- 254 -
106
Viva il
Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1
Questa mattina sono venuti i nobili
coniugi Pascotini2 all’Istituto, affine di prendermi, acciò
visitassi l’asilo delle scuole infantili a S. Marziliano.3
Quantunque abbia fatto una notte
cattivissima, pure ho creduto bene di condiscenderli. Veramente sono sorpresa
dell’ordine e politezza, che ho trovata colà. Io ero intenerita dal piacere,
per cui ho lodato la divina Provvidenza, che tanto veglia sopra di noi.
Io credo proprio che la carità,
versata su quegli infelici, servirà per riformare i costumi. Voglia il Signore
benedire la - 255 -
premura di chi cerca il vero bene, qual è la
coltivazione dello spirito, usando dei mezzi umani per giungere a questo, così
avranno i successori nostri maggiori consolazioni.
Mi disse lo stesso Sig. Pascotini
ch’Ella non ha riscontrato a quella carta,4 e dimandommi il perché. Gli addussi che le
Visite Patriarcali lo avevano tenuto occupato. Quantunque sia di questo
persuasa, pure la prego di presto rispondergli.
Le bacio la sacra mano ed ho l’onore
di dirmi
Umilis.ma
Dev.ma Obb.ma
Serva
ed indegna Figlia
Suor
Maria Rachele
Guardini
Venezia li 17 Luglio 1839
A Monsignor Reverendissimo
Il R.mo Monsignor Co. Roberto
Balbi
Cavaliere della Corona Ferrea
S.P. Mani
|