- 315 -
1. Visita alla casa di Bologna e alla Pia Opera in Toscana.
Madre Rachele, accompagnata da suor
Maria Rosa Sanfermo, partì da Venezia il martedì 23 aprile.3 Si fermarono a Padova, ove pernottarono.
L’indomani proseguirono con la
diligenza. Il programma prevedeva una sosta a Ferrara, per fare visita, il
giovedì 25, al viceconsole inglese, Guglielmo Macalister,4 che era stato di aiuto a Madre Rachele nel
1842.5
- 316 -
Il 26 o il 27 ripartirono
per Bologna, ove visitarono la casa apertavi nel settembre del 1841. Madre
Rachele aveva intenzione di fermarvisi fino ai primi di maggio, e di proseguire
poi per Loreto;6 ma era probabile un cambiamento, se le fossero
giunte « ulteriori lettere da Roma ».7
Non sappiamo quanti giorni durò la
sosta a Bologna. Quando ne ripartirono, si diressero in Toscana, ove si trovava
don Luca.8
La modifica dell’itinerario prolungava
il periodo di assenza da Venezia; si dovette perciò informarne il patriarca,
che rinviò a settembre la programmata visita pastorale alla casa.9
Madre Rachele passò per Firenze;10 a San Miniato incontrò il vescovo, mons. Torello
Pierazzi, promotore della Pia Opera, istituitavi da don Luca.
La bontà del vescovo lasciò un grato
ricordo nell’animo di Madre Rachele.11 Ella trattò anche con altre persone per l’incremento della Pia
Opera.12
Si fermò poi nella casa di Certaldo
vari giorni, « affine di godere
la compagnia delle giovani che si erano colà riunite, onde sacrarsi a Dio colla
Regola del nostro Istituto ».13
- 317 -
Il 13 maggio assistette
alla riunione generale della Pia Opera, svoltasi alla presenza di don Luca e di don Marco.14
Tre giorni dopo, intervenne a Siena,
nell’antica chiesa di S. Agostino, alla congregazione della Pia Opera,15 cui parteciparono l’arcivescovo mons. Giuseppe
Mancini, don Luca e don Marco.16
Madre Rachele discusse anche della
fondazione di una casa a Siena, per l’educazione delle ragazze e il sostegno
della Pia Opera.17
Proseguì per Roma insieme con don
Luca, don Marco e p. Angelo Taeri, che aveva predicato con loro in
Toscana.18
|