Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • DOCUMENTI 1845–1868. nn. 134–233.
      • 216. Lettera del patriarca Mutti alla Madre M. Luigia Roberti.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 458 -


216Lettera del patriarca Mutti alla Madre M. Luigia Roberti.1

 

N. 509

 

Alla Rev.da M. Superiora delle Suore di S. Dorotea

in S. Andrea

 

Avendo conosciuto lo zelo distinto ed indefesso, con cui l’Ill.mo e R.mo Mons. Rizzardo II Roberto Balbi, Arciprete di S. Marco, si prestò per tanti anni a vantaggio di cotesta Congregazione nel sostenervi l’ufficio di Superiore Spirituale, dietro la di Lui graziosa adesione, noi lo abbiamo stabilmente confermato in quel posto.2

Per la qual cosa ci affrettiamo a darne parte a V. M. R.da, sicuri che a tutte le Suore di cotesta Comunità riuscirà graditissima la nostra determinazione.

Le raccomandiamo poi di rivolgersi quind’innanzi in ogni evenienza al sullodato Monsignore per consiglio, direzione ed aiuto, affinché di tal modo la Corporazione medesima conservi mai sempre lo spirito del proprio Istituto, e diffonda ognor più utilmente gli effetti della Sua Carità a vantaggio spirituale delle anime.

Con questa congiuntura auguriamo a Lei ed a tutte salute, prosperità e benedizione nel Signore

† P. Aurelio Pat.a

 

Venezia Dalla Cancell.a Pat.le 29 Settembre 1852




1 ASDR.



2 Cf. doc. n. 214.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL