Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
43
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Prima d’ora le avrei dato nuova dell’operazione che fu eseguita sopra la giovane2 il giorno 9, ma volli aspettare per parteciparle l’esito. Quanto spettacolosa questa sia stata non so abbastanza descriverla, ma lo potrà intendere da un Chirurgo di costì, ch’io non so il nome, ma che ne avrà parlato perché assistì3 anche lui il Sig. Professore Rima.4 Solo le dirò che ebbe la durata di 3/4 d’ora. Io dovetti, per condiscendere la ragazza, tenerle la mano, perché altrimenti non si voleva lasciar operare; soddisfeci al desiderio di questa, con mio dolore, ed il misericordioso Iddio accettò il sacrificio della mia volontà, e mi concesse la fortezza necessaria per poter ciò eseguire.5 Eravi anche Maria Rosa,6 ma ella non ebbe bisogno di nascondersi gli occhi, ma intrepida animava l’inferma. Noi la visitiamo tutti i giorni, e siamo sorprese della carità di chi presiede al Civico Ospitale, ed anche della bontà e premura dei Professori. Ieri la trovarono quasi senza febbre, e, se la cosa continua così, la prossima settimana dicono ch’ella si potrà alzare. Io sono sensibilissima a questa grazia, che mi concesse il Signore, di modo ch’io non so come spiegare la mia gratitudine e vo ripetendo a tutte che amino il Signore ch’è tanto buono, ed a lui dico che ogni tribolazione è niente in paragone della carità usatami7 per questa giovane. Il Signore le renda il merito delle orazioni che hanno fatte, e la prego di non ometterle per intercedere da Dio che corrisponda anche la giovane a grazia così grande. La prego presentarmi umilis.ma alla benigna mia Madre8 ed a tutte le mie Sorelle. Mi saluti anche le ragazze, e raccomandi loro la povera anima mia. Le bacio rispettosamente la sacra mano, e la prego di tutte benedirci
Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Serva e Figlia
P.S. Monsignore9 si consola del dono avuto dall’Imperatrice,10 e la riverisce tanto, ciò ha partecipato anche a Sua Eminenza,11 il quale ne godette.
Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |