Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. III, p. 226. 2 Suor Teresa. Madre Rachele l’aveva incontrata a Macerata durante il suo viaggio: cf. lett. nn. 861, 863. Le aveva poi scritto il 30-6-1844 (cf. lett. n. 863) e il 13-10-1844 (cf. lett. n. 962). 3 Cf. lett. nn. 1053, 1054. 4 Gregorio XVI affidò (1844) alla direzione della Frassinetti il conservatorio di Santa Maria, al Gianicolo, presso il convento di S. Onofrio. Ella, con il permesso del cardinale vicario, vi trasferì il noviziato e dichiarò quella residenza casa generalizia della congregazione: cf. A. Del Pezzo, Santa Dorotea della Frassinetti, Suore di, in Dizionario degli Istituti di perfezione, vol. VIII, Roma 1988, col. 680; Memorie intorno alla Venerabile serva di Dio Paola Frassinetti, cit., p. 82. 5 Jacopo Monico. 6 Cf. doc. n. 137. 7 La lettera si trova ripetuta con la data 25-3-1845 (cf. reg. III, p. 228). Il testo è identico; si aggiunge soltanto un rigo: «Piena di stima e d’affezione mi segno…». |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |