Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDV, I. 109; ASDR, reg. I [p. 26]. Questa lettera nel registro è stata trascritta dopo la seguente; ma ci è parso opportuno ripristinare l’ordine logico. 2 Nella trascrizione: « Madre ». 3 La trascrizione aggiunge: « le dà Dio la consolazione». 4 Cf. lett. n. 32. 5 Le prime 4 suore emisero i voti il 2-8-1839: cf. Autografi di Santa Maria Giuseppa Rossello, cit., p. 18. 6 Nella trascrizione: « non possono riceverle, per la ristrettezza del locale ». 7 Veronese: cf. lett. n. 65. 8 Don Antonio Farina. 9 Maria Redenta. 10 Nella trascrizione è posto 29, invece di 27 aprile: cf. reg. I [p. 26]. Il lapsus calami forse è derivato dal modo in cui era scritta la data: 27/39 Ap.le. Il lapsus è ripetuto nella lett. n. 65, che doveva avere la stessa data della lett. n. 64, perché ad essa acclusa. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |