, doc, 54 486 | parlato con un Conte della Vandea che è sacerdote [e] con 11475 5, let, 734 109 | gastrico nervino. Nel suo vaneggiamento non facea che sospirare 11476 6, let, 1030 19 | in Religione, Catechismo, Vangeli, Sacra Scrittura, Grammatica, 11477 5, let, 970 528 | persuasione ripete quel vanitas del Sapiente.10~ La vostra 11478 6, let, 1179 269 | per assistere le Zitelle e vantaggiarle, conservando però le Regole 11479 2, let, 202 442 | in Lonato potrebbe essere vantaggiosissima, e mi chiede se questa di 11480 1, 2, 1 41 | una di quelle famiglie che vantano a retaggio una fede patriarcale 11481 2, let, 43 121(4) | secolo, a cura di Nelli Elena Vanzan Marchini, Venezia 1985, 11482 2, let, 32 95(1) | qualche anno trascorso a Varazze, fu richiamata a Savona, 11483 1, 13, 2 318 | sicuro per non poterle più variare e, quando saranno approvate, 11484 5, let, 976 537 | in parte allo zio della Varinelli quanto è avvenuto.~Ho scritto 11485 | varrà 11486 3, let, 266 102(5) | nome di rerum nostrarum Varro alter. Fondò in Vicenza 11487 5, let, 947 486(1) | Ss.rum Protectorum, recte; Vasa Sacra, supellectiles etc., 11488 3, doc, 56 508 | potranno essere d’argento.~Il vasellame sarà o di majolica comune, 11489 4, let, 620 375 | candelieri indorati, con i vasi eguali, per accogliere i 11490 2, let, 122 287(1) | coltivando con moderne vedute i vasti possedimenti bresciani. 11491 2, let, 80 193 | veritiera.4~Ella conosce la vastità di Venezia e sa come è ricca 11492 3, let, 418 427 | perché la nostra buona vecchietta è stata presa da improvviso 11493 5, let, 999 581 | dando una delle nostre Suore vecchiette a loro compagnia, finché 11494 3, let, 316 206(4) | pido a Dios. Dígolo algunas veces con toda ella: Señor, u 11495 5, let, 860 326(1) | nell’aprile 1843 a Certaldo vedde il bisogno e la possibilità 11496 1, 7, 1 170 | lettera di Madre Rachele, vedendovi un rimprovero al suo operato, 11497 2, doc, 20 524 | Beatrice7 e le dica che vederò di fare qualche cosa adesso 11498 5, let, 746 128 | ma se per combinazione vedeste non essere vantaggioso a 11499 6, let, 1057 63 | il disegno del camice che vedesti a lavorare, per aver quello 11500 6, let, 1037 28 | 12 della mezzanotte, ma vedevasi in me una larva.~Madama 11501 5, doc, 128 688(3) | Antonia Polga vedovaFaroni: cf. lettn. 982.~ 11502 6, doc, 204 444 | Neville, e la Stefania, e la Vedovella. Son debitore a tutte: e 11503 2, let, 54 144(1) | nello stato coniugale e vedovile / modello delle madri cristiane / 11504 6, let, 1057 64 | cui appartieni, e quando vedrai la buona Annetta5 e suo 11505 5, let, 693 35 | io darei la preferenza e vedrei volentieri sua sorella in 11506 3, doc, 56 523 | facilità il principale.~4. Veggasi di non confondere la Pia 11507 4, let, 485 107 | cioè fortezza e dolore; veggovi pure esultare per l’avvicinarsi 11508 2, let, 26 81 | metodo che è a seconda delli veglianti regolamenti. Si sta attendendo 11509 6, let, 1127 172 | saranno particolarmente vegliate per l’interesse che tiene 11510 4, let, 539 211 | la provvida misericordia vegliatrice,3 accertandola in pari tempo 11511 5, let, 691 31 | sangue, mignatte e purgativi; veglie, dolori, eccessivo calore 11512 4, let, 494 124 | presente mese più che mai veglierai su te stessa, onde piacere 11513 2, let, 52 140 | permise il Santo Sepolcro.~Noi veglieremo qualcuna anche alla notte, 11514 2, let, 34 100(1) | il decoro della chiesa, vegliò a ogni modo di carità e 11515 4, let, 564 263 | ciò che fa bisogno per la vegnente stagione.~Comunque sia la 11516 3, let, 413 415 | brama, anche per gli anni vegnenti.~Riceva, la prego, gli ossequi 11517 4, let, 481 100(4) | moribus meritos esse; et vehementer optandum, quod idem pium 11518 | vel 11519 2, let, 125 293 | maggiore che abbiamo, perché sa velarsi e vivere tanto dello spirito 11520 5, let, 909 417 | di lana finissima quasi velata, col prezzo ed altezza sua.~ 11521 5, let, 828 276 | grande Sacramento, ma i veleni pure vengono usati e, se 11522 5, let, 734 109 | imprestato lo scialle e la veletta, ma pure il Sacerdote non 11523 2, let, 80 192(4) | vestiti di aurei drappi e di velluti, la ricchezza degli addobbi, 11524 5, let, 972 530 | compatimento, per cui, benché veloce sen passi il tempo, giammai 11525 3, let, 417 422 | Padre Gregorio,1~Oh come velocemente sen passano i giorni ed 11526 2, let, 41 116 | senza dubbio avanzarsi con velocità nella via della santità.~ 11527 2, doc, 29 538 | Sig.re~Rispondo a vista al ven.to di Lei foglio ricevuto in 11528 3, let, 342 261(1) | Valentino e Susanna Dall’Asta a Venas (Belluno), compì gli studi 11529 2, let, 106 254(3) | Michelangelo Codemo e del conte Venceslao Martinengo, sorse a Venezia 11530 6, let, 1076 91(3) | demolizione, impiegando altrove o vendendo il materiale sortito; ma 11531 6, let, 1191 290 | potrà comperarlo, se vorrà venderlo, acciò non abbia un altro 11532 1, 11, 1 238 | cessata, il locale doveva vendersi: una metà del ricavato sarebbe 11533 3, let, 356 292 | espressioni di odio, di livore e vendetta, com’esprime Lei; né per 11534 5, let, 738 115 | pigione una stanza da un vendipesce.~Desso frequenta il caffè 11535 4, doc, 75 518 | Servo~ Giovanni Collizzolli~ venditore di grassina in Padova~ ~ 11536 5, let, 722 88(3) | collaborazione di Maria Vendramin, anziana della Pia Opera 11537 1, pre 6 | Vincenza Polotti e Adantonia Vendrasco, per lo studio delle origini 11538 6, let, 1069 81(11)| il 1811. Sequestrata, fu venduta come schiava ben quattro 11539 3, let, 305 184 | a seguirla, perché nelle vene loro scorre un sangue puro, 11540 5, doc, 111 656 | non avranno la medaglia, venendole data all’emissione dei voti.~ ./. 11541 6, doc, 232 491 | penetrazione di Lei, che non venendosi alla elezione della nuova 11542 4, let, 528 190 | posso assicurare, si è che, venendoti consegnate le piccole, potrai 11543 6, doc, 204 443 | Istituto di S. Dorotea~ ~Vener. Madre,~Le acchiudo una 11544 2, let, 2 12(3) | 7-1862 scrisse: « Io la venerai ancor vivente come una santa », 11545 1, 15, 3 362 | piedi, di ascoltarne la veneranda parola, e di riceverne l’ 11546 5, let, 831 283 | descrittemi nella sua, me la fanno venerare, per cui godo, immaginandomi 11547 4, doc, 88 536 | colla saviezza dei Suoi venerati consigli e comandi, onde 11548 6, let, 1221 335 | sincera confessione alla Veneratissima Vostra Persona, cui tanto 11549 3, let, 375 334 | civile.4~L’assicuro ch’io venero tutto quello che parte dalla 11550 2, let, 83 201(7) | Discalceatorum Provinciae Venetae, ab a. 1674», p. 113; « 11551 5, let, 909 418(6) | Vocabolario etimologico Veneto-Italiano, Editrice «La Galiverna», 11552 2, let, 45 127 | Maria Rachele Guardini~ ~VeneziaMarzo 1839~  ~ Alla Stimatissima 11553 2, let, 120 283(5) | Francescanesimo nelle tre Venezie / Monasteri contrade località / 11554 4, let, 562 259 | ha goduto intendere che vengami pur raccomandata dalla Sig.ria 11555 3, let, 355 290 | prevengo che scriverò acciò venganvi spediti gli uni ed anche 11556 4, let, 476 88 | perciò si tenga obbligato di venirlo a visitare.~Io sono a Lei 11557 | venirmi 11558 4, let, 479 94 | sperava, nel ritorno, di venirvi ad incomodare; ma succedette 11559 | venissi 11560 | venissimo 11561 6, doc, 195 428 | poca ubbidienza in quello venivale comandato.~Le devo poi recare 11562 2, doc, 25 530 | Per buona congiuntura vennesi a sapere da alcuni che Sua 11563 2, let, 101 241 | maggiore, avente l’età di vent’anni, non conosceva esservi 11564 2, let, 79 190(5) | Cesi Pagani. Non ancora ventenne vestì l’abito dei Camaldolesi 11565 3, let, 365 313(3) | Donato, che durarono un ventennio, fino alla delibera della 11566 6, doc, 181 405 | Patriarca, nella giornata ventiotto ricevette i nostri Voti, 11567 3, doc, 56 510 | radunanza o ricreazione.~Dopo le ventiquattr’ore non si permetterà l’ingresso 11568 1, 2, 4 62 | guidato Maria, traspare dalle ventitré lettere, che ci sono state 11569 4, doc, 84 529 | qualche pelle di più pei venturi bisogni, ed inoltre corredi 11570 2, let, 36 105 | buona Maestra de’ lavori, venutami da Padova, nel tempo che 11571 4, let, 511 156(7) | Guardini, per solo impulso venutole da Dio, fa la generosa offerta


0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL