- 436 -
200. Atto legale di affiliazione della casa di
Cemmo all’Istituto di Venezia.1
Venezia addì 19 Ap.le 1848
quarantotto
Fra Suor
Maria Rachele Guardini qual Superiora dell’Istituto di Sa Dorotea in questa
Città dall’una, e il Sig. Michiele Wcovich-Lazzari del fu Michiele quale
incaricato della Signora Annunciata Cocchetti Superiora dell’altro Istituto di
educazione femminile in Cemmo dall’altra, convengono quanto segue.
1° L’Istituto di educazione femminile di Cemmo a mezzo di sua
Superiora Suor Maria Annunziata Cocchetti ed ora a mezzo del suo incaricato
Michiele Wcovich-Lazzari si ritiene e dichiara affigliato e quindi a termini
della testamentaria disposizione 20 Aprile 1842 della Sig.a
Erminia Panzerini incorporato all’altro Istituto di educazione femminile di Sª
Dorotea in Venezia, già riconosciuto, e approvato dal qui allora regnante
Ferdinando I com’emerge dal Delegatizio Decreto 24 Marzo 1840 ad N. 7043/201.2
2° In conseguenza di quest’affigliazione ed incorporazione il
femminile Istituto di Cemmo procederà di concerto con la Superiora di questo
femminile Istituto di Sª Dorotea in tutto ciò che fosse richiesto dal suo
maggior lustro utile e prosperamento, e perciò la Detta Superiora di questo
Istituto quandunque ne sia richiesta da quella dell’Istituto di Cemmo si
presterà a provvedere lo stesso di Maestre come pur fece - 437 -
nell’ottobre
1842 in prima dimostrazione di quell’incorporazione ch’era desiderata dalla
sunnominata Testatrice Panzerini, e che fu pure assentita dai due sopradetti
Istituti e dalle rispettive loro Superiore.
3° Per ogni effetto di ragione e di legge sarà data del
presente contratto legale notizia tanto alla Superiora dell’Istituto di Lovere
per volgare sostituzione legataria del Capitale che ora è da impiegarsi a mezzo
della S.a Suor Maria Rachele Guardini a benefizio
dell’Istituto di Cemmo, quanto alle competenti Autorità Amministrative ed
Ecclesiastiche per quantunque occorrer potesse sebbene la condizione d’Istituto
privato (quale si è quello di Cemmo, e di questa Città) possa esimere da quei
vincoli ai quali sono obbligati gl’Istituti pubblici.
4° Il presente Contratto riporterà la necessaria ratihabizione
per parte della Sig.a Suor Maria Annunziata Cocchetti qual
Superiora del mentovato Istituto di Cemmo, e in un qual erede e commissaria
della Sig.a Erminia Panzerini, ratihabizione che varrà ad
assicurare al presente contratto dal giorno d’oggi la sua piena efficacia e
validità.
5° Si obbligano reciprocamente le sunn.te
Superiore di adoperarsi nei modi legali per ottenere quelle Superiori
autorizzazioni e quei Superiori riconoscimenti che pel loro duplice rapporto di
Superiore dei due mentovati Istituti e di legatarie tornassero indispensabili.
Tanto le
parti convengono in fede di che si sottoscrivono
Michiele Wcovich Lazzari incaricato come sopra
Maria Rachele Guardini accetto
Gio. Girolamo Costa q. Gio.
Francesco test. alle firme
Carlo Milanese del fu Pietro testimonio
|