Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • DOCUMENTI 1845–1868. nn. 134–233.
      • 135. Lettera di mons. Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 340 -


135. Lettera di mons. Farina a Madre Rachele.1

 

59/53 I.

 

Vicenza 10 Feb. 1845

 

Ieri abbiamo celebrato la nostra Festa. Al Signore piaccia che più sia stata conforme al suo cuore che a quello degli uomini. Ebbimo buon numero di Messe, il panegirico e la benedizione del SS. Sacramento.

Voi come state? Come stanno le vostre figlie e sorelle?

Ditemi qualche cosa. Nella settimana scriverò al conte Luca a Modena.2 Pregate per me, i miei ossequi a Monsignore3

                                                                              il Vostro

                                                                             Farina

 

 

Alla Sig.ra Rachele Guardini
Venezia




1 Minuta in ASDV, I. 49.



2 Scrisse l’11-2-1845: «Nobiliss. Sig. Conte Don Luca PassiModena.

Il solo desiderio di riverirla vivamente mi sprona a scriverle questa mia, giacché ho la fortuna di sapere che Ella si trova in Modena. Anche queste mie figlie compiono lealmente i loro ossequi verso Lei, e verso l’ottimo fratello Don Marco unitamente alla Superiora ed al Sig. Felice. Domenica scorsa abbiam celebrato la festa della nostra Santa Protettrice. Ebbimo buon numero di Messe, e terminò la funzione con molta regolarità e devozione.

Mi raccomando alle di Lei orazioni sempre. Pieno di stima me le protesto / Umilis.mo Divotis.mo Obbligatis.mo Ant. F.»: minuta in ASDV, I. 50.



3 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL