Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 45
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 126 -


45

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia Cara Erminia,1

Assicurati, mia cara, che quantunque io non ti scriva, pure ricordo i patti nostri. Sì, nel Cuor dolcissimo di Gesù io ti visito molte volte.

Oh come è vasto e bello il soggiorno del Cuore amabilissimo di Gesù! Questo è il luogo dove io trovo riposo stanca, conforto afflitta, fortezza nella debolezza mia, e ciò che consolami è il pensare che tutti ponno in questo ricorrere, sicuri di tutto ottenere.

Come va poi che tanto pochi si ricordano di portarsi a questa fonte, onde bere l’acqua della vita? Cosa veramente questa che rattrista ed addolora.

Ah, Erminia, se la giovane,2 a te nota, non si fosse staccata dal soggiorno dell’amore, ella non avrebbe offeso l’amato Gesù! Io non so pensare a ciò, senza sentirmi necessità di posarmi nel cuore del caro Gesù onde trovare conforto.

Sì, la caduta di questa renda noi circospette.3 Non sembrava ch’ella avesse vinto quel carattere irascibile che la dominava? Ah, non fidiamoci mai di noi stesse, ma continuiamo a pregare Iddio e la nostra cara Mamma Maria, acciò ci ottenga dal suo Divin Figlio la grazia di perseverare, anzi crescere nel suo santo amore.


- 127 -


Io lascio, mia cara, pregandoti della carità di non dimenticarti della povera anima mia; ti prego anche di ringraziare Iddio per tutte le grazie ch’Egli versa sopra una miserabile qual io sono.

Presentami umilissima a tutti i tuoi, ed anche a quelle persone che tu credi ed augura loro per me ogni bene pel ricevimento dell’Agnello Immacolato per la S. Pasqua

 

                     Tua Aff.ma Sorella nel Signore

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

VeneziaMarzo 1839

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Erminia Zanetti

Riva di Trento

 

 





1 ASDR, reg. I [pp. 14-15]. Madre Rachele si dice sua «fedele amica nel Signore»: cf. lett. n. 159.



2 Cf. lett. nn. 37, 39, 44, 47.



3 Cf. lett. n. 37.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL