Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. I [pp. 126-127]. 2 Adelaide: cf. lett. n. 212. 3 Maria Teresa. 4 Fortunata de Torresani: cf. lett. nn. 202, 210; vol. I, pp. 181 ss. 5 Brighenti. 6 Il convento fu fondato nel 1609 dal colonnello Gaudenzio Madruzzo e abitato dai Gerolamini. Dopo la soppressione (1809), la biblioteca passò al seminario di Trento; i mobili e gli arredi furono venduti. Il governo austriaco nel 1816 concesse il convento ai Frati Minori Conventuali, che ne presero possesso il 19-3-1817. Nel 1826 il convento fu unito alla Provincia del Santo. Durante le sommosse del 1848 fu occupato dai soldati austriaci. Il 16-7-1848, venne sottratto alla giurisdizione del provinciale e sottoposto a quella del vescovo; il 14-2-1849 fu soppresso: cf. A. Sartori, La Provincia del Santo dei Frati Minori Conventuali, cit., pp. 248-250; Archivio Sartori. Documenti di storia e arte francescana: vol. II/2, La Provincia del Santo e dei Frati Minori Conventuali, a cura di G. Luisetto, Padova 1986, p. 1367. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |