Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1846. 1 gennaio – 21 dicembre. nn. 1095–1111.
      • 1109
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 140 -


1109

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignor Reverendissimo,1

Ieri sonosi compiti i nostri Santi Esercizi; la rinnovazione dei Santi Voti è stata di un giorno anticipata per la partenza che doveva fare alla campagna Sua Eminenza, l’ottimo nostro Cardinale Patriarca.2

Oh il bel giorno particolarmente per me! essendo in quello eletta Maria Rosa Sanfermo a Superiora.3 L’anima mia gode veramente di questa misericordia. Non intendo essermi sollevata dal materiale, ch’io sono molto contenta operare tutto ciò che posso, nell’ufficio d’assistente alla Superiora, di direttrice alle scuole, come pei registri e corrispondenze,4 ma ciò potrò fare colla immediata dipendenza, e questo pel mio spirito è tutto, conoscendomi quale miserabile sono.

Desidero sapere come trovasi la buona Luigia,5 che tengo presente nelle mie preci ed opere.

Voglia sua bontà ricordarmi rispettosa alla mia buona Madre,6 ed alle sorelle; supplico poi la carità loro pregare salute


- 141 -


alla nostra Madre Superiora, che tanto li riverisce, onde possa giovare colla sua persona alla Congregazione tutta.

Rispettosa bacio sua sacra mano dicendomi

        Umilis.ma Dev.ma Serva

                                     Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

Venezia il giorno 29 7bre 1846

T.p. Venezia 2 Ott. – Vicenza 3 Ott.

 

A Monsignor Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Antonio Farina

Vicenza





1 ASDV, I. 226.



2 Jacopo Monico.



3 Restò in carica fino al 9-9-1852, quando le successe suor M. Luigia Roberti: cf. lett. n. 1155.



4 Fu nominata anche correttrice della superiora: cf. lettera del 10-10-1846 della Sanfermo a don Luca (ASDR). In essa tra l’altro si legge: «La Madre Assistente sta discretamente, continua passar delle ore nella scuola delle maggiori, la presenza della medesima giova loro moltissimo».



5 Taverna. Morì il 5-10-1846: cf. doc. n. 182.



6 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL