Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
142
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Ieri ho ricevuto una lettera dalla Marini,2 la quale meco si consola della carità che mi fece il Signore di scegliermi per l’opera sua. Sì, veramente ha tutta la ragione di consolarsi ed anche di ringraziarlo, perché non solo si è degnato trarmi dal niente, ma mi prese in braccio e tolsemi dal fango in cui potevo cadere, dal quale forse non sarei più sortita. Ora resta il più da fare a quelli che amano l’anima mia. Per carità, mi ottengano la grazia di corrispondere a tanto infinito amore, altrimenti io sarò capace di resistere a tutto, e quantunque Egli mi tenga, per sua infinita misericordia, stretta a Lui, pure qual bambina inquieta, o per dir meglio quale pazza che non sa trovar riposo, mi allontanerò con prepotenza e precipiterò senza più speranza di risorgere. La suddetta mi chiede se ho due soggetti da poterle dare, quando venga conclusa la fondazione di Brescia.3 Io non le rispondo neppure su ciò, perché so qual è l’intenzione sua; però mi farà sommo piacere darmi un cenno di quello che verrà concluso. Favorisca salutarla tanto per me; le dica pure il motivo per cui non rispondo alla sua. Bramo anche sapere, se ha parlato alla Sig.ra Barbarina Pagani di Lonato e se dobbiamo andare da lei a pernottare, oppure a Desenzano. Le bacio la sacra mano e la prego di tutte benedirci Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Figlia
Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi
|
1 ASDR, reg. I [p. 77]. 2 Marina. 3 Cf. la lettera di don Luca alla Marini, maggio 1840, in P. Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 11, p. 42. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |