Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDV, a I. 328; ASDR, reg. I [p. 11]. 2 Cf. lett. n. 42. Le «Memorie storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 21, annotano: «Non sappiamo a concetti significare l’effetto che ha prodotto un somigliante benefizio nel cuore delle nostre fanciulle. Era un lodare il Signore, un esaltare la benefica mano dell’Eccelsa Sovrana, un baciare la sua effigie di continuo, né ciò solo dalle nostre poverette, ma anco dalle esterne persone e da tutti quei nobili spiriti, che di favore ci elargivano sempre a larga mano. Tutti mostrarono allegrezza, seco noi giubilavano di questo avvenimento». 3 Il patriarca Jacopo Monico. 4 Balbi. 5 Cf. lett. nn. 36, nota 5; 39. 6 Redenta Olivieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |