0377-accol | accom-ammet | ammin-atten | atter-c.sa | c.to-colom | colon-conta | conte-devol | devot-eccle | eccli-favor | fazio-gonel | gonfi-indag | inde-ispir | ist.e-maria | mario-obbed | obbid-pecun | pedag-pregh | pregi-racco | raddo-rido | ridom-ruban | rubat-sferz | sfida-sprov | spuma-togli | tola-venut | veo-zuppa
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
11572 3, let, 316 206(4) | para ver a Dios, de que veo ser pasada aquella hora
11573 3, let, 316 206(4) | allego un poquito más para ver a Dios, de que veo ser pasada
11574 5, doc, 112 658 | pregiatissima. Eccole il verbaletto2 di cui Le parlai coi miei
11575 4, let, 481 100(4) | pium opus esse laudandum verbis amplissimis, si SS.mo D.no
11576 3, doc, 53 484(2) | 23-5-1840), l’arciv. di Vercelli mons. Alessandro dei marchesi
11577 4, let, 607 345(1) | Domodossola 1847, Tipografia Vercellini, pp. 335-347.~
11578 5, doc, 99 636 | metter fuoco anche alle legna verdi, e non temiamo.~Presentino
11579 4, let, 480 96 | minestra, indi carne con verdura secondo che ci somministra
11580 2, let, 29 88(4) | sulla Vita della Santa Verg. e Mart. Dorotea. Ciò poi
11581 1, 11, 5 263 | ricevendo una seconda lettera vergata da altra mano, pensò che
11582 3, let, 359 301 | conservo con dolore, attesoché vergate da uno che porta scolpito
11583 4, let, 499 131 | nel giorno 2 aprile, ha vergato un’Epistola pei Conti fratelli
11584 6, let, 1128 174 | Sante Feste principali, vergognandomi quasi di me stessa. Stabilito
11585 4, let, 553 242 | Veramente ho motivo di vergognarmi per aver lasciato scorrere
11586 2, let, 101 242 | potrebbe formare la scuola.~Mi vergognavo di presentargli tre locali
11587 6, doc, 161 376 | Suor Maria Giuseppa?2 Si verificano, o almeno continuasi a sperar
11588 6, doc, 161 376 | fondamento che sieno per verificarsi i buoni presagi che ne à
11589 6, let, 1130 178(1) | tanto fisse, che eventuali verificate nella decorrenza del perduto
11590 5, let, 1013 602 | miei voti, che desidero verificati da tutte parti; così la
11591 1, 11, 5 260 | Bologna, ma per i torbidi verificatisi in quella città, mutò itinerario.~
11592 2, let, 216 471 | veniva partecipato, era veritiero.~Oh quale contento provarono
11593 3, let, 395 378 | rinforza, al dolce che produce verminazione.~Il giorno susseguente,
11594 2, let, 14 54 | ammalata con un gastrico verminoso, e fu sacramentata per Viatico
11595 6, let, 1193 293 | massime nella stagione vernale, che di rado possono approfittare
11596 2, let, 71 176(3) | distinte; ma non ci sembra verosimile, perché si teneva una sola
11597 2, let, 23 75(5) | fondato nel 1273 o, più verosimilmente, nel 1258 (cf. vol. II,
11598 3, let, 306 186 | ed ogni cosa contraria verravvi dolce.~Io vi prego con tutta
11599 3, let, 414 417 | provveduta di più mezzi, perché verrebbemi facilitato il modo di guarire
11600 5, let, 763 161 | minacce, né le lagrime ch’io versai, benché contrarissima ne
11601 2, let, 107 256 | largamente anche pel bene che versano sopra quegl’innocenti, che
11602 5, let, 692 33 | pregherò il buon Gesù a versar sopra loro le più copiose
11603 2, let, 106 254 | credo proprio che la carità, versata su quegli infelici, servirà
11604 3, let, 267 104 | molto volentieri a quel versetto che fosco è il Sole all’
11605 6, let, 1054 58 | carissima Mamma Maria, perché versino su Lei ogni benedizione,
11606 3, let, 244 56 | benedizioni, che il Signore versò sopra noi sue misere creature.2
11607 5, doc, 108 646(1) | ASDR. La vertenza si protrasse a lungo: cf.
11608 1, 13, 5 331 | contentissimo ».76~La questione verteva sull’autonomia dell’Istituto
11609 1, 18, 2 408 | fino a raggiungere alti vertici.~La luce della fede illuminò
11610 1, 3, 4 92(53) | pochi anni sono, da Mg.r Ves.o di d.a Città per ottenere
11611 6, doc, 233 496 | Servo~ † Girolamo Verzeri Vesc.o~ ~Brescia, 7 Giugno 1868~ ~
11612 5, let, 811 249 | benché siasi applicato un vescicante. Sua sorella [Ippolita],
11613 2, let, 165 370(6) | 1836, p. 71, citato in L. Vesely Leonardi, La santità nel
11614 4, let, 465 483 | domattina trovare il libro Vespri di tutto l’anno, unirò quello
11615 4, let, 607 345 | quei pochi che sono direi vessati continuamente dai bisogni
11616 6, let, 1032 22(4) | afflitta da calunnie e da vessazioni del demonio, si distinse
11617 6, doc, 192 422 | militare sotto i gloriosi vessilli della Santa Vergine e Martire
11618 4, let, 446 24 | personale, nonché della stanza.~Vestendomi adunque del sentimento che
11619 4, let, 453 39 | fratello aveva speso in vesti adatte per l’Istituto, ma
11620 2, let, 216 472(2) | sagrestana, infermiera e vestiaria. Morì il 14-12-1866. « Anima
11621 6, let, 1215 321 | quale Egli s’incarnò, e noi vestimmo l’abito religioso sotto
11622 1, 2, 1 41 | cui era unita anche la Val Vestino, ora bresciana».7~La famiglia
11623 4, let, 643 426 | di noi stesse, affine di vestirci dello spirito, del quale
11624 4, let, 468 489 | nostra vocazione.~Procurate vestirvi bene ancor voi, essendo
11625 3, let, 327 228 | scossa, comandandole che si vestisse. Poi passammo dalla stanza
11626 6, doc, 230 483 | non ci era quando ancora vestiva la nostra povera creta.
11627 2, doc, 25 529(2) | istituzione, mentre le Maestre vestivano soltanto per spontanea determinazione
11628 3, let, 365 314(5) | ove possedeva una fornace vetraria. Fu capo dell’amministrazione
11629 3, let, 333 241(3) | rappresentato in un’artistica vetrata di una finestra della collegiata
11630 5, let, 979 544 | Reverendissimo,1~Dopo tanto i vetri colorati per le lampade
11631 5, let, 855 317 | dimenticata nel legnetto, sopra il vetro innalzato al di dentro,
11632 2, let, 1 9(2) | Giovanni Battista e Maria Vettorazzo. Donna intelligente, di
11633 2, let, 36 106(10) | legge: «Vielli Rosa del fu Vettore, ex Monaca Conversa del
11634 4, let, 629 395 | allontanato per procurare la vettura; intanto dal cameriere ho
11635 4, let, 644 429(3) | Don Giuseppe Occhi, nato a Vezza d’Oglio nel 1812. Fu coadiutore
11636 3, let, 343 263(5) | Cf. Vg., Ps. 52, 6.~
11637 5, let, 1014 603 | cui ha scritto quel Signor Vi-~cario Foraneo Foschini al
11638 3, let, 265 100(6) | Nel rapporto di Polizia, VI6/1, N° 1736/P.R., Venezia
11639 5, let, 750 135 | tempo per effettuarlo, e viaggiammo invece per 18 giorni nel
11640 3, let, 245 58 | R.ma si trovi qual balordo viaggiando; non così tosto ho letto
11641 1, 13, 4 327 | che don Luca e don Marco viaggiarono insieme con Madre Rachele
11642 3, let, 252 72 | in data 2 Marzo, io avevo viaggiato per un alto monte, ed obbligata
11643 6, doc, 144 350 | e forsela fretta, onde viaggiava il Conte Don Marco,2 impedirono
11644 3, let, 260 91(13) | famiglia dei principi di Viano, nacque a Roma il 9-5-1797
11645 4, let, 451 460(7) | dirigete la lettera a Lucca per Viareggio»: ibid., lett. n. 53, p.
11646 3, let, 380 345 | il paradiso delle anime viatrici, l’Amor nostro sacramentato;
11647 3, let, 285 142 | santo amore. Pregola di vibrare qualche amoroso slancio
11648 2, doc, 17 515(1) | di santissima unzione, di vibrati dottrinali, e di quella
11649 5, doc, 112 659 | Emidio Arciprete Foschini Vic. For.o~ ~Massalombarda 4
11650 5, let, 806 236(4) | fu promosso al beneficio vicariale della chiesa sussidiaria
11651 5, let, 947 486(1) | rediit cum adsistentiae Vicarii Gen.lis, Secretarii Pat.lis
11652 3, let, 363 310 | Illustrissimo Sig. Barone Pascotini~Vice-Delegato e Cavaliere della Corona
11653 2, doc, 24 528 | S.A.I. il Ser. Arciduca Vice-Ré, onde ottenere l’approvazione
11654 2, let, 14 52(4) | Pia Opera, riguardante la vice-soprasorvegliatrice. Parlò poi della necessità
11655 6, let, 1143 207(5) | destro [della Marini] come Vice-Superiora e Maestra delle novizie. […]
11656 1, 5, 1 118 | superiora, suor Maria Elena Agan vicemaestra delle novizie, suor Maria
11657 2, let, 118 279(4) | farò aver uno anche alla Viceregina, come Protettrice dell’Istituto
11658 1, 5, 9 150 | dalla sorvegliatrice, dalla vicesorvegliatrice, dal direttore, dall’assistente)
11659 6, let, 1172 255(5) | quella di S. Giorgio, ove fu vicesuperiore. Ebbe anche l’incarico di
11660 3, let, 316 206(4) | morire o patire »), non viceversa, come spesso si dice: cf.
11661 4, let, 511 156(7) | compera acciò evitare la vicinanza di qualche inquilino che
11662 6, let, 1081 99 | credevo a Bergamo, od in sue vicinanze, perché da colà ebbi lettera
11663 1, 12, 3 310 | vicolo Vergine (ora Medici), vicinissima a S. Rocco.68~Nel febbraio
11664 5, doc, 125, rel, p. 683 | duodecim, aut plures de vicinitate adolescentulas, praesertim
11665 4, let, 467 487(6) | successivamente parroco di Vico, di Borno, di Breno e, dal
11666 1, 4, 4 101(1) | capillare. «Assegnare in ogni vicoletto o contrada le varie fanciulle
11667 2, let, 36 105(5) | Francia) da M. Madeleine Victoire de Bengy, ebbe il decreto
11668 3, let, 331 238 | relazione lo stato in cui videla ed era il momento di uno
11669 3, let, 289 152 | ch’erano tutte concorse; videle in n. di 215 oltre le Sorvegliatrici
11670 5, let, 839 296(4) | alla superiora Madre Marina Videmari: «Le Dorotee religiose di
11671 2, let, 146 337 | Confessore.11 Ei così disse: Videmi appena che mi tenne a core,
11672 1, 11, 9 282(142)| dei nobili Landriani di Vidigulfo e dalla nobildonna Prassede
11673 5, let, 750 135 | Rovigo ed avevo già fatto vidimare il passaporto per Ferrara,
11674 6, let, 1173 257(2) | Venezia, Tipografia Sorteni e Vidotti, 1915, pp. 365-366.~
11675 2, let, 36 106(10) | Al 18-21839, si legge: «Vielli Rosa del fu Vettore, ex
11676 2, let, 34 101(2) | Brescia) da Carlo e Maria Vielmi, fu ordinato sacerdote a
11677 3, let, 343 262 | dire: ricordatevi quanto vienvi dal Santo Profeta intimato,
11678 5, let, 1014 604(5) | cui dipendeva permettere o vietare che le avessi. E Lo colmi
11679 5, let, 897 398 | ragionevole ./. motivo vietasse a voi far questo, accennatelo,
11680 3, let, 256 83 | volle che i Superiori mi vietassero l’applicazione, fintantoché
11681 5, let, 919 435 | secondariamente, avendo il Governo vietata l’iscrizione, dicendo che
11682 5, let, 696 40 | credete possa nuocerle, vietatelo con autorità, così avrà
11683 6, let, 1214 320(3) | dalle Zitelle. 13 xbre 1852: Vig.to dalla Direttrice delle Zitelle» (
11684 6, doc, 199 434 | Panzerini l’approvazione della vigente Autorità Amministrativa
11685 5, let, 683 18 | incertezza mi deve rendere vigilante, onde non desiderare il
11686 2, let, 136 311 | suoi discepoli: orate e vigilate, acciò non entriate in tentazione;2
11687 2, let, 168 375(4) | Carlo Leopoldo e Luigia de Vigili, sposò nel 1816 Romedio
11688 5, let, 1001 584 | Anche per voi ho estratto i viglietti, che qui accludo. Fate,
11689 5, let, 683 18 | perché non sono quelle vigne solo cariche di foglie,
11690 6, let, 1173 257(2) | Nato a Vigonovo (Udine) il 16-9-1823, fece
11691 5, let, 733 108 | Signore in mezzo ai dolori più vigorosa; tutto sta che ciò non sia
11692 5, let, 1002 587 | A Siena continua l’Opera vigorosamente; il Padre Pendola m’incombe
11693 2, let, 53 143 | dovrebbe servire per renderlo vigoroso.~Deh, per carità, mi preghi,
11694 3, let, 275 122 | te nuovamente cura, che vil motivo ti tolse capricciosamente
11695 3, let, 245 58 | lascia affascinare dalle più vili passioni.~Deh, caro Padre!
11696 3, let, 246 60(3) | dal vaiolo, morì nubile a Villongo San Filastro l’8-3-1871
11697 5, let, 989 563 | denari da portarle, allora vincerei anche il freddo ed il timore
11698 5, let, 690 28 | cosa vuole, io avrei voluto vincerlo, e perciò insistetti nella
11699 3, let, 308 191 | sua vita consumò per noi, vincete coraggiosamente i disordinati
11700 5, let, 963 516 | vocazione religiosa! Con questa vinciamo più facilmente noi stesse,
11701 4, let, 543 218 | l’anima, che a questi si vincola e con fedeltà li sostiene,
11702 4, let, 613 359(4) | mantenimento di due suore, vincolando poi i suoi eredi a fare
11703 2, let, 116 275 | per l’eterna Patria, onde vincolarsi per sempre con Dio.~Essa
11704 5, doc, 125, rel, p. 684 | et Regi nostro coniugali vinculo copulata, quarum utraque
11705 3, let, 367 317 | Gesù preparate ad esser vinte per mezzo della parola ch’
11706 2, let, 45 126 | sembrava ch’ella avesse vinto quel carattere irascibile
11707 5, let, 770 172 | Serafina, nella casa della Viola; se piace a nostro Signore,
11708 5, doc, 90 626 | di varie mostre di panno violaceo ed altro della Fabbrica
11709 4, let, 571 274 | pel giorno d’oggi, senza violentarmi pel dimani, aggiungendo
11710 5, let, 953 498 | tuttodì, benché taccia, violento me stessa per obbedire,
11711 4, let, 462 57 | largamente ricompensare le violenze, che per amor suo facciamo
11712 6, let, 1179 268 | quando l’Angelo suonò il violino a S.ta Caterina di Bologna;
11713 4, doc, 72 514 | Petroboni Martino Prete di Vione~ testimonio come sopra~ ~ ~~
11714 5, let, 692 33(3) | Institute of theBlessed Virgin Mary; nei paesi di linguatedesca:
11715 5, let, 692 33(3) | Institutum Beatae Mariae Virginis (nei paesi di linguainglese:
11716 1, 1, 2 33 | punteggiatura.~ ./. Spesso le virgole sono fuori posto e, invece
11717 1, 2, 4 71 | resse in brescia~con senno virile e rara prudenza~qual vicaria
11718 5, doc, 125, rel, p. 684 | humilitatem, ceterasque virtutes colere a teneris assuescant.
11719 5, let, 911 422(4) | 1846: cf. Positio super virtutibus, della Serva di Dio Elisabetta
11720 6, let, 1076 91 | nello Stabilimento, ma posto vis-à-vis del medesimo, al lato inverso
11721 6, let, 1209 313 | Signora Marietta Giuriato Visentini~Venezia~~ ./.
11722 2, let, 191 416 | loro età abbisogna di chi visibilmente faccia loro conoscere i
11723 1, 2, 4 60 | arciprete don Filippo de Visintainer. Le furono posti i nomi
11724 5, let, 886 379 | qualche cosa pel buon Gesù. In visitandola, mi tenga, per sua bontà,
11725 3, let, 380 345 | ed Anatolia puelle.3~In visitandole, dica loro una paroletta
11726 5, let, 947 486(1) | Card. Patr.a pervenit ad visitandum Institutum S. Dorotheae,
11727 2, let, 106 254 | affine di prendermi, acciò visitassi l’asilo delle scuole infantili
11728 2, let, 143 327(6) | piedi e al costato.~Numerosi visitatori si recavano a visitarla.
11729 5, let, 947 486(1) | professionem votorum accepit. Dein visitavit Altare Maius, ubi SS.mum
11730 2, let, 43 122 | animava l’inferma.~Noi la visitiamo tutti i giorni, e siamo
11731 4, doc, 73 516 | Annunciata~ ~ Benedetto Visnenza~ testimonio alla sudetta
11732 1, 2, 2 44 | Margherita si amavano e vissero in perfetta armonia.20 Da
11733 3, let, 303 181(3) | età di 66 anni, di cui 20 vissuti nel monastero delle clarisse
11734 2, let, 1 10(5) | perché le suore avevano già vissuto un’esperienza di vita religiosa
11735 1, 10, 2 220 | cognizioni religiose ».26~Viste l’ampiezza del campo di
11736 6, doc, 167 387 | defraudata nell’acquisto del vistoso legato di Austr.che £ 14/
11737 3, let, 372 328(7) | compagni » del can. Vitale Vitali per le visite alla Pia Unione
11738 1, 17, 1 387 | che avevano diritto a vitalizio, alloggio e mantenimento.~
11739 5, doc, 125, rel, p. 684 | adprobatas, regularem et communem vitam ducunt, plurimas ibidem
11740 3, let, 279 131 | e se si sentono essere vittime dell’obbedienza, che vengano,
11741 2, let, 31 93 | 31~ ~Vìva il Cuor di Gesù e di Maria!~ ~
11742 6, let, 1198 299 | mie care giovanette che, vivaci per natura, sapranno sollevarsi,
11743 2, let, 125 293 | di questo si consumino e vivano.~Baciate per me la mano
11744 4, let, 558 251 | Famiglia loro poteva (perché viveano nella santa dilezione dell’
11745 5, doc, 125, rel, p. 684 | scilicet Francisco I dum viveret, altera vero Ferdinando
11746 5, let, 732 105 | diretta, molto più che i viveri vanno crescendo di costo,
11747 2, let, 199 436 | vivere quaggiù come non vivessi, sospirando sempre alle
11748 2, let, 112 267 | addolorata.~Ditemi per chi vivete o respirate voi? Parmi udirvi
11749 1, 18, 8 453 | e prudenza. Queste doti, vivificate ed elevate da una intensa
11750 3, let, 316 206(4) | no me parece hay para qué vivir sino para esto, y lo que
11751 2, let, 11 43 | ringraziarmi e fece dimostrazioni vivissime per ciò.~ ./. Monsignore
11752 4, let, 469 74(4) | in bando gli errori ed i vizi’ »: G.M. Albini, Vita di
11753 | vobis
11754 5, let, 909 418(6) | G.F. Turato – D. Durante, Vocabolario etimologico Veneto-Italiano,
11755 3, let, 362 308(7) | qualche centinaio di figlie vocate»: ibid., vol. III/2, Roma
11756 6, let, 1186 280(1) | tutte lo spirito della vra vocaze, dal quale è inseparabile
11757 2, let, 124 292 | poco, affine di ricevere le vocazionanti.~Ella non si dimentichi
11758 5, let, 905 411 | un tanto beneficio.~Qui vociferano che le Auguste Loro Maestà
11759 6, let, 1202 303 | Stimatissima Signora Adelaide Voiner~In Casa della Nobile Contessa
11760 4, let, 484 106(2) | del / premio, che le anime volarono a godere nel cielo »: Menzioni
11761 1, 12, 2 301 | e seco Lui unirvi [...]. Volate dunque continuamente ./.
11762 6, doc, 230 484 | Purgatorio sia tostamente volato agli amplessi divini, voi
11763 | volea
11764 | volemmo
11765 6, let, 1191 290 | medesima tutta disordinata che, volendola accomodare, la si ridurrebbe
11766 4, let, 476 87 | cognata sua, le dirò che, volendole belle, costano 28 austriache
11767 1, 12, 2 298 | prenderà penne d’aquila, volerà e non farà fatica, correrà
11768 3, let, 417 422 | che prego il buon Gesù a volerglieli rimeritare, donandole tutto
11769 3, let, 386 357 | e prego il buon Gesù a volerglielo rimettere a consolazione
11770 3, let, 251 70 | per Cles? Io la prego a volermene dare un cenno; le dico pure
11771 5, let, 985 554 | Dio, godendosi del come voless’Egli la eseguisse, mentre
11772 6, doc, 200 437 | dell’Istituto di Lovere per volgare sostituzione legataria del
11773 6, doc, 230 483 | patrocinio e tenervi sicure che volgerà a tutte ed a ciascuna uno
11774 2, let, 14 54(7) | Lucia Muttoni. Maggiore dei volontari nel 1848, prese parte alla
11775 4, let, 488 115(8) | mons. Andrea Bratti era in volontario esilio a Capodistria. Nel
11776 3, let, 418 426 | diversamente la moribonda si volse a me con tenero sguardo,
11777 5, let, 692 33(3) | Ward in Saint-Omer (una voltaFiandre, oggi Francia,Pas-de-Calais)»:
11778 1, 3, 4 91(49) | lo farò di spirito, ed a Volterra dirò il giorno del S. Cuore
11779 3, let, 316 206(4) | para esto, y lo que más de voluntad pido a Dios. Dígolo algunas
11780 6, let, 1069 79 | nostro buon Gesù ripeto: fiat voluntas tua!3 Ma, oh quante volte
11781 2, doc, 34 547 | anima che ha tutte le doti volute dalle regole della Pia Opera
11782 5, doc, 107 645 | furono praticati i suffragi voluti dalle Regole, e consoliamoci
11783 4, let, 465 63(5) | nella stessa città, una a Vorno e una a Lammari. Come formatrice
11784 | Vorremmo
11785 2, doc, 36 554 | piccolo grano di senape vorressimo cominciar noi pure, ed ecco
11786 | vorrete
11787 3, doc, 56 504 | cui tocca dar la nomina, e votare, il conferire e consultarsi
11788 5, let, 947 486(1) | refecit, a quibus professionem votorum accepit. Dein visitavit
11789 3, doc, 42 469 | I. III 17/8 19/116 11665/VR~ ~Provincie Venete~ ~Mediante
11790 6, let, 1186 280(1) | voi tutte lo spirito della vra vocaze, dal quale è inseparabile
11791 5, let, 872 354(2) | insubordonnées devinrent de vraies enfantsdu S.C.». Madre Lavauden
11792 6, let, 1186 280(1) | raccomandandoci molto alle vre orazioni, affinché il Signore
11793 3, let, 303 180(1) | S. Maria del Redentore (vulgo S. Girolamo): cf. «Registro
11794 5, doc, 125, rel, p. 683 | ratione per aliquot annos in vulgus emanarunt: sed experientia
11795 5, let, 731 103 | Reverendo Padre,1~Spiritus ubi vult spirat.2 Io ho nuovamente
11796 3, let, 378 340 | bianca come neve.~In così vuotandomi, il dolore se ne è andato.
11797 4, let, 643 426 | bisogna che procuriamo di vuotar noi medesime della nostra
11798 5, let, 692 33(3) | 1609-10 dall’inglese Mary Ward in Saint-Omer (una voltaFiandre,
11799 2, let, 143 327(6) | von Mörl aus Kaltern, A. Weger – Brixen a. E.~1967, trad.
11800 5, let, 692 33(3) | Pas-de-Calais)»: E.M.I. Wetter, in Dizionario degli Istituti
11801 6, let, 1132 183(2) | fondo Governo generale; Wien, Haus-Hof-und Staats-Archiv,
11802 2, let, 101 244(15) | Bacher, Peter Rigler, Verlag Wissenschaftliches Archiv Bonn 1973; U. Gasser,
11803 1, 2, 4 71 | geltrude guardini~che per ben xl anni resse in brescia~con
11804 6, doc, 204 445 | Cuore~ Dev. Aff.o in G. Xto~ fr. Bernardino da Portogruaro
11805 3, let, 394 375(11) | canonizzato da Giovanni XXIII il 26-5-1960.~
11806 2, let, 27 82(3) | Biblioteca Agostiniana, vol. XXIV: Commento al Vangelo e alla
11807 2, let, 11 42(3) | parrocchie di Venezia, 1821, tav. XXV; cf. Malcanton, in G. Tassini,
11808 5, let, 712 71(9) | l’anno bisestile 1844, a. XXX, Bergamo, Stamperia Mazzoleni,
11809 4, let, 450 456(4) | Patrie, per l’anno 1853, a .XXXIX, Bergamo, Tipografia Mazzoleni,
11810 4, let, 600 332 | Pia Opera; la Sig.ra Co. Zaborra è impegnatissima.~Ora si
11811 6, let, 1027 14 | considerando la sua bontà, col Zaccheo mi rallegro,3 ed offro a
11812 5, let, 924 450(6) | Sei mezzi fazzoletti di zaconet, o perkall bianchi, da mettersi
11813 6, let, 1156 229(2) | Regina Perini, M. Teresa Zaghis, e della professione di
11814 3, let, 247 62 | giunse in Venezia un certo D. Zambelli3 di Lonato. Questo Sacerdote
11815 3, let, 268 107 | riverirmi la Sig.ra zia Zampiccoli;5 eccitatela ad amare molto
11816 3, let, 268 107(5) | il 13-6-1804 sposò Luigi Zampicoli: cf. registro « Matrimoni
11817 2, let, 219 477(2) | Domenico Rocchi A/ceto~ Giacomo Zampieri fu Andrea Test.o~ Osvaldo
11818 6, doc, 199 435 | legge.~Così sento~Avv.to Zanadio~ ~A tergo è riportata la
11819 1, 11, 9 277(130)| Carminati e don Giovanni Zanardi. Nominò il Berzi professore
11820 1, 11, 8 276 | e trovò suor Scolastica Zani « abbastanza rassegnata »,
11821 2, let, 35 104 | Antonio Angelini dallo Zanno12 è Oratore nella Chiesa
11822 6, doc, 161 377(4) | Don Domenico Zannoni.~
11823 4, let, 559 253 | alla giovane Margherita Zanotelli, devo significarle che niuna
11824 5, let, 924 449 | Immagine di Maria Vergine, zappapiedi, e cestella di lavoro coll’
11825 3, let, 292 157(3) | elementare in Dalmazia, Zara 1820. Morì il 29-4-1852.
11826 2, let, 43 121(4) | Giacomo Antonio e Maria Zaveria Zunadei ad Albairone, villaggio
11827 5, let, 749 134 | per di più disse il Dottor Zebele, nonché altri medici, che
11828 4, let, 512 159 | Antonio Ferrari~Cappellano Zelant.mo in Duomo ~Trento~~ ./.
11829 6, let, 1128 174(3) | il padre rimasto solo. Fu zelatrice della Pia Opera nella sua
11830 6, let, 1176 262 | Dottore per la Fabbro e Zen.2 Dice che ora non abbisognano
11831 5, let, 827 275 | affine di vedere certe Zeni, che mi dicono buonissime.~
11832 6, let, 1146 213(4) | Cristoforo Masutti, nato a S. Zenone degli Ezzelini (Treviso).
11833 5, let, 830 280(4) | da Francesco e Maddalena Zenoni (cf. «Nati», vol. III, 1765-
11834 2, let, 80 195(9) | Giuseppe Algarotti, Luigi Zeppini: cf. APC.~
11835 2, let, 30 91(1) | Brescia, dove erano due sue zie materne: suor M. Vincenza
11836 3, let, 335 247(14) | II ed., Trento, Giovanni Zippel Editore, 1894, pp. 204-206;
11837 1, 4, 3 113(29) | Invece a S. Andrea di Zirada [...] esisteva un grosso
11838 4, let, 636 413 | Signori Curato Negri,13 Zironi,14 Biavati15 ed anche il
11839 6, doc, 225 474 | 225. Ringraziamento delle Zitelle-Educande alla contessa Memmo Mocenigo.1~ ~
11840 3, let, 254 78 | demonio va sempre seminando zizzania. Le Parrocchie dove si vede
11841 1, 2, 2 44 | ventunenne Margherita Perini Zorzet, figlia di Antonio e Domenica
11842 2, let, 111 265 | Padre,1~Dal R.do D. Pietro Zuanetti ho ricevuto i di Lei saluti
11843 4, let, 569 271 | questi momenti abbisogno di zuccherini, ed Egli me ne dona. Dimani
11844 5, let, 731 104 | sarebbe questo stato uno zuccherino, che ho rinunciato volentieri
11845 4, let, 621 378 | Vescovo Giuseppe testimonio ~ Zulian Ferasi testimonio~ ~~
11846 2, let, 43 121(4) | Antonio e Maria Zaveria Zunadei ad Albairone, villaggio
11847 5, let, 924 448 | di vino puro.~A Cena. Una zuppa od insalata, frutta, pane,
|