Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. I [pp. 44-45]. 2 Madre Rachele soleva esprimere con franchezza il suo pensiero a mons. Balbi (cf. lett. nn. 99, 219, 227) come a don Luca (cf. lett. nn. 67, 193, 207, 223, 229, 293, 605, 608, 716) e al Farina (cf. lett. nn. 349, 371, 375, 376, 384). Ella nutriva per loro sincera stima e devozione, sempre pronta ad eseguire il loro volere, che umilmente accettava come espressione della volontà di Dio. Questo però non le impediva di manifestare, con semplicità e chiarezza, il suo pensiero, quando lo riteneva opportuno per il bene dell’Istituto. Dopo, serenamente si rimetteva alle loro decisioni. 3 Gregorio XVI. 4 La Guardini continuamente sottolinea lo scopo principale dell’Istituto: cf. lett. nn. 157, 318, 351, 367, 600, 772, 902, 1067, ecc. 5 Rainieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |