Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 105
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 252 -


105

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia cara Teresa di Gesù,1

So che ai sogni non si deve prestar fede, ma tu sai che piacque all’amorosissimo Iddio permettere che, per mezzo di questi, scorgessi molte volte con precisione ciò che stava per succedere nella nostra famiglia.

Ah, mio Dio, vi prego a non mai lasciare che s’avveri il sogno che ho avuto riguardo alla vostra Teresa! Io ti ho veduta, in esso, molto diversa da quella che ti lasciai; in te non conoscevo più quel santo timore di Dio, che porta sempre più ad amarlo. Sembravami che indifferente tu fossi a tutto ciò che in passato godevi, ed all’alterigia, contraria alla santa umiltà, dessi la preferenza.

Tu puoi immaginare come addolorata io ero; accusavo me stessa di delitto e pareami di essere io stata la causa di questa tua situazione, per averti lasciata così giovanetta. Nel tempo stesso confortavomi dicendo al Signore: voi sapete che la ho abbandonata per adempire la vostra volontà; dunque a voi tocca il farla rientrare in se stessa, e confidavo ch’Egli, infinitamente buono, ti avrebbe ridonato la sua grazia.

Ho goduto quando mi sono svegliata, ma pure risolsi di scriverti, certa che riceverai questa come un avviso, che ti il caro Gesù, da te scelto nella tenera età per tuo sposo.2


- 253 -


Ricordati ch’Egli ti amò in modo speciale, avendoti per infinita sua misericordia fatto conoscere la forza della sua grazia e dell’amor suo in un’età che tante non sanno neppure cosa voglia dire ciò. Questo dunque ti faccia esser cauta onde non abbi a divenir a Lui infedele dopo tante ricevute beneficenze.

Dammi presto nuove del tuo spirito, che stammi molto a cuore. Bacia per me la mano alla cara mamma,3 che prego di benedirmi. Saluta il fratello e la cognata4 e chi tu credi, raccomandandomi alle orazioni di tutti.

Ti lascio, mia cara, nei Cuori Santissimi di Gesù e di Maria ed in essi credimi

                                       la tua Aff.ma Sorella

                                                       Suor Maria Rachele

 

Venezia li 13 Luglio 1839

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Marietta Guardini

Riva di Trento




1 ASDR, reg. I [pp. 54-55]. Cf. lett. n. 85, nota 1.



2 Maria, secondo la dichiarazione del suo confessore don Giovanni Battista Mora, all’età di dieci anni si era consacrata a Dio con il voto di castità: cf. La Madre Geltrude Guardini, cit., pp. 18-19.



3 Domenica.



4 Illuminato e Margherita.

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL