Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDV, I. 125; ASDR, reg. I [p. 69]. 2 Barbara Pagani: cf. lett. nn. 124, 128. 3 Nella trascrizione si legge: «ha sempre sostenuto la Pia Opera nel suo paese con grande zelo». 4 Dai registri dei verbali risultano le riunioni del 12 agosto a S. Nicola da Tolentino; del 30 agosto ai Carmini; del 3 settembre a Murano. Nel verbale di quest’ultima riunione (p. 3) leggiamo: « Una pia Signora di Lonato di Brescia che si era portata in Venezia, onde conoscere l’Istituto delle Suore, ha mostrato di essere assai edificata della premura e compostezza che si vedevano nelle Cooperatrici, come dello zelo che animava il Reverendo Sacerdote». 5 Lett. n. 127. 6 Madre Redenta Olivieri. 7 Il P.S. manca nella trascrizione. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |