Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
33
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Egli è da gran tempo ch’io desideravo inviarle una mia, onde consolarmi della fortuna ch’ebbe di essere dal Signore chiamata ad operare tanto bene, ma il non sapere la direzione precisa me ne impedì l’esecuzione. Ora dallo zelantissimo nostro Fondatore2 sono eccitata di ciò fare, onde unirsi non personalmente ma spiritualmente ad accrescere la gloria a Dio cercando la salvezza delle anime, dandosi, come dice S. Paolo, tutte a tutti, per tutti condurre a Gesù.3 Ah quanta consolazione prova il cuor mio, pensando al bene che si va facendo con questa nuova Istituzione; si può dire con sincerità che a questi tempi il Signore se ne serve delle sue più miserabili creature, per far trionfare la sua onnipotenza; come fece con Mosè, al quale diede in mano quella verga meravigliosa, che agli occhi altrui era spaventevole. Che cosa potrebbero mai le Suore, se Dio non le sorreggesse? Sì, Egli compiacesi di adoperare queste per confondere i sapienti, e ciò che molte volte non ponno essi fare, co’ loro filosofici ragionamenti, Iddio lo opera al semplice e benigno discorso di una Suora; così opera la grazia. La nostra consolazione sia cominciare a godere dell’amor di Gesù qui in terra, onde continuare per tutta l’eternità. Mi faccia la carità di pregare il Signore per me, ch’io indegnissima farò lo stesso
Superiora
dell’Istituto di S. Dorotea – Genova
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |