Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDV, a 1. 327; ASDR, reg. I [pp. 10-11]. 2 Carolina Avogli Trotti: cf. lett. nn. 38, 48. 3 Cf. lett. n. 38. 4 Redenta Olivieri. 5 Cf. lett. n. 36, nota 5. 6 Giovanni Giuseppe Cappellari. 7 Anna Moro: cf. lett. n. 28. 8 Il conte Giuseppe Boldù, nato a Venezia il 13-5-1793, fu «uno dei più cospicui cittadini». Il 6-4-1834, con voto unanime, venne eletto al governo dell’amministrazione comunale e fu riconfermato il 20-7-1837. «Fu pio, benefico, generoso, affabile, cortese […], non ebbe altra mira che promuovere l’utile, il bello e il giusto». Colpito da un doloroso morbo, trovò conforto nella fede. Si spense il 25-12-1837: cf. Menzioni onorifiche de’ defunti…, per cura di G.B. Contarini, Venezia 1845, cit., pp. 238-239; S. Barizza, Il Comune di Venezia 1806-1946, Venezia 1987, p. 36. 9 Cf. lett. n. 37. 10 Don Marco Dal Ponte. 11 De Maria. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |