Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1850. 19 febbraio – 13 ottobre. nn. 1131–1139.
      • 1139
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 196 -


1139

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

Riescemi dolce approfittare di questa opportuna occasione, per assicurarla che in mezzo anche ai dolori, quali piacque al nostro buon Dio regalarmi, ricordo sua bontà, per cui prego compensazione alla sua carità.

Rammento inoltre i bisogni particolari di Lei, e godo pensare che il cielo e la terra si possono rivolgere, ma la parola di Dio durerà eternamente.2

Con questa ferma speranza, tengo fiducia che sempre il buon Gesù lo aiuterà, perché possa compiere bene i doveri che sta per assumere nella pienezza del ministero.

Voglia sua carità offerire me pure al nostro buon Dio, affine disponga, nella sua misericordia, tutto ciò gli piace; mentre altra brama non sento che quella di compiere l’amabilissima sua volontà.

Favorisca riverire cotesta mia buona Madre,3 salutandomi, se crede, anche le Sorelle, raccomandandomi alle preci loro.

Bacio rispettosa di Lei sacra mano, supplicandola benedirmi

                          della Signoria Vostra Reverendissima

 

Umilissima Devotissima serva ed indegna figlia

                            Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia

Dal letto, il giorno 13 Ottobre 1850




1 Antonio Farina: ASDV, I. 244.



2 Cf. Mt24, 35.



3 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL