Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1852. 11 aprile – 24 dicembre. nn. 1141–1215.
      • 1150
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 221 -


1150

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissima e diletta mia,1

Sono aggravata da sonno, tuttavia voglio scriverle due righe, acciò non abbia a credere che non la ricordi al buon Gesù.

Sì, mia diletta, spesso rammento quei brevi momenti, che mi ha regalati, i quali servirono per rinnovare i nostri patti spirituali. Ah, non li dimentichi, per carità!

Godo assai volte pensare al prezioso dente, che Lei conserva, lo spirito del quale veggo in cielo.

Facciamo d’imitarne gli esempi, così verrà il felice momento che canteremo con Lei beato cantico al nostro dolcissimo Amore Gesù.

La visita del nostro Molto Reverendo Padre Fondatore la compenserà di quello ch’io, per brevità di tempo, non Le dico.2

Preghi, mia diletta, molto la Madonna. Per me la ringrazi delle particolari misericordie, che continuamente mi usa.

Riverisca tutti di sua famiglia per mia parte. Con affezione mi dichiaro

di Lei Umilis.ma Obbl.ma sorella in Gesù Cristo

                      Suor Maria Rachele Guardini

Dal Conservatorio Zitelle – la sera 7 7bre 1852

 

Alla Stimatissima Signora

La Signora Margherita Baldessari3Co LungaTrento




1 ASDR, reg. IV, pp. 4-5.



2 Don Luca nel pomeriggio del 10-9-1852 partì da Venezia per Trento, ove giunse il giorno seguente e scrisse alla Marini: cf. P. Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 177, pp. 172-173.



3 Larcher.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL