- 493 -
6. Lettera di don Luca al Farina.1
Molto Rev.do Sig.re
Monsig. Pro-Vicario C.e Rizzardo Balbi Arciprete di S.
Marco la riverisce distintamente, e la ringrazia di quanto ha fatto, e la prega
di scrivergli una lettera in cui gli significhi che, dietro al consiglio dato a
me da S.A.,2 ed a senso del decreto sovrano (che
citerà) di stabilire case figliali (citi pure il paragrafo delle regole
approvate che stabilisce questo), egli invia Rachele Guardini e stabilisce
questa casa di Venezia come sua casa figliale sino a che S. Em. non crederà di
erigerla in casa centrale. Aggiunga pure che S.M.
l’Imperatrice ne ha assunto lo speciale patrocinio.
Lo faccia subito, perché tale è il
desiderio di Monsignore. Dimani comincio gli Esercizi; preghi e faccia pregare,
perché il Signore benedica. Il resto glielo scrive la Rachele e le dà parte di
tutto.3 Presenti i miei rispetti alla Sig.ra Madre
Superiora, a tutte le Sorelle; mi raccomandi al Sig.re e mi
creda
di
V.S.R.
Um.mo
Obb.mo Servo
Se Luca Passi
Venezia li 6 Agosto 1838
Al Molto Rev.do
Signore – Il Sig. D. Antonio Farina
Professore del V. Seminario – Vicenza
Postilla
del Farina: La Rachele
partì per Venezia il 6 Agosto. Risposto il 9 Ag. scrivendo a Mr Balbi.
|