- 484 -
2. Morte di Madre Rachele Guardini.
A
Registro Morti dal 1834 al 1855
Parrocchia di S. Eufemia – Venezia
17 Agosto 1853
«61. Guadini Suor Maria Rachele del
fu Nicolò, e della fu Domenica, di anni 47, nativa di Riva di Trento,
dom.ta in Venezia, Monaca di S.a
Dorotea, ora Direttrice dell’Istituto Zittelle; morì ieri alle 11/2 pom.e
per lenta gastro-epatite».1
B
Registro
decessi in Venezia 1853
n. 2301
Anno: 1853 /
mese: agosto / giorno: 16 / ora: 11 pom.
Parrocchia:
Istituto Zitelle
Cognome e Nome:
Guardini Rachele
Genitori: fu
Nicolò – fu Domenica
Età: anni 47 /
mesi 3
Condizione: Monaca
Malattia: epatite / Medico curante:
Frari
Decubito: giorni 150
- 485 -
Osservazioni: nativa di Trento.2
C
Gazzetta
Uffiziale di Venezia
Venerdì 26 Agosto 1853, n. 192
«Trapassati in Venezia. Nel giorno 16 agosto...
Maria Rachele Guadini, di anni 43 e 3
mesi, ex monaca».3
* * *
Nella celebrazione del 180°
anniversario della nascita di Madre Rachele, sulla parete di fondo della chiesa
parrocchiale di Preore, a sinistra dell’ingresso, è stata posta la lapide:
NEL 180° ANNO DALLA NASCITA
PREORE
RICORDA L’ILLUSTRE CONCITTADINA
MADRE RACHELE GUARDINI
QUI NATA IL 6 MAGGIO 1809
E MORTA A VENEZIA IL 16 AGOSTO 1853
OVE CON IL CONTE SACERDOTE DON LUCA PASSI
IL 6 AGOSTO 1838 FONDÒ L’ISTITUTO
DELLE SUORE MAESTRE DI S. DOROTEA
SI DISTINSE PER VIRTÙ PIETÀ ZELO
FORMANDO NELLA PIA OPERA DI S. DOROTEA
LE GIOVANI ALLA VITA CRISTIANA
PREORE 23 LUGLIO 1989
|