Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 178
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 395 -


178

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Carissima Sorella,1

Eccomi un poco con Lei onde narrarle quanto edificata sono del suo paese, che ad altri tempi mi fece sospirare. Benediciamo il misericordioso Iddio, che abbiale conceduto un Pastore pio nonché dotto, per cui mezzo sorserobuoni effetti, che ora si vedono.

Ah, perché non ci è dato di così vedere dappertutto? I giudizi di Dio sono imperscrutabili; non si può però fare a meno di attribuire ciò al peccato, che regna per ogni dove.

Ella, mia cara, preghi e faccia pregare, acciò il misericordioso Iddio ad ogni gregge doni un santo Pastore. Oh allora sì che potremo sperare di vedere i costumi riformati!

Ah, quanta pena ho sofferta nel mio ritornare a Venezia; pena che lasciommi ferita nel cuore! In un certo luogo, il sacro Pastore si avvicinò a noi, ch’eravamo nella chiesa per attendere il vetturale che stava rinfrescando i cavalli. Ei volle che entrassimo nella sua canonica, quando udii dallo stesso che, grande di cuore, mostrossi piccolo nell’amore di Dio; uno dei maggiori spropositi disse, parlando della gioventù, che quando si ha loro fatto conoscere i doveri del cristiano, non vi è necessità di continuarle la sorveglianza; ed aggiunse altri discorsi, che disdicevano al suo ministero.

Le dico questo per impegnarla a pregare, attesoché troppo bisogno ha la creatura di essere eccitata continuamente ad amare, benché conosca il dover suo.


- 396 -


Mi presenti doverosa al R.do suo Sig. Parroco2 nonché ai Sig.ri Huffman. Raccomandi, a mio nome, la Pia Opera di Pressano alla Carlotta.3 Dica tante cose per me alla caris.ma sua zia, la quale, benché avanzata in età, potrà essere dal Signore adoperata per accrescergli la gloria, quando però docile sia alle ispirazioni, le quali manifesterà al suo Direttore fedelmente.

Le includo il mezzo per assistere alla S. Messa per le Adoratrici;4 lo farà avere a tutte quelle, che lo bramano.

Preghi per la povera anima mia, che tante grazie le piove sopra il Signore. Ella mi ottenga che mai più infedele gli sia, come altre volte fui.

La lascio nei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, e mi creda

                         Aff.ma Sorella nel Signore

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 10 9bre 1839

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Maestra Angelina

Trento al Lavis




1 ASDR, reg. I [pp. 100-101].



2 Don Bartolomeo Odorizzi.



3 Huffman.



4 Cf. lett. nn. 156, 177.







Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL