Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 147
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 338 -


147

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

 

Li 3 8bre 1839

 

Mia Cara Mamma,1

Ho sentito con dolore che continui lo stato penoso di malattia dello zio2 del R.do Sig. Direttore, e spesso lo ricordo al Signore acciò gli doni pazienza.

Io poi mi lusingo di poterle baciare la mano il prossimo martedì, cioè il giorno 8, e spero di trovarla in buon stato di salute; sarammi anche oltremodo caro poter abbracciare la caris.ma sua sorella,3 nonché le Sorelle mie, resterammi però da poter meritare, se non troverò il molto Rev.do Sig. Direttore; ma non volendo che quello che vuole Iddio, sarò contenta di tutto.

Lunedì viene all’Istituto Monsignore4 con Sua Eminenza l’ottimo Patriarca, il quale aveva bramato di venire il giorno della professione, ma era nei Santi Esercizi, ed ora la sua carità lo spinse a desiderare di venire onde consolarsi delle benedizioni che Iddio versa sopra questo povero Istituto.


- 339 -


In tale giorno abbiamo l’unione di S. Nicola da Tolentino,5 e combina la stessa ora, così verranno le cooperatrici eccitate dal suo fervore e confortate ad operare.

Le bacio la mano ed ho il contento di dirmi

Umilis.ma Obbl.ma Aff.ma Figlia

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Redenta Olivieri

Direttrice delle Maestre di S. Dorotea

Vicenza

 

T.p. Venezia 3 Ott. – Vicenza 4 Ott.




1 ASDV, I. 134; ASDR, reg. I [pp. 81-82].



2 Don Antonio Farina. Madre Rachele non aveva ancora appreso la notizia della sua morte, avvenuta il 28-9-1839: cf. « Registro Civile dei Morti di Cereda», 1816-1849, APCer.



3 Maria Redenta.



4 Balbi.



5 La data: 6 ottobre 1839, segnata nel registro dei verbali, non appare esatta. La riunione, infatti, si svolse di lunedì, 7 ottobre, perché – come afferma Madre Rachele – il giorno 8 era martedì. La riunione fu presieduta dal p. Luigi Girardi. Intervenne anche il patriarca Monico che espresse la sua soddisfazione per l’impegno delle cooperatrici e le esortò a perseverare nell’esercizio della carità: cf. « Registro mensile delle Congregazioni per la parrocchia di S. Nicola da Tolentino », p. 10.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL