Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Ho ritardato rispondere alla pregiatissima sua2 nella speranza di poterlo fare io stessa, ma continuando trovarmi a letto coi miei soliti dolori negli occhi, mi servo d’altra mano, per dirle che godrò qui averla nella corrente quaresima, benché sarà per istanti, e spero troverà il Signor Conte Don Marco, che attendo per fare i santi esercizi alle nostre fanciulle.3 Il Signor Conte Don Luca è in predicazione a Firenze, per cui la sua venuta qui non so veramente quando sarà, ma ho lusinga dopo l’ottava di Pasqua. Monsignor Superiore4 concambia i di Lei ossequi ed io la prego di tanti doveri colla carissima Madre Superiora;5 e voglia, sua carità, ricordarmi a tutte le altre sorelle. La supplico impartirmi sua benedizione nell’atto che rispettosa mi segno di Lei umilissima devotissima serva ed indegna figlia Venezia
dall’Istituto di S. Dorotea il 15 Marzo 1846
|
1 Antonio Farina: ASDV, I. 221. 2 Cf. doc. n. 175. 3 Don Marco il 26-3-1846 scriveva alla Marini: «L’uomo propone e Dio dispone, ed ha appunto disposto che ritornassi a casa con poca salute: ora per altro sto meglio, e se mi sento in caso faccio ancora una corsa a Venezia, e se non farò gli Esercizi farò un Triduo, quando il Ciel lo voglia»: P. Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 91, p. 106. Dalla lettera del 10 aprile alla stessa Marini pare che si possa dedurre che egli si sia recato a Venezia: cf. ibid., lett. n. 93, p. 108. 4 Balbi. 5 Redenta Olivieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |