Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
174
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Ero determinata di scriverle fino dall’altro giorno, ma il male di capo mi ha vietato l’esecuzione, ora mi consolo con Lei, per aver inteso dalla Stimatis.ma sua Sig.ra Sorella2 che si trova bene. Sia ringraziato il Signore che prego di conservarla. Io non ho lasciato, in occasione di parlare con quelle dilette anime del Signore,3 che trovansi in Tirolo, di raccomandar loro di pregare Iddio anche per Lei. Della caris.ma sua nipote4 nulla so dirle, perché trovavasi in campagna, per cui la casa di Trento era chiusa. La Teresa Giustina è molto più ilare; essa mostrasi molto contenta. Anche la Pavan5 sta bene; ambedue le baciano rispettosamente la mano. Ritornata all’Istituto ho trovato le cose in buon ordine.6 Le Suore godettero molto, perché condussi meco tre tirolesi.7 Lascio per non attediarla, assicurandola della mia ricordanza per la tanta di Lei bontà. Piena di gratitudine ho l’onore di dirmi Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva
|
1 ASDR, reg. I [pp. 97-98]. 2 Paolina Revedin. 3 Domenica Lazzeri e Maria von Mörl. 4 Bassetti. 5 Angela. 6 Le suore e le educande le avevano promesso, prima della sua partenza, che si sarebbero comportate bene: cf. lett. n. 146. 7 Adelaide Maffei, Anna De Micheli e Sofia Ziller: cf. lett. n. 157. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |